• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.169)
  • Blog (11.496)
    • Altra Informazione (9.775)
    • Comitati di Lotta (9.001)
    • Cronache di Lavoro (8.419)
    • Cronache Politiche (9.877)
    • Cronache Sindacali (7.721)
    • Cronache Sinistra Europea (8.113)
    • Cronache Sociali (9.747)
    • Culture (6.988)
    • Editoria Libera (5.399)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.220)
    • Storia e Lotte (6.113)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.668)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.953)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.608)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (31)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2470094Totale letture:
    • 1011836Totale visitatori:
    • 378Ieri:
    • 3668Visitatori per mese in corso:
    • 6Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "cannabis light"

    Cannabinoidi bloccano l’ingresso cellulare di SARS-CoV2 e delle emergenti varianti Comments
    franco.cilenti / Aprile 23, 2022 10:24 am

    Mentre in Italia si discute in questi mesi, in un clima ancora profondamente proibizionista, se legalizzare la cannabis o rendere illegale anche la cannabis light, numerosi studi scientifici negli anni hanno ormai accertato le sue proprietà curative e terapeutiche e i suoi usi artigianali ed industriali

    Cannabinoidi bloccano l’ingresso cellulare di SARS-CoV2 e delle emergenti varianti

      Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Mentre in Italia si discute in questi mesi, in un clima ancora profondamente proibizionista, se legalizzare la cannabis o rendere illegale anche la cannabis light, numerosi studi scientifici negli anni hanno ormai accertato le sue proprietà curative e terapeutiche e i suoi usi artigianali ed industriali. Nel frattempo, il Referendum per la legalizzazione […]

    Demonizzazione della cannabis tra industria cartiera, petrolifera e tessile Comments
    franco.cilenti / Marzo 16, 2022 12:02 pm

    SECONDA PARTE – Mentre in Italia si discute in questi mesi, in un clima ancora profondamente proibizionista, se legalizzare la cannabis o rendere illegale anche la cannabis light, numerosi studi scientifici negli anni hanno ormai accertato le sue proprietà curative e terapeutiche e i suoi usi artigianali ed industriali. In vista del Referendum per la legalizzazione della cannabis, che avverrà in primavera, abbiamo pensato ad un approfondimento per informare e per prendere consapevolezza di questa pianta dalle infinite possibilità passando dalla sua storia, al proibizionismo e agli usi industriali, alimentari, ricreativi, terapeutici. Tutti buoni motivi per legalizzarla.

    Demonizzazione della cannabis tra industria cartiera, petrolifera e tessile

    PRIMA PARTE http://www.blog-lavoroesalute.org/cannabis-tra-proibizionismo-e-storia/ Capitalismo, proibizionismo e demonizzazione della cannabis La cannabis è l’unica pianta che si può coltivare a qualunque latitudine, dall’Equatore alla Scandinavia, ha molteplici proprietà curative, cresce veloce, costa pochissimo da mantenere, offre un olio di ottima qualità molto digeribile ed ha fornito, dalle più antiche civiltà fino agli inizi del secolo scorso, circa l’80% di ogni tipo […]

    Cannabis, tra proibizionismo e storia Comments
    franco.cilenti / Febbraio 17, 2022 4:30 pm

    Mentre in Italia si discute in questi mesi, in un clima ancora profondamente proibizionista, se legalizzare la cannabis o rendere illegale anche la cannabis light, numerosi studi scientifici negli anni hanno ormai accertato le sue proprietà curative e terapeutiche e i suoi usi artigianali ed industriali. In vista del Referendum per la legalizzazione della cannabis, che avverrà in primavera, abbiamo pensato ad un approfondimento per informare e per prendere consapevolezza di questa pianta dalle infinite possibilità passando dalla sua storia, al proibizionismo e agli usi industriali, alimentari, ricreativi, terapeutici. Tutti buoni motivi per legalizzarla.

    Cannabis, tra proibizionismo e storia

    In versione interattiva www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…PDF www.lavoroesalute.org Un po’ di antiproibizionismo olistico ed ironico Si sono sprecati anni di dibattiti sul proibizionismo della cannabis quando sarebbe bastata una banale argomentazione epistemologica per metterlo al muro: come si può mettere una pianta fuorilegge? Chi è l’essere umano per proibire una pianta pensata e concepita in Natura? Con quale autorità l’essere umano decide quale […]

    OSCURANTISMO DI CORTE Comments
    franco.cilenti / Febbraio 17, 2022 4:19 pm

    Per adesso ha vinto l’’oscurantismo autoritario del centrodestra e la palude dei centristi, e del Pd, che non sostengono la legalizzazione. Lo stesso M5S con i democristiani Di Maio e Conte si è rimangiato l’impegno

    OSCURANTISMO DI CORTE

    Alla nascita del nostro movimento i giornali e la politica ci ignoravano, noi abbiamo organizzato la più grande disobbedienza civile di massa sulla cannabis. Quando il Parlamento bloccava le proposte di legge per la cannabis, noi combattevamo con Walter e Cristian in Tribunale per la coltivazione domestica anche di cannabis terapeutica. Quando i parlamentari andavano in vacanza nel mezzo della […]

    Cannabis, un referendum per svuotare le carceri e le aule di tribunale Comments
    franco.cilenti / Febbraio 16, 2022 7:23 am

    Un detenuto su tre finisce in carcere per la violazione di un solo articolo della Legge 309/90 che contribuisce drasticamente al sovraffollamento delle carceri. Allo stesso tempo, la normativa ha limitato ulteriormente le libertà di centinaia di migliaia di consumatori, imponendo sanzioni amministrative che colpiscono particolarmente persone socialmente ed economicamente inserite

    Cannabis, un referendum per svuotare le carceri e le aule di tribunale

    In data 8 gennaio 2013 l’Italia è stata condannata dalla Corte Europea dei Diritti dell’uomo per violazione dell’art 3 della Cedu, che come noto sancisce il divieto di praticare trattamenti inumani e degradanti. La Corte prendeva atto della drammatica condizione di vita dei detenuti all’interno degli Istituti di pena italiani obbligando lo stato a rimediare attraverso una serie di misure […]

    Caos cannabis Comments
    franco.cilenti / Febbraio 5, 2022 11:13 am

    L a lotta sulla legalizzazione della cannabis non risparmia colpi: mentre Draghi annuncia che il governo non si costituirà contro il referendum, un decreto interministeriale rischia di mettere fuori gioco l’intera filiera della cannabis light

    Caos cannabis

    Come è noto la questione cannabis è stata materia off-limits alla VI Conferenza nazionale sulle droghe che si è tenuta a Genova a fine novembre 2021.  La ministra Fabiana Dadone, che ha fortemente voluto l’incontro (previsto per legge ogni tre anni, ma mai convocato dai governi per 12), ha dovuto tenere il tema della legalizzazione di marijuana e hashish fuori dai lavori […]

    Covid, lo studio: cannabis utile a prevenire infezioni respiratorie gravi Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 11:05 am

    Uno studio internazionale a sostegno di chi da anni chiede la legalizzazione della cannabis in Italia

    Covid, lo studio: cannabis utile a prevenire infezioni respiratorie gravi

    Per trattare o prevenire le infezioni da sindrome respiratoria acuta grave causata dal Covid-19, gli acidi cannabinoidi della canapa sono risultati molto adatti. A dirlo uno studio pubblicato sul Journal of natural products e firmato da Richard Van Breemen e altri. Lo studio Nei test di neutralizzazione del virus l’acido cannabigerolico e l’acido cannabidiolico hanno impedito l’infezione delle cellule epiteliali […]

    Stanno provando a rendere illegale la cannabis light Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 11:00 am

    Un decreto interministeriale di Speranza (LeU) e Patuanelli (M5S) e Cingolani rischia di infliggere un ulteriore duro colpo, forse definitivo, alla cannabis light

    Stanno provando a rendere illegale la cannabis light

    In un documento ufficiale della Conferenza Stato-Regioni è spuntata una proposta che prevede di paragonare la canapa industriale alle altre sostanze stupefacenti a prescindere dal livello di THC. Infatti l’ordine del giorno in discussione ieri prevedeva di inserire anche la coltivazione di cannabis senza TCH nella Testo Unico sulle Sostanze Stupefacenti. Un decreto interministeriale di Speranza (LeU) e Patuanelli (M5S) […]

    Cannabis: breve storia di hashish e marijuana, tra proibizione e legalizzazione Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2021 7:17 am

    Più di 630.000 firme depositate, ora facciamo votare l’Italia per la cannabis!

    Cannabis: breve storia di hashish e marijuana, tra proibizione e legalizzazione

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Maria, erba, ganja, fumo. Parafrasando un antico proverbio: Paese che vai, soprannome della cannabis che trovi. Per non parlare, poi, dell’annosa diatriba tra chi si fa una canna e chi, invece, predilige lo spinello. Lo slang scelto dipende dalla città, dal quartiere, a volte addirittura dalla “comitiva” che si frequenta. C’è anche chi, per […]

    La cannabis che cura Comments
    FrancoCile / Agosto 11, 2021 7:49 am

    La rubrica mensile a cura di Francesco Crestani, Presidente dell’Associazione Cannabis Terapeutica. In questo numero: cancro, epilessia, canada, ospedalizzazioni, cure palliative, Dolore cronico, Pancreatite, bronco-pneumopatia cronica, ulcere alle gambe, uso negli anziani, Stress post-traumatico, Epilessia tipo Lennox-Gastaut, linfoma di Hodgkin, uso di alcol.

    La cannabis che cura

    Bambini con cancro ed epilessia: che ne pensano i familiari Lo studio ha voluto esplorare le esperienze dei familiari di bambini canadesi con gravi patologie (cancro, epilessia) trattati con cannabis medica. Ci si è avvalsi di interviste semistrutturate rivolte a nove mamme e a una coppia. Sono emersi cinque temi maggiori: 1)la cannabis come ultima risorsa, i genitori cercavano la cannabis […]

    La cannabis che cura Comments
    franco.cilenti / Aprile 26, 2021 9:07 am

    La rubrica mensile a cura di Francesco Crestani, Presidente dell’Associazione Cannabis Terapeutica. Fibromialgia, Angina instabile, Pressione alta, Dolore cronico, Agitazione, irritabilità, ansia, stress, emicrania, Malattia infiammatoria intestinale, Depressione pre-mestruale, disordine neuro cognitivo

    La cannabis che cura

    Fibromialgia: una casistica italiana Sul Journal of Cannabis Research è apparso un bell’articolo della Dott.ssa Manuela Mazza, anestesista presso la Terapia del Dolore dell’Ospedale di Biella, con una casistica retrospettiva di 38 pazienti con fibromialgia. I soggetti erano resistenti o intolleranti alle comuni terapie (amitriptilina, duloxetina, pregabalin, gabapentin, tramadolo, paracetamolo). Veniva somministrata cannabis in cartine, con dose iniziale di 50 […]

    CBD: per la Corte di Giustizia europea non è stupefacente Comments
    franco.cilenti / Novembre 21, 2020 7:09 am

    Uno Stato membro non può vietare la commercializzazione del cannabidiolo (CBD) legalmente prodotto in un altro Stato membro quando è estratto dalla pianta di Cannabis sativa nella sua interezza e non esclusivamente dalle sue fibre e semi. Questa la decisione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.

    CBD: per la Corte di Giustizia europea non è stupefacente

    Importante sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, resa nota ieri: uno Stato membro non può vietare la commercializzazione del cannabidiolo (CBD) legalmente prodotto in un altro Stato membro quando è estratto dalla pianta di Cannabis sativa nella sua interezza e non esclusivamente dalle sue fibre e semi. Tale divieto può tuttavia essere giustificato dall’obiettivo di tutelare la salute pubblica […]

    Speranza ci ripensa e non vieta il cbd. Ma la cannabis light va verso il monopolio Comments
    franco.cilenti / Novembre 1, 2020 7:55 am

    “Io credo che la cannabis light verrà regolamentata, ma in modalità ‘all’italiana’. Ovvero, se la prenderanno tutte le corporazioni con più potere contrattuale, privatizzandola.” Luca Marola di Easy Joint

    Speranza ci ripensa e non vieta il cbd. Ma la cannabis light va verso il monopolio

    Il ministro Roberto Speranza cancella il decreto che avrebbe definito – a partire dal 30 ottobre – a tutti gli effetti il cbd uno stupefacente, dando un colpo di grazia alla battaglia antiproibizionista e alle aziende che lavorano in quel settore e nella cannabis light. Un passo indietro, dunque, rispetto al decreto che aveva inserito una sostanza utile (e non […]

    Per il Ministero della Salute illegale la cannabis Light, CDB fuorilegge Comments
    franco.cilenti / Ottobre 27, 2020 8:23 am

    Il Ministero della Salute guidato da Roberto Speranza sembra aver incredibilmente dichiarato guerra alla cannabis light e terapeutica. Protestano associazioni e parlamentari. Fuoriluogo lancia il digiuno a staffetta

    Per il Ministero della Salute illegale la cannabis Light, CDB fuorilegge

    L’ultima decisione dal sapore oscurantista, risale ai giorni scorsi e riguarda l’inserimento nelle tabelle dei medicinali stupefacenti previste dalla legge 309/90, del CBD, la componente non psicotropa della cannabis, quella utilizzata a scopo terapeutico, rilassante, anti-infiammatorio. In sostanza, dal prossimo 30 ottobre l’olio di cannabidiolo, alla base di gran parte dei preparati light derivanti dalla cannabis, diventerà illegale. Già lo […]

    La cannabis che cura Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2019 8:53 am

    Il numero di luglio della rubrica curata da Francesco Crestani, presidente dell’Associazione Cannabis Terapeutica. In questo numero: Alzheimer, cbd, diarrea, dolore, epilessia, fegato, Italia, oncologia pediatrica, pancreas, sativex, traumi, università

    La cannabis che cura

    Gli epilettici usano “marijuana” per curarsi Questa ricerca è stata fatta in un centro per la cura dell’epilessia in Oregon , stato ove è stato legalizzato l’uso ricreativo. E’ stato distribuito un questionario a 39 pazienti, e 34 hanno riportato che usavano cannabis per curarsi ed erano fortemente d’accordo sull’affermazione che fosse utile per ridurre le crisi. Per quanto riguarda […]

    La Francia sperimenta la cannabis terapeutica Comments
    franco.cilenti / Giugno 18, 2019 9:03 am

    Anche la Francia apre alla cannabis terapeutica. Nelle prossime settimane partirà una sperimentazione biennale, per il momento limitata a cancro, alcuni tipi di epilessia, sclerosi multipla, cure palliative e del dolore che non rispondono ai trattamenti abituali.

    La Francia sperimenta la cannabis terapeutica

    Il Senato francese, quasi all’unanimità, lo scorso 28 maggio ha dato il via libera alla sperimentazione dell’uso della cannabis terapeutica. Il programma sperimentale durerà circa 2 anni, ma per partire dovrà attendere l’approvazione definitiva da parte del ministero della salute. Come riporta France24 la cannabis terapeutica potrebbe quindi presto essere legalmente disponibile in Francia. Secondo le associazioni dei pazienti, sarebbero tra 300.000 […]

    La cannabis che cura – Maggio 2019 Comments
    franco.cilenti / Giugno 12, 2019 8:23 am

    Mentre la politica – di nuovo e con irrazionale ripetitività – agita la clava della repressione e della patologizzazione contro i consumatori ricreazionali di cannabis, la ricerca accende una luce su come sia possibile governare un fenomeno di massa e normalizzato con gli strumenti della regolazione sociale, formale e informale, delle culture, delle politiche sociali e della riforma legislativa, ponendo fine agli insostenibili effetti iatrogeni dell’approccio di “guerra alla droga”.

    La cannabis che cura – Maggio 2019

    In questo numero CBD, epilessia, cannabis light, malattie della pelle, glioma, sclerosi multipla. Numero 15 – Maggio* 2019 Supplemento mensile alla newsletter di Fuoriluogo.it – Droghe e Diritti A cura di Francesco Crestani Associazione Cannabis Terapeutica www.medicalcannabis.it | ACT su Facebook CBD nei bimbi epilettici Questo studio valutava la farmacocinetica del CBD, cioè come il farmaco viene assorbito e metabolizzato dall’organismo. Sono stati […]

    Canapa, l’ennesima guerra di Salvini Comments
    franco.cilenti / Maggio 11, 2019 9:40 am

    Fabio Scaltritti, Comunità San Benedetto al Porto, risponde alla dichiarazione di guerra alla canapa del Ministro degli interni Salvini. Drogarsi con la cannabis light è un po’ come cercare di ubriacarsi con la birra analcolica. Tanto è vero che persino la Corte di Cassazione, in una sentenza dello scorso gennaio, ha ribadito la piena legittimità della vendita della cannabis con un quantitativo di thc inferiore allo 0.6%.

    Canapa, l’ennesima guerra di Salvini

    Abbiamo ascoltato con grande preoccupazione le parole del Ministro dell’Interno sulla volontà di chiudere i rivenditori di Canapa, senza neanche attendere la sentenza della Cassazione a camere riunite, prevista per il prossimo 30 Maggio. “Darò ordine alle Forze di polizia perché in questi giorni li chiudano uno ad uno” aggiungendo, sembra, che  “uno su due sono centri di spaccio”. Con […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA