• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621929Totale letture:
    • 1071713Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8016Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Confindustria"

    Ecco chi sono gli otto lavoratori morti sul lavoro ieri 16 gennaio 2023 Comments
    franco.cilenti / Gennaio 17, 2023 10:34 am

    Già i 50 morti complessivi dall’inizio dell’anno. Report di Carlo Soricelli curatore dell’Osservatorio nazionale di Bologna morti sul lavoro

    Ecco chi sono gli otto lavoratori morti sul lavoro ieri 16 gennaio 2023

    I morti di ieri  quelli li pubblico tutti, sfioriamo in questo momento già i 50 morti complessivi dall’inizio dell’anno. I  miei report e grafici sulle morti sul lavoro dell’intero 2022 li sto mandando a tutti, ma nessuno come al solito, si degna di rispondere e di chiedermi un confronto, ma quello delle morti è un “tesoro” loro, io metto in […]

    Bugie di regime: il fine danno di Meloni Comments
    franco.cilenti / Gennaio 2, 2023 10:19 am

    LA LEGGE DI BILANCIO: QUALE MANOVRA POLITICA DELLA FINANZIARIA? IL CYBERBULLISMO DELLA MELONI IN CONFERENZA STAMPA E IN VIDEO MESSAGGIO. SUBORDINATA AI POTERI FORTI SPECULATIVI E “BULLA” CONTRO I CETI MEDI E I POVERI.

    Bugie di regime: il fine danno di Meloni

    Nella maggioranza della  stampa e nelle TV, leggo e ascolto giornalisti, opinionisti politici,  che hanno commentato positivamente la conferenza stampa della Meloni, molto accondiscendenti verso di essa  che considerano intelligente perché è subordinata agli USA/NATO,  adattata all’Europa con politiche di austerità e  in continuità con il governo Draghi.      QUELLO CHE INVECE NON VIENE DETTO E’ QUESTO    Nella conferenza stampa […]

    LEGGE FINANZIARIA DELLA DESTRA: UNA MANOVRA CONTRO I POVERI, IL LAVORO, LE DONNE. SALVI I PROFITTI DEGLI SPECULATORI SUL GAS. Comments
    franco.cilenti / Novembre 24, 2022 11:59 am

    Si premia l’evasione fiscale con  nuovi condoni e la si incentiva con il tetto del contante a 5 mila euro; si continua a non colpire gli extra profitti (vedi le aziende dell’energia), favorendo la speculazione. Tutto ciò mentre continua l’aumento delle spese militari, si continua vergognosamente a non tassare le grandi ricchezze.

    LEGGE FINANZIARIA DELLA DESTRA: UNA MANOVRA CONTRO I POVERI, IL LAVORO, LE DONNE. SALVI I PROFITTI DEGLI SPECULATORI SUL GAS.

    Svanite come neve al sole le promesse elettorali, la finanziaria del governo delle destre si pone in perfetta continuità con l’austerità del governo Draghi del quale mantiene i tagli alla scuola  e  alla sanità a cui i soldi destinati non bastano nemmeno per coprire gli aumenti delle bollette e l’aumento dei costi generali dovuto all’inflazione. Ma ciò che si può […]

    Un Ministero pro rischi sul lavoro Comments
    franco.cilenti / Novembre 13, 2022 11:27 am

    Agenda Meloni: Troppi infortuni e morti sul lavoro oltre il previsto? E chi più di Confindustria ha cognizione di causa sulle disattenzioni dei servitori a casa sua? >>> “Un ministero delle imprese è un atto dovuto per dimostrarsi più servile dei precedenti cortigiani dei poteri”

    Un Ministero pro rischi sul lavoro

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org Con l’istituzione del “Ministero dell’impresa” che renderà quello del Lavoro un’appendice, il governo dell’estrema destra ha implicitamente legiferato la stabilizzazione degli infortuni e delle morti sul lavoro e la logica possibilità che aumentino in base alla priorità degli interessi di produttività delle imprese. In realtà le Leggi, dalla 626 del 1994 alla 81del 2008, […]

    GKN, la punta dell’iceberg e la terza fase dell’Insorgiamo Comments
    franco.cilenti / Novembre 8, 2022 10:44 am

    Scopo della proprietà era provocare, dividere, allinearsi al nuovo corso governativo e vedere che effetto faceva. L’effetto è stato questo!

    GKN, la punta dell’iceberg e la terza fase dell’Insorgiamo

    No, anche oggi qua non hanno sfondato. Domani vi racconteremo e vi ragguaglieremo. Anche oggi qua non hanno sfondato. Perché siamo stati un “noi”. Ma dobbiamo sbrigarci a cementificare, espandere, consolidare questo “noi”. Non c’è più tempo. Perché oggi l’azienda non si è nemmeno presentata ma si preparano a nuovi attacchi. Ben presto “torneranno al contrattacco con elmi ed armi […]

    Il Governo dell’inflazione: l’esecutivo Meloni all’attacco dei salari Comments
    franco.cilenti / Novembre 2, 2022 8:48 am

    Il Governo Meloni, fin dall’inizio e come facilmente prevedibile, getta quindi via la maschera di governo del cambiamento e si mostra per quello che è, ovvero il soggetto più adatto a gestire – senza cambiare in nulla la politica economica – una stagione in cui la crisi morderà come non ricordiamo da molto tempo: un perfetto mix di austerità e repressione, come è palesemente dimostrato dalle cariche contro gli studenti alla Sapienza.

    Il Governo dell’inflazione: l’esecutivo Meloni all’attacco dei salari

    A poco più di un mese dalle elezioni, abbiamo già avuto modo inquadrare la natura antipopolare del nuovo governo Meloni in riferimento a diversi provvedimenti ipotizzati. Che si tratti di sistema pensionistico o dell’attacco al Reddito di Cittadinanza, il nuovo esecutivo non perde occasione per ribadire il proprio approccio: forte coi deboli e debole coi forti. Che la retorica della […]

    Che Italia ha in mente la Meloni? Quella delle piccole-medie imprese ad alto coefficiente di sfruttamento Comments
    franco.cilenti / Ottobre 31, 2022 10:57 am

    E’ un mondo in cui la legalità è un concetto totalmente relativo (su cui le istituzioni chiudono volentieri entrambi gli occhi) ed a dominare sono i rapporti di forza tra lavoratori e lavoratrici da un lato ed aziende dall’altro. Un mondo in cui il capitale mafioso e para-mafioso trova ampia valorizzazione.

    Che Italia ha in mente la Meloni? Quella delle piccole-medie imprese ad alto coefficiente di sfruttamento

    L’impronta economica del nuovo governo è stata tracciata chiaramente in una semplice frase durante il discorso alla camera: “Il nostro motto sarà non disturbare chi vuole fare” ed in maniera più esplicita “Chi oggi ha la forza e la volontà di fare impresa in Italia va sostenuto ed agevolato, non vessato e guardato con sospetto”. La matrice dunque è chiara, […]

    Luana D’Orazio: omicidio sul lavoro o furto di biciclette? Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2022 11:02 am

    Le contraddizioni macroscopiche nella “giustizia” del tribunale di Prato: Il furto semplice in Italia è punito con una reclusione da 6 mesi a tre anni Il furto “monoaggravato” con una detenzione da un minimo di due anni l’omicidio di Luana è “meno” di un furto monoaggravato ?

    Luana D’Orazio: omicidio sul lavoro o furto di biciclette?

    Una morte crudele e straziente che va ben oltre l’omicidio colposo. L’omicidio sul lavoro di Luana D’Orazio il 3 maggio 2021 suscitò una ondata di rabbia e ribellione in tutto il paese; oggi la “giustizia” tira le somme con una sentenza inaccettabile; ci riconosciamo totalmente nelle parole della madre di Luana ; parole sagge e pacate sommerse da un sentimento […]

    UCCISIONE DI LUANA D’ORAZIO: NEANCHE UN GIORNO DI CARCERE PER I COLPEVOLI Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2022 12:13 pm

    L’ingiustizia permanente di una magistratura assoggettata alle esigenze produttivistiche di un sistema economico criminale e alla complicità delle istituzioni sulla strage quotidiana nel mondo dei lavori.

    UCCISIONE DI LUANA D’ORAZIO: NEANCHE UN GIORNO DI CARCERE PER I COLPEVOLI

    Si è vergognosamente chiusa con il patteggiamento dei titolari, che così non faranno neanche un giorno di carcere, la vicenda dell’uccisione di Luana d’Orazio, l’operaia pistoiese morta stritolata dalla macchina su cui lavorava.Giustissima la rabbia della madre, cui esprimiamo tutta la nostra solidarietà, di fronte a una decisione inspiegabile di fronte alle criminali violazioni delle norme di sicurezza accertate dalla […]

    ANCORA MORTI SUL LAVORO Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2022 9:22 am

    Con l’accettazione generale del libero mercato, l’obbligo di provvedere alla sicurezza di chi lavora sembra essersi dissolto perché nella cattiva coscienza collettiva è divenuta più importante l’attività della persona

    ANCORA MORTI SUL LAVORO

    Un tema, peraltro tragico, è rimasto fuori dalla recente campagna elettorale nazionale, anche da parte di forze politiche tradizionalmente legate al mondo del lavoro: quello degli infortuni e delle morti dei lavoratori in attività. Il nostro paese, tra i primi nel mondo industrializzato, risulta purtroppo essere il primo assoluto quanto a vittime di infortuni sul lavoro. E se i decessi, […]

    Un governo di estrema destra votato da una minoranza delle italiane e degli italiani Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2022 8:20 am

    Alla nuova maggioranza, solo parlamentare, già si stanno apprestando rendere omaggio le corti di personaggi e lobbies finanziarie, padronali e dell’informazione, cioè tutte le sorgenti dei veleni immessi nella società

    Un governo di estrema destra votato da una minoranza delle italiane e degli italiani

    La composizione del governo Meloni smentisce il luogo comune secondo cui la destra ha una qualche ispirazione sociale e di protezione delle classi popolari. Ha tutti i difetti dei governi Berlusconi, “tecnici” e di centrosinistra ma con una dose più esplicita di xenofobia, razzismo, omofobia, sessismo e oscurantismo. Il profilo più fascistoide e reazionario con cui parlare alla pancia del […]

    Disuguaglianze di classe: in Italia è sempre peggio Comments
    franco.cilenti / Ottobre 20, 2022 5:23 am

    Non è possibile andare avanti così. Dobbiamo risvegliare il sindacato e comunque sviluppare un movimento nelle fabbriche, nelle scuole, nei territori, chiedendo un incremento del 30% di salari e pensioni e il blocco delle tariffe e prezzi; dobbiamo rifiutarci di pagare le bollette del gas e della luce, fino a quando non verranno bloccate a come erano nel 2020.

    Disuguaglianze di classe: in Italia è sempre peggio

    Secondo l’indagine condotta dall’Ocse , l’Italia è l’unico Paese europeo dove nell’arco degli ultimi 30 anni lo stipendio annuale medio di chi ha un lavoro dipendente è diminuito del 2,9%, le pensioni del 15%, mentre gli stipendi dei “top manager” sono saliti fino a 649 volte quello di un operaio. I dati Istat ripresi anche dalla Caritas ci dicono che nell’arco […]

    LA NEBBIA SUL SALARIO MINIMO Comments
    franco.cilenti / Ottobre 13, 2022 10:34 am

    Una colta dissertazione sul salario minimo legale che s’inserisce a pieno titolo nel dibattito in atto in Italia, l’unico Paese europeo privo di questa misura sociale. La contrarietà prevale in rapporto a una presunta disarticolazione della contrattazione collettiva, dimenticando che anche le relazioni sindacali sono falsate da legiferati blocchi che predeterminano i rapporti di forza a favore dell’impresa rappresentata da Confindustria, anche con la repressione militare e giudiziaria. Blocchi che producono non solo i salari più bassi d’Europa ma anche migliaia di infortuni e morti sul lavoro, e un numero incalcolabile di malattie professionali

    LA NEBBIA SUL SALARIO MINIMO

    Nel 2014, il dottorando A. Aniasi della Luiss Guido Carli, nell’esaminare la relazione tra salario minimo e disoccupazione, seguendo il sofisticato e suggestivo filone dei modelli matematici applicati all’economia (Econometria), è arrivato alla conclusione che << un provvedimento che aumenti di un dollaro (all’ora) il salario minimo causerebbe mediamente la perdita di 66.614 posti di lavoro>>. (1) Una precisione che […]

    A chi l’Agenda Draghi? “A noi!” Comments
    franco.cilenti / Ottobre 6, 2022 9:28 am

    La Confindustria per bocca del suo Presidente ha detto un’altra cosa chiara. La fase che si è aperta è quella di una relativa deglobalizzazione, frutto di quanto emerso dalla crisi pandemica e poi dalla guerra in Ucraina. Questo potrebbe permettere un certo ritorno di attività industriali nelle economie capitalistiche storicamente consolidate.

    A chi l’Agenda Draghi? “A noi!”

    Nella competizione fra forze politiche su chi potesse più correttamente intestarsi la continuità con l’Agenda Draghi, ovvero con quell’insieme di opzioni politiche sulle quali si era mosso il Governo provvisoriamente in carica, sembra vincere l’unica forza politica parlamentare che di quel Governo non faceva parte. Fratelli d’Italia si sta infatti muovendo in accentuata continuità con la precedente maggioranza su tutte […]

    Una donna sòla al comando Comments
    franco.cilenti / Settembre 26, 2022 9:42 am

    Come da programma stabilito dai poteri dominanti, tra i quali l’ingorda Confindustria, un Partito lontano erede del fascismo ha vinto le elezioni politiche e porterà Giorgia Meloni alla Presidenza del Consiglio con l’agevolazione delle consorterie del Partito Democratico, da tempo in sintonia politica, economica e militare con Fratelli d’Italia. Continua la graduale applicazione del programma della Loggia massonica P2 con leggi elettorali truffaldine e con l’individuazione degli esecutori: da Berlusconi a Salvini, da Renzi a Meloni. Un programma che incentiva con l’astensione dal voto l’allontanamento dalle istituzioni della maggior parte del popolo fuori dai circuiti sociali del benessere. Ovviamente anche la prima donna al comando sarà sotto l’accurata regia del banchiere Mario Draghi.

    Una donna sòla al comando

    Atlantista verace, novità fasulla, Giorgia Meloni ha vinto, come previsto. Il PD ha perso, come al solito. L’affluenza è crollata.Persecuzione dei lavoratori, repressione del dissenso, campi di concentramento in Libia, attentati alla Costituzione, guerra, cosa farà la Meloni che non abbia già fatto il PD? È una sfida alla sua altezza.Chi l’ha votata? E perché? I suoi elettori, oggi in festa, […]

    Il populista dei Parioli Comments
    franco.cilenti / Settembre 22, 2022 8:49 am

    La campagna di Calenda sembra contro il populismo. In realtà la sua retorica è antipolitica, né di destra né di sinistra, basata sull’uomo forte che risolve i problemi. Un populismo d’élite che riprende le intuizioni grilline ribaltandole in salsa manageriale

    Il populista dei Parioli

    Carlo Calenda, alla guida dell’alleanza elettorale tra la sua Azione e Italia Viva di Matteo Renzi, presenta la sua campagna elettorale come una crociata contro il populismo in nome di serietà e competenza liberali. Eppure la sua non è altro che un’altra, spesso becera, forma di populismo. La campagna elettorale del leader di Azione è tutta costruita sull’antipolitica (travestita da […]

    «Rete nazionale lavoro sicuro»: oggi a Firenze Comments
    franco.cilenti / Settembre 22, 2022 8:28 am

    Prima uscita pubblica – a Firenze – della RETE NAZIONALE LAVORO SICURO dopo il convegno di Modena che l’ha fondata. L’incontro è al teatro Lippi, in via Fanfani 16 (vicino alla stazione di Firenze Rifredi) e inizia alle 10.

    «Rete nazionale lavoro sicuro»: oggi a Firenze

    A pochi mesi di distanza la natura delle contraddizioni che abbiamo di fronte non è cambiata. Purtroppo abbiamo avuto ulteriori conferme delle nostre valutazioni. L’omicidio sul lavoro a Noventa di Giuliano De Seta, di 18 anni, conferma la gravità della situazione generale e rende sempre più urgente la necessità di potenziare gli strumenti di autodifesa dei lavoratori. La storia evidenzia […]

    La Cgil al XIX Congresso, si chiederà che fare? Comments
    franco.cilenti / Settembre 19, 2022 6:40 am

    Dopo trentanni di narcotizzazione progressiva delle lotte e delle mobilitazioni, l’azione di persuasione e contrattazione sui grandi temi rispetto ai diversi livelli istituzionali ha perso generalmente capillarità e forza, vedendo un processo di silenziosa esclusione della partecipazione dei sindacati a molti e diversi tavoli sociali. Il dibattito interno alla Cgil dovrebbe essere più concreto, più legato all’oggi e al che fare, con maggiori capacità di analisi della società che è cambiata e cambierà ulteriormente, anche solo per i tempi di guerra globale permanente. Dovrebbe essere più ampia e democratica nella partecipazione

    La Cgil al XIX Congresso, si chiederà che fare?

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Partito come un congresso sottotono inteso più a garantire il ricambio interno dei gruppi dirigenti che la discussione interna, il XIX rischia di diventare qualcos’altro per le solite impreviste “cause esterne”. La crisi di governo ha fatto riemergere le vecchie anime dell’ex-sinistra che fu, attratte diversamente dalle diverse sirene delle diverse parrocchie, con […]

    EX GKN, NASCE LA FABBRICA PUBBLICA Comments
    franco.cilenti / Settembre 12, 2022 7:29 am

    “Ci siamo sempre chiesti se saremmo stati cronaca o storia. Poi è arrivata la fase del logoramento, della resistenza, ma siamo ancora qua e siamo in piedi. Ora arriva la fase della costruzione, del salto di qualità, dello spiccare il volo”.

    EX GKN, NASCE LA FABBRICA PUBBLICA

    Ex GKN: nasce la fabbrica pubblica, socialmente integrata, difesa e a disposizione del territorio.L’assemblea dei lavoratori ex Gkn vota il documento di rilancio della lotta: “il progetto di Borgomeo, oggi, senza soldi pubblici non sta in piedi. Di fatto ci troviamo davanti a una seminazionalizzazione di fatto. Diventa necessario verificare nuova soggettività giuridica, iniziare le riorganizzazione del presidio, gli spazi […]

    I soldi ci sono ma i padroni li tengono stretti. E lo ammettono Comments
    franco.cilenti / Settembre 12, 2022 7:07 am

    Rapporti choc di Ocse, Fondazione Ambrosetti e Fondazione Di Vittorio. La profittabilità delle imprese italiane è tra le più alte d’Europa, i salari sempre più bassi e per ogni posto vacante ci sono dieci disoccupati

    I soldi ci sono ma i padroni li tengono stretti. E lo ammettono

    I bassi salari in Italia non sono giustificati da una minor profittabilità delle imprese. Ho copiato pari-pari questo leed da un report – il Global Attractivenes Index – della Fondazione Ambrosetti, il salotto buono della borghesia italiana che a Cernobbio, la scorsa settimana, ha tenuto la propria kermesse annuale per fare il punto con gli esecutori politici dei programmi liberisti. […]

    COVID, LE VITTIME SENZA VOCE. I LAVORATORI FRAGILI E IL RICATTO TRA SALUTE E LAVORO Comments
    franco.cilenti / Agosto 21, 2022 12:45 pm

    L’attenzione dei media è stata focalizzata soprattutto sulle contestazioni delle frange più individualiste e anti-scientifiche della società (no vax, no mask, promotori delle tesi dell’apertura indiscriminata). Molto spesso a rimanere nell’anonimato sono state proprio le categorie che portavano avanti lotte del tutto legittime e che hanno vissuto sulla propria pelle l’inadeguatezza delle istituzioni a tutelare – nell’aspetto sanitario e nell’aspetto economico – l’insieme dei soggetti particolarmente deboli di fronte al virus.

    COVID, LE VITTIME SENZA VOCE. I LAVORATORI FRAGILI E IL RICATTO TRA SALUTE E LAVORO

    La crisi sanitaria ha fatto da cartina di tornasole circa l’atteggiamento dello Stato e degli esecutivi riguardo alla tutela della classe lavoratrice in generale, prima mandata a contagiarsi sui posti di lavoro senza troppi scrupoli per via dei ritardi nella chiusura delle produzioni non essenziali (come da volontà di Confindustria), poi oggetto dello sblocco dei licenziamenti che ha concesso ai […]

    I danni del Partito Democratico all’Italia Comments
    franco.cilenti / Agosto 20, 2022 10:18 am

    Il PD non ha mai mosso un dito contro le disuguaglianze selvagge che lacerano il Paese, ha votato la riforma fiscale Draghi che premia i ceti con redditi superiori ai 40 mila €, mentre il suo segretario, con l’elmetto guerriero in testa, ha prontamente accettato la richiesta NATO di portare al 2% del Pil le nostre spese annue in armi, poco meno di 40 miliardi di euro. Un vero sollievo per le nostre brillanti finanze.

    I danni del Partito Democratico all’Italia

    Occorre di tanto in tanto fermarsi e guardare indietro, fare un po’ di storia, per capire come siamo arrivati sin qui. E un buon filo d’Arianna per districarsi nel labirinto della cronaca carnevalesca di oggi è la vicenda del Partito Democratico. Nato nel 2007 dalla fusione dei Democratici di Sinistra e della Margherita, è stato sino al 2018 il maggiore […]

    Abbandona le illusioni e preparati alla lotta Comments
    / Agosto 16, 2022 7:58 am

    Abbandona le illusioni e preparati alla lotta

    L’argomento con cui il centro-sinistra ci chiama a votare è l’anti-fascismo. E ti sembra niente? risponde la mia voce interiore. No, no, rispondo io stesso alla mia voce interiore. E’ importantissimo, come no. A patto che quell’appello non provenga da chi ha gli stessi programmi dei fascisti, altrimenti quell’appello suona vuoto, soprattutto a chi ha meno di settant’anni. Dunque se […]

    Questo lavoro é sfruttamento, lo paghiamo con la salute e con la stessa vita Comments
    / Agosto 8, 2022 9:02 am

    Questo lavoro é sfruttamento, lo paghiamo con la salute e con la stessa vita

    Nell’ambito del nostro ruolo di indagatori dell’incubo chiamato lavoro salariato, abbiamo deciso di contribuire al diradamento di alcune nebbie create ad arte, per nascondere la reale natura di cio’ che per scopi strumentali viene definita la “FORTUNA DI AVERE UN LAVORO”. Un compito vasto da assolvere a cui tendiamo solamente a dare il nostro contributo iniziando con una riflessione che […]

    Il lavoro avvelenato dell’Agenda Draghi Comments
    / Agosto 4, 2022 2:18 pm

    Il lavoro avvelenato dell’Agenda Draghi

    Occupazione. La nota Istat sulle tendenze dell’occupazione tratteggia un quadro ben più fosco [Cristina Quintavalla] Gran squillo di trombe: è aumentata l’occupazione a giugno 2022 rispetto al mese di maggio. I titoli sui media si sprecano, a dimostrazione che il governo Draghi faceva davvero il bene di tutti gli italiani. Un risultato positivo per le classi povere di questo paese […]

    Filippo, morto dissanguato a 18 anni in un cantiere forestale: era stato adeguatamente formato? Comments
    franco.cilenti / Agosto 1, 2022 6:42 am

    Di lavoro si muore troppo spesso e non solo quando ne parla la stampa o la televisione. Le vittime quest’anno in tutto il Paese sono arrivate a 646 (dei quali: sul lavoro 454; in itinere 188; Covid 4) e in Sardegna sono già 18, una cifra enorme se rapportata percentualmente ai lavoratori occupati. Giovedì insieme a Filippo sono morti altri tre lavoratori, tutti nel settore agricolo: due schiacciati da trattori, uno in una serra dove la temperatura era di 40°.

    Filippo, morto dissanguato a 18 anni in un cantiere forestale: era stato adeguatamente formato?

    Sassari, 29/07/2022 15:58 Filippo Bua era un ragazzo di 18 anni compiuti da poco. Ieri intorno alle 10 il ragazzo di Alà dei Sardi, in provincia di Sassari, è morto in un cantiere forestale a Santu Lussurgiu dove tagliava il sughero dagli alberi. L’accetta che stava usando gli è sfuggita dal controllo e lo ha colpito alla gola, causando la […]

    MORTI SUL LAVORO. NEL PRIMO SEMESTRE 2022 AUMENTATI DEL 164% Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2022 9:59 am

    DA VEGA ENGINEERING. QUESTA L’ENNESIMA TRISTE PROIEZIONE DELL’OSSERVATORIO VEGA ENGINEERING I DATI UFFICIALI DEL 2022 PARLANO DI UN DECREMENTO COMPLESSIVO DEL 14 %. MA LA FLESSIONE È DOVUTA ALLE NUMEROSE MORTI PER COVID DELLO SCORSO ANNO (367 SU UN TOTALE DI 538), CHE QUEST’ANNO SONO QUASI ASSENTI (11 SU 463). I DECESSI “NON COVID” DUNQUE SONO PASSATI DA 171 A 452, NUMERI GIA’ VISTI NEGLI ANNI PRE-PANDEMIA.

    MORTI SUL LAVORO. NEL PRIMO SEMESTRE 2022 AUMENTATI DEL 164%

    A CRESCERE SEMPRE DRAMMATICAMENTE SONO LE DENUNCE DI INFORTUNIO: + 43,3% RISPETTO AL 2021. SANITÀ ATTIVITÀ MANIFATTURIERE E TRASPORTI I SETTORI PIÙ COLPITI.ECCO LA MAPPATURA DELL’EMERGENZA DELL’OSSERVATORIO VEGA ENGINEERING: PER CAPIRE DOVE NEL PRIMO SEMESTRE DELL’ANNO I LAVORATORI HANNO RISCHIATO MAGGIORMENTE LA PROPRIA VITA.SUL PODIO DELL’INSICUREZZA: VALLE D’AOSTA, TRENTINO ALTO ADIGE, CALABRIA E MOLISE.IN ZONA ROSSA: VALLE D’AOSTA, TRENTINO ALTO […]

    Beretta: la lotta delle operaie continua Comments
    franco.cilenti / Luglio 25, 2022 9:59 am

    Denuncia dei piani di annientamento e il sindacalismo di comodo. Un comunicato di SlaiCobas per il sindacato di classe

    Beretta: la lotta delle operaie continua

    ELIMINARE IL COBAS… QUESTO AL CENTRO DEGLI APPUNTI SMARRITI DA UNA DIRIGENTE ALLA BERETTA DI TREZZO. LA MOBILITAZIONE DELLE OPERAIE SLAI COBAS SI CARICA ANCORA DI PIÙ. NELLO SCIOPERO DI GIOVEDÌ LOTTA E SOLIDARIETÀ CONTRO LA REPRESSIONE DEL PADRONE E DELLO STATO E PER LA DIFESA DEL POSTO E DELLE CONDIZIONI DI LAVORO… L’ASSEMBLEA HA DECISO CHE SI VA AVANTI. […]

    Requiem per la democrazia Comments
    franco.cilenti / Luglio 23, 2022 7:23 am

    Quel che è sicuro è che chi governerà in futuro troverà un Parlamento indebolito sia numericamente, sempre grazie ai provvedimenti varati sulla spinta del populismo italiano, sia nella sua funzione democratica legislativa grazie alla strada inaugurata dai governi populisti prima e di Draghi poi.

    Requiem per la democrazia

    Questa legislatura era cominciata con un governo tra 5 stelle e Lega, sulla spinta dell’onda populista che dall’Europa orientale aveva attraversato un’Europa occidentale indebolita dall’arroganza dell’Unione Europea verso i Paesi con economie più deboli e dalla crisi della democrazia come l’avevamo conosciuta nel secolo scorso. E’ proseguita con la pandemia da covid e un cambio di maggioranza in corsa, il […]

    No al criterio maledetto dell’egoismo politico con l’Autonomia Differenziata Comments
    franco.cilenti / Luglio 20, 2022 10:41 am

    Questo è il criterio maledetto dell’egoismo sociale. Genererà contraddizioni e rancori. Noi tenteremo di trasformarli in lotta di classe. Il vero significato del progetto secessionista è proprio nel processo totalizzante delle privatizzazioni di tutti i servizi, mentre la moneta si autorappresenta imbavagliando il Parlamento, inducendo la politica al suicidio.

    No al criterio maledetto dell’egoismo politico con l’Autonomia Differenziata

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio…/ In archivio http://www.lavoroesalute.org/ Mi spiace che anche alcune sinistre e i sindacati stiano sottovalutando la gravità del progetto anticostituzionale di Autonomia differenziata. In forme inaccettabili e metodi clandestini il governo, Confindustria, presidenti di regione delle destre e del Pd stanno decidendo la sostanziale liquidazione della Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza e la trasformazione della Repubblica unitaria […]

    Dieci cose che so sui danni di Draghi Comments
    franco.cilenti / Luglio 20, 2022 10:15 am

    La sceneggiata delle dimissioni per essere investito come monarca. Naturale il servilismo dei poteri industriali ed economici, innaturale e consegnata ai posteri la piaggeria anche di chi in molta parte dei sindacati confederali e nell’associazionismo istituzionale chiacchiera di diritti sociali e di difesa degli ultimi.

    Dieci cose che so sui danni di Draghi

    IL 13 FEBBRAIO 2021 MARIO DRAGHI VIENE ELETTO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DI UN GOVERNO  DI “UNITA” NAZIONALE” INDICATO DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. CHI SONO QUELLI CHE OGGI CHIEDONO A  GRAN VOCE A DRAGHI DI ANDARE AVANTI ANCHE SE IL M5S RITIRA I PROPRI  MINISTRI DAL GOVERNO? Sono la stragrande maggioranza dei partiti di centrodestra e centrosinistra, la stragrande […]

    Con la scusa del PNRR il governo smantella i diritti dei lavoratori della logistica Comments
    franco.cilenti / Luglio 13, 2022 7:37 am

    Grazie alle pressioni esercitate dall’associazione confindustriale Assologistica è stata inserita una norma nel decreto PNRR 2 che modifica il codice civile e deregolamenta del tutto il settore della logistica eliminando la responsabilità del committente se la ditta fornitrice non paga i dipendenti. Il gruppo parlamentare ManifestA presenta un emendamento di aborgazione dell’odiosa norma

    Con la scusa del PNRR il governo smantella i diritti dei lavoratori della logistica

    Grazie alle pressioni esercitate dall’associazione confindustriale Assologistica è stata inserita una norma nel decreto PNRR 2 che modifica il codice civile e deregolamenta del tutto il settore della logistica eliminando la responsabilità del committente se la ditta fornitrice non paga i dipendenti. L’emendamento, presentato dal senatore di Forza Italia Nazario Pagano, è stato approvato dai ministri Cartabia e Giorgetti, sentitamente […]

    GKN: un anno di lotta e convergenza Comments
    franco.cilenti / Luglio 10, 2022 9:46 am

    A un anno dall’inzio della lotta della fabbrica di Campi Bisenzio, intervistiamo Matteo Moretti RSU dell’ex GKN: strategie di lotta, stato della vertenza e prospettive verso l’autunno

    GKN: un anno di lotta e convergenza

    Un anno fa, il 9 luglio 2021, scendevate in piazza per la prima volta contro la chiusura e la dismissione della GKN, una vendita che non prevedeva alcun piano di ricollocazione degli operai o riutilizzo della fabbrica. Qual era la situazione della GKN, perché la proprietà voleva chiudere e quali erano le vostre richieste?  Le avvisaglie che il fondo finanziario Melrose, […]

    La truffa del cuneo fiscale Comments
    franco.cilenti / Luglio 6, 2022 9:34 am

    Il paradossso: i lavoratori di fatto si caricano del costo della riduzione del cuneo (attraverso l’aumento di qualche altra forma di tassazione e/o la riduzione di servizi pubblici) e una quota di questa operazione finisce a diminuire il costo del lavoro per le imprese, determinando di fatto un trasferimento a loro favore; un vero capolavoro per un’operazione che doveva servire a mettere qualche spicciolo in più nelle tasche dei lavoratori!

    La truffa del cuneo fiscale

    Periodi duri come quello attuale richiedono misure straordinarie. Tra disoccupazione, inflazione galoppante e insicurezza economica crescente, servirebbero ricette innovative e di ampia portata a favore dei lavoratori. Di sicuro i partiti non stanno lavorando sull’innovatività, ma sembrerebbero almeno dedicarsi ad un intervento di dimensioni ragguardevoli. Stiamo parlando infatti della solita, immancabile, immarcescibile proposta di “patto tra governo e parti sociali […]

    Che tempo fa? Estate sociale bollente Comments
    franco.cilenti / Giugno 27, 2022 6:22 am

    Inoltre c’è la guerra. L’Ucraina è in preda a un governo di falchi nazionalisti che guardano alla NATO e dopo avere chiesto una sorta di dichiarazione di guerra dell’Alleanza Atlantica alla Russia, tramite una no-fly zone, hanno ripiegato,   chiedendo all’Occidente di soddisfare i loro tre bisogni: ARMI ARMI ARMI; il governo Draghi si è adeguato programmando 14 miliardi di incremento all’anno in spese per le armi, riducendo nel contempo le spese per la sanità pubblica e la scuola

    Che tempo fa? Estate sociale bollente

    A Napoli, una ragazza di 22 anni ha rifiutato la proposta di un negoziante che voleva assumerla per 10 ore al giorno pagandola 280 euro al mese; molti commentatori politici soprattutto di centrodestra sostengono che la colpa è del reddito di cittadinanza e bisognerebbe abolirlo; Nell’arco di tre mesi le bollette di gas e luce sono raddoppiate mentre la benzina […]

    Sotto dieci euro è sfruttamento Comments
    franco.cilenti / Giugno 24, 2022 8:25 am

    Il primato della contrattazione collettiva è in crisi: per questo serve un salario minimo fissato per legge, un vincolo di forza che argini la spirale della povertà

    Sotto dieci euro è sfruttamento

    Il contesto sociale attuale non dovrebbe lasciare molti dubbi sull’opportunità di un intervento legislativo in materia salariale: se è vero che la disoccupazione cresce e stiamo perdendo molti posti di lavoro, è altrettanto vero che  oggi oltre all’assenza di lavoro la vera emergenza da fronteggiare è la diffusione del lavoro povero, ovvero la crescita di settori  dove la retribuzione percepita […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA