• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.636)
  • Blog (8.610)
    • Altra Informazione (6.896)
    • Comitati di Lotta (6.557)
    • Cronache di Lavoro (6.815)
    • Cronache Politiche (7.020)
    • Cronache Sindacali (6.265)
    • Cronache Sinistra Europea (5.250)
    • Cronache Sociali (6.874)
    • Culture (4.113)
    • Editoria Libera (2.566)
    • Movimenti di Liberazione (773)
    • Politiche di Rifondazione (6.381)
    • Storia e Lotte (3.301)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (335)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.237)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.245)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 8 Marzo, 2021–14 Marzo, 2021
  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Ma niente.

  • Colomba pellegrina

    Lo storico viaggio di Francesco in Iraq. Oggi su Repubblica.
  • Il tunnel

    Oggi su Repubblica.
  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.
  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica. L’altra vignetta (Renzi e Arabia Saudita) nella pagina dei commenti.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1697423Totale letture:
  • 703872Totale visitatori:
  • 783Ieri:
  • 5553Visitatori per mese in corso:
  • 9Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "DECRETO SICUREZZA BIS"

ANCORA CRITICA LA SITUAZIONE DEI MIGRANTI SULLA ROTTA  NORD-OVEST DELLE ALPI Comments
franco.cilenti / Febbraio 5, 2021 9:35 am

II rapporto di Medici per i Diritti Umani sulla rotta Nord-Ovest delle Alpi

ANCORA CRITICA LA SITUAZIONE DEI MIGRANTI SULLA ROTTA NORD-OVEST DELLE ALPI

Oulx, 04 Febbraio 2021 – Resta estremamente critica la situazione dei migranti che tentano di attraversare la frontiera alpina nord-occidentale diretti in Francia. Come già denunciato da Medici per i Diritti Umani (MEDU) a novembre, il flusso dei migranti è considerevole e composto nella maggior parte dei casi da intere famiglie con bambini anche molto piccoli (da luglio a dicembre sono arrivati in Francia […]

Rotta balcanica: che fare? Comments
franco.cilenti / Febbraio 2, 2021 8:36 am

Call for action: assemblea online giovedì 4 febbraio ore 20.00. Una proposta di discussione transnazionale promossa dalla campagna Lesvoscalling, Linea d’ombra ODV, Strada SiCura.

Rotta balcanica: che fare?

La situazione lungo la Rotta balcanica è sicuramente peggiorata con il sopraggiungere dell’inverno e dopo gli incendi che hanno colpito i vari campi, in particolare quello di Lipa; ma è da anni che gli avvenimenti della balkan route costituiscono con il suo corollario di abusi, violenze, torture, pushback, morti una delle più lampanti vergogne dell’Unione europea. Quindi come prima risposta […]

Il confine bosniaco e il caso Frontex Comments
franco.cilenti / Febbraio 1, 2021 10:15 am

Le conclusioni da trarre da queste vicende sono almeno tre. In primo luogo, c’è una catastrofe umanitaria da scongiurare ai confini dell’UE. In secondo luogo, Frontex va ridimensionata, soggetta a regole tanto chiare quanto stringenti, monitorata con un’attenzione per troppo tempo carente. Terzo e più impegnativo punto, l’intera politica dell’asilo dell’UE va ripensata e riportata all’altezza dei principi umanitari inscritti nella sua costituzione.

Il confine bosniaco e il caso Frontex

Due eventi concomitanti stanno agitando nelle ultime settimane gli ambienti felpati e spesso sonnacchiosi delle istituzioni europee preposte alla gestione delle migrazioni e alla protezione dei rifugiati. Il primo riguarda la penosa situazione dei profughi bloccati in Bosnia, ai confini dell’Unione, e ridotti a vivere all’addiaccio, nei boschi o in ricoveri di fortuna dopo che un incendio ha distrutto il […]

Frontex, la prima forza armata europea, indagata dall’Ufficio europeo per la lotta antifrode Comments
franco.cilenti / Febbraio 1, 2021 9:58 am

L’Ufficio europeo per la lotta antifrode ha confermato che sta indagando sulle denunce contro Frontex, accusata di essere coinvolta nei respingimenti illegali dei migranti. L’agenzia sta avendo molta libertà di azione e si prepara a un’espansione senza precedenti.

Frontex, la prima forza armata europea, indagata dall’Ufficio europeo per la lotta antifrode

Lo scandalo è scoppiato in Germania e da dicembre continua a diffondersi nel cuore dell’Unione Europea. Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, avrebbe partecipato a migliaia di respingimenti illegali di migranti, e l’Ufficio europeo per la lotta antifrode (Olaf) – che ha l’obiettivo di contrastare le attività illecite nelle istituzioni europee – ha avviato un’inchiesta per violazione […]

La stagione della criminalizzazione del soccorso in mare: cronache dal Mediterraneo Centrale Comments
franco.cilenti / Gennaio 2, 2021 10:42 am

Dal 2017 a oggi sono una ventina le navi impegnate in operazioni di salvataggio in mare coinvolte in procedimenti legali (che spesso neanche arrivano al processo). Quante vite avrebbero potuto salvare le navi delle Ong bloccate in porto?

La stagione della criminalizzazione del soccorso in mare: cronache dal Mediterraneo Centrale

«Cambiano le modalità, ma la limitazione alle navi umanitarie è sempre la stessa». È Fulvia Conte, coordinatrice del rescue-team della Mare Jonio, a parlare. La nave dell’organizzazione non governativa (Ong) Mediterranea, attualmente ferma a Venezia, è stata bloccata il 25 settembre nel porto di Pozzallo. La Guardia Costiera ha negato l’imbarco a due membri del team di soccorso: i loro […]

La riforma dei Decreti Sicurezza non scalfisce il razzismo istituzionale Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 9:12 am

L’umanità di chi muore ai confini d’Europa – a Ventimiglia, così come nel Mediterraneo o nei Balcani – è negata dai decisori politici che senza troppe difficoltà, e con diversi livelli di violenza, pagano milizie e forze di sicurezza per trattenere parte della popolazione “in eccesso” a distanza di sicurezza.

La riforma dei Decreti Sicurezza non scalfisce il razzismo istituzionale

La riforma dei Decreti Sicurezza (il decreto Lamorgese, DL 130/2020) è stata approvata e segna alcuni timidi passi in avanti. Tuttavia, per far fronte al razzismo odierno – che si manifesta tanto nel discorso pubblico, quanto nella pratica istituzionale e amministrativa – servirebbe molto di più. Forse sarebbe stato troppo ambizioso (ma soprattutto ingenuo) aspettarsi che questa dinamica cambiasse con […]

Il nuovo securitarismo come cartina di tornasole dell’intersezionalità Comments
franco.cilenti / Dicembre 24, 2020 9:48 am

L’aumento delle risorse destinate alla “sicurezza” su cui investe l’Europa, tanto nei regimi autoritari dell’Est quanto nelle cosiddette “democrazie solide”. In Italia, come non notare quanto, accanto ad una omologazione globale del “securitarismo”, si debba ragionare su una sua lenta e continua capacità di penetrazione del pensiero comune operata nel tempo. Le leggi Salvini – solo la loro rimozione totale potrebbe segnare una reale inversione di tendenza

Il nuovo securitarismo come cartina di tornasole dell’intersezionalità

Non si dice nulla di nuovo quando si afferma che le politiche “securitarie” hanno caratterizzato da sempre la governance degli Stati nazionali. Va però registrato che i mutamenti sociali determinatisi nell’ultimo mezzo secolo hanno costretto, lentamente ma inesorabilmente, a raffinare tali torsioni del diritto per consentire di chiudere sottochiave ogni forma, anche minimamente accennata o prevedibile di conflittualità sociale. Nel […]

I decreti Salvini sono stati davvero cancellati? Comments
franco.cilenti / Dicembre 22, 2020 11:41 am

Il decreto-legge che modifica i decreti Salvini è stato infine convertito in legge, con voto di fiducia. Ciò, unitamente a un’imponente campagna mediatica, ha contribuito a indurre la convinzione che l’impostazione del precedente Governo sia stata ribaltata. Non è così, se non in misura assai ridotta.

I decreti Salvini sono stati davvero cancellati?

Il 18 dicembre 2020 è stato convertito in legge il decreto-legge 21 ottobre 2020, n. 130 (cosiddetto «decreto immigrazione e sicurezza», dichiaratamente diretto a superare i decreti Salvini). In attesa di esaminare il testo definitivo e di valutare i cambiamenti apportati in sede di conversione, è utile fare il punto su quello che questo intervento normativo non è, e sul […]

Trent’anni e li dimostra Comments
franco.cilenti / Dicembre 19, 2020 9:43 am

C’è un numero enorme di persone in movimento, in pochi diretti in Europa, quindi, utile ripeterlo, risulta sempre più assurdo parlare di sostituzione etnica o di invasione per quanto riguarda il Vecchio continente, peraltro il più opulento del pianeta.

Trent’anni e li dimostra

Il 18 dicembre del 1990 veniva ratificata alle Nazioni Unite la “Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie, entrata poi in vigore nel 2003. Si tratta di un testo estremamente moderato nei toni e negli obiettivi che mirava, in origine, unicamente a tutelare, indipendentemente dal loro statuto migratorio (regolarità o meno dei […]

Respingimenti nel Mediterraneo Comments
franco.cilenti / Dicembre 19, 2020 8:59 am

Attraverso l’esternalizzazione del controllo delle frontiere la politica di criminalizzazione della solidarietà, la creazione di una zona SAR libica e l’inerzia delle navi di salvataggio nazionali, negli ultimi anni si è lasciato il Mediterraneo alla “Guardia Costiera Libica” per operare respingimenti, in una sistematica violazione del principio di non refoulement.

Respingimenti nel Mediterraneo

Martedì 1 dicembre il direttore generale di Frontex  – Fabrice Leggeri – è stato chiamato a rispondere davanti alla commissione Libertà civili (LIBE) dell’Europarlamento sulle accuse di coinvolgimento del personale dell’Agenzia nei respingimenti di migranti e rifugiati attuati dalla Guardia costiera greca. Secondo il direttore Leggeri, ascoltato in video-collegamento dalla commissione del Parlamento Europeo, non ci sono prove del coinvolgimento di […]

NUOVO PATTO UE SULLA MIGRAZIONE E L’ASILO Comments
franco.cilenti / Dicembre 11, 2020 10:12 am

RIVEDERE IL MODELLO PATOGENO DEI MEGACENTRI DI ACCOGLIENZA. Diciotto associazioni impegnate nella tutela della salute di migranti e rifugiati lanciano un appello ai governi europei e agli europarlamentari.

NUOVO PATTO UE SULLA MIGRAZIONE E L’ASILO

I centri di grandi dimensioni come quello di Moria, aperti in Grecia e in Italia per realizzare il cosiddetto Approccio Hotspot, hanno effetti devastanti sulla salute mentale di rifugiati e richiedenti asilo. Il nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo, lungi dall’essere “un nuovo inizio” come lo ha definito la Commissione europea nel presentarlo lo scorso settembre, rischia di alimentare il modello dei […]

La via della vergogna. Sulla rotta balcanica delle migrazionI Comments
franco.cilenti / Dicembre 8, 2020 7:48 am

Il viaggio disperato lungo la rotta dei Balcani, tra violenze e torture inaudite da parte della polizia Centinaia di profughi con diritto alla protezione respinti dall’Italia

La via della vergogna. Sulla rotta balcanica delle migrazionI

È la schiena curva e livida dei respinti a dire le sprangate. Sono le gambe sanguinanti a raccontare la disperata corsa giù dal valico. A piedi nudi, con le caviglie spezzate dalle bastonate e i cani dell’esercito croato che azzannano gli ultimi della fila. È l’umiliato silenzio di alcuni ragazzi visitati dai medici volontari nel campo bosniaco di Bihac per […]

Sorveglianza alle frontiere, droni e militarizzazione del Mediterraneo Comments
franco.cilenti / Novembre 30, 2020 12:59 pm

La guerra dell’europa ai migranti diventa sempre più crudele e sofisticata. Dal blog di Antonio Mazzeo

Sorveglianza alle frontiere, droni e militarizzazione del Mediterraneo

Le frontiere sono essenziali per dividere e invisibilizzare, negare corpi ed identità, cancellare sogni e speranze, annullare i diritti e la cittadinanza. Per delimitare i confini e separare gli uni dagli altri sono indispensabili le guerre e gli eserciti ed è imprescindibile trasferire quotidianamente sempre più risorse finanziarie dal welfare al complesso militare-industriale. Sono necessarie armi tecnologicamente sofisticate, meglio ancora […]

Botte alle lotte Comments
franco.cilenti / Novembre 19, 2020 9:39 am

Nel terzo “decreto sicurezza” la scelta di reprimere le lotte dei lavoratori e le proteste sociali, quando si tornerà nell’Italia della “normalità” pre-covid. Mai contro la delinquenza imprenditoriale!

Botte alle lotte

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ Dopo mesi di tergiversazioni il governo giallorosa ha approvato le modifiche ai decreti sicurezza a firma di Salvini. Le modifiche prevedono il ripristino del permesso umanitario chiamato “permesso speciale” e del sistema di accoglienza diffuso “Sprar” per tutti i richiedenti asilo e non solo per rifugiati e minori. Sono stati ridotti i tempi di trattenimento […]

Le recenti e le mancate modifiche ai “decreti Sicurezza”: la continuità di un modello punitivo Comments
franco.cilenti / Novembre 14, 2020 6:06 am

Una continuità che si manifesta anche nel mancato intervento verso una serie di norme illiberali (in materia di controllo della protesta, per esempio) e di criminalizzazione della marginalità sociale. Tutta questa parte dei precedenti decreti (Salvini e Minniti) rimane invariata

Le recenti e le mancate modifiche ai “decreti Sicurezza”: la continuità di un modello punitivo

Lo scorso 21 ottobre sono state modificate, con il decreto legge n. 130[1], alcune norme dei c.d.  “decreti Salvini” (e, come vedremo qui, anche del precedente “decreto Minniti”)[2] e introdotte alcune altre disposizioni in materia penale e di procedura penale. Si tratta di una riforma molto attesa, e che ha provocato una certa euforia sulla stampa e sui social media, […]

Daspo, si stava meglio quando si stava peggio? Comments
franco.cilenti / Novembre 10, 2020 10:47 am

Una inquietante comparazione tra il “Decreto Lamorgese”, il “Decreto Salvini” e il “Decreto Minniti” in materia di Daspo urbano

Daspo, si stava meglio quando si stava peggio?

Pur rivendicando a parole il superamento dei “Decreti Salvini”, il nuovo “Decreto sicurezza” n. 130/2020 – in fase di conversione e che, in questa sede, per comodità espositiva chiamerò “Decreto Lamorgese” -, appare improntato alla medesima logica securitaria e repressiva dei precedenti in materia: ovviamente la propaganda politica del Partito Democratico ci ricorda ogni giorno che passa quanto Salvini sia […]

Bologna: Violente cariche contro il corteo che chiedeva reddito e salute Comments
franco.cilenti / Novembre 9, 2020 9:30 am

La conferma della programmata repressione contenuta nel “nuovo” decreto sicurezza. Sono state annunciate nuove mobilitazioni per le prossime settimane.

Bologna: Violente cariche contro il corteo che chiedeva reddito e salute

In centinaia ieri sera, sabato 7 novembre, per le strade del centro di Bologna per chiedere salute e accesso alle cure per tutte e tutti, ma anche reddito e diritti, in questa seconda ondata pandemica in Italia. La mobilitazione è iniziata nel pomeriggio, in piazza del Nettuno, con l’assemblea pubblica sulla gestione dell’emergenza sanitaria promossa dall’Assemblea per la Salute del […]

Italiani senza cittadinanza | La storia di Hamilton Comments
franco.cilenti / Novembre 7, 2020 9:04 am

Negli ultimi anni si è parlato molto di riforma della cittadinanza. Migliaia di ragazzi e ragazze nati/e in Italia, o in Italia fin da piccoli/e, non possono infatti con le norme attuali diventare italiani/e. Ma cosa comporta vivere in Italia senza avere la cittadinanza italiana? Che impatto ha questa condizione sulla vita di chi la vive? Lo stiamo chiedendo proprio a loro, italiani e italiane senza cittadinanza.

Italiani senza cittadinanza | La storia di Hamilton

La pandemia da Covid-19 ha evidenziato l’importanza del lavoro di medici e infermieri, dipinti come eroi ma in realtà sempre in prima linea per sconfiggere malattie spesso in situazioni di carenza di risorse. Tra costoro ci sono anche italiani senza cittadinanza, come Hamilton, pronti a servire il nostro paese nonostante gli ostacoli che trovano per diventarne cittadini. Siamo parte integrante […]

RAPPORTO SULLA SITUAZIONE UMANITARIA DEI MIGRANTI IN TRANSITO LUNGO LA FRONTIERA NORD-OVEST TRA ITALIA E FRANCIA Comments
franco.cilenti / Novembre 5, 2020 9:17 am

Da Medici per i diritti umani (MEDU). Richiesta di un intervento urgente per scongiurare nuove tragedie

RAPPORTO SULLA SITUAZIONE UMANITARIA DEI MIGRANTI IN TRANSITO LUNGO LA FRONTIERA NORD-OVEST TRA ITALIA E FRANCIA

A partire dal 2017 l’Alta Valle di Susa, in Piemonte, ha iniziato ad essere attraversata da un flusso consistente di migranti di provenienza sub sahariana, per lo più uomini molto giovani che cercavano un valico alternativo a Ventimiglia per raggiungere la Francia e l’Europa del Nord. Si stima che dal 2017 ad agosto del 2020 circa 10.000 persone abbiano attraversato […]

Non cambiare tutto per non cambiare niente. Note sul nuovo (ennesimo) “Decreto sicurezza” Comments
franco.cilenti / Ottobre 30, 2020 9:56 am

Il “Decreto Lamorgese” (vogliamo chiamarlo così?) che avrebbe dovuto superare i decreti “salvinissimi” è un mix di populismo penale e di criminalizzazione della povertà e dell’emarginazione sociale. Confermando come in materia di immigrazione e sicurezza il centrosinistra abbia ormai introiettato acriticamente la peggiore cultura securitaria neo-liberale.

Non cambiare tutto per non cambiare niente. Note sul nuovo (ennesimo) “Decreto sicurezza”

Con il Decreto legge pubblicato lo scorso 21 ottobre in Gazzetta Ufficiale (il n. 130, che dovrà essere convertito in legge dal Parlamento entro la fine dell’anno) siamo giunti al quinto “Decreto sicurezza” in quattro anni, dopo quelli di Minniti del 2017 e quelli di Salvini del biennio 2018-2019. Il Decreto appena entrato in vigore, a lungo richiesto dal PD […]

I numeri dell’immigrazione in Italia, oltre la retorica dell’emergenza Comments
franco.cilenti / Ottobre 29, 2020 8:43 am

La presunta “invasione” non esiste, al contrario si registra una forte diminuzione delle domande d’asilo, i centri di accoglienza svuotati e la precarizzazione degli stranieri in Italia. Il Dossier statistico immigrazione 2020 di Idos fa il punto della situazione nel Paese

I numeri dell’immigrazione in Italia, oltre la retorica dell’emergenza

Una politica migratoria figlia di una lettura superficiale e poco lungimirante del fenomeno, spesso tradotta in decisioni che, in modo paradossale, creano il “problema immigrazione” per poi tentare di risolverlo. È quanto emerge dalla lettura del Dossier Statistico Immigrazione 2020, pubblicato dal centro studi e ricerche Idos in partenariato con il centro studi Confronti e presentato mercoledì 28 ottobre. I dati e […]

GUARDARE  IL DITO E  NON LA LUNA Comments
franco.cilenti / Ottobre 21, 2020 9:34 am

Non c’è via uscita da questo teatro dove le porte sono state sbarrate e siamo destinati a morire di inedia o, peggio ancora, di quelle sofferenze terminali prodotte da questo sistema anche, e soprattutto, con il venir meno del diritto alla salvaguardia della nostra salute con la programmata fine della sanità pubblica, come degli omicidi quotidiani sul lavoro?

GUARDARE IL DITO E NON LA LUNA

PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2020 Parlare di noi è sempre difficile, non per amore della nostra privacy quanto per sottovalutazione, inconsapevole? del peso che hanno le nostre opinioni, i nostri comportamenti, le nostre scelte verso gli altri, disconoscendo le comuni condizioni che dovrebbero farci introiettare un principio attraverso il quale dedurre una verità elementare: gli altri siamo noi, a prescindere […]

Riforma “Lamorgese”, un “Giano bifronte” Comments
franco.cilenti / Ottobre 17, 2020 8:26 am

In gran parte sono incentrate sulla “sicurezza” sul controllo / repressione del dissenso sociale, dai blocchi stradali, ai picchetti, all’occupazione di stabili eccetera.

Riforma “Lamorgese”, un “Giano bifronte”

Dovendo fare un bilancio, il decreto Lamorgese di riforma delle “leggi Salvini” per come arriva in parlamento è un bicchiere mezzo vuoto. O meglio, come afferma l’ottimo Sergio Bontempelli che lo analizza sul sito dell’Associazione Diritti e Frontiere (www.a-dif.org), leggendolo ci si trova di fronte ad un “Giano bifronte”. Si pensi ad esempio a come resta inalterato l’approccio rispetto al […]

Diritto di resistenza Comments
franco.cilenti / Ottobre 17, 2020 7:28 am

Dai “Decreti sicurezza” alla repressione delle lotte sociali. Nota del costituzionalista Giovanni Russo Spena su Lavoro e Salute di ottobre

Diritto di resistenza

PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2020 Lo stato di emergenza e la preoccupazione per i contagi stanno facendo entrare in un cono d’ombra la crescente repressione in atto nei confronti del conflitto sociale. Essa è il frutto amaro, sul piano legislativo, delle cosiddette “leggi sicurezza” che, come ho sostenuto dalla prima lettura, non sono solo xenofobe ma anche tese a reprimere […]

Salario-salute e profitto, una partita aperta Comments
franco.cilenti / Ottobre 15, 2020 10:50 am

Il numero di ottobre del mensile cartaceo Lavoro e Salute

Salario-salute e profitto, una partita aperta

PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2020 SOMMARIO 3- editoriale. Guardare il dito e non la luna 4- Ma quando verranno cancellati i Decreti Salvini? 5- Dai “Decreti sicurezza” alla repressione delle lotte sociali 6- Mai dire mai. Salario-salute e profitto, una partita aperta 9- I postumi del Si. Intervista a Paolo Maddalena 12- Salute diseguale con le risposte alla pandemia 14- […]

Estate 2020, quando l’Italia scatenò la caccia all’“untore nero” Comments
franco.cilenti / Ottobre 14, 2020 8:06 am

Condizioni disumane che non sono assolutamente mutate nei tre lunghi anni trascorsi prima che venisse decisa e formalizzata la chiusura di uno dei moderni lager della sporca guerra Ue ai migranti.

Estate 2020, quando l’Italia scatenò la caccia all’“untore nero”

In questi ultimi mesi abbiamo assistito ad una vera e propria caccia all’untore nero. “I migranti stanno trasmettendo il Covid-19 agli italiani” il leit motiv estivo. Una narrazione falsa e xenofoba che ha visto “autorevoli” protagonisti il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e il suo maggior concorrente alla rielezione, il sindaco metropolitano di Messina Cateno De Luca. Al seguito, […]

Vergognosa censura della fiction su Mimmo Lucano Comments
franco.cilenti / Ottobre 14, 2020 7:45 am

La Rai ha trasmesso in prima serata una fiction come Red Land di aperta apologia del nazifascismo e censura una storia di accoglienza di cui la nostra Repubblica dovrebbe andare orgogliosa.

Vergognosa censura della fiction su Mimmo Lucano

Il servizio pubblico offre quotidianamente spazio a razzisti, negazionisti e a indagati prescritti per reati infamanti ma continua a censurare la fiction sull’esperienza di Riace e di Mimmo Lucano. Per l’ennesima volta apprendiamo che la fiction in cui si raccontano le vicende di Riace, con attore protagonista Beppe Fiorello, già pronta dal 2018, non troverà posto nel palinsesto neanche nei […]

Strage di donne e minori al largo della Tunisia. Altra barca alla deriva Comments
franco.cilenti / Ottobre 14, 2020 7:33 am

Naufragata una imbarcazione con 25 a bordo davanti a Sfax, annegate 8 donne e 3 minori, salvati in 7. Approdi a Lampedusa nella notte di domenica

Strage di donne e minori al largo della Tunisia. Altra barca alla deriva

In mare vi è ancora una barca di legno alla deriva, a bordo 43 persone migranti. L’allarme è stato lanciato dagli attivisti di Alarm Phone già 24 ore fa, ma finora nessuna delle centrali marittime che operano nell’area, né Malta né l’Italia, si sono assunte il coordinamento dei i soccorsi. Domenica inoltre, al largo di Sfax in Tunisia c’è stato […]

Decreti sicurezza: non solo immigrazione, via le norme contro chi lotta Comments
franco.cilenti / Ottobre 12, 2020 8:45 am

APPELLO URGENTE

Decreti sicurezza: non solo immigrazione, via le norme contro chi lotta

Invitiamo chiunque condivida questo appello ad esprimere la propria adesione comunicandola all’indirizzo ricercademocrazia@gmail.com L’aspetto negativo dei Decreti Salvini non consiste solo nelle norme sull’immigrazione che sono appena state modificate, ma si iscrive in un ben determinato percorso di criminalizzazione della povertà, della emarginazione e del dissenso. Le relative norme  vanno eliminate dal nostro ordinamento perché il loro impianto generale contraddice […]

Decreti sicurezza, la continuità del male Comments
franco.cilenti / Ottobre 11, 2020 8:28 am

La legge sull’immigrazione appena varata dal Governo apporta alcune migliorie rispetto ai decreti Salvini, ma non modifica in nulla il paradigma che ha governato il fenomeno migratorio negli ultimi venticinque anni

Decreti sicurezza, la continuità del male

Si susseguono numerose in queste ore le discussioni sul nuovo Decreto sicurezza, approvato dal governo per riformare i precedenti Decreti sicurezza di Salvini. È un dibattito che ricorda molto da vicino quello di qualche settimana fa in merito al Nuovo patto sulla migrazione e l’asilo, presentato dalla Commissione europea. In entrambi i casi, buona parte delle discussioni riguarda, infatti, la […]

Caltanissetta: se questo è un uomo Comments
franco.cilenti / Ottobre 11, 2020 8:22 am

Una situazione che tenderà a peggiorare, grazie alla nuova decretazione che finge di aver modificato i decreti sicurezza del primo Governo Conte con Salvini

Caltanissetta: se questo è un uomo

Erano sulla nave quarantena GNV di fronte a Trapani. Ieri sera circa 200 persone sono state trasferite dentro il cara di Caltanissetta, in un’area posta proprio a fianco del cpr, al momento inagibile. Giunti su loco intorno all’una di notte hanno trovato ad accoglierli materassi per terra in uno spazio circondato da polizia e militari. In condizioni disumane per tutta […]

No, “abbellire” i Decreti Sicurezza non basta a lavarci la coscienza da questi anni di disumanità Comments
franco.cilenti / Ottobre 10, 2020 8:22 am

L’entusiasmo di chi ha fatto salti di gioia per il “Decreto Sicurezza che non esiste più” si inserisce nel contesto in cui, in Italia, abbiamo ancora il Decreto Minniti e la legge Bossi-Fini. Il primo condanna chi migra nei centri di detenzione in Libia, la seconda chi migra, o chi si trova già in Italia come cittadino straniero, a vivere nel limbo dell’irregolarità, con presunte sanatorie che di fatto non funzionano, rischiando peraltro di finire nel circolo vizioso dello sfruttamento.

No, “abbellire” i Decreti Sicurezza non basta a lavarci la coscienza da questi anni di disumanità

Il 5 ottobre il Consiglio dei Ministri ha emanato il nuovo Decreto sull’Immigrazione che è stato accolto in modo trionfale come una sconfitta del Decreto Sicurezza voluto dall’ex-ministro dell’Interno Matteo Salvini. Il segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, ha infatti affermato: “Approvato ora in Consiglio dei Ministri il decreto immigrazione. I decreti propaganda/Salvini non ci sono più. Vogliamo un’Italia più […]

Si scrive decreto Lamorgese si legge “Salvini tris” Comments
franco.cilenti / Ottobre 8, 2020 8:22 am

Accoglienza, rimpatri, daspo urbano. Ecco cosa prevede il nuovo decreto Immigrazione. Non cambia nulla, o quasi, rispetto ai decreti Salvini

Si scrive decreto Lamorgese si legge “Salvini tris”

Salvini è un ragazzo fortunato, il nuovo decreto giallo-rosa che pretende di superare i suoi due decreti, salva i suoi sforzi di criminalizzare le lotte sociali e passa una “romanella”, nemmeno troppo convinta, sul senso razzista degli articoli che mortificano la condizione dei richiedenti asilo e dei migranti. Immutate, infatti, le pene vergognose per il reato di blocco stradale (fino […]

Diritti umani in Italia: quelli di migranti, rom e donne sono i più violati Comments
franco.cilenti / Ottobre 8, 2020 8:10 am

La comunità internazionale bacchetta l’Italia in tema di diritti umani come mai prima in passato. Le criticità maggiori sono discriminazione razziale, tutela dei diritti dei migranti e diritti delle donne. Emerge dall’ultimo Annuario italiano dei diritti umani dell’Università di Padova

Diritti umani in Italia: quelli di migranti, rom e donne sono i più violati

Record di raccomandazioni all’Italia dalla comunità internazionale: 306 nell’ultimo Universal Periodic Review (Upr, il meccanismo di revisione del Consiglio dei diritti umani dell’Onu) dedicato al nostro paese nel novembre 2019. Nel 2014 le raccomandazioni erano state 186, nel 2010, invece, 157. La maggior parte relative all’esigenza di superare le forme di discriminazione razziale (15,4%), tutelare i diritti di migranti, rifugiati […]

Ma quanto cambieranno i “decreti Salvini”? Comments
franco.cilenti / Ottobre 7, 2020 7:07 am

I decreti Salvini cambiano ma l’impronta securitaria resta. Vanno chiusi i Centri Per il Rimpatrio, colossi di sofferenza e affari in cui si riducono lievemente i tempi di detenzione ma di cui si provvede, in piena pandemia, a riaumentare il numero. Serve una riforma per l’accesso alla cittadinanza per chi è nato e cresciuto in Italia. Serve un approccio radicalmente diverso all’immigrazione che si ponga l’obiettivo di farla finita con una legge obsoleta e fallimentare come la Bossi Fini

Ma quanto cambieranno i “decreti Salvini”?

Il Pd parla con trionfalismo di “cancellazione dei decreti Salvini”, il M5S di “risultato importante”, dal centro destra si tuona contro un governo “buonista” che mette il Paese nelle mani dei “clandestini”, come se nessuno avesse davvero letto la proposta di dispositivi sull’immigrazione, presentata dalla ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese e approvata in Consiglio dei Ministri. Perché a leggere i 9 […]

Cosa dicono i dati sulla cittadinanza in Italia Comments
franco.cilenti / Ottobre 6, 2020 8:12 am

Chi sostiene la necessità di una riforma ritiene che essa debba essere pensata per un preciso gruppo di persone. Non per quel gruppo che, tra molte peripezie, può ottenere la cittadinanza dopo 10 anni, che diventano spesso 15, di residenza stabile sul territorio italiano.

Cosa dicono i dati sulla cittadinanza in Italia

L’Italia è il paese europeo con il maggior numero di acquisizioni di cittadinanza da parte di cittadini stranieri negli ultimi cinque anni. Oltre un milione di persone ha acquisito la cittadinanza italiana nell’ultimo decennio, di cui quasi 800 mila negli ultimi cinque anni. Eppure da qualche anno si discute della necessità di riformare la legge sulla cittadinanza, riforma che è […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato