• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.594)
  • Blog (8.333)
    • Altra Informazione (6.620)
    • Comitati di Lotta (6.283)
    • Cronache di Lavoro (6.542)
    • Cronache Politiche (6.745)
    • Cronache Sindacali (6.008)
    • Cronache Sinistra Europea (4.975)
    • Cronache Sociali (6.597)
    • Culture (3.837)
    • Editoria Libera (2.294)
    • Movimenti di Liberazione (751)
    • Politiche di Rifondazione (6.112)
    • Storia e Lotte (3.031)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (209)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.091)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.175)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020
  • 19 Ottobre, 2020–25 Ottobre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (152)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Loro memoria

    Notizia. Oggi su Repubblica.
  • Ampio respiro

    Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/Good morning America

    Stasera ad Atlantide.
  • Qualcuno era comunista

    Pci, 1921-2021. Oggi su Repubblica.
  • Tutta un’altra storia

      Questa coincidenza merita la segnalazione. La mia vignetta di oggi su La Repubblica e la prima pagina de il manifesto.
  • 15 giorni. Quasi un anno

    Zaki. Resisti. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1589958Totale letture:
  • 672077Totale visitatori:
  • 682Ieri:
  • 17274Visitatori per mese in corso:
  • 2Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "Donne cilene"

Cile: il dado è tratto Comments
franco.cilenti / Ottobre 27, 2020 7:55 am

Il Cile volta pagina. I cileni hanno votato ieri a larghissima maggioranza a favore di una nuova Costituzione in sostituzione di quella ereditata dall’era di Pinochet, in un referendum tenuto un anno dopo una massiccia rivolta popolare contro le disuguaglianze sociali.

Cile: il dado è tratto

“Hasta que la dignidad se haga costumbre..” “Non c’è male che duri 100 anni”. E’ festa grande nelle strade del Cile, da Arica a Punta Arenas. Il popolo cileno volta pagina e approva in un plebiscito di redarre una nuova Costituzione che mandi in soffitta quella di Pinochet. Il responso delle urne è chiaro: il 71,2 % della popolazione ha […]

Cile. Dal risveglio delle utopie alla lotta violenta Comments
franco.cilenti / Febbraio 8, 2020 11:07 am

“Il Cile si è svegliato” è stato il grido intonato da migliaia di persone, di tutte le età, etnie, classi, dalle città e dalle campagne, perché improvvisamente non c’erano più differenze tra le persone. Sono passati più di tre mesi da ottobre e giorno dopo giorno quel risveglio ha vibrato per le strade, nelle piazze, come nessuno avrebbe mai potuto prevedere.

Cile. Dal risveglio delle utopie alla lotta violenta

Improvvisamente, grazie al modo inventato dai giovani per evitare di pagare il biglietto della metropolitana saltando i tornelli, in Cile si è prodotta una sintonia molto speciale che ha permesso di creare un’empatia tra lotte molto diverse e di capire che siamo tutti oppressi dallo stesso sistema, che la sua azione raggiunge la stragrande maggioranza del paese e che dobbiamo […]

Uomosfera, o della rivolta dei maschi umiliati Comments
franco.cilenti / Febbraio 2, 2020 10:41 am

Che cosa lega Donald Trump alle pillole di Matrix, le regole di Fight Club alla deriva dello psicologismo maschilista? Agnieszka Graff si è inoltrata nelle tane telematiche degli odiatori delle nuove destre americane e ce ne parla in un lungo imperdibile saggio

Uomosfera, o della rivolta dei maschi umiliati

La narrativa sui maschi come vittime del femminismo ha una lunga storia che risale alla metà dell’800. Compariva anche durante le cosiddette guerre culturali degli anni ’80 e ’90 come uno dei motivi del fenomeno chiamato backlash. Nell’ultimo decennio il discorso della mascolinità umiliata non si è solo intensificato e popolarizzato ma anche politicizzato, diventando uno degli elementi chiave di una […]

Giovani adulti, istruiti e incazzati. Chi sono i manifestanti cileni Comments
franco.cilenti / Gennaio 13, 2020 8:50 am

Cile. Chi è e cosa vuole la generazione che sta dando vita alla più massiccia ondata di mobilitazioni sociali. Un’indagine sociologica. Né lumpen né adolescenti, ma persone di 33 anni in media, dove più del 55% ha un’istruzione superiore e la stragrande maggioranza non appartiene a soggetti organizzati. E’ la radiografia effettuata a novembre dei manifestanti della cosiddetta Zona Cero, secondo un’indagine del Núcleo de Sociología Contingente (Nudesoc) dell’Università del Cile, che fornisce prove empiriche sui protagonisti dell’esplosione sociale in quel paese. «La conclusione principale è che si tratta di giovani adulti con un senso chiaro, che hanno una conoscenza della realtà sociale e sono stati educati. Così possono assistere a una manifestazione non per moda o per emotività, ma per un senso chiaro e logico delle esigenze per cui stanno dimostrando. C’è un forte contenuto nella mobilitazione”, ha spiegato al giornale cileno El Mostrador uno dei portavoce dell’ente responsabile dello studio.

Giovani adulti, istruiti e incazzati. Chi sono i manifestanti cileni

Ecco encuesta-zona-cero integrale in Pdf Una radiografia completa del dimostrante che dal 18 ottobre occupa Plaza Italia, ha prodotto l’“Encuesta Zona Cero” condotta dal Nudesoc che demistifica i preconcetti sul profilo di coloro che sono stati protagonisti dell’esplosione sociale e le loro richieste. L’indagine applicata sul campo, durante il mese di novembre dello scorso anno in Plaza Baquedano, dimostra che […]

«Non era pace, era silenzio»: il Cile resta in movimento Comments
franco.cilenti / Dicembre 19, 2019 9:20 am

«Il neoliberismo è nato in Cile e qui morirà», c’è scritto sui muri di Santiago. Reportage da un paese che è insorto e che non ha nessuna intenzione di tornare alla normalità

«Non era pace, era silenzio»: il Cile resta in movimento

Adue mesi dall’esplosione della più grande ondata di protesta della sua storia recente, il Cile è ben lungi dal tornare alla normalità, e anzi, nega che questa normalità sia mai stata tale. L’«esplosione sociale», come la chiamano a Santiago, iniziata il 18 ottobre, sta scuotendo in profondità società e politica. Dopo gli annunci guerreschi del presidente di destra Piñera, il […]

“Un violador en tu camino” in tutte le piazze d’Italia Comments
franco.cilenti / Dicembre 10, 2019 10:10 am

La performance “Un violador en tu camino” è stata ripetuta in numerose città italiane lo scorso fine settimana, dopo aver attraversato le piazze di tutto il mondo. E non si ferma

“Un violador en tu camino” in tutte le piazze d’Italia

Finita la performance ci siamo guardate e abbiamo urlato tutte: «ancora, ancora, rifacciamola ancora». Poi ci siamo abbracciate e qualcuna ha pianto. “Un violador en tu camino” è arrivata in Italia prima a Napoli, la scorsa settimana, poi sabato pomeriggio a Roma, nella piazza di fronte al palazzo di Giustizia, e dopo di nuovo a Napoli, Genova, Milano, Bologna, Firenze. Tante altre città la stanno preparando. Più […]

I muri e le statue che cadono in Cile Comments
franco.cilenti / Dicembre 6, 2019 10:28 am

È dalla metà di ottobre, quando il governo ha dichiarato lo stato di emergenza e avviato una repressione di inaudita violenza, che il Cile vive una lunga e drammatica rivolta contro le abissali disuguaglianze del paese, le discriminazioni di classe, il razzismo contro le popolazioni indigene e l’oppressione quotidiana e sanguinosa del patriarcato. Raúl Zibechi ci racconta questa grande e strenua lotta per l’affermazione della dignità attraverso due simboli tangibili: i 450 mila metri quadrati di muri dipinti che “sporcano Santiago”, secondo la definizione della stampa reazionaria, e le più di 30 statue di militari e conquistadores coloniali che sono state simbolicamente colpite dalla protesta

I muri e le statue che cadono in Cile

La centrale Plaza de la Dignidad, nome con il quale la rivolta cilena ha ribattezzato Plaza Italia, sembra una zona di guerra. Nei paraggi i commerci sono chiusi per vari isolati, ornati da scritte multicolori che denunciano la repressione, incitano alla rivolta e affrontano le più diverse oppressioni. I giovani e le giovani non la vogliono abbandonare, anche se ne rimangono di […]

“Uno stupratore sulla tua strada”. La performance femminista cilena diventa virale in tutto il mondo Comments
franco.cilenti / Novembre 30, 2019 11:20 am

Da lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, le femministe cilene hanno iniziato a manifestare attraverso uno spettacolo creato dal Collettivo Las Tesis e realizzato in diversi punti di Santiago: davanti al Palazzo di Giustizia, alla Cattedrale, poi di fronte al Ministero delle Culture, del Patrimonio e delle Arti, in massa davanti al Palazzo de La Moneda, ai centri commerciali, ecc. Altre donne – molte delle quali cilene – in varie città del mondo come Barcellona, Madrid, Bogotà, Parigi e Berlino, hanno ripetuto la performance come forma di sostegno alle proteste sociali iniziate da  40 giorni, che continuano ogni pomeriggio, invadendo i viali e le piazze principali di Santiago, come Plaza de la Dignidad  (ex Plaza Italia) nel centro della capitale cilena. Secondo i dati dell’Istituto nazionale per i diritti umani, dall’inizio delle proteste ci sono state più di 79 denunce di violenza sessuale, dove le donne sono state particolarmente colpite.

“Uno stupratore sulla tua strada”. La performance femminista cilena diventa virale in tutto il mondo

  https://www.youtube.com/watch?v=aB7r6hdo3W4 https://www.youtube.com/watch?v=GF5WnTnPqMs https://www.youtube.com/watch?v=OLOljHQiN-U https://www.youtube.com/watch?v=9sbcU0pmViM https://www.youtube.com/watch?v=kzT5yzdT24Y https://www.youtube.com/watch?v=7RXzieYmZHU 30/11/2019 www.pressenza.com/it

RIBelleCiao! Una stanza tutta per noi Comments
franco.cilenti / Novembre 19, 2019 11:21 am

Contro la violenza sulle donne e contro la guerra, con Havrin Khalaf, Ilaria Cucchi, Liliana Segre e Nicoletta Dosio

RIBelleCiao! Una stanza tutta per noi

Dalla nostra prima assemblea, quella in cui abbiamo deciso di costruire il nostro spazio autonomo di #RIBelleCiao!, sono accadute tante cose nel mondo, in particolare dal punto di vista delle donne, dei loro diritti e della loro libertà. C’è una guerra contro le popolazioni curde del nord della Siria, in particolare contro l’esperienza femminista delle donne del Rojava. Erdogan non […]

Lezioni dal Cile Comments
franco.cilenti / Novembre 17, 2019 11:08 am

Santiago del Cile, 25 ottobre 2019, davanti alla Biblioteca Nazionale migliaia di cileni con le chitarre cantano El derecho de vivir en Paz di Victor Jara. Sono i giorni della rivolta. Una protesta di massa iniziata per via delle misure del governo di estrema destra presieduto da Sebastian Piñera di aumento dei prezzi dei trasporti, dell’elettricità e del gas. Ma il loro obiettivo è antisistema gridato: “Non siamo indignati per i 30 pesos di aumento del prezzo del biglietto della metropolitana per la quarta volta in un anno. Siamo indignati per i 30 anni in cui abbiamo sopportato le vostre politiche.”. E le donne stanno realizzando i propri consigli autonomi, poiché cercano una profonda trasformazione economica, sociale, politica e culturale che non può trovare spazio solo in un cambio di governo, né tantomeno in un’assemblea costituente

Lezioni dal Cile

Cosa possono imparare la Grecia e il resto del mondo dalle politiche neoliberiste e dalla violazione dei diritti umani in Cile? Prima di tutto, capire che se un popolo non reagisce immediatamente non significa che stia dormendo. Per trent’anni, il Cile è stato un “laboratorio per l’attuazione delle politiche neoliberiste” e allo stesso tempo nessun governo ha osato cambiare la […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato