Articoli

Il costo complessivo dell’aiuto militare all’Ucraina vale per l’Italia quasi un miliardo di euro
0 Commenti
/
Le stime dell’Osservatorio indipendente sulle spese militari…

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra
In Italia « si produce, si fabbrica » insicurezza.…

Ucraina, la strategia Usa sta uccidendo l’Europa: serve subito un’alternativa ai guerrafondai
Biden è riuscito a compiere un discreto miracolo: ha cementato…

TRASPORTARE LA GUERRA. MOBILITÀ MILITARE 2.0 E RETE TEN-T
Sono 527 i progetti in cantiere per potenziare le infrastrutture…

Diario della crisi. Guerra e moneta
Il quinto appuntamento del Diario della crisi – progetto nato…

Il debito contro il diritto di sciopero
La ripresa degli scioperi in molte delle principali economie…



Sindemia e debito per il clima
Esiste un rapporto tra sindemia, debito e cambiamenti climatici?…

Roma: morire di debito o sfidare il commissariamento
Da troppi anni Roma versa in una situazione di disagio…

Borsa a rendere: quando l’istruzione è questione di classe
La mitologia ci offre diversi esempi di fratelli tra loro…

Austerità e riforme: il Piano di Draghi è servito
Dopo una lunga attesa, la nuova versione del Piano di…

Il Recovery Fund è un diversivo
“Questa è una mossa Kansas City: loro guardano a destra,…

Altro che aiuti: Il Fondo Monetario alimenta la disuguaglianza
Una ricerca scientifica dal titolo ‘Gli effetti…

MES o non MES, ma è davvero questo il dilemma?
Mentre la curva dei contagi si
impenna, le strutture sanitarie…

Con il MES, non un euro in più per la sanità: parola del Ministro Gualtieri
L’aspetto più controverso del dibattito
sul MES, l’istituzione…

Quantitative Easing: la quiete prima della tempesta
Nel Consiglio Direttivo di giovedì 4 giugno la Banca Centrale…

Recovery fund: vuoi vedere che l’Europa cambia davvero? No
Abbiamo dovuto aspettare lunghi mesi, è
vero. Ci sono stati…

Debito pubblico e occupazione femminile: altre istruzioni per nascondere il conflitto sociale
Come
nella migliore tradizione degli insegnamenti volti al…

Debito pubblico e ambiente: istruzioni per nascondere il conflitto sociale
I tempi in cui ci troviamo non sono
facili: i popoli europei…

Il denaro della BCE vada alla salute, non alla finanza
“La BCE deve servire per il bene comune – salute, occupazione,…

Il sogno europeo condannato a morte dall’Eurogruppo
“Amarti m’affatica, mi svuota dentro”.
Dovrebbe essere…

Non ci resta che spendere
Con
oltre 100.000 contagiati rilevati, quasi 30.000 ricoverati…

Cura Italia: poche risorse, tante lacune
Gli effetti economici
della pandemia stanno assumendo sempre…


L’economia politica del Coronavirus
Il mondo, e l’Italia in particolare, è ormai stravolto…

Il Mes è la nuova «polizia dei mercati» europea
"Col sorgere dell’indebitamento dello Stato, al peccato…


CON IL MES, IL RISCHIO DI PASSARE DALLA PADELLA ALLA BRACE
Le fibrillazioni interne al governo non vengono solo dalla…

Clamoroso: la Germania ha fatto default, ma non è successo niente
Da oltre vent’anni a questa parte, il dibattito politico…

Viaggio nel mondo immaginario dei padroni, dove il lavoro abbonda ma i lavoratori si scansano
“Il lavoro c’è e ci sarà, ma mancano i lavoratori”.…

Bruxelles chiede, il Governo esegue: ora abbiamo le prove
Edgar Allan Poe ci insegna, e la saggezza popolare lo conferma,…


Disciplinare le periferie: i fascisti a guardia dell’austerità
Nel corso dell’ultimo mese a Roma si sono avvicendati tre…

Contro i terroristi del debito pubblico
Le stagioni si alternano, è arrivata la primavera, ma c’è…

Cottarelli, il signoraggio e la favola della scarsità delle banane
L’Enciclopedia Treccani definisce tabu una “proibizione…