• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.628)
  • Blog (8.558)
    • Altra Informazione (6.844)
    • Comitati di Lotta (6.507)
    • Cronache di Lavoro (6.766)
    • Cronache Politiche (6.970)
    • Cronache Sindacali (6.218)
    • Cronache Sinistra Europea (5.199)
    • Cronache Sociali (6.822)
    • Culture (4.061)
    • Editoria Libera (2.514)
    • Movimenti di Liberazione (768)
    • Politiche di Rifondazione (6.332)
    • Storia e Lotte (3.251)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (308)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.211)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.232)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020

Archivio Mensile

  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • La catena della bici

    Riders, cittadini. Oggi su Repubblica.
  • Libera concorrenza

    Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/Cutolo e la camorra

      http://maurobiani.it/wp-content/uploads/2021/02/atlantide-cutolo-camorra-2021-02-25-13h04m56s-0_mdz4og7e_0_osftu05k_1.mp4-.mp4   Stasera la storia oscura e sanguinosa di Raffaele Cutolo e del suo impero di camorra attraverso terremoto dell’Irpinia, Moro, Cirillo, Tortora. Con Roberto Saviano, Carlo Alemi, Otello Lupacchini, la vignetta di Mauro Biani e Fortapasc, la storia di Giancarlo Siani.
  • Atlantide/Congo e l’attentato a Luca Attanasio

      http://maurobiani.it/wp-content/uploads/2021/02/atlantide-congo-2021-02-23-00h42m43s-0_wbpavgz9_0_ayvf8uwb_1.mp4-.mp4   Stasera Speciale Atlantide sull’assassinio in Congo dell’Ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e del loro autista Mustapha Milambo.
  • Dov’è Goma?

    Ancora sull’assassinio in Congo dell’Ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e del loro autista Mustapha Milambo. Oggi su Repubblica.
  • Taglio alto/L’asse del governo

    Questa settimana su l’Espresso.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1675097Totale letture:
  • 697711Totale visitatori:
  • 634Ieri:
  • 20487Visitatori per mese in corso:
  • 2Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "disuguaglianze"

8 marzo 2021: sciopero globale  delle donne dal lavoro produttivo e riproduttivo Comments
franco.cilenti / Febbraio 21, 2021 10:20 am

Lavorare tutte e tutti per la riuscita di questa giornata sarebbe un buon inizio per una stagione di lotta nuova e difficile, quella che sta inaugurando il governo Draghi per guidare la ristrutturazione capitalistica e patriarcale tramite il Recovery Fund.

8 marzo 2021: sciopero globale delle donne dal lavoro produttivo e riproduttivo

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Lo scenario italiano dentro cui cadrà l’8 marzo 2021 si preannuncia disastroso per tutte le donne. E non lo dicono le femministe più accanite, ma i freddi numeri delle relazioni statistiche: fra novembre e dicembre 2020 hanno perso il lavoro 99.000 donne, malgrado il perdurare degli ammortizzatori sociali e del blocco dei licenziamenti. Precarie, part-time […]

Secessione in corso Comments
franco.cilenti / Febbraio 20, 2021 9:31 am

Come difendersi da queste intenzioni della delinquenza politica? Intanto non votarli più, disintossicarsi dalla droga delle TV, riallacciare un rapporto sentimentale con i comunisti, ricordando che sono quelli che hanno dato al Paese i diritti di civiltà, benessere sociale e di lavoro.

Secessione in corso

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ La politica italiana che ha governato il Paese negli ultimi quarant’anni, con i suoi atti legislativi, ha mirato alla sovversione della Costituzione che all’art. 3 stabilisce “…. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona […]

Euforia finanziaria nella notte degli zombies Comments
franco.cilenti / Febbraio 14, 2021 10:57 am

Il fenomeno zombie è una delle facce della realtà che la pandemia Covid-19 sta generando. Le società del digitale hanno incrementato i propri profitti, aumentato il proprio valore di borsa

Euforia finanziaria nella notte degli zombies

Nel suo comunicato stampa del 10 dicembre 2020 la BCE ha ribadito i propri strumenti di politica monetaria1. Un insieme articolato di misure tra le quali: “i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rimarranno invariati rispettivamente allo 0,00%, allo 0,25% e al -0,50%”; Incrementare la dotazione […]

Il  comunismo,                                                 la semplicità difficile a farsi Comments
franco.cilenti / Febbraio 13, 2021 10:41 am

La concorrenza furiosa in un contesto di presunta scarsità è quindi il punto fondamentale dell’ideologia dominante che si fa senso comune. La nuova fase deve essere innanzitutto caratterizzata dalla demistificazione dell’ideologia dominante al fine di conquistare una corretta rappresentazione del reale.

Il comunismo, la semplicità difficile a farsi

Il Comunismo ha una storia lunghissima e bella: parla di chi si ribella ai potenti. Marx gli ha dato un fondamento scientifico. La Rivoluzione Russa, nella semplicità delle sue parole d’ordine – “la pace, la terra ai contadini” – ha dato una soluzione positiva alle enormi questioni che la borghesia aveva creato (la guerra) o non era in grado di […]

In rete il numero di febbraio del mensile Lavoro e Salute Comments
franco.cilenti / Febbraio 12, 2021 10:21 am

La salute non si brevetta. Domande sull’Iniziativa dei Cittadini Europei. Le nostre risposte – Speciale 8 marzo: l’altra faccia di tutti i giorni – Il loro drago al governo – Secsssione in corso –

In rete il numero di febbraio del mensile Lavoro e Salute

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ 3- editoriale Secessione in corso 4- Vaccini e brevetti, l’iniziativa dei cittadini europei 10- Il loro drago. E’ arrivato Draghi 12- Conferenza nazionale con noi lavoratrici e lavoratori 13- Un anno di violenza sulle donne. Fatti e considerazioni 16- Sciopero delle donne dal lavoro produttivo e riproduttivo 18- Violenza vissuta, la storia di Sabrina Prioli […]

Donna, precaria, finta partita Iva: la crisi che la politica finge di non vedere Comments
franco.cilenti / Febbraio 8, 2021 10:47 am

Mentre la crisi di Governo sembra si stia risolvendo con l’Esecutivo “tecnico-politico” di Mario Draghi, i numeri che descrivono la realtà occupazionale del Paese, pur nella loro incompletezza, continuano a essere drammatici

Donna, precaria, finta partita Iva: la crisi che la politica finge di non vedere

Quando si commentano dei dati questi vanno anzitutto contestualizzati. In particolar modo se, come in questo caso, ci si riferisce a dati su base mensile diffusi ad appena trenta giorni di distanza, quindi inevitabilmente di carattere provvisorio. Ancora di più il discorso è valido se il dato provvisorio mostra una controtendenza rispetto al periodo precedente. Non farlo, come spesso si […]

La digitalizzazione della sanità automatizza le disuguaglianze Comments
franco.cilenti / Febbraio 7, 2021 7:34 am

L’industria tech supporta la medicina di precisione a scapito della prevenzione. In mano a pochi, favorisce i ricchi.

La digitalizzazione della sanità automatizza le disuguaglianze

Divampa in tutto il mondo il dibattito sulle risonanze, non solo simboliche, della decisione di Twitter e Facebook di rimuovere l’account dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il più potente leader mondiale silenziato per sempre con un divieto ad personam per istigazione alla violenza. La decisione non ha precedenti, e rimanda agli equilibri di potere della digitalizzazione che definisce […]

Tutti hanno diritto alla protezione da COVID-19. Nessun profitto sulla pandemia Comments
franco.cilenti / Febbraio 1, 2021 12:36 pm

Il COVID-19 si diffonde a macchia d’olio. Le soluzioni devono diffondersi ancora più velocemente. Nessuno è al sicuro fino a che tutti non avranno accesso a cure e vaccini sicuri ed efficaci. Abbiamo tutti diritto a una cura.

Tutti hanno diritto alla protezione da COVID-19. Nessun profitto sulla pandemia

Firma questa iniziativa dei cittadini europei per essere sicuri che la Commissione europea faccia tutto quanto in suo potere per rendere i vaccini e le cure anti-pandemiche un bene pubblico globale, accessibile gratuitamente a tutti e tutte. Firma l’iniziativa    → Le nostre richieste? 1 Salute per tutti Abbiamo tutti diritto alla salute. In una pandemia, la ricerca e le […]

Il virus della disuguaglianza: a farne le spese sono sempre i più poveri Comments
franco.cilenti / Febbraio 1, 2021 9:20 am

La disuguaglianza ai tempi del Covid-19: mille super-ricchi recuperano le perdite generate dalla pandemia in soli 9 mesi, mentre per miliardi di persone più povere del pianeta la ripresa potrebbe richiedere oltre dieci anni.

Il virus della disuguaglianza: a farne le spese sono sempre i più poveri

Le 1.000 persone più ricche del mondo hanno recuperato in appena nove mesi tutte le perdite che avevano accumulato per l’emergenza Covid-19, mentre i più poveri per riprendersi dalle catastrofiche conseguenze economiche della pandemia potrebbero impiegare più di 10 anni. È quanto emerge da Il virus della disuguaglianza, il nuovo rapporto pubblicato oggi da Oxfam, organizzazione impegnata nella lotta alle disuguaglianze in occasione dell’apertura dei lavori […]

Recovery Fund: un’ipoteca sulla politica economica Comments
franco.cilenti / Gennaio 31, 2021 10:36 am

Dietro alla retorica da libro dei sogni che caratterizza tutto il PNRR approvato dal Governo, si cela una sostanziale continuità con le politiche degli ultimi anni, le stesse che ci hanno condotto sin qui.

Recovery Fund: un’ipoteca sulla politica economica

Sul banco degli imputati, come capro espiatorio della crisi del governo Conte-bis, è piombata la gestione del Recovery Fund approntata dall’esecutivo. La crisi è infatti iniziata subito dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dell’ultima versione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il 12 gennaio 2021, che ha innescato una serie di critiche serrate da parte delle istituzioni europee, […]

Torino: il Bancomat dei senza casa, il giornalismo che vola basso (come gli avvoltoi) Comments
franco.cilenti / Gennaio 31, 2021 9:56 am

Le proteste di Almaterra e di GuardaOltre. “Rifiutiamo queste narrazioni che distorcono la realtà di persone che cercano spesso con molte difficoltà di vivere vite dignitose, accusandole non solo di abitare illegittimamente lo spazio del centro città, ma di lucrare sulle monetine delle elemosine. Rifiutiamo l’uso strumentale del nostro lavoro e le logiche del decoro sulla pelle delle persone.” Almaterra

Torino: il Bancomat dei senza casa, il giornalismo che vola basso (come gli avvoltoi)

Alcune puntualizzazioni di Gigi Eusebi zigzagando fra gli articoli Nelle immagini potete vedere “il film” scatenatosi in questi giorni a Torino sul tema dell’appoggio ai senzatetto. Visto che sono stato tirato in mezzo, specie per una foto pubblicata dal quotidiano La Stampa, spiego i materiali ma sopratttutto espongo le mie considerazioni. – In primo luogo suggerirei al grancapo della polizia […]

Per un’immagine del comunismo che non sia in bianco e nero Comments
franco.cilenti / Gennaio 29, 2021 10:40 am

Il mondo è stato messo sotto scacco dalla pandemia Covid-19. Ha accesso le luci sugli angoli bui delle nostre società: ci si ammala, si muore, si viene reclusi (nelle strutture sanitarie o nelle RSA) e ci sono dimensioni ancora estranee al mercato, di cui non si parla mai.

Per un’immagine del comunismo che non sia in bianco e nero

di Dmitrij Palagi – Un eterno presente di perfezione Una cameriera vi raggiunge sorridente lasciandovi un caffè, mentre a un tavolo accanto un uomo, indicando una foto sullo schermo del dispositivo mobile della vicina, afferma: “ma guarda qua, cioè se esci in minigonna te la cerchi”. Seguono altre affermazioni comuni ritenute vuote e insopportabili (“è colpa del governo precedente”, “non […]

Tax the Rich Comments
franco.cilenti / Gennaio 29, 2021 10:02 am

In assenza di interventi redistributivi incisivi questa crisi amplierà profondamente le diseguaglianze preesistenti. È necessario e urgente tassare i grandi patrimoni ma anche immaginare una riforma fiscale complessiva

Tax the Rich

Intorno alle ragioni dello scetticismo o dell’opposizione – per lo più di carattere ideologico – rispetto all’idea di introdurre una patrimoniale è stato discusso ampiamente. Tuttavia, nei mesi scorsi abbiamo assistito anche a una convergenza di opinioni piuttosto insolita su temi dirimenti per le politiche economiche degli ultimi anni e per la direzione che prenderanno le politiche di risposta alla […]

Rivoluzione pandemica?  Le certezze dei cecchini Comments
franco.cilenti / Gennaio 27, 2021 10:19 am

Basta guardare i documenti sul Recovery fund dell’Unione Europea e del governo italiano per constatarlo. Il Foro Economico Mondiale spinge verso la Quarta Rivoluzione Industriale che, secondo i suoi documenti, consisterà nell’eliminazione di circa 800 milioni di posti di lavoro nel mondo industrializzato, non eliminando però le operaie etiopi nelle serre olandesi in Etiopia che vengono pagate 60 centesimi al giorno, poiché costano meno di qualsiasi macchina digitale.

Rivoluzione pandemica? Le certezze dei cecchini

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ Inconfutabile che stiamo vivendo una svolta globale ed epocale sotto grandine di incertezze e paure, ma potremmo anche decifrare questa svolta come un percorso di pianificazione della permanente emergenzialità dato che gli ambiti economici hanno valutato che tutto è più facile nella normalizzazione, e condivisione di massa, dei loro dettami di disuguaglianze nel trasmettere paura […]

DaD, acronimo di disuguaglianza a distanza Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 11:08 am

Fa rabbia lo slogan: “Non lasciamo indietro nessuno.” Questo forse capita nelle scuole di élite dei quartieri bene della nostra variegata Italia. Nei quartieri di frontiera, ma anche mediamente poveri e difficili, o semplicemente eterogenei, con la Dad succede che gli ultimi rimangono ultimi. Perciò indietro e si perdono.

DaD, acronimo di disuguaglianza a distanza

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ La pandemia del Coronavirus ha generato la Didattica a distanza sostenuta da molti una modalità funzionale e positiva, specialmente nella società di oggi.  La differenza in questo periodo è che ogni realtà formativa dalla scuola dall’infanzia all’universitaria è chiamata ad attivare questa forma di insegnamento che sta quindi mostrando in larga scala i suoi pochi vantaggi e molti […]

ll ministro Manfredi redivivo… solo per gli interessi del profitto Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 10:59 am

Anni di studio, di formazione, di sacrifici personali e delle famiglie si mostrano per quello che sono realmente: insoddisfazione, lavoro continuo e sfruttato, precarietà e impossibilità di soddisfare le aspettative che tutti noi ci siamo costruiti.

ll ministro Manfredi redivivo… solo per gli interessi del profitto

Il ministro Manfredi ha fatto un’altra uscita sull’università, dopo un lungo silenzio, riguardo a quello che per antonomasia è diventato uno dei settori più discussi durante questo anno di emergenza: la ricerca. Ha dichiarato che il “dottorato di ricerca sia un vivaio da dove estrarre i potenziali imprenditori dell’innovazione”, mettendo in chiaro la visione del governo per questo settore. Se […]

Appello contro la quotazione in Borsa dell’acqua Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 10:43 am

Secondo l’Onu già oggi un miliardo di persone non ha accesso all’acqua potabile e dai tre ai quattro miliardi ne dispongono in quantità insufficiente. Per questo già oggi ben otto milioni di esseri umani all’anno muoiono per malattie legate alla carenza di questo bene così prezioso.

Appello contro la quotazione in Borsa dell’acqua

Noi sottoscritte/i ci uniamo alla denuncia del Relatore Speciale dell’ONU sul diritto all’acqua Pedro Arrojo-Agudo, che l’11 dicembre scorso ha espresso grave preoccupazione alla notizia che l’acqua, come una qualsiasi altra merce, verrà scambiata nel mercato dei “futures” della Borsa di Wall Street. L’inizio della quotazione dell’acqua segna un prima e un dopo per questo bene indispensabile per la vita […]

Vogliono farcela pagare (la crisi) Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 10:20 am

Ancora non si intravede la luce in fondo al tunnel della crisi sanitaria che già si iniziano a delineare i contorni di quello che ci aspetta nei prossimi chilometri. Sta tornando fortemente in voga un ritornello che era stato soltanto temporaneamente messo a tacere dalle pressanti contingenze della più pesante crisi sanitaria ed economica del dopoguerra. È il ritornello dell’austerità, delle risorse scarse, dei sacrifici e del non poter vivere al di sopra delle nostre possibilità.

Vogliono farcela pagare (la crisi)

Mentre le cronache politiche ci narrano della crisi di Governo, qualcuno inizia a preparare il terreno per una nuova ondata di austerità. La crisi da Covid-19 ha indotto i governi a intervenire in maniera più decisa nell’economia, al fine di evitare che la crisi economica derivante dalle chiusure di molte attività produttive fosse ancora più profonda. Per fare ciò, è stato […]

Sciovinismo vaccinale Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 3:31 pm

Il capo dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesu avverte: “somministrati solo 25 vaccini nel Sud del Mondo”

Sciovinismo vaccinale

Lunedì, all’apertura della 148esima sessione del comitato esecutivo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus ha avvertito sulle conseguenze morali della mancanza di vaccini COVID-19 per i paesi più poveri, affermando che i paesi a reddito più alto sono privilegiati rispetto ai paesi in via di sviluppo. “Più di 39 milioni di dosi di vaccino […]

«Vorrei ma non voglio» Comments
franco.cilenti / Gennaio 14, 2021 8:50 am

I danni della DAD, il ruolo delle Regioni e le contraddizioni di Bonaccini

«Vorrei ma non voglio»

Il 23 Dicembre 2020, in diverse città d’Italia, Priorità alla Scuola è scesa in strada davanti alle scuole con cartelli che dicevano «Ci vediamo il 7». Tutti sapevano che la scuola non avrebbe riaperto. Tutti sapevano che la curva dei contagi si sarebbe alzata, sarebbe stato impossibile il contrario. E a quel punto quali sarebbero state le misure prese? Prima […]

Ribaltare l’ordine esistente. Sex work e mutualismo durante la pandemia Comments
franco.cilenti / Gennaio 11, 2021 10:38 am

Durante l’emergenza Covid-19, in numero città italiane sono state avviate esperienze di collaborazione e mutualismo dal basso per garantire diritti alle comunità di lavoratori e lavoratrici sessuali. Una panoramica del fenomeno da nord a sud, con le voci del Mit di Bologna, Ombre Rosse – Napoli e B-Side Pride

Ribaltare l’ordine esistente. Sex work e mutualismo durante la pandemia

L’attivazione della campagna Nessuna da Sola – promossa dal comitato dei diritti civili delle prostitute e Ombre Rosse – a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori sessuali, tra le categorie meno tutelate e quindi più duramente colpite dall’emergenza Covid-19, si è resa strumento indispensabile non solo per arginare le situazioni di maggiore vulnerabilità, ma anche per sostenere una presa di […]

Non solo covid Comments
franco.cilenti / Gennaio 11, 2021 10:09 am

Dal vaccino anti covid al vaccino per combattere l’indifferenza,le mafie, le corruzioni. Lettera di un lettore

Non solo covid

Alcune considerazioni sui rischi e pericoli che corre l’umanità, emergenza ecologica, ambiente e inquinamento. Il pianeta terra è in pericolo, bisogna invertire la rotta, fare tutti velocemente la nostra parte, per migliorare la situazione che è abbastanza preoccupante, basta vedere i cambiamenti climatici, e  le calamità naturali. Le cose semplici che possiamo fare tutti, meno sprechi, raccolta differenziata dei rifiuti […]

La crisi non è uguale per tutti: crolla l’occupazione femminile Comments
franco.cilenti / Gennaio 9, 2021 11:07 am

La ferocia con cui la crisi colpisce l’occupazione femminile ci fornisce – limpida – la misura del cambiamento cui dobbiamo aspirare e, di conseguenza, la radicalità del lavoro politico che deve essere messo in campo in questo 2021

La crisi non è uguale per tutti: crolla l’occupazione femminile

La pandemia da Covid-19 ha innescato una drammatica crisi economica, per descrivere la quale non servono tante parole. Gli effetti sono sotto i nostri occhi, ogni giorno e ogni istante, e promettono solamente di peggiorare nei mesi a venire, non appena i minimi ammortizzatori sociali di questi mesi verranno meno, sotto la spinta di Confindustria e del suo desiderio di […]

USA: L’ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA Comments
FrancoCile / Gennaio 9, 2021 9:58 am

Un quadro che raffigura in controluce l’immagine dai contorni ancora non definibili sulla stabilità maniacale con la quale gli USA hanno voluto sempre rassicurare i propri ultras esteri, in particolare i politici cortigiani del nostro Paese i quali sicuramente saranno rimasti attoniti dalla fragilità di un sistema per loro idiliaco.

USA: L’ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA

Così come nel nostro paese resta indelebile la tragica data del 21 luglio 2001, nel corso della quale, all’interno della scuola Diaz di Genova, l’irruzione delle forze dell’ordine produsse un vero e proprio massacro1 , tanto che si parlò di “macelleria messicana” e di “notte buia della democrazia”, le angosciose immagini – trasmesse in mondovisione – del palazzo del Congresso […]

“Testo i clochard per capire come si diffonde il Covid” Comments
franco.cilenti / Dicembre 28, 2020 10:04 am

Aldo Morrone, primario al San Gallicano di Roma, denuncia gli ostacoli allo screening per i senza tetto: “Mi dicevano che se avessi trovato un positivo non sapevano dove metterlo”

“Testo i clochard per capire come si diffonde il Covid”

Cosa succede se sei un noto luminare della medicina e su richiesta del Ministero degli Interni –  con il beneplacito dell’Istituto Spallanzani, l’intervento delle università di Milano, Chicago e Trieste – provi a fare uno screening per il Covid-19 (tamponi e sierologico) sugli homeless di Roma e sui minori non accompagnati di Roma e Latina? “Succede che, appena trovi un positivo, ti […]

Coronavirus in Africa: quali conseguenze? Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 9:31 am

Tipicamente hanno una popolazione giovane e i pochi anziani vivono con il resto della famiglia, evitando così il grande numero di contagi registratosi nelle case per anziani europee. Un altro fattore è sicuramente l’esperienza consolidata nella gestione di altre malattie infettive come l’HIV e l’ebola.

Coronavirus in Africa: quali conseguenze?

Fino a pochi mesi fa gli esperti avevano espresso preoccupazione per l’espansione dell’attuale coronavirus in Africa, pensando al peggio. Ma sembrerebbe che nel continente la pandemia non abbia causato la grave crisi sanitaria che ci si aspettava. Infatti, i contagi sono pochi e la mortalità è bassissima. Alla luce di questo fatto, la Covid-19 può essere ancora vista come una […]

Com’è fatta la popolazione italiana? Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 8:42 am

Com’è fatta la popolazione italiana?

Gli strumenti con cui indagare i diversi aspetti della popolazione italiana sono molteplici, ma nessuno è preciso e onnicomprensivo come il Censimento. Perché il censimento interroga tutti. O meglio, interrogava tutti, perché dal 2018 è iniziata l’era del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Cosa significa? In pratica, il censimento non si svolge più ogni 10 anni come è […]

I nostri diritti non sono negoziabili Comments
franco.cilenti / Dicembre 25, 2020 10:26 am

Le strutture patriarcali, le politiche neoliberali, i governi autoritari, il militarismo, e le politiche di guerra violano da molto tempo i diritti di donne e ragazze mettendone in pericolo le vite; l’aumentare della povertà, le diseguaglianze economiche, il cambiamento climatico e la pandemia hanno aggravato la situazione per le donne di tutte le classi sociali, le razze ed etnie e nazionalità,

I nostri diritti non sono negoziabili

“I nostri diritti non sono negoziabili” a scriverlo nero su bianco sono 170 donne provenienti da 15 paesi dell’Europa e del Nord America che hanno firmato una dichiarazione internazionale sulla discriminazione, la violenza, le difficoltà e le violazioni dei diritti umani che riguardano le donne di tutto il mondo.  “Con profonda preoccupazione” scrivono le firmatarie, rappresentanti di organizzazioni e reti femministe […]

MISERIA, POVERTA’ E RICCHEZZA NEL CORONA VIRUS Comments
franco.cilenti / Dicembre 20, 2020 9:46 am

Ogni lotta di classe è una lotta politica e quella della difesa della salute, delle condizioni di vita e di lavoro dei proletari oggi va condotta senza sconti.

MISERIA, POVERTA’ E RICCHEZZA NEL CORONA VIRUS

Così la pandemia ha reso i ricchi ancora più ricchi (e i poveri più poveri). In questi mesi abbiamo sentito ripetere mille volte dai rappresentanti del governo, da Confindustria e sindacati confederali che siamo tutti sulla stessa barca, che l’unità nazionale – cioè quella fra sfruttati e sfruttatori – è l’unica via per salvarci, per fronteggiare questa nuova “guerra” contro […]

Quale sanità post-covid. Cosa occorrerebbe fare? Comments
franco.cilenti / Dicembre 17, 2020 11:07 am

Intervista di Lavoro e Salute all’epidemiologo Giuseppe Costa, a cura di Alberto Deambrogio

Quale sanità post-covid. Cosa occorrerebbe fare?

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Professore Ordinario di Igiene presso l’Università di Torino e direttore della S.C.a.D.U. Epidemiologia dell’ASL TO3, centro di riferimento per i Determinanti sociali di salute e salute in tutte le politiche. Già presidente dell’Associazione Italiana di Epidemiologia, attualmente è coordinatore della commissione solidarietà nazionale e internazionale equità dell’accesso alle cure dell’Ordine dei Medici di Torino. […]

Italia, una e indivisibile Comments
franco.cilenti / Dicembre 15, 2020 10:42 am

Giovedì 17 dicembre ore 18:30 iniziativa di lancio della mobilitazione nazionale contro l’autonomia differenziata

Italia, una e indivisibile

Il 17 dicembre alle ore 18:30 alle 20:30 la Rete dei Numeri Pari e il Comitato per il Ritiro di qualunque autonomia differenziata promuovono – con una iniziativa online – la mobilitazione nazionale “UNA E INDIVISIBILE! No alla frammentazione della Repubblica e alla secessione dei ricchi” che si terrà venerdì 18 dicembre in decine di piazze in tutto il Paese. L’approvazione del DDL Boccia introdurrebbe nel nostro paese quella che è stata […]

No a Diritti differenziati Comments
franco.cilenti / Dicembre 14, 2020 8:17 am

L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA INSIDIA L’UNITA’ DELLA REPUBBLICA E AUMENTA LE DISUGUAGLIANZE, NON DEVE PASSARE. INTERVENTO DI MARINA BOSCAINO

No a Diritti differenziati

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Mentre i decessi crescevano esponenzialmente, la tracciabilità dei contagi era a forte rischio, molte strutture o reparti ospedalieri rischiavano il collasso, nella NADEF 2020, approvata con risoluzioni dalle Camere il 14 ottobre, il Governo ha posto tra i disegni di legge collegati al Bilancio 2021 anche un DDL – “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata […]

Perché tanti morti e perché il Covid non è stato una livella Comments
franco.cilenti / Dicembre 11, 2020 12:08 pm

Tra i contagiati si contano oltre 75.000 operatori sanitari e quasi 300 morti di cui 221 medici. Un numero eccessivo! L’alto numero di sanitari deceduti, infettati, ricoverati, molto spesso perché privi dei necessari dispositivi di protezione, è la palese dimostrazione che pochissimo è stato fatto per fermare questa mattanza, benché sia noto che, per evitare la diffusione di qualsiasi virus, è fondamentale proteggere il capitale umano rappresentato dagli Operatori Sanitari.

Perché tanti morti e perché il Covid non è stato una livella

Il 3 dicembre sono stati segnalati 993 morti in un giorno, mai così tanti dall’inizio dell’emergenza coronavirus superando così anche i picchi dei giorni terribili dello scorso marzo. Eppure il virus Sars-2 Cov-2, pur essendo molto contagioso, presenta una letalità (numero morti su numero contagiati) relativamente bassa. In generale, infatti, il 60-70% dei soggetti colpiti resta asintomatico, il 25% presenta […]

90 volte Citto Comments
franco.cilenti / Dicembre 9, 2020 1:03 pm

il 9 dicembre il compleanno di Citto Maselli in streaming

90 volte Citto

Il 9 dicembre del 1930 nasceva a Roma il nostro compagno Citto Maselli, regista e intellettuale comunista che ha fatto la storia del nostro cinema. Non solo sullo schermo ma anche battendosi in prima fila, con l’Anac (la storica associazione degli autori) nella difesa del cinema d’autore, per la libertà d’espressione e, in tempi recenti, contro la censura più feroce, quella del mercato.  […]

La giusta patrimoniale e l’Europa a difesa dei ricchi Comments
franco.cilenti / Dicembre 9, 2020 9:05 am

La giusta patrimoniale si scontra apertamente con il contesto di libera circolazione di capitali sui cui si basano i Trattati europei. Se ci arrendessimo a quel contesto, se ragionassimo solo in termini di compatibilità con le regole europee che da oltre trent’anni mettono in ginocchio i lavoratori e lo stato sociale, saremmo condannati a combattere un’eterna guerra tra poveri per la spartizione delle poche briciole che questo sistema accidentalmente concede ai più deboli, mentre i ricchi continuano ad accumulare patrimoni sempre più consistenti.

La giusta patrimoniale e l’Europa a difesa dei ricchi

In tempi di grave crisi economica e di urgente bisogno di risorse per far fronte a tutte le conseguenze della pandemia, dalla spesa sanitaria alla spesa indispensabile per il sostegno di tutti coloro che hanno perso lavoro e reddito, ci si interroga da più parti su quale sia il modo più efficace e più giusto per trovare questi soldi.  Sui […]

Il virus e i senza dimora. Che fare? Comments
franco.cilenti / Dicembre 8, 2020 8:40 am

Alcuni ricercatori in scienze sociali e alcuni operatori impegnati in “prima linea” con la marginalità sociale, sulla base di una riflessione avviata da tempo per andare oltre le logiche emergenziali e caritatevoli, hanno provato a rispondere in modo semplice e molto concreto a tre delle domande chiave su un problema serissimo destinato a crescere molto ogni giorno e nei prossimi mesi

Il virus e i senza dimora. Che fare?

La crisi sanitaria ha evidenziato la necessità della riforma “concettuale” che il sistema di accoglienza delle persone senza dimora richiede da decenni. Pensare la marginalità sociale attraverso il prisma di questa crisi può servire a decostruire le logiche emergenziali e/o caritatevoli su cui si basa tale dispositivo: queste, come sottolineano gli operatori di prima linea, ostacolano la pianificazione di strategie […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato