• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.086)
  • Blog (11.097)
    • Altra Informazione (9.378)
    • Comitati di Lotta (8.705)
    • Cronache di Lavoro (8.316)
    • Cronache Politiche (9.481)
    • Cronache Sindacali (7.635)
    • Cronache Sinistra Europea (7.716)
    • Cronache Sociali (9.352)
    • Culture (6.589)
    • Editoria Libera (5.002)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.826)
    • Storia e Lotte (5.719)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.491)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.566)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (108)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2372816Totale letture:
    • 976643Totale visitatori:
    • 594Ieri:
    • 10243Visitatori per mese in corso:
    • 5Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Crisi e società"

    Prima i veneti? No, prima i ricchi Comments
    franco.cilenti / Settembre 18, 2019 9:56 am

    La legge regionale del Governatore Zaia sull’edilizia pubblica è una patrimoniale sui poveri, che scarica sugli assegnatari la sostenibilità del sistema. La mobilitazione degli inquilini per l’abrogazione svela i veri interessi tutelati dalla Lega

    Prima i veneti? No, prima i ricchi

    L’estate degli assegnatari di case popolari in Veneto è stata più calda del solito, e non per colpa del meteo. I primi di luglio sono state notificate le modifiche al contratto di locazione ai sensi della legge regionale 39 del 2017 e per circa il 77% degli inquilini ciò ha significato un aumento del canone. Amento che mediamente si aggira […]

    Emigrazione italiana fortemente in crescita Comments
    franco.cilenti / Agosto 27, 2019 8:26 am

    I dati della ricerca Ires-Cgil in Emilia Romagna. Le regioni italiane che risultano essere esportatrici nette di laureati sono Calabria, Basilicata, Sicilia e Puglia.

    Emigrazione italiana fortemente in crescita

    L’emigrazione in Italia risulta fortemente in crescita, e non è la pri ma volta che viene fuori. In particolare a partire dagli anni più acuti della crisi. Gli ultimi dati sono dell’Ires Emilia Romagna, da cui apprende che il numero delle persone emigrate per anno è quasi quadruplicato dal 2002 al 2017 (dato Istat più aggiornato), fino a raggiungere quasi la […]

    L’influencer, un eroe dei nostri tempi Comments
    franco.cilenti / Agosto 24, 2019 12:40 pm

    Il ruolo che l’influencer svolge è quello di orientare i gusti della gente, un consacratore della trasformazione della persona in consumatore, come già a suo tempo bene disse Pasolini: l’uomo vale non più in sé ma in quanto consumatore. Anzi, egli stesso diventa merce.

    L’influencer, un eroe dei nostri tempi

    Tutti voi conoscerete l’acqua minerale Evian. È già cara rispetto alle altre acque minerali: in rete la si trova in confezione da sei bottiglie in PET da 1,5 litri a 4,99 euro. Ma non è nulla al confronto della stessa acqua minerale griffata da Chiara Ferragni, che costa ben 8 euro per bottiglia da 75 cl in vetro. Perché Chiara […]

    L’Immigrazione spinge le classi popolari a destra? Comments
    franco.cilenti / Luglio 28, 2019 9:42 am

    La scomparsa di una proposta redistributiva credibile nel sistema politico ha accompagnato e favorito la graduale affermazione nel senso comune di uno dei capisaldi simbolici dell’austerità: la convinzione della scarsità di risorse e dell’immutabilità delle condizioni presenti. Il voto a destra cresce quando le proposte economiche sono condivise trasversalmente tra destra e centrosinistra

    L’Immigrazione spinge le classi popolari a destra?

    In questi anni si è radicata l’idea che l’affermazione della destra radicale nel mondo sia il prodotto della capacità di conquistare le menti delle classi popolari rispondendo in maniera efficace alle ansie e alle paure dei «perdenti della globalizzazione». La composizione sociale del voto delle destre, in realtà, non è uniforme e se in alcuni contesti la destra radicale conquista […]

    La società che divora se stessa Comments
    franco.cilenti / Giugno 6, 2019 9:38 am

    Negli ultimi decenni del Novecento, il capitalismo ha cominciato a spingere l’insaziabile fame di accumulazione fino a mettere a rischio le basi della sua stessa capacità di riproduzione: il margine di profitto sul lavoro. Intanto in Italia continua la strage quotidiana sui luoghi di lavoro: ad oggi, giovedi 6 giugno, dall’inizio dell’anno sono morti 545 lavoratori (compresi i morti sulle strade e in itinere) di questi 281 lavoratori morti sui luoghi di lavoro

    La società che divora se stessa

    Oggi constatiamo che il pianeta terra è in un grave stato di salute: modifica del clima, isole enormi di rifiuti plastici che navigano negli oceani, avvelenamento delle terre coltivate causato dai pesticidi, diminuzione drammatica dell’acqua potabile e molti altri rischi. L’ultimo allarme è la scomparsa degli insetti, così importanti per la nostra vita. E tutto sembra essere una conseguenza dell’ideologia […]

    La mappa nazionale dei servizi contro la ludopatia Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2019 7:51 am

    La cura della ludopatia è una risorsa per la collettività, sia a livello sanitario che economico. Chi ne è affetto ha infatti anche un costo sociale che tutti condividiamo: una cifra che non si può calcolare con precisione, ma solo stimare.

    La mappa nazionale dei servizi contro la ludopatia

    Un fenomeno collettivo con ampi risvolti negativi. Il gioco d’azzardo in Italia. Un gioco in continua crescita. Nel 2018, il fatturato complessivo del gioco ha raggiunto il totale di 107 miliardi. Nel 2007, undici anni fa erano 47. Come spiega Alea (l’Associazione per lo studio del gioco d’azzardo) in poco più di dieci anni, il settore ha più che raddoppiato il giro di affari. Ciò […]

    Il dogma della legalità può produrre “mostri” Comments
    franco.cilenti / Dicembre 17, 2016 10:31 am

    Poteri e informazione a braccetto nella barbarie contro gli ultimi di questo Paese in mano ai lanzichenecchi del XXI secolo. In queste settimane, a Roma come a Milano, a Bologna come a Torino, abbiamo dovuto risentire sindaci, giornalisti, consiglieri comunali starnazzare intorno alla legalità nella gestione delle case popolari. Dalle vicende di San Basilio alla Falchera, si parla di problemi omettendone i dettagli decisivi.

    Il dogma della legalità può produrre “mostri”

    Roma. E’ stato rinviato al 17 febbraio 2017 lo sfratto della signora Maria, una donna anziana, gravemente malata, residente a Tor Bella Monaca. La signora per aiutare il figlio che aveva una piccola attività commerciale ha acceso un mutuo ipotecando la sua abitazione. Il figlio della donna malata grave e allettata (non trasportabile!!) per mandare avanti questo piccolo esercizio commerciale […]

    Ripartire dopo la vittoria del no per una legge elettorale pienamente costituzionale Comments
    franco.cilenti / Dicembre 16, 2016 9:07 am

    L’attività dei Comitati che si sono mobilitati per il referendum nei territori e nazionalmente proseguirà, accogliendo la richiesta corale che viene dai territori. Quindi non ci sarà nessun rompete le righe dei nostri Comitati nazionali e territoriali ma il proseguimento vigile, attento e combattivo dell’iniziativa nei prossimi mesi, per questo è convocata il 21 gennaio 2017 a Roma dalle 10 alle 17 l’assemblea nazionale.

    Ripartire dopo la vittoria del no per una legge elettorale pienamente costituzionale

    I Comitati direttivi dei Comitati per il No nel referendum costituzionale e contro l’Italicum riuniti congiuntamente il 14 dicembre a Roma hanno espresso un forte ringraziamento alle elettrici e agli elettori che con la loro partecipazione straordinaria, al di sopra di ogni previsione, hanno consentito una vittoria del No, contro le deformazioni della Costituzione del governo Renzi. Lo straordinario risultato […]

    Migranti e periferie: inquadrare il nemico comune Comments
    franco.cilenti / Dicembre 16, 2016 8:51 am

    Alcune note su Sistema Accoglienza e antirazzismo. Puntare il dito sugli abitanti che si ribellano alla presenza migrante e limitarci a definirli razzisti o fascisti non ci aiuta e spiana il terreno alle destre. Oggi chi abita le periferie non vuole teorie politiche ma fatti, soluzioni e risposte. Oggi praticare antirazzismo e antifascismo vuol dire esserci nelle periferie, intessere relazioni solide e proporre un cammino di lotta.

    Migranti e periferie: inquadrare il nemico comune

    “Questo lavoro colossale che è quello di reintrodurre l’uomo nel mondo, l’uomo totale, si farà con l’aiuto decisivo delle masse europee che, devono riconoscerlo, si sono spesso allineate circa i problemi coloniali sulle posizioni dei nostri comuni padroni. Per questo, bisognerebbe anzitutto che le masse europee decidessero di svegliarsi, si scuotessero il cervello e cessassero di giocare al gioco irresponsabile […]

    Addio al partigiano Giuseppe Sacchi: scrisse la prima bozza dello Statuto dei Lavoratori Comments
    franco.cilenti / Dicembre 15, 2016 8:27 am

    Storico sindacalista, aveva 99 anni, una vita in fabbrica e poi deputato del Pci. dopo la Bolognina scelse di aderire a Rifondazione. A Milano guidò le agitazioni operaie più importanti del secondo dopoguerra. Suo il celebre “resisteremo un minuto in più del padrone”.

    Addio al partigiano Giuseppe Sacchi: scrisse la prima bozza dello Statuto dei Lavoratori

    Era nato a Mediglia nel 1917, era poco più che ragazzino quando cominciò a lavorare come operaio alla Om. Giuseppe “Pino” Sacchi, figura storica del mondo politico e sindacale e della sinistra milanese e non solo, se n’è andato. Il suo nome rimane legato allo Statuto dei Lavoratori: fu lui, infatti, a scriverne la prima bozza. Deputato del Pci per […]

    Il Belpaese, società dell’incertezza permanente Comments
    franco.cilenti / Dicembre 15, 2016 8:18 am

    Lotta di classe dall’alto, aumentano disuguaglianze e povertà. Rapporto Bes/Istat . Redditi e relazioni sociali in peggioramento. Il lavoro è sempre più precario, con voucher e Jobs act. E la diseguaglianza resta quella del 2013, la più alta del decennio. Le mance renziane ai privati, i bonus populisti alle categorie, hanno contribuito all’aumento delle diseguaglianze.

    Il Belpaese, società dell’incertezza permanente

    Dal quarto rapporto sul benessere equo e sostenibile (Bes) dell’Istat emerge un paese ambivalente dove cresce il «benessere soggettivo» e l’incertezza per il futuro. Più che il timore di un peggioramento, cresce la quota di chi ritiene di vivere in una società dell’incertezza rispetto a quanto accadrà domani. UN PAESE DIVISO I 130 indicatori del rapporto fotografano le diseguaglianze territoriali […]

    La “Ribollita” di Mattarella e Gentiloni. Comments
    franco.cilenti / Dicembre 14, 2016 10:03 am

    Uno schiaffo in faccia al paese reale che ha seppellito sotto una valanga di NO un establishment servo di poteri sovranazionali e geneticamente masson-mafioso. Il Gentiloni One nasce come fotocopia pressoché esatta del fu Renzi Primo, con una sottolineatura addirittura esibita e decisamente sopra le righe della primazia del ducetto di Rignano sulla nuova formazione.

    La “Ribollita” di Mattarella e Gentiloni.

    Chi, oggi, volesse applicare lo stesso sistema dei “gironi” dell’Inferno dantesco a un’opera di valutazione delle capacità degli attuali rappresentanti politici italiani – nel senso d’immaginare una serie di cerchi concentrici; dal primo, cui assegnare i più bravi e meritevoli, ai successivi, per quelli di livello inferiore, fino ai più scadenti – avrebbe un percorso già segnato. Inesistenti presenze ai […]

    Il voto ha indicato una rotta, attrezziamoci a una lunga marcia Comments
    franco.cilenti / Dicembre 13, 2016 9:53 am

    «La nascita del governo Renzi bis con il mandato di rifare la legge elettorale é uno schiaffo alla sovranità del popolo italiano. Noi chiediamo che si vada al voto appena la Consulta si sarà pronunciata sulla costituzionalità dell’italicum, senza che il parlamento metta nuovamente le mani sulla legge elettorale. É un parlamento eletto sulla base di una legge elettorale incostituzionale e che ha varato a sua volta una legge elettorale che sara certamente dichiarata incostituzionale. Il parlamento non è legittimato a scrivere nuove regole per ingabbiare la volontà del popolo italiano e tantomeno lo è il governo Renzi bis. Il governo, invece della legge elettorale, si occupi di povertà e faccia il reddito minimo, in modo che si vada a votare rapidamente e che l’elettorato non ci debba andare con la pancia vuota». Paolo Ferrero, segratario Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    Il voto ha indicato una rotta, attrezziamoci a una lunga marcia

    Abbiamo evitato il peggio. E ora? Nessuno si illuda, la strada è ancora in salita. Se non vogliamo cadere non possiamo star fermi, dobbiamo continuare ad arrampicarci. Soprattutto evitiamo d’inciampare. Non lasciamo che una nobile e non scontata vittoria della democrazia costituzionale, da noi così faticosamente costruita, sia ricondotta alle miserie della cronaca, per poi svanire nel nulla. Il rischio […]

    Fiom, cresce il dissenso al contratto voluto da Landini Comments
    franco.cilenti / Dicembre 12, 2016 8:17 am

    Nella Fiom si organizza il dissenso agli accordi firmati da Landini che, con una circolare, prova a imbavagliare l’opposizione interna. Fra dieci giorni lavoratori al referendum sul nuovo contratto

    Fiom, cresce il dissenso al contratto voluto da Landini

    Erano tanti anni che non si teneva una assemblea che coinvolgeva i delegati e le delegate dell’opposizione in questa categoria della CGIL. Erano presenti almeno settanta lavoratrici e lavoratori di RSU di fabbriche importanti, dove i settori critici e di opposizione in FIOM hanno sempre avuto ampio consenso e radicamento, Gkn, Same, Piaggio, Fincantieri, Motovario, Marcegaglia, Continental, Thyssenkrupp, Perini. Presenze […]

    Almaviva: voci da un’azienda che licenzia e reprime Comments
    franco.cilenti / Dicembre 10, 2016 4:38 pm

    Nell’ultimo anno abbiamo seguito attentamente la vicenda Almaviva: 800 licenziamenti minacciati solo perché è finita la manna delle sovvenzioni statali, sovvenzioni che Tripi ha sempre preso senza mai “restituire” in termini di garanzie sul mantenimento dei livelli occupazionali e di qualità del lavoro per i lavoratori. Un’impresa “mordi e fuggi”, classico esempio del capitalismo di casa nostra, che nel momento in cui ha varato il piano esuberi non ha esitato a mettere sul piatto contropartite pesantissime in cambio di promesse di revisione del piano stesso: una per tutti, il controllo individuale dei lavoratori, che altro non è che lo strumento che permetterebbe ad Almaviva di licenziare domani, presi uno per uno e nel silenzio generale, quelli che già vorrebbe licenziare oggi, facendo, però, molto più rumore. I lavoratori non si sono mai arresi, neanche di fronte alla cecità, al collaborazionismo, alla malafede dei confederali, e da mesi stanno lottando, da soli, per difendere non solo il posto di lavoro, ma la dignità. In seguito ad una serie di episodi repressivi – l’ultimo, il primo w-e di dicembre, è stata la rimozione forzata degli striscioni davanti alla sede napoletana di Almaviva Contact – abbiamo raccolto la voce di chi, dentro, continua a non abbassare la testa. La pubblichiamo convinti che sia importantissimo riaccendere i riflettori su questa vicenda, ora, a ridosso dell’ennesimo incontro al MISE, e dopo: si tratta, infatti, di una vera e propria vertenza esemplare, per motivi economici e politici. Per questo sollecitiamo alla massima condivisione e diffusione.

    Almaviva: voci da un’azienda che licenzia e reprime

    Ci puoi, brevemente, raccontare il clima che si sta respirando negli ultimi giorni in azienda? Negli ultimi giorni in azienda si sta verificando un clima di ansia, e anche di paura vista la data finale della vertenza, prevista per il giorno 18 Dicembre. In questo clima d’ansia si stanno verificando anche azioni di duro attacco contro i lavoratori, dove ogni […]

    San Basilio 40 anni dopo Comments
    franco.cilenti / Dicembre 9, 2016 7:31 am

    Di chi sono le responsabilità sui fatti di San Basilio. “Non si tratta di razzismo, anche se la gente purtroppo viene bombardata quotidianamente anche dal potere, a prescindere da chi governa, perché è chiaro che c’è una destra xenofoba e razzista che soffia sul fuoco ma c’è un’altra forma di xenofobia che magari anche i governi di centrosinistra attuano, non lo dicono ma le attuano perché se poi applicano politiche neo liberiste che affamano la gente è normale che la percezione che si dà è comunque quella che lo stato sociale te lo toglie chi è più povero di te, mentre in realtà lo stato sociale lo tolgono i governi che si succedono nel nostro paese, che accettano le imposizioni del Fondo Monetario, della Banca Centrale Europea, dell’Unione Europea e quant’altro”. Michele Giglio, uno degli abitanti del quartiere, attivista dell’Asia Usb e della Carovana delle Periferie.

    San Basilio 40 anni dopo

    Parto dal passato perché forse poco conosco il presente. Ma parto dal passato perché credo non si possa capire il presente senza conoscere il passato. Parlo in prima persona, perché a volte è la voce propria che deve assumersi la responsabilità di quanto si afferma, non la freddezza di un articolo. Ho avuto il privilegio di crescere a S. Basilio […]

    Italia diseguale, la cecità delle classi dirigenti Comments
    franco.cilenti / Dicembre 9, 2016 7:12 am

    La cecità ideologica del liberismo imperante dei poteri. Analisi dei dati Istat. Il 28,7% delle persone è in stato di povertà o esclusione sociale, in aumento rispetto al 2014, ma chi ci governa continua a proporre irresponsabilmente le stesse ricette che non sradicano i fattori strutturali dell’impoverimento. >>> Un articolo di Riccardo Petrella

    Italia diseguale, la cecità delle classi dirigenti

    Le notizie sulla crescita delle ineguaglianze e degi impoveriti nel mondo sono diventate un ritornello cerimoniale. In Italia la raffica dei dati sulla devastazione sociale in corso è stata molto nutrita in questi ultimi giorni di «bilanci annuali». Mi riferisco al rapporto o dell’Istat («Condizioni di vita e reddito 2015») e al rapporto 2016 di Save the Children «Sconfiggere la povertà […]

    Il lavoro non basta più. Crescono i working poors, in Italia e in Europa Comments
    franco.cilenti / Dicembre 8, 2016 9:58 am

    In Italia il 20% più ricco delle famiglie percepisce il 37,3% del reddito equivalente totale, il 20% più povero solo il 7,7%. La stima dell’Istat a valere sui dati 2014 rileva che la crisi ha accentuato le disuguaglianze, infatti dal 2009 al 2014 il reddito in termini reali cala più per le famiglie appartenenti al 20% più povero, ampliando la distanza dalle famiglie più ricche il cui reddito passa da 4,6 a 4,9 volte quello delle più povere, quelle che si trovano almeno in una delle seguenti condizioni: rischio di poverta’, grave deprivazione materiale, bassa intensita’ di lavoro.

    Il lavoro non basta più. Crescono i working poors, in Italia e in Europa

    L’Istat ha stimato in 17 milioni 469 mila le persone a rischio povertà o esclusione sociale in Italia nel 2015. Una percentuale pari al 28,7% degli abitanti. Secondo la Strategia Europea contro la povertà, entro il 2020, l’Italia dovrebbe ridurre gli individui a rischio sotto la soglia dei 12 milioni 882 mila. Oggi la popolazione esposta è invece “superiore di […]

    Felicità italiane. Un campionario filosofico Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2016 8:21 am

    Dall’amore alla religione, dal lavoro allo sport, un libro ricostruisce la mappa dei nostri investimenti e delle nostre aspettative di felicità. E smonta stereotipi e luoghi comuni

    Felicità italiane. Un campionario filosofico

    Si potrebbe pensare che questo sia l’ennesimo libro sulla felicità. Fornito magari, come tanti altri che abbondano con aria ammiccante sugli scaffali delle librerie, di istruzioni per l’uso e di improvvisate perle di saggezza, per attrarre lettori frettolosi e distratti elargendo consigli, più o meno low cost, per vivere meglio. Ma non è così. Questo libro è il risultato di […]

    La paura fa 60(%). E ora i sacrifici li facciano i padroni! Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2016 8:01 am

    La vittoria referendaria ha una portata storica. Siamo riusciti a mettere in salvo la Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza che i comunisti hanno sempre considerato “la più grande conquista che la classe operaia e il nostro popolo abbiano realizzato”. E’ una vittoria della democrazia contro il neoliberismo. E’ una vittoria popolare contro una svolta autoritaria che avrebbe segnato negativamente i prossimi decenni. E’ stato respinto il tentativo di indirizzare verso la Costituzione il malessere suscitato dall’austerity neoliberista nella società italiana e in particolare tra i ceti popolari.

    La paura fa 60(%). E ora i sacrifici li facciano i padroni!

    Il Governo più antioperaio degli ultimi 30 anni se ne è andato a casa, sommerso da una valanga di voti come non si vedeva da tanto tempo. Se ne è andato un Premier che ha spacciato per innovazione e modernità il ritorno a rapporti di lavoro ottocenteschi: l’assenza di tutele dal licenziamento ingiustificato, l’individualizzazione del rapporto col padrone, il lavoro […]

    RENZI E’ STATO SCONFITTO. ORA DOBBIAMO SCONFIGGERE IL LIBERISMO Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2016 7:49 am

    A quanto pare, infatti, i cittadini italiani sanno ancora riconoscere una fregatura quando se la trovano davanti. E non potrebbe essere diversamente, visto che di fregature negli ultimi anni se ne sono viste rifilare già parecchie. Dentro quel NO hanno trovato posto la reazione allo smantellamento dei diritti dei lavoratori consumato con il Jobs Act; al tentativo di ribaltare il risultato del referendum sull’acqua pubblica del 2011 con il decreto Madia; alla devastazione del sistema scolastico a opera della “Buona Scuola”; alla sponsorizzazione degli accordi internazionali di libero scambio (TTIP e CETA); all’assurdo tentativo di obbligare i lavoratori a chiedere prestiti alle banche per andare in pensione prima degli 85 anni e chi più ne ha, più ne metta.

    RENZI E’ STATO SCONFITTO. ORA DOBBIAMO SCONFIGGERE IL LIBERISMO

    Le prossime dimissioni di Renzi sono il primo importante risultato di un voto referendario che ha dimostrato come la società italiana abbia sviluppato al proprio interno profondi anticorpi di democrazia, in grado di intervenire di fronte ai tentativi di imporre una svolta autoritaria al Paese. L’esito referendario è tanto più importante perché la categoria sociale che lo ha determinato con […]

    Disuguaglianze. Salute in Italia e livelli di tutela: approfondimenti dalle indagini ISTAT sulla salute. Comments
    franco.cilenti / Dicembre 2, 2016 7:57 am

    A cura di Giuseppe Costa, Roberta Crialesi, Alessandro Migliardi, Lidia Gargiulo, Gabriella Sebastiani, Paola Ruggeri e Francesca Menniti Ippolito

    Disuguaglianze. Salute in Italia e livelli di tutela: approfondimenti dalle indagini ISTAT sulla salute.

    Il rapporto raccoglie il risultato di una pluralità di analisi realizzate sui dati 2013 dell’indagine ISTAT sulla salute a proposito di condizioni di salute, prevenzione, assistenza sanitaria, nonché gli approfondimenti su alcuni gruppi vulnerabili e particolari strumenti per la programmazione sanitaria. Grazie alla comparabilità con le precedenti edizioni dell’indagine è stato possibile valutare il trend temporale di questi indicatori a […]

    monologo di un etilista Comments
    franco.cilenti / Novembre 28, 2016 8:53 am

    Nono racconto. Stati d’animo e vissuto di sconfitti dalla volontà ma non dalla ragione. Racconto per Lavoro e Salute di Antonio Recanatini

    monologo di un etilista

    Massimo ci rise sopra “gli anni più belli, proprio quelli destinati a rimanere un ricordo. Giusi è una brava persona. Sei tu a non credere più in te. Quella donna ti vuole bene”. Renato alzò il bavero dell’impermeabile e si staccò dalla discussione, non prima d’aver risposto a tono “lo so, lo so benissimo! Io non bevo per dimenticare, forse […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA