• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.636)
  • Blog (8.614)
    • Altra Informazione (6.900)
    • Comitati di Lotta (6.561)
    • Cronache di Lavoro (6.819)
    • Cronache Politiche (7.024)
    • Cronache Sindacali (6.269)
    • Cronache Sinistra Europea (5.254)
    • Cronache Sociali (6.878)
    • Culture (4.117)
    • Editoria Libera (2.570)
    • Movimenti di Liberazione (774)
    • Politiche di Rifondazione (6.385)
    • Storia e Lotte (3.305)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (337)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.240)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.245)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 8 Marzo, 2021–14 Marzo, 2021
  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (56)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Ponti

    Francesco e Al Sistani.
  • Mi sono perso

  • Ma niente.

  • Colomba pellegrina

    Lo storico viaggio di Francesco in Iraq. Oggi su Repubblica.
  • Il tunnel

    Oggi su Repubblica.
  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1698729Totale letture:
  • 704400Totale visitatori:
  • 832Ieri:
  • 6081Visitatori per mese in corso:
  • 7Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "democrazia"

La politica della salute e la sovranità del popolo Comments
franco.cilenti / Febbraio 25, 2021 11:45 am

“Siamo di fronte ad un massacro della democrazia. Certo, i vaccini, i medicinali non si concepiscono né si fanno nelle aule parlamentari né negli uffici ministeriali. Ma la politica della scienza, della salute, sì. ” Riccardo Petrella

La politica della salute e la sovranità del popolo

In nome della sicurezza sanitaria “nazionale” i gruppi dominanti hanno adottato misure apertamente contrarie all’obiettivo da loro tanto sbandierato “nessuno sarà lasciato da parte”. In realtà, il “nazionalismo vaccinale” è un buon alibi, dietro il quale agiscono oligarchie multi-nazionali, mondiali, molto potenti sul piano economico, industriale e finanziario. L’ingiustizia vince Già prima della commercializzazione dei vaccini sui quali le autorità […]

La “morte del comunismo” Comments
franco.cilenti / Febbraio 2, 2021 9:37 am

Questa storiografia anticomunista è giunta a giustificare implicitamente i fascismi come risposta al bolscevismo, con non poca responsabilità nel revival dell’estrema destra che ben conosciamo.

La “morte del comunismo”

“È che io mi chiedo: se il comunismo è morto, com’è che i poveri ci sono ancora?” Groucho a Dylan Dog Il 2021 è un anno di anniversari importanti. Accanto al centenario della fondazione del PCI e ai trent’anni dalla nascita del nostro partito, ce ne sono almeno altri due che aiuteranno ad allargare lo spazio della nostra riflessione. Il […]

Per un’immagine del comunismo che non sia in bianco e nero Comments
franco.cilenti / Gennaio 29, 2021 10:40 am

Il mondo è stato messo sotto scacco dalla pandemia Covid-19. Ha accesso le luci sugli angoli bui delle nostre società: ci si ammala, si muore, si viene reclusi (nelle strutture sanitarie o nelle RSA) e ci sono dimensioni ancora estranee al mercato, di cui non si parla mai.

Per un’immagine del comunismo che non sia in bianco e nero

di Dmitrij Palagi – Un eterno presente di perfezione Una cameriera vi raggiunge sorridente lasciandovi un caffè, mentre a un tavolo accanto un uomo, indicando una foto sullo schermo del dispositivo mobile della vicina, afferma: “ma guarda qua, cioè se esci in minigonna te la cerchi”. Seguono altre affermazioni comuni ritenute vuote e insopportabili (“è colpa del governo precedente”, “non […]

Vaccino cubano: le castronate di Burioni Comments
franco.cilenti / Gennaio 28, 2021 8:59 am

Burioni non può parlare del vaccino Soberana di Cuba perchè inibito dai suoi preconcetti politici. La scienza e la salute pubblica sono cose troppo serie per essere maltrattate in tal modo

Vaccino cubano: le castronate di Burioni

Burioni, l’uomo della “Scienza Unica”, quello che si prefigge di lottare contro i pregiudizi anti-scientifici, quello che è per la libertà della scienza, quello che metterebbe l’obbligatorietà vaccinale persino sui vaccini anti-influenzali, è il primo a screditare la scienza pubblica e gratuita soprattutto se non è “occidentale”. Questa la sua dichiarazione vergognosa su Twitter sul vaccino cubano. “A me va benissimo […]

Il tempo della rivolta. Una discussione Comments
franco.cilenti / Gennaio 27, 2021 10:31 am

La fine della storia e l’ora delle rivolte, i conflitti inaspettati e la costruzione di alternative al potere. Un dialogo con Donatella Di Cesare, Mimmo Lucano e Christian Raimo per riallacciare la politica alle nostre esistenze

Il tempo della rivolta. Una discussione

Donatella Di Cesare, docente di filosofia teoretica alla Sapienza di Roma, ha dato da poco alle stampe un libro che stimola in modo diretto alcuni interrogativi che ci siamo posti fin dalla nascita della nostra rivista: Il tempo della rivolta. Questo dialogo intorno ai temi del suo libro ha coinvolto sulla nostra pagina facebook anche l’ex sindaco di Riace Mimmo […]

Rivoluzione pandemica?  Le certezze dei cecchini Comments
franco.cilenti / Gennaio 27, 2021 10:19 am

Basta guardare i documenti sul Recovery fund dell’Unione Europea e del governo italiano per constatarlo. Il Foro Economico Mondiale spinge verso la Quarta Rivoluzione Industriale che, secondo i suoi documenti, consisterà nell’eliminazione di circa 800 milioni di posti di lavoro nel mondo industrializzato, non eliminando però le operaie etiopi nelle serre olandesi in Etiopia che vengono pagate 60 centesimi al giorno, poiché costano meno di qualsiasi macchina digitale.

Rivoluzione pandemica? Le certezze dei cecchini

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ Inconfutabile che stiamo vivendo una svolta globale ed epocale sotto grandine di incertezze e paure, ma potremmo anche decifrare questa svolta come un percorso di pianificazione della permanente emergenzialità dato che gli ambiti economici hanno valutato che tutto è più facile nella normalizzazione, e condivisione di massa, dei loro dettami di disuguaglianze nel trasmettere paura […]

Società, giovani, politica e social network Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 12:16 pm

Come si trasforma la comunicazione e il linguaggio nel web 2.0

Società, giovani, politica e social network

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ Nella politica la comunicazione ha sempre rappresentato un elemento imprescindibile. Lo stesso Aristotele nella democrazia ateniese ne affermava la stretta relazione, identificando coloro che si occupavano di politica come animali dotati della facoltà di linguaggio e che quest’ultimo serviva proprio ad individuare cosa è utile e cosa è dannoso (e quindi il giusto dall’ingiusto, il […]

Appello contro la quotazione in Borsa dell’acqua Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 10:43 am

Secondo l’Onu già oggi un miliardo di persone non ha accesso all’acqua potabile e dai tre ai quattro miliardi ne dispongono in quantità insufficiente. Per questo già oggi ben otto milioni di esseri umani all’anno muoiono per malattie legate alla carenza di questo bene così prezioso.

Appello contro la quotazione in Borsa dell’acqua

Noi sottoscritte/i ci uniamo alla denuncia del Relatore Speciale dell’ONU sul diritto all’acqua Pedro Arrojo-Agudo, che l’11 dicembre scorso ha espresso grave preoccupazione alla notizia che l’acqua, come una qualsiasi altra merce, verrà scambiata nel mercato dei “futures” della Borsa di Wall Street. L’inizio della quotazione dell’acqua segna un prima e un dopo per questo bene indispensabile per la vita […]

21 gennaio 2021. Convegno a 100 anni dalla nascita del Partito comunista Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 10:49 am

L’attualità del socialismo. Libertà, pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia, tutela dell’ambiente. Sono i temi di un convegno che si svolge in occasione del centenario della nascita del Partito comunista d’Italia.

21 gennaio 2021. Convegno a 100 anni dalla nascita del Partito comunista

La Rivoluzione Russa, nella semplicità delle sue parole d’ordine – «la pace, la terra ai contadini» – ha dato una soluzione positiva alle enormi questioni che la borghesia aveva creato – la guerra – o non era in grado di risolvere: la servitù della gleba e le diseguaglianze sociali. I partiti comunisti nascono, sulla spinta della Rivoluzione Russa, come l’avanguardia […]

Lettera a Dana a quattro mesi dall’arresto Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 10:09 am

Il movimento no tav scrive una lettera a Dana arrestata alla fine di settembre per aver partecipato, nove anni fa, a una manifestazione sull’autostrada Torino-Bardonecchia. Condannata a due anni pieni senza condizionale. Lei ha chiesto di poter scontare in altro modo la pena, con le misure alternative al carcere che di solito sono riconosciute a tutti i detenuti con piccole pene. Il tribunale di sorveglianza ha detto di no, perchè “non è pentita del suo attivismo no tav”. Già. Nel 2020 non durante il fascismo.

Lettera a Dana a quattro mesi dall’arresto

Cara Dana, questa volta siamo noi che scriviamo a te. Esattamente oggi sono passati quattro mesi da quel 17 settembre 2020 in cui, all’alba, sono venuti a prenderti per portarti in carcere. L’avevano fatto all’alba, sapevano che non avrebbero trovato strada facile perché il movimento non avrebbe mai voluto vederti andare via. Nonostante i loro programmi pensati per semplificarsi l’operazione, […]

Democrazia, democrazia… Ripasso elementare Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 9:37 am

La trasparenza come elemento insostituibile della comunicazione politica è una delle condizioni più importanti per la costruzione di una democrazia stabile e duratura. L’esempio di Cuba

Democrazia, democrazia… Ripasso elementare

“Democrazia, democrazia, quanti crimini si commettono in tuo nome”, bisogna ripetere oggi parafrasando quanto esclamato sulla libertà dalla celebre Madame Roland ai piedi della ghigliottina; e la democrazia, come qualsiasi altra questione umana, presenta una distanza tra principi e obbiettivi che di essa si proclamano e la realtà. Se qualcuno dubita di quanto sopra, si concentri su ciò che è […]

USA: L’ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA Comments
FrancoCile / Gennaio 9, 2021 9:58 am

Un quadro che raffigura in controluce l’immagine dai contorni ancora non definibili sulla stabilità maniacale con la quale gli USA hanno voluto sempre rassicurare i propri ultras esteri, in particolare i politici cortigiani del nostro Paese i quali sicuramente saranno rimasti attoniti dalla fragilità di un sistema per loro idiliaco.

USA: L’ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA

Così come nel nostro paese resta indelebile la tragica data del 21 luglio 2001, nel corso della quale, all’interno della scuola Diaz di Genova, l’irruzione delle forze dell’ordine produsse un vero e proprio massacro1 , tanto che si parlò di “macelleria messicana” e di “notte buia della democrazia”, le angosciose immagini – trasmesse in mondovisione – del palazzo del Congresso […]

La Rivoluzione costituzionale Comments
FrancoCile / Gennaio 9, 2021 8:38 am

L’origine di tutti i mali che affliggono il nostro Paese, e molti altri Stati, è stato il radicarsi del sistema economico neoliberista che ha condotto alla diseguaglianza economica. Ѐ il neoliberismo con i suoi tentacoli maldestri e cinici a smantellare ogni principio costituzionale e in primis il principio di eguaglianza, alla base di ogni sistema democratico. Lo smantellamento dei principi fondamentali della Costituzione ha prodotto la fine dello Stato sociale e uno squilibrio profondo nel rapporto fra pubblico e privato

La Rivoluzione costituzionale

di Alba Vastano – Subiamo attacchi da ogni fronte. Non è solo la pandemia che ci ha cambiato la vita e ci ha reso diversi, soli nelle nostre case, privi della socialità. C’è il caos nella politica mondiale e in quella del nostro Paese. Governi raffazzonati per rimpasti occasionali e governanti  di cui, tantomeno oggi con la pandemia in corso, […]

Creare cultura per il socialismo Comments
franco.cilenti / Gennaio 6, 2021 9:02 am

In aprile si apre il congresso del Partito Comunista di Cuba, un Paese che da sessant’anni lega strettamente la partecipazione popolare alla democrazia come percorso continuo e ineludibile per il socialismo del ventunesimo secolo

Creare cultura per il socialismo

Nel mese di aprile dell’anno appena iniziato si terrà l’VIII° Congresso del Partito Comunista di Cuba, nel quale si analizzeranno, tra le altre questioni centrali, il funzionamento del Partito, il suo legame con le masse, l’attività ideologica e la politica di quadri, in quello che si ritiene sarà uno scenario opportuno per l’attualizzazione della nostra strategia di resistenza e sviluppo. […]

Il nuovo securitarismo come cartina di tornasole dell’intersezionalità Comments
franco.cilenti / Dicembre 24, 2020 9:48 am

L’aumento delle risorse destinate alla “sicurezza” su cui investe l’Europa, tanto nei regimi autoritari dell’Est quanto nelle cosiddette “democrazie solide”. In Italia, come non notare quanto, accanto ad una omologazione globale del “securitarismo”, si debba ragionare su una sua lenta e continua capacità di penetrazione del pensiero comune operata nel tempo. Le leggi Salvini – solo la loro rimozione totale potrebbe segnare una reale inversione di tendenza

Il nuovo securitarismo come cartina di tornasole dell’intersezionalità

Non si dice nulla di nuovo quando si afferma che le politiche “securitarie” hanno caratterizzato da sempre la governance degli Stati nazionali. Va però registrato che i mutamenti sociali determinatisi nell’ultimo mezzo secolo hanno costretto, lentamente ma inesorabilmente, a raffinare tali torsioni del diritto per consentire di chiudere sottochiave ogni forma, anche minimamente accennata o prevedibile di conflittualità sociale. Nel […]

Perché la Fiat licenzia MicroMega Comments
franco.cilenti / Dicembre 21, 2020 1:23 pm

La redazione di MicroMega non è im-piegabile allo scopo degli interessi della società dell’avanspettacolo consumistico. Come piazzare una pubblicità di sorridenti famigliole tra un articolo critico nei confronti della Chiesa e un altro di denuncia alla classe dirigente mostrata nella sua nuda banalità? Si potranno mai vendere merendine zuccherose su una rivista sempre acida contro il sistema-vita del Paese?

Perché la Fiat licenzia MicroMega

Abbiamo appreso dalla stampa che la dirigenza di «GEDI» licenzia la storia e l’esperienza intellettuale della redazione di MicroMega. La notizia arriva fulminea, ma nessuno deve rimanere stupito, perché MicroMega è il baluardo della sinistra illuminista, quella Repubblica delle lettere che sappiamo bene essere incompatibile con la Repubblica della fabbrica. Su questa dicotomia scrivevo appena un anno fa in un […]

Covid e repressione delle lotte Comments
franco.cilenti / Dicembre 21, 2020 1:14 pm

Amnesty International: “I governi cessino di usare la pandemia come pretesto per la repressione”

Covid e repressione delle lotte

In un rapporto pubblicato ieri, giovedì 17 dicembre, Amnesty International ha denunciato come in almeno 60 stati le violenze delle forze di polizia e l’eccessiva delega a queste ultime per attuare le misure di contrasto alla pandemia da Covid-19 abbiano causato violazioni dei diritti umani e in alcuni casi peggiorato la crisi sanitaria. In nome della lotta alla pandemia, si […]

Legge Elettorale. Un appello del Coordinamento per la  Democrazia Costituzionale Comments
franco.cilenti / Dicembre 15, 2020 8:34 am

Se si votasse con questa legge prima del semestre bianco il centro destra a trazione leghista potrebbe perfino eleggere da solo il Presidente della Repubblica, ottenere una maggioranza parlamentare sufficiente a modificare la Costituzione

Legge Elettorale. Un appello del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale

Svegliatevi. Il direttivo del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale esprime una forte preoccupazione per il blocco delle iniziative parlamentari per l’approvazione di una nuova legge elettorale. Governo e maggioranza sono attraversati da tensioni e le destre sono all’attacco per ottenere nuove elezioni prima del “semestre bianco”, durante il quale il Presidente della Repubblica non può sciogliere le camere. Il rinvio […]

ANAGRAFE NAZIONALE ANTIFASCISTA Comments
franco.cilenti / Dicembre 13, 2020 8:38 am

La proposta di legge bisogna sottoscriverla presso il proprio comune di residenza, di persona. Troverai i moduli che l’ufficio ha fatto vidimare e le firme vengono autenticate.

ANAGRAFE NAZIONALE ANTIFASCISTA

Cara cittadina, caro cittadino, mando a tutti voi un appello accorato: firma contro il Fascismo e il nazismo! Recati nel tuo comune di residenza e sottoscrivi la legge antifascista. La proposta di legge per essere presentata in Parlamento necessita di 50 mila firme. Serve una forte mobilitazione di tutti noi, dei nostri amici, conoscenti. Invita tutti a sottoscrivere la proposta di […]

In diretta dal Venezuela Comments
franco.cilenti / Dicembre 9, 2020 9:38 am

“Il socialismo bolivariano ha vinto senza brogli. Ora la lotta contro le sanzioni” Anna Camposampiero, responsabile dell’area migrazioni e mobilità umana del Partito della Rifondazione Comunista-Partito della Sinistra Europea

In diretta dal Venezuela

In questi giorni la stampa occidentale si è inventata le peggiori bufale che si siano mai sentite negli ultimi mesi sul Venezuela. Giornalisti arruffati nelle loro veline prodotte d’agenzie stampa occidentali, tipiche del giornalismo embedded , hanno avuto la pretese di farsi padroni della verità sulle elezioni venezuelane. C’è chi ancora parla di “regime” o di “processo elettorale farsa” , […]

Come siamo arrivati fin qui? Il contagio di un’idea di salute. Comments
franco.cilenti / Dicembre 9, 2020 8:20 am

Il terrore del virus ha colpito molto al di sotto della zona cosciente delle nostre scelte e delle nostre opinioni; ha imperversato nella twilight zone dell’immaginario e dell’inconscio sociale, dove i tempi, la struttura sociale, la cosmovisione condivisa e gli eventi storici ci plasmano ben al di là della nostra consapevolezza. La questione cognitiva (chi vede il pericolo del virus non vede il pericolo politico, e viceversa) ha origine dalle diverse maniere in cui di ciascuno di noi è stato toccato, dal modo in cui abbiamo reagito “di pancia” alle paure indotte, da quanto ci siamo sentiti capaci di autonomia decisionale, dalla tenuta (o, viceversa, dalla fragilità) delle nostre relazioni, dall’affidabilità dei terapeuti di riferimento, dalla coerenza fra quel che pensiamo e come viviamo.

Come siamo arrivati fin qui? Il contagio di un’idea di salute.

Come siamo arrivati fin qui? Il contagio di un’idea di salute. Nei primi giorni di maggio, sul finire della cosiddetta fase 1, in un lungo post intitolato Ammalarsi di paura, analizzavamo l’inaudita gravità della situazione lombarda con gli strumenti dell’antropologia medica e dell’etnopsichiatria e proponevamo di includere fra le concause di quel disastro anche l’effetto nocebo indotto dal «terrore a […]

Ciao Lidia, compagna, femminista, comunista. Comments
franco.cilenti / Dicembre 8, 2020 9:00 am

“La compagna Lidia Menapace non ce l’ha fatta. Abbiamo sperato in questi giorni che ci sorprendesse per l’ennesima volta con la sua inesauribile vitalità. Il suo nome si aggiunge al lungo elenco delle vittime del maledetto covid. Perdiamo non solo una compagna del nostro partito ma un punto di riferimento imprescindibile per tutta l’Italia democratica e antifascista. Lidia è stata una delle personalità più belle della storia della nostra Repubblica. Partigiana, comunista, femminista, pacifista Lidia ha dato un contributo straordinario alle lotte e all’elaborazione teorica, è stata un esempio di gioia, curiosità, spirito critico, di militanza intelligente, appassionata, instancabile. È stata per tutta la vita una partigiana della lotta contro ogni forma di oppressione. Grazie Lidia per tutto quello che ci hai insegnato.” Maurizio Acerbo, Segretario nazionale PRC-S.E.

Ciao Lidia, compagna, femminista, comunista.

Lidia, che ci ha lasciato stamattina, non ha solo vissuto una vita lunga ma ha saputo vivere da protagonista. Innanzitutto protagonista di se stessa. Lidia non si è lasciata scegliere ma ha scelto. Ha scelto, giovanissima, la lotta partigiana. Pacifista antimilitarista, femminista – ha scelto, dopo essere cresciuta in un ambiente cattolico e aver ricoperto incarichi pubblici per la Democrazia […]

Querele temerarie, l’informazione sotto scacco Comments
franco.cilenti / Dicembre 6, 2020 10:11 am

Le cause civili che hanno lo scopo di intimidire giornalisti e testate minacciano la democrazia. Ma i tentativi di introdurre una norma che limiti i querelanti sono stati vani.

Querele temerarie, l’informazione sotto scacco

Non solo omicidi, lesioni e minacce, negli ultimi anni l’attività dei giornalisti è messa a rischio anche dalle querele temerarie, cioè le cause avviate in sede civile verso singoli o intere testate come deterrente per le inchieste scomode. Un fenomeno in crescita che mina la libera informazione e contro cui è necessaria l’adozione di provvedimenti normativi, tanto a livello europeo […]

Anagrafe Nazionale Antifascista Comments
franco.cilenti / Novembre 26, 2020 8:02 am

“Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti” E’ iniziata la raccolta di firme per la proposta di legge antifascista: firma anche tu!

Anagrafe Nazionale Antifascista

Cara cittadina, caro cittadino, la raccolta di firme per l’iniziativa di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista ha preso il via. Abbiamo provveduto ad inoltrare la modulistica per firmare a tutti i comuni d’Italia e raccolto la disponibilità di tante persone, associazioni, rappresentanti di istituzioni che si adopereranno come promotori. Grazie a tutti. C’è tempo fino al 31 […]

All’Onu l’Italia si astiene sul nazismo Comments
franco.cilenti / Novembre 26, 2020 7:46 am

Il significato politico di tale votazione è chiaro: i membri e partner della Nato hanno boicottato la Risoluzione che, pur senza nominarla, chiama in causa anzitutto l’Ucraina, i cui movimenti neonazisti sono stati e sono usati dalla Nato a fini strategici

All’Onu l’Italia si astiene sul nazismo

Il Terzo Comitato delle Nazioni Unite – incaricato delle questioni sociali, umanitarie e culturali – ha approvato il 18 novembre la Risoluzione «Combattere la glorificazione del nazismo, neonazismo e altre pratiche che contribuiscono ad alimentare le contemporanee forme di razzismo, discriminazione razziale, xenofobia e relativa intolleranza». La Risoluzione, ricordando che «la vittoria sul nazismo nella Seconda guerra mondiale contribuì alla […]

Botte alle lotte Comments
franco.cilenti / Novembre 19, 2020 9:39 am

Nel terzo “decreto sicurezza” la scelta di reprimere le lotte dei lavoratori e le proteste sociali, quando si tornerà nell’Italia della “normalità” pre-covid. Mai contro la delinquenza imprenditoriale!

Botte alle lotte

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ Dopo mesi di tergiversazioni il governo giallorosa ha approvato le modifiche ai decreti sicurezza a firma di Salvini. Le modifiche prevedono il ripristino del permesso umanitario chiamato “permesso speciale” e del sistema di accoglienza diffuso “Sprar” per tutti i richiedenti asilo e non solo per rifugiati e minori. Sono stati ridotti i tempi di trattenimento […]

Daspo, si stava meglio quando si stava peggio? Comments
franco.cilenti / Novembre 10, 2020 10:47 am

Una inquietante comparazione tra il “Decreto Lamorgese”, il “Decreto Salvini” e il “Decreto Minniti” in materia di Daspo urbano

Daspo, si stava meglio quando si stava peggio?

Pur rivendicando a parole il superamento dei “Decreti Salvini”, il nuovo “Decreto sicurezza” n. 130/2020 – in fase di conversione e che, in questa sede, per comodità espositiva chiamerò “Decreto Lamorgese” -, appare improntato alla medesima logica securitaria e repressiva dei precedenti in materia: ovviamente la propaganda politica del Partito Democratico ci ricorda ogni giorno che passa quanto Salvini sia […]

Il fascista Trump sconfitto dalla nuova classe lavoratrice multirazziale Comments
franco.cilenti / Novembre 8, 2020 9:49 am

Ci congratuliamo con Bernie Sanders, le compagne socialiste elette al Congresso, i Democratic Socialist, il Partito Comunista Usa e a tutta la sinistra nordamericana che ora dovrà battersi perché la sconfitta di Trump non segni semplicemente il ritorno alla normalità di un neoliberismo guerrafondaio come quello delle precedenti amministrazioni democratiche.

Il fascista Trump sconfitto dalla nuova classe lavoratrice multirazziale

Salutiamo con grande gioia la sconfitta del fascista Trump. È assai divertente che il presidente che aveva basato la sua campagna sull’appello al voto contro il comunismo e il socialismo venga dichiarato sconfitto il giorno dell’anniversario della rivoluzione d’Ottobre. Il fascista e razzista Trump è stato sconfitto dalla classe lavoratrice multirazziale, dal voto in massa degli afroamericani, dei latinos, delle […]

La vittoria di Biden Comments
franco.cilenti / Novembre 8, 2020 9:38 am

Se Trump ha perso le elezioni, il trumpismo non esce sconfitto. ” Solo un primo passo, resta da fare tutto il lavoro per non tornare al “businnes as usual” Bernie Sanders

La vittoria di Biden

Qualcuno ha parlato di reazione neomaccartista (Carlo Formenti : il capitale vede rosso ed. Meltemi), certo che le elezioni presidenziali Americane hanno riservato numerose sorprese smentendo da subito i sondaggi che davano vincente, con largo margine di vantaggio, il candidato democratico. Di politologi e opinionisti in giro ve ne sono fin troppi, meglio da parte nostra qualche riflessione utile a […]

Brasile: democrazia o barbarie Comments
franco.cilenti / Novembre 8, 2020 9:20 am

Il 15 novembre nel più grande paese latinoamericano si vota per le municipali. Per le sinistre si tratta di una prova del fuoco: vincere significherebbe mettere un freno al fascismo bolsonarista. In molte città del paese è stato creato un fronte comune tra Partido dos Trabalhadores (Pt) Partido Socialismo e Liberdade (Psol) e partiti comunisti per arginare l’ultradestra

Brasile: democrazia o barbarie

In Brasile il 15 novembre si terranno delle elezioni municipali che rappresentano, per le sinistre, la prima occasione per ridimensionare il bolsonarismo. È per questo motivo che intellettuali, docenti universitari, ex ministri sotto Lula e Dilma Rousseff e movimenti sociali hanno lanciato un appello a tutto l’universo progressista brasiliano invitandolo all’unità allo scopo di “cacciare l’ultradestra fascista dal governo”. Prendendo […]

Resoconto su condizioni, diritti e lotte dei lavoratori nel mondo Comments
franco.cilenti / Novembre 8, 2020 9:12 am

Ampie vittorie in Bolivia e Cile per riaffermare la democrazia e il progresso sociale ma la destra reagisce assassinando il segretario del sindacato dei minatori boliviani; a causa della pandemia crollo delle catene di produzione dell’industria tessile e dell’abbigliamento in Asia dove si realizza il 75% del fatturato mondiale; in Svizzera, nel cantone di Ginevra, introdotto il salario minimo di 25 dollari l’ora, il più alto al mondo; per il telelavoro la Tim brasiliana paga le spese delle connessioni alla rete elettrica e internet.

Resoconto su condizioni, diritti e lotte dei lavoratori nel mondo

MONDO ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ– WHO Pubblicati in data 27 ottobre i dati sull’andamento della pandemia da Covid-19 nel mondo. Nell’ultima settimana è stato segnalato il maggior numero di nuovi casi di COVID-19 a livello globale, pari a oltre 2 milioni negli ultimi 7 giorni mentre il numero di nuovi decessi è paragonabile alle settimane precedenti. Al 25 ottobre, sono […]

CRITICA DELLA SCIENZA E SCIENZA CRITICA Comments
franco.cilenti / Novembre 4, 2020 8:42 am

Il nuovo numero del Bimestrale SU LA TESTA diretto da Paolo Ferrero

CRITICA DELLA SCIENZA E SCIENZA CRITICA

Editoriale Loredana Fraleone – La scienza: per cosa e per chi Interventi Angelo Baracca – Puo’ la (questa) scienza fare pace con la natura? Elisa Brugaletta – Cosa c’è dietro la “ciambella”? Paolo Walter Cattaneo – Raggi cosmici ed egemonia americana Andrea Cengia – La tecnologia e il problema della valorizzazione Piergiorgio Duca – Giulio Alfredo Maccacaro: nè sull’uomo nè […]

ANAGRAFE NAZIONALE ANTIFASCISTA Comments
franco.cilenti / Novembre 4, 2020 8:32 am

C’è bisogno di un’onda, che parte dal basso, che spazzi via ogni pudore, che metta ognuno davanti alla propria coscienza e responsabilità: ci riconosciamo o no nei principi nell’antifascismo? Ci riconosciamo o no nei valori della democrazia, nei valori più alti che le nostre società hanno saputo sviluppare? Inizia la raccolta per la proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista

ANAGRAFE NAZIONALE ANTIFASCISTA

Cara cittadina, caro cittadino,  ci siamo.  Comincia la raccolta di firme per la legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista. È arrivato il momento di far sentire la nostra voce. Abbiamo una grande opportunità: presentare una proposta di legge contro la propaganda di queste ideologie che parta dal basso, dal popolo, da tutti noi. Un’opportunità di salvaguardare […]

La democrazia della cura Comments
franco.cilenti / Ottobre 24, 2020 8:06 am

Per una gestione dal basso dell’emergenza sanitaria

La democrazia della cura

Poche voci critiche hanno evidenziato il conflitto istituzionale che si è venuto a creare con la pubblicazione del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dpcm) del 18 ottobre in cui il governo nazionale, tra gli altri provvedimenti adottati per fronteggiare la nuova fase di emergenza sanitaria, ha demandato ai sindaci e dunque ai Comuni la facoltà di proclamare il […]

GUARDARE  IL DITO E  NON LA LUNA Comments
franco.cilenti / Ottobre 21, 2020 9:34 am

Non c’è via uscita da questo teatro dove le porte sono state sbarrate e siamo destinati a morire di inedia o, peggio ancora, di quelle sofferenze terminali prodotte da questo sistema anche, e soprattutto, con il venir meno del diritto alla salvaguardia della nostra salute con la programmata fine della sanità pubblica, come degli omicidi quotidiani sul lavoro?

GUARDARE IL DITO E NON LA LUNA

PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2020 Parlare di noi è sempre difficile, non per amore della nostra privacy quanto per sottovalutazione, inconsapevole? del peso che hanno le nostre opinioni, i nostri comportamenti, le nostre scelte verso gli altri, disconoscendo le comuni condizioni che dovrebbero farci introiettare un principio attraverso il quale dedurre una verità elementare: gli altri siamo noi, a prescindere […]

In Bolivia riprende il cammino popolare per la democrazia e il socialismo Comments
franco.cilenti / Ottobre 19, 2020 8:58 am

Il colpo di Stato dello scorso ottobre non è servito a mettere a tacere la volontà di cambiamento del popolo boliviano. Né le minacce degli ultimi giorni e delle ultime ore sono state possibili. Il popolo boliviano ha parlato forte e chiaro. La Bolivia ha recuperato la democrazia.

In Bolivia riprende il cammino popolare per la democrazia e il socialismo

Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea (PRC-SE) saluta la bella vittoria al primo turno di Luis Arce e David Choquehuanca, candidati a Presidente e vice-Presidente del MAS-IPSP (Movimento al socialismo). I primi risultati parlano chiaro. Il binomio MAS-ISPSP vince con il 52,4% dei voti. Carlos Mesa, il principale avversario, è molto indietro, raggiungendo solo il 31,5%. L’estrema destra […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato