In Italia l’ideologia neoliberista è ancora il “pensiero unico” dominante nelle università, sulla stampa, nei dibattiti in tv e soprattutto in parlamento. E’ talmente egemone che non viene quasi mai neanche esplicitamente nominata dai suoi sostenitori. Fortunatamente a livello internazionale le cose vanno diversamente e il dibattito sul capitalismo non è tabù. Vi proponiamo questo articolo del Premio Nobel e ex-economista capo della Banca Mondiale Stiglitz che non è certo un comunista.
La fine del neoliberismo e la rinascita della storia
Per 40 anni, le élite dei paesi ricchi e poveri hanno promesso che le politiche neoliberiste avrebbero portato a una crescita economica più rapida e che i benefici sarebbero diminuiti in modo tale che tutti, compresi i più poveri, sarebbero stati meglio. Ora che la prova c’è stata, c’è da meravigliarsi che la fiducia nelle élite e la fiducia […]