• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2622096Totale letture:
    • 1071821Totale visitatori:
    • 374Ieri:
    • 8124Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "civiltà"

    La voragine Comments
    franco.cilenti / Dicembre 6, 2022 7:04 am

    Una nuova storia di Zerocalcare, sul caso dell’anarchico Alfredo Cospito e l’articolo 41 bis. Questa storia di Zerocalcare uscirà anche sul prossimo numero di Internazionale, in edicola e in abbonamento da venerdì 9 dicembre.

    La voragine

    Zerocalcare è un autore di fumetti romano. Il suo ultimo libro è No Sleep Till Shengal (Bao Publishing 2022). 5/12/2022 https://www.essenziale.it Leggi anche: Cosa ci insegna il caso Cospito sul 41 bis

    Carceri italiane luogo di torture Comments
    franco.cilenti / Novembre 25, 2022 7:52 am

    L’associazione Antigone denuncia “Oltre 200 gli operatori penitenziari indagati per tortura e violenze avvenute nelle carceri italiane”

    Carceri italiane luogo di torture

    Sono 45 gli indagati tra appartenenti alla polizia penitenziaria, medici, funzionari e direttori pro-tempore del carcere di Ivrea nell’ambito di una nuova inchiesta, coordinata dalla procura, in merito ai pestaggi subiti dai detenuti della casa circondariale. I reati ipotizzati sono quelli di tortura con violenze fisiche e psichiche nei confronti di numerosi detenuti, falso in atto pubblico e reati collegati. […]

    Peggio della pena di morte Comments
    franco.cilenti / Novembre 3, 2022 9:14 am

    L’ergastolo ostativo? E’ un “fine pena mai”, una perpetua pena che non consente al condannato la socializzazione, a precise e stringenti condizioni,  dopo trenta anni di lunga e dura reclusione. E non permette l’ammissione ai benefici di legge , pur parzialissimi, anche in presenza di prove certe di riabilitazione, di comportamenti carcerari positivi, certificati da autorità carcerarie e giurisdizionali. 

    Peggio della pena di morte

    L’obiettivo ideologico della Meloni è l’egemonia culturale sull’insieme della società italiana, una forma di disciplinamento. Anche attraverso atti simbolici. Non a caso uno dei primi provvedimenti è il rafforzamento dell’ergastolo ostativo. Aggirando , innanzitutto, il dettato della Corte Costituzionale, che aveva rilevato la sostanziale incostituzionalità della misura. Nell’aprile del 2021 la Consulta aveva dato al Parlamento un anno di tempo, […]

    Brennero, una frontiera di abusi invisibili Comments
    franco.cilenti / Ottobre 5, 2022 6:21 am

    Il diritto alla mobilità umana è un altro degli odiosi privilegi definiti in base alla linea della razza e della classe e, ultimamente, anche dalle strategie geopolitiche. “Bozen solidale” da inizio anno monitora quando avviene sul confine scomparso dai radar dei media nazionali

    Brennero, una frontiera di abusi invisibili

    Al Brennero il transito di persone migranti non segue logiche facilmente interpretabili. E’ un flusso carsico, spesso invisibile, che di tanto in tanto appare nelle cronache locali, e qualche volta in quelle nazionali, quando succedono quelle che impropriamente sono definite “tragedie”. Di migranti, rotte e migrazioni alla frontiera altoatesina di solito si parla quando si avvicina una scadenza elettorale o, […]

    La nuova forma delle famiglie Comments
    franco.cilenti / Luglio 21, 2022 9:33 am

    Cosa dicono i dati Istat e Unar su coppie unite civilmente in Italia e sulle famiglie che includono persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali. In equilibrio tra vita, lavoro, discriminazioni e diritti ancora per niente assodati

    La nuova forma delle famiglie

    La legge 76 del 20 maggio 2016 sulle unioni civili, che ha introdotto in Italia l’unione tra persone dello stesso sesso, ha rappresentato un avanzamento nella visibilità e nel riconoscimento dei diritti delle persone Lgbt+, sebbene la legge presenti gravi lacune (ad esempio non regolando la cosiddetta stepchild adoption) e abbia suscitato reazioni contrastanti all’interno del movimento, tra cui i rischi […]

    Processo a Mimmo Lucano, un’intercettazione riapre l’istruttoria Comments
    franco.cilenti / Luglio 10, 2022 10:29 am

    N ell’audio un funzionario della prefettura, autore di una delle relazioni diventate prova d’accusa contro Lucano, dice: “L’amministrazione dello Stato non vuole il racconto della realtà di Riace”. Gli avvocati: “Potrebbe cambiare il corso del processo”. Prossima udienza il 26 ottobre

    Processo a Mimmo Lucano, un’intercettazione riapre l’istruttoria

    “L’amministrazione dello Stato non vuole il racconto della realtà di Riace…oggi la mission dello Stato, lo Stato è composto…come qua da voi. C’è l’opposizione”. Un’intercettazione quasi profetica quella ammessa agli atti del processo d’Appello che vede come principale imputato (insieme ad altre 17 persone) l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano, condannato in primo grado a 13 anni e 2 mesi. “Riace ha realizzato […]

    i vaccini anti-covid e la fine dalla civiltà occidentale Comments
    franco.cilenti / Dicembre 15, 2021 9:20 am

    i vaccini anti-covid e la fine dalla civiltà occidentale. 6-12 dicembre, decolla il numero dei morti settimanali da covid – 558

    i vaccini anti-covid e la fine dalla civiltà occidentale

    i numeri, prima di tutto: media giornaliera italiana del numero dei morti da covid degli ultimi sette giorni da lunedì scorso: 78,3 – 79,7 – 77,3 – 78,3 – 84,6 – 87,6 – 90,1 +15 al giorno, questa settimana, rispetto al valore di 75,1 raggiunto la domenica precedente; totale morti settimanali: 636, rispetto ai 530 della settimana precedente. anche il calo fisiologico della […]

    MIGRANTI COME SELVAGGINA. SCENE DI CACCIA AI CONFINI DELL’EUROPA Comments
    franco.cilenti / Dicembre 13, 2021 7:37 am

    La retorica sulla sicurezza, tanto cara ai politici che alimentano la paura di un’invasione di stranieri, ha funzionato

    MIGRANTI COME SELVAGGINA. SCENE DI CACCIA AI CONFINI DELL’EUROPA

    Il divieto deciso dalle autorità polacche di soccorrere i profughi bloccati da settimane alla frontiera equivale a una condanna a morte per uomini, donne e bambini Partorire di nascosto in un sacco a pelo, ai margini di un bosco e in un territorio militarizzato. E’ successo a una donna che, assistita dal marito e dal figlioletto di quattro anni, nascosta […]

    Rimangono pronipoti di schiavi deportati nel Nuovo Mondo? Comments
    franco.cilenti / Dicembre 8, 2021 7:55 am

    La colonialità del potere è un concetto che mette in relazione le pratiche e le eredità del colonialismo europeo negli ordini sociali e nelle forme di conoscenza, avanzate negli studi postcoloniali

    Rimangono pronipoti di schiavi deportati nel Nuovo Mondo?

    Se per le popolazioni indigene parliamo di lotta per la sopravvivenza, nel caso delle comunità afrodiscendenti si aggiunge l’elemento di insorgenza e ribellione che ha caratterizzato il lungo cammino per la conquista del riconoscimento come esseri umani prima e come attori sociali e politici poi. La subordinazione e marginalizzazione dei discendenti delle masse di persone africane deportate durante lo schiavismo […]

    Per eliminare a Roma la vergogna dell’apartheid Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2021 11:08 am

    Una vera e propria “apartheid” a Roma. Un appello da firmare invita ad alzare forte la voce per comunicare la propria indignazione e porre fine a questa condizione

    Per eliminare a Roma la vergogna dell’apartheid

    Si perché, anche se sono pochi/e ad esserne consapevoli, a Roma – e non soltanto a Roma – c’ è dell’apartheid. Ad affermarlo è il Tribunale di Roma che il 30 maggio del 2015 ha sentenziato che <il carattere discriminatorio di natura indiretta della complessiva condotta di Roma Capitale … si concretizza nell’assegnazione degli alloggi del villaggio attrezzato La Barbuta>. Due anni […]

    La caccia alle streghe Comments
    franco.cilenti / Ottobre 8, 2021 9:03 am

    Mimmo Lucano ci ha ricordato che la nostra battaglia ci deve portare da una sola parte della barricata. Dalla parte dei più disgraziati.

    La caccia alle streghe

    La lotta di Mimmo Lucano, delle donne e degli uomini di Riace è un pezzo di Novecento che dobbiamo tutelare. Quel secolo finito da una ventina d’anni ha insegnato ai padroni del mondo come gestire gli esseri che lo abitano. Hanno cambiato il modo di fare la guerra. Non più uno scontro tra professionisti in divisa, ma un dispositivo terroristico […]

    Tutto quello che non torna nella condanna di Mimmo Lucano Comments
    franco.cilenti / Ottobre 8, 2021 8:57 am

    Alcuni elementi giuridici che aiutano a capire come sia potuto accadere che l’ex sindaco di Riace sia stato condannato in primo grado a 13 anni e due mesi

    Tutto quello che non torna nella condanna di Mimmo Lucano

    Mimmo Lucano è stato condannato a 13 anni e due mesi di reclusione, oltre a confische per importi elevatissimi. Una condanna che, giustamente, la maggior parte dei commentatori ha definito abnorme. In particolare questa abnormità risalta, perché tutte le violazioni che gli sono state contestate sono di modesta entità.Passata l’onda delle prime reazioni, prevalentemente di segno politico, occorre provare ad […]

    Mimmo Lucano Comments
    franco.cilenti / Ottobre 4, 2021 6:27 am

    SENZA (E CONTRO) I DIRITTI UMANI FONDAMENTALI NON CI SONO LEGGI CHE TENGANO. Mimmo Lucano, con le iniziative che ha preso durante l’amministrazione del Comune di Riace non ha fatto altro che affermare l’esistenza della solidarietà umana come necessità e come dovere, non contro le leggi, ma per la loro piena attuazione.

    Mimmo Lucano

    Comunicato di Medicina Democratica Onlus e Associazione Italiana Esposti Amianto sulla condanna di Mimmo Lucano Il clima razzista che da diversi anni ha invaso l’Italia ( e non solo) ha portato ad una pesante involuzione culturale: si possono distinguere i vari livelli ed estensioni  ma tutta la società ne è stata oggetto e soggetto. Ad opporsi a questo clima imperante, come […]

    Un cittadino esemplare Comments
    franco.cilenti / Ottobre 2, 2021 6:37 am

    I giudici che hanno condannato Mimmo Lucano stanno sfidando tutti noi e il nostro senso di giustizia. Questa condanna è una ferita che va ben oltre il legalismo meschino e attacca la solidarietà. Per questo bisogna reagire

    Un cittadino esemplare

    Ci sono sentenze che, oltre a essere ingiuste, e perciò più che discutibili, sfidano apertamente la giustizia e il senso di ciò che è equo, retto, dovuto. Il verdetto dei giudici di Locri non è emesso in nome del popolo italiano, che oggi in gran parte è scioccato e profondamente indignato. Piuttosto appare la condanna ignobile decisa da uno Stato […]

    Mi date una mano? Comments
    franco.cilenti / Ottobre 1, 2021 10:01 am

    La condanna di Mimmo Lucano. Come nacque l’esperienza criminale che ha influenzato il mondo

    Mi date una mano?

    Nell’autunno del ’98 quando venne a Badolato, dove il Cric (una Ong molto attiva in quel periodo) aveva realizzato il primo progetto di accoglienza degli immigrati, con la finalità di far rinascere un borgo antico abbandonato, Mimmo – con la semplicità e spontaneità che lo ha sempre contraddistinto – ci disse che voleva fare la stessa cosa nella sua Riace: […]

    MIMMO LUCANO ONESTO E POVERO. SENTENZA VERGOGNOSA, VENDETTA DI SISTEMA Comments
    franco.cilenti / Settembre 30, 2021 11:48 am

    Mimmo Lucano condannato a 13 anni e due mesi: la sentenza del tribunale di Locri. “Una sentenza vergognosa che vuole punire chi ha osato cantare fuori dal coro e si é opposto ai poteri forti rappresentati da centro destra e centro sinistra. Tutta la mia solidarietà a Mimmo e l’impegno a costruire la mobilitazione contro questo vergognoso atto di repressione.” Paolo Ferrero

    MIMMO LUCANO ONESTO E POVERO. SENTENZA VERGOGNOSA, VENDETTA DI SISTEMA

    Mimmo Lucano è una persona onesta e povera. La vergognosa sentenza che lo condanna a più di 13 anni è una vendetta di sistema che si fonda su un teorema assurdo. Accogliendo i migranti Mimmo avrebbe creato opportunità di lavoro per i suoi concittadini in una regione dove la disoccupazione è altissima e i centri storici in abbandono. Lo accusano […]

    L’Italia spende 1 miliardo e 322 milioni contro i migranti Comments
    franco.cilenti / Settembre 30, 2021 9:20 am

    Il paradosso, analizzando le cifre tra il 1998 e il 2008 è che il Governo stabiliva il numero di migranti che potevano venire in Italia tramite il canale legale della richiesta per lavoro, arrivando in media a 136 mila permessi l’anno, mentre dal 2009 in poi sono stati concessi permessi soltanto agli stagionali dell’agricoltura e del turismo

    L’Italia spende 1 miliardo e 322 milioni contro i migranti

    L’Italia ha destinato una parte considerevole dei fondi ricevuti dall’Unione Europea nel tentativo di bloccare i migranti provenienti dall’Africa tra il 2015 e il 2020. Soltanto 15 milioni di euro la cifra spesa per i progetti d’ingresso legale, i cosiddetti corridoi umanitari. Ce lo racconta un’inchiesta dettagliata svolta da ActionAid,  che specifica come nello stesso periodo nel mare compreso fra […]

    Centri per il rimpatrio (CPR) Comments
    franco.cilenti / Settembre 29, 2021 8:47 am

    Senatore Gregorio de Falco: “intollerabile lesione di diritti per finalità politiche”

    Centri per il rimpatrio (CPR)

    A fronte della sua visita ispettiva al centro di permanenza per il rimpatrio (CPR) Corelli di Milano, durata due giorni, abbiamo intervistato il Sen. Gregorio de Falco Dopo la visita al CPR di Milano de Falco (Senatore, Gruppo Misto) ha scritto un lungo resoconto dal titolo “Delle pene senza delitti” – titolo che sottolinea come la detenzione, la privazione di […]

    La mano sulla gabbia. Le mie due settimane da operatrice nel Cpr di milano Comments
    franco.cilenti / Settembre 2, 2021 7:41 am

    La testimonianza integrale di un’altra ex operatrice del CPR di via Corelli che ha deciso di raccontare a ” No Cpr” la propria scioccante esperienza.

    La mano sulla gabbia. Le mie due settimane da operatrice nel Cpr di milano

    Ci auguriamo che, oltre ad essere validamente esemplificativa della situazione interna al centro, simile a quella di molti altri CPR d’Italia, possa indurre a qualche riflessione chi in questi giorni si sta candidando alla gestione del centro per i prossimi mesi o a fornire i propri servizi o la propria collaborazione personale – lavorativa o volontaria – a tale gestione, […]

    Migranti Oulx Comments
    franco.cilenti / Luglio 10, 2021 7:41 am

    III RAPPORTO MEDU SULLA SITUAZIONE UMANITARIA DEI MIGRANTI IN TRANSITO LUNGO LA FRONTIERA NORD-OVEST DELLE ALPI

    Migranti Oulx

    Oulx, 9 luglio 2021 – Nei primi cinque mesi del 2021 (gennaio-maggio) la cittadina di Oulx, situata al confine italo-francese nell’Alta Valle di Susa ha continuato a rappresentare – come già descritto da MEDU in precedenti report – un importante crocevia di due flussi migratori diretti verso la Francia: uno proveniente dalla rotta balcanica con il progetto di attraversare a […]

    Nel segno della continuità. I problemi storici e politici della violenza istituzionale Comments
    franco.cilenti / Luglio 7, 2021 10:02 am

    Dall’estradizione degli ex-brigatisti in Francia, ai fatti del G8 di Genova, alle misure giudiziarie contro il movimento No Tav, fino agli abusi di pochi giorni fa a Milano, la violenza e la repressione dello stato sembrano essere un elemento strutturale del nostro paese

    Nel segno della continuità. I problemi storici e politici della violenza istituzionale

    Se, parafrasando Voltaire, il grado di civiltà di un Paese emerge dalle condizioni carcerarie dello stesso, la situazione nazionale appare oggi tragica. Mercoledì 30 giugno, in Piazza dell’Immacolata a Roma, Potere al Popolo ha organizzato un’iniziativa volutamente provocatoria, con Elisabetta Canitano (candidata sindaca per Potere al Popolo) e Nunzio D’Erme (Osservatorio repressione) per denunciare le condizioni detentive di Cesare Battisti, […]

    Il ‘sofferto’ iter del ddl Zan Comments
    franco.cilenti / Giugno 8, 2021 7:55 am

    “… è chiaro che al di là della tattica ostruzionista, le forze politiche di destra che siedono in Parlamento si caratterizzano sempre più per un approccio illiberale al tema dei diritti civili e della tutela delle minoranze. Non mi sembra tuttavia che sia una novità” (Antonello Ciervo). “… a me piace una Rifondazione che ha un concetto intersezionale dei problemi dell’oppressione” (Paola Guazzo)

    Il ‘sofferto’ iter del ddl Zan

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno-2021/ Pdf http://www.lavoroesalute.org/ ‘Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità’ Intervista ad Antonello Ciervo, avvocato e ricercatore di Diritto pubblico presso l’Università “Unitelma-Sapienza” di Roma e Paola Guazzo (Prc), attivista LGBQTI, comitato ‘Dà voce al rispetto’ A cura di […]

    MEDITERRANEA SAVING HUMANS: REPORT MAGGIO 2021 Comments
    franco.cilenti / Giugno 4, 2021 7:20 am

    Si continua a scomparire e a morire nel Mediterraneo Centrale, così come si continuano ad esercitare vere e proprie catture su procura in un mare pressoché impoverito di supporti umanitari e di navi del soccorso civile.

    MEDITERRANEA SAVING HUMANS: REPORT MAGGIO 2021

    Sono almeno 6 i naufragi consumatisi nelle acque del Mediterraneo centrale nel corso del mese di Maggio. Dopo l’indignazione “verbalmente” espressa dall’Europa dinanzi all’ultima tragedia annunciata del 22 Aprile, in cui persero la vita 130 persone, avevamo tanto sperato di non dover più assistere a certi episodi, di non dover più ascoltare le urla strazianti dei naufraghi in quegli ultimi […]

    A favore del DDL Zan, senza esitazioni né paura Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2021 8:04 am

    Come ci spieghiamo l’incredibile incidenza di vittime di stupri, violenze, transfemminicidi in una popolazione così piccola dal punto di vista numerico? Davvero le donne trans sono il paradigma del patriarcato che invade le nostre vite, oppure si è avviato un meccanismo simile a quello che in altri ambiti individuiamo, magari con un’espressione infelice, come “guerra tra poveri”?

    A favore del DDL Zan, senza esitazioni né paura

    Il Partito della Rifondazione Comunista sostiene l’approvazione del DDL Zan. Non ci può essere incipit diverso per questo scritto. Certo, il nostro sostegno è esterno alle aule parlamentari ed è un sostegno consapevole dei limiti del disegno di legge, di qualsiasi disegno di legge, perché sappiamo bene che non è facile cancellare un’oppressione radicata nei millenni, ma è un sostegno […]

    Ci chiamano “zingari” Comments
    franco.cilenti / Marzo 26, 2021 8:01 am

    Hanno paura di noi ma nessuno ci conosce

    Ci chiamano “zingari”

    Lasciateci presentare: ci chiamano “zingari”. Tutti hanno paura di noi ma nessuno ci conosce. Perseguitati e diversi da sempre. Per iniziare il vostro viaggio con noi (già, un’altra diffusa falsità è che siamo nomadi “per razza” come scrissero i nazisti, o “per natura” come corressero -si fa per dire- molti governi europei, fra cui l’Italia, negli anni ’70), sebbene sia […]

    Torino: il Bancomat dei senza casa, il giornalismo che vola basso (come gli avvoltoi) Comments
    franco.cilenti / Gennaio 31, 2021 9:56 am

    Le proteste di Almaterra e di GuardaOltre. “Rifiutiamo queste narrazioni che distorcono la realtà di persone che cercano spesso con molte difficoltà di vivere vite dignitose, accusandole non solo di abitare illegittimamente lo spazio del centro città, ma di lucrare sulle monetine delle elemosine. Rifiutiamo l’uso strumentale del nostro lavoro e le logiche del decoro sulla pelle delle persone.” Almaterra

    Torino: il Bancomat dei senza casa, il giornalismo che vola basso (come gli avvoltoi)

    Alcune puntualizzazioni di Gigi Eusebi zigzagando fra gli articoli Nelle immagini potete vedere “il film” scatenatosi in questi giorni a Torino sul tema dell’appoggio ai senzatetto. Visto che sono stato tirato in mezzo, specie per una foto pubblicata dal quotidiano La Stampa, spiego i materiali ma sopratttutto espongo le mie considerazioni. – In primo luogo suggerirei al grancapo della polizia […]

    Come l’Italia cancella il diritto di asilo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 28, 2021 11:03 am

    Lo straniero nel cui paese è impedito l’effettivo esercizio delle libertà democratiche ha diritto a ottenere asilo in Italia e può chiederlo alla frontiera. Ma non a quella con la Slovenia dove vigeva una prassi di riammissione informale. Per dichiararla illegittima c’è voluta, nei giorni scorsi, una decisione del Tribunale di Roma.

    Come l’Italia cancella il diritto di asilo

    Il diritto d’asilo, sancito dall’art. 10 terzo comma della nostra Carta fondamentale quale diritto soggettivo dello straniero «nel cui paese sia impedito l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana» si sostanzia innanzitutto nella possibilità concreta ed effettiva di chiedere asilo alla Repubblica: alle sue frontiere o nel suo territorio. Se non si garantisce la possibilità di accesso nello […]

    L’inverno ai confini dell’Europa: paure per i rifugiati Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2021 9:25 am

    Mentre le temperature continuano a scendere, mettendo a rischio la vita delle persone, i gruppi di sostegno ai rifugiati sull’isola greca hanno aperto i loro centri comunitari e le loro aule per le persone più a rischio, fornendo brandine, coperte e spazi caldi per la notte.

    L’inverno ai confini dell’Europa: paure per i rifugiati

    L’Europa è considerata da molti rifugiati in fuga da persecuzioni, guerre, povertà e violenza come un luogo di sicurezza, di diritti umani, di protezione e gentilezza. Queste narrazioni sono ulteriormente supportate dalla retorica della Commissione Europea che presenta l’Europa come un luogo di “rispetto per la dignità umana, libertà, uguaglianza, stato di diritto, diritti umani… valori al centro della nostra […]

    La lunga storia ignobile dei centri di detenzione per migranti Comments
    franco.cilenti / Gennaio 16, 2021 8:34 am

    Il mostro giuridico che ricopre l’intero territorio italiano da ventidue anni fa parte di un sistema diffuso in tutta l’Unione Europea e produce tra i migranti rivolte, autolesionismo, suicidi e violenze di ogni genere

    La lunga storia ignobile dei centri di detenzione per migranti

    Fra i tanti difetti e mancanze, il deludente decreto-legge col quale il governo Conte-bis ha tardivamente modificato le due famigerate leggi di conio salviniano (la n.132 del 1 dicembre 2018, e la n.77 dell’8 agosto 2019), v’è il fatto che esso abbia conservato il mostro giuridico della detenzione amministrativa, sia pur riducendo la durata del «trattenimento» da centottanta a novanta […]

    Il virus e i senza dimora. Che fare? Comments
    franco.cilenti / Dicembre 8, 2020 8:40 am

    Alcuni ricercatori in scienze sociali e alcuni operatori impegnati in “prima linea” con la marginalità sociale, sulla base di una riflessione avviata da tempo per andare oltre le logiche emergenziali e caritatevoli, hanno provato a rispondere in modo semplice e molto concreto a tre delle domande chiave su un problema serissimo destinato a crescere molto ogni giorno e nei prossimi mesi

    Il virus e i senza dimora. Che fare?

    La crisi sanitaria ha evidenziato la necessità della riforma “concettuale” che il sistema di accoglienza delle persone senza dimora richiede da decenni. Pensare la marginalità sociale attraverso il prisma di questa crisi può servire a decostruire le logiche emergenziali e/o caritatevoli su cui si basa tale dispositivo: queste, come sottolineano gli operatori di prima linea, ostacolano la pianificazione di strategie […]

    La lingua della terra Comments
    franco.cilenti / Novembre 22, 2020 9:54 am

    Il filo conduttore del racconto rivela quel sentimento di solidarietà che la nostra civiltà sembra avere smarrito. Recensione di Giorgio Bona

    La lingua della terra

    http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ È un mondo che sta scomparendo quello che scorre tra le pagine del libro di Giacomo Revelli, ambientato in quella terra di Liguria dove, appena ti allontani un po’ dalla costa, ambiente per tradizione a forte attrazione turistica, e ti sposti di pochissimo nell’entroterra ecco, ti si apre davanti agli occhi un’altra realtà. Più genuina, […]

    Non cambiare tutto per non cambiare niente. Note sul nuovo (ennesimo) “Decreto sicurezza” Comments
    franco.cilenti / Ottobre 30, 2020 9:56 am

    Il “Decreto Lamorgese” (vogliamo chiamarlo così?) che avrebbe dovuto superare i decreti “salvinissimi” è un mix di populismo penale e di criminalizzazione della povertà e dell’emarginazione sociale. Confermando come in materia di immigrazione e sicurezza il centrosinistra abbia ormai introiettato acriticamente la peggiore cultura securitaria neo-liberale.

    Non cambiare tutto per non cambiare niente. Note sul nuovo (ennesimo) “Decreto sicurezza”

    Con il Decreto legge pubblicato lo scorso 21 ottobre in Gazzetta Ufficiale (il n. 130, che dovrà essere convertito in legge dal Parlamento entro la fine dell’anno) siamo giunti al quinto “Decreto sicurezza” in quattro anni, dopo quelli di Minniti del 2017 e quelli di Salvini del biennio 2018-2019. Il Decreto appena entrato in vigore, a lungo richiesto dal PD […]

    La cattiva accoglienza: un nuovo trauma per i rifugiati Comments
    / Settembre 28, 2020 9:29 am

    I mega centri in cui ammassare richiedenti asilo e rifugiati, non solo si sono dimostrati dannosi per la salute dei migranti ma in ultima analisi rappresentano anche una scelta miope da un punto di vista meramente utilitaristico in quanto le conseguenze producono nel medio e lungo termine gravosi costi economici e sociali per l’intera collettività.

    La cattiva accoglienza: un nuovo trauma per i rifugiati

    Una ricerca di Medici per i Diritti Umani appena pubblicata sull’International Journal of Social Psychiatry evidenzia che fattori di stress post-migratori, come ad esempio condizioni di vita precarie in grandi e sovraffollati centri di accoglienza, producono effetti negativi sulla salute mentale dei rifugiati e dei richiedenti asilo al pari delle violenze subite nei paesi di origine o lungo la rotta […]

    Stato di emergenza dichiarato sulla Ocean Viking. Richiesto lo sbarco immediato Comments
    franco.cilenti / Luglio 4, 2020 8:32 am

    La Ocean Viking ha informato le autorità italiane della dichiarazione dello stato d’emergenza alle 15.25 di venerdì 3 luglio.

    Stato di emergenza dichiarato sulla Ocean Viking. Richiesto lo sbarco immediato

    Dopo sette richieste di assegnazione di POS (luogo sicuro) alle autorità marittime competenti nella scorsa settimana e sei tentativi di suicidio da parte dei sopravvissuti in 24 ore, il Comandante della Ocean Viking ha dichiarato lo stato di emergenza per la nave. La situazione a bordo è deteriorata al punto che la sicurezza dei 180 sopravvissuti e dell’equipaggio a bordo […]

    Carceri e Covid-19: se il problema resta l’“ossessione securitaria” Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2020 8:31 am

    È uscito il rapporto dell’associazione Antigone sulle carceri italiane. Dalle “rivolte” al sovraffollamento, un’analisi della scarsa trasparenza con cui è stata spesso gestita l’emergenza sanitaria

    Carceri e Covid-19: se il problema resta l’“ossessione securitaria”

    Si è trattato quasi di un’infodemia al contrario. Se, all’inizio dell’emergenza Covid-19, l’Organizzazione Mondiale della Sanità aveva indicato nella proliferazione incontrollata di notizie e di messaggi allarmistici una possibile causa di panico sociale, per quanto riguarda il nostro sistema carcerario il problema è stata invece la scarsa trasparenza, l’assenza di qualsiasi comunicazione fra interno ed esterno. «Sono molto preoccupata che […]

    Le Siciliane Casablanca. Comments
    franco.cilenti / Marzo 8, 2020 9:04 am

    In edicola e online il nuovo numero della rivista diretta da Graziella Proto. Le Siciliane – Casablanca Numero 62 – febbraio 2020

    Le Siciliane Casablanca.

    3 – Editoriale: L’aria che tira non parla di umanità 5 – Immagini… Stefania Mazzone e Davide Casella – Gerta Human reports 7 – Le confessioni di Joe Nino Rocca 11 – Vite che non contano Carolina Kobelinsky 13 – Un passaporto, un visto, un aereo Silvia Dizzia 17 – Schiave, Vittime o Migranti? Emanuela Abbatecola 20 – Aldo Virgilio […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA