La prospettiva più avvincente dell’articolo è quella di poter considerare il livello di istruzione direttamente come un problema di salute, ovvero come un fattore di rischio diretto e non come un semplice determinante sociale. L’istruzione diventa un “investimento diretto in salute”.
L’istruzione alla lunga vita
Istruzione alla lunga vita! è uno slogan ribaltato, cacofonico e apparentemente poco sensato. Eppure è il modo più semplice ed intuitivo per riassumere i risultati e le implicazioni di uno studio apparso lo scorso aprile sulla rivista americana Aging. L’articolo in questione tratta di temi piuttosto complessi, e non tutti, ad essere sinceri, rientrano a pieno nelle mie corde interpretative. Eppure mi sembra […]