• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.363)
  • Blog (12.525)
    • Altra Informazione (10.799)
    • Comitati di Lotta (9.798)
    • Cronache di Lavoro (8.650)
    • Cronache Politiche (10.892)
    • Cronache Sindacali (7.884)
    • Cronache Sinistra Europea (9.131)
    • Cronache Sociali (10.769)
    • Culture (8.013)
    • Editoria Libera (6.407)
    • Movimenti di Liberazione (827)
    • Politiche di Rifondazione (10.222)
    • Storia e Lotte (7.116)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.076)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.114)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.714)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Febbraio 6, 2023–Febbraio 12, 2023
  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022

Archivio Mensile

  • Febbraio 2023 (50)
  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 2629429Totale letture:
  • 1074991Totale visitatori:
  • 280Ieri:
  • 1881Visitatori per mese in corso:
  • 3Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "discriminazioni sociali"

Si scrive autonomia, si legge secessione delle regioni ricche0
franco.cilenti / Dicembre 29, 2022 10:48 am

Il compleanno della Carta Costituzionale – Il presidenzialismo in Italia avrebbe per conseguenza il venir meno dell’unico organo di garanzia politica

Si scrive autonomia, si legge secessione delle regioni ricche

La volontà di stravolgere definitivamente l’assetto costituzionale è stata dichiarata ad alta voce.Lo abbiamo letto nei programmi dei partiti e lo sentiamo ripetere nelle dichiarazioni esplicite dei leader: presidenzialismo e autonomia differenziata delle Regioni sono i due principali obiettivi politici che si vogliono raggiungere. Come che la si pensi, l’introduzione della forma di governo presidenziale e il passaggio alle Regioni di vaste competenze in tema […]

Disuguaglianze sanitarie: 20 anni di vita in meno per le persone con disabilità0
franco.cilenti / Dicembre 8, 2022 6:41 am

Le persone con disabilità (oggi stimate in 1 miliardo e 300 milioni) hanno un’aspettativa di vita che risulta minore fino a 20 anni rispetto a quella degli altri, a causa delle disuguaglianze sanitarie sistemiche e persistenti. Infatti, il maggior rischio di sviluppare patologie croniche (doppio per asma, depressione, diabete, obesità, malattie orali e ictus) è dovuto a fattori evitabili, iniqui e ingiusti e non alla condizione di disabilità e alle menomazioni. Lo dice il “Rapporto globale sull’equità sanitaria per le persone con disabilità”, diffuso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità

Disuguaglianze sanitarie: 20 anni di vita in meno per le persone con disabilità

In occasione della recente Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha pubblicato il “Rapporto globale sull’equità sanitaria per le persone con disabilità” (Global report on health equity for persons with disabilities, disponibile integralmente, in inglese, a questo link).Il corposo documento mostra come, a livello mondiale, il numero delle persone con disabilità significative sia salito a […]

Storie di vite migranti0
franco.cilenti / Novembre 12, 2022 5:59 am

Stracci di vita a New York. 360 pagine ci raccontano, meglio di un album di crude fotografie in bianco e nero, di anfratti personali tenuti segreti, odiose discriminazioni sociali ed etniche, povertà coercitiva che calpesta la fatica per sopravvivere, problematiche relazionali e familiari, come ovvie conseguenze della violenta emarginazione e oppressione delle comunità. Recensione del libro di Agatha Orrico a cura di Franco Cilenti

Storie di vite migranti

Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org Recensire questo romanzo di Agatha Orrico ha permesso durante la lettura il riemergere di sprazzi di racconti di mio nonno materno emigrato negli Stati Uniti nella tragica epopea della fuga dalla povertà italica. Racconti di ribellione, purtroppo individuali o di piccoli gruppi allo sfruttamento più odioso, quello etnico dei ricchi e della legge nella […]

Per la parità? In Europa aspetteremo il 20800
franco.cilenti / Novembre 11, 2022 6:56 am

Gli ultimi dati diffusi dall’Eige mostrano i fragili progressi della parità in Europa e in Italia, dopo la pandemia del Covid-19: per una società senza gap di genere dovremo aspettare il 2080

Per la parità? In Europa aspetteremo il 2080

Il 24 Ottobre, lo European Institute for Gender Equality (Eige) ha pubblicato i risultati relativi all’Indice sull’uguaglianza di genere (Gender equality index), un importante strumento che dal 2013 monitora il progresso della parità di genere nell’Unione europea.[1] L’indice, ogni anno, attribuisce a ogni paese un punteggio complessivo della sua performance, da 1 a 100, in sei domini chiave: lavoro, reddito, conoscenza, […]

Caccia agli homeless0
franco.cilenti / Maggio 21, 2022 9:13 am

Negli Stati uniti gli omicidi contro le persone senza fissa dimora crescono in modo impressionante. È la reazione perversa di una società che crea povertà ma criminalizza i perdenti

Caccia agli homeless

Giusto prima del natale scorso, i primi report hanno fornito dettagli scarsi e spaventosi. Un «sospetto serial killer» di nome Willy Maceo era stato arrestato a Miami per essere «andato a caccia» di homeless che dormivano per strada. Jerome Price, cinquantasei anni, è morto dopo che Maceo gli ha sparato cinque volte da un’auto (la famiglia di Price lo ha […]

Gli applausi e l’ingiuria0
franco.cilenti / Novembre 1, 2021 8:58 am

Se il Ddl Zan è, come si sta dicendo ovunque, «morto», non dipende solo dai voti segreti o dalle strategie per il potere: è la società italiana tutta a essere pervasa dalla violenza omolesbobitransfobica

Gli applausi e l’ingiuria

L’injure est essentialiste, car le monde social l’est.Didier Eribon, Une morale du minoritaire Gli applausi e le urla di gioia, le braccia di giubilo sollevate al cielo, i pugni, le mani aperte come in uno schiaffo, i sorrisi nei selfie: l’esultanza di una consistente parte della destra parlamentare italiana quando è stato affossato il Ddl Zan ha fatto giustamente parlare, […]

Medicina Democratica su obblighi vaccinali e green pass0
/ Agosto 15, 2021 8:52 am

Come il governo, televisioni e giornali mainstream hanno creato confusione e paure funzionali alle discriminazioni che nulla hanno che fare con una consapevole strategia contro il covid.

Medicina Democratica su obblighi vaccinali e green pass

Il Consiglio Direttivo di Medicina Democratica Onlus sui temi che “scaldano” questi giorni : obblighi vaccinali e green pass. 1) Le vaccinazioni disponibili sono, allo stato delle conoscenze, uno strumento essenziale, non l’unico, per il contrasto della diffusione della pandemia da Covid 19 e, nel contempo, per ridurre la pressione sulle strutture sanitarie e permettere un graduale ritorno alle attività […]

Manipolazione mediatica del diritto alla salute0
/ Agosto 15, 2021 8:37 am

Il Codacons denuncia Bassetti, Burioni e Pregliasco

Manipolazione mediatica del diritto alla salute

Il Codacons di Reggio Calabria denuncia alla locale Procura della Repubblica l’infettivologo Matteo Bassetti, il microbiologo Roberto Burioni e il virologo Fabrizio Pregliasco. L’accusa è quella di pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte a turbare l’ordine pubblico; propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa; istigazione all’odio tra le classi sociali; […]

Sorveglianza speciale: profili storici, elementi giuridici e sperimentazioni politiche0
franco.cilenti / Maggio 6, 2021 7:02 am

Chiavi di lettura socio-giuridiche in merito alla misura di sorveglianza speciale per rendere più agevole la comprensione e la critica dei suoi recentissimi utilizzi volti a criminalizzare comportamenti di dissenso e lotta politica

Sorveglianza speciale: profili storici, elementi giuridici e sperimentazioni politiche

Sorveglianza speciale: profili storici ed elementi giuridici (1°Parte) di Venornica Marchio Introduzione Il presente contributo vorrebbe fornire delle chiavi di lettura socio-giuridiche in merito alla misura di sorveglianza speciale; ciò al fine di rendere più agevole la comprensione e la critica dei suoi recentissimi utilizzi volti a criminalizzare comportamenti di dissenso e lotta politica[1] Questa prima parte andrà a enucleare gli […]

2 Aprile e autismo: una ricorrenza piena di stereotipi.0
franco.cilenti / Aprile 3, 2021 8:54 am

«Non ho mai avuto tanti accessi al pronto soccorso di tentativi di suicidio e di autolesionismo. Abbiamo una quantità di richieste di aiuto addirittura superiore alle nostre possibilità di accoglienza. Il Paese deve avere più consapevolezza che siamo in una situazione particolarmente complessa, in cui gli adolescenti sono i dimenticati» Stefano Vicari

2 Aprile e autismo: una ricorrenza piena di stereotipi.

l 2 Aprile è la giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. In questo giorno vediamo varie organizzazioni attivarsi e acquisire una grande visibilità mediatica per (utilizando le loro parole) “promuovere la ricerca, la diagnosi, il trattamento e l’accettazione delle persone autistiche”. Come tutte le ricorrenze fissate istituzionalmente, il rischio è quello di creare un rituale sterile che diventi tributo formale […]

DALLA CONSULTA POPOLARE PER LA SALUTE E LA SANITA’ DI NAPOLI0
franco.cilenti / Ottobre 17, 2020 8:35 am

Rilanciamo, un ottimo esempio di intervento diretto e appropriato dei cittadini nella emergenza attuale, altro che “Marcia per la libertà” a perdere tempo su come e quanto e come indossare mascherine ….. i problemi sono ben altri e la indispensabile partecipazione popolare va usata per obiettivi seri !

DALLA CONSULTA POPOLARE PER LA SALUTE E LA SANITA’ DI NAPOLI

Consulta Popolare per la Salute e la Sanità della Città di Napoli Napoli lì, 15 ottobre 2020 AL Sindaco di Napoli Ai Capigruppo del Consiglio Comunale Oggetto: La Fase Covid di ritorno ed i compiti delle istituzioni di prossimità Ad autunno inoltrato assistiamo al ritorno dell’incubo Covid nella città di Napoli e nell’area metropolitana: aumento vertiginoso dei contagi rilevati (circa […]

La legge 135 sull’HIV/AIDS compie trent’anni.0
franco.cilenti / Giugno 7, 2020 8:32 am

Una buona legge da aggiornare: il governo ci risponda. Un docu-film della LILA per ricordare tre decenni di battaglie.

La legge 135 sull’HIV/AIDS compie trent’anni.

Il 5 giugno la legge 135/90 compie trent’anni. Si tratta del piano d’interventi urgenti in materia di prevenzione e lotta all’AIDS che fu redatto nel 1990, in piena pandemia. Obiettivi principale della legge: contrastare la diffusione dell’HIV/AIDS e garantire assistenza e cure alle persone che, da allora, ne sono colpite. Il testo giungeva a quasi un decennio dalla comparsa del […]

E la chiamano estate ovvero La nostra quotidiana “ordinaria diversità”0
franco.cilenti / Agosto 27, 2019 9:28 am

«Chi ha una persona disabile in famiglia – scrive Irene Gironi Carnevale -, e nella fattispecie un figlio, vive l’estate come un incubo, a meno che non goda di una casa in un luogo di vacanza e di parenti/operatori/amici tuttofare disponibili per tutto il periodo estivo a interagire e aiutare nella gestione. Si guarda il calendario, pensando che quando si sarà rientrati nella routine quotidiana tutto sembrerà meno drammatico e si fa la “stecca”, come i carcerati o i militari di una volta, smarcando mentalmente i giorni che ci riportano alla nostra quotidiana “ordinaria diversità”»

E la chiamano estate ovvero La nostra quotidiana “ordinaria diversità”

  Chi ha una persona disabile in famiglia, nella fattispecie un figlio, vive l’estate come un incubo, a meno che non goda di una casa in un luogo di vacanza e di parenti/operatori/amici tuttofare disponibili per tutto il periodo estivo a interagire e aiutare nella gestione (temo che la percentuale di queste fortunate persone sia irrisoria). Il problema non è solo […]

Quando il gioco di ruolo si fa nazi0
franco.cilenti / Febbraio 28, 2019 8:18 am

Giochi di ruolo, un maestro ne inventa uno in cui un alunno dalla pelle nera è discriminato. Gli sembra una bella idea. Invece è sbagliato.

Quando il gioco di ruolo si fa nazi

Il gioco ruolo si fa “nazi”. La “maldestra” simulazione della discriminazione messa in atto da un maestro nella sua classe nei giorni scorsi, fa tornare alla ribalta i giochi di simulazione e di ruolo come importante strumentopedagogico e didattico. Ma anche la loro intrinseca pericolosità se non vengono gestiti in modo adeguato. Un esperienza personale nei giochi di ruolo. In tempi non sospetti Partecipai al mio primo […]

© Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA