Articoli

UCRAINA: INCUBATRICE D’EUROPA
/
0 Commenti
Mentre gli ucraini medi soffrono in mezzo alla guerra per procura…


Moussa Balde e la sua famiglia non sono soli
Il 14 ottobre saremo davanti al tribunale per dire che Moussa…

Brennero, una frontiera di abusi invisibili
Al Brennero il transito di persone migranti non segue logiche…

Vietato presentare domanda di protezione
Il diritto di asilo è innanzitutto poterlo chiedere: se…

SULLE ROTTE BALCANICHE. Intervista a Simone Zito
IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2021/
PDF…


Abitare in transizione: Rom, Sinti e Caminanti
La Strategia nazionale di inclusione dei Rom,
dei Sinti…

I DIRITTI CHE VOGLIAMO DALLA A ALLA Z…AN
Chi è cittadino di serie A non si vede rifiutare un nulla osta…


Per uno Statuto europeo dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori
Nel dibattito in corso da anni sui cambiamenti che si propongono…

Abrogare i “decreti sicurezza”
due cosiddetti “decreti
sicurezza”, varati dal precedente…

Moria, filo spinato e droga: inferno greco per migranti
Ancora una tragedia dei migranti ieri nel mar Egeo, con il…


Dal rogo del Vulpitta ai nuovi Cpr, 20 anni di galere
Rabah, Nashreddine, Jamel, Ramsi, Lofti e Nasim, sei…


Prescrizione: Tutti i difetti di una riforma inutile e dannosa
Chi è imputato rischia di esserlo a vita e sarà difficile…

Le conseguenze del Decreto Sicurezza sulle persone migranti (e su tutti noi)
Il Decreto Sicurezza e Immigrazione (d.lgs. n.132/2018) e,…

Tutti i numeri delle donne migranti
Le donne rappresentano il 51,7% del totale degli stranieri…

Sulla rotta degli orrori. Reportage sulla via balcanica delle migrazioni
Migranti in coda per la distribuzione del cibo a Bihac, in…



Rifugiati climatici in aumento. In fuga ma senza diritti
Potrebbero essere tra i 200 e i 300 milioni, le persone…

Sfratto all’ambulatorio di Riace, ma «noi non molliamo»
Il Comune caccia il presidio gratuito, ma il medico che l’ha…

In rete il nuovo numero del periodico cartaceo Lavoro e Salute
Editoriale. Quando anche i buoni fanno danni
I soliti imbonitori…

Aboliamo le Leggi sicurezza: a Roma manifestazione nazionale il 9 novembre
Dietro lo striscione che chiede l’abrogazione delle Leggi…

Memorandum Italia-Libia, l’ipocrisia del rinnovo “con modifiche”
Di fronte al rinnovo del Memorandum osceno tra Italia e sedicente…

EMIGRATI: NEL 2018 128.583 ITALIANI IN FUGA
Negli ultimi 13 anni le iscrizioni all’AIRE (ovvero l’Anagrafe…

“Decreto sicurezza”, un anno dopo. Che cosa è accaduto ai diritti
Il 5 ottobre sarà trascorso un anno dall’entrata in vigore…

Gli effetti dei decreti sicurezza: 670 mila richiedenti asilo e migranti tornati nella clandestinità
In Italia tra il 2017 e il 2018 è crollato dell’80%…


Libertà di movimento, libertà per i movimenti: il 9 novembre in piazza per cancellare i decreti sicurezza
Cambiare tutto per non cambiare niente. Così si presenta il…



Rapporto Onu: in Libia la polizia vende i profughi ai trafficanti, ma l’Europa tace
In questi giorni Avvenire ha pubblicato in due articoli i risultati…

Non è cambiato nulla per i migranti
1. Il Viminale non è più una succursale della sede della Lega…