• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.636)
  • Blog (8.588)
    • Altra Informazione (6.874)
    • Comitati di Lotta (6.536)
    • Cronache di Lavoro (6.794)
    • Cronache Politiche (6.999)
    • Cronache Sindacali (6.244)
    • Cronache Sinistra Europea (5.228)
    • Cronache Sociali (6.852)
    • Culture (4.091)
    • Editoria Libera (2.544)
    • Movimenti di Liberazione (771)
    • Politiche di Rifondazione (6.360)
    • Storia e Lotte (3.280)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (320)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.227)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.240)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (30)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Il tunnel

    Oggi su Repubblica.
  • I care

    Lebron. Oggi su Repubblica.
  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.
  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica. L’altra vignetta (Renzi e Arabia Saudita) nella pagina dei commenti.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.
  • Atlantide/Jamal Khashoggi, delitto di Stato

    Oggi Speciale Atlantide: “Jamal Khashoggi, delitto di Stato”. Con la mia vignetta.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1690941Totale letture:
  • 701321Totale visitatori:
  • 804Ieri:
  • 3002Visitatori per mese in corso:
  • 10Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "corruzione e malaffare politico"

Taglio dei parlamentari: a chi conviene   Comments
franco.cilenti / Agosto 30, 2019 11:52 am

No al taglio del numero dei parlamentari ma ridurne le retribuzioni. Un vero segnale di discontinuità sarebbe riconoscere che maggioritario e bipolarismo hanno ridotto e snaturato il ruolo del parlamento, da anni ostaggio di esecutivi e voti di fiducia.

Taglio dei parlamentari: a chi conviene  

Sono nato il giorno e l’anno della Dichiarazione universale dei diritti umani e, chissà per quali strani motivi o, piuttosto, semplici coincidenze, ho avuto la fortuna di essere   stato testimone oculare di molti tra fatti che fanno ormai parte della storia del XX secolo! Infatti, frastornato dall’alternarsi di momenti di grande eccitazione ad altri di altrettanta preoccupazione – tra mia […]

All’ombra della manovra finanziaria Comments
franco.cilenti / Agosto 6, 2019 10:52 am

Il governo si appresta a preparare flat tax e riduzione del cuneo fiscale, aggravando le vere urgenze del paese: il basso livello dei salari, i morti sul lavoro, le disuguaglianze sociali

All’ombra della manovra finanziaria

Uno spettro si aggira per le spiagge, quello della manovra finanziaria, e due sembrano essere i cavalli di battaglia: la flat tax per la Lega e la riduzione del cuneo fiscale (e salario minimo) per il Movimento 5 stelle. Nel frattempo è passato quasi inosservato il rapporto annuale dell’Inps e in particolare il capitolo sulla distribuzione dei redditi e l’andamento […]

Caso Aldrovandi: il Gip di Roma archivia la querela del segretario generale del Coisp Franco Maccari contro Paolo Ferrero Comments
franco.cilenti / Luglio 19, 2019 9:37 am

Mentre l’associazione dedicata al diciottenne ucciso da quattro agenti a Ferrara interrompe le attività. «Per la famiglia il dolore non permette di partecipare ai momenti di riflessione e ricordo di Federico, perciò non organizzeremo il concerto quest’anno. L’ultima collaborazione è con ‘Il solito festival’ domenica prossima: il compleanno di Aldro», scrive l’associazione, creata dagli amici del ragazzo per chiedere giustizia sulla vicenda del 18enne e sensibilizzare l’informazione sugli abusi di potere delle forze dell’ordine. «Dai primi sit-in del Comitato Verità per Aldro fino ai concerti si è fatta tanta strada. Un percorso importante per tutti e di grande conforto e calore. Grazie ora e sempre a chi ha Federico nel cuore e non dimentica cosa gli hanno fatto. Tutti voi lo avete consegnato alla storia di questo paese – scrive ancora l’associazione -, dove resterà finché non toglieremo le divise a quelli che hanno causato la morte di persone che dovevano proteggere. La memoria di Federico è ora una memoria condivisa. Chi vorrà ricordarlo, nel rispetto dei valori di cui la famiglia Aldrovandi e l’associazione si sono sempre fatti interpreti – in concerti, in curva, in dibattiti e incontri pubblici – ha sin da ora il nostro ringraziamento».

Caso Aldrovandi: il Gip di Roma archivia la querela del segretario generale del Coisp Franco Maccari contro Paolo Ferrero

Nel luglio del 2014, Ferrero aveva espresso in modo inequivoco la solidarietà con Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi, affermando: “esprimere la propria solidarietà significa assumersi le proprie responsabilità, per cui faccio mie le parole di Patrizia Moretti: penso anch’io che il segretario del Coisp sia uno stalker e un torturatore morale, quereli anche me”. Maccari aveva prontamente querelato Ferrero […]

Salvini, i rubli e il Partito democratico Comments
franco.cilenti / Luglio 17, 2019 9:03 am

Così accade che nel Parlamento (che sembra diventato il paese di Bengodi) qualcuno pretenda di avere risposte e spiegazioni un po’ più convincenti dei versetti da bulletto che ha grugnito Salvini e la presidente del Senato Casellati decide che no, che in Parlamento non si deve parlare. E non solo in Parlamento non si deve parlare delle malefatte di questi governanti: non solo Salvini, anche Facebook censura chi cita i 49 milioni della Lega. La disavventura di una pagina satirica curata dallo psicologo Marco Minelli, gestore della pagina satirica enigmistica 101 Anagrammi Zen, è stata bloccata per trenta giorni.

Salvini, i rubli e il Partito democratico

Un vicepresidente del consiglio che si fa accompagnare all’estero e in incontri ufficiali da un personaggio come Savoini che chiede soldi a nome del partito dovrebbe dimettersi. Che dichiari che il suo uomo di fiducia c’era a sua insaputa è ridicolo. Senza particolare simpatia per il sito americano di un giornalista che invoca l’estradizione di Assange e che dovrebbe spiegare da dove viene la registrazione, quanto emerso è più […]

Olimpiadi, c’è poco da festeggiare Comments
franco.cilenti / Luglio 17, 2019 7:55 am

La Storia ci racconta di come grandi eventi, come Olimpiadi e Mondiali, siano diventati albero della cuccagna per cricche di ogni tipo. E hanno distrutto le finanze pubbliche. Sulle Olimpiadi 2026 già è partita la fanfara degli annunci su mafia, ndrangheta e corruzione che rimarranno fuori. Era stato detto prima di Expo, era stato detto dopo il terremoto aquilano, è stato sempre ripetuto

Olimpiadi, c’è poco da festeggiare

Dirette televisive, giubilo a reti e prime pagine unificate, esultanze sfrenate ovunque. Uno straniero distratto davanti a tutto questo penserebbe che lunedì 24 giugno sia accaduto qualcosa di epocale. Tipo l’inizio di una nuova età dell’oro, l’uscita dalla più grande epidemia della storia, la trasformazione di tutti i più poveri in ultraricchi, la cancellazione di ogni ingiustizia e sperequazione sociale, la scoperta […]

Genova per noi Comments
franco.cilenti / Luglio 15, 2019 10:43 am

Quando arriva luglio sono in tanti a ripensare alle giornate del 2001. Sarà forse per il bisogno di quel movimento del 2001, il cui grido su crisi economica, migrazioni e clima oggi appare in tutta la sua straordinaria lucidità. Sarà anche per la sua capacità di far camminare insieme pezzi di società diversa e di aver restituito forza e dignità alla voglia di cambiare il mondo in molti modi. Sara perché da allora il G8 ha perso qualsiasi autorevolezza. Dal 19 al 21 luglio si torna a Genova e in piazza Alimonda, per non smettere di confrontarsi (ad esempio sulla gestione dell’ordine sociale), per coltivare modi differenti di abitare il mondo (tra concerti e tornei di calcio a 4), per non dimentiCarlo

Genova per noi

Venerdì 19 luglio Ore 15-20 Presso il CAP (CRAL Autorità Portuale) via Albertazzi 3 r (di fronte alla Caserma dei Vigili del Fuoco) Giornata di studio e di confronto: Modello di gestione dell’ordine sociale e programma politico in atto. Ore 15 apertura dei lavori: Haidi Giuliani e Gilberto Pagani. Ore 15,30 prima sessione: Il diritto penale del nemico e la deriva […]

I DECRETI DI MATTEO (49 MILIONI) SALVINI Comments
franco.cilenti / Luglio 15, 2019 9:58 am

I disastri nascosti dei Decreti sicurezza di Salvini (e di chi li ha approvati). Ecco la sicurezza del Decreto di Matteo 49 milioni Salvini: quella di smantellare relazioni sociali fra italiani e stranieri con sistemi di scambio e solidarietà. D’altronde basti pensare allo smantellamento di Riace, era solo l’inizio!

I DECRETI DI MATTEO (49 MILIONI) SALVINI

Il 13 aprile avevo partecipato a Umbertide a un convegno dal titolo «Quale sicurezza senza diritti?» in riferimento al Decreto Salvini approvato a fine anno 2018. Il convegno era organizzato da associazioni locale e sindacati. L’operatrice di un’associazione che gestisce un centro di accoglienza a Perugia mi aveva detto che la sua associazione si era rifiutata di partecipare al bando […]

Salvini servitor di tre padroni Comments
franco.cilenti / Luglio 14, 2019 9:19 am

Tre italiani e tre russi discutono di fondi illeciti in un hotel di Mosca. Uno di loro è Gianluca Savoini, che, nell’audio pubblicato da BuzzFeed News, parla di un piano per far arrivare nelle casse della Lega soldi dalla Russia. In questo modo: una compagnia petrolifera russa vende 3 milioni di tonnellate di diesel all’ENI; il valore è di circa 1 miliardo e mezzo di dollari; si pratica uno sconto del 4% e la differenza va alla Lega: più o meno 60 milioni di dollari, utili per finanziare le elezioni europee.

Salvini servitor di tre padroni

L’Arlecchino di Goldoni era servitor di due padroni, la Lega di tre. Salvini un mese fa è volato in Usa e si è allineato con Trump sulle sanzioni all’Iran, in pieno contrasto con la linea europea e gli interessi delle nostre imprese. Tutto questo senza che i Cinquestelle dicessero una parola. È andato diverse volte in Russia e forse – […]

LA STANGATA IN AUTUNNO Comments
franco.cilenti / Maggio 31, 2019 9:08 am

Dopo elezioni. Lo spread in Italia è cresciuto, in Grecia è calato, riducendo di 50 punti la forbice tra i titoli. E da Bruxelles partirà una lettera per chiarimenti. Intanto il governo Salvini regala alle mafie e alla corruzione spazi enormi

LA STANGATA IN AUTUNNO

Appena svuotate le urne delle schede e conteggiati i voti, la parola è tornata ai mercati. È particolarmente sintomatico l’andamento delle variazioni dello spread nell’arco di una sola giornata. Una volta scampato il pericolo di una travolgente ondata nazionalista il differenziale tra Btp e Bund tedesco a 10 anni era sceso nella mattinata di ieri di due punti base, attentandosi […]

Beni confiscati, così il decreto sicurezza favorisce la mafia Comments
franco.cilenti / Maggio 25, 2019 8:09 am

Nel provvedimento si stabilisce che le proprietà sequestrate alla criminalità vengano riassegnate al “miglior offerente”, ovvero spesso gli stessi mafiosi. Anziché sostenere il riuso sociale si punta quindi a fare cassa su un patrimonio pubblico, derivante dalla restituzione ai cittadini di un maltolto. La logica del libero mercato colpisce come una clava il principio del valore della cooperazione. 

Beni confiscati, così il decreto sicurezza favorisce la mafia

La storia del movimento antimafia è lunga, quasi quanto quella delle mafie. Negli anni abbiamo conosciuto questo movimento con diversi nomi: lotta per la terra, per il lavoro, per la libertà dei braccianti e degli operai di fine ‘800 e inizio ‘900; l’abbiamo poi ritrovato nelle vertenze politiche e sociali del Mezzogiorno durante il secondo dopoguerra. Sindaci e consiglieri comunali, […]

La corruzione e la politica malata Comments
franco.cilenti / Maggio 11, 2019 9:47 am

Sono passati 27 anni da Tangentopoli e l’impressione è che non sia cambiato nulla. La corruzione, anzi, è più diffusa di prima. Per modificare la situazione, peraltro, non basta gridare “onestà, onestà!” se non si pone mano al risanamento di una politica malata, priva di contenuti, di valori e di ideali.

La corruzione e la politica malata

Dopo 15 giorni di teatrino politico il caso Siri si è risolto nell’unico modo possibile: il Presidente del Consiglio ha attivato la procedura per la revoca del sottosegretario che sarà disposta dal Presidente della Repubblica con un suo decreto, come prevede la legge. Ma l’allontanamento dall’orizzonte del Governo di un sottosegretario indagato per corruzione, non ha certo mondato la scena […]

La salute questa sconosciuta Comments
franco.cilenti / Maggio 10, 2019 8:07 am

La medicina che oramai ha invaso tutti gli aspetti e le fasi della vita non conoscendone né capendone più i significati e, quindi, reclutando ognuno di noi a far da cavie per gli sperimenti non certo della scienza quanto del potere economico delle multinazionali del farmaco.

La salute questa sconosciuta

L’emanazione della Legge n. 119 del 2017 che stabilisce l’obbligatorietà della vaccinazione per la popolazione da 0 a 16 anni, legge anticostituzionale e lesiva della “libertà di scelta terapeutica” (e, non da ultimo del diritto fondamentale all’educazione scolastica infantile), ha suscitato l’indignazione di una buona parte degli italiani, delle famiglie, dei genitori, degli studiosi e dei giuristi e anche di […]

Siri docet: lo Sblocca-cantieri favorisce la corruzione Comments
franco.cilenti / Maggio 10, 2019 7:52 am

A volte ritornano: commissari straordinari, aumento di subappalto e trattativa privata, varianti facili per le grandi opere, appalto integrato, ridimensionamento dell’Autorità Anticorruzione, rigenerazione urbana in deroga, proroghe per i lavori delle concessioni.

Siri docet: lo Sblocca-cantieri favorisce la corruzione

Anche il governo Cinquestelle-Lega ha infine approvato il suo decreto Sblocca-cantieri: ultimo in ordine di tempo di provvedimenti all’insegna della proroga, della trattativa privata, dei commissari straordinari, delle varianti facili, provvedimenti che abbiamo visto da oltre 30 anni per grandi opere strategiche, protezione civile, post-terremoti, interventi d’emergenza veri, falsi e presunti, con deroghe che diventano la regola. Come sono lontani i […]

I costi dell’illegalità Comments
franco.cilenti / Aprile 1, 2019 7:44 am

Attività illegali ed economia sommersa sottraggono ogni anno nella cassa comune della famiglia Italia almeno 200 miliardi di euro. Non è poco se consideriamo che nel 2018 il debito delle amministrazioni pubbliche italiane ha raggiunto 2.317 miliardi e il bilancio dello Stato ha chiuso in rosso per 53 miliardi.

I costi dell’illegalità

L’illegalità è anche un problema economico e fiscale. Le mafie producono ricavi annui per 150 miliardi di euro (fonte: Commissione parlamentare antimafia). Per comprendere l’entità del fenomeno, basta confrontare il fatturato nel 2016 delle principali aziende italiane: Enel 71 miliardi di euro, Assicurazioni Generali 70 miliardi, Eni 56 miliardi, Poste italiane 33 miliardi (fonte: Wikipedia). Di conseguenza le mafie sono […]

La corruzione è un cancro che uccide la nostra salute. Comments
franco.cilenti / Dicembre 5, 2018 7:07 am

La legge anticorruzione nella Pubblica Amministrazione parla della possibilità di immettere in ogni ente pubblico “Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione”. A chi vive nel mondo della sanità in posizione subordinata una domanda sorge spontanea: chi controlla che questi Piani non siano l’ennesima pila di documentazione allineata negli scaffali delle Direzioni Generali? Inoltre questa legge prevede la figura del responsabile per la prevenzione della corruzione; domanda: chi nomina questi soggetti incorruttibili? E poi c’è l’ingorda sanità privata che utilizza più voracemente che nela sanità pubblica il sistema Drg per modificare il valore delle prestazione. Le infiltrazioni mafiose, il riciclaggio di danaro sporco e tutte le attività correlate fanno il resto. Il tragico è che abbiamo questo governo che per sua natura oggettiva e soggettiva non può, neanche in questo campo, mettersi in discussione per avviare un processo di lotta alla corruzione e di razionalizzazione degli sprechi da malagestione nella sanità che preveda una nuova e democratica riforma sanitaria, sulla scia della sempre attuale legge 833 del 1078, che liquidi del tutto i nefasti meccanismi dell’aziendalizzazione. Ma ci sono pochi coraggiosi che si espongono a causa della loro integrità morale, politica e sindacale, però sono i Don Chisciotte sconfitti dallo stato di cose presenti che dovremmo abbattere stando insieme in tantissimi, perchè la sanità pubblica ha vitale bisogno di monitoraggio, istituzionale e civico, per evitare che gli investimenti finiscano nelle tasche di corrotti e corruttori moltiplicando i danni in termini di prestazioni inadeguate, attese interminabili, posti letto mancanti, strutture fatiscenti…

La corruzione è un cancro che uccide la nostra salute.

Si può discutere a lungo sulle “terapie” utili per curare il Servizio sanitario nazionale. Però su un aspetto tutti – amministratori locali, ministri, direttori sanitari, esperti, medici…- dovrebbero concordare: la corruzione è un male endemico e profondo che distrugge il nostro Ssn. Ma forse non è molto diffusa questa consapevolezza. Anche se esistono, non da moltissimi anni in verità, alcune […]

Ripartire dopo la vittoria del no per una legge elettorale pienamente costituzionale Comments
franco.cilenti / Dicembre 16, 2016 9:07 am

L’attività dei Comitati che si sono mobilitati per il referendum nei territori e nazionalmente proseguirà, accogliendo la richiesta corale che viene dai territori. Quindi non ci sarà nessun rompete le righe dei nostri Comitati nazionali e territoriali ma il proseguimento vigile, attento e combattivo dell’iniziativa nei prossimi mesi, per questo è convocata il 21 gennaio 2017 a Roma dalle 10 alle 17 l’assemblea nazionale.

Ripartire dopo la vittoria del no per una legge elettorale pienamente costituzionale

I Comitati direttivi dei Comitati per il No nel referendum costituzionale e contro l’Italicum riuniti congiuntamente il 14 dicembre a Roma hanno espresso un forte ringraziamento alle elettrici e agli elettori che con la loro partecipazione straordinaria, al di sopra di ogni previsione, hanno consentito una vittoria del No, contro le deformazioni della Costituzione del governo Renzi. Lo straordinario risultato […]

Referendum costituzionale. Alcune domande rivolte agli indecisi Comments
franco.cilenti / Dicembre 1, 2016 8:09 am

Vogliamo affidare la nostra salute a chi con il “Jobs Act” ha ulteriormente peggiorato le nostre condizioni lavorative, ha reso le nostre vite più instabili e ci rende sempre più ricattabili, a chi vuole farci lavorare duro fino a vecchiaia inoltrata negandoci e tagliandoci le pensioni? La risposta è semplice: NO! Vogliamo dare retta a chi spinge sulle speculazioni delle Grandi Opere fregandosene di chi quelle stesse aree le abita e si avvelena, ammalandosi di tumori e di malattie invalidanti ed evitabili? La risposta è semplice: NO! Vogliamo credere a uno, non eletto dagli italiani ma nominato dai poteri dediti al massacro delle nostre condizioni di vita e di lavoro, che dice di votare SI contro la casta, quando lui e suoi accoliti al governo hanno reso la casta più potente, impunibile e impermeabile alla democrazia? La risposta è semplice: NO.

Referendum costituzionale. Alcune domande rivolte agli indecisi

Referendum del 4/12/2106 sulla legge di riforma della Costituzione Partiti? Accendo la TV e vedo solo politici in passerella a contendersi gli elettori. In tutto questo vociare la Costituzione c’entra poco, è usata come un lenzuolo da tirare da ogni angolo, finisce che si strappa. Mi chiedo se la Costituzione sia per caso proprietà privata dei partiti e mi assale […]

Domande e risposte sul referendum costituzionale Comments
franco.cilenti / Novembre 23, 2016 8:32 am

Una finestra di approfondimento sul referendum costituzionale Il 12 gennaio scorso Magistratura democratica ha aderito al Comitato per il NO nel referendum sulla legge di riforma costituzionale. Una scelta dettata non «da inerzia e conservazione – come si può leggere nel documento di adesione –, ma da volontà di riforme che si collochino nel solco di un rinnovamento reale e democratico delle istituzioni».

Domande e risposte sul referendum costituzionale

Il contenuto della riforma costituzionale Boschi è coerente ed omogeneo? 1. No. La riforma Boschi ha un contenuto disomogeneo, in quanto modifica in più parti, diverse tra loro, la Costituzione vigente. Non può pertanto essere considerata una “legge di revisione” come previsto dall’art. 138 della Costituzione, secondo il quale il quesito sottoposto all’elettore dovrebbe essere unico ed omogeneo. Avendo la […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato