• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.127)
  • Blog (11.332)
    • Altra Informazione (9.611)
    • Comitati di Lotta (8.877)
    • Cronache di Lavoro (8.371)
    • Cronache Politiche (9.714)
    • Cronache Sindacali (7.687)
    • Cronache Sinistra Europea (7.950)
    • Cronache Sociali (9.585)
    • Culture (6.825)
    • Editoria Libera (5.237)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.057)
    • Storia e Lotte (5.949)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.598)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.928)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.586)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (37)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2430039Totale letture:
    • 999501Totale visitatori:
    • 389Ieri:
    • 2608Visitatori per mese in corso:
    • 5Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Decreto Pillon"

    Perché la libertà delle donne fa tanta paura? Comments
    franco.cilenti / Novembre 19, 2019 11:10 am

    Per ribaltare qualsiasi relazione di dominio abbiamo bisogno prima di tutto di ragionare sul perché gli spazi di libertà si aprono lentamente

    Perché la libertà delle donne fa tanta paura?

    Napoli, 2017: carnevale nel rione Materdei. Foto di Ferdinando Kaiser, instancabile narratore della vita di ogni giorno delle persone comuni _______________ Quali poteri ha visto l’uomo nel corpo femminile da temerne la ricomparsa dietro le libertà che le donne vanno conquistando? Si può ipotizzare che, nell’attribuire alle donne come destino naturale la sessualità e la maternità – perché questo è il retaggio […]

    Siamo Rivolta: il 23 novembre manifestazione nazionale Non Una Di Meno Comments
    franco.cilenti / Novembre 17, 2019 4:02 am

    In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la marea transfemminista di Non una di meno torna in piazza! Contro la vostra violenza, saremo rivolta!

    Siamo Rivolta: il 23 novembre manifestazione nazionale Non Una Di Meno

    ️ 23 NOVEMBRE – MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE E DI GENERE ore 14.00 da Piazza della Repubblica 24 NOVEMBRE – ASSEMBLEA NAZIONALE A ROMA ore 10.00 presso Nuovo Cinema Palazzo, Piazza dei Sanniti 9 A (San Lorenzo) All’indomani della manifestazione che ci vedrà insieme a Roma, è convocata per il 24 novembre l’assemblea nazionale di Non Una Di Meno […]

    Il Financial Times contro i medici italiani che si rifiutano di praticare l’aborto Comments
    franco.cilenti / Novembre 7, 2019 12:18 pm

    Il quotidiano britannico ci ricorda come l’Italia, sui diritti delle donne ad abortire, sia ancora al Medioevo. E’ una battaglia legale, certo, basata sul Diritto e sui diritti: ma è innanzitutto una battaglia civile e culturale, purtroppo ritornata prepotentemente attuale.

    Il Financial Times contro i medici italiani che si rifiutano di praticare l’aborto

    Valentina Milluzzo aspettava due gemelli, ma la sua gravidanza si complicò drammaticamente: rischi di aborto spontaneo, infezione, un ricovero di diciassette giorni all’Ospedale Cannizzaro di Catania. Durante quei giorni, come sostiene suo padre, nessuno dei medici intervenne per interrompere la gravidanza: anche se avevano loro stessi dichiarato che i feti non sarebbero sopravvissuti e che quello sarebbe stato, invece, l’unico […]

    In piazza per l’aborto libero e sicuro Comments
    franco.cilenti / Settembre 29, 2019 8:36 am

    Ieri in piazza in tutto il mondo: in occasione della giornata mondiale per l’aborto libero e sicuro, il movimento transfemminista Non Una Di Meno ha lanciato cortei, presidi, flash-mob, eventi in molte città e territori d’Italia per l’autodeterminazione e la libertà di scelta sui corpi delle donne e delle soggettività favolose

    In piazza per l’aborto libero e sicuro

    Il 28 settembre è la giornata internazionale dell’aborto sicuro appoggiata anche dalle Nazioni Unite e dalla Federazione internazionale dei ginecologi (Figo). Il giorno fu celebrato per la prima volta come giornata di azione per la depenalizzazione dell’aborto in America Latina e i Caraibi nel 1990 da parte della Campaña 28 Septiembre. NEL MONDO A ridosso della data, una vittoria delle donne e […]

    Codice rosso, la legge per contrastare la violenza sulle donne e sui minori nasce zoppa Comments
    franco.cilenti / Agosto 6, 2019 10:35 am

    Un condannato per un reato di genere dopo una manciata d’anni potrà uscire dal carcere in regime di semilibertà e “incontrare” nuovamente la vittima

    Codice rosso, la legge per contrastare la violenza sulle donne e sui minori nasce zoppa

    A pochi giorni dalla entrata in vigore del cd. Codice Rosso (l’8 agosto, ndr), un caso di cronaca solleva non pochi interrogativi sula sua potenziale efficacia. A Treviso un uomo, che nel 2013 tentò di uccidere l’allora compagna strangolandola fino a farle perdere i sensi, simulando un incidente in auto e dando fuoco al veicolo, potrà usufruire di una misura alternativa […]

    DALL’«AFFIDO CONDIVISO» AL DDL PILLON Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2019 9:08 am

    Non una di Meno è tornata in piazza contro il controverso Ddl Pillon, la cui discussione è rimandata a settembre. Centinaia a Roma, flash mob e presidi in molte città d’Italia. Che cosa comporterà questo DdL contro le donne e che modifica il diritto di famiglia e la tutela dei minori nelle separazioni? La mobilitazione permanente continua! No Pasaran!

    DALL’«AFFIDO CONDIVISO» AL DDL PILLON

    Il disegno di legge Pillon è solo l’ultimo atto di un lungo percorso iniziato una decina di anni fa che ha mirato passo dopo passo a far completamente perdere la comprensione di cosa sia il patriarcato, di quali siano le modalità di oppressione della donna in questa società, di quale sia la struttura dell’oppressione di genere. Negli anni ’70, sotto […]

    Blocchiamo il DdL Pillon! Non una di meno in piazza Comments
    franco.cilenti / Luglio 23, 2019 10:42 am

    Il Ddl Pillon torna in discussione in commissione giustizia. Nonostante gli annunci, i 5 stelle non ritirano le firme a sostegno. Il Ddl su divorzio e affido è un grave attacco ai diritti di donne e minori. Non Una Di Meno torna in piazza per bloccarlo. A Roma, l’appuntamento è a Montecitorio alle ore 15.00

    Blocchiamo il DdL Pillon! Non una di meno in piazza

    Oggi il Ddl Pillon torna in Commissione Giustizia. Il disegno di legge che riforma le norme su separazione e affido è uno dei temi al centro dell’agitazione permanente lanciata da Non una di Meno che dallo scorso autunno ha visto svolgersi molteplici azioni, flash mob, incontri pubblici e oceaniche manifestazioni dal 24 novembre a Roma alla marea transfemminista di Verona contro il congresso mondiale delle famiglie. E proprio l’oceanica mobilitazione […]

    Torino: assemblea nazionale Non Una Di Meno 1 e 2 giugno Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2019 8:27 am

    Vogliamo riflettere sulle pratiche con cui costruiamo le nostre lotte, sulle relazioni che intessiamo, sul tipo di comunicazione che produciamo, sul rapporto con istituzioni, mezzi di comunicazione, organizzazioni politiche.

    Torino: assemblea nazionale Non Una Di Meno 1 e 2 giugno

    Nell’anno appena trascorso Non Una di Meno è stata protagonista di un grande percorso di affermazione politica che ha travalicato i segnali già incredibili raccolti negli anni precedenti. L’abbiamo detto fin dall’inizio e lo ripetiamo con sempre maggiore convinzione: la rivoluzione sarà femminista e transfemminista, o non sarà. Ne troviamo conferma nella nostra quotidianità, nelle lotte che attraversiamo, nelle relazioni, sui […]

    Donne credenti contro il DDL Pillon Comments
    franco.cilenti / Marzo 11, 2019 9:35 am

    Donne per la Chiesa: il DDL Pillon non ha nulla di cattolico. “La Chiesa ha troppo spesso scelto di mantenere il silenzio sulla violenza domestica, sull’abuso e sulla sottomissione, per preservare lo status quo, ma oggi che sta uscendo finalmente allo scoperto con una importante azione di verità sulle proprie colpe, non possiamo accettare che la società civile – che si appella ai principi cristiani – vada nella direzione opposta, riproponendo un modello familiare fatto di predominio maschile e subordinazione femminile.”

    Donne credenti contro il DDL Pillon

    Foto ANSA Con questo documento vogliamo espressamente occuparci del DDL 735 (Norme in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità) presentato dal Sen. Pillon al Senato il 1 agosto 2018, che sta sollevando molte discussioni e generalizzate critiche da parte del mondo psicologico-giuridico e del diritto. Il DDL si compone di 24 articoli e, nell’ottica di chi […]

    Le anime nere dietro il ddl Pillon Comments
    franco.cilenti / Febbraio 5, 2019 8:38 am

    Chi sono i promotori del convegno sul ddl Pillon contestato da Non Una di Meno a Roma, le anime di destra che si autoproclamano “garanti” della famiglia?

    Le anime nere dietro il ddl Pillon

    Giovedì 31 Gennaio, Non Una di Meno ha contestato il senatore Pillon durante un convegno dedicato all’affido condiviso e organizzato dal gruppo consiliare della Lega del Municipio I. Come tutti sanno, durante la contestazione alcuni dei presenti hanno aggredito le attiviste prendendole a spintoni e urlando epiteti come «zocc**e» o allusioni al numero dei loro «amanti» (come se, la vita sessuale delle […]

    Italia, 2019 – DDL PILLON. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 3, 2019 9:42 am

    No divorzio, No aborto, No diritti civili alle persone omosessuali. Questo il disegno che si cela dietro il DDL Pillon, attualmente in discussione al Senato, presentato astutamente come un provvedimento volto a equilibrare l’affido condiviso in caso di separazioni ma che nasconde invece, riga dopo riga, molto altro.

    Italia, 2019 – DDL PILLON.

    – Oggi siamo più forti perché al governo abbiamo il ministro Fontana e abbiamo la Lega; – Il femminicidio non esiste; – La violenza domestica ha le chiavi di casa e porta i tacchi a spillo; – L’eutanasia va vietata; – La famiglia è solo quella con mamma e papà; – L’aborto è più grave dello stupro; – L’aborto va […]

    IL CONGEDO PER MATERNITÀ NON SI TOCCA! Comments
    franco.cilenti / Dicembre 10, 2018 9:07 am

    Sempre più chiaro è il ruolo che alla donna vogliono fare assume nell’attuale contesto sociopolitico. Si vuole che la donna sia prima di tutto una macchina produttrice: produttrice di reddito e, all’occorrenza, produttrice di figli; figli che, tuttavia, non devono più di tanto intralciare la macchina produttiva, poiché se lo fanno, la donna viene allontanata dal mercato del lavoro.

    IL CONGEDO PER MATERNITÀ NON SI TOCCA!

    Da quando la Camera ha iniziato la discussione sulla legge di bilancio, ora approvata alla Camera, ma ancora soggetta a numerose modifiche prima dell’approvazione definitiva, abbiamo assistito alla bocciatura dell’emendamento che fissava un fondo di 10 milioni di euro per orfani e familiari di vittime di femminicidio, salvo ripensamento dell’ultima ora e alla liberalizzazione del congedo obbligatorio per maternità, di […]

    Manifestazione nazionale contro la violenza di genere e le politiche patriarcali e razziste del governo Comments
    franco.cilenti / Novembre 22, 2018 7:42 am

    Roma 24 novembre 2018 ore 14.00 Piazza della Repubblica

    Manifestazione nazionale contro la violenza di genere e le politiche patriarcali e razziste del governo

    Il 24 novembre Non Una di Meno torna nelle strade con una manifestazione nazionale a Roma contro la violenza di genere e le politiche patriarcali e razziste del governo. Il governo Salvini-Di Maio, attraverso misure e proposte di legge che insistono su un modello patriarcale e autoritario vuole colpire donne, migranti e soggettività lgbt*qia+, impedendo la libertà individuale di decidere sul proprio corpo e le proprie vite. Non una di […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA