Articoli

Manuale di autodifesa per operatrici e operatori sociali
0 Commenti
/
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2023/
Archivio…

Italia, il Paese della gente triste
Malinconia accompagnata dalla mancanza di stimoli e dal desiderio…

La fine della residua libertà e democrazia nei luoghi di lavoro
Un codice di comportamento esisteva già ma le sanzioni previste…

Difendere la dignità da indebite intrusioni
Risparmiamoci l’ardua impresa di definire la dignità.…

Carcere di Bologna, una prevista strage colposa
Le lacrime e i “buoni” propositi del giorno dopo sono inutili…

Sfruttamento lavorativo nell’Agro Pontino: quanto ancora c’è da fare? Quanto si sta già facendo?
Nel 2019 il sociologo Marco Omizzolo, originario proprio…

Essere una donna con disabilità visiva in terra di Calabria
La dimensione femminile tra diritti universali e specificità…

Il ‘sofferto’ iter del ddl Zan
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno-2021/
Pdf…

Diritti che fanno la differenza
Il centro del dibattito pubblico, tra molti temi sensibili…


SanPa: flussi e refresh di un archetipo mediale
Tutti conosciamo San Patrignano ma non tutti ricordavano Vincenzo…



Salario minimo e cuneo fiscale: la fregatura è servita
Tra le più conosciute scene del cult ‘L’allenatore nel…

Quando la dignità è precaria: note sul Jobs Act 2.0
Nel bel mezzo dell’estenuante iter di predisposizione della…