A Ragusa, in Sicilia, le donne migranti che lavorano nei campi rappresentano una componente consistente, le condizioni in cui vivono oltrepassano il confine dei diritti e della dignità. Eppure gli strumenti per l’emersione ci sono, perché non funzionano? Ne parliamo con un’esperta
Sfruttate nei campi, migranti in agricoltura
Migliaia di persone, ogni giorno, vengono sfruttate come braccianti nelle campagne della penisola, le condizioni sono disumane e si muore ancora di fatica, ma nelle analisi, nelle denunce e negli studi sul tema spesso manca la narrazione e la rappresentazione della componente femminile, soprattutto se migrante. Sia in Europa che in Italia la presenza femminile nel mercato del lavoro agricolo non risulta predominante, questo […]