• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.173)
  • Blog (11.508)
    • Altra Informazione (9.787)
    • Comitati di Lotta (9.011)
    • Cronache di Lavoro (8.420)
    • Cronache Politiche (9.889)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.125)
    • Cronache Sociali (9.759)
    • Culture (7.000)
    • Editoria Libera (5.411)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.231)
    • Storia e Lotte (6.124)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.671)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.954)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.609)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (43)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2473688Totale letture:
    • 1012935Totale visitatori:
    • 463Ieri:
    • 4767Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Bollette"

    Unione Popolare, il solo voto utile per la pace, i diritti, il lavoro, l’ambiente Comments
    FrancoCile / Agosto 4, 2022 2:27 pm

    Unione Popolare, il solo voto utile per la pace, i diritti, il lavoro, l’ambiente

    È stato presentato, in un’affollata conferenza stampa, oggi 4 luglio, a Napoli il simbolo con cui l’Unione Popolare, si presenterà alle imminenti elezioni politiche. Insieme al suo capo politico Luigi de Magistris, alle parlamentari uscenti di ManifestA, a DeMa, a PaP e al Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea si stanno unendo centinaia di personalità, di uomini e donne […]

    L’inflazione non è uguale per tutti Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2022 9:52 am

    I dati ISTAT, nel mostrare come l’inflazione stia avendo un effetto asimmetrico tra le diverse classi sociali, confermano quindi che la migliore difesa contro l’aumento dei prezzi è proprio l’aumento dei salari, non solamente per recuperarne il loro valore reale ma anche perché un riequilibrio della ricchezza nazionale a loro favore contribuisce a rendere più simili i carrelli della spesa, contrastando quindi l’effetto solo apparentemente paradossale di un’inflazione più alta per chi spende meno.

    L’inflazione non è uguale per tutti

    Stretto fra guerra e crisi di governo, è passato quasi sotto silenzio un dato interessante e assai istruttivo contenuto nel Rapporto Istat 2022 relativo all’inflazione ed ai suoi effetti sulle famiglie italiane. Al di là della retorica del “siamo tutti sulla stessa barca”, funzionale solo ad imbrigliare eventuali rivendicazioni salariali, l’Istituto evidenzia come gli effetti dell’inflazione siano molto più pesanti per le […]

    Dieci cose che so sui danni di Draghi Comments
    franco.cilenti / Luglio 20, 2022 10:15 am

    La sceneggiata delle dimissioni per essere investito come monarca. Naturale il servilismo dei poteri industriali ed economici, innaturale e consegnata ai posteri la piaggeria anche di chi in molta parte dei sindacati confederali e nell’associazionismo istituzionale chiacchiera di diritti sociali e di difesa degli ultimi.

    Dieci cose che so sui danni di Draghi

    IL 13 FEBBRAIO 2021 MARIO DRAGHI VIENE ELETTO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DI UN GOVERNO  DI “UNITA” NAZIONALE” INDICATO DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. CHI SONO QUELLI CHE OGGI CHIEDONO A  GRAN VOCE A DRAGHI DI ANDARE AVANTI ANCHE SE IL M5S RITIRA I PROPRI  MINISTRI DAL GOVERNO? Sono la stragrande maggioranza dei partiti di centrodestra e centrosinistra, la stragrande […]

    Torino prima città teleriscaldata in Italia: verso gli aumenti in bolletta del 100% Comments
    franco.cilenti / Luglio 20, 2022 10:01 am

    In questi ultimi giorni su La Stampa si nota una particolare attenzione alla questione del teleriscaldamento nella città di Torino. Nonostante in città sia nato un percorso di attivazione dal basso per fare fronte agli aumenti vertiginosi delle bollette, i giornali hanno iniziato a dare risalto mediatico alla criticità della situazione soltando adesso. Probabilmente con l’avvicinarsi delle rate di settembre/ottobre per le quali sono già stati annunciati raddoppi, il Comune e i suoi giornalai si apprestano a mettere toppe dove la terra si sgretola sotto i loro piedi.

    Torino prima città teleriscaldata in Italia: verso gli aumenti in bolletta del 100%

    Partendo dall’inizio occorre fare un po’ di chiarezza nel merito del funzionamento di questa fonte di riscaldamento che coinvolge il 70% delle utenze soltanto della città di Torino. Il teleriscaldamento si serve dell’acqua calda prodotta da una centrale di produzione, acqua che andrebbe persa e quindi viene recuperata per produrre calore con il ritorno dell’acqua raffreddata alla centrale. Vi sono […]

    Bollette libero mercato, i fornitori cambiano le condizioni con forti aumenti Comments
    franco.cilenti / Luglio 15, 2022 8:07 am

    Boom di modifiche unilaterali dei contratti a libero mercato per le bollette di luce e gas: addio al “prezzo bloccato” e alle tariffe più convenienti di quelle stabilite dall’Arera. Ma possono farlo? Ecco come difendersi

    Bollette libero mercato, i fornitori cambiano le condizioni con forti aumenti

    Dimenticate il “prezzo bloccato” e tariffe nettamente più basse di quelle “amministrate” dall’Arera nella maggiore tutela: nel libero mercato è boom di modifiche unilaterali dei contratti di fornitura di luce e gas. Il motivo? Le aziende dopo avere proposti prezzi molto bassi si trovano ora a far fronte con rialzi delle materie prime che non esitano a rigirare sui loro […]

    Confindustria va alla guerra Comments
    franco.cilenti / Giugno 24, 2022 7:15 am

    Ancora una volta, il prezzo da pagare sarà salatissimo: per chi vive nel teatro di guerra, sarà fatto di ancora più morte e distruzione; per chi ha la fortuna di vivere in un Paese in pace e riceve una pensiona o lavora – o magari un lavoro non ce l’ha – sarà il carovita che erode il potere d’acquisto di salari che ristagnano da decenni e di pensioni da fame.

    Confindustria va alla guerra

    Sono ormai quattro mesi che la guerra infuria alla soglia dell’Europa, con un portato drammatico di morte e devastazione che non accenna a diminuire. Di fronte a questo orrore, la reazione più comune è di sgomento e l’opinione pubblica del nostro Paese, in maniera maggioritaria, non si è fatta avviluppare dalle sirene belliciste che risuonano a reti unificate, su tutti […]

    La fredda primavera del lavoro Comments
    franco.cilenti / Maggio 5, 2022 8:20 am

    Difenderci dal carovita è possibile, a patto che le retribuzioni crescano almeno in linea con i prezzi, e ai padroni sia impedito di scaricare questi aumenti salariali su ulteriori aumenti dei prezzi.

    La fredda primavera del lavoro

    L’aprile che abbiamo vissuto non è di certo quello che sognavamo ad inizio anno, tra una guerra che non mostra segnali di arresto, una pandemia che ancora produce morte, e le bollette di gas e luce che continuano a galoppare. In questo quadro, tutt’altro che sereno, una notizia sembra riportare una ventata d’aria fresca per il mondo del lavoro: l’ISTAT […]

    Bollette e salari nascosti sotto il tappeto della propaganda di Draghi Comments
    franco.cilenti / Aprile 12, 2022 6:20 am

    L’economia di guerra travolge il potere d’acquisto e i bilanci di famiglie e imprese. La nuova mannaia sul reddito di dipendenti, piccoli imprenditori e precari, si abbatte su una situazione già profondamente deteriorata  dall’economia del Covid

    Bollette e salari nascosti sotto il tappeto della propaganda di Draghi

    La propaganda di guerra sta nascondendo sotto il tappeto anche il crollo in termini reali dei salari e del potere d’acquisto delle famiglie. Nei primi due mesi del 2022 in Italia i salari contrattuali sono aumentati dello 0,8% rispetto allo stesso periodo del 2021,contro un’inflazione Istat schizzata a marzo al 6,7%. Ma il dato è ancora provvisorio e le proiezioni […]

    A chi conviene la guerra Comments
    franco.cilenti / Marzo 25, 2022 7:48 am

    Una guerra, così come una pandemia, è per pochissimi un’opportunità e una fonte di arricchimento. Disvelare gli interessi geopolitici ed economici di chi soffia sul fuoco e vuole risolvere la guerra con più guerra, scommettendo su una guerra di logoramento, è un tentativo, prima che sia troppo tardi, di mettere un granello di sabbia negli ingranaggi di chi ci vuole trascinare nel conflitto

    A chi conviene la guerra

    Per provare a fare i conti con un fenomeno così atroce, così enorme e tragico come la guerra, si ha la tentazione a ricorrere a categorie assolutorie e semplicistiche quali l’irrazionalità degli attori in campo, la loro pazzia, la crudeltà gratuita. Semplicistiche perché, di fatto, non spiegano nulla; assolutorie perché ci risparmiano il peso di porci delle domande. Questa guerra, […]

    Aumento di disoccupazione e inflazione: cosa rischiamo e come evitare la stagflazione Comments
    franco.cilenti / Marzo 25, 2022 7:43 am

    Che cos’è la stagflazione? Si tratta di un termine composto da stagnazione, ovvero un fase di elevata disoccupazione e recessione economica, e inflazione, ovvero l’aumento dei prezzi medi. Il danno per i cittadini rischia quindi di essere doppio: da una parte la depressione economica potrebbe portare a un aumento della disoccupazione, dall’altra l’aumento dei prezzi potrebbe diminuire il potere d’acquisto.

    Aumento di disoccupazione e inflazione: cosa rischiamo e come evitare la stagflazione

    Dopo la crisi provocata dalla diffusione del virus SARS-CoV-2 nel 2020, che ha costretto gli Stati europei a misure di contenimento massicce con ricadute sull’economia, il 2021 è stato l’anno della ripresa: in Italia, ad esempio, dopo un calo del PIL del 9% nel 2020, il rimbalzo è stato del 6.6% nel 2021. Tuttavia l’ondata di Omicron, la nuova variante rilevata in Sud Africa, e […]

    Il caro-bollette: la speculazione e lo Stato compiacente Comments
    franco.cilenti / Marzo 21, 2022 12:06 pm

    Ci hanno raccontato che il prezzo del gas nell’ultimo anno è aumentato del 660%, e che le cause sono internazionali, come la crisi ucraina, e che Putin ha ridotto la fornitura di gas e sta finanziando la sua guerra coi nostri soldi, e che c’è una domanda gigantesca da parte della Cina, e che, con la ripresa italiana post covid, è aumentata molto la domanda di gas, anche considerando i mesi invernali.

    Il caro-bollette: la speculazione e lo Stato compiacente

    Ci hanno raccontato che il prezzo del gas nell’ultimo anno è aumentato del 660%, e che le cause sono internazionali, come la crisi ucraina, e che Putin ha ridotto la fornitura di gas e sta finanziando la sua guerra coi nostri soldi, e che c’è una domanda gigantesca da parte della Cina, e che, con la ripresa italiana post covid, […]

    Conseguenze economiche e finanziarie della guerra in Ucraina Comments
    franco.cilenti / Marzo 8, 2022 11:22 am

    Nel reticolo di interessi dato dalla globalizzazione non è semplice definire chi è destinato a guadagnare e chi a perdere dalla guerra. Alcuni elementi però iniziano a delinearsi: l’Europa ha da perderci più di chiunque altro. E la Russia viene costretta a una alleanza più stretta con la Cina.

    Conseguenze economiche e finanziarie della guerra in Ucraina

    Questo articolo non vuole coprire tutte le tematiche economico-finanziarie legate alla guerra in Ucraina e alle sanzioni occidentali, ma guardare soltanto ad alcuni dei temi relativi, con particolare riferimento al ruolo della Cina nella crisi e, in misura minore, alle possibili conseguenze del tutto per il quadro europeo. Parte delle note che seguono, vista anche la situazione di grande confusione […]

    Alzare i tassi d’interesse vuol dire far pagare il conto ai lavoratori Comments
    franco.cilenti / Febbraio 24, 2022 6:11 am

    L’aumento dei tassi di interesse avrà due effetti. In primo luogo, aumenterà l’impatto dell’inflazione sulle famiglie più povere rendendo più onerosi i loro prestiti. In effetti, è probabile che spinga milioni di famiglie a indebitarsi ancora di più.

    Alzare i tassi d’interesse vuol dire far pagare il conto ai lavoratori

    L’inflazione minaccia di portare milioni di persone nella povertà. Come già negli anni ’70, l’establishment moderato e gli economisti di destra puntano su una stretta monetaria e su un congelamento di salari e stipendi, mentre ora i lavoratori dovrebbero chiedere ed ottenere salari più alti, almeno in linea con l’inflazione, per difendere il loro potere d’acquisto e stile di vita. […]

    Bollette salate: gli effetti di scelte liberiste asservite ai signori del fossile Comments
    franco.cilenti / Febbraio 17, 2022 12:05 pm

    Così, con la santificazione del mercato e della liberalizzazione, il mercato il gas è finito nelle mani della finanza speculativa, le cui decisioni sono basate più su informazioni dell’ultima ora e sulle sensazioni conseguenti, piuttosto che su razionalità economiche

    Bollette salate: gli effetti di scelte liberiste asservite ai signori del fossile

    Proprio quando la Commissione europea vuole inserire il nucleare e il metano tra le voci considerate “green” nella cosiddetta Tassonomia (le regole che saranno adottate per favorire gli investimenti per raggiungere gli obiettivi sul clima fissati dalla UE per il 2030 e per il 2050), esplode la questione bollette energetiche in mezza Europa e in particolare in Italia. Ci hanno […]

    La manopola del gas e la finanza Comments
    franco.cilenti / Febbraio 16, 2022 6:50 am

    I mercati finanziari europei del gas da mesi stanno amplificando la crisi, incoraggiando volatilità e livelli dei prezzi in crescita, ben oltre le reali condizioni di domanda e offerta sul mercato reale. Scommettono sulla guerra e creano una bolla speculativa. La Ue deve invertire la deregolamentazione del mercato.

    La manopola del gas e la finanza

    L’Ucraina, prima granaio d’Europa poi simbolo della devastazione di Chernobyl, oggi è l’icona della crisi del gas, perché il conflitto tra Nato e Russia mette a repentaglio le forniture di gas naturale russe all’intera Europa.  Questa crisi indica quanto l’Unione Europea sia vulnerabile e come la speculazione sui mercati delle materie prime sia un fattore destabilizzante per le economie degli […]

    Salari e prezzi: come difenderci dal carovita? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 14, 2022 8:36 am

    Cosa ne traiamo per il presente? Siamo partiti dall’impennata del tasso di inflazione verificatasi all’inizio del 2022, un valore sconosciuto da circa 30 anni. Abbiamo visto come sul Corriere si mette in guardia il lettore da una possibile ripresa delle rivendicazioni salariali

    Salari e prezzi: come difenderci dal carovita?

    Qualche giorno fa, sulle pagine della rubrica economica del Corriere della Sera, è apparso un articolo di Dario Di Vico che ci è utile per comprendere a quale tipo di retorica – e dunque di lotta politica – stanno andando incontro i lavoratori e le lavoratrici italiani. L’argomento, al centro del dibattito di questi giorni, è la vampata di inflazione, […]

    Caro bollette, quarantennale virus senza vaccino Comments
    franco.cilenti / Febbraio 12, 2022 10:54 am

    Gli interventi del governo, lungi dall’agire sulle cause, sfornano ogni tanto un provvedimento tampone, nell’ottica di intervenire tramite i cosiddetti “ristori”, tutti concepiti in via temporanea. Non ci sono le risorse? In base al recente rapporto Oxfam, dall’inizio del COVID, 36 miliardari, in Italia, hanno visto crescere la loro fortuna di 47,7 miliardi di €, cifra sufficiente all’erogazione di un contributo di 7.500 € per ciascuno/a dei 6 milioni di poveri/e esistenti in Italia.

    Caro bollette, quarantennale virus senza vaccino

    In versione interattiva www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…PDF www.lavoroesalute.org QUANDO I NUMERI PARLANO Ecco Salvini che reclama a gran voce un intervento contro l’aumento delle bollette di luce e gas. E Draghi che annuncia un “ingente intervento” economico al riguardo. Cercano di mettere una toppa ad un problema ormai generale, con l’occhio rivolto in particolare (come sempre) alle imprese.Ma il problema sta esplodendo, per […]

    Cronaca nera Comments
    franco.cilenti / Febbraio 11, 2022 9:01 am

    In rete il numero di febbraio del mensile Lavoro e Salute. Il loro modus operandi – Federalismo secessionista, sud e neoborbonismo – Un’altra economia ci salverebbe. Intervista ad Andrea Di Stefano – La scomparsa della medicina territoriale – Cannabis, tra proibizionismo e storia – Licenza di uccidere – Abolire il 10 febbraio, la giornata dell’apologia del fascismo

    Cronaca nera

    In versione interattiva www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…PDF www.lavoroesalute.org 3- editoriale/1 Cronaca nera. Il loro modus operandi6- editoriale/2 Ladri di adolescenza7- Federalismo secessionista, sud e neoborbonismo12- Un’altra economia ci salverebbe. Intervista ad Andrea Di Stefano18- Caro bollette, quarantennale virus senza vaccino 20- La scomparsa della medicina territoriale26- Sanità. Altro contratto senza il dovuto?27- Due anni dopo, come prima, anzi peggio di prima27- La LILA […]

    La ripresa e l’ennesima mazzata ai salari Comments
    franco.cilenti / Febbraio 8, 2022 8:58 am

    L’andamento dei salari reali per il 2021, insieme alle previsioni per l’anno in corso, ci confermano che le misure di sostegno all’economia varate dal Governo, così come quelle contenute nel PNRR, sono disegnate per stimolare una crescita tutta a favore dei profitti e degli interessi privati.

    La ripresa e l’ennesima mazzata ai salari

    Nella settimana in cui i riflettori dei media sono stati puntati esclusivamente sulla rielezione alla Presidenza della Repubblica di Mattarella, che di fatto comporta il congelamento del quadro politico esistente e la perfetta continuità del Governo Draghi, l’ISTAT ha pubblicato i dati sulla ripresa economica italiana. I numeri raccontano che, nel 2021, il prodotto interno lordo (PIL) è cresciuto del […]

    Buon anno a un’altra Italia Comments
    franco.cilenti / Gennaio 2, 2022 8:53 am

    La convergenza delle lotte e dei movimenti è necessaria per costruire un’efficace opposizione sociale al governo e un’alternativa ai poli politici esistenti.

    Buon anno a un’altra Italia

    Care compagne e cari compagni, nell’augurarvi un 2022 di salute, diritti, solidarietà, pace sento il dovere di ricordare che nel nuovo anno ci sarà bisogno soprattutto di lotta. Il 2021 si è chiuso con una recrudescenza della pandemia e le misure sbagliate di un governo che non ha investito per il rilancio della sanità pubblica né per affrontare il sovraffollamento […]

    La pandemia è il soldo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 1, 2022 10:36 am

    Una riforma del fisco che premia i redditi medio alti, i rincari monstre in bolletta, il boom delle spese militari e il liberi tutti rispetto alla pandemia. Per l’ennesima volta, in questo finale di 2021, il governo ha anteposto l’economia a salute e benessere dei cittadini più vulnerabili

    La pandemia è il soldo

    Si chiude l’anno con una riforma del fisco che porterà a una riduzione media del prelievo per 27,8 milioni di contribuenti pari a 264 euro l’anno. Ma sarà maggiore per i redditi medio alti (quelli tra 42 e 54mila euro): 765 euro. Il 20% delle famiglie più povere è sostanzialmente escluso dai benefici per effetto dell’incapienza fiscale. Si è deciso […]

    SABATO NO DRAGHI DAY, MANIFESTAZIONI IN TUTTA ITALIA Comments
    franco.cilenti / Dicembre 3, 2021 6:35 am

    Questa mobilitazione come una parte di un processo più ampio di generalizzazione delle lotte assolutamente necessario, per questo diciamo alle confederazioni sindacali che il tempo dei tavoli è finito, che serve lo sciopero generale

    SABATO NO DRAGHI DAY, MANIFESTAZIONI IN TUTTA ITALIA

    Rifondazione Comunista partecipa e invita a partecipare al NO DRAGHI DAY, la giornata di mobilitazione nazionale indetta unitariamente per il 4 dicembre dai sindacati di base per protestare contro le misure economiche del governo Draghi, in particolare la manovra di bilancio e contro le direttive del Viminale che attaccano la libertà di manifestare.La manovra del governo prosegue sulla linea neoliberista […]

    La stangata su pensioni e bollette Comments
    franco.cilenti / Dicembre 2, 2021 8:38 am

    RIFONDAZIONE COMUNISTA LANCIA LA CAMPAGNA NAZIONALE CONTROL’AUMENTO DELLE BOLLETTE, IL RIPRISTINO DELLA LEGGE FORNERO SULLE PENSIONI EPER DIRE NO AL GOVERNO DRAGHI

    La stangata su pensioni e bollette

    Il 2 dicembre prende il via la campagna nazionale del partito della Rifondazione comunista contro la manovra di bilancio del governo Draghi e due misure emblema del carattere antipopolare delle sue politiche: l’aumento delle bollette e il ripristino della legge Fornero sulle pensioni con l’abolizione immediata di quota cento.Con l’aumento delle bollette si colpiscono duramente i redditi di lavoratrici e […]

    Il prezzo della crisi: cosa fare contro il carovita? Comments
    franco.cilenti / Novembre 20, 2021 9:27 am

    Un modo per poter combattere gli effetti dell’inflazione sulle nostre tasche ci sarebbe: far sì che i salari crescano almeno in linea con i prezzi, giungendo al risultato che milioni di persone non vedano depauperato il proprio potere d’acquisto

    Il prezzo della crisi: cosa fare contro il carovita?

    C’è una domanda che continuiamo a porci, incessantemente, da qualche mese: la crisi è davvero alle spalle? Certo, nel 2021 le cose stanno andando un po’ meglio, poiché l’epidemia, grazie soprattutto alla campagna vaccinale, si attesta su numeri molto più bassi rispetto a quelli dello scorso anno. Di conseguenza, il mancato ricorso a misure draconiane per contenere i contagi, quali i famigerati lockdown, […]

    Prove tecniche di macelleria sociale Comments
    franco.cilenti / Ottobre 15, 2021 10:20 am

    Vi ricordate di aver mai visto provvedimenti a favore dei ceti meno abbienti da un governo europeo negli ultimi venti anni?

    Prove tecniche di macelleria sociale

    Mentre le uniche proteste di piazza che agitano l’Italia si concentrano sullo specchietto per le allodole del green pass, la minaccia reale per la vita quotidiana e il futuro delle persone si manifesta concretamente in maniera brutale con l’aumento di merci e servizi, destinato ad allargare di molto l’attuale area dei 5 milioni e 400 mila persone in povertà assoluta, […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA