• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.180)
  • Blog (11.523)
    • Altra Informazione (9.801)
    • Comitati di Lotta (9.022)
    • Cronache di Lavoro (8.423)
    • Cronache Politiche (9.904)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.140)
    • Cronache Sociali (9.773)
    • Culture (7.015)
    • Editoria Libera (5.424)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.245)
    • Storia e Lotte (6.138)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.677)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.956)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.612)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 15, 2022–Agosto 21, 2022
  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (58)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2478327Totale letture:
    • 1014450Totale visitatori:
    • 454Ieri:
    • 6282Visitatori per mese in corso:
    • 9Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "ddl Zan"

    Giornata Mondiale contro l’omolesbobitransfobia Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2022 10:13 am

    Respingiamo l’oscurantismo reazionario della destra che difende un presunto diritto di ‘educare’ bambine e bambini a perpetuare pregiudizi razzisti, ci opponiamo a liberali che strumentalizzano movimenti lgbtqi per giustificare progetti egemonici e guerrafondai occidentali.

    Giornata Mondiale contro l’omolesbobitransfobia

    Sei anni fa, l’11 maggio 2016 per la precisione, il Parlamento italiano approvava le unioni civili. Il provvedimento, noto come “Legge Cirinnà”, fu riconosciuto come una svolta epocale sia per la storia dei diritti civili – per la prima volta nel nostro paese si approvava una misura che colmava un vuoto legislativo per gay e lesbiche che intendevano regolarizzare la loro […]

    «Una giornata di lutto e di festa». A Roma esplode la rabbia trans Comments
    franco.cilenti / Novembre 20, 2021 10:04 am

    Alle ore 17 la Transfreedom March attraverserà la capitale per ricordare le vittime dell’odio trasnfobico e per chiedere maggiori diritti e tutele. In serata anche un momento musicale all’Angelo Mai

    «Una giornata di lutto e di festa». A Roma esplode la rabbia trans

    Sabato Roma si colora di viola. La Trans freedom march per le vittime di odio transfobico si riverserà, a partire dalle ore 17 con concentramento a Piazza Repubblica, tra le strade della capitale, la stessa città in cui a ottobre si sono negati riconoscimento e diritti alla comunità lgbtquia+. Le morti di quest’anno sono 375, la comunità Trans non ci […]

    ‘Andrà tutto bene se poi facciamo il socialismo’ Comments
    franco.cilenti / Novembre 8, 2021 8:17 am

    Intervista a Paolo Berdini sulle recenti amministrative a Roma e sulle politiche nazionali. “Sono convinto che è proprio all’interno delle città che emergeranno con ancora maggior forza le disuguaglianze sociali. Le politiche di privatizzazione del governo Draghi troveranno piena applicazione nel campo dei servizi urbani che –in ossequio alle direttive europee- verranno posti in concorrenza e, di fatto, privatizzati”

    ‘Andrà tutto bene se poi facciamo il socialismo’

    Intervista a cura di Alba Vastano Passata questa tornata elettorale delle amministrative che vede la disfatta delle liste di sinistra radicale in quasi tutte le città in cui si è votato. Roma in primis, dove si riaffaccia superbamente l’area Pd e prende il Campidoglio. La giunta Gualtieri apporterà dei cambiamenti positivi per risollevare dalle macerie strutturali la città ridotta alle […]

    Dall’affossamento del ddl Zan un nuovo movimento lgbtqia+ Comments
    franco.cilenti / Novembre 2, 2021 9:14 am

    Il colpo di grazia che il parlamento ha inferto al disegno di legge segna un punto di non ritorno. Un ciclo si è chiuso. Il movimento può debordare con le sue rivendicazioni. Non è più tempo di deleghe in bianco o rinunce a decidere

    Dall’affossamento del ddl Zan un nuovo movimento lgbtqia+

    Per immaginare cosa accadrà al movimento che chiede moltopiùdiZan bisogna tornare alle ore immediatamente successive all’affossamento parlamentare del ddl.  Bologna. Sono le 20 e la sala del circolo della Pace al Pratello è già piena, l’assemblea del Rivolta Pride era convocata da una settimana per il 27 ottobre, ma il clima è da mobilitazione generale perché proprio oggi hanno affossato […]

    Gli applausi e l’ingiuria Comments
    franco.cilenti / Novembre 1, 2021 8:58 am

    Se il Ddl Zan è, come si sta dicendo ovunque, «morto», non dipende solo dai voti segreti o dalle strategie per il potere: è la società italiana tutta a essere pervasa dalla violenza omolesbobitransfobica

    Gli applausi e l’ingiuria

    L’injure est essentialiste, car le monde social l’est.Didier Eribon, Une morale du minoritaire Gli applausi e le urla di gioia, le braccia di giubilo sollevate al cielo, i pugni, le mani aperte come in uno schiaffo, i sorrisi nei selfie: l’esultanza di una consistente parte della destra parlamentare italiana quando è stato affossato il Ddl Zan ha fatto giustamente parlare, […]

    DDL ZAN : HANNO PAURA DELLE LIBERTA’ CIVILI Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2021 6:25 am

    L’arroganza del fronte che si oppone al ddl Zan mostra come le norme, imposte e interiorizzate, trasmesse inconsciamente di generazione in generazione e mantenute nell’immobilità delle leggi di natura, sono quelle che hanno garantito finora al sessismo una sorta di “invisibilità”. Riproponiamo l’intervista a Paola Guazzo, attivista LGBQTI, pubbicata sul numero di giugno del mensile Lavoro e Salute

    DDL ZAN : HANNO PAURA DELLE LIBERTA’ CIVILI

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno-2021/ Pdf http://www.lavoroesalute.org/ D: Paola, secondo te, rispetto a 40 anni fa, nella cosiddetta società civile, o meglio nella percezione comune, vi è una maggior apertura e meno pregiudizi verso il mondo dell’omosessualità? R: Secondo me sono cambiate moltissime cose, sia sul piano sociale che su quello giuridico. Abbiamo comunque una legge, pur imperfetta, perché non riconosce […]

    Colpiti quota 100 e il disegno di legge Zan Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2021 8:12 am

    A questa alzata di scudi di Draghi sarebbe bene che rispondesse, subito, una grandissima mobilitazione. Sciopero generale vitale per i diritti civili e sociali

    Colpiti quota 100 e il disegno di legge Zan

    Nelle stesse ore in cui si attacca quota 100 viene colpito il disegno di legge Zan. Eravamo il Paese della scala mobile e del divorzio, della pensione con 35 anni di contributi e dell’aborto. La seconda Repubblica di PD, Lega e Berlusconi mette insieme il peggior servilismo al capitalismo e lo spregio dei diritti civili. “Indietro non si torna” dicono […]

    Il ddl Zan, la politica e la disinformazione Comments
    FrancoCile / Agosto 6, 2021 12:13 pm

    Un attacco alla legge realizzato attraverso argomenti estranei al testo, un escamotage già messo in atto ai tempi della discussione della legge sulle unioni civili

    Il ddl Zan, la politica e la disinformazione

    Rimandata a settembre, campagna elettorale permettendo, la discussione in Senato del disegno di legge che contrasta l’omolesbobitransfobia, il sessismo e l’abilismo, sul quale il dibattito pubblico è manipolato da falsità e mistificazioni diffuse ad arte. L’approssimarsi dell’interruzione estiva dei lavori parlamentari ha prevedibilmente messo uno stop alla discussione del disegno di legge Zan di contrasto all’omolesbobitransfobia, rinviandola nella migliore delle ipotesi al mese di settembre, […]

    L’INSOSTENIBILITÀ DI UN INSEGNAMENTO CONFESSIONALE IN UNO STATO LAICO Comments
    franco.cilenti / Luglio 26, 2021 11:27 am

    Non è concepibile che un lavoratore, pagato dallo Stato, sia estromesso dallo stato di diritto e venga sottoposto ad uno stato etico per il quale viene vincolato a condizioni tutt’altro che democratiche. Solamente riformando l’insegnamento della religione e togliendolo dalle mani della Chiesa cattolica, si assicurerebbe davvero un’imparzialità nei programmi e una difesa dei lavoratori che non dovrebbero più sottostare ad un’istituzione religiosa

    L’INSOSTENIBILITÀ DI UN INSEGNAMENTO CONFESSIONALE IN UNO STATO LAICO

    A seguito della richiesta da parte del Vaticano di modificare il DDL Zan, si è riacceso il dibattito sull’abrogazione del Concordato tra Stato e Chiesa e dunque anche dell’insegnamento della religione cattolica nelle scuole, che è da questo regolata. Una modifica dell’IRC è auspicabile perché lo Stato possa slegarsi dalle maglie della Chiesa e definirsi davvero laico. Lo scorso 17 […]

    Persone con disabilità e persone LGBTQIA+: discriminazioni che “si incrociano” Comments
    franco.cilenti / Luglio 16, 2021 6:37 am

    Si è accesa in questi giorni al Senato la discussione sul cosiddetto “Disegno di Legge Zan”, che prevede specifiche aggravanti penali per la discriminazione e la violenza nei confronti delle donne, delle persone LGBTQIA+ e delle persone con disabilità. Una delle argomentazioni di chi lo avversa è che le motivazioni alla base delle discriminazioni e delle violenze cui sono soggette le persone disabili e quelle LGBTQIA+ siano diverse e che andrebbero trattate in modo disgiunto. In realtà, questi due gruppi marginalizzati hanno più cose in comune di quante si potrebbe pensare a prima vista

    Persone con disabilità e persone LGBTQIA+: discriminazioni che “si incrociano”

    Proprio in questi giorni  il cosiddetto “Disegno di Legge Zan” (Disegno di Legge S. 2005, avente ad oggetto Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità) è andato in discussione al Senato e c’è ancora molta incertezza circa il fatto che vi siano […]

    Il delitto di Giarre. Romeo e Giulietta in versione Lgbt+ Comments
    franco.cilenti / Luglio 12, 2021 8:05 am

    Recensione del libro di Francesco Lepore*, edito da Rizzoli

    Il delitto di Giarre. Romeo e Giulietta in versione Lgbt+

    “Ama, ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato ama il tuo peccato e sarai innocente”. William Shakespeare, Romeo e Giulietta Romeo e Giulietta, ovvero l’archetipo dell’amore che sfida le leggi della società e accetta di finire in tragedia pur di esistere e di non piegarsi ad esse. Pensatelo così il delitto di Giarre: due […]

    Benvenuti in Vaticalia Comments
    franco.cilenti / Luglio 3, 2021 5:42 am

    Nelle norme del Concordato non c’è reciprocità tra Stato e Chiesa. Si tratta di un accordo che genera privilegi ingiustificabili per alcuni cittadini (come gli ecclesiastici e gli insegnanti di religione) a danno di tutti gli altri. Va abolito oppure drasticamente ridimensionato. >>> In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Benvenuti in Vaticalia

    Lo Stato Vaticano ha chiesto, attraverso una nota formale consegnata all’Ambasciatore, di modificare una legge in fase di approvazione da parte del Parlamento italiano. Questa è ormai storia nota ma generalmente queste richieste avvengono con contatti diretti e informali, senza trasparenza, con sistema lobbistico collaudato e il clero è sempre stato il gruppo di pressione più forte in assoluto. Ha […]

    1 luglio Transfemminista e Transnazionale. Amore e rabbia contro l’attacco patriarcale! Comments
    franco.cilenti / Giugno 29, 2021 10:00 am

    L’appello di Non Una di Meno. Il primo luglio – la data ufficiale di uscita della Turchia dalla Convenzione di Istanbul – Non Una di Meno si unirà alle proteste in Turchia, nell’Europa dell’Est e non solo.

    1 luglio Transfemminista e Transnazionale. Amore e rabbia contro l’attacco patriarcale!

    In Italia, in Europa e in tutto il mondo, l’attacco patriarcale e la violenza contro le donne e le soggettività LGBT*QIA+ continuano a intensificarsi. Sappiamo bene che la violenza si manifesta in ogni ambito della nostra vita e in moltissime forme, e di cui i femminicidi sono solo quella più visibile. Solo in Italia, sono oltre 45 le donne uccise […]

    Un Pride eccezionale Comments
    franco.cilenti / Giugno 27, 2021 5:39 am

    Decine di migliaia sfilano a Roma in una marcia potente e radicale, senza la struttura rigida di carri e sponsor che negli anni aveva spento l’energia e la creatività della manifestazione

    Un Pride eccezionale

    Avvicinandosi a Piazza Vittorio, provenendo dal quadrante est della città, si capisce presto che il corteo romano del Pride 2021 sarebbe stato potente. Il traffico già a Porta Maggiore è impazzito e da ogni strada laterale sciamano manifestanti a piedi con bandiere e cartelli, evidentemente diretti al concentramento. Piazza Vittorio è stracolma di persone che debordano da ogni lato dei […]

    Sul DDL Zan e il transfemminismo Comments
    franco.cilenti / Giugno 13, 2021 11:26 am

    “o che sono una donna, eterosessuale, cisgender (cioè sono nata donna e tale mi sento) non mi sogno nemmeno lontanamente di sentirmi privata di qualche diritto se finalmente le persone Lgbt+ ne conquistano per loro.” Eliana Como

    Sul DDL Zan e il transfemminismo

    Giugno è in tutto il mondo il mese del Pride, durante il quale si svolgono manifestazioni promosse dai movimenti che difendono i diritti delle persone gay, lesbiche, bisessuali, transessuali, queer, intersessuali… Insomma ogni possibile identità di genere. Il Pride ricorda la rivolta di Stonewall, il famoso bar gay del Greenwich Village a NY, dove, tra il 27 e il 28 […]

    Il ‘sofferto’ iter del ddl Zan Comments
    franco.cilenti / Giugno 8, 2021 7:55 am

    “… è chiaro che al di là della tattica ostruzionista, le forze politiche di destra che siedono in Parlamento si caratterizzano sempre più per un approccio illiberale al tema dei diritti civili e della tutela delle minoranze. Non mi sembra tuttavia che sia una novità” (Antonello Ciervo). “… a me piace una Rifondazione che ha un concetto intersezionale dei problemi dell’oppressione” (Paola Guazzo)

    Il ‘sofferto’ iter del ddl Zan

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno-2021/ Pdf http://www.lavoroesalute.org/ ‘Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità’ Intervista ad Antonello Ciervo, avvocato e ricercatore di Diritto pubblico presso l’Università “Unitelma-Sapienza” di Roma e Paola Guazzo (Prc), attivista LGBQTI, comitato ‘Dà voce al rispetto’ A cura di […]

    Il pericoloso crinale del DDL Omofobia Comments
    franco.cilenti / Agosto 6, 2020 10:05 am

    Appello di Associazione Famiglie Arcobaleno, ALFI – Associazione Lesbica Femminista Italiana, Circolo Mario Mieli, Omphalos LGBTI,Mixed LGBTI, Associazione Quore, ARC Cagliari, MIT – Movimento Identità Trans. “Scegliete da che parte stare. Noi non mancheremo di chiedervene conto.”

    Il pericoloso crinale del DDL Omofobia

    Il testo base del disegno di legge (che porta il nome dell’Onorevole Zan) contro l’omolesbobitransfobia, presentato in Commissione Giustizia qualche settimana fa, è stato frutto di una mediazione e del nostro costante impegno fin dal principio. L’introduzione dell’emendamento Costa riformulato nel testo contro l’omolesbobitransfobia è l’ennesimo segnale del crinale pericoloso in cui questa legge è stata posta dai partiti politici. La scelta […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA