• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.176)
  • Blog (11.514)
    • Altra Informazione (9.792)
    • Comitati di Lotta (9.015)
    • Cronache di Lavoro (8.421)
    • Cronache Politiche (9.895)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.131)
    • Cronache Sociali (9.764)
    • Culture (7.006)
    • Editoria Libera (5.416)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.236)
    • Storia e Lotte (6.129)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.673)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.954)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.610)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (49)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2476087Totale letture:
    • 1013717Totale visitatori:
    • 391Ieri:
    • 5549Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "decreto Minniti"

    Dal rogo del Vulpitta ai nuovi Cpr, 20 anni di galere Comments
    franco.cilenti / Dicembre 29, 2019 8:29 am

    L’11 gennaio, dopo un primo presidio a pochi giorni dall’apertura, si terrà una manifestazione a Gradisca D’Isonzo, il 18 una assemblea regionale a Milano per fermare l’apertura di Corelli. Ci auguriamo che sia solo l’inizio.

    Dal rogo del Vulpitta ai nuovi Cpr, 20 anni di galere

    Rabah, Nashreddine, Jamel, Ramsi, Lofti e Nasim, sei nomi che oggi forse non dicono nulla. Erano i nomi di 6 ragazzi tunisini rinchiusi nel dicembre 1999 nell’allora Centro di Permanenza Temporanea ed Assistenza, (CPTA),  “Serraino Vulpitta” a Trapani, un mini carcere ricavato da un’ala di un vecchio ospizio. Stavano per essere rimpatriati, tentarono la fuga il 28 dicembre, vennero presi […]

    “Solidarietà a chi sciopera”, due ragazze multate a Prato Comments
    franco.cilenti / Dicembre 29, 2019 8:17 am

    Le multe sono conseguenza dell’applicazione del decreto sicurezza voluto dall’allora ministro Salvini e votato da M5S. Norme liberticide che sono state pensate per colpire la protesta sociale. Per il 7 gennaio prossimo è stata indetta un’assemblea pubblica, in vista di una intera giornata di mobilitazione il 18 gennaio.

    “Solidarietà a chi sciopera”, due ragazze multate a Prato

    Reato di Solidarietà. Anche due 18enni sanzionate per aver manifestato con gli operai sfruttati in lotta da mesi. Applicata la norma del decreto Sicurezza: 4 mila euro per «blocco alla circolazione» C’è stato bisogno della lettera aperta di due studentesse toscane di 17 e 18 anni iscritte a due licei fiorentini, per dare un minimo di visibilità alle 21 multe […]

    Contro i lager di Stato Comments
    franco.cilenti / Ottobre 13, 2019 9:50 am

    Queste strutture, per come sono pensate, per la funzione che svolgono, per l’assenza di garanzie reali, dal diritto alla difesa alla difficoltà per gli operatori dell’informazione di entrarvi e verificare le condizioni di vita, sono irriformabili e vanno chiuse. >>> In edicola il libro “MAI PIÙ La vergogna italiana dei lager per immigrati”

    Contro i lager di Stato

    Per un rincorrersi di coincidenze la neo ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese è stata a lungo prefetto a Milano. Un’esperienza segnata dal tentativo da un lato di non assecondare l’esasperazione del conflitto in salsa leghista – molti sono i provvedimenti repressivi dei Comuni dell’hinterland che la prefetta ha considerato inapplicabili -, e dall’altro lato di assecondare le richieste securitarie provenienti da […]

    Rapporto Onu: in Libia la polizia vende i profughi ai trafficanti, ma l’Europa tace Comments
    franco.cilenti / Ottobre 6, 2019 9:21 am

    Migranti, trattative segrete tra le autorità italiane e i trafficanti libici – inchiesta esplosiva di Avvenire. Un meccanismo diabolico che produce guadagni illeciti, torture, stupri e sparizioni di massa senza che nessuno si senta in dovere di intervenire L’Onu ha le prove: «La Guardia costiera libica trasferisce migranti in centri di detenzione non ufficiali», dove si ritiene che funzionari del governo «vendano i migranti ai trafficanti». Non prima di avere torturato, schiavizzato, stuprato. L’ultimo rapporto del segretario generale sulla Libia è già sul tavolo del procuratore del Tribunale internazionale dell’Aja. E non piacerà ai leader europei. I crimini sono stati documentati e riassunti nelle 17 pagine che costituiscono un pesante atto d’accusa che Antonio Guterres ha messo nero su bianco, dopo avere raccolto le informazioni di tutte le agenzie Onu sul campo, coordinate dall’Unsmil, la missione delle Nazioni Unite a Tripoli. La sequenza di violazioni chiama in causa la responsabilità di quei Paesi, come l’Italia, che finanziano ed equipaggiano a fondo perduto le autorità libiche, senza mai riuscire a ottenere neanche il minimo impegno per il rispetto dei diritti fondamentali.

    Rapporto Onu: in Libia la polizia vende i profughi ai trafficanti, ma l’Europa tace

    In questi giorni Avvenire ha pubblicato in due articoli i risultati di un’inchiesta scottante con la quale documenta l’incontro, rimasto segreto, dell’11 maggio 2017, al Cara di Mineo in Sicilia tra alcuni delegati del Governo allora in carica, i nostri servizi segreti e una delegazione libica della quale faceva parte anche Abd al-Rahman al-Milad, detto Bija, un trafficante di esseri umani, ben noto […]

    Non è cambiato nulla per i migranti Comments
    franco.cilenti / Ottobre 6, 2019 9:10 am

    A un mese dalla nascita del nuovo governo, l’istituzione voluta dal ministro degli esteri Di Maio, di una “lista di paesi terzi sicuri”, per respingere rapidamente le richieste di asilo e velocizzare i rimpatri forzati entro 4 mesi, è un inquietante segnale di continuità con l’esecutivo precedente. Considerando le minime coperture finanziare, come è avvenuto con i governi precedenti, si punta sulla propaganda, anche se meno strillata.

    Non è cambiato nulla per i migranti

    1. Il Viminale non è più una succursale della sede della Lega e non arrivano più le dirette facebook del ministro del’interno che spacciava fake-news a tutto spiano contro le ONG, violando sistematicamente il diritto internazionale, e declamando le cifre del calo degli sbarchi come un suo successo personale. Mentre nel frattempo cresceva in modo esponenziale il numero delle vittime, […]

    Da Minniti a Salvini, da Ursula Von Der Meyen a Conte, migranti senza speranze? Comments
    franco.cilenti / Settembre 26, 2019 10:25 am

    Vertice di Malta, poche luci e tante ombre oscure. Sembra delinearsi il fatto che non solo gli accordi sottoscritti da Minniti nel febbraio 2017 vadano rafforzati, tramite ulteriori investimenti, per fermare le partenze ma che, le stesse navi delle Ong, già soggette al Codice di condotta sempre dell’esponente Pd, che ne limitava fortemente l’azione, ora avranno un nuovo obbligo in più.

    Da Minniti a Salvini, da Ursula Von Der Meyen a Conte, migranti senza speranze?

    Il Vertice di Malta che si è tenuto lunedì 23 settembre è stato giustamente definito da Filippo Miraglia, responsabile immigrazione dell’Arci “fondamentalmente mediatico”. Dopo che è stato reso pubblico il documento ufficiale emerso, ma soprattutto in attesa di quando, l’8 ottobre a Lussemburgo, alla presenza di tutti i Ministri dell’Interno UE, si potranno prendere decisioni più impegnative, un bilancio va […]

    Cpr di Ponte Galeria: cosa succede? Comments
    franco.cilenti / Settembre 24, 2019 10:48 am

    Rivolta e rimpatri nel centro di permanenza e rimpatrio (Cpr) alle porte di Roma. Il 12 ottobre prossimo manifestazione nazionale a Milano per la chiusura delle strutture detentive per migranti

    Cpr di Ponte Galeria: cosa succede?

    Venerdì 20 settembre nel Cpr di Ponte Galeria, a Roma, è scoppiata una rivolta. Un gruppo di una decina di reclusi di nazionalità nigeriana, appreso che con il trasferimento si avvicinava il momento della deportazione, hanno dato fuoco a materassi e messo in atto una protesta. Secondo le notizie fornite dalle forze dell’ordine la situazione è tornata alla “normalità” (dove […]

    Decreti sicurezza: sei pillole video per capire di cosa trattano Comments
    franco.cilenti / Settembre 21, 2019 9:20 am

    Nonostante il governo gialloverde sia caduto – e quello giallorosa si sia appena insediato – le vecchie leggi restano. In particolare, i due decreti simbolo “Sicurezza e Immigrazione” e “Sicurezza-Bis” continuano a regolamentare il fenomeno immigratorio in Italia e la gestione dell’ordine pubblico. Sarà proprio la revisione dei decreti-bandiera del salvinismo a costituire il primo campo di verifica dell’effettiva discontinuità del nuovo governo e un importante spazio di rivendicazione politica per i movimenti sociali. Per capire di cosa trattano e per andare oltre la mera propaganda salviniana, abbiamo intervistato numerosi esperti per farci spiegare le modifiche introdotte dalle leggi e comprenderne i possibili risvolti concreti nella realtà.

    Decreti sicurezza: sei pillole video per capire di cosa trattano

      1: Decretazione d’urgenza È opportuno fare una premessa – prima di entrare nel merito della legge n.132 – sullo strumento che è stato utilizzato per legiferare, cioè quello del decreto legge e sulla sua “straordinaria” necessità di urgenza. 2: Protezione umanitaria Il primo articolo del decreto contiene nuove disposizioni in materia della concessione dell’asilo e prevede l’abrogazione della protezione per motivi […]

    La rabbia dei declassati. Perché il populismo ha successo anche tra i ricchi Comments
    franco.cilenti / Settembre 21, 2019 8:55 am

    Il consenso del populismo deriva tanto dal risentimento dei gruppi sconfitti (quelli che aspirano senza successo ad un’ascesa sociale), quanto dal risentimento e dalla paura dei gruppi in pericolo di cadere (quelli che annaspano per non essere raggiunti da chi sta sotto). Entrambe le pulsioni sono legate a filo doppio alle dinamiche di aumento delle disuguaglianze.

    La rabbia dei declassati. Perché il populismo ha successo anche tra i ricchi

    Chi ha maggiore probabilità di votare per un partito politico che propone di limitare l’immigrazione e di ridurre i finanziamenti per i programmi di assistenza ai rifugiati: le persone che vivono nella parte più ricca della città o quelle che abitano i sobborghi più poveri? In quali periodi possiamo aspettarci il più robusto sostegno per un partito politico che intenda […]

    Scrive Carola: Fortezza Europa e catastrofe climatica Comments
    franco.cilenti / Settembre 20, 2019 10:48 am

    Un articolo di Carola Rackete, capitana della Sea Watch. L’apartheid climatico porterà solo ad altre tragedie nel Mediterraneo

    Scrive Carola: Fortezza Europa e catastrofe climatica

    Quello che ho visto dalla mia barca nel Mediterraneo permette di intravedere il futuro di milioni di persone, se non facciamo qualcosa ora. Sono spaventata dai danni che stiamo facendo al pianeta e dall’ostilità verso coloro che fuggono da siccità, carestie, incendi e tempeste. Molte persone sono preoccupate per il rapporto tra migrazione e crisi climatica, perché temono che questo […]

    CHI È SENZA PECCATO (l’escalation delle norme anti-immigrati in Italia) Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2019 8:56 am

    Su che terreno nasce il mostro più repellente della paludosa politica italiana? Su quel terreno arato dai precedenti governi di centrodestra e da quelli definiti dal gergo politichese, di “centrosinistra” che cultura giuridica di sinistra non avevano più ricordo alcuno. Salvini è stato solo l’allievo più fedele di quelle politiche perchè davano respiro al suo credo di estrazione fascista. Dalla Bossi/Fini al decreto Minniti una discesa, senza soluzione di continuità, verso la barbarie che anche questo governo ha nel suo programma, seppur, ipocritamente, verbalmente ammorbidito sui “decreti sicurezza” del mostro. >>> Un promemoria di Renato Fioretti per Lavoro e Salute

    CHI È SENZA PECCATO (l’escalation delle norme anti-immigrati in Italia)

    A rischio di apparire controcorrente, se non, addirittura, un tardivo fan dell’ex ministro dell’Interno, ritengo che, quando i primi venti anni di questo terzo millennio faranno ormai parte della storia di questo paese, non saranno pochi coloro i quali, nell’analizzarne i fatti, saranno costretti a dover prendere atto che il rozzo Salvini, rispetto al delicatissimo tema dell’immigrazione extracomunitaria, si era […]

    Per un’opposizione da sinistra (e dal basso) al Governo Conte bis Comments
    franco.cilenti / Settembre 15, 2019 9:11 am

    Questo governo non a caso nasce in continuità e come sviluppo della convergenza a livello europeo del M5S con il PD nel voto per la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. In questo scenario si deve costruire lotte di opposizione sociale e politica e di impegno nello sviluppo della più larga mobilitazione nel paese per una svolta reale rispetto alle politiche neoliberiste, alla devastazione ambientale e alla violazione dei diritti umani.

    Per un’opposizione da sinistra (e dal basso) al Governo Conte bis

    Si dice che, una volta, avendo chiesto a Vittorio Foa cosa desiderasse per Natale, la risposta fosse un poco spiazzante: «una destra democratica». È con lo stesso stato d’animo che ho desiderato che nascesse l’attuale governo: perché consideravo pericolosa la destra autoritaria, razzista e, sì, francamente fascista di Matteo Salvini. Sarebbe stato meglio, certo, che un cambio di presidente del […]

    MALTRATTATI, INGANNATI E CONTENTI? Comments
    franco.cilenti / Settembre 13, 2019 9:57 am

    Riflessioni sul numero 5 – settembre 2019 del periodico Lavoro e Salute. > dalla vignetta che accompagna l’editoriale “Solo chi è ingannato da una visione ideologica novecentesca può affermare che siamo maltrattati dalle ideologie del 2000 che arricchiscono anche noi di conoscenza e facile protagonismo virtuale. Come benessere materiale e diritti siamo all’ottocento? Beh, mica si può avere tutto!”

    MALTRATTATI, INGANNATI E CONTENTI?

    Ci chiediamo mai se è un bene essere sempre più inondati di notizie, inconsapevolmente sottovalutando che spesso false e costruite ad arte per manipolarci, e quando non lo sono del tutto ci vengono propinate dentro uno schema comunicativo che ha origine nel nazismo? Forse no, perché la storia è semisconosciuta alla grande massa resa incolta da decenni di futilità e […]

    È morto il Re, viva il Re: i governi passano, l’austerità resta Comments
    franco.cilenti / Settembre 11, 2019 10:15 am

    Da qualche anno bande contrapposte si contendono la gestione dell’austerità a livello europeo: da un lato c’è l’ancien régime, rappresentato da popolari, socialisti e liberali e che detiene il potere dalla nascita del progetto comunitario; dall’altro scalpitano i nuovi barbari, in salsa sovranista, neo-fascista e reazionaria. Entrambi gli schieramenti condividono l’architettura di fondo delle istituzioni europee e il loro ruolo storico di dispositivo di repressione, controllo e freno al progresso sociale. Al di là di sfumature e dettagli, l’unica ragione del contendere è quindi l’amministrazione del potere

    È morto il Re, viva il Re: i governi passano, l’austerità resta

    Nel mese di agosto abbiamo assistito ad una delle crisi politiche più peculiari della storia repubblicana. Il Capitano Salvini, che fino a un momento prima dettava l’agenda di governo fino all’ultima virgola con l’acquiescenza totale degli alleati 5stelle, decide di sfilarsi dall’esecutivo. Scelta di cui si pente evidentemente un minuto dopo, verosimilmente a seguito di sonore tirate d’orecchie di padroni […]

    Migranti, quello che il nuovo governo non farà Comments
    franco.cilenti / Settembre 10, 2019 8:49 am

    Nessun cambiamento si profila all’orizzonte. I governi degli ultimi anni sono stati semi uno dell’altro, incapaci di attuare vere politiche di accoglienza ma molto attenti ad utilizzare una falsa emergenza per campagne discriminatorie, focolai di odio per propri scopi politici/elettorali oltre ad avallare qualsiasi comportamento e linguaggio fascista del Salvini di turno.

    Migranti, quello che il nuovo governo non farà

    La formazione del nuovo governo e l’addio di Salvini al Viminale sta generando aspettative favorevoli affinché sul tema legato ai migranti vi sia una inversione di rotta rispetto alle politiche razziste e discriminatorie del governo giallo verde. E’ evidente come coloro che avallano questo tipo di lettura saranno presto destinati a ricredersi.In primo luogo va ricordato come i decreti sicurezza che […]

    Crisi di governo, il proporzionale è la vera discontinuità Comments
    franco.cilenti / Agosto 24, 2019 1:23 pm

    E bisognerebbe mettere in discussione austerity, precarizzazione, privatizzazioni, saccheggio di ambiente e beni comuni, subalternità a qualsiasi lobby e Confindustria, europeismo acritico, smantellamento di sanità e stato sociale, attacco alla scuola della Costituzione, autonomia differenziata.

    Crisi di governo, il proporzionale è la vera discontinuità

    Salvini è uscito dal Senato come un pugile suonato. La cosa che teme di più è che M5S e Pd non gli regalino il plebiscito. Ma a leggere qualche giornale della destra sa bene che a metterlo fuori gioco definitivamente sarebbe una legge elettorale proporzionale. È responsabilità storica di M5S e Pd non consentirgli di riprendersi dalla figuraccia andando a […]

    Non c’è più posto per tutti Comments
    franco.cilenti / Agosto 14, 2019 9:38 am

    Che cosa ha sollevato l’ondata mefitica planetaria di rifiuto dei migranti, fino a farne ovunque il tema centrale della politica? Probabilmente, un sentire, e una pratica, che nascono dalla convinzione, per lo più inespressa, che nel mondo non ci sia più posto per tutti. La presenza degli “stranieri”, anche quando sono pochissimi, è per molti lì a dimostrarlo. Per i più, con un collegamento inespresso e persino inconsapevole alla crisi climatica in corso, di cui si è poco informati. Ma per chi quel collegamento invece lo fa esplicitamente – forse non Trump e Salvini e le loro corti, ma di certo gli Stati maggiori della Nato, allertati sul tema dal Pentagono da oltre 15 anni – la risposta è univoca: bisogna attrezzarsi militarmente per respingerli e ricacciarli nei territori da cui cercano di scappare; anche a costo del loro sterminio. Il risvolto di questa “politica estera” (la sola che anche la Commissione europea sappia praticare) è la militarizzazione della vita sociale anche dentro ogni paese, da Macron a Orban. L’Italia fa da battistrada

    Non c’è più posto per tutti

      Il voto proTAV del 7 agosto al Senato può essere assunto a data di riferimento per indicare la saldatura irreversibile del cosiddetto “partito del PIL”, cioè della devastazione dell’ambiente in nome degli affari realizzati a spese dell’erario, con le truppe raccolte da Salvini intorno alle mobilitazioni contro migranti, zingari, poveri e persone solidali, cioè con un razzismo dichiarato, praticato e […]

    Il decreto sicurezza bis è legge. Da Stato democratico a Stato Penale di Polizia Comments
    franco.cilenti / Agosto 6, 2019 10:14 am

    Il Decreto aggrava quello già precedentemente approvato da questo governo, si compone di 18 articoli. Ecco la nuova Legge sulla sicurezza in Italia. Una Legge con nemici ben precisi, che criminalizza chi salva vite in mare e chi organizza il conflitto sociale per rivendicare giustizia in un paese sempre più disuguale, nel quale stanno vincendo evasione, prepotenza e chiusura egoistica.Che effetto avrà la legge nella nostra società? “Basta osservare cosa sta accadendo negli Stati Uniti, con gli autori di stragi che sparano sulla folla per «bloccare l’invasione ispanica». Trump sta diffondendo il disprezzo contro i latinos, Salvini sdogana l’odio contro i migranti. Entrambi stanno rendendo le relazioni sociali sempre più difficili.” Alex Zanotelli

    Il decreto sicurezza bis è legge. Da Stato democratico a Stato Penale di Polizia

    Si compone di 18 articoli e si occupa di soccorso in mare e di riforma del codice penale in particolare per quanto riguarda la gestione dell’ordine pubblico durante le manifestazioni. Nell’articolo 1 si stabilisce che il ministro dell’interno “può limitare o vietare l’ingresso il transito o la sosta di navi nel mare territoriale” per ragioni di ordine e sicurezza, ovvero quando […]

    NEI PAESI DEL CILENTO CHE RIVIVONO CON L’ACCOGLIENZA Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2019 9:06 am

    Gli Sprar di Ottati e Ogliastro. I migranti si sono inseriti e tornano servizi e lavoro. Ma ora il problema è il dl sicurezza. La cittadina conta 400 abitanti e si trova sotto i monti Alburni, in quella porzione di Campania sconosciuta, fatta di aria da vetta, fiumi freddi, centri storici abbandonati. Grazie al progetto tornano nel paese i servizi smantellati dall’estinzione del welfare pubblico.

    NEI PAESI DEL CILENTO CHE RIVIVONO CON L’ACCOGLIENZA

    Uscire dal mare è ancora l’incubo del passato che tormenta la notte di Nadia, una vita da schiava nelle case dei ricchi di Casablanca. Dalla Libia all’Italia in dodici giorni, dopo l’inferno osceno del viaggio in mare. Ci dice che essere ancora viva è per lei una fortuna immensa. Che oggi chissà se l’avrebbero salvata come allora, quando riuscì a […]

    Naufragio Libia: Intervista alla responsabile del team infermieristico MSF presente allo sbarco Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2019 8:55 am

    “La sofferenza di queste persone è difficile persino da immaginare. Non ci sono parole per descrivere quanto stiano soffrendo.” Intervista a Anne-Cecilia Kjaer, responsabile delle attività infermieristiche di MSF in Libia

    Naufragio Libia: Intervista alla responsabile del team infermieristico MSF presente allo sbarco

    “Ieri mattina ci hanno chiamati per dirci che nella base militare di Khoms stavano sbarcando persone intercettate in mare. Siamo arrivati verso le 10:30. La nostra équipe era composta da un medico, due infermieri e un autista.   Sul posto c’erano circa 80 persone provenienti in gran parte dall’Eritrea, dal Sudan, dall’Egitto e dal Bangladesh. Faceva molto, molto caldo. Erano sedute all’ombra di […]

    Resistenze contro le insicurezze ignorate. Rovesciare il discorso dominante. Comments
    franco.cilenti / Luglio 23, 2019 11:01 am

    Le principali insicurezze ignorate sono nascoste nella mortalità da malattie da contaminazioni tossiche, incidenti sul lavoro e condizioni di lavoro e di vita prive di tutele indispensabili quali quelle dei lavoratori (italiani e stranieri) delle economie sommerse costretti alla neoschiavitù.

    Resistenze contro le insicurezze ignorate. Rovesciare il discorso dominante.

    Premessa Questo testo riprende l’intervento alla Giornata di studio e di confronto su “Lo stato penale di polizia: modello di gestione dell’ordine sociale e programma politico in atto”, del 19 luglio 2019 al CAP di Genova (organizzata da Haidi Giuliani e Italo di Sabato di Osservatorio Repressione in occasione del 18 anniversario del G8 di Genova)[1]. Pur condividendo la maggior […]

    Carola e Francesca nel mare in tempesta Comments
    franco.cilenti / Luglio 12, 2019 8:38 am

    Un testo scritto da un gruppo di compagne/i che hanno partecipato alle lotte in frontiera tra Ventimiglia e Calais. “Le frontiere sono ovunque, ed ovunque e quotidianamente vengono messe in discussione da chi le subisce. E’ quindi necessaria un’attivazione della solidarietà che sia consapevole dei propri limiti e non definisca sempre e comunque le persone in viaggio come delle vittime che vanno aiutate. “

    Carola e Francesca nel mare in tempesta

    Donde manda capitán muere, muere marinero. Sara Hebe, Asado de Fa   A seguito dei recenti avvenimenti che riguardano la nave Sea Watch 3 e la sua comandante Carola Rackete, su alcuni media italiani e sui social network sono apparsi articoli e riferimenti alla vicenda di Francesca, da alcuni definita «la Carola italiana». Come compagne e compagni di Francesca, che […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA