• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.357)
  • Blog (12.492)
    • Altra Informazione (10.766)
    • Comitati di Lotta (9.769)
    • Cronache di Lavoro (8.641)
    • Cronache Politiche (10.859)
    • Cronache Sindacali (7.880)
    • Cronache Sinistra Europea (9.098)
    • Cronache Sociali (10.737)
    • Culture (7.980)
    • Editoria Libera (6.376)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.189)
    • Storia e Lotte (7.084)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.065)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.105)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.707)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Febbraio 2023 (17)
  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 2626560Totale letture:
  • 1073654Totale visitatori:
  • 264Ieri:
  • 544Visitatori per mese in corso:
  • 1Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "Draghi"

Il governo Meloni fa cassa sulle pensioni0
franco.cilenti / Dicembre 15, 2022 9:16 am

Un governo manifestamente antipopolare che in ostentata continuità con il governo Draghi e i precedenti governi della storia recente mostra la sua totale compatibilità con gli assetti di potere economico del capitalismo neo-liberale e con i diktat imposti da Bruxelles che impongono austerità, dismissione del ruolo dello Stato nell’economia e redistribuzione di reddito e ricchezza dai poveri ai ricchi.

Il governo Meloni fa cassa sulle pensioni

Il governo Meloni si appresta a varare in questi giorni l’annunciata riforma delle pensioni. Nuovo governo, ennesima riforma, stessa identica filosofia di intervento: risparmi, risparmi e ancora risparmi, sulla pelle di lavoratori e pensionati. Ecco pronto e incartato, giusto in tempo per il Natale, l’ennesimo pacchetto di austerità pensionistica. Sembrano lontani i ricordi di quella destra che, per qualche anno, […]

Attacco al SSN. Svegliamoci!0
franco.cilenti / Dicembre 12, 2022 5:58 am

Se i Governi Conte/Draghi avevano di fatto eliminato la sanità pubblica dal tetto delle priorità, con il Governo Meloni la musica non cambia, la tendenza si conferma e, per alcuni aspetti, si accentua. Stanno scippando al popolo italiano una delle più importanti conquiste sociali

Attacco al SSN. Svegliamoci!

Il nostro sistema sanitario è arrivato stremato all’appuntamento con la pandemia. Debilitato da anni di continui tagli, di blocco degli organici e di attacchi al servizio pubblico (vedi A mani nude). E di riflesso si era levata una prepotente, unanime, richiesta «Mai più tagli al nostro Servizio sanitario nazionale!». Si era ipotizzato un investimento di 30 miliardi di euro per […]

Il Governo all’attacco del reddito di cittadinanza: togliere a chi ha poco per dare a chi ha molto0
franco.cilenti / Ottobre 28, 2022 5:15 am

Vedremo nelle prossime settimane se la nuova compagine governativa terrà fede o meno alla promessa di smantellare un argine (piccolo e timido, lo ripetiamo ancora una volta) alla povertà più estrema, o preferirà continuare con una guerra a bassa intensità, per non incendiare un autunno che già si presenta molto caldo

Il Governo all’attacco del reddito di cittadinanza: togliere a chi ha poco per dare a chi ha molto

Puntuale e implacabile, è ripartito – immediatamente dopo la chiusura delle urne – l’attacco al reddito di cittadinanza. Le intenzioni dei partiti usciti vincitori dalle elezioni sono state riassunte nei giorni scorsi da Ignazio La Russa: abolirlo, o almeno ridimensionarlo a misura di mera assistenza, dando due spiccioli a chi è fuori dal mercato del lavoro. Nessun sostegno per chi […]

Altro che abolizione della Fornero: il Governo che verrà è già all’attacco delle pensioni0
franco.cilenti / Ottobre 25, 2022 8:27 am

Una decurtazione che, dato il livello medio delle pensioni italiane, sarebbe semplicemente insostenibile per la stragrande maggioranza delle persone e rimarrebbe un’opzione perseguibile verosimilmente solo dai nuclei familiari più benestanti oppure da coloro che ne hanno un impellente bisogno per motivi di organizzazione di vita

Altro che abolizione della Fornero: il Governo che verrà è già all’attacco delle pensioni

Il Governo Meloni non ha ancora preso forma, ma il contenuto reazionario della sua agenda è stato, sin dai primi giorni della campagna elettorale, orgogliosamente sbandierato ai quattro venti. In piena continuità con i precedenti governi, il programma della prima ministra in pectore si sviluppa sugli assi tradizionali delle politiche degli ultimi trent’anni: austerità di bilancio, attacco alla forza contrattuale […]

Unione Popolare, i perché di un voto utile0
franco.cilenti / Settembre 24, 2022 1:51 pm

In questo panorama desolante e di generale convergenza di idee e di progetti, resta un’unica alternativa possibile: votare Unione Popolare. Votare, cioè, un programma che mette coerentemente in radicale discussione i fondamenti strutturali da cui la crisi economica, la disoccupazione, lo sfruttamento del lavoro, il precariato, la carenza di servizi pubblici e lo smantellamento dello stato sociale dipendono.

Unione Popolare, i perché di un voto utile

L’appuntamento elettorale del 25 settembre è stato preparato su un palcoscenico ideologico, edificato dai partiti di maggior peso, che descrive la sfida delle urne come una lotta epocale, una sorta di scontro di civiltà tra due mondi inconciliabili. Da un lato il blocco del centro-sinistra egemonizzato dal Partito Democratico agita il pericolo di un’involuzione autoritaria da parte di una destra […]

Se non son dittatori buoni non li vogliamo (e Giulio Regeni?)0
franco.cilenti / Agosto 31, 2022 8:21 am

La politica estera italiana dai primi anni novanta del secolo scorso è stata connotata da gravissime e ignobili posizioni: noi, sempre dalla parte dei più forti e contro le popolazioni e gli stati in chiaro affanno e bisogno.

Se non son dittatori buoni non li vogliamo (e Giulio Regeni?)

In questi giorni convulsi l’establishment politico italiano, ai suoi più alti livelli, sta cercando di fronteggiare la più grave crisi energetica degli ultimi anni, soprattutto per gli eventi bellici scatenati in Europa da Putin. Qualche mese fa prima del conflitto bellico in corso, il premier italiano Mario Draghi definiva, più o meno, Recep Tayyip Erdoğan come “un dittatore con il […]

Il lavoro avvelenato dell’Agenda Draghi0
/ Agosto 4, 2022 2:18 pm

Il lavoro avvelenato dell’Agenda Draghi

Occupazione. La nota Istat sulle tendenze dell’occupazione tratteggia un quadro ben più fosco [Cristina Quintavalla] Gran squillo di trombe: è aumentata l’occupazione a giugno 2022 rispetto al mese di maggio. I titoli sui media si sprecano, a dimostrazione che il governo Draghi faceva davvero il bene di tutti gli italiani. Un risultato positivo per le classi povere di questo paese […]

Il voto del 25 settembre e la realtà sociale0
/ Agosto 3, 2022 10:00 am

Il voto del 25 settembre e la realtà sociale

Il 25 settembre le destre reazionarie e fasciste presenti in Italia potrebbero andare al governo del Paese anche senza avere la maggioranza dei voti, in virtù del fatto che il 3 novembre 2017 Ettore Rosato, deputato del PD (ora in ”Italia Viva”) ideava una legge elettorale chiamata poi Rosatellum e approvata dal Parlamento. Il dispositivo del Rosatellum stabilisce: a) il […]

Non è successo niente: Draghi lascia il posto al suo pilota automatico0
franco.cilenti / Luglio 23, 2022 7:17 am

Gli eventi di questi ultimi giorni ci ricordano anche che, quale che sarà l’esito delle elezioni del prossimo 25 settembre, il programma di governo è già pronto ed è scritto nero su bianco nel PNRR, messo appunto dall’esecutivo Draghi e vincolante per chiunque uscirà vittorioso dalle urne per tutta la durata della legislatura, pena l’esplosione dell’instabilità finanziaria sotto la spinta della BCE.

Non è successo niente: Draghi lascia il posto al suo pilota automatico

Con un tempismo straordinario, la crisi di governo che si è consumata negli ultimi giorni ha visto il Presidente del Consiglio Draghi presentare le sue dimissioni definitive esattamente nello stesso giorno in cui la Banca Centrale Europea (BCE), per bocca della sua Presidente Christine Lagarde, ufficializzava delle importanti, e funeste, novità per quanto riguarda la politica monetaria dell’area euro. La […]

Confindustria va alla guerra0
franco.cilenti / Giugno 24, 2022 7:15 am

Ancora una volta, il prezzo da pagare sarà salatissimo: per chi vive nel teatro di guerra, sarà fatto di ancora più morte e distruzione; per chi ha la fortuna di vivere in un Paese in pace e riceve una pensiona o lavora – o magari un lavoro non ce l’ha – sarà il carovita che erode il potere d’acquisto di salari che ristagnano da decenni e di pensioni da fame.

Confindustria va alla guerra

Sono ormai quattro mesi che la guerra infuria alla soglia dell’Europa, con un portato drammatico di morte e devastazione che non accenna a diminuire. Di fronte a questo orrore, la reazione più comune è di sgomento e l’opinione pubblica del nostro Paese, in maniera maggioritaria, non si è fatta avviluppare dalle sirene belliciste che risuonano a reti unificate, su tutti […]

Ucraina, l’Italia e una guerra senza scadenza0
franco.cilenti / Maggio 29, 2022 8:38 am

Se la guerra in Ucraina continua, visti i prevedibili riflessi sul nostro paese, il suo essere senza visibile scadenza avrà un impatto sulle evoluzioni della nostra complessità sociale. Vedremo se tutto questo cambierà le dinamiche di spoliticizzazione diffuse del nostro paese oppure se interverranno fatti nuovi.

Ucraina, l’Italia e una guerra senza scadenza

“Molti vedono solo un disordine privo di senso laddove in realtà un nuovo senso sta lottando per il suo ordinamento” (Carl Schmitt, Terra e mare) Pare evidente, e l’inizio della guerra russo-ucraina è una prova di quelle serie, che la società sia uscita dalla politica.  Certo non è la prima volta che accade, di fronte a crisi sistemiche, quindi di […]

Consigli non richiesti: Europa e FMI predicano austerità0
franco.cilenti / Maggio 29, 2022 8:30 am

Commissione europea e Fondo Monetario internazionale richiamano all’ordine, riproponendo di fatto le stesse ricette grazie alle quali ci siamo fatti trovare senza strumenti davanti al disastro della pandemia.

Consigli non richiesti: Europa e FMI predicano austerità

La primavera dovrebbe portare una ventata di aria fresca, ma a leggere i giornali in questi giorni è sconcertante leggere come, dopo anni di austerità e miseria e nonostante pandemie e guerre, i guardiani dell’ortodossia continuino a riproporci le solite ricette. Il 23 maggio la Commissione europea ha pubblicato i Country Reports, cioè le relazioni con cui la Commissione manifesta […]

La riforma del fisco di Draghi è l’ennesima presa in giro0
franco.cilenti / Aprile 25, 2022 7:11 am

Di fronte allo scandalo degli sfacciati privilegi fiscali di cui oggi i redditi da capitale godono, qual è l’obiettivo del governo Draghi quando asserisce di voler perfezionare la Dual income tax?

La riforma del fisco di Draghi è l’ennesima presa in giro

La riforma del fisco avviata a dicembre 2021 con le modifiche delle aliquote Irpef e del sistema di detrazioni sui figli a carico vede in questi giorni ulteriori sviluppi tramite una serie di emendamenti sulla legge delega. Di particolare rilievo, tra le varie questioni trattate, è il tema della tassazione delle cosiddette rendite finanziarie e immobiliari, attorno al quale si […]

La guerra perpetua0
franco.cilenti / Aprile 23, 2022 9:26 am

Siamo in un’economia di guerra che produce il compimento dell’arco del “suprematismo occidentale”. Non a caso Letta dichiara:” dentro la guerra si costruisce la Nuova Europa”. Attraverso la glorificazione del battaglione Azov le destre e il PD riscrivono la storia della Resistenza antinazista e delle Costituzioni repubblicane (non è un caso l’attacco forsennato all’ANPI)..

La guerra perpetua

Grande è il disordine sotto il cielo; ma la situazione non è affatto eccellente. Una pericolosa instabilità regna e regnerà sovrana. È la guerra perpetua. La quale ci “pietrifica dentro”, come scriveva Primo Levi. Dietro le guerre in atto tutte le tendenze, che abbiamo nell’ultimo decennio analizzate, vengono esasperate. Mi limito ad indicarne alcune, solo per titoli. Approfondiremo, giorno dopo […]

Guerra, clima, povertà nascosti sotto il tappeto0
franco.cilenti / Aprile 13, 2022 5:23 am

Il governo propone un bilancio neutrale senza misurarsi con nessuna delle sfide che dobbiamo affrontare, indipendentemente dalla guerra che accelera i processi. Non programma la domanda, non aumenta la spesa, non taglia gli extra profitti. E gli italiani per far fronte all’inflazione si mangiano i risparmi.

Guerra, clima, povertà nascosti sotto il tappeto

Premessa Agli economisti è capitato raramente di studiare un documento economico e finanziario (DEF) così modesto. L’impianto del DEF del governo Draghi sarebbe coerente se avessimo un sistema economico ben posizionato, una inflazione un poco alta data la dinamica di crescita, dei livelli di occupazione, indipendenza tecnologica e materie prime importanti. Solo a queste condizioni si giustificherebbe la necessità di […]

A chi conviene la guerra0
franco.cilenti / Marzo 25, 2022 7:48 am

Una guerra, così come una pandemia, è per pochissimi un’opportunità e una fonte di arricchimento. Disvelare gli interessi geopolitici ed economici di chi soffia sul fuoco e vuole risolvere la guerra con più guerra, scommettendo su una guerra di logoramento, è un tentativo, prima che sia troppo tardi, di mettere un granello di sabbia negli ingranaggi di chi ci vuole trascinare nel conflitto

A chi conviene la guerra

Per provare a fare i conti con un fenomeno così atroce, così enorme e tragico come la guerra, si ha la tentazione a ricorrere a categorie assolutorie e semplicistiche quali l’irrazionalità degli attori in campo, la loro pazzia, la crudeltà gratuita. Semplicistiche perché, di fatto, non spiegano nulla; assolutorie perché ci risparmiano il peso di porci delle domande. Questa guerra, […]

La Nato USAta per le guerre economiche0
franco.cilenti / Marzo 14, 2022 7:41 am

LA CUPOLA DELLA MORTE….. …..delle vostre vite. Così è! Tanti saluti dai vostri Joe Biden, Volodymyr Zelensky, Boris Johnson, Ursula VonderLeyen Emmanuel Macron, Mario Draghi, Vladimir Putin, Olaf Scholz. ” A confronto Cosa Nostra e la ‘ndrangheta sono principianti, un’armata Brancaleone “

La Nato USAta per le guerre economiche

In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Che le centinaia di guerre dopo il 1945 siano scatenate per il dominio dell’economia degli aggressori è noto da sempre a chi non cade nella trappola della disinformazione mediatica che si scatena per preparare il consenso dell’opinione pubblica (caso emblematico la guerra contro l’Iraq, con il segretario di Stato Usa, Colin Powel che irradia […]

Salari e prezzi: come difenderci dal carovita?0
franco.cilenti / Febbraio 14, 2022 8:36 am

Cosa ne traiamo per il presente? Siamo partiti dall’impennata del tasso di inflazione verificatasi all’inizio del 2022, un valore sconosciuto da circa 30 anni. Abbiamo visto come sul Corriere si mette in guardia il lettore da una possibile ripresa delle rivendicazioni salariali

Salari e prezzi: come difenderci dal carovita?

Qualche giorno fa, sulle pagine della rubrica economica del Corriere della Sera, è apparso un articolo di Dario Di Vico che ci è utile per comprendere a quale tipo di retorica – e dunque di lotta politica – stanno andando incontro i lavoratori e le lavoratrici italiani. L’argomento, al centro del dibattito di questi giorni, è la vampata di inflazione, […]

Cronaca nera0
franco.cilenti / Febbraio 13, 2022 12:17 pm

Il loro modus operandi Elezione di Mattarella il sintomo della patologia democratica. Ma le cure?

Cronaca nera

In versione interattiva www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…PDF www.lavoroesalute.org La affannosa elezione del Capo dello Stato ha squadernato una crisi del sistema democratico inedita della quale sembra essere consapevole un settore minoritario delle élites italiane. Non si può analizzare l’attualità se non partendo a ritroso da due discorsi: l’ultimo, ufficiale, del Capo dello Stato di fronte ai grandi elettori nel contesto del giuramento e […]

Il lavoro povero e la povertà della politica economica0
franco.cilenti / Gennaio 29, 2022 11:35 am

Per combattere disoccupazione e lavoro povero, non bastano la buona volontà e politiche compatibili con i vincoli attuali. Occorre una decisa inversione di marcia: spesa pubblica, controllo dei movimenti di capitale e stringente regolamentazione dei rapporti di lavoro, con forte limitazione dei contratti a termine e reintroduzione degli obblighi di reintegrazione nel posto di lavoro preesistenti alla riforma del Jobs Act.

Il lavoro povero e la povertà della politica economica

Sono state di recente pubblicate le conclusioni del Gruppo di lavoro “Interventi e misure di contrasto alla povertà lavorativa”, elaborate da un gruppo di esperti su iniziativa del Ministro del Lavoro Andrea Orlando, nel quale si evidenziano alcuni aspetti preoccupanti delle condizioni economiche dei lavoratori nel nostro Paese. Un aspetto che emerge in maniera, ahinoi, particolarmente lampante, è il progressivo […]

La riforma fiscale di Draghi: per gli ultimi il solito nulla0
franco.cilenti / Gennaio 22, 2022 1:01 pm

Una riforma regressiva e ingiusta e l’ennesima dimostrazione di come l’unica priorità che il governo Draghi conosce è la difesa degli interessi e dei privilegi dei pochi, sulle spalle di chi deve fare i salti mortali per arrivare alla fine del mese

La riforma fiscale di Draghi: per gli ultimi il solito nulla

Se vi è un provvedimento che, più ancora di altri, dà la piena misura del carattere regressivo del governo Draghi, questo è senza dubbio la riforma dell’Irpef approvata nel mese di dicembre. La versione definitiva varata è, per alcuni aspetti, persino peggiore delle bozze che circolavano sino a pochi giorni prima della definitiva presentazione. Vediamo in breve cosa è cambiato […]

Un’altra Europa con Giavazzi0
franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 10:40 am

Niente di nuovo sotto il sole, ma un salto di qualità nella quotidiana lotta di classe dalle classi dominanti europee contro le classi subalterne.

Un’altra Europa con Giavazzi

Negli ultimi giorni del 2021, il Presidente del Consiglio italiano Mario Draghi e il Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron hanno preso carta e penna e scritto una lettera al Financial Times, dall’altisonante titolo “Le regole fiscali dell’Unione Europea vanno riformate, se vogliamo mettere in sicurezza la ripresa”. Una lettura superficiale della missiva potrebbe far pensare a un attacco, garbato […]

La scienza e la politica0
franco.cilenti / Gennaio 10, 2022 8:30 am

In questa pandemia la scienza ha fatto il suo dovere, mentre la politica ci sta portando al disastro

La scienza e la politica

The Lancet nell’editoriale dell’ultimo numero del 2021 si chiede “Covid-19: where do we go from here? (ovvero: “Dove andremo a finire?”). Il lettore non troverà una risposta definitiva, ma alla fine aleggia un cupo pessimismo perchè – questo è Il senso dell’articolo –  in questa pandemia la scienza ha fatto il suo dovere (riuscendo a produrre in tempi record nuovi […]

La repubblica di Confindustria0
franco.cilenti / Dicembre 26, 2021 9:28 am

In questo paese chi rappresenta milioni di lavoratori e lavoratrici – i sindacati – viene dipinto come corporativo, mentre l’associazione portavoce di qualche migliaio di imprenditori viene considerata portatrice dell’interesse generale. Un paradosso con radici lontane

La repubblica di Confindustria

Quante volte abbiamo sentito l’espressione «Parti Sociali»? La frase «il governo convoca le parti sociali» rimanda immediatamente alla concertazione, a un tavolo in cui i portavoce di interessi di parte – in teoria contrapposti – discutono, con la mediazione di una parte terza, in teoria rappresentante di un interesse collettivo. In teoria. Perché questo impianto teorico da molto tempo sembra […]

Il cosiddetto “taglio delle tasse” del governo Draghi0
franco.cilenti / Dicembre 18, 2021 9:41 am

Questa imposta non è affatto “uguale” per tutti, anzi, è decisamente iniqua e regressiva: le accise sul carburante che fanno costare la benzina 1,70 euro al litro e il gasolio 1,60 non pesano allo stesso modo su chi percepisce 1.500 euro al mese e su chi invece ha una disponibilità di 5.000 o 10.000 euro: per il primo una spesa in carburante di 200 euro al mese significa  il 14% dello stipendio, per il secondo la stessa spesa significa il 4%, per il terzo il 2%: colpire allo stesso modo percettori di redditi bassi e percettori di redditi alti e altissimi non è affatto equo, è invece proprio il trionfo dell’iniquità.

Il cosiddetto “taglio delle tasse” del governo Draghi

…e due o tre cose da ricordare sul prelievo fiscale Nelle ultime settimane i media hanno suonato la grancassa sul “taglio delle tasse” del governo Draghi, dando a intendere che tutti i lavoratori godranno di una riduzione del carico fiscale. Trattandosi di propaganda, è corretto precisare conti alla mano chi effettivamente pagherà meno tasse e chi no. Partiamo dalle aliquote […]

Lo sciopero generale s’ha da fare0
franco.cilenti / Dicembre 15, 2021 8:15 am

Draghi non sta facendo stangate ma passa il grosso del denaro ai ricchi e alle imprese e le briciole alle classi popolari. Quando dovremo restituire le parti si invertiranno e i lavoratori dipendenti e i pensionati dovranno pagare il conto. Come se non bastasse Draghi sta operando per privatizzare tutto ciò che si può ancora privatizzare in Italia

Lo sciopero generale s’ha da fare

La faccia tosta con cui Draghi dice di non capire perché la Cgil e la Uil hanno deciso uno sciopero generale contro le politiche del suo governo è degna di un premio Oscar per la migliore recitazione. Infatti Draghi sa benissimo che le sue politiche costituiscono un distillato di politiche liberiste a favore delle classi dominanti, sia sul piano economico […]

Draghi taglia e l’Europa loda (ma non basta…)0
franco.cilenti / Novembre 29, 2021 6:09 am

il Governo Draghi è l’incarnazione vivente degli interessi di Confindustria e del grande capitale, perfettamente tutelati dai principi su cui si fonda il progetto di integrazione europea

Draghi taglia e l’Europa loda (ma non basta…)

Come prevedibile, anche in queste settimane il ‘Governo dei migliori’ guidato da Mario Draghi sta proseguendo pedissequamente nel percorso di riforme previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): a fronte di poche risorse elargite dall’Unione Europea, largamente insufficienti a far ripartire un’economia falcidiata dalla crisi, il Governo ha accettato la via della piena adesione alle condizionalità europee, definitivamente […]

La riforma fiscale del Governo Draghi: cambiare poco per cambiare male0
franco.cilenti / Novembre 26, 2021 6:32 am

Ecco qui servita la ‘riformina’ fiscale del governo Draghi: una riforma piccola e di scarso rilievo strutturale, a dispetto delle dichiarazioni che, a fronte di qualche briciola concessa al ceto medio lavoratore, offre in compenso l’ennesimo consistente regalo alle imprese, in un’ottica di perfetta conservazione della struttura di un sistema fiscale profondamente iniquo, che svantaggia pesantemente chi vive del proprio lavoro.

La riforma fiscale del Governo Draghi: cambiare poco per cambiare male

Da mesi ormai si parla con toni da grande attesa dell’imminente riforma fiscale studiata dal governo Draghi. Nel suo discorso programmatico in Senato del 17 febbraio scorso, Mario Draghi spese parole enfatiche, ma assai vaghe nei contenuti, per annunciare le intenzioni di intervenire in modo energico sul fisco: “in questa prospettiva” affermava Draghi, “va studiata una revisione profonda dell’Irpef con […]

L’odiosa riforma del Reddito di Cittadinanza: meno soldi e più condizioni0
franco.cilenti / Novembre 16, 2021 10:38 am

È caratterizzato da aspetti odiosi e punitivi, quali gli obblighi di ricerca del lavoro e di accettazione di determinate offerte di lavoro, il requisito di dieci anni di residenza in Italia

L’odiosa riforma del Reddito di Cittadinanza: meno soldi e più condizioni

Il disegno di Legge di bilancio (DLB) è stato presentato venerdì in Parlamento. Nei giorni passati sono uscite diverse bozze non ufficiali e, in base a quelle, è stato possibile farsi un’idea, di certo non piacevole, degli orientamenti del Governo. Adesso, però, il testo è quello definitivo. Di particolare importanza è la riforma del Reddito di Cittadinanza (RdC), che si […]

Si scrive concorrenza, si legge monopolio privato0
franco.cilenti / Novembre 15, 2021 7:32 am

In definitiva, nel settore dei Servizi Pubblici Locali la tanto decantata concorrenza si traduce concretamente in una intensificazione del processo di privatizzazione

Si scrive concorrenza, si legge monopolio privato

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente varato il Disegno di Legge per il Mercato e la Concorrenza. Un altro tassello delle condizionalità europee va così al suo posto. Come abbiamo detto a più riprese, l’elargizione delle risorse messe a disposizione dalle istituzioni europee attraverso il programma Next Generation EU è strettamente subordinata all’adempimento di una lista lunga e dettagliatissima di […]

WHIRLPOOL – IDEAL STANDARD LA MISURA È COLMA! SCIOPERO GENERALE0
franco.cilenti / Novembre 5, 2021 8:39 am

Occorre subito la generalizzazione delle lotte unendo tutto il mondo del lavoro contro i licenziamenti e le delocalizzazioni, la precarizzazione, ripristino della legge Fornero, i tagli al reddito di cittadinanza e il suo utilizzo per forzare a lavori di bassa qualità e malpagati, per i salari e la dignità dei lavoratori e delle lavoratrici.

WHIRLPOOL – IDEAL STANDARD LA MISURA È COLMA! SCIOPERO GENERALE

La Whirlpool ha avviato ieri pomeriggio il licenziamento dei lavoratori e delle lavoratrici dello stabilimento di Napoli. Pochi giorni fa lo ha fatto con analoghe modalità il fondo che detiene la proprietà di Ideal standard di Tirchiana (BL). Una mossa a freddo segno di un’arroganza senza limiti e del più totale disprezzo non solo dei dipendenti, ma delle leggi e […]

La manovra di Draghi: l’emergenza non passa, l’austerità resta0
franco.cilenti / Novembre 4, 2021 8:23 am

La manovra, analizzata per sommi capi, indica chiaramente la via scelta dall’esecutivo per uscire dalla crisi pandemica: una difesa a tutto campo del profitto privato portata avanti estendendo l’area dello sfruttamento del lavoro ed erodendo ulteriori margini di stato sociale.

La manovra di Draghi: l’emergenza non passa, l’austerità resta

Il Consiglio dei Ministri del 28 ottobre scorso ha approvato il disegno di legge di bilancio (DLB) per il 2022, il più importante atto di politica economica di un Governo. Dopo mesi di elucubrazioni sulla “vera natura” di una compagine governativa che unisce praticamente tutto l’arco parlamentare, da LeU alla Lega, guidata da una equipe di cosiddetti tecnici siamo alla […]

Voi G20, noi il futuro0
franco.cilenti / Ottobre 28, 2021 8:28 am

Contro il G20, in piazza a Roma molteplici percorsi, dal corteo studentesco di venerdì 29 alla manifestazione nazionale di sabato 30, dal Climate Camp all’assemblea nazionale di convergenza del 31 ottobre, Perchè non vogliamo tornare a quella normalità che era il problema

Voi G20, noi il futuro

Quale miglior collocazione, dal punto di vista evocativo, della “Nuvola” come sede del vertice del G20 di fine ottobre a Roma? Nella nuvola è impossibile vedere l’oltre e lo sguardo si autoriflette, facendo credere a coloro che vi sono immersi che il mondo si esaurisca lì. E’ cosi che i governi dei paesi più ricchi del pianeta possono ritrovarsi e […]

Aumentano i poveri, e il Governo attacca il Reddito di Cittadinanza0
franco.cilenti / Ottobre 21, 2021 5:44 am

Mentre i media continuano a dirci quanto il Governo dei competenti sia all’opera per spendere al meglio i fiumi di denaro del PNRR, l’esecutivo va avanti per la sua strada fatta di riforme liberiste volte a smantellare gli ultimi baluardi di stato sociale presenti nel nostro Paese.

Aumentano i poveri, e il Governo attacca il Reddito di Cittadinanza

Nell’ultimo anno quasi due milioni di persone, nel nostro Paese, si sono rivolte a un centro della Caritas per avere un pasto caldo, un posto dove dormire o fare una doccia. Di queste, circa la metà è considerato un ‘nuovo povero’, cioè una persona la cui condizione materiale è peggiorata drammaticamente nell’ultimo anno. Donne (soprattutto con bambini) e giovani tra […]

Effetto Draghi: le molte facce dell’austerità0
franco.cilenti / Ottobre 18, 2021 7:10 am

La realtà dei fatti ci racconta un’altra storia. Da un lato, la politica fiscale del governo Draghi non è così espansiva e salvifica come ci viene raccontato. Dall’altro, la sua azione si incardina in un sentiero reazionario, fatto di riforme liberiste e contro la classe lavoratrice, che ben chiarisce da cosa derivi questa “credibilità internazionale”

Effetto Draghi: le molte facce dell’austerità

Sta aleggiando in Italia la visione secondo cui il premier Mario Draghi, godendo di ampio credito politico internazionale, potrebbe fare “Whatever he wants” in materia di conti pubblici, e stia permettendo all’Italia di rinunciare all’austerità e attuare politiche di bilancio espansive. Sebbene le previsioni sui disavanzi pubblici italiani, riportati del Documento di Economia e Finanza 2021 (DEF 2021) e nella […]

SOSTENIAMO LO SCIOPERO NAZIONALE DEI SINDACATI DI BASE DELL’11 OTTOBRE0
franco.cilenti / Ottobre 8, 2021 11:53 am

Il governo non solo eroga valanghe di miliardi alle imprese per sostenere ristrutturazioni a spese dei lavoratori, ma, con lo sblocco dei licenziamenti, l’uscita dal contratto nazionale di Itavia, il mancato contrasto alle delocalizzazioni, l’affidamento a Brunetta della “riforma” della pubblica amministrazione mostra di voler completare l’adeguamento del sistema alle logiche del mercato e al primato dei profitti.

SOSTENIAMO LO SCIOPERO NAZIONALE DEI SINDACATI DI BASE DELL’11 OTTOBRE

Per la prima volta l’11 ottobre si terrà uno sciopero nazionale convocato unitariamente da tutte le sigle del sindacalismo di base contro le politiche neoliberiste del governo e una ripresa costruita a suon di licenziamenti, ulteriore precarizzazione del lavoro, aumento dello sfruttamento e della devastazione sociale. Sosteniamo l’iniziativa perché segna un primo passo verso l’unificazione e la generalizzazione delle lotte […]

← Older Entries
© Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA