Articoli

Secessione: come risponde il sud?
0 Commenti
/
Versione Interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio…/
Archivio…

Nasce da Napoli una convergenza sociale a difesa del reddito e contro le politiche di sfruttamento e cancellazione dei diritti del Governo Meloni
Diverse centinaia di persone hanno partecipato all’assemblea…

I passi indietro dell’Italia nelle politiche contro la povertà
I nuovi provvedimenti del governo riducono importi e durata…

Sgomberi “umanitari”. L’ipocrita gestione del problema casa a Torino
Il 14 aprile cinque appartamenti occupati in via Scarsellini,…

“Effetto valanga”. Dall’assemblea riprende lo stato di agitazione per le case popolari.
Sabato 15 aprile si è tenuta una nuova assemblea pubblica del…

La società travolta: il collasso dell’attenzione
L’attenzione è un problema collettivo che riguarda le condizioni…

Padrone ladrone, ti pappi pure l’inflazione
Negli ultimi due anni, siamo intervenuti spesso sul tema del…

Minori in Italia: 1,2 milioni in povertà assoluta. Il 76% vive in povertà educativa
Dai dati Istat 2022 emerge che oggi, complice anche il post…

Come si vive in Italia con poche centinaia di euro al mese
Il governo ha annunciato che a settembre sostituirà il…

LA SOCIETA’ PERFORMATIVA SIAMO NOI
Tutti contro la società performativa, ma la verità e che…

IL BISOGNO (DISPERATO?) DI POLITICA PER LA GENTE COMUNE
Marcello Basili e Maurizio Franzini raccontano di un dialogo…

Servono dati per contare
Donne, madri sole, crisi abitativa: serve trasparenza per contrastare…


La controriforma del reddito: note sulla proposta MIA (Misura di Inclusione Attiva)
Come promesso in campagna elettorale, la prima finanziaria del…

Incontri troppo ravvicinati? Polizia, abusi e populismo nell’Italia contemporanea. Video intervista a Vincenzo Scalia
L’ultimo lavoro del sociologo Vincenza Scalia, “Incontri…

Tutto quello che non avreste voluto sapere e nemmeno chiedere sulla povertà in Italia
Foto di John Moeses Bauan su Unsplash
A cura dell’Associazione…

Alcune riflessioni sulla crisi del rapporto tra politica e società
I contro-movimenti neo-nazionalisti, reazionari e xenofobi…

PIAZZE DEL SUD CONTRO L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
In Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2023/
Archivio…

Francia: più di due milioni e mezzo nelle strade contro la riforma delle pensioni di Macron
500.000 manifestanti a Parigi, 140.000 a Marsiglia, 100.000…

Autonomia Differenziata. “Sono, siamo arrabbiati”
In Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2023/
Archivio…



Nel meraviglioso mondo di Giorgia Meloni “lo Stato non genera lavoro”
L’abilità dei politici sta spesso nella capacità di…

Come combattere il risorgente fascismo
La crescita della destra radicale, razzista e fascista è…


Vita e potere del malessere
N VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/
SITO…

“Insopportabili privilegi”. La foto del Censis: un Paese triste, che detesta le ostentazioni di ricchezza e ha paura del futuro
Quasi tutti gli italiani sono convinti che i prezzi saliranno…


Giornata Mondiale per la lotta contro l’AIDS
EQUALIZE è lo slogan con cui UNAIDS, per questo primo dicembre,…

Autonomia Differenziata. L’eversione dei satrapi
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/
Archivio…

Un bambino nato a Caltanissetta ha 3,7 anni in meno di aspettativa di vita di chi nasce a Firenze. La mappa della povertà infantile
La XIII edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio…

Quale stato di salute del pianeta, del clima e delle popolazioni
Lo stato di salute del pianeta, del clima e quello delle popolazioni…

Le Autonome. Storie di donne del Sud
Immagine di Vittorio Giannitelli
Quando ci siamo conosciute…

COP27: combattere i ricchi per salvare il pianeta
Privatizzare i profitti e socializzare gli oneri è sempre stata…

Inflazione record, crollano redditi e salari
Chi è abituato a fare la spesa ed è impegnato a far quadrare…

Insorgiamo per il diritto allo studio
Partiamo dal principio. Martedì 25 ottobre, nell’aula…