Tutte le cellule del nostro corpo sono fatte anche di colesterolo e il nostro cervello ne contiene quantità elevatissime senza le quali non potrebbe funzionare. Inoltre sembra che il colesterolo sia in grado di contrastare la produzione di radicali liberi e di controllare lo sviluppo di malattie degenerative. >>> Inchiesta di Lorenzo Poli sul numero di novembre del mensile Lavoro e Salute
Colesterolo, fattore di rischio o “malattia” nella società medicalizzata?
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org L’industria farmaceutica fa marketing, produzione e distribuzione. Il suo posizionamento tentacolare all’interno della società può costituire il più grave rischio di corruzione della medicina.Non dovrebbe essere così perché è un danno che si paga tre volte: in un primo momento quando attraverso lo Stato contribuiamo a finanziare le università pubbliche o le start up per la ricerca; […]