• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.359)
  • Blog (12.505)
    • Altra Informazione (10.779)
    • Comitati di Lotta (9.780)
    • Cronache di Lavoro (8.647)
    • Cronache Politiche (10.872)
    • Cronache Sindacali (7.884)
    • Cronache Sinistra Europea (9.111)
    • Cronache Sociali (10.750)
    • Culture (7.993)
    • Editoria Libera (6.389)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.202)
    • Storia e Lotte (7.097)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.069)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.110)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.712)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Febbraio 2023 (30)
  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 2627952Totale letture:
  • 1074242Totale visitatori:
  • 294Ieri:
  • 1132Visitatori per mese in corso:
  • 5Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "cannabis terapeutica"

Cannabinoidi bloccano l’ingresso cellulare di SARS-CoV2 e delle emergenti varianti0
franco.cilenti / Aprile 23, 2022 10:24 am

Mentre in Italia si discute in questi mesi, in un clima ancora profondamente proibizionista, se legalizzare la cannabis o rendere illegale anche la cannabis light, numerosi studi scientifici negli anni hanno ormai accertato le sue proprietà curative e terapeutiche e i suoi usi artigianali ed industriali

Cannabinoidi bloccano l’ingresso cellulare di SARS-CoV2 e delle emergenti varianti

  Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Mentre in Italia si discute in questi mesi, in un clima ancora profondamente proibizionista, se legalizzare la cannabis o rendere illegale anche la cannabis light, numerosi studi scientifici negli anni hanno ormai accertato le sue proprietà curative e terapeutiche e i suoi usi artigianali ed industriali. Nel frattempo, il Referendum per la legalizzazione […]

Demonizzazione della cannabis tra industria cartiera, petrolifera e tessile0
franco.cilenti / Marzo 16, 2022 12:02 pm

SECONDA PARTE – Mentre in Italia si discute in questi mesi, in un clima ancora profondamente proibizionista, se legalizzare la cannabis o rendere illegale anche la cannabis light, numerosi studi scientifici negli anni hanno ormai accertato le sue proprietà curative e terapeutiche e i suoi usi artigianali ed industriali. In vista del Referendum per la legalizzazione della cannabis, che avverrà in primavera, abbiamo pensato ad un approfondimento per informare e per prendere consapevolezza di questa pianta dalle infinite possibilità passando dalla sua storia, al proibizionismo e agli usi industriali, alimentari, ricreativi, terapeutici. Tutti buoni motivi per legalizzarla.

Demonizzazione della cannabis tra industria cartiera, petrolifera e tessile

PRIMA PARTE http://www.blog-lavoroesalute.org/cannabis-tra-proibizionismo-e-storia/ Capitalismo, proibizionismo e demonizzazione della cannabis La cannabis è l’unica pianta che si può coltivare a qualunque latitudine, dall’Equatore alla Scandinavia, ha molteplici proprietà curative, cresce veloce, costa pochissimo da mantenere, offre un olio di ottima qualità molto digeribile ed ha fornito, dalle più antiche civiltà fino agli inizi del secolo scorso, circa l’80% di ogni tipo […]

Cannabis, tra proibizionismo e storia0
franco.cilenti / Febbraio 17, 2022 4:30 pm

Mentre in Italia si discute in questi mesi, in un clima ancora profondamente proibizionista, se legalizzare la cannabis o rendere illegale anche la cannabis light, numerosi studi scientifici negli anni hanno ormai accertato le sue proprietà curative e terapeutiche e i suoi usi artigianali ed industriali. In vista del Referendum per la legalizzazione della cannabis, che avverrà in primavera, abbiamo pensato ad un approfondimento per informare e per prendere consapevolezza di questa pianta dalle infinite possibilità passando dalla sua storia, al proibizionismo e agli usi industriali, alimentari, ricreativi, terapeutici. Tutti buoni motivi per legalizzarla.

Cannabis, tra proibizionismo e storia

In versione interattiva www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…PDF www.lavoroesalute.org Un po’ di antiproibizionismo olistico ed ironico Si sono sprecati anni di dibattiti sul proibizionismo della cannabis quando sarebbe bastata una banale argomentazione epistemologica per metterlo al muro: come si può mettere una pianta fuorilegge? Chi è l’essere umano per proibire una pianta pensata e concepita in Natura? Con quale autorità l’essere umano decide quale […]

OSCURANTISMO DI CORTE0
franco.cilenti / Febbraio 17, 2022 4:19 pm

Per adesso ha vinto l’’oscurantismo autoritario del centrodestra e la palude dei centristi, e del Pd, che non sostengono la legalizzazione. Lo stesso M5S con i democristiani Di Maio e Conte si è rimangiato l’impegno

OSCURANTISMO DI CORTE

Alla nascita del nostro movimento i giornali e la politica ci ignoravano, noi abbiamo organizzato la più grande disobbedienza civile di massa sulla cannabis. Quando il Parlamento bloccava le proposte di legge per la cannabis, noi combattevamo con Walter e Cristian in Tribunale per la coltivazione domestica anche di cannabis terapeutica. Quando i parlamentari andavano in vacanza nel mezzo della […]

Cannabis, un referendum per svuotare le carceri e le aule di tribunale0
franco.cilenti / Febbraio 16, 2022 7:23 am

Un detenuto su tre finisce in carcere per la violazione di un solo articolo della Legge 309/90 che contribuisce drasticamente al sovraffollamento delle carceri. Allo stesso tempo, la normativa ha limitato ulteriormente le libertà di centinaia di migliaia di consumatori, imponendo sanzioni amministrative che colpiscono particolarmente persone socialmente ed economicamente inserite

Cannabis, un referendum per svuotare le carceri e le aule di tribunale

In data 8 gennaio 2013 l’Italia è stata condannata dalla Corte Europea dei Diritti dell’uomo per violazione dell’art 3 della Cedu, che come noto sancisce il divieto di praticare trattamenti inumani e degradanti. La Corte prendeva atto della drammatica condizione di vita dei detenuti all’interno degli Istituti di pena italiani obbligando lo stato a rimediare attraverso una serie di misure […]

Caos cannabis0
franco.cilenti / Febbraio 5, 2022 11:13 am

L a lotta sulla legalizzazione della cannabis non risparmia colpi: mentre Draghi annuncia che il governo non si costituirà contro il referendum, un decreto interministeriale rischia di mettere fuori gioco l’intera filiera della cannabis light

Caos cannabis

Come è noto la questione cannabis è stata materia off-limits alla VI Conferenza nazionale sulle droghe che si è tenuta a Genova a fine novembre 2021.  La ministra Fabiana Dadone, che ha fortemente voluto l’incontro (previsto per legge ogni tre anni, ma mai convocato dai governi per 12), ha dovuto tenere il tema della legalizzazione di marijuana e hashish fuori dai lavori […]

Droghe e capitalismo planetario0
franco.cilenti / Gennaio 16, 2022 10:47 am

Basato su fonti di vario tipo, tra cui quotidiani, letteratura alta e popolare, riviste mainstream e underground, interviste, memoir, reportage tv, saggi di storia, politica, antropologia e farmacologia, il libro di Pistolesi dimostra che il controllo delle sostanze è una faccenda politica, perché decide della fortuna o delle disgrazie di intere nazioni, gruppi etnici e sociali.

Droghe e capitalismo planetario

“Per liberarci dalle logiche dello sfruttamento, della diseguaglianza crescente e della guerra è necessario saper guardare oltre il presente e immaginare un futuro diverso, anche per quanto riguarda le sostanze”, sostiene in Lo spettro della droga. Storia, mercato e politica delle sostanze (Agenzia X, 260 pagine, 15 euro), Pablo Pistolesi, storico, dj, attivista, fondatore dell’etichetta Rexistenz che, con il nom de […]

Covid, lo studio: cannabis utile a prevenire infezioni respiratorie gravi0
franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 11:05 am

Uno studio internazionale a sostegno di chi da anni chiede la legalizzazione della cannabis in Italia

Covid, lo studio: cannabis utile a prevenire infezioni respiratorie gravi

Per trattare o prevenire le infezioni da sindrome respiratoria acuta grave causata dal Covid-19, gli acidi cannabinoidi della canapa sono risultati molto adatti. A dirlo uno studio pubblicato sul Journal of natural products e firmato da Richard Van Breemen e altri. Lo studio Nei test di neutralizzazione del virus l’acido cannabigerolico e l’acido cannabidiolico hanno impedito l’infezione delle cellule epiteliali […]

Stanno provando a rendere illegale la cannabis light0
franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 11:00 am

Un decreto interministeriale di Speranza (LeU) e Patuanelli (M5S) e Cingolani rischia di infliggere un ulteriore duro colpo, forse definitivo, alla cannabis light

Stanno provando a rendere illegale la cannabis light

In un documento ufficiale della Conferenza Stato-Regioni è spuntata una proposta che prevede di paragonare la canapa industriale alle altre sostanze stupefacenti a prescindere dal livello di THC. Infatti l’ordine del giorno in discussione ieri prevedeva di inserire anche la coltivazione di cannabis senza TCH nella Testo Unico sulle Sostanze Stupefacenti. Un decreto interministeriale di Speranza (LeU) e Patuanelli (M5S) […]

Cannabis: breve storia di hashish e marijuana, tra proibizione e legalizzazione0
franco.cilenti / Ottobre 29, 2021 7:17 am

Più di 630.000 firme depositate, ora facciamo votare l’Italia per la cannabis!

Cannabis: breve storia di hashish e marijuana, tra proibizione e legalizzazione

In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Maria, erba, ganja, fumo. Parafrasando un antico proverbio: Paese che vai, soprannome della cannabis che trovi. Per non parlare, poi, dell’annosa diatriba tra chi si fa una canna e chi, invece, predilige lo spinello. Lo slang scelto dipende dalla città, dal quartiere, a volte addirittura dalla “comitiva” che si frequenta. C’è anche chi, per […]

Il referendum sulla canapa vola0
franco.cilenti / Settembre 24, 2021 9:56 am

Vento in poppa per la raccolta di firme sul diritto ad autodeterminare la propria vita fino alla fine con l’eutanasia legale, le prime 500 mila certificate (del milione e passa già raccolte) saranno depositate in Cassazione entro l’8 ottobre. Un po’ più difficile l’avanzata del referendum per legalizzare la coltivazione della marijuana e sulla depenalizzazione dei reati connessi al suo possesso.

Il referendum sulla canapa vola

Quando martedì 7 settembre abbiamo depositato in Cassazione il quesito per il referendum abrogativo di alcune norme superate o particolarmente odiose della legge antidroga del 1990 eravamo consapevoli di compiere un tentativo ricco di follia. Ci dicevamo che solo un miracolo avrebbe potuto farci raggiungere l’obiettivo delle 500.000 firme entro il mese di settembre. Alcuni di noi hanno dedicato tempo […]

La guerra alla cannabis colpisce anche chi non fuma0
franco.cilenti / Settembre 23, 2021 9:47 am

Carceri sovraffollate, tribunali intasati, affari miliardari delle mafie sono gli effetti (non collaterali) del proibizionismo. Le storie personali, i numeri ufficiali e la dimensione sociale della criminalizzazione dell’erba

La guerra alla cannabis colpisce anche chi non fuma

Un pomeriggio di marzo di cinque anni fa Marco (nome di fantasia) entra da un antiquario sotto casa per incontrare un operaio che dovrebbe sistemargli dei mobili d’epoca. Esce diverse ore dopo circondato da quattro carabinieri. Gli agenti, che tenevano d’occhio il negozio al centro di Roma, fanno un blitz mentre lui, l’antiquario, l’operaio e un’altra persona sono all’interno. Dagli […]

500mila firme, primo obiettivo raggiunto per il referendum sulla cannabis0
franco.cilenti / Settembre 19, 2021 10:34 am

Raggiunta la cifra minima che consentirà al quesito referendario di andare al voto vaglio di Cassazione e Corte Costituzionale grazie a una partecipazione massiccia della popolazione, favorita dalla possibilità di firma digitale

500mila firme, primo obiettivo raggiunto per il referendum sulla cannabis

La strada era ormai segnata: la raccolta firme per il referendum sulla cannabis ha raggiunto nelle scorse ore quota 500mila, cifra che permetterà al quesito di essere sottoposto al vaglio di Cassazione e Corte Costituzionale ed eventualmente andare al voto nella primavera 2022. L’iniziativa – promossa da Meglio Legale, Associazione Luca Coscioni, Antigone, Forum Droghe e Società della ragione e […]

Referendum cannabis, già 200mila firme in 48 ore0
franco.cilenti / Settembre 13, 2021 6:45 am

Legalizzare la cannabis: al via la raccolta firme per il referendum. LILA: chiudiamo la drammatica stagione del proibizionismo, firma subito!

Referendum cannabis, già 200mila firme in 48 ore

Partita dallo scorso 11 settembre la raccolta di firme online per chiedere un referendum che depenalizzi alcune attività legate al consumo della Cannabis e che elimini le sanzioni riferite al consumo personale di questa sostanza.C’è tempo fino al 30 settembre e servono ben 500.000 mila firme. Per cambiare una delle leggi più repressive dell’occidente in materia di consumo personale della […]

La cannabis che cura0
/ Agosto 11, 2021 7:49 am

La rubrica mensile a cura di Francesco Crestani, Presidente dell’Associazione Cannabis Terapeutica. In questo numero: cancro, epilessia, canada, ospedalizzazioni, cure palliative, Dolore cronico, Pancreatite, bronco-pneumopatia cronica, ulcere alle gambe, uso negli anziani, Stress post-traumatico, Epilessia tipo Lennox-Gastaut, linfoma di Hodgkin, uso di alcol.

La cannabis che cura

Bambini con cancro ed epilessia: che ne pensano i familiari Lo studio ha voluto esplorare le esperienze dei familiari di bambini canadesi con gravi patologie (cancro, epilessia) trattati con cannabis medica. Ci si è avvalsi di interviste semistrutturate rivolte a nove mamme e a una coppia. Sono emersi cinque temi maggiori: 1)la cannabis come ultima risorsa, i genitori cercavano la cannabis […]

Cristian, colpevole di non aver acquistato la cannabis al mercato0
/ Agosto 11, 2021 7:40 am

L’appello della campagna Meglio Legale a sostegno di Cristian, giovane malato di fibromialgia che rischia fino a 6 anni di carcere per aver coltivato 2 piantine di cannabis per curare il proprio dolore.

Cristian, colpevole di non aver acquistato la cannabis al mercato

Immaginate di vivere in una cittadina di 15.000 abitanti in provincia di Cosenza, in Calabria. Una regione dove la ‘ndrangheta coltiva un terzo di tutta la cannabis “made in Italy” guadagnando diversi milioni, fondamentali per mantenere potere sul territorio. Adesso immaginate di essere un ragazzo di 24 anni, di aver coltivato solo due piantine di cannabis in casa per uso […]

La cannabis che cura0
franco.cilenti / Aprile 26, 2021 9:07 am

La rubrica mensile a cura di Francesco Crestani, Presidente dell’Associazione Cannabis Terapeutica. Fibromialgia, Angina instabile, Pressione alta, Dolore cronico, Agitazione, irritabilità, ansia, stress, emicrania, Malattia infiammatoria intestinale, Depressione pre-mestruale, disordine neuro cognitivo

La cannabis che cura

Fibromialgia: una casistica italiana Sul Journal of Cannabis Research è apparso un bell’articolo della Dott.ssa Manuela Mazza, anestesista presso la Terapia del Dolore dell’Ospedale di Biella, con una casistica retrospettiva di 38 pazienti con fibromialgia. I soggetti erano resistenti o intolleranti alle comuni terapie (amitriptilina, duloxetina, pregabalin, gabapentin, tramadolo, paracetamolo). Veniva somministrata cannabis in cartine, con dose iniziale di 50 […]

Cannabis e malagiustizia0
franco.cilenti / Febbraio 22, 2021 10:30 am

Cannabis terapeutica, al via il processo a Walter De Benedetto, malato grave che la coltivava per alleviare i dolori

Cannabis e malagiustizia

Si era appellato al Presidente della Repubblica lo scorso 20 ottobre 2020: Walter De Benedetto, paziente affetto da anni da una gravissima forma di artrite reumatoide, aveva chiesto al Capo dello Stato il rispetto del diritto alle cure riconosciuto dalla Costituzione.  Indagato per coltivazione di sostanza stupefacente in concorso, De Benedetto era ricorso all’autoproduzione per supplire alle lacune del sistema sanitario, non […]

La relazione antidroga: senza politica e tanta repressione0
franco.cilenti / Dicembre 2, 2020 9:36 am

Fuoriluogo. Cannabis che, pur in calo, continua a farla da padrona anche nelle operazioni di polizia. Il numero delle operazioni con obiettivo la cocaina ha ricominciato a salire dopo anni di letargo e distrazione.

La relazione antidroga: senza politica e tanta repressione

La scorsa settimana è stata finalmente pubblicata sul sito del Dipartimento Antidroga, la “Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia”, riferita ai dati del 2019. Un ritardo di quattro mesi rispetto alla prescrizione di legge ma anche sul Libro Bianco sulle droghe che invece, puntuale da 11 anni, è stato presentato il 26 giugno scorso. Quest’anno la […]

CBD: per la Corte di Giustizia europea non è stupefacente0
franco.cilenti / Novembre 21, 2020 7:09 am

Uno Stato membro non può vietare la commercializzazione del cannabidiolo (CBD) legalmente prodotto in un altro Stato membro quando è estratto dalla pianta di Cannabis sativa nella sua interezza e non esclusivamente dalle sue fibre e semi. Questa la decisione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.

CBD: per la Corte di Giustizia europea non è stupefacente

Importante sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, resa nota ieri: uno Stato membro non può vietare la commercializzazione del cannabidiolo (CBD) legalmente prodotto in un altro Stato membro quando è estratto dalla pianta di Cannabis sativa nella sua interezza e non esclusivamente dalle sue fibre e semi. Tale divieto può tuttavia essere giustificato dall’obiettivo di tutelare la salute pubblica […]

Lockdown e uso di sostanze0
franco.cilenti / Novembre 13, 2020 7:41 am

Una ricerca esplorativa sul consumo di sostanze legali e illegali durante il lockdown a cura di Elisa Fornero e Ilaria Fineschi Piccinin. Il video Droghe e lockdown: la micropresentazione in pillole

Lockdown e uso di sostanze

Durante il primo lockdown, tra marzo e maggio, è stata effettuata una ricerca in tre paesi europei – Italia, Spagna, Portogallo – per indagare cosa stava cambiando nella vita e nei modelli di uso dei consumatori ricreazionali e frequentatori di party setting, e quali fossero i loro adattamenti a una situazione così complessa. La leadership della ricerca è di Kosmicare, […]

Per il Ministero della Salute illegale la cannabis Light, CDB fuorilegge0
franco.cilenti / Ottobre 27, 2020 8:23 am

Il Ministero della Salute guidato da Roberto Speranza sembra aver incredibilmente dichiarato guerra alla cannabis light e terapeutica. Protestano associazioni e parlamentari. Fuoriluogo lancia il digiuno a staffetta

Per il Ministero della Salute illegale la cannabis Light, CDB fuorilegge

L’ultima decisione dal sapore oscurantista, risale ai giorni scorsi e riguarda l’inserimento nelle tabelle dei medicinali stupefacenti previste dalla legge 309/90, del CBD, la componente non psicotropa della cannabis, quella utilizzata a scopo terapeutico, rilassante, anti-infiammatorio. In sostanza, dal prossimo 30 ottobre l’olio di cannabidiolo, alla base di gran parte dei preparati light derivanti dalla cannabis, diventerà illegale. Già lo […]

Il viaggio di Walter per il diritto alla salute0
franco.cilenti / Ottobre 25, 2020 8:39 am

Pubblichiamo il comunicato stampa di Meglio Legale a sostegno dell’appello di Walter De Benedetto al Presidente della Repubblica.

Il viaggio di Walter per il diritto alla salute

Walter De Benedetto ha 49 anni. A 16 anni gli è stata diagnosticata l’artrite reumatoide, una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni, portando progressivamente ad una perdita di mobilità. Nel corso del tempo ha sperimentato numerose cure, i cui effetti collaterali però erano molto pesanti. Nel 2011 Walter ha iniziato a curarsi con la cannabis terapeutica, trovando quell’equilibrio e […]

Licenziati per una battuta sulla cannabis light0
franco.cilenti / Dicembre 30, 2019 7:23 am

E’ dunque questo il tanto decantato modello lavorativo del libero mercato, quello che faceva uso di parole come “produttività, flessibilità ed efficienza” messe davanti a tutto, anche ai diritti umani, e indicate come principi cardine economici da seguire?

Licenziati per una battuta sulla cannabis light

Presidio davanti la Venchi a Firenze (Foto di CUB Firenze) È accaduto un anno fa, anche se è diventato oggetto di cronaca soltanto ieri nell’occasione di un presidio in via Calzaioli a Firenze, in solidarietà a tre giovani ex-lavoratori della cioccolateria Venchi. Licenziati perché in una conversazione privata facevano battute sulla cannabis light. Così si legge nelle motivazioni, licenziati per aver “mosso […]

Cannabis, Cassazione choc: piantarla non è reato0
franco.cilenti / Dicembre 27, 2019 9:20 am

“Cannabis, Cassazione meglio di parlamento e governo È un bel regalo di Natale quello che la Cassazione ci ha fatto con la sentenza sull’autocoltivazione di cannabis per uso personale. In attesa di leggere le motivazioni non si può che plaudire a una sentenza che potrebbe sancire la fine della persecuzione di tanti onesti cittadini. I magistrati della Cassazione hanno parzialmente posto riparo all’ignavia del parlamento e del governo che non si decidono a legalizzare la cannabis. Consentendo l’autocoltivazione nell’orto o sul balcone di casa si riducono affari delle narcomafie e si salvaguarda la salute dei consumatori che sul mercato illegale spesso acquistano ogni sorta di schifezze. Ricordo che l’isteria proibizionista continua a rendere difficile l’accesso persino alla cannabis terapeutica. Una situazione tragicomica e irrazionale in cui lo stesso Ministero della Sanità fa bandi per acquistare le piante escludendo espressamente coltivatori italiani. Invece di dare retta ai deliri ipocriti di Salvini il parlamento proceda alla legalizzazione e all’approvazione di una normativa seria. Se la Cassazione ha depenalizzato il giardinaggio una buona legislazione potrebbe consentire lo sviluppo di un intero comparto agricolo e produttivo consentendo anche positive entrate fiscali per lo Stato.” Maurizio Acerbo, segretario nazionale Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Cannabis, Cassazione choc: piantarla non è reato

Non costituirà più reato coltivare in minime quantità la cannabis in casa. A stabilirlo una decisione epocale quella delle sezioni unite penali della Cassazione. Maurizio Acerbo, segretario del Prc lo definisce «un bel regalo di Natale». Per Sinistra anticapitalista è un «segno preciso che la battaglia per la legalizzazione debba essere di segno opposto al modello “profit driven”». Comunque la sentenza della […]

Droghe, qualche domanda all’ennesima ministra proibizionista0
franco.cilenti / Dicembre 13, 2019 5:32 am

L’associazione Antigone alla ministra Lamorgese che vuole pene più severe: «Una ricetta che non ha mai funzionato». Diversi i dati allarmanti. Aumentano l’uso di eroina, i ricoveri in ospedale per eroina e cocaina, i decessi per droga (334 nel 2018).

Droghe, qualche domanda all’ennesima ministra proibizionista

Cosa accadrebbe alle mafie se ci fosse la legalizzazione della cannabis? Quanto ci guadagnerebbe lo Stato? E quanto risparmierebbe non incarcerando in massa i consumatori? Ancora: quanti vedrebbero migliorate le proprie condizioni di salute grazie al consumo di sostanza controllata o al non ingresso nel circuito penale e penitenziario? E quanti processi in meno ci sarebbero e, infine, quanti poliziotti […]

La cannabis che cura0
franco.cilenti / Luglio 30, 2019 8:53 am

Il numero di luglio della rubrica curata da Francesco Crestani, presidente dell’Associazione Cannabis Terapeutica. In questo numero: Alzheimer, cbd, diarrea, dolore, epilessia, fegato, Italia, oncologia pediatrica, pancreas, sativex, traumi, università

La cannabis che cura

Gli epilettici usano “marijuana” per curarsi Questa ricerca è stata fatta in un centro per la cura dell’epilessia in Oregon , stato ove è stato legalizzato l’uso ricreativo. E’ stato distribuito un questionario a 39 pazienti, e 34 hanno riportato che usavano cannabis per curarsi ed erano fortemente d’accordo sull’affermazione che fosse utile per ridurre le crisi. Per quanto riguarda […]

La Francia sperimenta la cannabis terapeutica0
franco.cilenti / Giugno 18, 2019 9:03 am

Anche la Francia apre alla cannabis terapeutica. Nelle prossime settimane partirà una sperimentazione biennale, per il momento limitata a cancro, alcuni tipi di epilessia, sclerosi multipla, cure palliative e del dolore che non rispondono ai trattamenti abituali.

La Francia sperimenta la cannabis terapeutica

Il Senato francese, quasi all’unanimità, lo scorso 28 maggio ha dato il via libera alla sperimentazione dell’uso della cannabis terapeutica. Il programma sperimentale durerà circa 2 anni, ma per partire dovrà attendere l’approvazione definitiva da parte del ministero della salute. Come riporta France24 la cannabis terapeutica potrebbe quindi presto essere legalmente disponibile in Francia. Secondo le associazioni dei pazienti, sarebbero tra 300.000 […]

La cannabis che cura – Maggio 20190
franco.cilenti / Giugno 12, 2019 8:23 am

Mentre la politica – di nuovo e con irrazionale ripetitività – agita la clava della repressione e della patologizzazione contro i consumatori ricreazionali di cannabis, la ricerca accende una luce su come sia possibile governare un fenomeno di massa e normalizzato con gli strumenti della regolazione sociale, formale e informale, delle culture, delle politiche sociali e della riforma legislativa, ponendo fine agli insostenibili effetti iatrogeni dell’approccio di “guerra alla droga”.

La cannabis che cura – Maggio 2019

In questo numero CBD, epilessia, cannabis light, malattie della pelle, glioma, sclerosi multipla. Numero 15 – Maggio* 2019 Supplemento mensile alla newsletter di Fuoriluogo.it – Droghe e Diritti A cura di Francesco Crestani Associazione Cannabis Terapeutica www.medicalcannabis.it | ACT su Facebook CBD nei bimbi epilettici Questo studio valutava la farmacocinetica del CBD, cioè come il farmaco viene assorbito e metabolizzato dall’organismo. Sono stati […]

Canapa, l’ennesima guerra di Salvini0
franco.cilenti / Maggio 11, 2019 9:40 am

Fabio Scaltritti, Comunità San Benedetto al Porto, risponde alla dichiarazione di guerra alla canapa del Ministro degli interni Salvini. Drogarsi con la cannabis light è un po’ come cercare di ubriacarsi con la birra analcolica. Tanto è vero che persino la Corte di Cassazione, in una sentenza dello scorso gennaio, ha ribadito la piena legittimità della vendita della cannabis con un quantitativo di thc inferiore allo 0.6%.

Canapa, l’ennesima guerra di Salvini

Abbiamo ascoltato con grande preoccupazione le parole del Ministro dell’Interno sulla volontà di chiudere i rivenditori di Canapa, senza neanche attendere la sentenza della Cassazione a camere riunite, prevista per il prossimo 30 Maggio. “Darò ordine alle Forze di polizia perché in questi giorni li chiudano uno ad uno” aggiungendo, sembra, che  “uno su due sono centri di spaccio”. Con […]

La salute è un diritto. Anche di chi consuma droghe.0
franco.cilenti / Aprile 7, 2019 10:20 am

7 Aprile 2019, Giornata mondiale della salute. Dove sono finiti i Livelli Essenziali della Riduzione del danno? Il comunicato stampa.

La salute è un diritto. Anche di chi consuma droghe.

7 Aprile 2019  – Giornata mondiale della salute La salute è un diritto. Anche di chi consuma droghe. Dove sono finiti i Livelli Essenziali della Riduzione del danno? La salute è un diritto costituzionale. Anche per quei cittadini e cittadine che usano sostanze, legali e illegali. Per loro, sono previsti sia trattamenti di cura che interventi di riduzione del danno […]

La cannabis che cura0
franco.cilenti / Aprile 1, 2019 8:01 am

Il numero di marzo 2019 della rubrica curata da Francesco Crestani, Presidente dell’Associazione Cannabis Terapeutica.

La cannabis che cura

Numero 13 – Marzo 2019 Supplemento mensile alla newsletter di Fuoriluogo.it – Droghe e Diritti Ogni quarto lunedì del mese nella vostra mail A cura di Francesco Crestani Associazione Cannabis Terapeutica www.medicalcannabis.it | ACT su Facebook La Cannabis terapeutica funziona? Te lo dice l’app Una app per cellulari viene usata in America per controllare gli effetti terapeutici della cannabis. I pazienti registrano l’entità […]

© Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA