• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.595)
  • Blog (8.349)
    • Altra Informazione (6.636)
    • Comitati di Lotta (6.299)
    • Cronache di Lavoro (6.558)
    • Cronache Politiche (6.761)
    • Cronache Sindacali (6.024)
    • Cronache Sinistra Europea (4.991)
    • Cronache Sociali (6.613)
    • Culture (3.853)
    • Editoria Libera (2.310)
    • Movimenti di Liberazione (751)
    • Politiche di Rifondazione (6.128)
    • Storia e Lotte (3.047)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (221)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.102)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.182)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (168)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Giulio Regeni. 5 anni per la verità e la giustizia

    “Nel parco scolastico Giulio Regeni di Fiumicello ci sono ora quattro nuove panchine, quattro panchine gialle che rappresentano la lotta per la verità e giustizia per la morte del giovane ricercatore”. Felice di esserci. Poi in serata la mia vignetta su Rai 3 nel programma Che succede, di Gepi Cucciari e Luca Bottura. E su La7 presentazione dell’intervista di Diego...
  • Loro memoria

    Notizia. Oggi su Repubblica.
  • Ampio respiro

    Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/Good morning America

    Stasera ad Atlantide.
  • Qualcuno era comunista

    Pci, 1921-2021. Oggi su Repubblica.
  • Tutta un’altra storia

      Questa coincidenza merita la segnalazione. La mia vignetta di oggi su La Repubblica e la prima pagina de il manifesto.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1592519Totale letture:
  • 673163Totale visitatori:
  • 712Ieri:
  • 18360Visitatori per mese in corso:
  • 6Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "disinformazione TV"

I colossi farmaceutici sono trasparenti sui vaccini anti-Covid? Comments
franco.cilenti / Novembre 17, 2020 8:35 am

La Commissione UE rende “top secret” anche il contratto con Pfizer. La Commissione infatti ha firmato contratti miliardari con la casa farmaceutica nordamericana, ma nessuno ha accesso ai documenti. Perchè non si possono vedere?

I colossi farmaceutici sono trasparenti sui vaccini anti-Covid?

In questi giorni la retorica e la disinformazione incombono: pochi giorni fa a “Piazzapulita” da Corrado Formigli è stata intervistata Elena Cattaneo farmacologa, biologa e senatrice a vita. Oltre a parlare di obbligatorietà vaccinale e di come “il cervello delle persone se non accompagnato e strutturato porta a fare scelte sbagliate” (frase alquanto controversa), si è parlato di una certa […]

Migranti: la mala informazione Comments
franco.cilenti / Gennaio 9, 2020 9:25 am

La percezione che gli italiani hanno sull’immigrazione risulta del tutto distorta. In Europa e in Italia predomina l’idea di un’invasione di una folla incalcolabile di richiedenti asilo e rifugiati, un fenomeno gigantesco e tumultuoso, in costante aumento. L’opinione più diffusa è che gli immigrati siano per la maggior parte maschi e mussulmani, provenienti dai paesi più poveri dell’Africa e del Medio Oriente. Tutte queste affermazioni NON sono vere.

Migranti: la mala informazione

Il 22 luglio 2019 è stato un giorno molto particolare… E sapete perché? È stato l’unico giorno in tutto il 2019 in cui i TG non hanno parlato di immigrazione! Le notizie legate al tema dell’immigrazione rappresentano l’11% del totale delle notizie prodotte dai principali Telegiornali (quelli delle tre reti RAI, delle tre reti Mediaset e il TgLa7). Parliamo di oltre 4.000 servizi […]

Julian Assange libero! Comments
franco.cilenti / Dicembre 20, 2019 10:41 am

Condividiamo e invitiamo a sottoscrivere questo appello internazionale per Assange. Vogliamo contribuire ad una lotta per la libertà di informare e per il diritto di essere informati. Ci ispira la convinzione che in primo luogo sia il Potere quello che non tollera questa libertà e questo diritto. Una convinzione che traiamo dalla Storia e dalle lotte di Liberazione. 

Julian Assange libero!

Invitiamo a sottoscrivere questo appello internazionale per Assange  pubblicato sul sito speak-up-for-Assange.org Vi chiediamo anche di rilanciare l’hastag #transformforassange   GIORNALISTI ALZANO LA VOCE PER JULIAN ASSANGE Julian Assange, fondatore ed editore di WikiLeaks, è attualmente detenuto nel carcere di alta sicurezza di Belmarsh, nel Regno Unito, in attesa di essere estradato e poi processato negli Stati Uniti in base all’Espionage Act. […]

I padroni dei giornali Comments
franco.cilenti / Dicembre 5, 2019 2:00 pm

L’acquisto di Repubblica e de l’Espresso dovrebbe far preoccupare tutti sullo stato del pluralismo dell’informazione nel nostro paese. Ma se a questo si aggiunge un controllo capillare di fatto del territorio attraverso i giornali locali, le radio e le televisioni e il controllo “economico” attraverso la concessionaria di pubblicità, l’allarme diventa davvero serio

I padroni dei giornali

“Gli Agnelli si riprendono La Stampa e comprano Repubblica”. Questo il titolo e il senso – in realtà “riduttivo” – di quasi tutti gli articoli usciti in questi giorni per dare la notizia dell’acquisto da parte della finanziaria Exor (famiglia Agnelli) del gruppo editoriale Gedi, la società che possiede l’Espresso e Repubblica, La Stampa e Il Secolo XIX, ma anche […]

Come siamo diventati quello che siamo Comments
franco.cilenti / Dicembre 2, 2019 11:58 am

Le tre stagioni della serie che ripercorre il passato prossimo dell’Italia, da Tangentopoli al berlusconismo, funzionano perché riproducono gli archetipi della tragedia. Ma è una storia disperata come il mondo che racconta

Come siamo diventati quello che siamo

La politica contemporanea è vuota, è il nulla. La società è vuota, non esiste, è abitata solo da individui. Gli individui a loro volta, in questa non-società, sono nulla, sono abitati dal vuoto, farebbero qualsiasi cosa per riempirlo. Dio è morto, e con lui è finito ogni principio astratto, il luogo stesso dei principi, ogni «alto». Questa morte dell’astratto retroagisce sul […]

Dentro, contro e oltre Facebook Comments
franco.cilenti / Ottobre 31, 2019 8:43 am

Dall’oscuramento delle pagine pro-curde è nato un interessante dibattito intorno al social network da 2,4 miliardi di utenti e ai posizionamenti delle soggettività antagoniste. Un ragionamento collettivo in tre battute: cosa è successo; di chi è Facebook; che fare tra dentro e fuori

Dentro, contro e oltre Facebook

GUARDIAMO IL SOVRANO, MA È LA GUERRA CIVILE Cosa sta accadendo su Facebook?  Quello che sappiamo: in Italia da metà ottobre è in corso un oscuramento capillare e sistematico di contenuti e pagine che hanno postato contenuti pro-curdi. L’operazione è partita da singoli (una foto di Michele Lapini) e account strettamente legati alla questione curda (Binxet – Sotto il confine; Rete Kurdistan […]

Giornalista turco scappa dalla repressione di Erdogan e viene rinchiuso nel Cpr di Torino Comments
franco.cilenti / Settembre 19, 2019 9:01 am

Deniz Pinaroglu è un giornalista 35enne turco, oppositore del regime, arrestato più volte. “Lasciatecientrare” ha raccolto la sua denuncia: da agosto si trova nel Cpr di Torino e dal primo settembre non mangia

Giornalista turco scappa dalla repressione di Erdogan e viene rinchiuso nel Cpr di Torino

Dal primo settembre è in sciopero della fame nel centro di permanenza e rimpatrio ( Cpr) di Torino, dove è recluso dai primi di agosto. Ma non è un migrante qualunque. Si chiama Deniz Pinaroglu, un giornalista 35enne scappato dalla persecuzione del regime turco di Erdogan. Grazie alla ricostruzione fatta dalla campagna LasciateCIEntrare si apprende che è stato accusato in Turchia di aver […]

Sullo sfondo Comments
franco.cilenti / Settembre 15, 2019 7:46 am

“Bisognerebbe forse, oggi, frequentare e fidarsi solo di chi sta per davvero a disagio in un mondo e in un tempo come questi“: lo scrive Goffredo Fofi nel libro L’oppio del popolo (elèuthera), nel quale ragiona su come oggi sia prima di tutto la cultura lo strumento di cui il potere si serve per asservirci, “farci accettare l’inaccettabile”, favorire il dominio del mercato. Quando scuola, università, chiese, stampa, cinema, tv, radio, internet ma anche il tempo libero sono in mano a coloro che sono in alto l’illusione di pensare con la propria testa è diffusa. “È proprio in tempi brutti come quelli in cui ci hanno precipitato, e proprio perché temiamo che possano essere gli ultimi o i penultimi – scrive Fofi nel libro (di cui pubblichiamo ampi stralci di un capitolo) -, che bisogna, più fermamente e più convinti che mai, dichiarare la nostra non-accettazione, cercando di trovare in quest’azione coloro che sentono come noi, e aiutando gli altri a sentire l’urgenza delle scelte più attive…”

Sullo sfondo

La vergogna… Scrivo di vergogna, ma scrivo anche perché mi vergogno. Fa bene ogni tanto rileggere qualcosa di Kafka o, più indietro, di Dostoevskij. Di psicoanalisi so il poco che sanno tutti, ma anche Freud ha insistito come loro su un sentimento profondamente umano che attraversa le loro opere, se per umano intendiamo la sensibilità nei confronti dei mali del […]

L’influencer, un eroe dei nostri tempi Comments
franco.cilenti / Agosto 24, 2019 12:40 pm

Il ruolo che l’influencer svolge è quello di orientare i gusti della gente, un consacratore della trasformazione della persona in consumatore, come già a suo tempo bene disse Pasolini: l’uomo vale non più in sé ma in quanto consumatore. Anzi, egli stesso diventa merce.

L’influencer, un eroe dei nostri tempi

Tutti voi conoscerete l’acqua minerale Evian. È già cara rispetto alle altre acque minerali: in rete la si trova in confezione da sei bottiglie in PET da 1,5 litri a 4,99 euro. Ma non è nulla al confronto della stessa acqua minerale griffata da Chiara Ferragni, che costa ben 8 euro per bottiglia da 75 cl in vetro. Perché Chiara […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato