• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.122)
  • Blog (11.303)
    • Altra Informazione (9.582)
    • Comitati di Lotta (8.856)
    • Cronache di Lavoro (8.362)
    • Cronache Politiche (9.685)
    • Cronache Sindacali (7.680)
    • Cronache Sinistra Europea (7.921)
    • Cronache Sociali (9.556)
    • Culture (6.796)
    • Editoria Libera (5.209)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.028)
    • Storia e Lotte (5.921)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.583)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.923)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.584)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (8)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2425080Totale letture:
    • 997562Totale visitatori:
    • 277Ieri:
    • 669Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Cpr"

    Sovraffollamento, violenze, suicidi: la nuova relazione sulle carceri italiane Comments
    franco.cilenti / Giugno 24, 2022 7:54 am

    Il documento, inoltre, si concentra su “un disagio molto presente nel sistema di detenzione adulta”, ovverosia i gesti autolesionistici e, soprattutto, i suicidi. Particolare attenzione viene dedicata alle Rems, le strutture sanitarie di accoglienza per i malati di salute mentale

    Sovraffollamento, violenze, suicidi: la nuova relazione sulle carceri italiane

    Dall’affollamento delle carceri al notevole numero di suicidi, passando per l’incompiutezza del percorso normativo avviato con l’istituzione delle Rems (Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza), sono diverse le criticità emerse dalla “Relazione al Parlamento 2022” del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, presentata al Senato lo scorso 20 giugno dal Presidente Mauro Palma. In tal senso, innanzitutto non si può […]

    Carcere: la paura dietro le sbarre Comments
    franco.cilenti / Maggio 21, 2022 9:31 am

    Conoscere il dolore appiccicato alle mura detentive è il primo passo per prendere coscienza di un universo, come quello carcerario, che si nutre delle stesse paure e degli stessi timori che affliggono “quelli di fuori”.

    Carcere: la paura dietro le sbarre

    Il carcere, argomento delicato anche per chi non lo vive. Numerose sono le tematiche attorno al quale ruota e altrettanto numerosi e sconfortanti sono i dati. Le condizioni per chi vive in carcere sono disumane, anche perché ci troviamo dinnanzi a strutture fatiscenti, progettate secoli orsono: difficile pensare di essere portatori di diritti davanti a esseri umani relegati in pochi […]

    Ministro, dove sono i nostri permessi? Comments
    franco.cilenti / Aprile 5, 2022 6:47 am

    Cronache dal movimento autorganizzato delle persone immigrate. Il 31 marzo in molte città italiane – fra cui Roma, Milano, Foggia, Torino, Modena – centinaia di persone immigrate hanno scioperato e sono scese in piazza a protestare contro i molti ostacoli che anche chi è in Italia da diversi anni è costretto ad affrontare per essere in regola

    Ministro, dove sono i nostri permessi?

    A Roma il presidio a Piazza Esquilino comincia sotto la pioggia. Un piccolo gazebo bianco protegge l’attrezzatura che permette a chiunque se la senta di prendere parola al microfono. “Documenti per tutt*, repressione per nessun*” è lo slogan che riassume le rivendicazioni di questo movimento che, sebbene veda l’appoggio di alcune realtà associative, è – ci tengono a sottolinearlo – […]

    I cpr sono vere e proprie prigioni private Comments
    franco.cilenti / Marzo 29, 2022 7:42 am

    I Cpr, di fatto, sono un sistema di detenzione, ma a differenza delle patrie galere vivono in una specie di limbo giuridico dove esistono meno garanzie per i trattenuti e dove, appunto, i privati possono gestirli e trarne il massimo profitto

    I cpr sono vere e proprie prigioni private

    I Centri di permanenza e rimpatrio (Cpr), una detenzione di fatto per migranti che non hanno commesso reati, sono in mano a privati che hanno l’obiettivo di guadagnare dalla reclusione dei migranti. Questo avviene a differenza delle carceri italiane, dove il nostro ordinamento vieta la loro privatizzazione. I Cpr, di fatto, sono un sistema di detenzione, ma a differenza delle […]

    Migranti: Il business della vergogna Comments
    franco.cilenti / Febbraio 19, 2022 9:38 am

    Dalla Gran Bretagna alla Serbia, dalla Spagna alla Grecia. Un team di ricercatori europei ha analizzato le condizioni di vita nei centri per il rimpatrio dei migranti durante la pandemia nei Paesi dell’Ue e non solo. “Sono strutture da abolire, servono solo come spauracchio”.

    Migranti: Il business della vergogna

    La Commissaria europea per i diritti umani, Dunja Mijatovié, all’esplodere della pandemia aveva chiesto ai governi degli Stati membri di sospendere il trattenimento nei centri per il rimpatrio presenti, a vario titolo, nei 27 Paesi dell’Unione. Le motivazioni della raccomandazione erano dettate dal fatto che la chiusura delle frontiere avrebbe impedito di effettuare i rimpatri e che i problemi di […]

    Centri d’Italia, mappe della (pessima) accoglienza Comments
    franco.cilenti / Febbraio 14, 2022 8:25 am

    Un nuovo rapporto e una piattaforma a cura di ActionAid e openpolis

    Centri d’Italia, mappe della (pessima) accoglienza

    Il primo dato che emerge dal rapporto è proprio quello di un’emergenza che non c’è, perché in tre anni, dal 2018 al 2020 le persone accolte in Italia sono diminuite del 42%.Eppure 7 su 10 sono accolti in centri straordinari, perché è il sistema di accoglienza ad essere basato sulla risposta emergenziale, evidenziando il fallimento di quanto stabilito dal primo Decreto Sicurezza. Al nuovo rapporto si […]

    CPR il business della detenzione dei migranti Comments
    franco.cilenti / Febbraio 7, 2022 10:12 am

    In Italia sono dieci le strutture adibite a CPR, ovvero Centri di Permanenza per il Rimpatrio, nelle quali viene messa in atto la misura di detenzione amministrativa. In sostanza persone che non hanno commesso alcun reato, se non quello di aver superato i confini italiani senza documenti, vengono private della propria libertà personale e chiuse in vere e proprie prigioni in attesa di essere rimpatriati nei loro Paesi di origine.

    CPR il business della detenzione dei migranti

    In Italia i CPR si trovano a Torino, Milano (riaperto a ottobre 2020), Bari, Brindisi, Isonzo, Macomer, Gradisca d’Isonzo, Roma, Caltanissetta, Palazzo San Gervasio e Trapani. Nonostante si tratti di centri di detenzione veri e propri, non è lo Stato a farsi carico della loro gestione, ma cooperative e in alcuni casi società multinazionali, che hanno trasformato la detenzione amministrativa […]

    Libia-Italia, urla dal silenzio Comments
    franco.cilenti / Gennaio 21, 2022 9:50 am

    Potranno nascondere ancora i corpi martoriati dei migranti rinchiusi nei centri di detenzione libici, o i poveri resti di chi fa naufragio in mare, faranno scomparire le persone bloccate in mare e riconsegnate ai trafficanti in divisa, ma presto le conseguenze di queste politiche disumane ricadranno sul piano economico, sugli assetti militari e sull’intero posizionamento politico dell’Unione Europea e dell’Italia in Libia

    Libia-Italia, urla dal silenzio

    Dopo il fallimento del percorso di riconciliazione che avrebbe dovuto culminare con le elezioni del 24 dicembre scorso,si moltiplicano le notizie di abusi ai danni dei migranti commessi in Libia, mentre in Italia la politica sembra interessarsi soltanto dei giochi per il Quirinale e l’opinione pubblica appare dividersi sul tema del Covid, ma rmane compatta nel sostegno alle prassi più […]

    Europa contro i migranti: crudeltà e segregazione Comments
    franco.cilenti / Dicembre 28, 2021 8:48 am

    Le politiche europee stanno disvelando aspetti e modalità sempre più inquietanti

    Europa contro i migranti: crudeltà e segregazione

    Sono passati 8 anni da quella tragedia nel Mediterraneo, da quella strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013 dalla quale cominciammo a salvare vite con l’operazione Mare Nostrum. Poi nel giro di 2 anni da Mare Nostrum, parola più usata dai giornali, si passò alla parola muri, in due anni le cose si capovolsero. Minniti iniziò quella che a chi […]

    Psichiatria. Latif, Mastrogiovanni, Casu e quella pratica ancora troppo diffusa di legare le persone Comments
    franco.cilenti / Dicembre 18, 2021 9:54 am

    Intervista a Giovanna Del Giudice, psichiatra, storica collaboratrice di Franco Basaglia e portavoce della campagna “E tu slegalo subito”. “Abbiamo una legge, che ci permette di fare la migliore psichiatria possibile e di prenderci cura delle persone rispettando i diritti. Eppure per l’obiettivo contenzione zero ancora troppe resistenze”. Su redattoresociale.it

    Psichiatria. Latif, Mastrogiovanni, Casu e quella pratica ancora troppo diffusa di legare le persone

    Non sono tre ma cinque i giorni in cui Wissem Abdel Latif sarebbe stato sottoposto a contenzione meccanica. Ad aggiungere un nuovo tassello alla storia del giovane ragazzo tunisino, morto all’ospedale San Camillo di Roma, sono gli accertamenti fatti nei giorni scorsi sulle cartelle cliniche. Secondo le ricostruzioni, infatti, prima di essere trasferito nell’ospedale romano il ragazzo sarebbe stato legato […]

    Torino, il Centro per rimpatri (CPR) deve chiudere, la cittadinanza non lo vuole Comments
    franco.cilenti / Dicembre 3, 2021 8:03 am

    Sono ormai 60 i tentativi di suicidio avvenuti nell’arco di due mesi all’interno del centro per rimpatri di Torino

    Torino, il Centro per rimpatri (CPR) deve chiudere, la cittadinanza non lo vuole

    Chi abita vicino al CPR di Torino è consapevole del via vai sempre più frequente di ambulanze che entrano ed escono dalla struttura. La Prefettura ha istituito un bando per il cambio gestione del CPR, ma da indiscrezioni risulta che una proroga di Gepsa s.a., l’attuale gestore con contratto al termine, sia un’ipotesi sempre più concreta. Il CPR Brunelleschi è […]

    Immigrazione, navi quarantena, rimpatri: la violazione dei diritti è violazione di legge Comments
    franco.cilenti / Novembre 11, 2021 8:03 am

    Sono sempre più numerose le denunce che riguardano l’applicazione di procedure arbitrarie nella gestione dell’immigrazione

    Immigrazione, navi quarantena, rimpatri: la violazione dei diritti è violazione di legge

    I diritti sono sanciti dal Diritto Civile, Penale, Costituzionale e Internazionale, si chiamano garanzie. Non si tratta quindi di idee romantiche di sognatori utopici sganciati dalla realtà, si tratta di leggi, di norme, che lo Stato per primo deve osservare. Le garanzie di legge sono talmente centrali, che l’Ordinamento prevede le Autorità di Garanzia Nazionali, che hanno il compito di […]

    Il costo dei Cpr: 44 milioni di euro in tre anni Comments
    franco.cilenti / Ottobre 23, 2021 9:12 am

    L a gestione da parte di soggetti privati dei Centri per il rimpatrio dei migranti, dove vengono trattenuti gli stranieri in attesa di espulsione, è un buco nero per le casse dello Stato. Di contro, la loro efficacia è pari a zero

    Il costo dei Cpr: 44 milioni di euro in tre anni

    Quarantaquattro milioni di euro in tre anni. Tanti sono i soldi che lo Stato ha speso per la gestione da parte di soggetti privati dei dieci Centri per il rimpatrio dei migranti (Cpr) attualmente attivi in Italia: strutture in cui gli stranieri in attesa di espulsione vengono trattenuti in condizioni di vita disumane e dove a luglio si è tolto la vita Moussa Balde, un […]

    Centri per il rimpatrio (CPR) Comments
    franco.cilenti / Settembre 29, 2021 8:47 am

    Senatore Gregorio de Falco: “intollerabile lesione di diritti per finalità politiche”

    Centri per il rimpatrio (CPR)

    A fronte della sua visita ispettiva al centro di permanenza per il rimpatrio (CPR) Corelli di Milano, durata due giorni, abbiamo intervistato il Sen. Gregorio de Falco Dopo la visita al CPR di Milano de Falco (Senatore, Gruppo Misto) ha scritto un lungo resoconto dal titolo “Delle pene senza delitti” – titolo che sottolinea come la detenzione, la privazione di […]

    Migranti trattenuti nei Cpr e poi abbandonati ai loro disagi psichiatrici Comments
    franco.cilenti / Settembre 12, 2021 8:06 am

    Il Garante nazionale ha evidenziato in un rapporto come al Cpr di Torino le persone con vulnerabilità psichiatriche vengono solo separate e, scaduti i termini massimi di trattenimento, lasciate senza un percorso terapeutico.

    Migranti trattenuti nei Cpr e poi abbandonati ai loro disagi psichiatrici

    Entrano nel centro per il rimpatrio ( Cpr) in condizioni di serie vulnerabilità psichiatriche senza una adeguata presa a carico. Vengono solo separati dalla restante popolazione detenuta. Non solo. Scaduti i termini massimi di trattenimento presso il Cpr, vengono abbandonati a sé stessi, senza fargli intraprendere un percorso terapeutico presso strutture protette. Questo è il quadro dipinto dal rapporto del […]

    La mano sulla gabbia. Le mie due settimane da operatrice nel Cpr di milano Comments
    franco.cilenti / Settembre 2, 2021 7:41 am

    La testimonianza integrale di un’altra ex operatrice del CPR di via Corelli che ha deciso di raccontare a ” No Cpr” la propria scioccante esperienza.

    La mano sulla gabbia. Le mie due settimane da operatrice nel Cpr di milano

    Ci auguriamo che, oltre ad essere validamente esemplificativa della situazione interna al centro, simile a quella di molti altri CPR d’Italia, possa indurre a qualche riflessione chi in questi giorni si sta candidando alla gestione del centro per i prossimi mesi o a fornire i propri servizi o la propria collaborazione personale – lavorativa o volontaria – a tale gestione, […]

    Giornata mondiale dei rifugiati Comments
    franco.cilenti / Giugno 20, 2021 3:04 pm

    Riceviamo e condividiamo. ALCUNE PAROLE PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI RIFUGIATI (E CONTRO LA GIORNATA MONDIALE DELL’IPOCRISIA)

    Giornata mondiale dei rifugiati

    Vi sono attualmente nel mondo, attesta l’Onu, 82,4 milioni di rifugiati, ovvero di persone costrette ad abbandonare le proprie case, le proprie famiglie, i propri beni e i propri paesi perche’ vittime di guerre e dittature, schiavitu’ e catastrofi, violenze e persecuzioni. Significa che all’incirca ogni cento persone oggi viventi ve ne e’ almeno una che ha dovuto abbandonare tutto […]

    Migranti: i martiri di questo secolo Comments
    franco.cilenti / Giugno 14, 2021 7:05 am

    Solitudine, incertezza, paura, torture, il rischio della morte, un’incrollabile forza per un progetto di vita.

    Migranti: i martiri di questo secolo

    Martire, dal vocabolario Treccani: “Persona che vive in continue tribolazioni, che sopporta continui maltrattamenti”. La vita di un migrante è tale per cui sia spinto a sradicarsi dalla propria terra, cultura, dai propri affetti, per cercare una vita migliore: la sua condizione di tribolazione inizia già nel suo paese di origine, la sfortuna di essere nato dalla parte “sbagliata” del […]

    Torino: Massacrato di botte da tre italiani, si suicida nel Cpr di corso Brunelleschi Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2021 8:12 am

    Il ventitreenne Baldi Moussa si è tolto la vita, nella notte tra sbato e domenica scorsa, al Cpr (Centro di permanenza per il rimpatrio) di corso Brunelleschi.

    Torino: Massacrato di botte da tre italiani, si suicida nel Cpr di corso Brunelleschi

    Il giovane, Musa Balde originario della Guinea, era in isolamento per motivi sanitari e si è impiccato con le lenzuola della sua stanza. L’uomo, il 9 maggio a Ventimiglia, era stato vittima di una brutale aggressione con spranghe, bastoni e tubi di plastica, da parte di tre italiani di 28, 39 e 44 anni. I tre uomini erano stati identificati […]

    Gli invisibili esclusi dal vaccino Comments
    franco.cilenti / Aprile 21, 2021 7:41 am

    Sono trent’anni che l’Italia va avanti con regolarizzazioni periodiche senza cambiare una legge discriminatoria che vede uomini e donne migranti solo come forza lavoro sfruttabile e non come soggetti i cui diritti devono essere riconosciuti.

    Gli invisibili esclusi dal vaccino

    Lo scorso anno, la Ministra Teresa Bellanova parlava dell’importanza di rendere visibili gli invisibili, ossia di facilitare la regolarizzazione di uomini e donne migranti, soggetti a maggior precarietà e sfruttamento proprio a causa del fatto di non essere in possesso di documenti, tramite una sanatoria inserita nel Decreto Rilancio promosso dall’ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Se prima le testate […]

    In un anno sono andati persi 15mila posti per l’accoglienza ai migranti Comments
    franco.cilenti / Marzo 20, 2021 8:57 am

    Dopo l’emanazione del decreto sicurezza, nel dicembre 2018 è stato ridefinito anche il capitolato di gara per la gestione dei centri, che stabilisce i servizi erogati e il loro costo. In tutte le categorie di centri, i servizi sono stati ridotti al minimo

    In un anno sono andati persi 15mila posti per l’accoglienza ai migranti

    Nel 2018 il sistema di accoglienza italiano per migranti aveva 133.552 posti disponibili, nel 2019 erano diventati 87.201: in un anno si sono persi più di 15mila posti. È l’effetto sia della diminuzione degli arrivi (soprattutto in conseguenza del Memorandum Italia-Libia siglato nel 2017 e rinnovato nel 2020) sia del cosiddetto decreto sicurezza, che nel 2018 ha ridimensionato il sistema di […]

    RETE NO CPR: LAMORGESE HA BLOCCATO PIU’ ONG DI SALVINI Comments
    franco.cilenti / Marzo 16, 2021 10:19 am

    LA “VARIANTE LAMORGESE” DELLA LINEA MINNITIANA E SALVINIANA

    RETE NO CPR: LAMORGESE HA BLOCCATO PIU’ ONG DI SALVINI

    “La ministra ha preferito il fermo amministrativo al sequestro: meno mediatico, più efficace. Durante il Conte 2 si è giunti allo stop in contemporanea di 7 battelli umanitari. L’ultimo rapporto dell’agenzia europea Frontex continua a stigmatizzarne il «ruolo vitale» nei flussi migratori del Mediterraneo centrale. E le Procure siciliane si sono rimesse in moto contro di loro. (…): quella sulle […]

    Immigrazione, perché adesso serve una riforma Comments
    franco.cilenti / Marzo 14, 2021 9:02 am

    Immigrazione, perché adesso servirebbe una riforma. Con pochi sbarchi e limitata pressione sul sistema di accoglienza, sarebbe il momento opportuno per intervenire sulle criticità “croniche”: governance europea, frammentazione del sistema di accoglienza, rimpatri.

    Immigrazione, perché adesso serve una riforma

    Questa l’analisi di Enrico Di Pasquale e Chiara Tronchin, ricercatori della Fondazione Leone Moressa L’emergenza sanitaria e la riduzione degli sbarchi hanno spostato l’attenzione da quello che negli ultimi anni era stato tra i temi più “caldi” del dibattito politico e per l’opinione pubblica. Dopo il picco del 2015, gli sbarchi sono stati fortemente ridotti negli ultimi cinque anni (principalmente […]

    Gli invisibili esclusi dal vaccino Comments
    franco.cilenti / Marzo 13, 2021 9:58 am

    La sbandierata regolarizzazione dei migranti rivelatisi «essenziali» durante il lockdown è stata un fallimento. Circa 500mila persone nel nostro paese ora rischiano di rimanere escluse anche dal piano vaccinale

    Gli invisibili esclusi dal vaccino

    Lo scorso anno, la Ministra Teresa Bellanova parlava dell’importanza di rendere visibili gli invisibili, ossia di facilitare la regolarizzazione di uomini e donne migranti, soggetti a maggior precarietà e sfruttamento proprio a causa del fatto di non essere in possesso di documenti, tramite una sanatoria inserita nel Decreto Rilancio promosso dall’ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Se prima le testate […]

    La riforma dei Decreti Sicurezza non scalfisce il razzismo istituzionale Comments
    franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 9:12 am

    L’umanità di chi muore ai confini d’Europa – a Ventimiglia, così come nel Mediterraneo o nei Balcani – è negata dai decisori politici che senza troppe difficoltà, e con diversi livelli di violenza, pagano milizie e forze di sicurezza per trattenere parte della popolazione “in eccesso” a distanza di sicurezza.

    La riforma dei Decreti Sicurezza non scalfisce il razzismo istituzionale

    La riforma dei Decreti Sicurezza (il decreto Lamorgese, DL 130/2020) è stata approvata e segna alcuni timidi passi in avanti. Tuttavia, per far fronte al razzismo odierno – che si manifesta tanto nel discorso pubblico, quanto nella pratica istituzionale e amministrativa – servirebbe molto di più. Forse sarebbe stato troppo ambizioso (ma soprattutto ingenuo) aspettarsi che questa dinamica cambiasse con […]

    I confini che uccidono. Migranti trovati senza vita in un container Comments
    franco.cilenti / Dicembre 15, 2020 10:00 am

    Morti tra i confini d’Europa e l’America Latina . Scoperti i corpi di sette ragazzi in un container trasportato in Paraguay. I ragazzi, sei provenienti dal Marocco e uno dall’Egitto, si erano nascosti verso luglio nel container fermo in Serbia, con la speranza di arrivare a Milano

    I confini che uccidono. Migranti trovati senza vita in un container

    Lo chiamano “the game”, il gioco, in italiano, ed è il tentativo di attraversare le frontiere europee da parte di chi arriva ai bordi esterni. Molte persone lo praticano, nei modi più disparati. Buona parte delle volte, in quei territori, consiste nell’affrontare foreste, fiumi impetuosi e freddo per passare inosservati il confine e poter raggiungere l’Europa, luogo per loro emblema […]

    L’uso della pandemia per reprimere la mobilità dei migranti Comments
    franco.cilenti / Dicembre 13, 2020 8:33 am

    La denuncia in un report sui Cpr. Il risultato delle scelte governative e del silenzio mediatico e istituzionale è sotto i nostri occhi.

    L’uso della pandemia per reprimere la mobilità dei migranti

    Il 20 novembre 2020, sul sito dell’Università di Oxford, è stato pubblicato il report “No one is looking at us anymore”: Migrant Detention and Covid-19 in Italy, curato da Francesca Esposito, Emilio Caja e Giacomo Mattiello. Il documento ricostruisce, attraverso la raccolta di testimonianze, lo studio di documenti ufficiali e inchieste giornalistiche, ciò che è accaduto all’interno dei Cpr, i Centri di permanenza […]

    NUOVO PATTO UE SULLA MIGRAZIONE E L’ASILO Comments
    franco.cilenti / Dicembre 11, 2020 10:12 am

    RIVEDERE IL MODELLO PATOGENO DEI MEGACENTRI DI ACCOGLIENZA. Diciotto associazioni impegnate nella tutela della salute di migranti e rifugiati lanciano un appello ai governi europei e agli europarlamentari.

    NUOVO PATTO UE SULLA MIGRAZIONE E L’ASILO

    I centri di grandi dimensioni come quello di Moria, aperti in Grecia e in Italia per realizzare il cosiddetto Approccio Hotspot, hanno effetti devastanti sulla salute mentale di rifugiati e richiedenti asilo. Il nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo, lungi dall’essere “un nuovo inizio” come lo ha definito la Commissione europea nel presentarlo lo scorso settembre, rischia di alimentare il modello dei […]

    NUOVO PATTO SULLA MIGRAZIONE E L’ASILO Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2020 9:36 am

    The Lancet pubblica l’appello di MEDU: rivedere il modello dei megacentri di accoglienza in Europa

    NUOVO PATTO SULLA MIGRAZIONE E L’ASILO

    Gli enormi centri di accoglienza come Mineo e Moria hanno effetti devastanti sulla salute mentale di rifugiati e richiedenti asilo. Forte sovraffollamento; isolamento geografico e sociale; permanenza molto lunga, in attesa dell’ottenimento del permesso di soggiorno; difficoltà di accesso all’assistenza sanitaria e ai servizi sociali; episodi di degrado sociale e violenza. Queste alcune delle caratteristiche dei megacentri di accoglienza che, in un […]

    Estate 2020, quando l’Italia scatenò la caccia all’“untore nero” Comments
    franco.cilenti / Ottobre 14, 2020 8:06 am

    Condizioni disumane che non sono assolutamente mutate nei tre lunghi anni trascorsi prima che venisse decisa e formalizzata la chiusura di uno dei moderni lager della sporca guerra Ue ai migranti.

    Estate 2020, quando l’Italia scatenò la caccia all’“untore nero”

    In questi ultimi mesi abbiamo assistito ad una vera e propria caccia all’untore nero. “I migranti stanno trasmettendo il Covid-19 agli italiani” il leit motiv estivo. Una narrazione falsa e xenofoba che ha visto “autorevoli” protagonisti il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e il suo maggior concorrente alla rielezione, il sindaco metropolitano di Messina Cateno De Luca. Al seguito, […]

    Vergognosa censura della fiction su Mimmo Lucano Comments
    franco.cilenti / Ottobre 14, 2020 7:45 am

    La Rai ha trasmesso in prima serata una fiction come Red Land di aperta apologia del nazifascismo e censura una storia di accoglienza di cui la nostra Repubblica dovrebbe andare orgogliosa.

    Vergognosa censura della fiction su Mimmo Lucano

    Il servizio pubblico offre quotidianamente spazio a razzisti, negazionisti e a indagati prescritti per reati infamanti ma continua a censurare la fiction sull’esperienza di Riace e di Mimmo Lucano. Per l’ennesima volta apprendiamo che la fiction in cui si raccontano le vicende di Riace, con attore protagonista Beppe Fiorello, già pronta dal 2018, non troverà posto nel palinsesto neanche nei […]

    MILANO, VIA CORELLI. OPPORSI AL (SISTEMA DEI) CPR Comments
    franco.cilenti / Ottobre 7, 2020 7:43 am

    Le strutture detentive come il CPR sono l’espressione più vicina a noi di questa violenza istituzionalizzata, che si manifesta in molteplici aspetti tanto nella detenzione quanto nella costrizione a emigrare e risulta in un incremento dello sfruttamento.

    MILANO, VIA CORELLI. OPPORSI AL (SISTEMA DEI) CPR

    Abbiamo assistito in questi giorni alle ultime fasi dell’apertura del centro di permanenza per il rimpatrio di via Corelli, da ieri a tutti gli effetti operativo. La struttura esiste da anni: fino al 2018 era un centro di accoglienza straordinario (CAS), poi chiuso per essere convertito in CPR. Il 2018 è anche l’anno di nascita deI nucleo militante e civile […]

    Che fine faranno quei migranti rinchiusi nei Cpr e a rischio contagio? Comments
    franco.cilenti / Marzo 31, 2020 7:15 am

    Una vera e propria bomba sociale rischia di esplodere negli otto centri di permanenza per il rimpatrio che rimangono aperti nonostante le richieste di chiusura della Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa Duna Mijatović e di sindaci come quello di Gradisca d’Isonzo

    Che fine faranno quei migranti rinchiusi nei Cpr e a rischio contagio?

    Circa 450 persone in Italia, alcune migliaia in Europa. Cosa conta la loro vita in tempi di Covid-19, quando, se parliamo in termini numerici, si fronteggia una delle peggiori catastrofi del secolo? Si tratta dei rinchiusi, pardon degli “ospiti” nei Cpr o degli altri acronimi con cui vengono indicati i centri di detenzione per migranti destinati al rimpatrio in Unione […]

    LA FABBRICA DELLA TORTURA Comments
    franco.cilenti / Marzo 17, 2020 10:17 am

    Rapporto sulle gravi violazioni dei diritti umani dei migranti e dei rifugiati in Libia (2014-2020)

    LA FABBRICA DELLA TORTURA

    Queste cose atroci stanno accadendo ora. Dovete andare nelle prigioni in Libia per andare a liberare chi è dentro! F., 24 anni dal Sudan, febbraio 2020 Roma, 17 marzo 2020 – Dal 2014 ad oggi sono sbarcati in Italia 660 mila migranti. Circa il 90% di essi ha trascorso settimane, mesi o anni in Libia, provenendo soprattutto dai paesi dell’Africa occidentale […]

    Svuotare carceri e Cpr subito Comments
    franco.cilenti / Marzo 10, 2020 10:20 am

    Amnistia e indulto sarebbero i provvedimenti più urgenti, ma la Costituzione richiede tempi lunghi e maggioranze qualificate che questo parlamento difficilmente può offrire, con la destra impegnata a blaterare di stato d’assedio. Intanto, però, occorre riconoscere le misure alternative al carcere nella forma più estesa possibile ed evacuare i centri di detenzione amministrativa per migranti

    Svuotare carceri e Cpr subito

    La rivolta nelle carceri italiane si è estesa ormai a 27 strutture. Il bilancio più grave viene da Modena, dove sono sei morti accertati. Altri sono ricoverati in ospedale, alcuni in condizioni gravi. A Foggia questa mattina c’è stata una fuga di massa, ma il bilancio di morti ed evasi si farà alle fine. Siamo ancora lontani dai 33 assassinati di […]

    Un Paese senza nuovi cittadini è un Paese senza futuro Comments
    franco.cilenti / Febbraio 29, 2020 12:08 pm

    P.S. Per una curiosa coincidenza questo primo marzo 2020 entrerà in vigore una nuova legge sull’immigrazione che faciliterà ingressi soprattutto per sopperire a riempire comparti occupazionali che lamentano scarsità di persone. Chiaramente non è la agognata libertà di circolazione e corrisponde ad una esigenza stringente del mercato del lavoro. Si tratta di prospettive legate sia al lavoro altamente qualificato sia a mansioni meno retribuite ma comunque in condizioni di vita certamente migliori e con maggiori garanzie anche per il proprio futuro. Il Paese nel 2035 potrebbe aver bisogno, a causa del progressivo invecchiamento e della bassa natalità di circa 4 milioni di persone abili al lavoro e pronte a sostituire gli attuali occupati. Ah dimenticavamo, non si tratta dell’Italia ma della Germania.

    Un Paese senza nuovi cittadini è un Paese senza futuro

    Il 17 gennaio di 10 anni fa, nel 2010, a Milano veniva presentato un manifesto programmatico che sembrava poter scuotere, dalle fondamenta, le questioni inerenti l’immigrazione in Italia. Pochi giorni prima c’era stata a Rosarno, in Calabria, la rivolta delle persone sfruttate nei campi e attaccate da ‘ndranghetisti e razzisti. Non era la prima volta che capitava, ma in quel […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA