• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.119)
  • Blog (11.287)
    • Altra Informazione (9.566)
    • Comitati di Lotta (8.846)
    • Cronache di Lavoro (8.354)
    • Cronache Politiche (9.669)
    • Cronache Sindacali (7.672)
    • Cronache Sinistra Europea (7.905)
    • Cronache Sociali (9.540)
    • Culture (6.780)
    • Editoria Libera (5.193)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.012)
    • Storia e Lotte (5.905)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.576)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.922)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.579)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022

Archivio Mensile

  • Giugno 2022 (144)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2422406Totale letture:
    • 996467Totale visitatori:
    • 380Ieri:
    • 14719Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "dors"

    DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE SU VACCINI E TERAPIE PER COVID-19: PERCHE’ SOSPENDERLI? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2022 6:48 am

    Luisella Gilardi del Centro di Documentazione per la Promozione della Salute DoRS ha tradotto e sintetizzato per www.diseguaglianzedisalute.it  un recente articolo apparso sul Bmj il 30 gennaio che “invita i governi a non preoccuparsi dei profitti dell’industria farmaceutica nel caso in cui si sospendessero i diritti di proprietà intellettuale per i vaccini e le terapie contro Covid 19. L’articolo argomenta la necessita di agire rapidamente in questo senso scardinando le principali tesi dell’industria farmaceutica, proponendo soluzioni alternative o perlomeno complementari per la ricerca e sviluppo di nuovi farmaci essenziali per la salute pubblica”.

    DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE SU VACCINI E TERAPIE PER COVID-19: PERCHE’ SOSPENDERLI?

    Un recente articolo apparso sul Bmj il 30 gennaio invita i governi a non preoccuparsi dei profitti dell’industria farmaceutica nel caso in cui si sospendessero i diritti di proprietà intellettuale per i vaccini e le terapie contro Covid 19. L’articolo argomenta la necessita di agire rapidamente in questo senso scardinando le principali tesi dell’industria farmaceutica, proponendo soluzioni alternative o perlomeno […]

    Una bussola per il rilancio del Sistema Sanitario Nazionale Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2021 6:56 am

    Le distorsioni del Sistema Sanitario Nazionale – 1. La distorsione distributiva – 2. La distorsione culturale – 3. La distorsione strutturale – 4. La distorsione funzionale – 5. Ambiente e promozione della salute

    Una bussola per il rilancio del Sistema Sanitario Nazionale

    Le distorsioni del Sistema Sanitario Nazionale 1. La distorsione distributiva 2. La distorsione culturale 3. La distorsione strutturale 4. La distorsione funzionale 5. Ambiente e promozione della salute Le distorsioni del Sistema Sanitario Nazionale Il rilancio del Sistema Sanitario Nazionale nel periodo post-pandemia può essere avviato se in possesso di una bussola che orienti. Il convegno on-line (8 aprile) dell’AIS […]

    Fare giornalismo d’inchiesta su salute e medicina Comments
    franco.cilenti / Aprile 28, 2021 8:31 am

    Una guida per i giornalisti che si occupano di salute

    Fare giornalismo d’inchiesta su salute e medicina

    Questa guida curata da Catherine Riva e Serena Tinari è l’introduzione ad un modo nuovo di fare storytelling basato sui dati reali e non solo – o non tanto – su quanto riferito dalle persone, da società scientifiche, da imprese. Ma anche analizzare dei dati, interpretarli, riferirli è raccontare una storia. La ricostruzione della trama, però, dev’essere sorretta da un […]

    Tamponi molecolari, test rapidi e test sierologici: cosa sono? Comments
    franco.cilenti / Dicembre 28, 2020 8:57 am

    Le domande più frequenti al riguardo dei test diagnostici e i loro risultati, ai tempi della pandemia da COVID-19

    Tamponi molecolari, test rapidi e test sierologici: cosa sono?

    Cos’è il test molecolare mediante tampone Si tratta di una indagine per la rilevazione del genoma (RNA) del virus SARS-CoV-2 in un campione biologico oro/nasofaringeo della persona, analizzato tramite un test di biologia molecolare. Questo è il metodo standard di riferimento internazionale che permette di identificare con ottima precisione la presenza del virus, e quindi la positività o negatività del […]

    Il suicidio e la pandemia di covid19 Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2020 9:08 am

    Quanto impatta la pandemia sul rischio suicidario? E quali strategie per arginare il fenomeno?

    Il suicidio e la pandemia di covid19

    Il suicidio è un problema di sanità pubblica Il suicidio correlato a eventi catastrofici e situazioni di emergenza La prevenzione del suicidio: approccio “multilivello” Indicazioni per i servizi di salute mentale Conclusioni Sitografia e Bibliografia Il suicidio è un problema di sanità pubblica A fine maggio di quest’anno, J. Cramer, docente della facoltà di sanità pubblica dell’università del Nord Carolina, […]

    Dopo e accanto alla salute fisica è urgente occuparsi della salute mentale Comments
    franco.cilenti / Luglio 24, 2020 8:05 am

    Proprio alla luce del fatto che durante gli eventi epidemici vi è un elevato rischio di sviluppare disturbi d’ansia, depressione, comportamenti auto-ed etero-aggressivi

    Dopo e accanto alla salute fisica è urgente occuparsi della salute mentale

    La  SIP (Società Italiana di Psichiatria) ha affermato che, nella fase post Covid, non possa esserci una vera ripresa senza tenere conto della salute mentale e ha altresì denunciato la situazione critica della rete di assistenza, non adeguatamente pronta a fare fronte all’esacerbarsi dei disturbi mentali derivanti dal periodo di lockdown. La situazione che viene prospettata è l’aumento impressionante (si […]

    In rete il numero di maggio del periodico cartaceo Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Maggio 24, 2020 6:05 am

    Dire, fare insieme tra sfruttati SOLI SI MUORE Per loro, im/predatori e soci politici, è naturale stare uniti per meglio profittare su tutto, ancor di più con la pandemia

    In rete il numero di maggio del periodico cartaceo Lavoro e Salute

    www.lavoroesalute.org Anche in versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2020/ 3- editoriale E ora, in ostaggio del virus o della scusa?4- Dall’amore di oggi al come o peggio di prima?7- La scuola a rischio8- Una Fase 2 senza ripresa SANITA’12- Il caso Piemonte. Pensiamo al dopo, in tempo14- Ai vostri eroi non è andato bene niente!15- Istat fotografa gli occupati in sanità16- Perchè medici […]

    Pandemia: serve un approccio centrato sulla Comunità Comments
    franco.cilenti / Marzo 27, 2020 7:41 am

    L’attuale diffusione del coronavirus rende necessaria la prescrizione della quarantena di massa, per motivi di sanità pubblica. Diventa necessaria la rapida produzione di sintesi di evidenze per i policy makers, e di indicazioni per gli operatori e la popolazione al fine di adottare la modalità più corretta per arginare l’impatto psicologico negativo. Dors, in questo momento di estrema emergenza, interpreta questo mandato con una pagina dedicata allo stato di pandemia.

    Pandemia: serve un approccio centrato sulla Comunità

    La Promozione della Salute è definita dalla Carta di Ottawa come «il processo che consente alle persone e alle comunità di esercitare un maggiore controllo sulla propria salute e di migliorarla». I cinque obiettivi da perseguire sono: 1. Costruire una politica pubblica per la salute; 2. Creare ambienti favorevoli; 3. Dare forza all’azione della comunità; 4. Sviluppare le abilità personali; […]

    Tumori occupazionali, questi sconosciuti Comments
    franco.cilenti / Ottobre 11, 2019 8:18 am

    7-8 mila morti all’anno per tumore occupazionale si configurano, sicuramente, come un grave problema di salute per gli italiani. Individuare le cause dei tumori occupazionali è fondamentale per la prevenzione; per evitare, cioè, future esposizioni rischiose e cancerogene in ambiente di lavoro. Ma pongono anche un enorme problema di giustizia per le vittime di questa strage silenziosa: lavoratori e lavoratrici che si ammalano e muoiono per pregresse esposizioni cancerogene sul lavoro.

    Tumori occupazionali, questi sconosciuti

    In Italia, quando si parla di salute e lavoro, si parla di infortuni. In particolare, se ne parla quando ci sono le periodiche “stragi” sul lavoro. Infortuni sul lavoro “di gruppo”, potremmo definirli. Pochi conoscono i dati reali sulle cosiddette “morti bianche”: causate da infortuni sul lavoro, ma anche da malattie occupazionali e, tra queste, i tumori (circa il 60%). […]

    Chi sono gli I-gen? Una fotografia della generazione iperconnessa Comments
    franco.cilenti / Luglio 24, 2019 10:29 am

    I capitoli: Introduzione – Immaturità – Iperconnessione – Incorporeità – Instabilità – Isolamento e disimpegno: più prudenza, meno comunità – Incertezza e precarietà – Indefinitezza: sesso, matrimonio e figli – Inclusività: Lgbt, genere, etnia nella nuova era – Conclusioni

    Chi sono gli I-gen? Una fotografia della generazione iperconnessa

    Introduzione “Iperconnessi” è una fotografia nitida della generazione nata intorno agli anni 2000. J.M. Twenge, docente di Psicologia alla San Diego University e autrice di molti articoli e saggi sull’adolescenza, propone un’accurata analisi della cosiddetta i-generation anche attraverso il confronto con le generazioni che l’hanno preceduta: i Baby Boomers (nati tra il 1946 e il 1964), la Generazione X (nati tra il 1965 e il 1979), […]

    Epidemiologia delle violenze in età pediatrica Comments
    franco.cilenti / Dicembre 16, 2018 9:34 am

    I risultati emersi dal convegno “Aspetti della violenza su minori: forme di tutela e strumenti di controllo e prevenzione” (Roma 4-5 ottobre 2018 Istituto Superiore di Sanità). Il convegno ha visto la partecipazione di personale sanitario, giuridico e di forze dell’ordine. Si è argomentato di prevenzione primaria, dei danni alla salute, di procedure di riconoscimento e di accompagnamento delle vittime.

    Epidemiologia delle violenze in età pediatrica

    Il 4 e 5 ottobre 2018 si è svolto a Roma, presso l’Istituto Superiore di Sanità, il convegno “Aspetti della violenza su minori: forme di tutela e strumenti di controllo e prevenzione”. Il convegno ha visto la partecipazione di personale sanitario, giuridico e di forze dell’ordine. Si è argomentato di prevenzione primaria, dei danni alla salute, di provedure di riconoscimento […]

    Radiazioni emesse dal telefono cellulare e tumori Comments
    franco.cilenti / Dicembre 16, 2018 9:29 am

    Pubblicati i risultati di uno studio durato più di 10 anni su animali da esperimento realizzato dal National Toxicology Program statunitense. L’esposizione ad alte dosi di radiazioni a radiofrequenza come quelle utilizzate nei telefoni cellulari è associata a tumori cardiaci nei ratti maschi. Vi sono, inoltre,  alcune evidenze di tumori al cervello e della ghiandola surrenale in ratti maschi esposti. Questo studio, costituisce la più completa ed esaustiva valutazione degli effetti dell’esposizione a radiofrequenze sulla salute degli animali esposti mai realizzata sino a questo momento.

    Radiazioni emesse dal telefono cellulare e tumori

      I risultati dello studio in sintesi Chiara evidenza di tumori cardiaci nei ratti di sesso maschile I tumori erano schwannomi maligni Alcune evidenze di tumori al cervello nei ratti maschi I tumori erano gliomi maligni Alcune evidenze di tumori alla ghiandola surrenale nei ratti maschi. I tumori erano feocromocitomi Per i ratti femmina e i topi sia maschi sia femmine, non era […]

    L’organizzazione del lavoro e i problemi di cuore Comments
    franco.cilenti / Maggio 16, 2016 7:35 am

    In Europa più della metà dei lavoratori lavora anche durante il week-end e circa uno su cinque fa il turno di notte, soprattutto fra gli uomini. Il lavoro a turni è stato associato ad un aumento di rischio delle malattie cardiovascolari.

    L’organizzazione del lavoro e i problemi di cuore

    Può causare problemi legati alla mancanza di sonno, dinamiche famigliari complesse, assunzione di comportamenti non salutari come l’abitudine al fumo o una dieta irregolare, che può portare ad un aumento di peso e di colesterolo nel sangue, fattore di rischio per le malattie cardiovascolari. La maggior parte degli studi condotti sino ad ora si sono focalizzati sui turni serali, notturni […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA