• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.353)
  • Blog (12.475)
    • Altra Informazione (10.749)
    • Comitati di Lotta (9.755)
    • Cronache di Lavoro (8.639)
    • Cronache Politiche (10.842)
    • Cronache Sindacali (7.878)
    • Cronache Sinistra Europea (9.081)
    • Cronache Sociali (10.721)
    • Culture (7.963)
    • Editoria Libera (6.359)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.172)
    • Storia e Lotte (7.067)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.056)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.097)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2624432Totale letture:
    • 1073110Totale visitatori:
    • 317Ieri:
    • 9413Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Contagi"

    Iniziativa ICE per la moratoria sui brevetti sui vaccini … non è che l’inizio Comments
    / Agosto 8, 2022 9:27 am

    Iniziativa ICE per la moratoria sui brevetti sui vaccini … non è che l’inizio

    Carissim*, Il 1° agosto, è stato l’ultimo giorno di raccolta firme per l’ICE “No profit on pandemic”; come sapete non abbiamo raggiunto il milione di firme necessarie, siamo arrivati a 259.930 delle quali quasi un quarto 61.506 raccolte in Italia. Siamo il Paese che ne ha raccolto il numero maggiore e insieme a Belgio, Olanda e Irlanda abbiamo superato la soglia/Paese. Prima di tutto […]

    Contagi Covid: cosa li sta facendo diminuire? Comments
    / Agosto 8, 2022 9:10 am

    Contagi Covid: cosa li sta facendo diminuire?

    Dal primo del mese di giugno, quasi inaspettatamente, i contagi Covid hanno ricominciato a crescere e le ragioni della crescita sono state molto discusse, seppur non del tutto dimostrate. La crescita è stata costante se si considera la media settimanale delle notifiche centrata su ogni giorno, in modo da eliminare il costante ciclo intra settimanale. Da metà luglio i contagi […]

    Omicron ha cambiato il volto della pandemia, quello che c’è da sapere di fronte alla nuova ondata Comments
    franco.cilenti / Luglio 3, 2022 7:30 am

    Contagi, Rt e ricoveri in salita e un numero di persone attualmente positive che sta per toccare di nuovo quota un milione: ad oggi infatti se ne contano 929.006. Continua la sua corsa il coronavirus in Italia, dove tutti i valori segnano una crescita.

    Omicron ha cambiato il volto della pandemia, quello che c’è da sapere di fronte alla nuova ondata

    Le vacanze estive ci distolgono dalla pandemia, che le ha già monopolizzate per quasi due anni e mezzo. Le maschere tollerate per mesi sembrano essere diventate insopportabili. In Francia, la Prima Ministra, Elisabeth Borne, si è limitata a “raccomandarle […] nei luoghi affollati” e negli “spazi chiusi”, in particolare nei “trasporti pubblici”, lo scorso martedì 28 giugno. Tuttavia, lo stesso […]

    Contagi Covid: sarà mica un’altra ondata? Comments
    franco.cilenti / Marzo 9, 2022 9:24 am

    Non si può sicuramente ancora affermare che ci traviamo di fronte ad una nuova ondata epidemica; potrebbe essere un aumento temporaneo che presto si normalizzerà.  Però quando si manifestano questi segnali sarebbe opportuno attivare tutte le precauzioni necessarie che in questo caso dovrebbero innanzitutto consistere nel non illudersi che ci troviamo di fronte ad un perdurante forte miglioramento.

    Contagi Covid: sarà mica un’altra ondata?

    L’attenzione di tutti noi è in queste giornate orientata verso la tragedia della guerra in Ucraina e tutti i media giustamente non fanno che parlar di questo. Il problema della pandemia è sparito ma non perché sia sparita la pandemia! e forse è opportuno qui richiamare gli ultimi eventi di “normalizzazione”, ed in particolare la circolare del 4/2/22 DGPRE che […]

    Speranza, unico in Europa, vuole continuare con il green pass a oltranza Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2022 9:25 am

    Emergenza covid e green pass: la dichiarazione di Speranza in aiuto della cagnara dell’estrema destra in Parlamento e fomentatore dei novax

    Speranza, unico in Europa, vuole continuare con il green pass a oltranza

    Egregio sig. Ministro Speranza,Quando lei afferma che se oggi si può allentare è merito delle misure che avete assunto, mi domando se è consapevole della stupidaggine che dice o se è solo il copione che le hanno scritto, no perchè con l’introduzione del green pass in luglio scorso, in sette mesi abbiamo avuto circa il doppio dei contagi di tutto […]

    Il mondo di chi rifiuta il vaccino Comments
    franco.cilenti / Febbraio 3, 2022 11:58 am

    Il mondo no-vax è variegato. Ci sono i complottisti e ci sono gli impauriti. Ma non ti aspetteresti che a Roma un manipolo di medici no-vax dia l’assalto all’Ordine.

    Il mondo di chi rifiuta il vaccino

    Due clienti in un bar di Sao Paolo guardano il telegiornale, davanti a un bicchiere di birra. Siamo nel novembre del 2021; le notizie parlano di una situazione drammatica in Germania per la diffusione pandemica del coronavirus. Incredulo, uno dice all’altro: “Ma è vero quello che sta succedendo in Germania?“; e l ‘altro: ” Sì, quei matti non si fanno […]

    Un disastro prevedibile Comments
    franco.cilenti / Febbraio 2, 2022 10:03 am

    “La soluzione non è quella di augurarsi per il prossimo futuro un virus ancora più aggressivo, in grado di obbligarci a ulteriori lockdown, ma di essere capaci di modificare il nostro stile di vita per garantire un futuro all’umanità, superando un modello fondato su uno sfruttamento indiscriminato delle risorse del pianeta.” Vittorio Agnoletto sul nuovo numero del bimestrale SU LA TESTA

    Un disastro prevedibile

    Il coro delle cassandre “Non c’è alcun motivo di credere che l’Aids rimarrà l’unico disastro globale della nostra epoca causato da uno strano microbo saltato fuori da un animale. Qualche Cassandra bene informata parla addirittura del Next Big One, il prossimo grande evento, come di un fatto inevitabile (per i sismologi californiani il Big One è il terremoto che farà […]

    Quanti morti hanno fatto risparmiare i vaccini? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 2, 2022 9:54 am

    Per dimostrare inequivocabilmente l’importanza del vaccino per risparmiare decine di migliaia di vite umane. Speriamo che queste evidenze convincano anche gli ultimi riottosi a  chiedere di essere vaccinati e ciò permetterà che sia risparmiato a molti di loro un decesso del tutto evitabile.

    Quanti morti hanno fatto risparmiare i vaccini?

    Una domanda che si sente spesso ripetere è “quanto sono utili i vaccini anti-COVID 19?” La risposta che viene normalmente data è in termini di efficacia (riduzione relativa del rischio, o in parole povere, “sconto”). Ad esempio un’efficacia dell’90% è da intendersi come il fatto che, a fronte di 100 casi, ogni “n” di non vaccinati, sugli stessi “n” di […]

    Picco dei contagi Covid, personale sanitario in «stato di agitazione» Comments
    franco.cilenti / Gennaio 29, 2022 10:45 am

    La recente ondata ha causato un rallentamento delle cure e una maggiore pressione su medici e infermieri che rilanciano con mobilitazioni di categoria e uno sciopero nazionale

    Picco dei contagi Covid, personale sanitario in «stato di agitazione»

    Quando si discute di “tenuta del sistema sanitario” in relazione alla nuova ondata di Covid-19, è sempre bene specificare che questo sistema è fatto innanzitutto di persone in carne e ossa, di quanti e quante lavorano quotidianamente nei reparti delle strutture ospedaliere. La cosiddetta “tenuta”, dunque, ha a che fare in primo luogo con fattori in tutto e per tutto […]

    Sindemia e vigilanza sulla sicurezza e igiene del lavoro Comments
    franco.cilenti / Gennaio 16, 2022 11:00 am

    Intervista a Marco Caldiroli, Presidente di Medicina Democratica, tecnico della prevenzione presso la UOC prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (PSAL) della ATS Milano Città Metropolitana

    Sindemia e vigilanza sulla sicurezza e igiene del lavoro

    Quale impatto ha avuto la pandemia sulla vigilanza per la sicurezza e l’igiene del lavoro? Il primo impatto è stato pesante. L’ATS Milano ha posto i tecnici della prevenzione in smart working limitando il loro diritto-dovere di verificare il rispetto delle norme via via introdotte. Alla ripresa, il 5 maggio 2020, c’è stato un contraccolpo costituito da una richiesta di forte incremento […]

    PANDEMIA. E’ ora della guerra di classe Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 11:24 am

    “C’è un nesso e io dico di si, tra la narrazione attuale e il fatto che stiamo andando a rotta di collo verso un disastro sociale senza precedenti fatto da : disoccupazione di massa, perdita di migliaia di posti di lavoro, ulteriore precarietà e insicurezza giovanile, riduzione del potere di acquisto, salari e pensioni da fame, sfratti esecutivi, perdita dei servizi pubblici essenziali verso la privatizzazione, caro vita insopportabile e perdita definitiva della democrazia rappresentativa verso un sistema oligarca e tecnocratico?” Marco Nesci sul numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

    PANDEMIA. E’ ora della guerra di classe

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org Ho sempre pensato, e oggi ne sono sempre più convinto, che la politica sia una cosa seria, che non si improvvisa e che per certi ruoli devi avere una visione dello Stato, ma soprattutto un fine politico preciso ossia rispondere alle esigenze sociali e agli interessi della popolazione, in quel ruolo essere medico può aiutare, ma […]

    Napoli: la salute non è un privilegio Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 11:13 am

    Blitz degli attivisti all’Ordine dei Farmacisti di Napoli in via Toledo contro la speculazione sulla pandemia che prosegue da due anni sulla pelle dei cittadini.

    Napoli: la salute non è un privilegio

    A partire dai test antigenici che in Inghilterra, Germania e Francia sono gratuiti, mentre qui vengono fissati a qualsivoglia prezzo. Con l’ultimo decreto del governo, le ASL hanno appaltato in pratica a Farmacie e centri privati la gestione della pandemia. Nei giorni scorsi oltre il 60% dei tamponi riconosciuti dalle Asl campane erano a pagamento. Una vergogna, mentre il presidente […]

    Suicidi in cella, contagi al 41 bis: il terribile inizio del 2022 nelle carceri Comments
    franco.cilenti / Gennaio 4, 2022 10:43 am

    Si impiccano due detenuti: uno a Salerno, l’altro a Vibo Valentia. Torna il covid tra i reclusi in regime speciale a Opera I legali: famiglie senza notizie, molti 80enni a rischio

    Suicidi in cella, contagi al 41 bis: il terribile inizio del 2022 nelle carceri

    L’anno 2022 comincia in modo drammatico per le carceri italiane. Due suicidi, e il covid entra nuovamente nel 41 bis dell’istituto milanese di Opera, infettando diversi detenuti. Il primo recluso a togliersi la vita, a pochi muniti dall’inizio del nuovo anno, era nel carcere di Salerno: si chiamava Ahmeti, albanese, 28 anni, il suo fine pena era a settembre 2023. […]

    NO alle patenti di non contagiatore Comments
    franco.cilenti / Dicembre 30, 2021 8:50 am

    Allora che fare? Ciò che è necessario fare è avere una corretta conoscenza delle probabilità di contagiarsi e di contagiare, conoscenza che può esserci solo attraverso una continua ricerca dato che queste probabilità molto probabilmente mutano continuamente di valore

    NO alle patenti di non contagiatore

    “Nessuno può essere certo di non esser un contagiatore”. Si deve partire da questa certezza se si vuole ragionare su cosa fare per contenere il diffondersi dei contagi dell’epidemia. Possiamo ragionare solo in termini di probabilità e mai in termini di certezza e dobbiamo distinguere tra la probabilità di contagiarsi dalla probabilità di contagiare. La probabilità di contagiarsi possiamo ritenere […]

    La politica sanitaria italiana é dettata dalle case multinazionali farmaceutiche. Comments
    franco.cilenti / Dicembre 20, 2021 8:42 am

    Di fronte al diffondersi della ripresa dei contagi, si faccia quello che non si è fatto sino ad oggi investendo nella sanità pubblica in tutti i suoi aspetti, si dismettano inutili politiche discriminatorie e si tolgano di mezzo pass ripristinando i diritti violati e si dia termine alla cultura di caccia alle streghe

    La politica sanitaria italiana é dettata dalle case multinazionali farmaceutiche.

    No, non è Speranza a dirigere la politica sanitaria nazionale, è solo un burattino nelle mani sapienti e affaristiche dei colossi farmaceutici, che hanno in Draghi il proconsole della italica terra.Se così non fosse, se davvero la salute della popolazione fosse la prima ragione della attività politica del governo, oggi alla luce di quanto sta succedendo, si prenderebbe atto del […]

    RINVIATA RIUNIONE WTO A CAUSA DELLA PANDEMIA, UNA RAGIONE IN PIU’ PER LA MORATORIA SUI BREVETTI! Comments
    franco.cilenti / Novembre 30, 2021 9:30 am

    Intanto, 2,5 milioni di infermieri dai sindacati di 28 paesi hanno presentato una denuncia contro l’UE, il Regno Unito, la Svizzera, la Norvegia e Singapore per aver bloccato un rapido ed equo lancio del vaccino Covid-19

    RINVIATA RIUNIONE WTO A CAUSA DELLA PANDEMIA, UNA RAGIONE IN PIU’ PER LA MORATORIA SUI BREVETTI!

    Aggiornamenti molto importanti: Venerdì è stato deciso di rimandare la 12° Conferenza Ministeriale del WTO (MC12) a causa delle nuove restrizioni di viaggio e di quarantena imposte dalla Svizzera e da altri paesi europei a causa della nuova variante, Infatti, a causa del fallimento di assicurare un accesso globale alla protezione dal coronavirus, i governi sono impossibilitati a viaggiare e […]

    No-vax di sinistra? Libertà e pensiero dialettico Comments
    franco.cilenti / Novembre 30, 2021 8:32 am

    E’ ingenuo pensare tutti/e fianco a fianco a combattere per un accesso libero e gratuito ai vaccini per l’umanità intera; per una sanità pubblica e gratuita, diffusa sul territorio, che potesse garantire a tutti/e cure decenti, contro le privatizzazioni?

    No-vax di sinistra? Libertà e pensiero dialettico

    Mi capita di pensarci quando sto aspettando una corriera, solo davanti a una fermata persa chissà dove: il bus arriverà davvero? Man mano che i minuti scorrono sono assalito dai dubbi: e se fosse già passato? Se proprio oggi fosse cambiato il percorso? Se avessero cambiato gli orari e non avessero aggiornato quelli sul sito dell’azienda di trasporti? Poi la […]

    Pfizergate Comments
    franco.cilenti / Novembre 11, 2021 7:51 am

    Pfizer accusata di falsificazione dati sugli effetti collaterali

    Pfizergate

    Accuse di ‘falsificazione dei dati’ e ‘ritardi sul monitoraggio degli effetti collaterali’ per il gruppo di ricerca Ventavia, incaricato dalla multinazionale Pfizer di valutare, per una piccola parte, l’efficacia del suo vaccino. A puntare il dito un articolo pubblicato sul British Medical Journal, scritto dal giornalista investigativo Paul D Thacker. Nel lavoro di Ventavia, azienda texana specializzata in sperimentazioni cliniche, […]

    Terza dose? Un enigma e un grande business Comments
    franco.cilenti / Novembre 5, 2021 9:04 am

    L’obiettivo su cui stanno puntando le case farmaceutiche è allungare la vita utile del prodotto, con il fine di far diventare il vaccino anti-Covid come un vaccino annuale al pari di quello influenzale.

    Terza dose? Un enigma e un grande business

    Rinfezioni tra i sanitari: la denuncia di Nursing UpSembrano lontani i tempi in cui si evocava l’immunità di gregge (formula scientifica che oltretutto deve essere ancora dimostrata) e si diceva: vacciniamo l’80 % della popolazione e saremo fuori dal virus. Oggi abbiamo tre problemi: terminare campagna vaccinale, diminuzione della protezione al virus da chi si è vaccinato, ricontagio dei vaccinati.Campanelli […]

    Sul futuro del Green Pass Comments
    franco.cilenti / Ottobre 18, 2021 8:22 am

    Sebbene il Covid-19 sia al centro delle attenzioni mediatiche pochi sembrano consapevoli che il profilo epidemiologico dell’Italia è tra i migliori in Europa, che non siamo in una situazione allarmante, che il contenuto aumento estivo dei contagi non è stato seguito da una crescita delle ospedalizzazioni e dei decessi. Secondo alcuni scienziati e scienziate non ha senso oggi in Italia una misura come il Green pass istituzionalizzato ed esteso a tutti gli ambiti della vita. “Il timore è che in realtà si stia usando il Green pass come scorciatoia per non investire sulla sanità – scrivono Sara Gandini e Clementina Sasso – Questo immane sforzo organizzativo ed economico potrebbe essere indirizzato sulle altre misure di prevenzione che riguardano anche le altre patologie rispetto alle quali non abbiamo smesso di morire e il cui accesso alla prevenzione e alle cure è molto peggiorato negli ultimi anni…”

    Sul futuro del Green Pass

    a medicina e l’epidemiologia non sono scienze esatte ma si basano su misure di probabilità che dipendono dalla variabilità del reale. Le conoscenze si muovono per continue approssimazioni e soprattutto in una pandemia è molto difficile fare previsioni che, infatti, per la stragrande maggioranza, si sono rivelate sbagliate. È importante allora studiare il profilo epidemiologico attuale, facendo tesoro delle conoscenze […]

    L’inferno negli occhi Comments
    franco.cilenti / Ottobre 15, 2021 10:52 am

    Questo libro diventa sempre più attuale oggi per costruire un argine contro l’ignoranza sanitaria di una parte della popolazione che nega l’efficacia del vaccino.

    L’inferno negli occhi

    Leggendo L’inferno negli Occhi scritto da una collega infermiere del Pronto soccorso dell’ospedale Papa Giovanni 23°di Bergamo mi subentra subito il ricordo di quei mesi, sconforto ma tanta rabbia, ricomincio a chiedermi il perché di tante cose, perché il Focolaio a Bergamo, in Lombardia, perché non è stata fatta la zona rossa, perché non era mai stato aggiornato il piano […]

    MORTI SUL LAVORO PER COVID IN ITALIA Comments
    franco.cilenti / Settembre 27, 2021 10:56 am

    Riceviamo e pubblichiamo. LA MAPPA DELL’OSSERVATORIO VEGA ENGINEERING DELLE REGIONI PIU’ A RISCHIO IN 20 MESI DI PANDEMIA.

    MORTI SUL LAVORO PER COVID IN ITALIA

    A FINE AGOSTO LE “ZONE ROSSE” PER INCIDENZA DI MORTALITA’ RIMAGONO LOMBARDIA, CAMPANIA, LIGURIA, ABRUZZO, MOLISE E PUGLIA. IL VENETO, INVECE, CONTINUA A CONFERMARSI LA REGIONE CON IL MINOR RISCHIO DI MORTALITÀ TRA LE REGIONI CON IL MAGGIOR NUMERO DI OCCUPATI. SONO 747 LE VITTIME SUL LAVORO PER COVID IN 20 MESI DI PANDEMIA. + 9,5 % RISPETTO AL MONITORAGGIO […]

    Covid-19, ecco perché è giusto chiamarla “epidemia colposa” Comments
    franco.cilenti / Settembre 20, 2021 12:24 pm

    Finché si parlerà di questo tema in termini emergenziali non risolveremo il problema; avremo ancora pandemie che il nostro sistema sanitario non riuscirà a reggere, non per colpa dei medici, degli infermieri, ma per colpa della gestione politica degli ultimi 30 anni tra tagli e privatizzazione

    Covid-19, ecco perché è giusto chiamarla “epidemia colposa”

    Già a marzo 2021 un’indagine condotta da Anaao-Assomed, l’associazione dei medici dirigenti, aveva stabilito che, ad ogni posto letto in meno per 1.000 abitanti era associato un aumento del 2% della mortalità legata al Covid nei primi 8 mesi del 2020. Oggi, secondo uno studio pubblicato a fine agosto 2021 dall’Università di Pavia su Public Health, il 57% dei 106.600 […]

    “No-vax” non hanno diritto al tampone e alle cure? Le assurdità neoliberiste di Burioni Comments
    franco.cilenti / Settembre 11, 2021 6:41 am

    Il vaccino è gratis? No, per niente. Secondo il Rapporto People’s Vaccine Alliance di fine luglio 2021, il costo della vaccinazione globale con gli innovativi vaccini a mRNA, sostenuto dall’iniziativa COVAX dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, potrebbe essere almeno 5 volte più basso, se i colossi farmaceutici non godessero dei monopoli sui brevetti dei vaccini anti- Covid

    “No-vax” non hanno diritto al tampone e alle cure? Le assurdità neoliberiste di Burioni

    “Il vaccino è gratis. Se lo rifiuti il tampone te lo paghi. Dilapidare denaro pubblico per assecondare l’egoismo e l’ignoranza sarebbe intollerabile.” – queste le parole che Roberto Burioni ha scritto su Twitter contro i non-vaccinati che secondo lui sono anche “negazionisti del Covid”, nuova espressione inventata durante questa pandemia. Ma analizziamo bene il tweet di Burioni, che ha tutta […]

    Morire da idiota Comments
    franco.cilenti / Settembre 10, 2021 8:47 am

    La morte da idiota è quella che si sente attribuire ai no-vax e ai no-covid, che contraggono il virus e soccombono, da parte di coloro che invece alla vaccinazione hanno aderito. Sull’incomunicabilità sociale tra gruppi al tempo della pandemia.

    Morire da idiota

    Darsi dello stupido da solo; e per di più riferendosi al proprio modo di andare incontro alla morte: non capita spesso di sentirlo. Lo ha fatto invece Thycho Brahe. “È vissuto come un saggio, è morto come un idiota”: è l’epitaffio che ha proposto per la propria tomba. Il famoso astronomo (1546-1601) si trovava sul letto di morte per una […]

    La sindrome del sei riacciuffato Comments
    franco.cilenti / Settembre 3, 2021 8:22 am

    Ricordiamo le cronache: le rassicurazioni di alcuni clinici, Zangrillo innanzitutto, che diffusero la convinzione che ormai il virus si era “in letargo” e i pochi contagi non creavano più malattie serie. Nel frattempo si scatenò la polemica sulla riapertura delle discoteche che poi si concluse praticamente con il focolaio nella discoteca Billionaire di Briatore che convinse i più che il virus era tutt’altro che sparito e quindi ripresero le paure e conseguentemente la misure di contenimento.

    La sindrome del sei riacciuffato

    Sarà capitato forse anche a voi di avere a scuola continue insufficienze in una materia e per questo vi siete dati da fare con lo studio per riuscire a mettervi alla pari e così, finalmente, avete riacciuffato la sufficienza. Tanta è stata la soddisfazione del risultato raggiunto e tanta la fatica per raggiungerlo che vi siete poi concessi una pausa […]

    A proposito del decreto sul “green pass” Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2021 8:26 am

    Green Pass: andare oltre un dibattito infruttuoso. Muoversi nella realtà attuale comporta confrontarsi con una complessità di contraddizioni trasversali che attraversano l’intero corpo sociale. Molto spesso queste fratture non si danno, per il momento, sulle direttrici che vorremmo, in particolar modo nelle società occidentali dove assumono tratti confusi, ondivaghi e difficili da interpretare.

    A proposito del decreto sul “green pass”

    C’è bisogno di mettere da parte certezze e interpretazioni eccessivamente statiche, per misurarsi con ciò che si muove, consapevoli che magari per lungo tempo la strada sarà stretta ed il sentiero tortuoso e che ci troveremo diverse volte a misurarci con fenomeni che ci fanno stare scomodi, ma che ci sfidano ad acuire lo sguardo e attrezzarci per il futuro. […]

    Coronavirus: 20 paesi africani attraversano la terza e quarta ondata, urge intervenire Comments
    franco.cilenti / Luglio 22, 2021 8:22 am

    Mentre in Europa si discute di vacanze e di Green Pass, e dei contagiati e i morti non vaccinati (quasi 98%), in Africa e nei paesi poveri non ci sono i vaccini e si muore per colpa delle varianti.

    Coronavirus: 20 paesi africani attraversano la terza e quarta ondata, urge intervenire

    AMSI, UMEM, CO-MAI e UNITI per UNIRE: oltre al Green Pass bisogna salvare l’Africa e i paesi poveri con i vaccini, altrimenti sarà tutto inutile. “Sono numeri molto preoccupanti quelli che si registrano negli ultimi giorni nei paesi arabi e africani e che confermano l’entrata di 20 paesi nella terza e quarta ondata; urge intervenire prima che sia tardi. Oltre […]

    La pandemia. Come uscirne? Comments
    franco.cilenti / Luglio 22, 2021 8:12 am

    Il mondo, già impreparato a fronteggiare la pandemia Covid-19, oggi non riesce a trovare una via d’uscita. Che col vaccino sembrava a portata di mano. Il caso esemplare dell’Inghilterra.

    La pandemia. Come uscirne?

    “La risposta globale alla pandemia di Covid-19 si è rivelata uno dei più grandi fallimenti politici e scientifici della nostra storia recente”.  Era il pensiero di Richard Horton, direttore di Lancet, autore del libro “The Covid-19 Catastrophe”, scritto al tempo della prima ondata della pandemia (e uscito anche in Italia nella traduzione del Pensiero Scientifico Editore). Le cose andarono storte […]

    Colori delle regioni basati sui ricoveri: l’elusiva trappola dell’esponenziale Comments
    franco.cilenti / Luglio 22, 2021 8:02 am

    Si discute in questi giorni dell’opportunità di cambiare i parametri che determinano il livello di rischio associato all’epidemia delle regioni e stabiliscono di conseguenza le restrizioni su spostamenti e comportamenti. In particolare si considera di dare maggior rilievo al numero di posti letto ospedalieri occupati da pazienti con Covid-19, piuttosto che all’incidenza dei nuovi casi. Tuttavia, il rischio è di vedere tardi la progressione esponenziale dei contagi, poiché la curva delle ospedalizzazioni segue quella dei casi con un certo ritardo. Questo ritardo limiterebbe sostanzialmente l’efficacia delle misure di contenimento nel rallentare la trasmissione.

    Colori delle regioni basati sui ricoveri: l’elusiva trappola dell’esponenziale

    È circolata recentemente la voce che il Ministro della Salute starebbe contemplando la possibilità di modificare i criteri di passaggio delle Regioni dalla zona di un colore a quella di un altro, ognuna implicando misure di restrizioni differenti per contenere la propagazione dell’epidemia di Covid-19. I criteri sarebbero modificati dando maggior peso al carico di malati Covid-19 ospedalizzati rispetto alla […]

    Al lupo al lupo … ma dai,  vai pure nel bosco! Comments
    franco.cilenti / Luglio 3, 2021 8:04 am

    ” Riapriamoci sì alla vita sociale, ma con molta cautela e senza dimenticare cosa c’è stato”. Analisi dell’epidemiologo Cesare Cislaghi

    Al lupo al lupo … ma dai, vai pure nel bosco!

    Mi sembra che in questi giorni sia sempre più evidente una contraddizione, sia nei media sia nelle istituzioni tra allarmi e aperture, tra variante Delta e “sbiancatura” del paese (vedi ad esempio la circolare del Ministero della Salute del 25 giugno). Sulle varianti prima o poi si dovrà arrivare a delle conclusioni certe: di sicuro ci sono, come in tutti […]

    Disuguaglianze vaccinali, migrazioni e pregiudizio Comments
    franco.cilenti / Giugno 19, 2021 7:26 am

    In questo anno e mezzo di pandemia, le minoranze immigrate hanno patito conseguenze assai più pesanti, nel complesso, rispetto alla maggioranza autoctona. Ferruccio Pastore ci spiega che mentre questo impatto differenziale continua ad essere ignorato dai media e dalle istituzioni, si delinea un altro pericoloso fronte di discriminazione strutturale nell’accesso alla vaccinazione per le frange più marginali della popolazione immigrata. A livello internazionale, il drammatico divario tra Europa e Africa nei livelli di copertura vaccinale rischia di tradursi in livelli ancora più elevati di chiusura verso migranti forzati in cerca di sicurezza e protezione.

    Disuguaglianze vaccinali, migrazioni e pregiudizio

    L’integrazione in tempi di pandemia A marzo 2020 ci interrogavamo sul possibile impatto della pandemia sui processi di integrazione degli immigrati nella società italiana con riferimento a due parametri essenziali: la loro posizione socio-economica relativa rispetto ai nativi e i rapporti tra le due categorie, con particolare riguardo agli effetti dell’emergenza sanitaria sul pregiudizio xenofobo (Neodemos – l’integrazione ai tempi […]

    Cos’è che scaccia di più il virus? Comments
    franco.cilenti / Giugno 15, 2021 9:26 am

    “Sarà ancora necessario per un po’ di tempo mantenere alcune misure di contenimento per garantire che il virus non trovi nuovi spazi per ricominciare a molestarci magari trovando la strada per bypassare le vaccinazioni.” Cesare Cislaghi, epidemiologo

    Cos’è che scaccia di più il virus?

    Cosa sta facendo decrescere l’epidemia? Non è facile capire cosa in realtà stia maggiormente contribuendo a far decrescere l’epidemia. Forse può non essere la cosa più opportuna pensare che tutto il merito ce l’abbia il vaccino perché non si vorrebbe che poi capitasse ahimè di rivedere di nuovo crescere i contagi. Ricordiamoci, ad esempio, che l’efficacia dei vaccini è data […]

    VACCINO COVID AI BAMBINI, MORATORIA SUBITO Comments
    franco.cilenti / Maggio 20, 2021 8:52 am

    I bambini reagiscono in modo diverso rispetto agli adulti ai vari stimoli antigenici, con differenze profonde nelle varie fasce di età. Inserire nuove vaccinazioni nei calendari vaccinali pediatrici potrebbe comportare una riduzione delle coperture delle vaccinazioni di routine, e causare interazioni sconosciute. I bambini non sono i più colpiti da questa pandemia, ma rischiano di essere le sue più grandi vittime

    VACCINO COVID AI BAMBINI, MORATORIA SUBITO

    La Rete Sostenibilità e Salute ha lanciato un appello, già sottoscritto da circa un migliaio di operatori sanitari, per la richiesta di una moratoria sulla somministrazione del vaccino Covid ai bambini. «La vaccinazione dei bambini non comporta sostanziali benefici diretti ai riceventi, data la bassa incidenza e le manifestazioni cliniche moderate della malattia nelle fasce pediatriche, né benefici di rilievo […]

    Chiuso o aperto? Comments
    franco.cilenti / Maggio 19, 2021 9:01 am

    L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha da poco aggiornato il testo del proprio sito riguardante le modalità di contagio evidenziando maggiormente anche il rischio dell’aerosol in ambienti chiusi

    Chiuso o aperto?

    Un tempo, quando eravamo bambini, a noi che abitavamo nel nord nebbioso, ci dicevano sempre: stai attento ad uscire, copriti bene, non prender freddo! Oggi il “male” sembra stia più dentro che fuori dalle mura di casa! Come in effetti avvengano maggiormente i contagi da Coronavirus non è una evidenza così definitivamente certa. Che il virus debba entrare per le […]

    RIAPERTURA DI DRAGHI QUANTE MORTI EVITABILI CAUSERA’? Comments
    franco.cilenti / Aprile 18, 2021 7:18 am

    DECESSI COVID. OGNI GIORNO UN TERREMOTO COME A L’AQUILA E AMATRICE E IL GOVERNO RIAPRE… QUELLO DI DRAGHI È UN RISCHIO CALCOLATO MALE: MANCATO LOCKDOWN SECONDA ONDATA E’ COSTATO OLTRE 18.000 MORTI EVITABILI.

    RIAPERTURA DI DRAGHI QUANTE MORTI EVITABILI CAUSERA’?

    La decisione del governo di riaprire il 26 aprile, come se avessimo i numeri di altri paesi, è una scelta sbagliata dettata da logiche politiche non sanitarie. Come hanno segnalato esperti autorevoli si tratta di “rischio calcolato male”. Dopo un anno di pandemia abbiamo superato 100.000 morti ufficiali per SARS-COVID19, un numero sottostimato rispetto alla reale portata della pandemia in […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA