• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.636)
  • Blog (8.588)
    • Altra Informazione (6.874)
    • Comitati di Lotta (6.536)
    • Cronache di Lavoro (6.794)
    • Cronache Politiche (6.999)
    • Cronache Sindacali (6.244)
    • Cronache Sinistra Europea (5.228)
    • Cronache Sociali (6.852)
    • Culture (4.091)
    • Editoria Libera (2.544)
    • Movimenti di Liberazione (771)
    • Politiche di Rifondazione (6.360)
    • Storia e Lotte (3.280)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (320)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.227)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.240)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (30)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Colomba pellegrina

    Lo storico viaggio di Francesco in Iraq. Oggi su Repubblica.
  • Il tunnel

    Oggi su Repubblica.
  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.
  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica. L’altra vignetta (Renzi e Arabia Saudita) nella pagina dei commenti.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.
  • Atlantide/Jamal Khashoggi, delitto di Stato

    Oggi Speciale Atlantide: “Jamal Khashoggi, delitto di Stato”. Con la mia vignetta.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1692611Totale letture:
  • 702051Totale visitatori:
  • 824Ieri:
  • 3732Visitatori per mese in corso:
  • 7Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "Donald Trump"

Democrazia, democrazia… Ripasso elementare Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 9:37 am

La trasparenza come elemento insostituibile della comunicazione politica è una delle condizioni più importanti per la costruzione di una democrazia stabile e duratura. L’esempio di Cuba

Democrazia, democrazia… Ripasso elementare

“Democrazia, democrazia, quanti crimini si commettono in tuo nome”, bisogna ripetere oggi parafrasando quanto esclamato sulla libertà dalla celebre Madame Roland ai piedi della ghigliottina; e la democrazia, come qualsiasi altra questione umana, presenta una distanza tra principi e obbiettivi che di essa si proclamano e la realtà. Se qualcuno dubita di quanto sopra, si concentri su ciò che è […]

Il Terzo Mondo in casa Comments
franco.cilenti / Gennaio 12, 2021 10:19 am

Il braccio della morte a Los Angeles

Il Terzo Mondo in casa

La drammatica situazione di Los Angeles indica la portata della crisi morale che divora gli Stati Uniti. 1 Le notizie che giungono dagli Stati Uniti sull’impatto del coronavirus somigliano sempre di più a una fction distopica per quanti hanno creduto in buona fede all’inganno del sogno americano. A causa del collasso sanitario generato dall’accelerata espansione del Covid-19 dopo le festività […]

USA: L’ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA Comments
FrancoCile / Gennaio 9, 2021 9:58 am

Un quadro che raffigura in controluce l’immagine dai contorni ancora non definibili sulla stabilità maniacale con la quale gli USA hanno voluto sempre rassicurare i propri ultras esteri, in particolare i politici cortigiani del nostro Paese i quali sicuramente saranno rimasti attoniti dalla fragilità di un sistema per loro idiliaco.

USA: L’ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA

Così come nel nostro paese resta indelebile la tragica data del 21 luglio 2001, nel corso della quale, all’interno della scuola Diaz di Genova, l’irruzione delle forze dell’ordine produsse un vero e proprio massacro1 , tanto che si parlò di “macelleria messicana” e di “notte buia della democrazia”, le angosciose immagini – trasmesse in mondovisione – del palazzo del Congresso […]

Il declino dell’impero americano Comments
franco.cilenti / Gennaio 8, 2021 11:24 am

È ora di smetterla con l’esaltazione del modello istituzionale e economico nordamericano e con l’allineamento con le sue prepotenze imperialiste sul piano mondiale.

Il declino dell’impero americano

E’ certamente difficile scrivere nell’immediato per spiegare quanto è accaduto il 6 gennaio al centro dell’impero occidentale. Ma alcune considerazioni si possono trarre fin da ora, naturalmente cercando di andare oltre le vuote formule democraticistiche espresse dai media internazionali e nazionali e, soprattutto, andando oltre la parziale spiegazione dei fatti attribuiti ad un unico deus ex machina: il presidente ancora […]

Trump e il modello USA Comments
franco.cilenti / Gennaio 7, 2021 3:12 pm

Rifondazione Comunista: Trump fascista ma è il modello USA che non funziona

Trump e il modello USA

Ieri Trump ha fatto un passo ulteriore nella fascistizzazione del suo movimento. La sceneggiatura che Trump ha scritto – elezioni rubate e invasione dei palazzi istituzionali – ricorda i golpe made in USA, come quello in Bolivia contro Morales o quelli ripetutamente tentati in Venezuela. Più che un tentato golpe l’assalto pare aver avuto avuto come scopo quello del gesto/evento […]

American Psycho Comments
franco.cilenti / Gennaio 7, 2021 8:21 am

La presidenza di Donald Trump finisce nel modo più prevedibile e ignobile: con l’assalto di irriducibili supporter dell’estrema destra al Campidoglio e l’abbandono di tutto l’entourage del partito repubblicano (da ieri in minoranza in entrambi i rami del parlamento). Ma l’incubo nel quale sono entrati gli Stati Uniti negli ultimi quattro anni non è destinato a finire presto

American Psycho

Alla fine è successo quello che era inevitabile che succedesse. Donald Trump ha passato gli scorsi due mesi a tentare di delegittimare in tutti i modi la vittoria, non schiacciante ma a conti fatti comunque molto netta, di Joe Biden e Kamala Harris alle elezioni presidenziali del 3 Novembre. L’obiettivo non era tanto quello di ribaltare il verdetto delle urne, […]

COSE  ……..DELL’ALTRO MONDO Comments
franco.cilenti / Gennaio 4, 2021 10:37 am

In un’Italia “democratica”, nella quale la stampa, più di tutti gli altri mezzi di comunicazione, dovrebbe svolgere una meritoria opera d’informazione e di capillare diffusione di ciò che avviene, nel mondo e intorno a noi, è sconcertante prendere atto dell’assoluto silenzio che avvolge e circonda le vicissitudini sociali di una democrazia “malata” cui, nonostante tutto, ancora tanti continuano a fare riferimento

COSE ……..DELL’ALTRO MONDO

Nel mentre Covid-19 si avvia al suo secondo anno di devastante attività e, da più parti, in previsione di una possibile “terza fase”, giunge l’invito a non “abbassare la guardia”, al ridondante (ma problematico) avvio della campagna di vaccinazione intereuropea si aggiunge la diffusa consapevolezza che, neanche questa volta, «l’anno che verrà porterà una trasformazione 1»! Quindi – contrariamente a […]

Assange, oggi è il giorno del giudizio Comments
franco.cilenti / Gennaio 4, 2021 10:16 am

Lunedì 4 gennaio i giudici britannici si pronunceranno sull’estradizione di Assange negli Usa. Il fondatore di WikiLeaks rischia fino a 175 anni di carcere

Assange, oggi è il giorno del giudizio

«Dopo la catastrofe della seconda guerra mondiale le nazioni si sono unite e hanno creato le basi epocali per le Nazioni Unite e per la dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. Anche gli europei hanno creato il consiglio d’Europa, la Corte europea dei diritti dell’uomo, e hanno integrato nella legislazione nazionale, la dichiarazione universale dei diritti dell’uomo intesi come diritti umani […]

Le autorità europee vogliono poter spiare tutte le nostre conversazioni Comments
franco.cilenti / Novembre 19, 2020 9:23 am

Web. Documenti ufficiali trapelati sulla stampa di diversi paesi Ue mostrano i piani per mandare in pezzi il sistema di crittografia che protegge la riservatezza dei messaggi che scambiamo ogni giorno

Le autorità europee vogliono poter spiare tutte le nostre conversazioni

Di metafore ne hanno inventate tante, pure sfiziose. Da quelle più sofisticate per gli hacker a quelle più terra terra per il famoso «utente qualunque». La più semplice resta comunque la più efficace: se buchi con una spilla un pallone di gomma e ci metti un cerotto, inevitabilmente quel cerotto salterà e uscirà l’aria. Il cerotto salterà o più probabilmente, […]

DA TRUMP A BIDEN: AI POSTERI L’ARDUA SENTENZA Comments
franco.cilenti / Novembre 15, 2020 8:45 am

“Personalmente sono molto scettico. Non ho mai ritenuto che l’alternanza repubblicani/democratici (e viceversa) potesse rappresentare, in Usa, un sostanziale e radicale cambiamento di politiche sociali ormai consolidate; solo poco più che un “ritocco”.” Una articolata nota di Renato Fioretti sulle recenti elezioni negli Stati Uniti

DA TRUMP A BIDEN: AI POSTERI L’ARDUA SENTENZA

Se è vero che, nell’immaginario collettivo, anche di tanti nostri connazionali, gli Usa continuano a rappresentare un “Grande Paese” – in grado, ancora oggi, di offrire a tutti un’opportunità e una prospettiva di benessere, singolo e collettivo – è, a mio parere, altrettanto vero che sarebbe opportuno prendere atto di una realtà sostanzialmente diversa. Naturalmente, esprimo un’opinione personale, legittimamente contestabile; […]

Presidente Sinistra Europea “Un voto per porre fine all’amministrazione Trump. Una scelta razionale a favore della democrazia” Comments
franco.cilenti / Novembre 9, 2020 8:59 am

“Per le forze della sinistra americana, questa elezione permette l’apertura di nuovi scenari per le lotte in nome della giustizia, del progresso sociale, in favore di maggiori investimenti nel settore pubblico e per un cambiamento radicale delle politiche sul clima e sull’ambiente.” Heinz Bierbaum

Presidente Sinistra Europea “Un voto per porre fine all’amministrazione Trump. Una scelta razionale a favore della democrazia”

L’11 Novembre 2020 Joe Biden è diventato Presidente eletto con il più alto numero di voti nella storia degli Stati Uniti. È una notizia che tutti volevamo sentire e inviamo i nostri auguri a tutte le forze che hanno lavorato per porre fine all’era dell’amministrazione Trump: dai Socialisti Democratici d’America (DSA) al movimento Black Lives Matter, dai sindacati agli ambientalisti, […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Novembre 9, 2020 8:37 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Qual’è il futuro delle relazioni con gli Stati Uniti d’America? Il decremento della pandemia del Covid-19. Altre notizie sulle elezioni. XIX. (01-07/11).

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Durante quest’ultima settimana, in Venezuela le discussioni hanno riguardato il tema delle elezioni, ma non quelle venezuelane, bensì quelle in corso negli Stati Uniti d’America; ebbene, nessuno si aspetta un cambiamento sostanziale della politica rispetto al nostro Paese, ma è possibile che, con l’arrivo di Biden alla Casa Bianca, si modifichi la strategia; è ancora presto, perché va risolta la […]

Il fascista Trump sconfitto dalla nuova classe lavoratrice multirazziale Comments
franco.cilenti / Novembre 8, 2020 9:49 am

Ci congratuliamo con Bernie Sanders, le compagne socialiste elette al Congresso, i Democratic Socialist, il Partito Comunista Usa e a tutta la sinistra nordamericana che ora dovrà battersi perché la sconfitta di Trump non segni semplicemente il ritorno alla normalità di un neoliberismo guerrafondaio come quello delle precedenti amministrazioni democratiche.

Il fascista Trump sconfitto dalla nuova classe lavoratrice multirazziale

Salutiamo con grande gioia la sconfitta del fascista Trump. È assai divertente che il presidente che aveva basato la sua campagna sull’appello al voto contro il comunismo e il socialismo venga dichiarato sconfitto il giorno dell’anniversario della rivoluzione d’Ottobre. Il fascista e razzista Trump è stato sconfitto dalla classe lavoratrice multirazziale, dal voto in massa degli afroamericani, dei latinos, delle […]

La vittoria di Biden Comments
franco.cilenti / Novembre 8, 2020 9:38 am

Se Trump ha perso le elezioni, il trumpismo non esce sconfitto. ” Solo un primo passo, resta da fare tutto il lavoro per non tornare al “businnes as usual” Bernie Sanders

La vittoria di Biden

Qualcuno ha parlato di reazione neomaccartista (Carlo Formenti : il capitale vede rosso ed. Meltemi), certo che le elezioni presidenziali Americane hanno riservato numerose sorprese smentendo da subito i sondaggi che davano vincente, con largo margine di vantaggio, il candidato democratico. Di politologi e opinionisti in giro ve ne sono fin troppi, meglio da parte nostra qualche riflessione utile a […]

CILE: L’ALBA DI UN NUOVO GIORNO Comments
franco.cilenti / Ottobre 30, 2020 10:51 am

Nota con dati e osservazioni sulla transitorietà del processo democratico cileno, solo agli inizi e minacciato dagli USA spaventati dai fallimenti che stanno avendo, dalla resistenza del Venezuela, ai successi d’immagine di Cuba, alla vittoria della sinistra in Bolivia

CILE: L’ALBA DI UN NUOVO GIORNO

Nonostante il formale ritorno alle istituzioni democratiche, ad opera di Patricio Aylwin (ex oppositore di Salvador Allende), eletto Presidente nel 1990, quella del popolo cileno è stata una lunga ed estenuante attesa. Sono occorsi quarant’anni, infatti, prima di poter liberare il Paese dal pesante fardello lasciatogli in eredità dal criminale (1) fascista Augusto Pinochet! Una Costituzione che, approvata nel 1980 […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Ottobre 28, 2020 8:22 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. È possibile tornare alla “normalità”? e altre notizie sulle elezioni parlamentari. XVII. (18-24/10).

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Questa è stata la settimana più simile a quanto accadeva prima del 16 marzo di quest’anno, grazie al fatto che i dati sulla pandemia del Covid-19 continuano a calare; tuttavia, questo non si può considerare un ritorno alla normalità, poiché la vita di noi che abitiamo in Venezuela è colpita dall’implementazione delle misure coercitive unilaterali del governo statunitense e dei […]

Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Ottobre 14, 2020 7:00 am

Approvata la Legge Antibloqueo, il braccio di ferro elettorale allentato e l’inizio dell’appiattimento della curva dei contagi di Covid-19. XV. (04-11/10).

Venezuela: uno sguardo settimanale

I sette ultimi giorni sono stati caratterizzati, dal punto di vista politico, dalla discussione delle Legge Antibloqueo, che è stata infine approvata all’unanimità dall’Assemblea Nazionale Costituente, il che ha ridotto l’attenzione mediatica sul percorso elettorale, che prosegue secondo il programma stabilito dal Consiglio Nazionale Elettorale. Quanto alla salute, gli indicatori cominciano a mostrare un appiattimento della curva dei contagi, anche […]

Il sogno più bello che il popolo venezuelano abbia mai avuto Comments
franco.cilenti / Ottobre 10, 2020 9:02 am

Le parole più chaviste per il Venezuela

Il sogno più bello che il popolo venezuelano abbia mai avuto

Con Hugo Chavez in Venezuela sono successe cose incredibili, cose che non dimenticheremo mai e che non permetteremo mai di lasciare nel passato. La nascita di una speranza nel corso dei secoli covata, sognata, repressa, vista in delirio, risorta. Una costituzione finalmente discussa e costruita da tutto il popolo. Gli umili che arrivano in massa alle università. Le nonne e […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Ottobre 5, 2020 7:54 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Cos’è la Legge Antibloqueo? Si riconfigura lo scenario elettorale? I casi di Covid-19 sono in calo? XIV. (26/09-04/10).

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Abbiamo iniziato il mese di ottobre con almeno tre domande chiave sul Venezuela, quelle esposte nel titolo della presente nota; questi interrogativi, come al solito quando si parla di Venezuela, hanno molteplici risposte: ne esporremo alcune per favorire la comprensione. Chiuderemo con due commenti in continuità con il tema, trattato la settimana scorsa, dei diritti umani, a proposito della pubblicazione, […]

Le paranoie di Trump e la realtà agghiacciante delle armi nucleari! Comments
FrancoCile / Settembre 28, 2020 9:39 am

Una questione che ci riguarda direttamente è il futuro delle circa 40 testate termonucleari B61 che rimangono schierate in Italia nelle basi (USA) di Aviano e (italiana) di Ghedi, le quali sono in via di sostituzione con le nuove testate B61-12 (il potenziamento non sta nella testata, ma nel kit di coda che triplicherà la precisione della bomba).

Le paranoie di Trump e la realtà agghiacciante delle armi nucleari!

Siamo veramente tutti in un momento drammatico, che dobbiamo solo sperare non precipiti! È superfluo qui spendere parole sulle scelte demenziali di Trump (ma Shakespeare faceva dire ad Amleto “C’è della logica in questa follia”!), sulle sue incessanti provocazioni (l’ultima è la nomina a vita a giudice della Corte Suprema della fanatica antiabortista Amy Coney Barret), e soprattutto sulla possibilità […]

Venezuela. Sanzioni e lawfare, le armi subdole delle democrazie borghesi Comments
franco.cilenti / Settembre 17, 2020 8:32 am

Per la prima volta nella storia del Parlamento venezuelano, il numero dei e delle deputate passerà da 167 a 277, dando una ancor più ampia garanzia di partecipazione agli 89 partiti politici – 29 nazionali, 6 indigeni e 53 regionali – abilitati per questa competizione elettorale. “Si è formato un solido blocco di donne, giovani, di comuneros, della classe operaia, della terza età, di contadini, di imprenditori patrioti, del Gran Polo Patriotico”, ha detto Maduro.

Venezuela. Sanzioni e lawfare, le armi subdole delle democrazie borghesi

Democrazia “partecipata e protagonista”. Così la costituzione bolivariana definisce l’importanza del potere popolare in Venezuela. Questo significa che la politica, intesa come gestione della polis, non è delegata a un atto rituale da espletare con il voto a ogni tornata elettorale, ma è organizzazione quotidiana, diretta e responsabile che riguarda ogni persona, intesa come essere sociale. Prevede soggetti consapevoli delle […]

Il “realismo” climatico è il nuovo negazionismo Comments
franco.cilenti / Settembre 12, 2020 8:41 am

Chi nega il riscaldamento del pianeta ha scelto di puntare sullo scontro tra “realisti” e “allarmisti”. L’obiettivo è trasformare una questione scientifica in un tema politico, e difendere gli interessi di alcune aziende

Il “realismo” climatico è il nuovo negazionismo

A giudicare dai titoli sui giornali e dai sondaggi, la consapevolezza della crisi climatica non è mai stata così diffusa. Anche se i social network sono terreno fertile per le tecniche di propaganda, le campagne diffamatorie, gli impostori e le teorie del complotto, le prove sempre più visibili dei cambiamenti climatici e movimenti come Fridays for future ed Extinction rebellion […]

Da Hiroshima a Beirut Comments
franco.cilenti / Agosto 8, 2020 8:29 am

Il settantacinquesimo anniversario della strage atomica di Hiroshima (con 140.000 morti e sofferenze inenarrabili per i sopravvissuti) è coinciso con la terribile esplosione nel porto di Beirut. La pericolosità degli esplosivi e delle testate nucleari è evidente. Quando se ne renderanno conto la comunità internazionale e l’Italia?

Da Hiroshima a Beirut

Proprio ieri è decorso il settantacinquesimo anniversario della strage atomica di Hiroshima. Alle 8:16 del 6 agosto 1945 a Hiroshima un lampo accecante vaporizzò in un attimo 140.000 vite umane, condannando i sopravvissuti a sofferenze inenarrabili seguite in molti casi da una morte straziante. L’orrore fu reiterato tre giorni dopo a Nagasaky. Da allora l’umanità non ha più sperimentato lo […]

Il Libano nell’occhio del ciclone Comments
franco.cilenti / Agosto 6, 2020 9:06 am

Quand’anche non si trattasse di un incidente, ma di un attentato ciò non cambia la sostanza di un popolo sottomesso e ridotto alla miseria da rapaci interessi interni ed esterni.

Il Libano nell’occhio del ciclone

Pubblichiamo questo articolo a poche ore dalla tragedia che ha colpito Beirut nel pomeriggio di martedì 4 agosto. Avevamo chiesto a Ziad Abdelsamad di esprimerci il suo punto di vista sulla situazione politica, economica e sociale in Libano, dove, da circa un anno, si sta vivendo la più grave crisi dopo la fine, nel 1990, della sanguinosa guerra civile durata […]

Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Agosto 3, 2020 9:31 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Il problema della benzina, la commemorazione della nascita del comandante Chávez e gli sviluppi della pandemia e del processo elettorale. (26/07-01/08)

Venezuela: uno sguardo settimanale

Benvenute e benvenuti a una nuova presentazione di una panoramica settimanale sul Venezuela; in questa occasione si inizia con la prima parte di una sintesi esplicativa della situazione relativa alla benzina nel nostro Paese e si condivide una nota sulla commemorazione della nascita del comandante Hugo Chávez. Come ormai d’abitudine, continuiamo a seguire gli sviluppi della pandemia di Covid-19 e […]

USA-Cina: inaccettabile atteggiamento di Washington Comments
franco.cilenti / Agosto 2, 2020 9:27 am

Sono sotto gli occhi di tutti i gravissimi ritardi dell’amministrazione Trump nell’intervenire a difesa della salute pubblica, la volontà di isolare la Cina facendone un capro espiatorio

USA-Cina: inaccettabile atteggiamento di Washington

Apprendiamo con sdegno e preoccupazione che il Senato degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge che consentirebbe ai cittadini statunitensi di denunciare la Repubblica Popolare Cinese al proprio tribunale federale per i danni arrecati a famiglie e imprese a causa della pandemia del Covid 19. L’amministrazione Trump, in seria difficoltà interna e a pochi mesi dalle prossime elezioni, […]

USA. Scenari di fantapolitica Comments
franco.cilenti / Agosto 2, 2020 9:22 am

Trump, in caduta libera nei sondaggi, dichiara di voler posticipare le elezioni presidenziali. Il rinvio è all’apparenza impossibile essendo rimesso al Congresso, a maggioranza democratica. Ma la situazione è più complessa. E si affaccia il rischio, evocato da Michael Moore, che sia abbandonata l’elezione con voto popolare del presidente.

USA. Scenari di fantapolitica

Giovedì 30 luglio Trump ha dichiarato di voler posticipare le elezioni di novembre a causa della pandemia in corso, trasformando così il virus da fattore a lui ostile a strumento capace di garantirgli, nelle sue speranze la permanenza alla Casa Bianca. Notevolmente indietro nei sondaggi rispetto a Biden, proprio a causa dell’esplosione del virus, che non solo non ha saputo […]

Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Luglio 27, 2020 11:39 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. L’avanzata del Covid-19, salari di lavoratori e lavoratrici (seconda parte). Le elezioni parlamentari.

Venezuela: uno sguardo settimanale

PRIMA PARTE http://www.blog-lavoroesalute.org/venezuela-uno-sguardo-settimanale-2/ PRIMO ARTICOLO http://www.blog-lavoroesalute.org/venezuela-uno-sguardo-settimanale/ Benvenuti e benvenute nuovamente alla lettura di questo bollettino sui principali avvenimenti del Venezuela e di alcuni elementi per la loro analisi. Come abbiamo scritto nel primo numero, con questa nota vogliamo fornire uno sguardo settimanale sul Venezuela e destare nei nostri lettori e lettrici la voglia di continuare a interessarsi in maniera critica […]

George Floyd, due mesi dopo: cosa cambia e cosa resta uguale negli Stati Uniti Comments
franco.cilenti / Luglio 27, 2020 7:52 am

George Floyd, due mesi dopo: cosa cambia e cosa resta uguale negli Stati Uniti

George Floyd, due mesi dopo: cosa cambia e cosa resta uguale negli Stati Uniti

Esattamente due mesi fa, George Floyd, un afroamericano di 46 anni, viene ucciso a Minneapolis (Minnesota) da un poliziotto bianco che per oltre otto minuti gli tiene il ginocchio sul collo. Altri tre poliziotti partecipano all’omicidio, immobilizzando l’uomo o allontanando i passanti. Floyd, come Eric Garner nel 2014 a New York e molti altri nel corso degli anni, ripete «I […]

Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Luglio 20, 2020 7:33 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. L’avanzata del Covid-19, salari di lavoratori e lavoratrici ed elezioni parlamentari.

Venezuela: uno sguardo settimanale

L’aumento dei contagi di Covid-19 nel nostro Paese non si ferma e, a fronte di questo, il governo bolivariano continua ad affinare la strategia di contenimento. In questa nota presenteremo alcuni elementi che spiegano questa situazione, affronteremo alcuni aspetti sui salari dei lavoratori e delle lavoratrici in Venezuela e forniremo notizie sul processo in corso per le elezioni parlamentari. L’avanzata […]

Venezuela tra pirati, covid e sanzioni Comments
franco.cilenti / Luglio 18, 2020 9:43 am

“Togliere immediatamente le “sanzioni”, pace, dialogo e rispetto per la sovranità sono l’unica via percorribile per sostenere il presente e il futuro della Repubblica Bolivariana del Venezuela.” Marco Consolo

Venezuela tra pirati, covid e sanzioni

Se non fosse seria, ci sarebbe da ridere per l’ipocrisia cinica dell’impero. Da quasi 20 anni Washington e Londra (e la Unione Europea) si comportano con il Venezuela di Maduro come i vecchi corsari. In ordine di tempo, l’ultima misura del 2 luglio scorso è la decisione di un giudice britannico di non restituire 31 tonnellate di oro depositate dal […]

Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Luglio 17, 2020 8:54 am

Cronaca dal Venezuela per Lavoro e Salute. Mentre Maduro denuncia che una nave da guerra Usa minaccia le zone giurisdizionali del Paese

Venezuela: uno sguardo settimanale

Il costo delle “sanzioni”, avanzata del Covid-19 e la ratifica dell’alto comando militare. Domenica scorsa, in Venezuela, è terminata la settimana di confinamento radicale il che, purtroppo non si traduce in una diminuzione del ritmo di crescita dei contagi per Covid-19. È anche fondamentale dire che la strategia di controllo della pandemia si sviluppa in uno scenario nel quale gli […]

Gli Usa verso il voto, tra pandemia e rivolta Comments
franco.cilenti / Luglio 7, 2020 10:06 am

Dopo Minneapolis ci sono stati centinaia di scioperi selvaggi per la sicurezza sul lavoro. È solo un esempio dell’intreccio tra crisi sanitaria e proteste nere in vista delle presidenziali. L’analisi dello scienziato politico Thomas Ferguson

Gli Usa verso il voto, tra pandemia e rivolta

Thomas Ferguson analizza il ruolo dei soldi nella politica statunitense da oltre quattro decenni. Insieme ai suoi collaboratori, ha mappato l’evoluzione dei blocchi oscillanti di investitori che sostengono i partiti democratici e repubblicani. Negli ultimi mesi, la politica statunitense è apparsa più inquieta che mai, dalle primarie democratiche alla pandemia di Coronavirus fino alla rivolta contro la violenza della polizia […]

L’incubo a stelle e strisce Comments
franco.cilenti / Giugno 10, 2020 8:26 am

Razzismo e povertà in USA. Il virus della disinformazione operata da serie Tv, film e fiction che inondano il mondo, l’Italia in particolare. La parte più consistente della popolazione homeless è oggi costituita da intere famiglie mentre la categoria in maggior crescita (più 64% dal 2007) sono proprio i bambini: due milioni e mezzo

L’incubo a stelle e strisce

Da decenni serie tv e film prodotti negli Stati Uniti e distribuiti in tutto il mondo ci danno l’impressione che quel paese sia una sorta di bengodi pieno di opportunità per una classe media florida e maggioritaria dove i vari corpi di sicurezza si occupano di mantenere l’ordine armonioso delle cose. La realtà, purtroppo, è completamente rovesciata rispetto alla narrazione […]

Migliaia in piazza in Italia per George Floyd e contro le violenze della polizia Comments
franco.cilenti / Giugno 7, 2020 9:02 am

Bologna, Torino, Genova, Mestre, Pescara, Pisa, Firenze, Campobasso, Napoli: le mobilitazioni «Black Lives Matter» sbarcano nella penisola.

Migliaia in piazza in Italia per George Floyd e contro le violenze della polizia

BOLOGNA Foto via Tpo TORINO Foto via Manituana GENOVA Foto via Twitter @saranathemaa MESTRE (VENEZIA) Foto via Twitter, @LindaMarcialis PESCARA Foto via Facebook, Benedetta La Penna PISA Foto via Exploit FIRENZE Foto via Twitter, @RossMaidment2 NAPOLI Foto via Zero81 CAMPOBASSO 7/6/2020 https://www.dinamopress.it

Solidarietà in chiaroscuro Comments
franco.cilenti / Giugno 7, 2020 8:53 am

I riot statunitensi dimostrano non solo il potere di aggregazione e ricomposizione dell’antirazzismo ma soprattutto la sterilità degli antirazzismi formali promossi da decenni dalle agende istituzionali

Solidarietà in chiaroscuro

Il brutale omicidio razzista del 46enne George Floyd è solo l’ennesimo di una lunga lista di assassinii di stato. Secondo le statistiche elaborate dal sito Fatal Encounters, dal 2014 a oggi negli Stati uniti più di duemila persone nere sono morte a seguito di un fermo di polizia, di cui la stragrande maggioranza di genere maschile. È stato calcolato come […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato