In più di 40 anni il conflitto afgano ha causato un milione e mezzo di morti e quattro milioni di profughi. Denutrizione, scarso accesso ad acqua sicura, infezioni gastrointestinali e alle vie respiratorie non trovano risposte in un sistema sanitario nazionale inadeguato ai bisogni della popolazione. Da dicembre 1999, Emergency ha curato in Afghanistan oltre 4.845.000 persone (dati al 30 giugno 2016) nei suoi 3 Centri chirurgici, nel Centro di maternità, nei Posti di primo soccorso e Centri sanitari.
“Quindici anni di guerra in Afghanistan?
7 ottobre 2001, inizia l’intervento militare occidentale in Afghanistan, con l’obiettivo di “sconfiggere il terrorismo, portare pace e democrazia”. Come va la guerra, quindici anni dopo? Qualche numero può servire a tirare un bilancio. Secondo le Nazioni Unite, i primi sei mesi del 2016 hanno segnato il record di vittime civili, mai così tante da quando hanno cominciato a contarle […]