Articoli

Lettera della Befana a Giorgia Meloni
0 Commenti
/
Cara Presidente del Consiglio,
le scrivo questa lettera perché sono…

FAST FASHION, L’INQUINAMENTO CHE FA TENDENZA
Ogni anno produciamo più di 100 miliardi di nuovi…

Paghe da fame per chi produce i nostri vestiti: cosa fare
Per noi abituati al tenore di vita dei Paesi ricchi e ai diritti…

Rana Plaza: a nove anni dal crollo
Credit Taslima Akhter
Nove anni fa, il 24 aprile 2013, crollava…

Sostenibilità, processo al vestito buono
“Moda e qualità al miglior prezzo, in modo sostenibile”…

La moda di lasciare i lavoratori in mutande
Nella primavera del 2020, milioni di lavoratori nell’industria…


Un altro salario è possibile
Grazie a una ricerca durata 6 anni e supportata dalla consulenza…

Cosa nasconde la fast-fashion?
Il docu-film Le ali non sono in vendita, viaggio nel labirinto…

Per la forza-lavoro del tessile, la pandemia è stata uno stillicidio
“I have to do this”: è questa la frase che
riassume in…

La violenza sulle donne non è solo violenza fisica ma anche economica
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione…


(2020) REPORT: Fuori dall’ombra: riflettori puntati sullo sfruttamento nell’industria della moda
La Clean Clothes Campaign lancia il nuovo report “Fuori dall’ombra:…

Facciamo luce sullo sfruttamento
La Campagna Abiti Puliti, membro del network della Clean Clothes…

Dalle macerie del Rana Plaza al Covid19: a pagare il conto sono sempre i lavoratori
Sette anni fa, almeno 1.134 persone persero la vita nel più…

Chi salverà i lavoratori che producono i nostri vestiti?
Un documento del Worker Rights Consortium, redatto in collaborazione…

La foglia di fico della moda: come l’auditing sociale protegge i marchi a danno dei lavoratori
“Ci spingiamo fin dove i marchi committenti ci fanno arrivare”
Un nuovo…
