• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.357)
  • Blog (12.492)
    • Altra Informazione (10.766)
    • Comitati di Lotta (9.769)
    • Cronache di Lavoro (8.641)
    • Cronache Politiche (10.859)
    • Cronache Sindacali (7.880)
    • Cronache Sinistra Europea (9.098)
    • Cronache Sociali (10.737)
    • Culture (7.980)
    • Editoria Libera (6.376)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.189)
    • Storia e Lotte (7.084)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.065)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.105)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.707)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Febbraio 2023 (17)
  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 2626406Totale letture:
  • 1073642Totale visitatori:
  • 264Ieri:
  • 532Visitatori per mese in corso:
  • 1Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "delocalizzazioni"

GKN, il territorio ha detto Sì alla fabbrica integrata0
franco.cilenti / Dicembre 15, 2022 10:28 am

Quasi 17mila persone hanno partecipato alla consultazione autogestita lanciata dal Collettivo di Fabbria Gkn

GKN, il territorio ha detto Sì alla fabbrica integrata

Mancano ancora una decine di seggi al rientro, ma il dato è impressionante. In un paio di giorni, pur privi di stipendio e con addosso diciassette mesi di mobilitazione, il Collettivo di Fabbrica e tutte e tutti i solidali hanno organizzato una consultazione con 189 seggi sparsi sul territorio e oltre 800 volontari e volontarie mobilitati nonostante le cattive condizioni […]

Ex Gkn, al via la consultazione popolare autogestita sul futuro della fabbrica0
franco.cilenti / Dicembre 1, 2022 12:18 pm

Dall’1 all’11 dicembre. Superati i 100 seggi, oltre 300 volontari attivati e decine di organizzazioni ed associazioni mobilitate. Prima iniziativa del genere a livello nazionale. La RSU: “Senza piano industriale la fabbrica brucia liquidità: rompiamo l’assedio, serve pubblica utilità e controllo pubblico.”

Ex Gkn, al via la consultazione popolare autogestita sul futuro della fabbrica

Preso atto dell’inconsistenza dei piani presentati da QF, “sei favorevole a un intervento pubblico immediato [per lo stabilimento ex Gkn, NdR] così come all’eventuale concessione della cassa integrazione, vincolandoli però al principio di pubblica utilità e controllo pubblico”? Un breve estratto della scheda di votazione della consultazione popolare autogestita lanciata dal Collettivo di Fabbrica ex Gkn che si terrà dall’1 […]

Che cosa dicono gli operai della ex Gkn con la loro occupazione di Palazzo Vecchio0
franco.cilenti / Novembre 18, 2022 12:03 pm

I lavoratori dello stabilimento fiorentino non ci stanno a interpretare il ruolo di vittime abbandonate. Occupando il Salone de’ Dugento, simbolo della sovranità popolare, hanno dato la scossa agli enti locali, mostrando che lo pseudo re (Borgomeo, la classe imprenditoriale) è nudo e che i poteri pubblici devono fare la loro parte

Che cosa dicono gli operai della ex Gkn con la loro occupazione di Palazzo Vecchio

Dario Nardella non somiglia certo a Giorgio La Pira -non ne possiede lo spessore politico, la capacità immaginativa, né l’afflato religioso- ma va dato atto al sindaco di Firenze e alla sua maggioranza in Consiglio comunale di avere capito che il Collettivo di fabbrica della ex Gkn si sta battendo dalla parte giusta e con buoni argomenti. Perciò Nardella e […]

Firenze: occupato ad oltranza il consiglio comunale. “Giù le mani da GKN. Difendere la fabbrica, rilanciare la lotta!”0
franco.cilenti / Novembre 16, 2022 10:30 am

“Basta parole, vogliamo risposte e le vogliamo adesso”. Così i lavoratori e le lavoratrici della GKN di Firenze hanno deciso di occupare, nella serata di lunedì 14 novembre, il Consiglio comunale del capoluogo toscano. Gli operai hanno dormito all’interno della sala dei Duecento.

Firenze: occupato ad oltranza il consiglio comunale. “Giù le mani da GKN. Difendere la fabbrica, rilanciare la lotta!”

Resteranno dentro il Consiglio comunale fino a quando “non avremo – dicono le Rsu – garanzie alla reindustrializzazione del sito di Campi Bisenzio. Il tempo delle calunnie e delle falsità è finito. Prima di tutto – dichiara la Rsu – l’azienda deve ritirare le proprie calunnie sull’inagibilità dello stabilimento, perché far passare quelle bugie vuol dire mettere una croce nera […]

L’insorgenza del mutualismo, la convergenza necessaria0
franco.cilenti / Novembre 12, 2022 7:27 am

Gkn si dichiara «fabbrica pubblica, socialmente integrata, difesa dal territorio, a disposizione del territorio» mentre si moltiplicano le iniziative per il mutuo aiuto e l’autogestione

L’insorgenza del mutualismo, la convergenza necessaria

Il mutualismo come pratica sociale e come orizzonte politico occupa un posto sempre più rilevante nel dibattito della sinistra sociale diffusa. Nelle ultime settimane si sono moltiplicate le iniziative e le riflessioni attorno a questo concetto tali da far presupporre evoluzioni interessanti.  La fabbrica pubblica e socialmente integrata Il 9 ottobre si è tenuta a Campi Bisenzio l’assemblea della Gkn […]

GKN, la punta dell’iceberg e la terza fase dell’Insorgiamo0
franco.cilenti / Novembre 8, 2022 10:44 am

Scopo della proprietà era provocare, dividere, allinearsi al nuovo corso governativo e vedere che effetto faceva. L’effetto è stato questo!

GKN, la punta dell’iceberg e la terza fase dell’Insorgiamo

No, anche oggi qua non hanno sfondato. Domani vi racconteremo e vi ragguaglieremo. Anche oggi qua non hanno sfondato. Perché siamo stati un “noi”. Ma dobbiamo sbrigarci a cementificare, espandere, consolidare questo “noi”. Non c’è più tempo. Perché oggi l’azienda non si è nemmeno presentata ma si preparano a nuovi attacchi. Ben presto “torneranno al contrattacco con elmi ed armi […]

Giù le mani dalla GKN: mobilitazione per “sentire che rumore fa la dignità dei lavoratori”0
franco.cilenti / Novembre 7, 2022 7:46 am

L’Assemblea dei lavoratori della fabbrica ha chiesto a tutte le OO.SS “di indire azioni di sciopero utili a favorire la presenza di solidali di fronte ai cancelli Gkn a partire da oggi lunedì 7 novembre e per tutto il periodo necessario a impedire il grave attacco al presidio e all’assemblea permanente dei lavoratori”.

Giù le mani dalla GKN: mobilitazione per “sentire che rumore fa la dignità dei lavoratori”

Dopo la comunicazione inviata il 4 novembre alla RSU e al Collettivo di Fabbrica, domani mattina (ore 8,00, in via Fratelli Cervi 1- Campi Bisenzio) è stata convocata dall’Assemblea dei lavoratori una giornata di mobilitazione, alla quale sono state invitate tutte quelle soggettività sociali, sindacali e politiche che hanno manifestato da sempre piena solidarietà alla lotta-Gkn, per protestare contro l’arrivo […]

GKN precipita la situazione contro gli operai0
franco.cilenti / Novembre 5, 2022 12:10 pm

Il nuovo padrone vuole portare a termine l’opera di Melrose Borgonovo annuncia di voler iniziare lo smantellamento lunedì. Il Collettivo di fabbrica: «Melrose non aveva mai osato tanto»

GKN precipita la situazione contro gli operai

Francesco Borgonovo, a rileggere i titoli di dieci mesi fa, era stato osannato dai giornali per bene per la sua decisione di rilevare la GKN, aveva annunciato che entro una settimana i primi operai sarebbe già rientrati al lavoro. Di lui s’è detto che è un imprenditore buono, quasi santo, imprenditore-filosofo addirittura, che studia San Tommaso. Un ossimoro, insomma. Di […]

Il punto reale sulla vertenza Gkn0
franco.cilenti / Novembre 2, 2022 9:53 am

Aggiornamento del Collettivo di Fabbrica GKN sulla vicenda che coinvolge la fabbrica di Campi Bisenzio. Il punto reale sulla vertenza

Il punto reale sulla vertenza Gkn

Il punto reale sulla vertenza Gkn. 1. Gkn Firenze è una fabbrica sull’orlo del baratro. Uno stabilimento fermo che brucia liquidità. Non siamo arrivati qua per caso. La delocalizzazione, il mancato intervento dello Stato, l’affossamento di una legge antidelocalizzazione, dieci mesi di immobilismo e chiacchiere dell’attuale proprietà: questi sono i responsabili. Si affaccia lo spettro del fallimento. Legittimo chiedersi a […]

Bologna 22 ottobre. Insorgiamo0
franco.cilenti / Ottobre 20, 2022 6:16 am

Si avvicina la grande giornata di mobilitazione lanciata dalle realtà territoriali felsinee e da GKN, e tutta la città di Bologna freme di eventi ed iniziative. Convergere per insorgere il 22 ottobre a Bologna. Tutti gli eventi e le info.

Bologna 22 ottobre. Insorgiamo

Un corteo a lungo atteso, che sarà il primo di massa dell’autunno e della fase post-elettorale, e che andrà direttamente ad occupare la tangenziale – ponendo sul piatto del dibattito e del conflitto sociale la questione climatica e del modello di sviluppo. https://bologna22ottobre22.indivia.net/2022/10/18/linee-guida-per-una-narrazione-collettiva-del-22-ottobre/ Sia la città di Bologna che la piazza saranno aperte a chiunque voglia convergervi, anche a partire […]

Alla Cgil non resta altro che fare conflitto0
franco.cilenti / Ottobre 20, 2022 5:04 am

Agenda Landini. > “Anche se diversa dell’Agenda del monarca del Palazzo credete che offuscherà i capitoli della Bibbia Draghi?” > “No se la propone ai cortigiani di Draghi. Si, se la offre agli esclusi fuori dal Palazzo, come manuale di ribellione!”

Alla Cgil non resta altro che fare conflitto

In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Servirà un governo esplicitamente di destra per consentire alla Cgil, e forse anche al resto del sindacato confederale, un ripensamento su questi ultmi dieci anni di relazioni con i vari governi succedutosi?Ce lo chiedamo in riferimento all’avvicinarsi del suo congresso nazionale per capire, come lavoratori e pensionati, se si chiederà come fare a fronte […]

Tenetevi libere e liberi, il 22 ottobre a Bologna. Convergere per insorgere0
franco.cilenti / Ottobre 20, 2022 5:03 am

“E’ l’ora della convergenza, di sovrastare con le nostre voci unite ogni “Bla Bla nocivo”, per uscire dalla testimonianza e insorgere”. Per i diritti, l’ambiente, la salute, gli spazi pubblici e comuni, una vita bella e per la pace, è ancora tempo di convergere: per questo, per altro, per tutto, tenetevi libere/i il 22 ottobre 2022: ci vediamo in piazza a Bologna!

Tenetevi libere e liberi, il 22 ottobre a Bologna. Convergere per insorgere

A partire da queste parole, lo scorso 26 marzo ci siamo trovate/i in decine di migliaia a Firenze per un grande corteo che ha attraversato la città. La siccità, lo scioglimento di ghiacciai secolari, le ondate di calore sempre più intense, sono la drammatica conferma del cambiamento prodotto dal riscaldamento globale. Siamo nella costante lotta per arrivare a fine mese, […]

“Convergere per insorgere”: un’intervista verso (e oltre) il 22 ottobre0
franco.cilenti / Ottobre 13, 2022 7:57 am

«Non è facile né scontato produrre nuovi spazi e processualità politiche, ma diciamo che se l’appuntamento bolognese riuscirà potrebbe essere sicuramente un contributo in questa direzione». Intervista ad alcunə compagnə che stanno costruendo la convergenza su Bologna

“Convergere per insorgere”: un’intervista verso (e oltre) il 22 ottobre

Quello del prossimo 22 ottobre sarà il terzo corteo chiamato dalla convergenza tra GKN e FFF, dopo Roma nel novembre 2021 e Firenze marzo nel 2022. Questo percorso, inoltre, è stato anche il frutto di una riflessione più ampia sui temi e sulle pratiche di lotta passate all’interno di numerosi campeggi estivi ecologisti. Quali avanzamenti politici intravedete in questo nuovo […]

Riprenditi i tuoi diritti, inizia il 25 settembre con il voto a chi non li ha dimenticati0
franco.cilenti / Settembre 24, 2022 7:55 am

Note sul 25 settembre. Stanno modellando un Paese senza democrazia vera. Il voto di settembre, lo smarrimento, il «meno peggio». I fantasmi nelle televisioni.

Riprenditi i tuoi diritti, inizia il 25 settembre con il voto a chi non li ha dimenticati

In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Le elezioni hanno un senso compiuto se le scelte di voto dei cittadini, prima di tutti quelli poveri, non sono sotto ricatto clientelare, senza mistificazioni dei problemi quotidiani e quelli come la crisi climatica e le spese militari. E senza la truffa del “voto utile”. Invece, da alcuni decenni, questi principi sono derubricati […]

La Cgil al XIX Congresso, si chiederà che fare?0
franco.cilenti / Settembre 19, 2022 6:40 am

Dopo trentanni di narcotizzazione progressiva delle lotte e delle mobilitazioni, l’azione di persuasione e contrattazione sui grandi temi rispetto ai diversi livelli istituzionali ha perso generalmente capillarità e forza, vedendo un processo di silenziosa esclusione della partecipazione dei sindacati a molti e diversi tavoli sociali. Il dibattito interno alla Cgil dovrebbe essere più concreto, più legato all’oggi e al che fare, con maggiori capacità di analisi della società che è cambiata e cambierà ulteriormente, anche solo per i tempi di guerra globale permanente. Dovrebbe essere più ampia e democratica nella partecipazione

La Cgil al XIX Congresso, si chiederà che fare?

In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Partito come un congresso sottotono inteso più a garantire il ricambio interno dei gruppi dirigenti che la discussione interna, il XIX rischia di diventare qualcos’altro per le solite impreviste “cause esterne”. La crisi di governo ha fatto riemergere le vecchie anime dell’ex-sinistra che fu, attratte diversamente dalle diverse sirene delle diverse parrocchie, con […]

EX GKN, NASCE LA FABBRICA PUBBLICA0
franco.cilenti / Settembre 12, 2022 7:29 am

“Ci siamo sempre chiesti se saremmo stati cronaca o storia. Poi è arrivata la fase del logoramento, della resistenza, ma siamo ancora qua e siamo in piedi. Ora arriva la fase della costruzione, del salto di qualità, dello spiccare il volo”.

EX GKN, NASCE LA FABBRICA PUBBLICA

Ex GKN: nasce la fabbrica pubblica, socialmente integrata, difesa e a disposizione del territorio.L’assemblea dei lavoratori ex Gkn vota il documento di rilancio della lotta: “il progetto di Borgomeo, oggi, senza soldi pubblici non sta in piedi. Di fatto ci troviamo davanti a una seminazionalizzazione di fatto. Diventa necessario verificare nuova soggettività giuridica, iniziare le riorganizzazione del presidio, gli spazi […]

Tenetevi libere e liberi, il 22 ottobre: Convergere per insorgere, a Bologna.0
franco.cilenti / Settembre 9, 2022 7:43 am

“E’ l’ora della convergenza, di sovrastare con le nostre voci unite ogni “Bla Bla nocivo”, per uscire dalla testimonianza e insorgere”. Per i diritti, l’ambiente, la salute, gli spazi pubblici e comuni, una vita bella e per la pace, è ancora tempo di convergere: per questo, per altro, per tutto, tenetevi libere/i il 22 ottobre 2022: ci vediamo in piazza a Bologna!

Tenetevi libere e liberi, il 22 ottobre: Convergere per insorgere, a Bologna.

A partire da queste parole, lo scorso 26 marzo ci siamo trovate/i in decine di migliaia a Firenze per un grande corteo che ha attraversato la città. La siccità, lo scioglimento di ghiacciai secolari, le ondate di calore sempre più intense, sono la drammatica conferma del cambiamento prodotto dal riscaldamento globale. Siamo nella costante lotta per arrivare a fine mese, contro […]

Dal Collettivo della GKN0
franco.cilenti / Agosto 23, 2022 8:52 am

Il decalogo delle lotte per insorgere contro le ingiustizie sociali

Dal Collettivo della GKN

* GKNBozzaProposta15maggio-1.pdf facebook pagina coordinamento GKN Queste 10 infografiche non sono nient’altro che la versione ridotta del testo che il collettivo di fabbrica Gkn ha presentato all’assemblea nazionale del 15 maggio: «Insorgiamo, un processo, un metodo». Questo testo aveva il compito di provare a riassumere alcune delle lezioni e delle consegne di questo anno di assemblea permanente in Gkn e di Insorgiamo. Nonostante l’arrivo delle […]

Vertenza ex Gkn. Tavolo istituzionale a un’impasse. Continua la lotta0
/ Agosto 7, 2022 9:39 am

Vertenza ex Gkn. Tavolo istituzionale a un’impasse. Continua la lotta

Vertenza ex Gkn. Il tavolo istituzionale è ormai a un’impasse: assenti gli investitori, la nascita del Consorzio non è un closing. L’RSU: “L’assemblea permanente dovrà decidere se e come tornare a mobilitare l’intera comunità della Piana: il 31 agosto è l’ultima chiamata. Il collettivo di fabbrica e questo territorio non sono né raggirabili, né ricattabili”. Si è appena concluso il […]

Dallo Statuto dei lavoratori allo Statuto albertino0
franco.cilenti / Luglio 26, 2022 7:56 am

Gli arresti e le denunce contro i sindacalisti della logistica si inseriscono nel processo di ristrutturazione del settore e nel tentativo di restringere il diritto di sciopero: vorrebbero tornare a prima del Novecento

Dallo Statuto dei lavoratori allo Statuto albertino

«Il capitalista sostiene il suo diritto come compratore, quando cerca di prolungare questa giornata il più che gli è possibile e di fare di due giorni uno solo. D’altra parte la natura speciale della merce venduta esige che il suo consumo per il compratore non sia illimitato, e il lavoratore sostiene il suo diritto come venditore, quando vuole restringere la […]

Per una coalizione e per un governo popolare per la pace, per la giustizia sociale e ambientale0
franco.cilenti / Luglio 23, 2022 8:24 am

Non c’è da spargere una sola lacrima sulle dimissioni di Draghi la cui agenda si è dimostrata impermeabile ai bisogni della maggioranza del paese e delle classi popolari e pericolosa prosecuzione dell’attacco ai diritti che va avanti da anni. Riteniamo indispensabile che l’Unione Popolare chiami a raccolta tutte le energie e le intelligenze disponibili per un progetto che risponda ai bisogni delle classi popolari e lavoratrici e che si proietti oltre il passaggio elettorale.

Per una coalizione e per un governo popolare per la pace, per la giustizia sociale e ambientale

Non c’è da spargere una sola lacrima sulle dimissioni di Draghi la cui agenda si è dimostrata impermeabile ai bisogni della maggioranza del paese e delle classi popolari e pericolosa prosecuzione dell’attacco ai diritti che va avanti da anni. Il governo Draghi e le modalità con cui è avvenuta la sua caduta testimoniano ancora una volta il fallimento di una […]

Lui, chiede di diventare monarca d’Italia0
franco.cilenti / Luglio 21, 2022 10:25 am

Intervento di Paola Nugnes al Senato 20 luglio 2022 sulla richiesta monarchica di Draghi

Lui, chiede di diventare monarca d’Italia

Lei giustifica la richiesta dei pieni poteri con il fatto indubbio che lei non è stato eletto dagli Italiani. L’aggiorno. La nostra Costituzione lo permette. Conte è stato l’ultimo presidente del consiglio non eletto, prima di lei, ma abbiamo un lungo elenco:Carlo Azeglio Ciampi 1993Lamberto Dini 1995Giuliano Amato 2000Mario Monti 2011Matteo Renzi 2014Draghi Mario 2021 Non per questo si sono […]

Le radici del sindacato0
franco.cilenti / Luglio 18, 2022 8:28 am

Sintesi del documento della minoranza Cgil per il congresso in autunno

Le radici del sindacato

Questo congresso Cgil L’ultimo congresso della Cgil ha generato in molti/e la speranza di un cambiamento. Questo cambio di rotta non è avvenuto. Per questo presentiamo un documento radicalmente alternativo a quello della segreteria nazionale, chiedendovi di sostenerlo.In questi 4 anni, abbiamo continuato a inseguire l’unità a tutti i costi con Cisl e Uil, rinunciando a un ruolo di opposizione […]

Per lo sciopero generale e generalizzato0
franco.cilenti / Luglio 18, 2022 8:10 am

Il Collettivo di Fabbrica Gkn e la Confederazione Cobas a confronto sullo stato di crisi e la frammentazione delle lotte per il lavoro

Per lo sciopero generale e generalizzato

Per lo sciopero generale e generalizzato In un clima che rimane di generale riflusso, gli ultimi mesi hanno visto importanti segnali di risveglio della mobilitazione sociale: piccoli germogli di futuro, ancora delicati e localizzati. Il rischio è che il passato si mangi il futuro, con la reiterazione di dinamiche, concezioni, frantumazioni che si sono sedimentate durante il riflusso. In questo […]

GKN: un anno di lotta e convergenza0
franco.cilenti / Luglio 10, 2022 9:46 am

A un anno dall’inzio della lotta della fabbrica di Campi Bisenzio, intervistiamo Matteo Moretti RSU dell’ex GKN: strategie di lotta, stato della vertenza e prospettive verso l’autunno

GKN: un anno di lotta e convergenza

Un anno fa, il 9 luglio 2021, scendevate in piazza per la prima volta contro la chiusura e la dismissione della GKN, una vendita che non prevedeva alcun piano di ricollocazione degli operai o riutilizzo della fabbrica. Qual era la situazione della GKN, perché la proprietà voleva chiudere e quali erano le vostre richieste?  Le avvisaglie che il fondo finanziario Melrose, […]

CONSIGLI PER UN CONGRESSO SOCIALMENTE UTILE0
franco.cilenti / Maggio 26, 2022 4:46 am

C’è bisogno di mettere in discussione decenni di…… C’è bisogno di non fare più quello che è avvenuto in questi ultimi anni……….. C’è bisogno di riprendere a fare il proprio mestiere di sindacalisti……………….

CONSIGLI PER UN CONGRESSO SOCIALMENTE UTILE

Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ C’è bisogno di mettere in discussione decenni di: responsabilità, di compatibilità, di rassegnazione al meno peggio, di accettazione dei vincoli imposti dalle leggi antisciopero e dai sistemi contrattuali; concertazione a tutti i costi, di sottomissione alla politica, di introiezione della sconfitta, di rassegnazione alla precarietà, alle privatizzazioni, alle chiusure di interi settori produttivi; verticalizzazione […]

Oltre l’emergenza, l’urgenza delle lotte0
franco.cilenti / Maggio 18, 2022 9:07 am

Il collettivo di fabbrica della Gkn lancia una chiamata a tutte le reti politiche, sociali, ambientaliste, ai movimenti, ai comitati e ai singoli

Oltre l’emergenza, l’urgenza delle lotte

Dopo la chiusura dello stabilimento che produce semiassi per i principali marchi automobilistici e il licenziamento via mail del 9 luglio 2021, la grande lotta degli operai e operaie della Gkn di Campi Bisenzio ha ottenuto il blocco della delocalizzazione e la difesa di tutti i posti di lavoro. Si tratta di una tra le poche vittorie del conflitto di […]

Rapporto Oxfam: lavoro sempre più povero tra pandemia e guerra0
franco.cilenti / Maggio 17, 2022 5:36 am

Il rapporto Oxfam delinea una situazione drammatica del lavoro in Italia, in rapido e ulteriore deterioramento, dopo gli choc economici partiti dalla crisi del 2008, per la pandemia e la guerra.

Rapporto Oxfam: lavoro sempre più povero tra pandemia e guerra

Lavoratori “invisibili”, sfruttati, precarizzati, dai diritti e dignità profondamente erosi e “valore sociale” scarsamente riconosciuto. Il rapporto Oxfam Italia pubblicato nei giorni scorsi, redatto da Mikhail Maslennikov, Policy Advisor dell’organizzazione internazionale che si batte contro la povertà e le disuguaglianze in oltre 90 paesi, restituisce una fotografia delle moderne forme di sfruttamento lavorativo e di un mercato del lavoro nazionale […]

Lavoratrici e Lavoratori per l’Alternativa0
franco.cilenti / Maggio 10, 2022 9:38 am

Aggiungi la tua firma di lavoratrice, lavoratore, RSU, RLS, alle centinaia che hanno già firmato. Video della prima assemblea nazionale con decine di brevi interventi

Lavoratrici e Lavoratori per l’Alternativa

La prima assemblea nazionale del 9 maggio la puoi ascoltare su https://youtu.be/cf5SBa0KHLw LETTERA APERTA DI LAVORATRICI E LAVORATORI, PER L’ALTERNATIVA Siamo lavoratrici e lavoratori di questo paese; viviamo con grande sofferenza e preoccupazione il dramma del ritorno della guerra in Europa in conseguenza della criminale aggressione di Putin; contrastiamo l’idea che la pace si costruisca con la guerra e sosteniamo […]

Presentato il congresso della Federazione Sindacale Mondiale0
franco.cilenti / Maggio 1, 2022 7:09 am

A Roma dal 6 all’8 maggio i delegati di 101 paesi. Crisi e guerra al centro del dibattito

Presentato il congresso della Federazione Sindacale Mondiale

Il segretario generale della Federazione Sindacale Mondiale, il greco George Mavrikos, ha presentato questa mattina nella sede della Stampa Estera il 18° congresso della FSM, che si terrà a Roma, all’Holiday Inn Parco dei Medici, dal 6 all’8 maggio. Ospita l’appuntamento internazionale l’Unione Sindacale di Base, rappresentata in conferenza stampa da Pierpaolo Leonardi e Cinzia Della Porta, dell’esecutivo nazionale. Partecipano […]

Italia operaia. Uno stato di crisi. Guarda la mappa0
franco.cilenti / Maggio 1, 2022 6:46 am

Quasi settanta tavoli di crisi e oltre ottantamila lavoratori che rischiano il licenziamento. Sono questi i numeri delle vertenze aziendali in carico al Ministero dello sviluppo economico a inizio 2022, cui si aggiungono i casi gestiti a livello regionale

Italia operaia. Uno stato di crisi. Guarda la mappa

Un messaggio via Whatsapp, un’email o una video-conferenza su una piattaforma informatica. Ad alcune aziende basta poco per licenziare. “Non mi interessa quello che succede a quelle persone. Non è un problema mio perché altrimenti diventiamo non più un’azienda che deve stare sul mercato, ma una Croce Rossa dei dipendenti della vecchia Alitalia”, ha detto il 12 gennaio alla commissione […]

UN PRIMO MAGGIO INCAZZATO0
franco.cilenti / Maggio 1, 2022 6:39 am

La giornata del Primo Maggio deve segnare l’inizio di una nuova grande stagione di lotte

UN PRIMO MAGGIO INCAZZATO

Il primo maggio, sarebbe il giorno della Festa del Lavoro, ma per i lavoratori italiani c’è poco da festeggiare e molto per cui stare incazzati.Non sono sufficienti altre parole per esprimere i sentimenti che suscita la sequenza dei dati che arrivano dal Censis e dall’Istat sulle retribuzioni delle lavoratrici e dei lavoratori e sull’aumento delle disuguaglianze.Tra il 2010 e il […]

La giornata di Firenze ha offerto una speranza0
franco.cilenti / Aprile 2, 2022 6:14 am

Una delle assenze che più ha colpito nella bella giornata di Firenze, è stata infatti la mancata presenza delle maggiori organizzazioni sindacali, a partire dalla FIOM e della CGIL, che pure sono i riferimenti della lotta della GKN.

La giornata di Firenze ha offerto una speranza

Per chi è stato a Firenze lo scorso sabato è stata davvero una bella giornata. I numeri dei partecipanti alla manifestazione promossa dagli “insorgenti” della GKN, è stata davvero enorme e hanno risposto in pieno all’aspettativa che ognuno di noi, magari segretamente, si auspicava. Una presenza multiforme con una articolazione di soggettività che andava da centri sociali, forze politiche, organizzazioni, […]

Il corteo «Insorgiamo» e la lezione del Collettivo di fabbrica ex-Gkn0
franco.cilenti / Marzo 28, 2022 9:47 am

IL SIGNIFICATO DELLA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE INDETTA A FIRENZE IL 26 MARZO

Il corteo «Insorgiamo» e la lezione del Collettivo di fabbrica ex-Gkn

Sabato per le vie di Firenze e fino a piazza Santa Croce è sfilato un lungo corteo con circa 30.000 persone – fatto soprattutto di giovani, ma anche di lavoratori e pensionati – sotto lo slogan “INSORGIAMO”. Un corteo duro… conflittuale  di battaglia… partecipato… gridato  anche con rabbia … che non vedevo dagli anni 70… nato dal basso sotto la […]

Insorgere e convergere, oggi manifestazione Gkn a Firenze0
franco.cilenti / Marzo 26, 2022 11:52 am

Grande corteo del collettivo di fabbrica assieme a Fridays For Future con partenza alle 14.30 da piazza Vittorio Veneto. Un’occasione per rilanciare una lotta di lungo periodo, dopo che appena stato presentato il piano di re-industrializzazione

Insorgere e convergere, oggi manifestazione Gkn a Firenze

Lo lotta diventa “a lungo termine” e si salda con altri movimenti: è il messaggio lanciato dalla grande mobilitazione di oggi pomeriggio a Firenze (ore 14.30 con partenza da piazza Vittorio Veneto) del collettivo di fabbrica Gkn a cui si unisce anche la realtà ecologista Fridays For Future, “reduce” dallo sciopero globale. L’idea, infatti, è quella di continuare a «ribaltare […]

Sabato #INSORGIAMO! Per questo, per altro, per tutto0
franco.cilenti / Marzo 25, 2022 9:08 am

Parallelamente alla crisi pandemica e allo scoppio di una nuova guerra in Europa, c’è chi non si è rassegnato al lassismo, o all’arruolamento dell’opinione pubblica in una campagna di distrazione di massa; e preferisce alle guerre fra poveri, o agli scontri d’inciviltà, l’impegno nelle lotte sociali………

Sabato #INSORGIAMO! Per questo, per altro, per tutto

Parallelamente alla crisi pandemica e allo scoppio di una nuova guerra in Europa, c’è chi non si è rassegnato al lassismo, o all’arruolamento dell’opinione pubblica in una campagna di distrazione di massa; e preferisce alle guerre fra poveri, o agli scontri d’inciviltà, l’impegno nelle lotte sociali. Dallo sblocco dei licenziamenti deciso dal governo Draghi nella scorsa estate, infatti diverse multinazionali, […]

← Older Entries
© Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA