• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.180)
  • Blog (11.519)
    • Altra Informazione (9.797)
    • Comitati di Lotta (9.020)
    • Cronache di Lavoro (8.423)
    • Cronache Politiche (9.900)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.136)
    • Cronache Sociali (9.769)
    • Culture (7.011)
    • Editoria Libera (5.421)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.241)
    • Storia e Lotte (6.134)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.676)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.955)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.612)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 15, 2022–Agosto 21, 2022
  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (54)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2478183Totale letture:
    • 1014401Totale visitatori:
    • 454Ieri:
    • 6233Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "blocco licenziamenti"

    Lo sbocco di un accordo: licenziamenti Comments
    franco.cilenti / Luglio 1, 2021 8:49 am

    L’ipocrisia delle dichiarazioni a sostegno di un tragico accordo che produrrà altre migliaia di licenziamenti che si sommeranno, come in una fossa comune di diritti costituzionali, a quelli che neanche la pandemia ha fermato.

    Lo sbocco di un accordo: licenziamenti

    Ha vinto Confindustria e ha vinto a mani basse. Inutile prendersi in giro, anche perché, di qui a breve, a centinaia di migliaia avranno poco di cui rallegrarsi dell’intesa raggiunta che conferma lo sblocco dei licenziamenti. Sì, l’accordo conferma lo sblocco dei licenziamenti, ma con una raccomandazione: usare la Cig, gratuita per le imprese e a totale carico dello Stato, […]

    L’Italia dello sfruttamento schiavista e dei morti sul lavoro Comments
    franco.cilenti / Giugno 28, 2021 9:49 am

    Ridurre l’orario di lavoro. Una priorità anche per i liberali…..giapponesi. E da noi?

    L’Italia dello sfruttamento schiavista e dei morti sul lavoro

    Dopo la Spagna, la Finlandia e la Nuova Zelanda anche in Giappone avanzano proposte per la riduzione dell’orario di lavoro. E oggi  la proposta non arriva, come ci si potrebbe aspettare dai comunisti di quel paese, ma nientemeno che dal Presidente del Consiglio in carica, liberale convinto! le motivazioni addotte riguardano sia aspetti sociali, maggior tempo alle persone per la […]

    Lotte operaie a Genova Comments
    franco.cilenti / Giugno 27, 2021 6:46 am

    GENOVA: TERZA E LUNGA GIORNATA DI RABBIA OPERAIA ALL’EX ILVA DI CORNIGLIANO

    Lotte operaie a Genova

    A Genova si è chiusa solo nel tardo pomeriggio la lunga (e terza) giornata di lotta del migliaio di dipendenti ex Ilva di Cornigliano contro l’annunciata cassa integrazione ordinaria in assenza di crisi aziendale. In tarda mattinata i lavoratori, in corteo, sono arrivati sotto la Prefettura, con un contatto tra operai e polizia. Il corteo si è poi mosso al […]

    La calda estate del lavoro Comments
    franco.cilenti / Giugno 16, 2021 7:35 am

    La miserabilità dell’attacco del leghista, e di tutti coloro che, sin dalla sua istituzione, hanno criticato il RdC per il suo effetto sulla disponibilità dei lavoratori ad accettare salari al limite della sussistenza, risalta in maniera ancora più evidente quando si prende in considerazione il fatto che il RdC non rappresenta che un semplice palliativo alle sofferenze di tanti lavoratori e disoccupati, stremati da anni di austerità e indeboliti da riforme dei contratti di lavoro sempre più improntate alla precarietà e alla ricattabilità della forza lavoro.

    La calda estate del lavoro

    Recentemente Matteo Salvini si è unito al coro di coloro i quali criticano il Reddito di Cittadinanza (RdC, d’ora in poi) per l’effetto che quest’ultimo avrebbe sulla disponibilità dei lavoratori ad accettare le generose offerte di lavoro degli imprenditori. Secondo il leader della Lega, “molto semplicemente se tu prendi 600 euro per stare a casa a guardare la televisione e […]

    Tutti contro il blocco dei licenziamenti: un’istantanea dell’odio di classe Comments
    franco.cilenti / Giugno 10, 2021 7:27 am

    Obbiettivo: creare una classe lavoratrice spaventata, ricattabile, docile e alla mercé del capitale, pronta ad accettare, pur di portare a casa la pagnotta, ogni ulteriore forma di sfruttamento e ogni riduzione dei propri diritti e delle proprie retribuzioni, a tutto favore dei profitti.

    Tutti contro il blocco dei licenziamenti: un’istantanea dell’odio di classe

    L’ennesima, lunga tragedia che si sta consumando sulle spalle dei lavoratori riguarda il blocco dei licenziamenti. A intervenire nel grottesco teatrino tutto italiano, in cui le giravolte di Salvini e l’accelerata di Draghi avevano messo all’angolo il PD e i sindacati, assecondando tutte le richieste di Confindustria, è stata per ultima la Commissione europea che, solo pochi giorni fa, ha bollato il […]

    Sblocco dei licenziamenti e soldi alle imprese: il Decreto Sostegni Bis è servito Comments
    franco.cilenti / Maggio 29, 2021 7:19 am

    Siamo sempre dentro la storia, la quale non può che presentarsi come continua riproposizione del conflitto tra interessi sociali contrapposti. Il problema del nostro presente è che il nostro avversario pare conoscere molto meglio di noi le regole del gioco: non esistono regole.

    Sblocco dei licenziamenti e soldi alle imprese: il Decreto Sostegni Bis è servito

    Il Decreto Legge Sostegni Bis è stato finalmente adottato dal Governo e pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Per capire la portata dell’intervento, può essere utile ricordare che la Banca d’Italia ha fatto i conti in tasca al Governo relativamente al primo Decreto Sostegni, che ha determinato uno scostamento di bilancio di 32 miliardi. Considerando anche gli effetti degli scostamenti di bilancio […]

    Confindustria chiama, Draghi accoglie, il Pd obbedisce: Sì ai licenziamenti Comments
    franco.cilenti / Maggio 26, 2021 9:56 am

    No allo sblocco dei licenziamenti a giugno; estensione del blocco di licenziamenti e degli ammortizzatori sociali per tutto il 2021; ripristino dell’articolo 18 contro i licenziamenti senza giusta causa; abolizione del jobs act e di tutte le leggi che hanno prodotto la precarietà;

    Confindustria chiama, Draghi accoglie, il Pd obbedisce: Sì ai licenziamenti

    Non va bene al governo di Confindustria nemmeno il timido prolungamento del blocco dei licenziamenti fino ad agosto nonostante l’abbuffata di miliardi già ricevuti e quelli che si appresta a ricevere nei prossimi anni da quello stato che dovrebbe esistere il meno possibile. E’ bastato un accenno di protesta di Salvini che si è tornati alla formulazione iniziale osteggiata dai […]

    Un milione di occupati in meno, ma i competenti hanno la soluzione: licenziare Comments
    franco.cilenti / Aprile 12, 2021 9:23 am

    Politiche inutili e dannose, che anziché affrontare il problema della disoccupazione a partire dalla sua vera causa, la carenza cronica di domanda aggregata di beni e servizi, ergono il disoccupato a capro espiatorio del proprio destino.

    Un milione di occupati in meno, ma i competenti hanno la soluzione: licenziare

    Un milione di lavoratori in meno. Comincia così, con un affresco drammaticamente crudo dell’attuale situazione del mercato del lavoro in Italia, un commento apparso lo scorso 7 aprile su Repubblica, a firma Tito Boeri. Personaggio, costui, che ha fatto in più occasioni capolino sul nostro blog, difficilmente per ricevere apprezzamenti. Le migliori intenzioni sembrano animare l’ex presidente dell’INPS: il titolo del suo intervento, ‘Come creare […]

    Licenziare per crescere: la trovata dei competenti Comments
    FrancoCile / Marzo 23, 2021 9:16 am

    Per preparare il terreno al colpo di spugna con cui il governo Draghi ripristinerà la piena libertà di licenziamento, diversi cantori del liberismo hanno iniziato un fuoco di fila contro la misura che ad oggi, molto parzialmente, limita tale ‘libertà’ per le imprese.

    Licenziare per crescere: la trovata dei competenti

    Con il passare delle settimane, e nonostante il nostro Paese si trovi ancora nel mezzo della pandemia, si avvicina la scadenza del blocco dei licenziamenti, destinato a diventare una misura sempre più limitata e selettiva. In maniera non sorprendente, e verosimilmente per preparare il terreno al colpo di spugna con cui il governo Draghi ripristinerà la piena libertà di licenziamento, diversi cantori […]

    Il lavoro e i piani bellicosi del Governo Draghi Comments
    franco.cilenti / Marzo 4, 2021 9:32 am

    L’idea di “tutelare il lavoratore, non il posto di lavoro”, come uno strumento nelle mani dei padroni, che non desiderano altro che veder rimuovere i vincoli che gli impediscono di disporre della forza lavoro a proprio piacimento

    Il lavoro e i piani bellicosi del Governo Draghi

    Ancora non ci sono certezze su quella che sarà la politica economica e sociale del governo Draghi. Allo stato attuale, l’esecutivo guidato dall’ex Presidente della BCE non ha ancora adottato provvedimenti tali da indicare quelle che saranno le sue mosse, sebbene alcune nomine di consiglieri economici non facciano dormire sonni tranquilli. Ben presto, però, ne sapremo di più. Blocco dei licenziamenti e […]

    I nodi al pettine. Una certezza: no a Draghi Comments
    franco.cilenti / Febbraio 5, 2021 9:27 am

    Draghi è uno dei più intelligenti e preparati funzionari del capitalismo finanziarizzato globale. Che gli si consegnino le chiavi della Repubblica è la dimostrazione che il pilota automatico ha sostituito la Costituzione.

    I nodi al pettine. Una certezza: no a Draghi

    Mentre le invettive contro Renzi continuano, cominciano i peana per Draghi, il predestinato. Proverò però a ragionare al riparo da entrambi. Dato a Renzi quel che è di Renzi, e cioè una posizione programmatica di destra e una posizione politica volta a stravolgere gli equilibri e gli assetti dati, sarebbe infatti bene provare a porsi qualche domanda che vada oltre […]

    Riproduzione sociale: cosa ci dicono i dati Istat di dicembre? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 5, 2021 9:20 am

    Molto scalpore hanno fatto i dati Istat di dicembre sull’occupazione, ma al netto della cronaca brutale le analisi su questi dati sono state spesso inesistenti se non fantasiose. A parte le considerazioni dei soliti ultraliberisti che collegano il calo degli occupati strumentalmente alle rigidità del mercato del lavoro durante la pandemia (al fine di riproporre la logora contrapposizione tra garantiti e non) per il resto sembra che questi dati siano caduti dal cielo. O meglio vengono collegati in maniera autoevidente alla pandemia ed ai lockdown, vengono registrate le asimmetrie ma poi ci si ferma lì, senza scavare più a fondo.

    Riproduzione sociale: cosa ci dicono i dati Istat di dicembre?

    Proviamo ora a rileggere questi dati: secondo l’Istat nel solo mese di dicembre vi è stato un calo degli occupati di 101.000 unità di cui 99.000 sono donne. Tra dicembre 2019 e dicembre 2020 il calo è stato di 444.000 di cui il 70% sono donne (312.000). La crisi si è verificata principalmente nel campo del lavoro precario e dei […]

    Covid, una sfida che si vince con lavoro, democrazia e welfare Comments
    franco.cilenti / Ottobre 19, 2020 7:44 am

    E invece c’è chi pensa di utilizzare la fase per fare passi indietro di decenni

    Covid, una sfida che si vince con lavoro, democrazia e welfare

    L’Italia si prepara a una sorta di coprifuoco per contenere i contagi, oltre 100 mila positivi in “isolamento” a casa, 1o mila contagi giornalieri, interi plessi scolastici in quarantena, Il Governo accusa le Regioni di non avere installato le apparecchiature per la terapia intensive, a loro volta i Governatori evidenziano le troppe regole dell’austerità ancora vigenti, quelle stesse regole sulle […]

    Confindustria punta alla Cassa Comments
    franco.cilenti / Settembre 29, 2020 12:05 pm

    Dopo aver messo sostanzialmente la parola fine sul blocco dei licenziamenti con il ‘decreto agosto’, Gualtieri si impegna a realizzare la seconda parte della lista dei desideri di Confindustria: disincentivo a utilizzare la cassa integrazione e maggiori risorse dedicate alle politiche attive.

    Confindustria punta alla Cassa

    Ed eccoci all’ennesima puntata della crociata contro il mondo del lavoro. Se qualche giorno fa le bellicose intenzioni contro i lavoratori erano emerse dalle parole del Presidente di Confindustria Carlo Bonomi, ora è il turno del Ministro Gualtieri che ci mostra la posizione di questo Governo riguardo al mercato del lavoro e agli ammortizzatori sociali. La sostanza del discorso di Bonomi […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA