• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.636)
  • Blog (8.588)
    • Altra Informazione (6.874)
    • Comitati di Lotta (6.536)
    • Cronache di Lavoro (6.794)
    • Cronache Politiche (6.999)
    • Cronache Sindacali (6.244)
    • Cronache Sinistra Europea (5.228)
    • Cronache Sociali (6.852)
    • Culture (4.091)
    • Editoria Libera (2.544)
    • Movimenti di Liberazione (771)
    • Politiche di Rifondazione (6.360)
    • Storia e Lotte (3.280)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (320)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.227)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.240)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (30)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Il tunnel

    Oggi su Repubblica.
  • I care

    Lebron. Oggi su Repubblica.
  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.
  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica. L’altra vignetta (Renzi e Arabia Saudita) nella pagina dei commenti.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.
  • Atlantide/Jamal Khashoggi, delitto di Stato

    Oggi Speciale Atlantide: “Jamal Khashoggi, delitto di Stato”. Con la mia vignetta.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1690941Totale letture:
  • 701321Totale visitatori:
  • 804Ieri:
  • 3002Visitatori per mese in corso:
  • 7Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "Culture"

La invisibile forza lavoro negli appalti Comments
franco.cilenti / Maggio 7, 2017 8:23 am

Una recente sentenza a tutela delle lavoratrici e i lavoratori nei cambi di appalto. La sentenza del Tribunale di Padova riprende anche quell’articolo della costituzione, (art 36 che riportiamo integralmente il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia una esistenza libera e dignitosa. La durata massima della giornata lavorativa è stabilita dalla legge. Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite e non puo’ rinunziarvi) che parla di una retribuzione dignitosa in grado di assicurare al lavoratore e alla sua famiglia una esistenza dignitosa.

La invisibile forza lavoro negli appalti

Lo scorso 28 aprile 2017, il Tribunale di Padova ha emesso una ordinanza importante a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori ed applica nella fattispecie l’art. 29 comma 3 dlgs 276/2003 come modificato dalla legge 122/2016, secondo cui l’assunzione di personale in occasione del cambio di appalto può configurare un trasferimento di azienda o ramo di azienda. In caso di […]

In 10mila al corteo per una capitale della solidarietà Comments
franco.cilenti / Maggio 7, 2017 8:06 am

Roma non si vende. Licenziati di Sky, precari Alitalia, esodati Almaviva e in testa ambulanti senegalesi. Mentre, sempre ieri a Roma, in un’altra piazza la Cgil ha portato un’altro pezzo di popolo per «Un’altra Italia»: con l’articolo 18, le tasse sulle grandi ricchezze, la sanità e l’istruzione garantite a tutti, senza armi in casa e contro gli altri popoli, accogliente con i migranti. È questo il Paese che vuole la Cgil, e alla manifestazione di ieri in Piazza Don Bosco a Roma la segretaria Susanna Camusso ha spiegato che «si può». «Si può se si fa tutti insieme», come è stato per la legge sui voucher e gli appalti, frutto di una «mobilitazione straordinaria del sindacato», e per la Carta dei diritti universali del lavoro, proposta di legge oggi incardinata alla Camera con 1 milione e 150 mila firme.

In 10mila al corteo per una capitale della solidarietà

Una burattina con grandi orecchie e la fascia tricolore sormonta il teatrino ambulante – grande quanto un cartello ma con quinte teatrali – e parla in falsetto con voce di burattinaio: «Romeo, Romeo, facciamo una polizza?». Dietro c’è la Compagnia Mangiafuoco, burattinai romani che quest’anno festeggiano quattro decenni di attività, «ma forse anche l’ultimo», visto che il Comune di Roma […]

Dal tramonto all’alba. Il delirio dei gunners de noantri Comments
franco.cilenti / Maggio 6, 2017 7:00 am

È peggio che un semplice disastro. La legge sulla legittima difesa affonda sommersa non solo dalle critiche ma anche dal ridicolo. La campagna securitaria decisa da Renzi con l’obiettivo di rubare voti alla destra si è risolta in una sgangherata rotta. I magistrati aprono il fuoco contro la legge. Non uccidere non è soltanto un comandamento dei cristiani, è anche uno dei principi della Nostra Costituzione repubblicana. Ma la cultura della pace, dell’accoglienza, della tolleranza sembra non scalfire il popolo di benpensanti. Sono presenti ormai, a macchia di leopardo, non solo nell’emiciclo parlamentare ma anche sul territorio. Brodo di coltura di queste fragili coscienze è la paura. Paura del diverso, paura di perdere la propria roba, i propri privilegi… E allora ecco che viene in loro aiuto un mortifero suggerimento: armatevi e sparate. Se poi qualche essere umano viene ammazzato, che problema c’è? A scagionarlo dal reato di omicidio viene in suo soccorso la legittima difesa. Così il Parlamento fa entrare dalla finestra quella pena di morte che i padri e le madri della nostra Costituzione avevano fatto uscire dalla porta principale. Non si era mai visto da parte di una maggioranza parlamentare tanto ottuso asservimento ai lati più oscuri di coscienze allo sbando, cieche e preda di un analfabetismo civile. Il rischio è di andare a grandi passi verso soluzioni politiche e culturali molte pericolose.

Dal tramonto all’alba. Il delirio dei gunners de noantri

Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei… Vecchio detto popolare, ormai quasi dimenticato, che traduceva il ben più antico asinus asinum fricat. E se vai con Angelino Alfano “la risposta è dentro di te…”, sentenzia Quelo. Frutto del solito osceno compromesso tra “securitari” di diversa estrazione, la nuova legge approvata ieri alla Camera, che modifica le norme sulla […]

L’eredità dell’Osservatorio Italiano sulla Salute Globale Comments
franco.cilenti / Maggio 6, 2017 6:54 am

L’Osservatorio Italiano sulla Salute Globale (OISG) ha cessato la propria attività lo scorso giugno 2016 dopo quindici anni di intensa attività in difesa del diritto alla salute per tutti, ma l’eredità lasciata dall’Osservatorio alla società non è andata perduta. Una nuova pagina web dedicata alla storia dell’OISG ripercorre il lavoro fatto, mettendolo a disposizione di tutti coloro che sono interessati ai temi di Salute globale.

L’eredità dell’Osservatorio Italiano sulla Salute Globale

L’OISG – Osservatorio Italiano sulla Salute Globale – nasce il 12 gennaio 2002 su iniziativa di docenti, studiosi e operatori di sanità che hanno sentito l’esigenza di affrontare in modo più diffuso e sistematico tematiche relative alla salute globale, all’equità, allo sviluppo sostenibile e alla difesa della dignità della vita umana. Per anni l’OISG è stato un punto di incontro […]

Il 20 maggio a Milano, con una piattaforma di lotta generalizzata Comments
franco.cilenti / Maggio 6, 2017 6:49 am

Negli ultimi quindici anni oltre 30mila persone sono morte cercando di attraversare il Mediterraneo, 5 mila nel solo 2016. In Italia e nella U.E., di fatto, l’ingresso legale non è possibile: l’attuale normativa crea irregolarità, determina la clandestinità e criminalizza i migranti, gettandoli in un circolo vizioso di sfruttamento e marginalità. Il recente decreto (ormai legge) Minniti-Orlando insiste con tale approccio, peggiora le vite dei migranti e contribuisce ad approfondire il solco del razzismo. I diritti, se non diventano universali, degradano a privilegi.

Il 20 maggio a Milano, con una piattaforma di lotta generalizzata

Care compagne e compagni Alcuni mesi fa è stata lanciata a Milano, dall’amministrazione cittadina, in particolar modo dall’assessore alle Politiche Sociali Majorino, un appello ad una manifestazione il cui obiettivo dichiarato era quello di recepire la grande mobilitazione che si era appena svolta a Barcellona rivendicando il diritto all’accoglienza per migranti e richiedenti asilo. Una manifestazione indetta non solo contro […]

Perché tutta Italia deve dire NO al TAV? Ci vediamo il 6! Comments
franco.cilenti / Maggio 4, 2017 6:23 am

Il danno di un’opera inutile non è solo l’aggressione alla vita delle persone che abitano quelle terre: gli espropri, le recinzioni, il consumo del suolo, la devastazione del paesaggio, l’inquinamento delle falde. Il danno è anche lo spreco di risorse che, investite qui, significano tagli altrove. E quell’altrove lo conosciamo fin troppo bene perché fa da sfondo alle nostre vite. Sono i tagli alla sanità, all’istruzione ed al trasporto pubblico perché costano troppo.

Perché tutta Italia deve dire NO al TAV? Ci vediamo il 6!

“Dovete fare sacrifici”. Quante volte abbiamo sentito queste parole? Ce lo dice chi ci governa, ce lo dicono i padroni che ci sfruttano sul lavoro, ce lo dicono persino i sindacati confederali che, almeno in teoria, dovrebbero stare dalla parte dei lavoratori. E quando qualcuno alza la testa, quando nel call center Almaviva o ad Alitalia i lavoratori dicono che […]

Roma Milano e altre storie. Il Lavoro sporco di Minniti e Orlando Comments
franco.cilenti / Maggio 4, 2017 6:15 am

«La morte di Nian Maguette, venditore ambulante, poco fa a Roma, in ogni caso e quale che sia la dinamica della morte, che va appurata e per la quale chiediamo verità e giustizia, è un episodio gravissimo. Ecco il frutto della propaganza razzista, per cui la “sicurezza” nelle città equivale a sgomberare le bancarelle abusive. Nel paese della corruzione e dell’evasione fiscale pare che la legalità sia da ricercarsi solo colpendo i più poveri. Siamo alla barbarie. Politicanti di governo e opposizione che alimentano un clima avvelenato verso i migranti giocano con la vita di esseri umani con assoluto cinismo. Le nostre condoglianze alla famiglia e agli amici del lavoratore morto oggi a Roma». Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista/Sinistra Europea – 3 maggio

Roma Milano e altre storie. Il Lavoro sporco di Minniti e Orlando

Se non ci fosse una persona da piangere e per cui, comunque siano andate le cose, vergognarsi, come è accaduto a Roma con la morte di Nian Maguette, 53 anni, di professione ambulante. Se non fosse scattata una operazione a Milano che ha visto impegnati centinaia di agenti, elicotteri, polizia a cavallo, per chiudere la piazza antistante la stazione centrale […]

Qualità dell’aria: l’Europa colpevole di ignorare la nostra salute Comments
franco.cilenti / Maggio 4, 2017 6:03 am

Le organizzazioni che rappresentano i pazienti di asma hanno invitato i governi Ue a rispettare i loro impegni in fatto di qualità dell’aria per proteggere la salute dei cittadini e i bilanci pubblici. In occasione del World Asma Day (il 2 maggio scorso), i pazienti di asma hanno sottolineato che la metà degli Stati membri dell’UE ignora ancora gli impegni presi e da raggiungere entro il 2030, scrive Sarantis Michalopoulos per EURACTIV.com.

Qualità dell’aria: l’Europa colpevole di ignorare la nostra salute

La direttiva ignorata Nel dicembre 2016, l’Ue ha adottato la nuova direttiva sui limiti nazionali di emissioni (NEC), che stabilisce limiti più rigorosi sui cinque principali inquinanti in Europa. Si stima che queste misure consentano di dimezzare entro il 2030 gli impatti negativi sulla salute dell’inquinamento atmosferico, quali le malattie respiratorie e la morte prematura. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, […]

Gratificazione o sfruttamento? Dal lavoro gratuito alle nuove forme di organizzazione e mutualismo Comments
franco.cilenti / Maggio 3, 2017 6:34 am

Un testo importante di Sergio Bologna che analizza tre libri collettanei pubblicati di recente, all’interno dei quali, nelle differenze di taglio e di configurazioni, è centrale il tema della gratuità del lavoro contemporaneo, cioè la crisi del “valore” del lavoro (“merce per eccellenza, la madre di tutte le merci”). Si tratta di: Salari rubati, a cura di Francesca Coin, Ombre Corte, 2017; Le reti del lavoro gratuito, a cura di Emiliana Armano e Annalisa Murgia, Ombre Corte, 2016; Platform capitalism e confini del lavoro negli spazi digitali, a cura di Emiliana Armano, Annalisa Murgia e Maurizio Teli, Mimesis, 2017

Gratificazione o sfruttamento? Dal lavoro gratuito alle nuove forme di organizzazione e mutualismo

Il gruppo di ricercatrici e ricercatori che in Italia indaga sulla distruzione del lavoro salariato, la precarizzazione, il lavoro gratuito, l’estrazione di plusvalore dalle capacità relazionali e dagli stati emozionali, ha raggiunto ormai un grado di approfondimento analitico e di ampiezza di sguardo, che hanno permesso d’illuminare anche i lati più nascosti di questo universo del lavoro in costante decomposizione. […]

I giovani giustificano la corruzione in azienda: è ammissibile per fare soldi e carriera Comments
franco.cilenti / Maggio 3, 2017 6:27 am

Uno spaccato che parla dello schiavismo concettuale di buona parte delle nuove generazioni precarizzate e apatiche nella loro soggettività sociale. Lo studio di Ernst & Young analizza lo stato dell’anticorruzione, tra Millennials smaliziati e scarsa propensione alla denuncia sul posto di lavoro.

I giovani giustificano la corruzione in azienda: è ammissibile per fare soldi e carriera

La corruzione è un fenomeno diffuso per Il 56% dei lavoratori italiani contro il 39% della media mondiale, ma quello che più colpisce è che sono proprio i giovani a non aver paura della corruzione. Non in Italia, ma nel mondo. Lo rivela “EY Fraud Survey”, un rapporto biennale curato da Ernst & Young, una delle quattro grandi società di […]

Il Sistema Sanitario Nazionale è un bene comune su cui investire Comments
franco.cilenti / Maggio 3, 2017 6:22 am

«Il Servizio Sanitario Nazionale è un bene comune e quindi un investimento per il nostro Paese e non un costo. Proseguendo invece nella direzione che sembra segnare il recente Documento di Economia e Finanza per il 2017, la Sanità italiana rischia di scivolare sotto il livello di guardia e si mettono a rischio i Livelli Essenziali di Assistenza»: lo dichiarano in una nota congiunta i responsabili della FIMMG (Federazione Italiana Medici Medicina Generale) e del Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva

Il Sistema Sanitario Nazionale è un bene comune su cui investire

«Condividiamo la preoccupazione espressa da più parti in occasione dell’approvazione del DEF 2017 in Parlamento, relativa al rapporto tra spesa sanitaria pubblica e Prodotto Interno Lordo (PIL) nel prossimo triennio. Se si prosegue in questa direzione, la Sanità italiana rischia di scivolare sotto il livello di guardia e si mettono a rischio i Livelli Essenziali di Assistenza». A dirlo, in […]

Jobs Act, i disoccupati over 50 superano gli under 24 Comments
franco.cilenti / Maggio 3, 2017 6:12 am

Precarietà in Italia. Boom dei senza lavoro ultracinquantenni. A marzo aumentano gli occupati tra i giovani. Il mercato del lavoro ristagna. Governo (Poletti) e Pd (Renzi) celebrano per l’aumento dell’occupazione giovanile. Cgil: «Gli scostamenti decimali non incidono sulla stagnazione del mercato». Continua il crollo delle partite Iva e la crisi tra i lavoratori 35-49enni

Jobs Act, i disoccupati over 50 superano gli under 24

A marzo i disoccupati con più di 50 anni hanno superato il numero dei disoccupati giovani tra i 15 e i 24 anni. In questo mese i primi erano 567 mila a fronte dei 524 mila tra chi ha meno di 25 anni. Tra febbraio e marzo 2017 i disoccupati «anziani» sono aumentati di 59 mila unità, 103 mila in […]

Il Primo Maggio degli schiavi della cultura Comments
franco.cilenti / Maggio 3, 2017 6:03 am

Facciamo parte di una generazione molto bistrattata e dunque scoraggiata. Stiamo invecchiando con prospettive lavorative che rischiano di trasformarsi in illusioni, la realizzazione professionale è ormai un miraggio, considerando che la realtà in cui viviamo ci costringe irrimediabilmente ad abbassare le nostre giuste aspettative, e le politiche neoliberiste degli ultimi vent’anni hanno progressivamente sgretolato quei diritti che ci avrebbero garantito certezze per l’avvenire.

Il Primo Maggio degli schiavi della cultura

“Un giorno per chi vive nel lavoro/un giorno per chi spera nel futuro/un giorno per chi lotta con coraggio/è il nostro giorno è il primo maggio”. Quanti, tra i “lavoratori” della cultura, possono fare loro le parole che Giorgio Gaber cantava nel 1965? Oggi il più difficile da far proprio è il primo verso: perché tra chi manda avanti il […]

Mario Scrocca, trent’anni senza verità. Di giustizia nemmeno a parlarne Comments
franco.cilenti / Maggio 2, 2017 6:50 am

Lo stranissimo suicidio in carcere di un infermiere sindacalista arrestato per errore. Si chiamava Mario Scrocca. Un’inchiesta mai fatta davvero

Mario Scrocca, trent’anni senza verità. Di giustizia nemmeno a parlarne

Primo maggio del 1987, alle 21.30 viene dichiarata, dai medici del S. Spirito di Roma, la morte di Mario Scrocca. Era stato prelevato il giorno prima da casa, accusato di un pluriomicidio avvenuto quasi dieci anni prima; su sua espressa richiesta durante l’interrogatorio era stato sottoposto a vigilanza a vista. Il ragazzo (27 anni) costretto in isolamento era sorvegliato con la […]

Malati “in cronica attesa” Comments
franco.cilenti / Maggio 2, 2017 6:44 am

Anni di attesa per una diagnosi, mesi per una visita, per un esame di controllo o per ricevere un ausilio, giorni al Pronto Soccorso per un posto letto. Per contro, il tempo dedicato alla visita è sempre più ridotto e le ore di assistenza domiciliare e riabilitazione sempre più esigue: così vivono oggi le persone con patologie croniche e rare, secondo il XV Rapporto Nazionale sulle Politiche della Cronicità, significativamente intitolato “In cronica attesa”, presentato dal CnAMC di Cittadinanzattiva. E il Piano Nazionale della Cronicità, varato lo scorso anno, continua a restare al palo

Malati “in cronica attesa”

Anni di attesa per una diagnosi, mesi per una visita, per un esame di controllo o per ricevere un ausilio, giorni al Pronto Soccorso per un posto letto. Per contro, il tempo dedicato alla visita e quindi all’ascolto è sempre più ridotto e le ore dedicate all’assistenza domiciliare ed alla riabilitazione sono troppo esigue: è questa, oggi, la condizione in […]

Corteo del 1 Maggio a Torino, la Questura applica il decreto Minniti. Cariche e fermi Comments
franco.cilenti / Maggio 2, 2017 6:40 am

La concezione della democrazia del governo democrac. Le cariche, indiscriminate e ingiustificate (lo riconosce oggi perfino La Stampa) si sono ripetute per ben 4 volte. Nel corso di una di queste, tra numerosi contusi, è stata fermata anche una compagna, catturata durante una carica in cui era caduta a terra, e successivamente condotta in Questura.

Corteo del 1 Maggio a Torino, la Questura applica il decreto Minniti. Cariche e fermi

In un Primo Maggio che stava passando alle cronache per la pioggia e la stitichezza di presenza delle forze politiche e sindacali – con presenze ai minimi storici – ci pensano le alte dirigenze cittadine delle forze di Polizia a dare significato politico alla presenza delle istituzioni. Alcuni siti on-line – brilla su tutti la filo-governativa La Repubblica – scandiscono […]

Molise: difendi la sanità pubblica? Ti sospendiamo dal servizio! Comments
franco.cilenti / Maggio 2, 2017 6:28 am

Solidarietà al dott.Lucio Pastore. Un’azienda sanitaria deve garantire il diritto dei cittadini alla salute sancito dall’articolo 32 della Costituzione e gli operatori che denunciano scelte sbagliate o espongono problematiche fanno il proprio dovere di cittadini responsabili

Molise: difendi la sanità pubblica? Ti sospendiamo dal servizio!

Esprimo la più totale SOLIDARIETÀ di RIFONDAZIONE COMUNISTA al Dott. Lucio Pastore, medico del Pronto Soccorso dell’Ospedale F. Veneziale di Isernia ed esponente del Forum per la Difesa della Sanità Pubblica di Qualità, sottoposto a provvedimento disciplinare di sospensione dal servizio, per aver denunciato la privatizzazione in atto della Sanità molisana. Chiediamo l’ immediata revoca del provvedimento di sospensione dal […]

Primo Maggio del Terzo Millennio Comments
franco.cilenti / Maggio 2, 2017 6:23 am

Una sentenza importante per la libertà d’espressione e la salute di operatori e cittadini. E’ lecito denunciare su Facebook le condizioni di lavoro anche quando c’è in ballo la “credibilità” dell’azienda

Primo Maggio del Terzo Millennio

Si può usare Facebook per denunciare, anche con ironia, le condizioni di lavoro. Purché i disagi siano veri. E’ quanto stabilisce una sentenza della giudice del lavoro Daniela Paliaga che obbliga l’ASL TO1 a risarcire Tiziana Pistol, una psicologa che sul social network aveva postato le immagini del degrado della sede dei consultori di via Monte Ortigara (oggi chiusi) in […]

Vivere e morire da migrante in Europa Comments
franco.cilenti / Aprile 30, 2017 8:12 am

I centri di accoglienza luoghi di detenzione dove si identificano individui considerati potenzialmente pericolosi ma sono storie di povertà dei loro paesi dove a causa delle guerre o della mancanza di infrastrutture, della desertificazione dei territori, non vedevano possibilità di vita futura. Espulsi dai loro stessi paesi, come i milioni di persone che si spostano nel mondo da ogni paese, che faccia parte di quelli depredati e in cui continui l’opera delle politiche economiche estrattive.

Vivere e morire da migrante in Europa

Maslax Moxamed, è morto suicida a 19 anni, nei pressi del Centro d’accoglienza di Santa Palomba (Pomezia) dove è stato rinvenuto impiccato il 15 marzo 2017. Lo vogliamo ricordare, perché questo avvenimento è passato nella quasi indifferenza di un pubblico che non ha tempo per pensare. Maslax era arrivato in Italia nell’agosto del 2016, proveniente dalla Somalia. Dopo due mesi […]

Con i lavoratori e le lavoratrici K-Flex Comments
franco.cilenti / Aprile 30, 2017 8:04 am

Un’ azienda che negli anni ha ricevuto ingenti contributi dallo Stato nella misura di 12 milioni di euro di finanziamento pubblico (1 milione di euro dei contributi ricevuti a fondo perduto) e 23 milioni di euro dalla Simest spa , una società dalla Cassa Depositi e Prestiti che è azionista di 5 aziende KFLEX in Asia in base alla L.100 del 1990.

Con i lavoratori e le lavoratrici K-Flex

Dal 24 gennaio 2017 le lavoratrici e i lavoratori della ISOLANTE K-FLEX di Roncello (MB) sono in sciopero e senza stipendio. Un lunga e durissima lotta. Una lunga e durissima vertenza sindacale. Giorno e notte dal 24 gennaio i lavoratori e le lavoratrici K-FLEX sono davanti ai cancelli della fabbrica, in presidio permanente per impedire la de-localizzazione di impianti e […]

Il mistero buffo del rinnovo del contratto del pubblico impiego Comments
franco.cilenti / Aprile 30, 2017 7:59 am

“Basta Precariato, Contratto Subito!”. Con queste parole FP, FLC e Nidil CGIL promuovono per sabato 6 maggio una manifestazione delle lavoratrici e dei lavoratori dei settori pubblici e della conoscenza con al centro il tema del precariato nel “mondo pubblico”, il rispetto dell’accordo del 30 novembre e il rinnovo dei contratti pubblici.

Il mistero buffo del rinnovo del contratto del pubblico impiego

Mai come negli ultimi anni i lavoratori e le lavoratrici sono stati tenuti all’oscuro delle trattative sui rinnovi contrattuali, informati con una piattaforma rivendicativa utile solo a vendere fumo perché nella sostanza i tavoli discutono di ben altro. E’ una questione di democrazia vincolare la firma sindacale a quanto deciso nelle assemblee o nei referendum, la informazione avviene ormai a […]

PALESTINA. Nove giorni a digiuno, la mobilitazione Comments
franco.cilenti / Aprile 28, 2017 6:56 am

Lo sciopero della fame dei detenuti politici palestinesi nelle carceri israeliane è entrato nella sua seconda settimana. La protesta raccoglie nuove adesioni e si moltiplicano le iniziative a suo sostegno in Cisgiordania e anche a Gaza. Ieri e oggi nei Territori occupati si organizza rispettivamente uno sciopero generale e un “giorno di rabbia” proclamati da Fatah, il partito di Marwan Barghouti, il più noto dei prigionieri palestinesi e organizzatore del digiuno osservato da oltre 1500 detenuti.

PALESTINA. Nove giorni a digiuno, la mobilitazione

A nove giorni dal lancio dello sciopero della fame dei prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane, alcuni detenuti sono stati trasferiti nelle cliniche delle carceri per il deteriorarsi delle loro condizioni di salute. Tra loro, anche prigionieri con precedenti problemi di salute che però continuano nella protesta assumendo solo acqua e sale: Riyad al-Umour, Ibrahim Abu Mustafa, Kamal Abu Waar, Nael […]

Chi esporta armi, produce morte. E importa profughi Comments
franco.cilenti / Aprile 28, 2017 6:42 am

E Trump ha reso merito all’Italia, ricordando che «oltre 30 mila militari americani e loro familiari sono stazionati attraverso tutto il vostro paese» e che l’Italia, dopo gli Usa, «è il secondo maggiore contributore di truppe nei conflitti in Iraq e Afghanistan». Il contributo italiano è in realtà maggiore di quello riconosciuto da Trump. Lo dimostra la crescente quantità di armi inviate in Medioriente dalle basi Usa/Nato in Italia, ufficialmente per la guerra al terrorismo. Tali spedizioni sono rintracciabili seguendo il percorso di determinate navi: ad esempio il cargo «Excellent» (battente bandiera maltese, ma con equipaggio italiano), noleggiato dal ministero della Difesa, è partito il 19 aprile da Piombino dopo aver imbarcato un grosso quantitativo di blindati Lince e armi; ha fatto scalo due giorni dopo ad Augusta, punto strategico per rifornimenti di combustibile e munizionamento, dirigendosi quindi attraverso il Canale di Suez al porto di Gedda in Arabia Saudita. Qui era già arrivata il 9 aprile la nave Usa «Liberty Passion» proveniente da Livorno, aprendo un regolare servizio mensile per il trasporto di armi dalla base Usa di Camp Darby al Medioriente per le guerre in Siria, Iraq e Yemen.

Chi esporta armi, produce morte. E importa profughi

La relazione governativa sulle esportazioni di materiali di armamento nel 2016 conferma la continua ascesa dell’export italiano sui mercati mondiali e in particolare su quelli nordafricani e mediorientali (59%), aree di crisi e di conflitti a noi vicine. Appare notevole il livello complessivo delle autorizzazioni all’export 2016 (14,6 miliardi di euro), connesso in misura significativa all’accordo siglato con il Kuwait […]

Blogger ultra-euro all’origine della fake news sulle ong Comments
franco.cilenti / Aprile 28, 2017 6:30 am

“Se ci sono prove rispetto alle gravissime accuse nelle operazioni o nelle fonti di finanziamento delle Ong che operano nel Mediterraneo nella ricerca e soccorso in mare dei migranti, chiediamo che emergano quanto prima. Fino a quando non saranno definite eventuali responsabilita’, continuare a generalizzare non solo non e’ utile a fare chiarezza ma contribuisce a creare un generale clima di sfiducia di cui rischiano di farne le spese bambini, donne e uomini in fuga”. A chiedere che si metta tutto nero su bianco è Valerio Neri, direttore generale di Save the Children, in un’altra giornata in cui Lega e M5S hanno continuato a formulare accuse a proposito del ruolo delle Ong nel Mediterraneo condite con elementi molto vaghi e imprecisi.

Blogger ultra-euro all’origine della fake news sulle ong

Anatomia di un meme tossico. Da dove viene e come destrutturare una narrazione infamante senza prove sui soccorsi in mare Nessuna prova, ma la narrazione tossica delle organizzazioni umanitarie trasformate in «taxi» dai trafficanti di esseri umani continua a farsi largo. Il bostoniano Dan Dennett, uno dei più importanti filosofi cognitivi viventi, che molto ha da dire sul meccanismo delle […]

Amianto. Parte la campagna #tuttiuniticontrolamianto per sensibilizzare cittadini e studenti su salute e sicurezza sul lavoro Comments
franco.cilenti / Aprile 28, 2017 6:24 am

Il 28 aprile si celebra la Giornata mondiale contro l’amianto. Sono oltre 4000 i morti per amianto in Italia, 11 al giorno, una ogni due ore per mesotelioma pleurico o altri tumori asbesto correlati. Nonostante siano passati 25 anni dalla sua messa al bando, nel 1992, l’amianto continua a uccidere. Eppure mentre in Italia l’amianto veniva in altri paesi era messo al bando conoscendone la estrema pericolosità Sono morte silenziose quelle per malattie contratte nei luoghi di lavoro, non sempre i processi hanno fatto luce sulle responsabilità conclusisi con incredibili associazioni o irrisori risarcimenti. I dati inail parlano solo tra il 1993 e il 2008 di 16 mila casi accertati, è bene sapere che l’aspettativa di vita è piuttosto bassa e la morte arriva dopo lunghe sofferenze. Negli ultimi anni si è abbassata la guardia nella lotta contro le malattie contratte per causa di lavoro, le stesse statistiche non sempre vengono aggiornate-

Amianto. Parte la campagna #tuttiuniticontrolamianto per sensibilizzare cittadini e studenti su salute e sicurezza sul lavoro

In occasione della “Giornata mondiale delle vittime dell’amianto e per la salute e la sicurezza sul lavoro”, che si celebrerà il 28 aprile, le associazioni Onlus Aiea e Medicina Democratica, tramite lo sportello amianto nazionale, con il patrocinio del Coordinamento Nazionale Amianto e la collaborazione di tutte le associazioni partecipanti che costituiscono il Cna, hanno lanciato la campagna di sensibilizzazione […]

Jobs Act, aumentano i licenziamenti, giù i contratti stabili Comments
franco.cilenti / Aprile 28, 2017 6:18 am

Inps. +30% licenziamenti disciplinari nelle aziende over 15. Con il taglio degli sgravi, -12% contratti a tempo indeterminato. 284 mila contratti a tempo determinato e 35 mila contratti di apprendistato «trainano» l’occupazione a gennaio-febbraio 2017. 10 milioni e 526 mila voucher venduti in un anno fino al 17 marzo, giorno in cui il governo Gentiloni ha abolito con un decreto i «buoni lavoro»

Jobs Act, aumentano i licenziamenti, giù i contratti stabili

Aumentano i licenziamenti disciplinari nelle aziende con più di 15 dipendenti. Con il taglio degli sgravi contributivi alle imprese per i neo-assunti crollano le assunzioni a tempo indeterminato. I pochi assunti trovano in busta paga un regalo: le retribuzioni inferiori a 1.500 euro sono più basse di quelle, già basse, dei colleghi già assunti. Sono le conseguenze del Jobs Act […]

L’appalto degli snack ha ucciso l’Alitalia Comments
franco.cilenti / Aprile 27, 2017 8:24 am

ALITALIA, GOVERNI E MANAGER SI SONO MANGIATI LA COMPAGNIA E ORA CRIMINALIZZANO I LAVORATORI. L’ESECUTIVO INTERVENGA A TUTELA DEI POSTI DI LAVORO. «L’attacco ai lavoratori dell’Alitalia, che hanno giustamente votato no nel referendum – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea -, è vergognoso. Tra doppi hub e ruberie i governi e i manager si sono mangiati la compagnia e adesso criminalizzano i lavoratori. I privati a cui ci si è affidati invece di risanare la compagnia l’hanno affondata. Ci sono costati tantissimo i danni fatti dai finti salvatori privati. Ora lo spezzatino per sancire la fine definitiva di quella che era stata una grande impresa pubblica. Il governo intervenga a tutela dei posti di lavoro. Meglio nazionalizzare, lasciando perdere gli editoriali reazionari di Alesina e Giavazzi che a forza di dare retta a quelli come loro questo paese sta andando a picco». Maurizio Acerbo, segretario di Rifondazione Comunista/ Sinistra Europea

L’appalto degli snack ha ucciso l’Alitalia

A tutti questi salvatori dell’Alitalia in servizio permanente effettivo (ministri, sindacalisti, manager, capitani coraggiosi, consulenti a gettone e figli di papà con lo stipendione) dei posti di lavoro non gliene frega niente. Salvare l’Alitalia è il business preferito di una classe dirigente (non solo politica) irresponsabile e corrotta dai suoi pensieri ignobili, non dalle tangenti. Nessuno dei medici pietosi che […]

Omicidio di Abd Elsalam, condannato chi protesta Comments
franco.cilenti / Aprile 27, 2017 7:04 am

Decreti di condanna per dieci militanti bolognesi colpevoli di essersi scandalizzati per l’omicidio del delegato Usb. Anche a Modena manifestanti nel mirino della procura. >>> Il Sindacato è un’altra cosa-Opposizione in Cgil, di Modena: «La tesi che la magistratura vuole far passare è che chi lotta in maniera dura e con picchetti è un estorsore perché impedisce al padrone di estorcere liberamente lo sfruttamento dei lavoratori».

Omicidio di Abd Elsalam, condannato chi protesta

Omicidio di Abd Elsalam Ahmed Eldanf. Le condanne arrivano ma colpiscono chi s’è mobilitato a fianco dei compagni di lavoro del facchino egiziano ucciso da un camionista italiano mentre prendeva parte ad uno sciopero per la regolarizzazione dei posti di lavoro dei suoi colleghi. Nove decreti di condanna sono stati notificati in queste ore ad altrettanti militanti bolognesi per aver partecipato […]

Il mito della “fine del lavoro” Comments
franco.cilenti / Aprile 27, 2017 6:54 am

Lo sviluppo tecnologico ha provocato un aumento del numero di disoccupati in Occidente, a ciò però si oppone una crescita dell’occupazione su scala internazionale, anche nel comparto industriale. Il lavoro umano nelle fabbriche e negli uffici non è finito, anche se l’automazione è in aumento. Il modo di produzione contemporaneo ha ancora le caratteristiche capitalistiche e l’analisi di Marx è più che mai attuale.

Il mito della “fine del lavoro”

In una recente inchiesta, il settimanale l’Espresso [1] documenta il calo del numero dei dipendenti nelle principali aziende italiane negli ultimi 25 anni. L’idea di fondo dell’inchiesta è che l’introduzione delle tecnologie, come la robotica e l’intelligenza artificiale, nel mondo del lavoro, provoca disoccupazione strutturale. Si osserva, in Italia, una riduzione dell’occupazione, che colpisce sia l’industria che il settore dei […]

LA SICUREZZA FERROVIARIA: UN PROBLEMA CHE TRAVALICA LA DIMENSIONE LOCALE E ACCOMUNA LAVORATORI E CITTADINI Comments
franco.cilenti / Aprile 27, 2017 6:46 am

Relazione al seminario di confronto operativo “Infortuni sul lavoro dalla programmazione degli interventi all’efficacia delle azioni preventive”, svoltosi ad Ancona il 7 aprile 2017.

LA SICUREZZA FERROVIARIA: UN PROBLEMA CHE TRAVALICA LA DIMENSIONE LOCALE E ACCOMUNA LAVORATORI E CITTADINI

    Qualche anno fa i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza di Trenitalia inviarono un esposto a tutte le Procure della Repubblica d’Italia e agli Organi di Vigilanza delle Aziende Sanitarie Locali. Il problema lamentato riguardava il cosiddetto “agente solo”. I Servizi di Prevenzione delle ASL hanno un ruolo ben definito e circoscritto e quindi, laicamente, ho iniziato a […]

Quattro morti e tre feriti nei cantieri Comments
franco.cilenti / Aprile 27, 2017 6:35 am

Come ogni giorno in questo Paese crepato nel suo DNA di civiltà, assistiamo a omicidi sui luoghi di lavoro. Come in un film horror sono facilmente individuabili gli assassini che si godono la vita dorata nei meandri di un sistema produttivo fatto di schiavismo, così come si conoscono bene i complici seduti sulle poltrone istituzionali che rimbrottano pacatamente gli assassini durante i funerali e praticamente fanno i Ponzio Pilato. Per completare la sceneggiatura di questo film che dura 365 giorni e riparte sempre automaticamente, ci sono gli avvoltoi seduti nelle redazioni di grossi e grassi giornali che si avventano sulla ghiotta notizia certificandola col timbro della cronaca anemica, mentre girano lo sguardo tutti i giorni nei confronti dei singoli omicidi sul lavoro. Ma ci sono anche le comparse, quei sindacati che cogestiscono da depressi le scenografie di morte con il mancato adempimento al loro diritto e dovere di prevenire l’omicidio con il conflitto sulle condizioni di lavoro atto a costruire una cultura di prevenzione.

Quattro morti e tre feriti nei cantieri

Una giornata tragica per i lavoratori: nelle ultime 24 ore sono morti quattro operai e altri tre sono rimasti feriti. Gli infortuni sono avvenuti a Bolzano, sulla linea ferroviaria in manutenzione Brennero-Bressanone (due i morti e tre i feriti) a Roma, in un depuratore dell’Acea (un morto), e in una ditta di Stezzano (Bergamo), dove un uomo ha perso la […]

Famiglie costrette a rinunciare ai servizi Comments
franco.cilenti / Aprile 26, 2017 6:32 am

«A causa della compartecipazione alle prestazioni sociosanitarie – denuncia Antonio Nocchetti – accade soprattutto al Sud d’Italia che un numero crescente di famiglie rinuncino all’assistenza domiciliare e alla frequenza presso strutture semiresidenziali e residenziali, perché “dall’alto” di un reddito ISEE di poche migliaia di euro all’anno, si trovano impossibilitate a pagare i servizi offerti. Un esempio evidente è rappresentato dalla trasformazione della gratuità in compartecipazione alle spese del trasporto scolastico per gli alunni con disabilità delle scuole superiori a Napoli»

Famiglie costrette a rinunciare ai servizi

La definitiva presa d’atto del Governo Gentiloni delle condizioni di povertà diffuse nel Paese con l’inserimento delreddito di inclusionedovrebbe essere accolta con grande benevolenza. L’argomento riguarda assai da vicino anche la disabilità che, come molti sanno, rappresenta un terribile moltiplicatore di povertà per un nucleo familiare. In tale mutato contesto, riprendere o forse affrontare con lealtà il tema dellacompartecipazione alle […]

Sicurezza sul lavoro, il Far west dei corsi di formazione tra enti non abilitati, patentini contraffatti e finti medici Comments
franco.cilenti / Aprile 26, 2017 6:24 am

La responsabile del settore nell’Azienda sanitaria di Milano: “C’è garanzia d’impunità: la legge ci impone di controllare appena il 5% delle aziende”. Così si moltiplicano gli illeciti. I reati vanno dalla contraffazione alla truffa, fino all’associazione a delinquere. Frequente la falsificazione degli attestati di formazione. Con il risultato che, per esempio, può risultare specializzato nella rimozione dell’amianto un operaio che non ha mai superato la prova di abilitazione

Sicurezza sul lavoro, il Far west dei corsi di formazione tra enti non abilitati, patentini contraffatti e finti medici

C’è chi falsifica i registri e chi i registri non li redige neppure. C’è chi subappalta i corsi a enti non autorizzati e chi tiene lezioni di primo soccorso senza alcuna esperienza in campo medico. Sono solo alcuni dei casi in cui si imbattono i responsabili della Ats(la ex Asl) di Milano nei loro controlli sui corsi di formazione sullasicurezza […]

Alitalia. Ora parliamo di nazionalizzazione… Comments
franco.cilenti / Aprile 26, 2017 6:17 am

Se il governo e le forze politiche si dichiarano oggi contrarie a questa ipotesi non è certo per questioni economiche (visti i 20 miliardi dati alle banche) e neanche per le normative europee (tutte chiacchiere visto che anche la UE afferma che sono possibili “misure pubbliche a sostegno di Alitalia”), ma per ragioni ideologiche e di difesa di un sistema e di una gestione del paese che sta facendo acqua da tutte le parti e che sta distruggendo una dopo l’altra le aziende italiane.

Alitalia. Ora parliamo di nazionalizzazione…

C’e più di una novità nel voto Alitalia. Prima di tutto l’altissima e inattesa partecipazione al voto dei lavoratori di ogni qualifica. Fatto assolutamente non scontato vista l’assenza di quorum e il carattere ricattatorio del referendum che, obiettivamente, sembrava rendere quasi ininfluente il voto. La valanga di NO, il 68 per cento, non era nelle previsioni di nessuno fino all’apertura […]

La Sanità nelle Primarie del Nulla Comments
franco.cilenti / Aprile 26, 2017 6:11 am

Per far prosperare il welfare aziendale e le assicurazioni private è necessario mettere in ginocchio il servizio sanitario pubblico. È quello che hanno fatto i governi in questi anni. Così si manda in soffitta l’universalismo perché la popolazione – secondo la mozione di Renzi alle Primarie – è destinata a dividersi tra coloro (i più) che devono accontentarsi di un “pavimento” pubblico sempre più basso e più povero e coloro che – tramite il mercato assicurativo – possono salire ai piani più alti.

La Sanità nelle Primarie del Nulla

La Leopolda del 2011 (la seconda della serie, la prima nel 2010 aveva visto il sodalizio Renzi-Civati, poi sciolto) aveva come slogan “I dinosauri non si sono estinti da soli”. L’evento che si tenne a Firenze dal 28 al 30 ottobre aveva l’ambizioso obiettivo di lanciare 100 idee innovative che avrebbero rivoluzionato la vita del nostro rattrappito paese. Non mancavano le […]

Sui telefonini la verità non fa male Ri-Mediamo. Comments
franco.cilenti / Aprile 26, 2017 6:05 am

Assurdo e inquietante è il clima di opinione manipolatorio e minimizzante attorno ad un argomento considerato tabù, dove si muove una quota amplissima del nuovo capitalismo digitale. Guai a toccare un capitolo sul quale ormai è calato un silenzio pesante.

Sui telefonini la verità non fa male Ri-Mediamo.

Telefonini e circenses, per parafrasare il noto volume di Paul Veyne. Insieme alla televisione generalista, con i suoi programmi di perenne intrattenimento, il cellulare accompagna morbosamente la vita quotidiana. Anzi, è il moderno punto di congiunzione con la rete, essendo le nuove generazioni degli apparecchi un po’ telefono, un po’ computer. Siamo dentro le previsioni di McLuhan, che ben spiegava […]

← Older Entries
Newer Entries →
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato