• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.634)
  • Blog (8.580)
    • Altra Informazione (6.866)
    • Comitati di Lotta (6.528)
    • Cronache di Lavoro (6.787)
    • Cronache Politiche (6.991)
    • Cronache Sindacali (6.237)
    • Cronache Sinistra Europea (5.220)
    • Cronache Sociali (6.844)
    • Culture (4.083)
    • Editoria Libera (2.536)
    • Movimenti di Liberazione (771)
    • Politiche di Rifondazione (6.352)
    • Storia e Lotte (3.272)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (316)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.221)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.236)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (22)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.
  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica. L’altra vignetta (Renzi e Arabia Saudita) nella pagina dei commenti.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.
  • Atlantide/Jamal Khashoggi, delitto di Stato

    Oggi Speciale Atlantide: “Jamal Khashoggi, delitto di Stato”. Con la mia vignetta.
  • I care

    Lebron. Oggi su Repubblica.
  • Fuorilegge

    Lorena e Gian Andrea, la rotta balcanica. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1688867Totale letture:
  • 700746Totale visitatori:
  • 804Ieri:
  • 2427Visitatori per mese in corso:
  • 4Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "corruzione. malavita"

Politica, malavita e grandi opere Comments
franco.cilenti / Dicembre 28, 2019 8:41 am

Le indagini che hanno sollevato il sipario sui rapporti fra politica e malaffare in Piemonte confermano l’intreccio le tra grandi opere, il partito trasversale del cemento e la malavita organizzata. Lo sanno tutti ma nessuno interviene neppure con provvedimenti minimi come vietare il subappalto. Non è certo un caso.

Politica, malavita e grandi opere

Le intercettazioni che costituiscono una delle prove che hanno portato all’arresto di otto persone fra le quali l’immarcescibile Roberto Rosso (ricordiamo, assessore regionale anche con delega alla legalità) e che hanno sollevato il sipario sui rapporti fra politica e malavita in Piemonte, stanno rivelando la nudità del re: la ’ndrangheta è interessata al TAV Torino-Lione. Ma và! Sono circa trent’anni, da quando […]

Salvini, i rubli e il Partito democratico Comments
franco.cilenti / Luglio 17, 2019 9:03 am

Così accade che nel Parlamento (che sembra diventato il paese di Bengodi) qualcuno pretenda di avere risposte e spiegazioni un po’ più convincenti dei versetti da bulletto che ha grugnito Salvini e la presidente del Senato Casellati decide che no, che in Parlamento non si deve parlare. E non solo in Parlamento non si deve parlare delle malefatte di questi governanti: non solo Salvini, anche Facebook censura chi cita i 49 milioni della Lega. La disavventura di una pagina satirica curata dallo psicologo Marco Minelli, gestore della pagina satirica enigmistica 101 Anagrammi Zen, è stata bloccata per trenta giorni.

Salvini, i rubli e il Partito democratico

Un vicepresidente del consiglio che si fa accompagnare all’estero e in incontri ufficiali da un personaggio come Savoini che chiede soldi a nome del partito dovrebbe dimettersi. Che dichiari che il suo uomo di fiducia c’era a sua insaputa è ridicolo. Senza particolare simpatia per il sito americano di un giornalista che invoca l’estradizione di Assange e che dovrebbe spiegare da dove viene la registrazione, quanto emerso è più […]

I DECRETI DI MATTEO (49 MILIONI) SALVINI Comments
franco.cilenti / Luglio 15, 2019 9:58 am

I disastri nascosti dei Decreti sicurezza di Salvini (e di chi li ha approvati). Ecco la sicurezza del Decreto di Matteo 49 milioni Salvini: quella di smantellare relazioni sociali fra italiani e stranieri con sistemi di scambio e solidarietà. D’altronde basti pensare allo smantellamento di Riace, era solo l’inizio!

I DECRETI DI MATTEO (49 MILIONI) SALVINI

Il 13 aprile avevo partecipato a Umbertide a un convegno dal titolo «Quale sicurezza senza diritti?» in riferimento al Decreto Salvini approvato a fine anno 2018. Il convegno era organizzato da associazioni locale e sindacati. L’operatrice di un’associazione che gestisce un centro di accoglienza a Perugia mi aveva detto che la sua associazione si era rifiutata di partecipare al bando […]

LA STANGATA IN AUTUNNO Comments
franco.cilenti / Maggio 31, 2019 9:08 am

Dopo elezioni. Lo spread in Italia è cresciuto, in Grecia è calato, riducendo di 50 punti la forbice tra i titoli. E da Bruxelles partirà una lettera per chiarimenti. Intanto il governo Salvini regala alle mafie e alla corruzione spazi enormi

LA STANGATA IN AUTUNNO

Appena svuotate le urne delle schede e conteggiati i voti, la parola è tornata ai mercati. È particolarmente sintomatico l’andamento delle variazioni dello spread nell’arco di una sola giornata. Una volta scampato il pericolo di una travolgente ondata nazionalista il differenziale tra Btp e Bund tedesco a 10 anni era sceso nella mattinata di ieri di due punti base, attentandosi […]

La corruzione e la politica malata Comments
franco.cilenti / Maggio 11, 2019 9:47 am

Sono passati 27 anni da Tangentopoli e l’impressione è che non sia cambiato nulla. La corruzione, anzi, è più diffusa di prima. Per modificare la situazione, peraltro, non basta gridare “onestà, onestà!” se non si pone mano al risanamento di una politica malata, priva di contenuti, di valori e di ideali.

La corruzione e la politica malata

Dopo 15 giorni di teatrino politico il caso Siri si è risolto nell’unico modo possibile: il Presidente del Consiglio ha attivato la procedura per la revoca del sottosegretario che sarà disposta dal Presidente della Repubblica con un suo decreto, come prevede la legge. Ma l’allontanamento dall’orizzonte del Governo di un sottosegretario indagato per corruzione, non ha certo mondato la scena […]

Siri docet: lo Sblocca-cantieri favorisce la corruzione Comments
franco.cilenti / Maggio 10, 2019 7:52 am

A volte ritornano: commissari straordinari, aumento di subappalto e trattativa privata, varianti facili per le grandi opere, appalto integrato, ridimensionamento dell’Autorità Anticorruzione, rigenerazione urbana in deroga, proroghe per i lavori delle concessioni.

Siri docet: lo Sblocca-cantieri favorisce la corruzione

Anche il governo Cinquestelle-Lega ha infine approvato il suo decreto Sblocca-cantieri: ultimo in ordine di tempo di provvedimenti all’insegna della proroga, della trattativa privata, dei commissari straordinari, delle varianti facili, provvedimenti che abbiamo visto da oltre 30 anni per grandi opere strategiche, protezione civile, post-terremoti, interventi d’emergenza veri, falsi e presunti, con deroghe che diventano la regola. Come sono lontani i […]

Ripartire dopo la vittoria del no per una legge elettorale pienamente costituzionale Comments
franco.cilenti / Dicembre 16, 2016 9:07 am

L’attività dei Comitati che si sono mobilitati per il referendum nei territori e nazionalmente proseguirà, accogliendo la richiesta corale che viene dai territori. Quindi non ci sarà nessun rompete le righe dei nostri Comitati nazionali e territoriali ma il proseguimento vigile, attento e combattivo dell’iniziativa nei prossimi mesi, per questo è convocata il 21 gennaio 2017 a Roma dalle 10 alle 17 l’assemblea nazionale.

Ripartire dopo la vittoria del no per una legge elettorale pienamente costituzionale

I Comitati direttivi dei Comitati per il No nel referendum costituzionale e contro l’Italicum riuniti congiuntamente il 14 dicembre a Roma hanno espresso un forte ringraziamento alle elettrici e agli elettori che con la loro partecipazione straordinaria, al di sopra di ogni previsione, hanno consentito una vittoria del No, contro le deformazioni della Costituzione del governo Renzi. Lo straordinario risultato […]

Domande e risposte sul referendum costituzionale Comments
franco.cilenti / Novembre 23, 2016 8:32 am

Una finestra di approfondimento sul referendum costituzionale Il 12 gennaio scorso Magistratura democratica ha aderito al Comitato per il NO nel referendum sulla legge di riforma costituzionale. Una scelta dettata non «da inerzia e conservazione – come si può leggere nel documento di adesione –, ma da volontà di riforme che si collochino nel solco di un rinnovamento reale e democratico delle istituzioni».

Domande e risposte sul referendum costituzionale

Il contenuto della riforma costituzionale Boschi è coerente ed omogeneo? 1. No. La riforma Boschi ha un contenuto disomogeneo, in quanto modifica in più parti, diverse tra loro, la Costituzione vigente. Non può pertanto essere considerata una “legge di revisione” come previsto dall’art. 138 della Costituzione, secondo il quale il quesito sottoposto all’elettore dovrebbe essere unico ed omogeneo. Avendo la […]

Proteggiamo le #vocidigiustizia: subito una legge per la tutela Comments
franco.cilenti / Luglio 20, 2016 7:41 am

“Ciao Franco, sapevi che se un dipendente di un’azienda, pubblica o privata, denuncia un caso di corruzione di cui è testimone, in Italia non viene tutelato e spesso rischia il posto di lavoro? Vogliamo porre fine a questa ingiustizia. Abbiamo lanciato #vocidigiustizia, la nuova campagna di Riparte il futuro e Transparency International Italia con la quale chiediamo al Senato di discutere al più presto la legge per proteggere i cd. whistleblowers, quei cittadini che con coraggio segnalano casi di corruzione. Nel nostro paese, chi denuncia un reato sul posto di lavoro, non viene premiato. Anzi, subisce molte pressioni, rischia di perdere il suo impiego e spesso vede la sua vita rovinata. Dobbiamo invece tutelare queste persone e incentivare chiunque a denunciare gli atti di corruzione di cui è testimone. Nonostante non gliene venga in tasca nulla, grazie al loro coraggio possiamo scoprire frodi e truffe a danno dell’intera collettività. Dobbiamo proteggere chi ha il coraggio di alzare la voce contro l’ingiustizia.” Grazie del tuo sostegno. Il team di Riparte il futuro. >>> Nota: bene l’appello ma se non riparte il protagonismo dei lavoratori e dei pezzi più sensibili della società, con il coraggio di denunciare a monte la corruzione insita in questo sistema di lavoro e pratiche istituzionali, resterà solo una testimonianza virtuale. franco cilenti

Proteggiamo le #vocidigiustizia: subito una legge per la tutela

Aggiungi la tua voce per chiedere che il Parlamento Italiano tuteli i whistleblower, coloro che hanno il coraggio di denunciare gli illeciti di cui sono testimoni in azienda e che rischiano il proprio posto di lavoro e a volte anche la vita. PETIZIONE diretta Ad Anna Finocchiaro, Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato e a tutti i membri della […]

Undici arresti per la mafia nell’Expo, che nessuno vedeva… Comments
franco.cilenti / Luglio 7, 2016 6:47 am

I soldi in ballo sono tanti, dal momento che il consorzio di cooperative Dominus scarl, finito nel mirino della direzione distrettuale antimafia di Milano, ha fatturato 18 milioni in tre anni (su 20 totali) per gli affari conclusi con Nolostand spa, società controllata da Fiera Milano, per la quale ha realizzato in Expo i 4 padiglioni già citati e allestito le esposizioni di Auditorium e Palazzo dei congressi.

Undici arresti per la mafia nell’Expo, che nessuno vedeva…

Allora, la situazione è questa. La città dove il Pd è andato meglio – o meno peggio – nell’ultima tornata di alezioni amministrative è un posto di cui la mafia, in senso proprio, scorazza. E scorazza al punto da aver messo le mani su una fetta consistente di appalti per l’Expo. Stiamo parlando infatti di Milano, la città “anomala”, dove […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato