Il terzo spazio proposto dalla Sinistra Europea per le elezioni del 26 maggio è quanto mai necessario. Il continente rischia di essere governato in continuità dalle forze neoliberiste che l’hanno condotto in questa condizione, oppure, dalle forze di una destra le cui radici affondano nel terreno della prima metà del novecento e spesso, anche in modo esplicito, direttamente nello stesso humus della cultura fascista di quel periodo.
La Sinistra, in Europa
La Sinistra, con la scritta che poggia sui loghi del Partito della Sinistra Europea e del Gue: sarà questo il simbolo che in Italia rappresenterà l’alternativa a liberismo e populismo. Sono stati in migliaia a votare e a sceglierlo tra quelli proposti al termine di un percorso in cui le forze che fanno parte del Partito della Sinistra Europea, e […]