• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.595)
  • Blog (8.342)
    • Altra Informazione (6.629)
    • Comitati di Lotta (6.292)
    • Cronache di Lavoro (6.551)
    • Cronache Politiche (6.754)
    • Cronache Sindacali (6.017)
    • Cronache Sinistra Europea (4.984)
    • Cronache Sociali (6.606)
    • Culture (3.846)
    • Editoria Libera (2.303)
    • Movimenti di Liberazione (751)
    • Politiche di Rifondazione (6.121)
    • Storia e Lotte (3.040)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (215)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.179)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (161)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Giulio Regeni. 5 anni per la verità e la giustizia

    “Nel parco scolastico Giulio Regeni di Fiumicello ci sono ora quattro nuove panchine, quattro panchine gialle che rappresentano la lotta per la verità e giustizia per la morte del giovane ricercatore”. Felice di esserci. Poi in serata la mia vignetta su Rai 3 nel programma Che succede, di Gepi Cucciari e Luca Bottura. E su La7 presentazione dell’intervista di Diego...
  • Loro memoria

    Notizia. Oggi su Repubblica.
  • Ampio respiro

    Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/Good morning America

    Stasera ad Atlantide.
  • Qualcuno era comunista

    Pci, 1921-2021. Oggi su Repubblica.
  • Tutta un’altra storia

      Questa coincidenza merita la segnalazione. La mia vignetta di oggi su La Repubblica e la prima pagina de il manifesto.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1592092Totale letture:
  • 672966Totale visitatori:
  • 712Ieri:
  • 18163Visitatori per mese in corso:
  • 6Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "costituzione"

LE NOTTI (INSONNI) DI MATTEO SALVINI Comments
franco.cilenti / Gennaio 11, 2021 11:11 am

Neanche la notte risparmia dalle tante miserie umane il fascio/leghista

LE NOTTI (INSONNI) DI MATTEO SALVINI

In un’Italia in cui, nel corso di un infausto ventennio, milioni di persone erano realmente convinte che le luci perennemente accese della c. d. “Sala del Mappamondo” – al quinto piano di Palazzo Venezia a Roma – indicassero l’infaticabilità di Mussolini (nonché la costante opera del suo regime) al servizio del paese e, successivamente – in epoca non meno triste […]

La Rivoluzione costituzionale Comments
FrancoCile / Gennaio 9, 2021 8:38 am

L’origine di tutti i mali che affliggono il nostro Paese, e molti altri Stati, è stato il radicarsi del sistema economico neoliberista che ha condotto alla diseguaglianza economica. Ѐ il neoliberismo con i suoi tentacoli maldestri e cinici a smantellare ogni principio costituzionale e in primis il principio di eguaglianza, alla base di ogni sistema democratico. Lo smantellamento dei principi fondamentali della Costituzione ha prodotto la fine dello Stato sociale e uno squilibrio profondo nel rapporto fra pubblico e privato

La Rivoluzione costituzionale

di Alba Vastano – Subiamo attacchi da ogni fronte. Non è solo la pandemia che ci ha cambiato la vita e ci ha reso diversi, soli nelle nostre case, privi della socialità. C’è il caos nella politica mondiale e in quella del nostro Paese. Governi raffazzonati per rimpasti occasionali e governanti  di cui, tantomeno oggi con la pandemia in corso, […]

Il DDL sull’Autonomia differenziata stralciato dalla Legge di Bilancio! Comments
franco.cilenti / Dicembre 30, 2020 9:24 am

Più che mai: ritiro di qualunque progetto di Autonomia Differenziata!

Il DDL sull’Autonomia differenziata stralciato dalla Legge di Bilancio!

Mentre il 18 dicembre tante cittadine e tanti cittadini manifestavano in tutta Italia, in 25 città – davanti alle prefetture o alla sedi delle Regioni –  per lo stralcio dalla Legge di bilancio del DDL di applicazione dell’AD, a Roma si svolgeva per quattro ore il presidio davanti al Parlamento, con diversi parlamentari che uscivano dall’Aula per discutere con i […]

AUTARCHIA DIFFERENZIATA Comments
franco.cilenti / Novembre 26, 2020 9:15 am

Queste sono le prove che anche le Regioni hanno fallito. In questa situazione il governo, invece di trovare soluzioni unitarie per tutto il Paese, vuole fare approvare sottobanco l’autonomia regionale differenziata come collegato alla legge di stabilità.

AUTARCHIA DIFFERENZIATA

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA, CHE INSIDIA L’UNITA’ DELLA REPUBBLICA, AUMENTA LE DISUGUAGLIANZE E NEGA IL DIRITTO ALLA SALUTE, NON DEVE PASSAREdi Loretta Mussi L’autonomia differenziata, conseguente alla modifica del Titolo V approvata dal Centro-Sinistra nel 2001, è l’esito di un processo iniziato lontano nel tempo, con i trattati di Maastricht e di Lisbona, all’inizio degli anni ‘90 […]

Diritto di resistenza Comments
franco.cilenti / Ottobre 17, 2020 7:28 am

Dai “Decreti sicurezza” alla repressione delle lotte sociali. Nota del costituzionalista Giovanni Russo Spena su Lavoro e Salute di ottobre

Diritto di resistenza

PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2020 Lo stato di emergenza e la preoccupazione per i contagi stanno facendo entrare in un cono d’ombra la crescente repressione in atto nei confronti del conflitto sociale. Essa è il frutto amaro, sul piano legislativo, delle cosiddette “leggi sicurezza” che, come ho sostenuto dalla prima lettura, non sono solo xenofobe ma anche tese a reprimere […]

Decreti sicurezza: non solo immigrazione, via le norme contro chi lotta Comments
franco.cilenti / Ottobre 12, 2020 8:45 am

APPELLO URGENTE

Decreti sicurezza: non solo immigrazione, via le norme contro chi lotta

Invitiamo chiunque condivida questo appello ad esprimere la propria adesione comunicandola all’indirizzo ricercademocrazia@gmail.com L’aspetto negativo dei Decreti Salvini non consiste solo nelle norme sull’immigrazione che sono appena state modificate, ma si iscrive in un ben determinato percorso di criminalizzazione della povertà, della emarginazione e del dissenso. Le relative norme  vanno eliminate dal nostro ordinamento perché il loro impianto generale contraddice […]

Il No è il vero voto anticasta Comments
franco.cilenti / Settembre 1, 2020 8:29 am

Semplice domanda senza risposta dai sostenitori del SI: perché tagliare gli eletti dai cittadini e non i ricchi stipendi e i privilegi dei parlamentari, i più alti in Europa?

Il No è il vero voto anticasta

C’è una domanda che in questi giorni gira sui social. Una domanda che ancora non ha trovato risposta, benché venga posta ripetutamente ai big politici dei vari schieramenti : perché tagliare gli eletti e non gli stipendi e i privilegi dei parlamentari? Già, perché i privilegi continueranno ad esserci anche dopo il 21 settembre, che vinca il sì o che […]

NO al referendum confermativo di settembre. Un voto politico: la Costituzione va attuata, non demolita pezzo dopo pezzo Comments
franco.cilenti / Agosto 29, 2020 9:35 am

La vera posta in gioco di questa ennesima partita referendaria, l’obiettivo reale è l’impianto egalitario, solidaristico e genuinamente democratico della Costituzione repubblicana. L’attacco all’assetto istituzionale è solo il primo passo. Se si afferma definitivamente l’idea che la Carta — la Legge Fondamentale — è un problema da risolvere e non un progetto di società da realizzare, la strada per la definitiva cancellazione di ogni conquista sociale del movimento operaio sarà spianata e il ritorno al lavoro servile per quasi tutti è ciò che ci aspetta alla fine della corsa: lavoro scarso, precario, povero e senza nessuna prospettiva di concreto miglioramento per la maggioranza della popolazione e tutta la ricchezza che si concentra nella mani di pochi privilegiati (ricchi e super-ricchi)

NO al referendum confermativo di settembre. Un voto politico: la Costituzione va attuata, non demolita pezzo dopo pezzo

La questione della rappresentanza, come sappiamo, è il tema concreto messo in gioco da questa ennesima riforma costituzionale. Tuttavia, a mio avviso, è fondamentale capire che le ragioni del NO vanno difese e sostenute, andando al di là della singola e specifica questione. Il punto nodale, insomma, non è solo ed esclusivamente capire se — al netto dei senatori a […]

I MAGICI SETTE “SI” DI MARCO TRAVAGLIO Comments
franco.cilenti / Agosto 24, 2020 8:56 am

Per lorsignori non basta più la legge truffa del “maggioritario” che ha violentato negli ultimi decenni la libertà di voto degli italiani, ora vorrebbero imprigionarla facendo eleggere pochi parlamentari fedelissimi della casta bipartisan al potere. Con il SI continuerebbe il progetto dittatoriale della Loggia massonica P2.

I MAGICI SETTE “SI” DI MARCO TRAVAGLIO

Dell’attuale (mediocre) panorama giornalistico italiano ho, talvolta, condiviso qualche editoriale “al vetriolo” di Marco Travaglio; direttore de “Il Fatto Quotidiano”. L’ho sempre fatto, però, con grande cautela e molte perplessità perché, a prescindere dall’abisso ideologico e politico che mi separava da colui che lo stesso continua a indicare quale suo “maestro” di giornalismo, mi risultava difficile riuscire a comprendere, fino […]

PER NON DIMENTICARE Comments
franco.cilenti / Luglio 31, 2020 9:25 am

2 AGOSTO 1980 – NOI NON DIMENTICHIAMO LE STRAGI FASCISTE “Contro i tentativi di riscrivere la storia d’Italia”.

PER NON DIMENTICARE

Relazione introduttiva di Saverio Ferrari – intervengono: Alessandro Canella, Mauro Collina, Monica Donini, Dino Greco, Stefano Grondona. Conclusioni di Paolo Ferrero – Coordina Nando Mainardi. Sabato 1 agosto – dalle ore 17:30 – in diretta streaming sulla pagina facebook di SU LA TESTA al link di seguito https://www.facebook.com/sulatestarivista/

Ingiustificato stato di emergenza Comments
franco.cilenti / Luglio 30, 2020 6:45 am

Critichiamo il governo da sinistra, anche contro le criminali miserie del centrodestra. Il governo non può pretendere di governare oggi con poteri eccezionali per paura del virus e domani per paura del conflitto e di tensioni sociali.

Ingiustificato stato di emergenza

Il presidente del consiglio, nonostante le critiche ricevute in sede costituzionale ma anche politica, da parte anche di esponenti della maggioranza di governo, ripropone la proroga fino al 31 ottobre dello “stato di emergenza”. Non sono affatto d’accordo. E’ stata già tesa molto in senso pervasivo durante i tre mesi più drammatici della pandemia l’interpretazione dell’articolo 16 della Costituzione. Abbiamo […]

La zona grigia della crisi covid Comments
franco.cilenti / Maggio 13, 2020 8:12 am

“…. stendendo un velo pietoso sulla sciagurata e strumentale alternanza di richieste “stop and go” operate, quasi a giorni alterni, da parte della Meloni e di Salvini, resta essenziale interrogarsi circa gli effetti concreti prodotti dal susseguirsi dei provvedimenti adottati dal governo Conte.”. L’opinione di Renato Fioretti sulle ipocrite polemiche “costituzionali” della destra contro il governo

La zona grigia della crisi covid

Confesso che il mio iniziale proposito era quello di fare pubblica ammenda e, per quanto possibile, recuperare una vistosa lacuna contenuta in un recente articolo[1] relativo a ciò che Ezio Mauro definì “la zona grigia del riduzionismo”; cioè l’opera di sistematica disinformazione volta ad accreditare la tesi secondo la quale il fascismo avrebbe prodotto, almeno nella sua fase iniziale, alcune […]

Decreti, decreti e ancora decreti Comments
franco.cilenti / Maggio 3, 2020 9:07 am

Il rischio è nel crescere, esplicito e silente, del consenso ad un sistema di controllo sociale di massa, mentre, invece, si dovrebbe comprendere che questa emergenza sanitaria obbliga a ripristinare i temi della medicina democratica e del territorio, distrutti da oltre vent’anni di tagli, definanziamento e privatizzazioni.

Decreti, decreti e ancora decreti

Ormai da più di 2 mesi la nostra vita, i nostri spostamenti le nostre relazioni sono stati profondamente condizionati e modificati dall’arrivo in Italia del coronavirus. Progressivamente, la mostra libertà personale è stata ristretta e limitata dall’emergenza sanitaria, le nostre possibilità di spostamento progressivamente ridotte, introdotto l’obbligo di rimanere isolati nel proprio domicilio, c’è stato un forte ingresso nella nostra […]

75 anni dopo: la Liberazione da fare Comments
FrancoCile / Aprile 25, 2020 3:09 pm

Voglia di liberazione. Giustizia sociale, pace e solidarietà tra i popoli sono valori della Resistenza che ancora cercano attuazione. Soprattutto in un paese ancora troppo propenso alla follia militarista

75 anni dopo: la Liberazione da fare

25 aprile 1945: in Italia si concluse la seconda guerra mondiale e ci si liberò dal nazi-fascismo grazie anche alla dura lotta e al sacrificio di migliaia di partigiani e partigiane. La parte maggioritaria della resistenza fu portatrice di istanze che andavano ben oltre la liberazione nazionale e che comprendevano giustizia sociale, pace e solidarietà tra i popoli. Ciò nonostante il […]

W il 25 aprile! W il 1° maggio! Comments
franco.cilenti / Aprile 25, 2020 7:38 am

Video con il partigiano Gastone Cottino, Ezio Locatelli e Paolo Ferrero

W il 25 aprile! W il 1° maggio!

Verso il 25 Aprile Comments
franco.cilenti / Aprile 21, 2020 10:06 am

Riflessioni urgenti sulla necessità di rompere il vetro e tornare in strada

Verso il 25 Aprile

di Wu Ming Oggi, 21 Aprile, celebreremo a modo nostro l’anniversario della Liberazione di Bologna. Non in “telepresenza”, ma nello spazio fisico. Niente “convocazioni”, ci muoveremo da soli, prendendoci in prima persona le responsabilità del caso. Vogliamo fare qualcosa anche il 25 Aprile. A tale proposito, ecco alcune riflessioni. Pochi giorni fa, a Torino, due auto e due jeep dei […]

Covid 19 e sicurezza Comments
franco.cilenti / Aprile 20, 2020 11:35 am

A tutti/e coloro che lottano per la giustizia sociale, per la pace e il disarmo, per l’ambiente, per i diritti, per attualizzare l’antifascismo è stato recapitato un messaggio piuttosto chiaro: siete una minaccia, sarete ancor più “attenzionati” e “contenuti”

Covid 19 e sicurezza

In molti Paesi la pandemia di Covid-19 è già diventata l’occasione per sperimentare forme neo-autoritarie e anti-popolari o per accrescere le strette repressive già in corso. In Ungheria Orban avoca a se tutti i poteri esautorando il parlamento, in Cile la quarantena applicata anche alla vastissima sollevazione popolare che stava ponendo le basi per il superamento della costituzione pinochetista è […]

L’emergenza, i rischi, le prospettive Comments
franco.cilenti / Aprile 11, 2020 7:08 am

La gestione dell’emergenza pone gravi rischi per l’ordinata convivenza costituzionale. Per questo, nonostante le restrizioni, i cittadini devono essere messi in condizione di partecipare criticamente alle decisioni e alle scelte con gli strumenti della democrazia diretta e con l’uso di forme di consultazione anche telematica.

L’emergenza, i rischi, le prospettive

1. L’emergenza e i rischi dell’incertezza Il 30 gennaio del 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato il Covid-19 un’«emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale». In Italia, il giorno successivo, una Delibera del Consiglio dei Ministri (Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili – 20A00737 – GU […]

Diritti umani e stato d’emergenza. L’appello della rete In Difesa Di al CIDU Comments
franco.cilenti / Aprile 9, 2020 9:40 am

La rete “In Difesa Di – Per i diritti umani e chi li difende” ha inviato una lettera al Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU), per chiedere che le Nazioni Unite siano notificate al più presto sulle misure eccezionali approvate per far fronte all’emergenza COVID-19 e che venga attuato un monitoraggio sulle deroghe ai diritti umani fondamentali.

Diritti umani e stato d’emergenza. L’appello della rete In Difesa Di al CIDU

La drammatica ed eccezionale situazione che stiamo vivendo, e la necessità di salvaguardare il diritto alla salute e alla vita,  autorizza infatti gli Stati ad approvare misure drastiche che prevedono la limitazione o la sospensione – seppur temporanea – di alcuni diritti fondamentali, tra cui quello di movimento, di assemblea, di organizzare e partecipare a manifestazioni, o alla privacy. Sin […]

Dalle denunce penali alle supermulte Comments
franco.cilenti / Aprile 3, 2020 8:33 am

Le nuove sanzioni per chi cammina «senza motivo» analizzate da un giurista (spoiler: di dubbia costituzionalità)

Dalle denunce penali alle supermulte

di Luca Casarotti * Il 22 marzo scorso, nella mia postilla alla testimonianza di Pietro De vivo pubblicata qui su Giap scrivevo: «per essere per lo meno conformi alla costituzione, [i divieti introdotti con decreto del presidente del consiglio dei ministri dall’inizio dell’epidemia] dovrebbero essere profondamente ripensati. Ciò che il governo, arrivato a questo punto, non può permettersi di fare: […]

Contrasto pandemia: verso la criminalizzazione degli esclusi e dei nuovi arrivati Comments
franco.cilenti / Marzo 19, 2020 7:32 am

Anche in questi giorni di “isolamento domiciliare” occorre rompere il muro del silenzio e del conformismo. Piuttosto che intonare l’inno nazionale alla finestra, magari si potrebbero leggere gli articoli della Costituzione italiana. Occorre soprattutto continuare a costruire, con determinazione ancora maggiore, reti civiche di collegamento articolate per snodi locali, che permettano un monitoraggio sull’applicazione delle nuove disposizioni che limitano la libertà di circolazione e la connessa libertà di riunione.

Contrasto pandemia: verso la criminalizzazione degli esclusi e dei nuovi arrivati

1. La pandemia di COVID 19 si sta estendendo negli stessi giorni in cui si portano a compimento nel modo più atroce le politiche di respingimento e di confinamento forzato alle frontiere esterne dell’Unione Europea, a Lesbo, nelle isole greche dell’Egeo ed al confini del fiume Evros in Grecia, nel Mediterraneo centrale sulla rotta libica, con respingimenti collettivi in mare verso i campi di concentramento […]

REGIONALISMO DIFFERENZIATO IN SANITA’ Comments
franco.cilenti / Marzo 5, 2020 10:15 am

Un modo antisolidale e secessionista di legge la Costituzione. Il 14 febbraio scorso a Brindisi, prima che scoppiasse la vicenda coronavirus, si è tenuta una conversazione sul tema E’ in pericolo il servizio sanitario pubblico? con Gianluigi Trianni, medico di organizzazione sanitaria che ha ricoperto incarichi manageriali in aziende sanitarie (anche in Puglia), fondatore del Forum Diritto alla Salute dell’Emilia Romagna. Di seguito una sintesi del suo intervento.

REGIONALISMO DIFFERENZIATO IN SANITA’

Le proposte di regionalismo differenziato concordate dalle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, con minime variazioni, con il Governo Gentiloni nel 2018 e la cui approvazione è insistentemente sollecitata dai rispettivi presidenti al governo Conte prevedono, tra l’altro, che siano “attribuite ulteriori competenze legislative ed amministrative nella materia della “tutela della salute”, di cui all’art. 117, comma 3, della Costituzione, sui […]

La trappola: a proposito del referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari Comments
franco.cilenti / Febbraio 21, 2020 9:48 am

“La centralità del Parlamento è messa in discussione sia dalla cosiddetta “autonomia regionale differenziata” ( la “secessione dei ricchi”), sia dalle pulsioni presidenzialiste , fortissime a destra ma presenti anche nel centrosinistra, sia dalla proposta di legge elettorale. La quale , allo stato della attuale discussione, prevede una torsione maggioritaria e una soglia di sbarramento così alta da configurare una “democrazia a numero chiuso”. Istanze critiche e minoranze vengono espulse dai percorsi istituzionali e dalla rappresentanza. La riduzione del numero dei parlamentari è la metafora di un Parlamento ridotto a tre o quattro partiti. E’ importante la più ampia mobilitazione per il NO, collegata ad una attenta e diffusa controinformazione. E’ un referendum costituzionale , in cui, pertanto, non è previsto il raggiungimento del quorum per la sua validità. Conta, dunque, moltissimo il numero di persone che convinceremo a votare NO, perché l’esito oggi appare scontato” Giovanni Russo Spena – Costituzionalista

La trappola: a proposito del referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari

Il referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari che si terrà il 29 marzo sarà una trappola. Ci si chiederà di scegliere tra coloro che sono a favore di questo Parlamento quotidianamente umiliato e coloro che vogliono ridurlo ancor peggio. Saremmo schiacciati dalle peggiori argomentazioni, e non avremo molto spazio per far valere le nostre ragioni. È difficile infatti interloquire […]

In rete il numero di febbraio di Lavoro e Salute Comments
franco.cilenti / Febbraio 20, 2020 8:47 am

“ …e basta con l’ideologia della sanità pubblica ” PREVENIRE QUESTO DELITTO POLITICO – Coronavirus, dall’allarmismo mediatico al controllo – REFERENDUM 29 MARZO Per lor signori vanno eletti solo i potenti, i loro soci in affari e i loro servi, come da programma della Loggia massonica P2 – SPECIALE 5G La Tecnologia prima della Salute?

In rete il numero di febbraio di Lavoro e Salute

3- editoriale. Impauriti 4- Pensioni, lavoro, salari. Facciamo come in francia 4- Libro. A 50 anni dall’«autunno caldo» 5- Referendum 29 marzo. No al taglio del Parlamento 5- L’Apartheid con l’Autonomia differenziata SANITA’ 6- P.S. privati? Prevenire questo delitto politico 7-Traffico di farmaci illegali facilitato dall’Italia 8- Sanità. La polpa ai privati e il nocciolo al pubblico 9- Come ti […]

TORINO. CARO RETTORE, L’INDIFFERENZA È IL PESO MORTO DELLA STORIA Comments
franco.cilenti / Febbraio 18, 2020 9:50 am

Mentre la Regione Piemonte distribuisce libri di estrema destra. ““La decisione della Regione Piemonte, nella persona dell’assessora alla istruzione e formazione Elena Chiorino, di distribuire in tutte le scuole un libro sulle foibe, edito da una casa editrice contigua ad ambienti neofascisti, va respinta in ambito scolastico e in ogni ambito della vita civile. E’ una provocazione tesa a stravolgere la realtà, a negare i principi fondativi della nostra convivenza civile, a negare la cultura antifascista, democratica del nostro Paese. Quella raccontata in questo libro scritto ed edito in ambienti dell’estrema destra è la storia di una giovane aderente al regime fascista innalzata al ruolo di martire. Un racconto fazioso che tace sugli orrori e i crimini del fascismo. Sia detto, l’assessora regionale all’istruzione è una esponente di Fratelli d’Italia, come del resto lo era anche Roberto Rosso, anch’esso assessore regionale prima di essere arrestato – l’arresto è di soli due mesi fa – per voto di scambio con la mafia. Questi signori, si fa per dire, stanno facendo propaganda di destra con i soldi pubblici, stanno calpestando i principi della nostra Costituzione. Vanno contestati e cacciati a casa, il prima possibile”. Ezio Locatelli – segretario provinciale Prc-Se di Torino

TORINO. CARO RETTORE, L’INDIFFERENZA È IL PESO MORTO DELLA STORIA

Ritorniamo a scrivere in seguito ai gravissimi eventi accaduti al Campus Einaudi che hanno portato al fermo di tre studenti antifascisti. Le lotte, anche quelle più concitate, necessitano di un momento di razionalizzazione degli eventi e di riflessione politica sul contesto all’interno del quale quegli stessi eventi si svolgono. È con questo approccio che pensiamo debbano essere lette le righe […]

12 mesi per salvarci dall’autonomia senza uguaglianza Comments
franco.cilenti / Febbraio 11, 2020 8:48 am

Il progetto Boccia prevede un anno per definire i Livelli essenziali di prestazione, poi si faranno senza intesa con le Regioni. Ma così l’unità del Paese è a rischio. Si realizzerebbe il progetto politico di chi vuole sfasciare l’unità nazionale. Avremmo 20 sistemi scolastici diversi, 20 politiche ambientali diverse, e così via. Le conseguenze sarebbero devastanti non solo per il sud, ma anche per il nord a causa dell’abbassamento dei livelli dei servizi, sempre più privatizzati grazie alla cosiddetta “sussidiarietà”, per la frammentazione del diritto al lavoro provocato dal rimettere in causa i contratti nazionali

12 mesi per salvarci dall’autonomia senza uguaglianza

L’unità del paese e la garanzia dell’uniformità dei diritti fondamentali su questioni centrali come lavoro, sanità, ambiente, scuola, è sotto attacco come mai avvenuto prima nella storia della Repubblica. Il governo Conte II nei prossimi giorni vuole portare in discussione la Legge quadro presentata lo scorso novembre dal ministro Boccia per inquadrare l’Autonomia differenziata prevista dall’art.116 terzo comma della Costituzione. […]

Il referendum sulla riduzione dei parlamentari e la fretta del Governo Comments
franco.cilenti / Febbraio 8, 2020 10:29 am

A poche ore dai risultati delle regionali, il Consiglio dei ministri ha fissato nella prima data possibile (il 29 marzo) il referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari. Tanta fretta tradisce il timore che un dibattito approfondito sveli il carattere demagogico di una riforma che mortifica la rappresentanza.

Il referendum sulla riduzione dei parlamentari e la fretta del Governo

Appena conosciuti i risultati delle urne in Calabria e in Emilia Romagna, dopo poche ore, il Consiglio dei ministri ha assunto una decisione politicamente rilevante fissando al 29 marzo la data per lo svolgimento del referendum avente ad oggetto la riforma costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari. Con tale decisione si è voluto ridurre al massimo lo spazio temporale […]

Il carcere? Pieno di emarginati, non di corrotti, evasori e bancarottieri Comments
franco.cilenti / Dicembre 28, 2019 7:58 am

Tre libri inquadrano la forte ingiustizia del sistema carcerario, chi finisce dietro le sbarre e le possibilità di cambiare. Contro chi predica odio e vendetta

Il carcere? Pieno di emarginati, non di corrotti, evasori e bancarottieri

Non sono pochi i libri che trattano diffusamente la “centralità” della questione carceraria, relativamente alla consapevolezza dello strettissimo rapporto che lega la condizione delle carceri alla qualità civile di una società. L’indifferenza (o l’ingiustizia) nelle carceri significa anche indifferenza (ingiustizia) della società verso la persona umana, sostiene Vincenzo Paglia nel volume scritto insieme a Raffaele Cantone, La coscienza e la legge (Laterza 2019, pp. 169, […]

AUTONOMIA DIFFERENZIATA  Una necessità del capitale europeo. Comments
franco.cilenti / Dicembre 21, 2019 12:49 pm

Per un’analisi dell’autonomia differenziata come necessità dell’Unione Europea di istituzionalizzare le dinamiche centro-periferia funzionali alla riorganizzazione del capitale europeo a seguito della crisi economica. Un nuovo e violento attacco agli interessi delle classi popolari che colpisce con particolare forza le giovani generazioni cresciute a sud della crisi. Comprendere i processi in atto per agire: dai posti di lavoro alle periferie, fino all’università e ai luoghi della formazione, la lotta è una sola!

AUTONOMIA DIFFERENZIATA Una necessità del capitale europeo.

  INDICE 1. INTRODUZIONE PAG. 6 2. LE RADICI DELL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA PAG. 10 3. L’AUTONOMIA NEL QUADRO EUROPEO: INDIVIDUARE GLI INTERESSI DI CLASSE PAG. 14 4. LA PARTITA CRUCIALE NEL MONDO DELLA FORMAZIONE E DELLA RICERCA PAG. 21 4.1 Scuola PAG. 24 4.2 Università e ricerca PAG. 28 3 5. L’ISTITUZIONALIZZAZIONE DI CENTRI E PERIFERIE PAG. 34 5.1 Il circolo […]

Prescrizione: Tutti i difetti di una riforma inutile e dannosa Comments
franco.cilenti / Dicembre 19, 2019 9:42 am

Cappi e manette… e c’è anche chi evoca la ghigliottina! Avanza il partito trasversale dei giustizialisti capeggiato della destra leghista e illiberale alla continua ricerca di capri espiatori. Una destra che, “immemore” dei 49 milioni fatti sparire dal partito fondato da Bossi, vuole spedire nei lager libici i migranti “colpevoli” di non esser morti nel Mediterraneo e vuole richiudere, quelli che sono riusciti a salvarsi, nei centri di detenzione italiani per periodi sempre più lunghi. Una recente sentenza del tribunale civile di Roma (che ha accolto il ricorso dell’Asgi e di Amnesty) ha stabilito che i respingimenti sono illegali e chi li subisce ha diritto a vedersi risarcire il danno, ma soprattutto ha il diritto di presentare domanda di protezione internazionale nel Paese da cui è stato respinto.

Prescrizione: Tutti i difetti di una riforma inutile e dannosa

Chi è imputato rischia di esserlo a vita e sarà difficile per le vittime essere risarcite. Il blocco della prescrizione è un rimedio che non risolve i problemi della giustizia italiana. Anzi, li aggrava. Mettendo a rischio la legalità repubblicana mentre all’orizzonte si intravedono tentazioni da Ancien Régime. Conversando con colleghe, colleghi e soprattutto clienti, siano essi persone offese dal […]

Giustizia, non vendetta Comments
franco.cilenti / Dicembre 13, 2019 5:48 am

In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT. E’ tutto un tintinnar di manette nella retorica grillina che accompagna il varo della riforma della prescrizione, che entrerà in vigore il prossimo gennaio, in coda alla cosiddetta legge spazzacorrotti. Che cosa comporta? In pratica al termine del primo grado di giudizio il meccanismo della prescrizione non funziona più. «In presenza di una sentenza di primo grado non vi è più scadenza alla durata del processo», denuncia il costituzionalista Giovanni Russo Spena.

Giustizia, non vendetta

Nessuno nasce criminale Cappi e manette… e c’è anche chi evoca la ghigliottina! Avanza il partito trasversale dei giustizialisti capeggiato della destra leghista e illiberale alla continua ricerca di capri espiatori. Una destra che, “immemore” dei 49 milioni fatti sparire dal partito fondato da Bossi, vuole spedire nei lager libici i migranti “colpevoli” di non esser morti nel Mediterraneo e […]

Occhio agli sfogatoi: l’uso disinvolto dei social e di internet può costare il licenziamento Comments
franco.cilenti / Dicembre 2, 2019 12:25 pm

La libertà di parola repressa in tutte le sue espressioni rappresenta le politiche dei governanti e degli imprenditori. Le normative degli ultimi anni frenano l’espressione del libero pensiero pena sanzioni fino al licenziamento quando la parola non è in linea con la politica delle istituzioni e delle imprese, spesso cieca e deleteria nei confronti dei bisogni dei cittadini e degli stessi lavoratori. Uno dei motivi che hanno determinato la crisi delle organizzazioni sindacali maggiori sull’organizzazione del lavoro che produce la sudditanza e la soppressione dei diritti, anche della salute e della vita stessa con infortuni e morti sul lavoro.

Occhio agli sfogatoi: l’uso disinvolto dei social e di internet può costare il licenziamento

L’uso dei social media, di WhatsApp o Telegram può anche determinare il licenziamento. Non è da ora che i datori di lavori, specie quelli più grandi, spiano per la rete i loro dipendenti, lo fanno magari in termini legali per conoscere le opinioni diffuse e le iniziative intraprese, individuare toni eccessivi e alla occorrenza punirli con i codici di comportamento […]

Come siamo diventati quello che siamo Comments
franco.cilenti / Dicembre 2, 2019 11:58 am

Le tre stagioni della serie che ripercorre il passato prossimo dell’Italia, da Tangentopoli al berlusconismo, funzionano perché riproducono gli archetipi della tragedia. Ma è una storia disperata come il mondo che racconta

Come siamo diventati quello che siamo

La politica contemporanea è vuota, è il nulla. La società è vuota, non esiste, è abitata solo da individui. Gli individui a loro volta, in questa non-società, sono nulla, sono abitati dal vuoto, farebbero qualsiasi cosa per riempirlo. Dio è morto, e con lui è finito ogni principio astratto, il luogo stesso dei principi, ogni «alto». Questa morte dell’astratto retroagisce sul […]

A proposito di “sardine” e di lotta alle destre populiste Comments
franco.cilenti / Novembre 21, 2019 10:03 am

Pregi e difetti delle “sardine” che chiedono alla politica di non intromettersi nei loro “flash-mob“: via i simboli, bandiere e persone organizzate nella politica quotidiana… Il voto contro la Lega, in sostanza, pare l’unico collante delle “sardine” di Bologna. E tutto il retroterra trasversale che ha costruito l’emergenza democratica pare assente: dalle schiaviste leggi sul lavoro alla destrutturazione del welfare; dalle morti quotidiane sul lavoro al femminicidio; dalle leggi elettorali truffaldine al decreto Minniti-Orlando; dalla privatizzazione della sanità pubblica a quella di tutti i beni comuni, come l’acqua; dalla secessione differenziata all’inquinamento climatico. Una mobilitazione comunque positiva ma che non sia contingente, apolitica…. e furbescamente utilizzata dai fautori dello sciagurato “voto utile”. (f. c.)

A proposito di “sardine” e di lotta alle destre populiste

Si moltiplicano in queste ore le piazze delle cosiddette “sardine” in chiave antilega, contro la politica della paura, dell’odio, dei muri. Un movimento fluido e molecolare convocato tramite social network. Nessun vestito o distintivo politico, siamo apartitici tengono a precisare i promotori. Un entusiastico editoriale del quotidiano il Manifesto parla delle “sardine” nei termini di “contagiosi anticorpi contro le destre”. […]

Lezioni dal Cile Comments
franco.cilenti / Novembre 17, 2019 11:08 am

Santiago del Cile, 25 ottobre 2019, davanti alla Biblioteca Nazionale migliaia di cileni con le chitarre cantano El derecho de vivir en Paz di Victor Jara. Sono i giorni della rivolta. Una protesta di massa iniziata per via delle misure del governo di estrema destra presieduto da Sebastian Piñera di aumento dei prezzi dei trasporti, dell’elettricità e del gas. Ma il loro obiettivo è antisistema gridato: “Non siamo indignati per i 30 pesos di aumento del prezzo del biglietto della metropolitana per la quarta volta in un anno. Siamo indignati per i 30 anni in cui abbiamo sopportato le vostre politiche.”. E le donne stanno realizzando i propri consigli autonomi, poiché cercano una profonda trasformazione economica, sociale, politica e culturale che non può trovare spazio solo in un cambio di governo, né tantomeno in un’assemblea costituente

Lezioni dal Cile

Cosa possono imparare la Grecia e il resto del mondo dalle politiche neoliberiste e dalla violazione dei diritti umani in Cile? Prima di tutto, capire che se un popolo non reagisce immediatamente non significa che stia dormendo. Per trent’anni, il Cile è stato un “laboratorio per l’attuazione delle politiche neoliberiste” e allo stesso tempo nessun governo ha osato cambiare la […]

CONTRO IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI, FIRMIAMO TUTTI LA PETIZIONE Comments
franco.cilenti / Novembre 15, 2019 10:20 am

Vogliamo il referendum costituzionale. Pubblichiamo la petizione invitandovi a firmarla, per chiedere il referendum costituzionale in merito al taglio del numero dei parlamentari approvato poche settimane fa dall’attuale maggioranza di governo.

CONTRO IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI, FIRMIAMO TUTTI LA PETIZIONE

Rivolgiamo un appello ai Senatori e ai Deputati chiedendo di sottoscrivere (ex art. 138 Cost.) la richiesta di referendum costituzionale relativo al disegno di riforma costituzionale che taglia il numero dei parlamentari riducendoli a 400 per la Camera dei Deputati e 200 per il Senato della Repubblica. Si tratta di una riforma destinata ad incidere sulle modalità di organizzazione della […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato