• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.595)
  • Blog (8.351)
    • Altra Informazione (6.638)
    • Comitati di Lotta (6.301)
    • Cronache di Lavoro (6.560)
    • Cronache Politiche (6.763)
    • Cronache Sindacali (6.026)
    • Cronache Sinistra Europea (4.993)
    • Cronache Sociali (6.615)
    • Culture (3.855)
    • Editoria Libera (2.312)
    • Movimenti di Liberazione (751)
    • Politiche di Rifondazione (6.130)
    • Storia e Lotte (3.049)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (222)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.104)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.184)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (170)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Mattarella per la verità e la giustizia per Regeni

    Mattarella su Regeni. Oggi su Repubblica.
  • Giulio Regeni. 5 anni per la verità e la giustizia

    “Nel parco scolastico Giulio Regeni di Fiumicello ci sono ora quattro nuove panchine, quattro panchine gialle che rappresentano la lotta per la verità e giustizia per la morte del giovane ricercatore”. Felice di esserci. Poi in serata la mia vignetta su Rai 3 nel programma Che succede, di Gepi Cucciari e Luca Bottura. E su La7 presentazione dell’intervista di Diego...
  • Loro memoria

    Notizia. Oggi su Repubblica.
  • Ampio respiro

    Oggi su Repubblica.
  • Qualcuno era comunista

    Pci, 1921-2021. Oggi su Repubblica.
  • Tutta un’altra storia

      Questa coincidenza merita la segnalazione. La mia vignetta di oggi su La Repubblica e la prima pagina de il manifesto.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1593159Totale letture:
  • 673390Totale visitatori:
  • 712Ieri:
  • 18587Visitatori per mese in corso:
  • 5Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "droghe e disoccupazione"

La lenta Italexit sul fronte dei diritti Comments
franco.cilenti / Dicembre 19, 2018 7:21 am

Con le politiche di questo governo del gambero, la destra cattolica più fondamentalista rialza la testa e rimette indietro le lancette dell’orologio sul fronte dei diritti civili e dei diritti delle donne in particolare. Con ottimi appoggi nel governo, e nell’indifferenza dell’Europa.

La lenta Italexit sul fronte dei diritti

L’Italexit è un fantasma che si aggira per l’Europa e che spaventa molto i mercati e i governi. Non sappiamo come finirà la partita sul terreno della legge di bilancio e il braccio di ferro del governo italiano con l’Europa. Quello che sta accadendo però, nel frattempo e nell’indifferenza dell’Europa, è una lenta “Italexit” sul terreno dei diritti. Il governo […]

“Fascismo”: il nome e la cosa Comments
franco.cilenti / Dicembre 19, 2018 6:56 am

La riattivazione della pesante eredità del fascismo storico è cominciata già nella seconda Repubblica, con il berlusconismo e la fine della conventio ad excludendum nei confronti dell’MSI. La riflessione storiografica contemporanea lo conferma. L’attuale salvinismo non è semplicemente il frutto di questo contesto. Il suo partito ne è stato una delle principali forze costituenti, sia al governo centrale in tutti gli esecutivi Berlusconi, sia al governo locale, sempre con Forza Italia.

“Fascismo”: il nome e la cosa

1) L’uso del termine «fascismo» per indicare aspetti tutt’altro che marginali dell’attuale governo a trazione Salvini è al centro di un dibattito fortemente controversistico sul rapporto tra il «nome» e la «cosa». Una discussione che si svolge a diversi livelli: quello degli studiosi di professione, quello degli ex studiosi (personaggi che non fanno più ricerca reale da qualche decennio), quello dei giornalisti «colti» […]

“Caso Lodi, ecco perché la sindaca leghista ha perso davanti al tribunale di Milano”. Intervista (audio) a Silvana Cesani Comments
franco.cilenti / Dicembre 17, 2018 9:11 am

«Il Tribunale di Milano recependo il ricorso presentato da Asgi (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione) e NAGA, ha condannato il Comune di Lodi per discriminazione razziale con riferimento alle norme che impediscono alle famiglie dei bambini e delle bambine iscritti alle scuole primarie, di usufruire dei criteri ISEE, come quelle italiane e degli altri paesi UE, per l’accesso ai servizi sociosanitari fondamentali come le mense scolastiche, senza dover avere costi aggiuntivi. Quando è esplosa la vicenda, migliaia di persone, da tutta Europa, non solo avevano espresso indignazione ma avevano attivato una raccolta di fondi per garantire ai bambini il servizio senza gravare sui genitori. Ora il Comune è condannato a risarcire i ricorrenti per 5000 euro e a pagare le spese legali nonché a ripristinare le norme che garantiscono uguaglianza nei diritti. A Lodi stasera, e con loro il nostro partito tutto, si festeggia la fine di una palese ingiustizia e violazione dei diritti. Un pallido raggio di sole che dimostra come la lotta paga e come sia necessario non rassegnarsi alle violenze leghiste e pentastellate, accettando la sfida. Rifondazione Comunista ringrazia chi a Lodi e non solo ha creduto nel valore di questa battaglia di civiltà». Maurizio Acerbo e Stefano Galieni, segretario nazionale e responsabile Immigrazione di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

“Caso Lodi, ecco perché la sindaca leghista ha perso davanti al tribunale di Milano”. Intervista (audio) a Silvana Cesani

                  Il Tribunale di Milano recependo il ricorso presentato da Asgi (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione) e NAGA, ha condannato il Comune di Lodi per discriminazione razziale con riferimento alle norme che impediscono alle famiglie dei bambini e delle bambine iscritti alle scuole primarie, di usufruire dei criteri ISEE, come quelle italiane e […]

MODENA. ALL’ITALPIZZA “PRIMA GRANDE BATTAGLIA CONTRO IL DECRETO SALVINI” Comments
franco.cilenti / Dicembre 17, 2018 8:48 am

Per le lavoratrici e i lavoratori dell’azienda alimentare “la lotta ad Italpizza è in effetti insieme una lotta per la dignità del lavoro, una lotta antirazzista, una lotta femminista, una lotta ambientale, una lotta anticapitalista. Si tratta della prima grande battaglia dopo il Decreto Salvini, una battaglia che – tutt* insieme – dobbiamo vincere”.

MODENA. ALL’ITALPIZZA “PRIMA GRANDE BATTAGLIA CONTRO IL DECRETO SALVINI”

[Sciopero e picchetto (con cariche e lacrimogeni della polizia) per reintegrare alcune lavoratrici Si Cobas allontanate dal posto di lavoro per attività sindacale. Non Una Di Meno Bologna: “Loro lotta contro sfruttamento, razzismo e violenza patriarcale“.] Dalla settimana scorsa sono in sciopero e in presidio davanti ai cancelli le lavoratrici e i lavoratori di Italpizza di Modena, dopo che quella […]

Più potere e meno responsabilità, in nome del padre. Una controriforma in piena regola Comments
franco.cilenti / Dicembre 17, 2018 8:30 am

Nel mese di Settembre 2018 il movimento delle donne a Napoli ha messo in campo un’azione per la revoca della delibera (1713 dell’ASL Napoli1 del 14 Agosto 2018) che rendeva esecutiva una convenzione, stipulata pochi giorni prima, col movimento per la vita rappresentato dalla “Parrocchia per la vita”. La convenzione prevedeva l’ingresso di volontari pro vita negli IVG e nei consultori. Grazie alla mobilitazione delle donne, che ha tra l’altro dimostrato e documentato l’illegittimità del provvedimento con un documento a salvaguardia dell’applicazione della legge 194 (firmato da UDI Napoli, Salute donna, Arcidonna, Collettivo 105, Comitato 194 e da Pina Tommasielli della Struttura commissariale Campana per la sanità), e dopo un incontro coi responsabili, la Regione ha ritenuto di dover revocare il provvedimento.

Più potere e meno responsabilità, in nome del padre. Una controriforma in piena regola

Il Ddl Pillon dietro il bell’aspetto della bigenitorialità nasconde un’anima vendicativa contro diritti di donne e bambini. Averlo messo in primo piano, insieme all’affido condiviso, la «garanzia di bi genitorialità» è stato sicuramente una scelta da non sottovalutare, per il suo duplice e ambiguo significato. Prevede il mantenimento diretto dei figli, cancella l’automatismo dell’assegno di mantenimento al coniuge, prevede che […]

Stefano Cucchi e tutti gli altri. Lo squarcio sul “sistema” Comments
franco.cilenti / Dicembre 17, 2018 8:22 am

Il processo bis in corso davanti alla Corte d’Assise di Roma sta demolendo l’assioma del “drogato che se l’è cercata”. Aldrovandi, Magherini, Uva, Sandri, Budroni… È lungo l’elenco dei morti per mano di Stato

Stefano Cucchi e tutti gli altri. Lo squarcio sul “sistema”

L’assioma ideologico su cui si è basata fin qui la difesa degli imputati, sia nel primo che nel secondo processo, e che ha sempre potuto contare sul megafono dei vari Salvini e Giovanardi – Stefano Cucchi è morto sostanzialmente perché era un drogato, uno che cercava e seminava morte, dunque un cittadino di serie B, e se ha preso qualche […]

LOMBARDIA: UNA RIFORMA FALLITA Comments
franco.cilenti / Dicembre 17, 2018 8:06 am

Pur nella condizione di enorme difficoltà in cui la sanità pubblica si trova costretta (con i tagli economici, con le riduzione di personale, con le aggregazioni di ospedali, con lo svilimento dei servizi territoriali) pensiamo che si possa perseguire unʼaltra strada.

LOMBARDIA: UNA RIFORMA FALLITA

In Lombardia il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ha assunto il nome di Servizio Sanitario Lombardo (SSL). Non è solo una questione nominalistica poiché la regione la Regione Lombardia ha voluto distinguersi con una propria peculiarità e una propria organizzazione. Ad esempio oltre il 30% degli ospedali convenzionati sono privati. Alla fine del 2017 e nel 2018 sono state adottate alcune […]

Morti sul lavoro al 16 dicembre 2018 Comments
franco.cilenti / Dicembre 16, 2018 9:51 am

Morire sul lavoro in Italia accade troppo di frequente. Ma in questo caso oltre alla tragedia della morte, qui c’è di più. C’è il sadismo, il cinismo, la cupidigia di chi non si accontenta di sfruttare le persone ma le tratta come se fossero delle cose usa e getta. Un boscaiolo assunto «in nero» ma rimasto vittima di un incidente mortale sul lavoro è stato gettato in una scarpata in mondo che la sua fine potesse apparire come una caduta casuale.

Morti sul lavoro al 16 dicembre 2018

Vitali Mardari, aveva 28 anni. Era venuto in Italia dalla Moldavia per lavorare. Sono 690 i morti sui luoghi di lavoro (tutti registrati in apposite tabelle Excel). Con i morti sulle strade e in itinere sono già morti oltre 1300 lavoratori. Mai stati così tanti da quando 11 anni fa è stato aperto l’Osservatorio Chiediamo una Commissione Parlamentare d’inchiesta per […]

Sono un medico che non indossa un camice: nei manicomi era stato l’abito di scena di una psichiatria disumana. Comments
franco.cilenti / Dicembre 16, 2018 9:41 am

Mi chiamo Roberto Mezzina, sono uno psichiatra e dirigo il Dipartimento di Salute mentale di Trieste. Anch’io sono il Servizio sanitario nazionale. La straordinaria esperienza di Basaglia a Trieste ha mostrato come le istituzioni totali e i saperi che le giustificano siano inevitabilmente basate sulla violazione sistematica dei diritti umani e sulla negazione delle libertà fondamentali.

Sono un medico che non indossa un camice: nei manicomi era stato l’abito di scena di una psichiatria disumana.

Sono un medico che non indossa un camice. C’è per questo una ragione ben precisa. Il camice era stato nei manicomi l’abito di scena di una psichiatria disumana, che si fingeva scienza per esercitare un potere che la società le aveva delegato. Il potere di controllare, rinchiudere gli esseri umani sofferenti che le venivano consegnati. Una legge règia del 1904 […]

Epidemiologia delle violenze in età pediatrica Comments
franco.cilenti / Dicembre 16, 2018 9:34 am

I risultati emersi dal convegno “Aspetti della violenza su minori: forme di tutela e strumenti di controllo e prevenzione” (Roma 4-5 ottobre 2018 Istituto Superiore di Sanità). Il convegno ha visto la partecipazione di personale sanitario, giuridico e di forze dell’ordine. Si è argomentato di prevenzione primaria, dei danni alla salute, di procedure di riconoscimento e di accompagnamento delle vittime.

Epidemiologia delle violenze in età pediatrica

Il 4 e 5 ottobre 2018 si è svolto a Roma, presso l’Istituto Superiore di Sanità, il convegno “Aspetti della violenza su minori: forme di tutela e strumenti di controllo e prevenzione”. Il convegno ha visto la partecipazione di personale sanitario, giuridico e di forze dell’ordine. Si è argomentato di prevenzione primaria, dei danni alla salute, di provedure di riconoscimento […]

Radiazioni emesse dal telefono cellulare e tumori Comments
franco.cilenti / Dicembre 16, 2018 9:29 am

Pubblicati i risultati di uno studio durato più di 10 anni su animali da esperimento realizzato dal National Toxicology Program statunitense. L’esposizione ad alte dosi di radiazioni a radiofrequenza come quelle utilizzate nei telefoni cellulari è associata a tumori cardiaci nei ratti maschi. Vi sono, inoltre,  alcune evidenze di tumori al cervello e della ghiandola surrenale in ratti maschi esposti. Questo studio, costituisce la più completa ed esaustiva valutazione degli effetti dell’esposizione a radiofrequenze sulla salute degli animali esposti mai realizzata sino a questo momento.

Radiazioni emesse dal telefono cellulare e tumori

  I risultati dello studio in sintesi Chiara evidenza di tumori cardiaci nei ratti di sesso maschile I tumori erano schwannomi maligni Alcune evidenze di tumori al cervello nei ratti maschi I tumori erano gliomi maligni Alcune evidenze di tumori alla ghiandola surrenale nei ratti maschi. I tumori erano feocromocitomi Per i ratti femmina e i topi sia maschi sia femmine, non era […]

Cambiamenti climatici e salute: il rapporto Isde Comments
franco.cilenti / Dicembre 16, 2018 9:25 am

Dai Medici per l’Ambiente un appello ai leader riuniti in Polonia per la Conferenza mondiale sul clima. Si continua ad ignorare, alimentando disuguaglianze e iniquità con decisioni che procedono in direzione contraria agli impegni internazionali ed al nostro stesso diritto di sopravvivenza, nonostante misure alternative possano comportare sviluppo sostenibile ed un ampio contenimento dei costi diretti e indiretti generati dalle modificazioni climatiche e dell’inquinamento ad esse associato.

Cambiamenti climatici e salute: il rapporto Isde

Si è tenuta (il 7 dicembre 2018) presso la sede del Parlamento Europeo a Roma la conferenza stampa di presentazione del position paper di ISDE Italia ( Associazione Italiana Medici per l’Ambiente) su “Cambiamenti climatici, salute, agricoltura e alimentazione”, nel quale vengono discusse le conoscenze attuali sui cambiamenti climatici, le conseguenze socio-economiche, ambientali e sanitarie che le variazioni in corso […]

Parigi: la rivoluzione in marcia? Comments
franco.cilenti / Dicembre 14, 2018 8:45 am

Una insurrezione strisciante che durerà nel tempo, che non può vincere con un colpo solo, che può contaminare l’Europa, che ha già reso fragile un pilone decisivo nell’equilibrio del potere europeo. Non è questo il tempo per la rottura decisiva, ma la talpa ha ripreso a scavare con forza e più velocemente di quello che ci saremmo aspettati.

Parigi: la rivoluzione in marcia?

PARIGI – La giornata dell’8 dicembre 2018, è stata epocale? Forse sì. Mentre in Italia, un’altra Torino, diversa e opposta a quella delle “madamine” del 10 novembre, ha risposto con forza straordinaria a quanti hanno fatto credere che la realizzazione del Tav sarebbe stata la svolta per l’economia e la vita stessa della città, mentre dal profondo Nord calavano su […]

Fca, i diecimila questionari della Fiom per fare il punto della situazione sulla condizione operaia Comments
franco.cilenti / Dicembre 14, 2018 8:37 am

Emerge un deciso peggioramento delle condizioni di lavoro e la saturazione dei tempi di produzione. Sul fronte della prevenzione degli infortuni. A preoccupare è soprattutto la tendenza a minimizzare situazioni problematiche e che non possono essere affrontate tralasciando interventi di prevenzione che non siano quelli sui dispositivi.

Fca, i diecimila questionari della Fiom per fare il punto della situazione sulla condizione operaia

Oltre 10.000 questionari distribuiti in 54 stabilimenti Fca, Cnh e Magneti Marelli per approfondire la situazione delle tute blu. Si tratta di una ricerca storica, perché la prima dopo tanti anni fatta dalla Fiom. I risultati sono stati elaborati dalle Fondazioni Sabattini e Di Vittorio e diffusi oggi (12 dicembre), a poche ore dall’apertura del congresso nazionale della Fiom a […]

Ma le Malattie Rare sono ancora una priorità della Sanità Pubblica? Comments
franco.cilenti / Dicembre 14, 2018 8:17 am

«Debbo purtroppo constatare che nulla è stato approntato ed inserito, almeno in linea teorica, riguardo alle Malattie Rare, qualcosa che potesse far sperare che le tante malattie disagiate ed orfane sarebbero state un argomento e/o tematica da affrontare per l’anno 2019 da parte del Ministero della Salute»: lo ha scritto Tommasina Iorno, presidente di UNIAMO-FIMR (Federazione Italiana Malattie Rare), in una lettera indirizzato a Giulia Grillo, ministro della Salute, dopo avere consultato l’“Atto di Indirizzo del 2019”, prodotto in questi giorni dallo stesso Ministero della Salute

Ma le Malattie Rare sono ancora una priorità della Sanità Pubblica?

«Debbo purtroppo constatare che nulla è stato approntato ed inserito, almeno in linea teorica,riguardo alle Malattie Rare, qualcosa che potesse far sperare che le tante malattie disagiate ed orfane sarebbero state un argomento e/o tematica da affrontare per l’anno 2019 da parte del Ministero della Salute»: lo ha scritto Tommasina Iorno, presidente di UNIAMO-FIMR (Federazione Italiana Malattie Rare), in una […]

Lo spettro di Basaglia tormenta Salvini Comments
franco.cilenti / Dicembre 14, 2018 8:12 am

Le parole del “ministro dell’odio e della paura” non sono preoccupanti solo per il tipo di società che delineano – una società fondata sul principio di esclusione – ma anche perché, nel contesto storico in cui sono pronunciate, rischiano di sembrare una soluzione per molte persone lasciate sole a farsi carico di un famigliare malato.

Lo spettro di Basaglia tormenta Salvini

Nel 2018 ricorre il cinquantenario del Sessantotto, l’anno che incarna la quintessenza dei fenomeni socioculturali che, a cavallo tra anni Sessanta e Settanta, espressero un potenziale critico inedito nei confronti della vita politica, sociale ed economica di innumerevoli paesi. Tra gli elementi che segnarono nel modo più profondo la cultura di quel periodo va ricordata senza dubbio la psichiatria radicale […]

UN MICROCHIP DISTRUGGERÀ LA NOSTRA PRIVACY Comments
franco.cilenti / Dicembre 14, 2018 8:07 am

Lavoratori che diventano così sotto totale controllo aziendale? In Italia siamo all’avanguardia: impronte digitali per le timbrature, rilevazione biometrica e video, come in carcere e nelle strutture militari! Questo prevede la proposta di decreto “Concretezza” emanato dal Consiglio dei Ministri del governo Lega/5Stelle

UN MICROCHIP DISTRUGGERÀ LA NOSTRA PRIVACY

Si chiama RFID, Radio-Frequency IDentification (in italiano identificazione a radiofrequenza), ed è una tecnologia pensata per l’identificazione e/o memorizzazione di informazioni in microchip capaci di interagire con dei sistemi riceventi da utilizzare per una svariata gamma di scopi. Il primo impianto di chip sottocutaneo per uso hobbistico in un umano è avvenuto nel 1998, quando lo scienziato britannico Kevin Warwick […]

Circolari prefettizie illegittime. Comments
franco.cilenti / Dicembre 14, 2018 7:54 am

Una nota “illuminante” delle associazioni, mentre il Parlamento Europeo a Strasburgo ha dato il suo via libera (con la maggioranza assoluta) a favore della proposta di introdurre i visti umanitari europei, al fine di tentare di ridurre il numero delle morti in mare. Una buona notizia, all’indomani dei richiami al governo italiano da parte di Amnesty International e della mancata firma del governo italiano al Global Compact

Circolari prefettizie illegittime.

Quello che oramai è stato ribattezzato “effetto dl Salvini” sta producendo i suoi danni a vari livelli. I migranti, da sempre trattati come numeri e percentuali, e non come persone, si ritrovano a subire, è proprio il caso di dirlo, oltre al danno anche la beffa. “Con l’abolizione della protezione umanitaria del #dlimmigrazione, entro il 2020 in Italia avremo 60.000 […]

Pensioni: il governo la smetta di tartassare sempre lavoratori e pensionati Comments
franco.cilenti / Dicembre 13, 2018 8:47 am

I soldi ci sono, ll governo prenda le risorse da chi ce l’ha! Taglio del deficit non si scarichi su pensioni e reddito, nè sia coperto da altre privatizzazioni!

Pensioni: il governo la smetta di tartassare sempre lavoratori e pensionati

Conte ha annunciato che il deficit scende dal 2,4 al 2,04%. Fanno circa 6,4 miliardi in meno. Ha anche dichiarato che “Quota 100″ e il reddito restano come previsto e che le risorse saranno recuperate da nuove dismissioni cioè da altre privatizzazioni. Non è accettabile. Per quel che ci riguarda abbiamo criticato tanto la riaffermazione delle politiche di austerità da […]

LETTERA APERTA SOLO PER DIRE GRAZIE A CHI MI HA SALVATO Comments
franco.cilenti / Dicembre 13, 2018 8:36 am

Sanità in Sardegna. Affetti, determinazione, senso di responsabilità, comprensione, competenza, umanità a volte sconfiggono una morte data quasi per certa. Con un appello ai prossimi amministratori regionali “da uomo fortunato, restituito alla vita, sento di dover rivolgere un appello ai prossimi amministratori regionali. Finitela di smantellare le eccellenze professionali, tecniche, umane diffuse nella sanità sarda. Costituiscono un’importante risorsa da valorizzare, altro che da svendere al Qatar o ai ricchi del mondo.”

LETTERA APERTA SOLO PER DIRE GRAZIE A CHI MI HA SALVATO

Famigliari, amici, conoscenti, tante persone con le quali ho avuto la possibilità di condividere progetti aventi nessun’altra finalità che quella di migliorare quantità e qualità della conoscenza hanno sfiorato la possibilità, il 15 e 16 novembre scorsi, di trovarsi il mio nome – con o senza foto/ritratto – fra i neri annunci delle pagine più lette de L’Unione Sarda e […]

Tra attese e costi, il futuro della salute in gioco Comments
franco.cilenti / Dicembre 13, 2018 8:28 am

«Sono sempre di più le segnalazioni di cittadini che denunciano di non poter accedere ai servizi sanitari e le note dolenti restano le liste di attesa e i costi a carico dei cittadini stessi, senza dimenticare l’aumento delle problematiche relative all’assistenza territoriale»: è quanto emerge dal XXI Rapporto PIT Salute, presentato a Roma dal Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva

Tra attese e costi, il futuro della salute in gioco

Costi e liste di attesa bloccano l’accesso alle cure: abrogare il Superticket in Legge di Bilancio e approvare subito il nuovo Piano Nazionale sulle Liste di Attesa. Sempre di più le segnalazioni di cittadini che denunciano di non poter accedere ai servizi sanitari: nel 2017 si tratta di oltre un cittadino su tre (37,3%, il 6% in più rispetto all’anno […]

ITALIA: TUTTI ( O QUASI) URLANO «SICUREZZA SICUREZZA»… Comments
franco.cilenti / Dicembre 13, 2018 8:15 am

… nel frattempo c’è la catasta di morti e feriti nella discoteca di Corinaldo, crescono femminicidi, morti sul lavoro, delitti “ambientali”

ITALIA: TUTTI ( O QUASI) URLANO «SICUREZZA SICUREZZA»…

Sulla falsariga del buon Stefano Velardo che nel 1975 titolava il suo libro di verità «Tutti dicono Germania, Germania» (ripubblicato da Sellerio nel 2007) a proposito degli italiani che a frotte fuggivano dalla Sicilia emigrando in Germania, ora ci sono “tutti” a urlare «sicurezza sicurezza», specie le destre delle variegate specie, che il 28 novembre hanno votato in gran maggioranza […]

Per una cultura della riservatezza Comments
franco.cilenti / Dicembre 13, 2018 8:11 am

L’urgenza del problema viene aggravata dal nuovo business che si sviluppa intorno alle nostre informazioni. Dal 2009 in poi quasi 150 milioni di utenti Facebook in tutto il mondo che cominciano a dichiarare i propri interessi in rete, diventano un boccone ghiotto per la nuova frontiera della pubblicità alla ricerca di profili sui quali ritagliare la propria offerta.

Per una cultura della riservatezza

C’è un’urgenza non solo italiana ma globale di sviluppare una cultura della riservatezza. Le legislazioni fisiologicamente non riescono a tener dietro allo sviluppo dei servizi tecnologici, permettendo azioni e funzioni il cui impatto sull’accessibilità dei nostri dati sensibili spesso non è compreso in tempo reale. La riservatezza “che è un concetto diverso della privacy, che è un concetto giuridico, perché […]

Da “pacchia” a “invasione”: sui migranti stesso tono ansiogeno da anni Comments
franco.cilenti / Dicembre 13, 2018 8:00 am

Presentato il sesto rapporto dell’associazione Carta di Roma, che analizza le prime pagine di 5 quotidiani e i Tg di 7 reti generaliste. Diminuiscono gli arrivi, ma “l’informazione resta centrata sull’emergenza”. Il presidente dell’associazione, Cataldi:“Verità, uso corretto delle parole e obiettività dei numeri sono il solo argine agli spaventatori”

Da “pacchia” a “invasione”: sui migranti stesso tono ansiogeno da anni

Calano gli arrivi di immigrati in Italia, ma “l’informazione resta centrata sul tema con lo stesso tono ansiogeno da emergenza permanente che riproduce ormai da anni”. Così Valerio Cataldi, presidente dell’Associazione Carta di Roma, introduce i contenuti del sesto rapporto Carta di Roma 2018 “Notizie di chiusura”, uno studio che mette sotto la lente d’ingrandimento il modo con cui l’informazione […]

Blocchiamo il JEFTA! Comments
franco.cilenti / Dicembre 12, 2018 8:57 am

Il 10 dicembre il Parlamento europeo ha iniziato la discussione sulla ratifica del JEFTA, l’accordo tossico UE-Giappone. Se non fermiamo gli eurodeputati, i cittadini italiani ed europei potrebbero trovare una brutta sorpresa sotto l’albero di Natale. Il più grande trattato di libero scambio finora negoziato dall’UE, costruito sul modello di TTIP e CETA, potrebbe colpire con i suoi effetti negativi la nostra agricoltura, l’ambiente, l’occupazione e i servizi pubblici. >>> FIRMA L’APPELLO AI PARLAMENTARI EUROPEI

Blocchiamo il JEFTA!

Martedi 11 e mercoledì  12 dicembre è prevista la discussione ed il voto in Parlamento europeo del Jefta (trattato di liberalizzazione commerciale tra l’Europa e il Giappone), ci siamo già opposti al via libera dato frettolosamente dal nostro Paese. Rifondazione Comunista aderisce, fin dall’inizio, alla Campagna  Stop-TTIP partecipando e promuovendone le azioni e le iniziative all’interno del partito. Ance questa […]

Il vulcano popolare è tornato! Comments
franco.cilenti / Dicembre 12, 2018 8:41 am

NOTE DALLA FRANCIA. Il movimento, nato nelle zone periurbane, innescato dall’aumento di sei centesimi al litro per il gasolio, è debordato, si è diffuso ovunque e ha investito la capitale. Quando il grano, è maturo anche una scintilla può incendiare la prateria. La maturazione è stata lenta e costante, passo dopo passo, nel crescere dell’insoddisfazione di un ceto medio impoverito, né di destra né di sinistra, che aveva investito in Macron, che lo aveva votato sfanculando socialisti e destra moderata, per fare dell’uomo della finanza il vincitore delle ultime elezioni presidenziali, ma soprattutto perché non vincesse la Le Pen. Il consenso è durato poco. La miccia è stata l’aumento di 6 centesimi al litro del gasolio per autovetture, mezzo di trasporto necessario per chi vive fuori dai centri urbani e quindi immediatamente percepito come un taglio ai salari, agli stipendi, al reddito dei piccoli lavoratori autonomi. I blocchi dalle periferie si sono mossi verso le città e crescono come un’onda, nei numeri ma anche nei contenuti.

Il vulcano popolare è tornato!

Il vulcano francese sta di nuovo eruttando, dopo anni di profonde attività sotterranee. Sabato 1 dicembre il mondo ha scoperto quanto sia profonda la crisi sociale in corso in Francia. Dopo una lunga giornata di rivolte che si sono diffuse nei quartieri più prestigiosi di Parigi, i media e il governo francese hanno finalmente capito la portata di questo movimento […]

Ecco l’Italia in decrescita infelice Comments
franco.cilenti / Dicembre 12, 2018 8:32 am

Più ottantenni che nuovi nati (e altri dati salienti sullo squilibrio demografico italiano). L’Istat ha pubblicato i nuovi dati sulle nascite confermando l’andamento di continua riduzione in atto da vari anni. Ma in base a cosa è possibile dire che le attuali nascite sono poche o tante?

Ecco l’Italia in decrescita infelice

Secondo i dati recentemente pubblicati dall’Istat¹ nel 2017 sono nati in Italia 458.151 bambini. E’ un numero alto? Basso? Va bene così? Può forse essere utile fornire alcuni riferimenti per orientarsi nella lettura di tale dato (e poi ognuno si faccia la propria opinione). La smobilitazione del paese dal basso Partiamo da una considerazione. Se qualsiasi bene economico prodotto nel […]

Tra urina e plastica bruciata…aspettando la “soluzione finale” Comments
franco.cilenti / Dicembre 12, 2018 8:20 am

Viaggio nella baraccopoli di San Ferdinando (Rc), tra i migranti agricoli della Piana di Gioia Tauro, ai tempi del decreto sicurezza. Muoversi tra i vicoli di questa favela non è semplice, soprattutto se il giorno prima ha piovuto e la terra si è trasformata in fango alto 10 centimetri e gli avvallamenti del terreno sono diventati piscine d’acqua sudicia da guadare con cassette della frutta e sassi. I pochi servizi igienici non bastano per un insediamento così grande.

Tra urina e plastica bruciata…aspettando la “soluzione finale”

Solo i cani randagi si muovono con disinvoltura in mezzo al fango e ai rifiuti su cui sorge la baraccopoli di San Ferdinando. Sono passati solo pochi giorni da quando il giovanissimo Suruwa Jaithe ha finito il suo viaggio, carbonizzato in una delle centinaia di capanne in legno, lamiera e cartone di cui è fatto questo insediamento che non dovrebbe […]

A PROPOSITO DI VIOLENZE E CRIMINI DI MEMBRI DELLE POLIZIE Comments
franco.cilenti / Dicembre 12, 2018 8:04 am

Intervista al professore Salvatore Palidda.”Da una semplice inchiesta fra alcuni sindacalisti si sa che il numero dei membri della polizia di stato oggetti di indagini interne per diversi tipi di reato (amministrativo e/o penale) permette di stimare che il tasso di criminalità nei ranghi delle polizie è circa 9-10 volte superiore a quello fra gli adulti maschi di 18-65 anni di tutta la popolazione italiana. “

A PROPOSITO DI VIOLENZE E CRIMINI DI MEMBRI DELLE POLIZIE

I comportamenti delle forze dell’ordine nei riguardi di Stefano Cucchi, Federico Aldrovandi e altre persone morte in una condizione di limitazione della libertà personale, sono da attribuirsi a comportamenti isolati deviati o fanno parte di un modus operandi, ancorché taciuto, insito nelle forze dell’ordine italiane? Le pratiche di tutte le polizie (anche di quelle locali) sono sempre caratterizzate dalla coesistenza […]

Le grandi distrazioni di massa Comments
franco.cilenti / Dicembre 12, 2018 7:56 am

Possibile che, nonostante tutto quello che accade, dai nostri vocabolari non siano state bandite parole come competitività, profitto e crescita? Possibile che l’ossessione della sicurezza riguardi i profughi in un paese dove ci sono ‘ndrangheta, camorra, mafia e sacra corona unita? Possibile che si ha paura di ragionare di reddito di cittadinanza e di patrimoniale? Siamo destinati a restare perdine di un gioco altrui oppure possiamo scoprire che quel gioco dipende anche da noi e dalla nostra capacità di mettere in discussione vocaboli e ossessioni? “Vogliamo guardare in avanti, oltre questo schifo, oltre al cancro che ci assedia, oltre alla retorica padronale della crescita ad ogni costo – scrive Paolo Mottana -, oltre alla professionalizzazione anche dei bambini e delle bambine per renderli da subito soggetti imprenditoriali?

Le grandi distrazioni di massa

Possibile che nessuno sollevi il sopracciglio? Che nessuno invochi un minimo di attenzione? Che la sensibilità sia totalmente sepolta? Che non vi sia uno straccio di idea di futuro da contrapporre alla terapia funesta del tempo presente? Dove sono finite le voci accorte? Gli sguardi profetici, le visioni radicali e prospettiche? Possibile che dal vocabolario di chi vorrebbe un mondo […]

Manipolizione del senso comune: prima ci facciamo i conti e meglio è Comments
franco.cilenti / Dicembre 10, 2018 9:28 am

A che punto siamo nella comprensione dello stato di cose presenti che regolano l’attuale sistema politico? La comprensione del proprio stato di essere pensante dovrebbe partire da una valutazione dei passaggi che ci hanno visto partecipi, volenti o nolenti , di scelte di consenso esercitate con un voto favorevole a schieramenti politici proponenti soluzioni di governo lontane dai nostri bisogni sia lavorativi che di benessere sociale.

Manipolizione del senso comune: prima ci facciamo i conti e meglio è

La società è attraversata da profonde trasformazioni ma quanto noi vediamo oggi è il frutto di anni nei quali i processi di cambiamento erano già stati avviati pur nella generale sottovalutazione del problema. Quando applicarono le normative europee per accrescere l’età pensionistica per le donne furono utilizzati bizzarri argomenti, oggi invece ritenuti inappuntabili, che partivano dalla presunta parità di genere […]

Ex Penicillina: diritti negati e guerra ai poveri Comments
franco.cilenti / Dicembre 10, 2018 9:19 am

Viaggio all’interno della fabbrica abbandonata dove vivono 500 persone, tra amianto e rifiuti pericolosi. Un’emergenza sociale creata dall’assenza di politiche adeguate e dagli sgomberi di giunta e prefetto, che con il Decreto Sicurezza può solo peggiorare

Ex Penicillina: diritti negati e guerra ai poveri

IL VIDEO DA www.dinamopress.it https://www.facebook.com/dinamopress/videos/736354160067955/ ———————————- SGOMBERO EX-PENICILLINA: EVITARE ENNESIMA OPERAZIONE CON EFFETTI SOCIALI DISASTROSI Roma, 8 dicembre 2018 – Come preannunciato ormai da mesi, lunedì prossimo gli edifici dell’ex fabbrica Penicillina nella periferia est di Roma  verranno sgomberati. Con tutta probabilità si ripeterà dunque lo scenario già visto in occasione di altre operazioni nello stesso quadrante della città (Via Costi lo scorso […]

IL CONGEDO PER MATERNITÀ NON SI TOCCA! Comments
franco.cilenti / Dicembre 10, 2018 9:07 am

Sempre più chiaro è il ruolo che alla donna vogliono fare assume nell’attuale contesto sociopolitico. Si vuole che la donna sia prima di tutto una macchina produttrice: produttrice di reddito e, all’occorrenza, produttrice di figli; figli che, tuttavia, non devono più di tanto intralciare la macchina produttiva, poiché se lo fanno, la donna viene allontanata dal mercato del lavoro.

IL CONGEDO PER MATERNITÀ NON SI TOCCA!

Da quando la Camera ha iniziato la discussione sulla legge di bilancio, ora approvata alla Camera, ma ancora soggetta a numerose modifiche prima dell’approvazione definitiva, abbiamo assistito alla bocciatura dell’emendamento che fissava un fondo di 10 milioni di euro per orfani e familiari di vittime di femminicidio, salvo ripensamento dell’ultima ora e alla liberalizzazione del congedo obbligatorio per maternità, di […]

Il divario economico, sociale e di salute è in aumento Comments
franco.cilenti / Dicembre 10, 2018 8:49 am

Le disuguaglianze di salute sono differenze prevenibili e ingiuste nello stato di salute tra gruppi, popolazioni o individui. Esse esistono a causa della distribuzione diseguale di risorse sociali, economiche e ambientali all’interno delle società, condizioni che a loro volta determinano il rischio che le persone hanno di sviluppare o prevenire malattie e le opportunità di aver accesso a trattamenti appropriati.

Il divario economico, sociale e di salute è in aumento

Le disuguaglianze di salute da dove nascono? Uno sguardo europeo EuroHealthNet in Italia Uno sguardo italiano Uno sguardo torinese Altri documenti EuroHealthNet tradotti in italiano Le disuguaglianze di salute da dove nascono? EuroHealthNet lancia un richiamo importante sulle fragilità del nostro tempo. Le disuguaglianze sociali privano le persone del diritto di vivere in condizioni di buona salute: insieme possiamo creare […]

Ambiente-Lavoro-Salute: le false illusioni della soluzione “sovranista”. Comments
franco.cilenti / Dicembre 10, 2018 8:34 am

Le forze politiche nazional-populiste che vogliono fare regredire il processo di costruzione europea e governare con le paure, con l’istigazione alle fobie xenofobe e razziste di moltitudini di persone. >>> Editoriale di Gino Rubini, editor di “Diario Prevenzione”

Ambiente-Lavoro-Salute: le false illusioni della soluzione “sovranista”.

Diario Prevenzione, come sanno bene i lettori che lo frequentano, è un sito che tratta le problematiche che riguardano la gestione dei rischi per la salute e la sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro. Finora non siamo entrati nel merito delle competizioni politiche, la nostra mission è la socializzazione delle conoscenze in materia che ricaviamo da fonti nazionali […]

Il discorso sulla sovranità nazionale è congeniale alla destra Comments
franco.cilenti / Dicembre 10, 2018 8:21 am

Siamo in presenza di una manovra di bilancio che, in stretta continuità con le politiche di austerità, continua a prevedere un avanzo primario (entrate superiori alle uscite) per tutto il prossimo triennio. Si tratta, in tutta evidenza di uno scontro interamente giocato sul terreno delle elezioni europee del prossimo maggio, che vede l’establishment europeo totalmente avvinghiato allo status quo e le forze “sovraniste” strettamente interessate a evidenziare l’autoritarismo dell’attuale Unione Europea. Nessuno dei contendenti mette in discussione le politiche liberiste (tale è il segno della flat tax e del “sussidio di sudditanza”, tale è il -comico- obiettivo di incasso di 18 miliardi in un anno sulle privatizzazioni), lo scontro è solo sui luoghi di comando dai quali realizzare tali politiche.

Il discorso sulla sovranità nazionale è congeniale alla destra

I socialisti che votarono i crediti di guerra a favore della macelleria che devastò l’Europa tra il 1914 e il 1918 erano di «sinistra» e buoni patrioti. Il successo della rivoluzione d’ottobre fu invece la conseguenza di una scelta decisamente antipatriottica. Rievocare tutto questo nella polemica contemporanea tra «sovranismo» ed europeismo è senz’altro una mossa tendenziosa, anche se non così […]

← Older Entries
Newer Entries →
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato