• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.086)
  • Blog (11.097)
    • Altra Informazione (9.378)
    • Comitati di Lotta (8.705)
    • Cronache di Lavoro (8.316)
    • Cronache Politiche (9.481)
    • Cronache Sindacali (7.635)
    • Cronache Sinistra Europea (7.716)
    • Cronache Sociali (9.352)
    • Culture (6.589)
    • Editoria Libera (5.002)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.826)
    • Storia e Lotte (5.719)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.491)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.566)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (108)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2372832Totale letture:
    • 976650Totale visitatori:
    • 594Ieri:
    • 10250Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Chavez"

    Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Novembre 30, 2020 8:11 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. La destra venezuelana svela il suo piano e propone un nuovo braccio di ferro politico alla vigilia delle elezioni parlamentari. XXII. (23-28/11)

    Venezuela: uno sguardo settimanale

    Siamo a meno di una settimana dalle ventiseiesime elezioni negli ultimi venti anni; tutto il sistema è pronto e resta solo da attendere l’insediamento dei seggi affinché elettori ed elettrici decidano la formazione del parlamento venezuelano per il quinquennio 2021 – 2026. In questa vigilia, la destra venezuelana che ha deciso di non partecipare alle votazioni svela le sue carte […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Novembre 9, 2020 8:37 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Qual’è il futuro delle relazioni con gli Stati Uniti d’America? Il decremento della pandemia del Covid-19. Altre notizie sulle elezioni. XIX. (01-07/11).

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    Durante quest’ultima settimana, in Venezuela le discussioni hanno riguardato il tema delle elezioni, ma non quelle venezuelane, bensì quelle in corso negli Stati Uniti d’America; ebbene, nessuno si aspetta un cambiamento sostanziale della politica rispetto al nostro Paese, ma è possibile che, con l’arrivo di Biden alla Casa Bianca, si modifichi la strategia; è ancora presto, perché va risolta la […]

    Bolivia, la vittoria delle convinzioni Comments
    franco.cilenti / Ottobre 22, 2020 9:05 am

    ….e la lezione contro le scorciatoie. Sottovalutare l’immensa forza delle convinzioni costituisce un errore comune in questa nuova “epoca google”, nella quale tutto è esageratamente superficiale

    Bolivia, la vittoria delle convinzioni

    Non vi sono dubbi circa il fatto che la tecnica abbia un ruolo sempre più importante in politica, molto particolarmente nel campo elettorale; tutti questi preziosi strumenti, alcuni più vecchi, come i sondaggi e tutto ciò che riguarda il marketing e altri, più recenti, come le reti sociali o il Big Data, hanno assunto un grande protagonismo negli ultimi tempi. […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Ottobre 19, 2020 8:39 am

    Torna a vibrare il percorso elettorale, i rovesci di Guaido e il sostenuto calo di casi di Covid-19. – XVI. (12-17/10).

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    Dopo quasi due settimane nelle quali la dinamica elettorale aveva subito un notevole calo di ritmo, in questi ultimi sette giorni si è significativamente riattivata con diversi avvenimenti, sia in Venezuela, sia all’estero. Altrettanto notevoli sono i rovesci subiti dal settore che riconosce Juan Guaido come “presidente ad interim”, ora in un tribunale statunitense. Infine, continuano a essere incoraggianti gli […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Settembre 14, 2020 7:28 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. La persistente crisi dei carburanti, le notizie elettorali e l’arrivo del vaccino contro il Covid-19. XI. (06-12/09)

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    La persistente crisi dei carburanti. Abito in una città chiamata Maracaibo, sulle rive del lago all’origine del suo nome, che sorge nell’occidente del nostro Paese, molto vicino alla frontiera con la Colombia, per essere più precisi. In questa settimana di flessibilizzazione delle misure anti-Covid, ho notato poco traffico veicolare e molte persone (tra le quali io) percorrere lunghi tragitti a […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Settembre 7, 2020 9:29 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Indulti presidenziali, la scia dell’Operazione Gedeón e il Covid-19. – X. (30/08-05/09)

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    La settimana passata è terminata con dei puntini di sospensione, poiché il presidente Maduro anticipava che presto ci sarebbero stati importanti annunci; lunedì scorso è stato reso pubblico il decreto presidenziale con il quale si concede l’indulto a poco più di un centinaio di oppositori della rivoluzione bolivariana, tra i quali non figurano ex militari. Questa notizia ha scosso lo […]

    Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Agosto 24, 2020 8:10 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Domande chiave: Dov’è Carlos Lanz? Il chavismo si incrina? Quanto è grave l’impatto del Covid-19? VIII. (16-22/08)

    Venezuela: uno sguardo settimanale

    La presente nota è per rispondere a questi interrogativi, presenti nel dibattito dei Venezuelani e delle Venezuelane. La prima, si riferisce alla scomparsa di uno storico militante della sinistra venezuelana, in seguito alla quale sono in corso ricerche collettive in tutto il territorio nazionale; la seconda riguarda la congiuntura elettorale, nella quale tra gli altri fatti, si registra un intenso […]

    Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Agosto 19, 2020 5:33 pm

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Il ritorno di Directv, l’appello della Chiesa venezuelana a votare e l’aumento dei casi di Covid-19. (09-15/08)

    Venezuela: uno sguardo settimanale

      Il fatto che un’impresa televisiva a pagamento torni operativa nel Paese sarebbe una questione irrilevante, ma in Venezuela non lo è, poiché la cessazione delle trasmissioni di Directv è stata dovuta alle misure coercitive unilaterali imposte dagli Stati Uniti d’America. In questa nota parleremo di questa vicenda e dell’inusuale appello della Conferenza Episcopale del Venezuela a partecipare alle prossime […]

    Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Agosto 10, 2020 8:08 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Il problema della benzina (II parte), l’opposizione divisa nel processo elettorale e gli sviluppi della pandemia. VI. (02-08/08)

    Venezuela: uno sguardo settimanale

    In questo numero chiuderemo il tema della benzina in Venezuela, esaminando le ultime misure del governo bolivariano e le prospettive sulla questione. Ripasseremo poi gli avvenimenti politici relativi alle elezioni parlamentari, tra i quali spiccano i pronunciamenti dell’opposizione che fanno appello all’astensione. Come sempre, seguiamo gli sviluppi della pandemia di Covid-19 nel territorio venezuelano, questa volta dando conto dell’aumento di […]

    Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Agosto 3, 2020 9:31 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Il problema della benzina, la commemorazione della nascita del comandante Chávez e gli sviluppi della pandemia e del processo elettorale. (26/07-01/08)

    Venezuela: uno sguardo settimanale

    Benvenute e benvenuti a una nuova presentazione di una panoramica settimanale sul Venezuela; in questa occasione si inizia con la prima parte di una sintesi esplicativa della situazione relativa alla benzina nel nostro Paese e si condivide una nota sulla commemorazione della nascita del comandante Hugo Chávez. Come ormai d’abitudine, continuiamo a seguire gli sviluppi della pandemia di Covid-19 e […]

    Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2020 11:39 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. L’avanzata del Covid-19, salari di lavoratori e lavoratrici (seconda parte). Le elezioni parlamentari.

    Venezuela: uno sguardo settimanale

    PRIMA PARTE http://www.blog-lavoroesalute.org/venezuela-uno-sguardo-settimanale-2/ PRIMO ARTICOLO http://www.blog-lavoroesalute.org/venezuela-uno-sguardo-settimanale/ Benvenuti e benvenute nuovamente alla lettura di questo bollettino sui principali avvenimenti del Venezuela e di alcuni elementi per la loro analisi. Come abbiamo scritto nel primo numero, con questa nota vogliamo fornire uno sguardo settimanale sul Venezuela e destare nei nostri lettori e lettrici la voglia di continuare a interessarsi in maniera critica […]

    Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Luglio 20, 2020 7:33 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. L’avanzata del Covid-19, salari di lavoratori e lavoratrici ed elezioni parlamentari.

    Venezuela: uno sguardo settimanale

    L’aumento dei contagi di Covid-19 nel nostro Paese non si ferma e, a fronte di questo, il governo bolivariano continua ad affinare la strategia di contenimento. In questa nota presenteremo alcuni elementi che spiegano questa situazione, affronteremo alcuni aspetti sui salari dei lavoratori e delle lavoratrici in Venezuela e forniremo notizie sul processo in corso per le elezioni parlamentari. L’avanzata […]

    Venezuela tra pirati, covid e sanzioni Comments
    franco.cilenti / Luglio 18, 2020 9:43 am

    “Togliere immediatamente le “sanzioni”, pace, dialogo e rispetto per la sovranità sono l’unica via percorribile per sostenere il presente e il futuro della Repubblica Bolivariana del Venezuela.” Marco Consolo

    Venezuela tra pirati, covid e sanzioni

    Se non fosse seria, ci sarebbe da ridere per l’ipocrisia cinica dell’impero. Da quasi 20 anni Washington e Londra (e la Unione Europea) si comportano con il Venezuela di Maduro come i vecchi corsari. In ordine di tempo, l’ultima misura del 2 luglio scorso è la decisione di un giudice britannico di non restituire 31 tonnellate di oro depositate dal […]

    Venezuela: la UE in ginocchio da Trump. Vergogna! Comments
    franco.cilenti / Aprile 6, 2020 8:35 am

    Dalla UE esigiamo l’immediata revoca di tutte le criminali sanzioni contro il Venezuela, la restituzione dei fondi e beni rapinati da parte di entità finanziarie nella UE e l’istituzione di una cooperazione attiva per affrontare il Covid-19. Il governo italiano e la UE non possono essere complici di una politica criminale che minaccia la vita stessa.

    Venezuela: la UE in ginocchio da Trump. Vergogna!

    Rimandiamo al mittente la dichiarazione dell’Unione Europea sul Venezuela e esigiamo la cessazione delle manovre militari, la revoca delle sanzioni e la cooperazione per affrontare la pandemia.    È allucinante notare che mentre l’umanità intera sta affrontando una delle sue peggiori sfide con la pandemia di Covid-19, mentre il Segretario Generale dell’ONU chiede una cessazione di tutti i conflitti, mentre […]

    «El pueblo unido» Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2019 2:40 pm

    Il Cile è stato il laboratorio più avanzato delle politiche neoliberiste e la ribellione sociale in corso è figlia della polarizzazione sociale creata da un sistema fondato sulla disuguaglianza crescente. Il modello contro cui si ribellano i cileni è quello che si cerca da 30 anni di imporre in Europa smantellando welfare e diritti dei lavoratori.

    «El pueblo unido»

    El pueblo unido jamàs serà vencido («Il popolo unito non sarà mai sconfitto») è l’inno diffuso in tutto il mondo dagli Inti Illimani, che esprimeva la fierezza del popolo cileno mobilitato da una grande speranza di liberazione dalle catene della povertà, del sottosviluppo e dello sfruttamento coloniale delle risorse del paese. Una speranza di liberazione che all’inizio degli anni ’70 del […]

    La resistenza del Venezuela Comments
    franco.cilenti / Maggio 5, 2019 8:00 am

    Sono passati vent’anni dalla prima elezione di Chávez e sei anni dal suo funerale a cui erano presenti due milioni di persone e 33 tra capi di Stato e di Governo. Uno schiaffo morale a chi, già allora, lo presentava come un usurpatore e Maduro, che gli era succeduto, come un inetto. “Abbiamo avuto i rapporti con l’Argentina e la dittatura di Pinochet, in America Latina abbiamo avuto rapporti con i peggiori dittatori e nessun Parlamento italiano si è mai sognato di dichiarare l’illegittimità delle elezioni. (…) Non si può tirare la coperta della sovranità dei Paesi e del diritto internazionale solo perché gli Stati Uniti combattono una nota e ventennale guerra per il controllo del petrolio contro il Venezuela. E non mi sta bene” ha dichiarato il collega Alessandro Plateroti vice-direttore del Sole 24 ore.

    La resistenza del Venezuela

    Fra le tante frottole che vengono raccontate quotidianamente dai media occidentali riguardo al Venezuela ce n’è una che purtroppo è stata sposata anche dal nostro ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi. Il ministro nel corso della sua esposizione alle Camere ha affermato che l’opposizione in Venezuela, quella facente capo a personaggi discutibili come Leopoldo Lopez, Maria Corina Machado ed Henrique […]

    IL FALLITO GOLPE DI GUAIDÒ, E IL FIASCO DELL’INFORMAZIONE Comments
    franco.cilenti / Febbraio 28, 2019 9:03 am

    La disinformazione dei poteri. L’ipocrisia cinica di una presunta preoccupazione per la fame, la povertà, la salute o i diritti umani della popolazione del Venezuela, non è altro che una tragica farsa, per giustificare la violazione del diritto internazionale. Come in Irak, in Libia, in Siria, con la scia di sangue che conosciamo bene. L’unico vero aiuto umanitario di cui ha bisogno il Venezuela è la fine immediata del blocco commerciale e finanziario, e della rapina dell’oro venezuelano da parte della Banca d’Inghilterra.

    IL FALLITO GOLPE DI GUAIDÒ, E IL FIASCO DELL’INFORMAZIONE

    È incredibile. Si può avere una informazione scadente, disonesta, come quella praticata in Italia? Vero è che i semiologi oggi tendono a privilegiare, sul sostantivo “informazione” il suo omologo, ma di ben diverso significato, “comunicazione”; ovvero, sempre più sentiamo parlare di “infotainment”. In altri termini, la comunicazione, come atto del comunicare (non importa cosa né come), sconfigge l’informazione (come pratica volta a […]

    Venezuela: un circo mediatico “umanitario” per l’invasione militare Comments
    franco.cilenti / Febbraio 23, 2019 9:22 am

    A sostegno della rivoluzione Bolivariana in Venezuela, del legittimo Governo Maduro, contro il tentativo di colpo di Stato ordito dagli Usa dopo il golpe fallito del 2002. Trump dopo aver deciso di riconoscere un proprio fantoccio, autoproclamatosi presidente del Venezuela, sta premendo in queste ore sulle frontiere per fomentare un intervento militare. Come da scontato copione, a Trump si è unita la destra latinoamericana a partire dal fascista Bolsonaro e dalla marionetta a capo del “ministero delle colonie” di Washington, la OEA, la maggior parte dei paesi Ue. Cercano la guerra, con esiti che possono essere drammatici non solo per il Venezuela, ma per tutto il continente e la stessa U.E. Ai serial killer nordamericani non interessano la democrazia e i diritti umani. Vogliono il controllo sul petrolio. Le sanzioni economiche contro un Paese democratico sono inaccettabili. Ancor di più le minacce di intervento militare e il riconoscimento di un autoproclamato presidente golpista. L’ingerenza nord-americana è terrorismo internazionale. Il Venezuela ha il diritto a decidere sul proprio destino senza interferenze golpiste. Contro il tentativo di golpe statunitense in Venezuela, il PRC chiama alla massima mobilitazione a difesa del legittimo governo bolivariano e del suo Presidente Nicolàs Maduro!

    Venezuela: un circo mediatico “umanitario” per l’invasione militare

    Gli Stati Uniti hanno fissato la data del 23 febbraio per l’attacco alla sovranità, indipendenza, la democrazia e l’autodeterminazione del Venezuela. Per quel giorno è stato deciso l’avvio di un’operazione contro la Repubblica Bolivariana del Venezuela, per violarne i confini, occuparla militarmente, con il pretesto di “aiuti umanitari”. Le forze di intervento rapido sono già pronte, nelle basi militari statunitensi […]

    Tutto quello che c’è da sapere sul Venezuela Comments
    franco.cilenti / Febbraio 9, 2019 9:23 am

    In Europa la vergognosa ammucchiata bellica mette insieme appassionatamente i “socialisti” e la destra, PD, Mdp, FdI e Forza Italia. La “Santa Alleanza” ha scelto di stare dalla parte di chi disprezza il diritto internazionale, iI principio di non ingerenza, e vuole vedere scorrere il sangue, anche quello dei nostri connazionali in Venezuela. E’ lo stesso schieramento responsabile del golpe in Ucraina, del sostegno dalla destabilizzazione in Siria, della guerra sciagurata che ha portato alla distruzione della Libia.

    Tutto quello che c’è da sapere sul Venezuela

    Venezuela, alcuni elementi per capire la posta in gioco e demistificare le fake news di chi tifa per un intervento Usa. In questi tempi di “dittatura della congiuntura” emergono esperti tuttologi. Tuttavia, la maggior parte di loro non passerebbe il minimo test di conoscenza dell’oggetto in questione. Con alcune eccezioni, tra coloro che scrivono o parlano del Venezuela, nessuno ha […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA