• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.595)
  • Blog (8.351)
    • Altra Informazione (6.638)
    • Comitati di Lotta (6.301)
    • Cronache di Lavoro (6.560)
    • Cronache Politiche (6.763)
    • Cronache Sindacali (6.026)
    • Cronache Sinistra Europea (4.993)
    • Cronache Sociali (6.615)
    • Culture (3.855)
    • Editoria Libera (2.312)
    • Movimenti di Liberazione (751)
    • Politiche di Rifondazione (6.130)
    • Storia e Lotte (3.049)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (222)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.104)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.184)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (170)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Mattarella per la verità e la giustizia per Regeni

    Mattarella su Regeni. Oggi su Repubblica.
  • Giulio Regeni. 5 anni per la verità e la giustizia

    “Nel parco scolastico Giulio Regeni di Fiumicello ci sono ora quattro nuove panchine, quattro panchine gialle che rappresentano la lotta per la verità e giustizia per la morte del giovane ricercatore”. Felice di esserci. Poi in serata la mia vignetta su Rai 3 nel programma Che succede, di Gepi Cucciari e Luca Bottura. E su La7 presentazione dell’intervista di Diego...
  • Loro memoria

    Notizia. Oggi su Repubblica.
  • Ampio respiro

    Oggi su Repubblica.
  • Qualcuno era comunista

    Pci, 1921-2021. Oggi su Repubblica.
  • Tutta un’altra storia

      Questa coincidenza merita la segnalazione. La mia vignetta di oggi su La Repubblica e la prima pagina de il manifesto.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1593961Totale letture:
  • 673821Totale visitatori:
  • 717Ieri:
  • 19018Visitatori per mese in corso:
  • 3Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "Elena Mazzoni"

Li hanno avvelenati, ora esigono giustizia Comments
franco.cilenti / Settembre 6, 2020 11:01 am

In Veneto 350.000 persone contaminate da sostanze cancerogene finite nell’acqua del rubinetto

Li hanno avvelenati, ora esigono giustizia

È un caso di contaminazione industriale tra i più estesi d’Europa, eppure stenta a fare notizia. In Veneto la falda idrica che corre tra le province di Vicenza, Verona e Padova è contaminata da composti chimici tossici che vi si sono accumulati per decenni, minacciando la salute di circa 350mila persone. Si tratta di Pfas, sostanze perfluoro alchiliche, sigla sconosciuta […]

I veleni nelle acque del Veneto Comments
franco.cilenti / Agosto 8, 2020 8:23 am

Ai piedi dei colli Berici coperti di vigne e olivi, Lonigo ha tutto l’aspetto di una bella cittadina in provincia di Vicenza. Nulla lascia pensare che sia al centro di un caso di contaminazione tra i più grandi in Europa.

I veleni nelle acque del Veneto

La bellezza del paesaggio confonde. Ai piedi dei colli Berici coperti di vigne e olivi, tra campi ondulati e ville rinascimentali, Lonigo ha tutto l’aspetto di una cittadina prosperosa del Veneto rurale, in provincia di Vicenza. Nulla lascia pensare che sia al centro di un caso di contaminazione industriale tra i più grandi in Europa. Infatti si trova su una […]

Semplificazioni? Così sono devastazioni Comments
franco.cilenti / Luglio 31, 2020 7:42 am

DL Semplificazioni. Dossier di 160 associazioni e comitati nazionali e locali da tutta Italia “È attacco a partecipazione dei cittadini, V.I.A., clima e bonifiche da Taranto a Gela, da Mantova a Bussi, da Brindisi a Venezia e decine di altri siti“.

Semplificazioni? Così sono devastazioni

Appello ai parlamentari, ecco 34 proposte emendative per migliorare concretamente le procedure e renderle efficaci ed efficienti per tutelare la salute dei cittadini e l’ambiente. «Il DL Semplificazioni contiene norme che ritardano o addirittura annullano le bonifiche dei siti inquinati, dimezzano i tempi già oggi molto risicati per la partecipazione dei cittadini nelle procedure di Valutazione di Impatto Ambientale, favoriscono […]

L’ambiente ha bisogno di tutela! Comments
franco.cilenti / Luglio 25, 2020 11:54 am

Campagna nazionale: Restituiteci il Corpo Forestale!

L’ambiente ha bisogno di tutela!

Con la legge Madia voluta dal governo Renzi il Corpo Forestale dello Stato è stato di fatto cancellato ed il suo personale irregimentato nell’Arma dei Carabinieri e militarizzato. Si sono salvate da questo assurdo provvedimento soltanto le regioni a statuto speciale che hanno mantenuto la competenza sui rispettivi Corpi forestali regionali. Mentre non si è prodotto nessun risparmio tangibile in […]

Pfas: i veleni chimici che ci rendono più deboli contro i virus Comments
franco.cilenti / Maggio 19, 2020 8:37 am

Considerate pericolose da decenni, le sostanze perfluoroalchiliche ancora imperversano, garantendo miliardi ai big della chimica. Ma danneggiano sistema immunitario e ambiente

Pfas: i veleni chimici che ci rendono più deboli contro i virus

Li assumiamo attraverso il cibo e l’acqua potabile contaminati. E indeboliscono la risposta del sistema immunitario ai vaccini, a partire dai bambini. Non sono nuovi virus, ma oltre 4700 composti chimici derivanti dal fluoro, prodotti dall’uomo: i PFAS. Sostanze perfluoroalchiliche, persistenti nell’ambiente, secondo l’Ocse, che hanno inquinato terreni e falde acquifere in tutto il mondo, arrivando fino al circolo polare […]

Scuola: occhio alla propaganda pseudo ambientalista e alle operazioni di greenwashing Comments
franco.cilenti / Gennaio 30, 2020 9:42 am

Il governo permette ad Eni e Anp di organizzare in tutta Italia dei seminari nelle scuole sulle tematiche ambientali, per formare i docenti. Dimenticando che sono le grandi aziende mondiali che causano cambiamenti climatici e contaminazione del pianeta attraverso l’estrazione senza limiti dei combustibili fossili, che è già stata riconosciuta responsabile di immani disastri ambientali, corruzione, sfruttamento dei paesi poveri

Scuola: occhio alla propaganda pseudo ambientalista e alle operazioni di greenwashing

Le imprese, specialmente quelle grandi, oltre a preoccuparsi di accumulare profitti sempre più alti, curano molto anche la propria immagine e si garantiscono così la “presa” sull’opinione pubblica, in gran parte assoggettata all’egemonia culturale del mercato, anche grazie ad una informazione abilmente guidata. ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) un tempo statale, oggi una società per azioni multinazionale, non sfugge all’esigenza di […]

Giornata di mobilitazione contro ENI #EniKills Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2020 12:03 pm

Mentre il governo permette ad Eni e Anp di organizzare in tutta Italia dei seminari nelle scuole sulle tematiche ambientali, per formare i docenti. Dimenticando che sono le grandi aziende mondiali che causano cambiamenti climatici e contaminazione del pianeta attraverso l’estrazione senza limiti dei combustibili fossili, che è già stata riconosciuta responsabile di immani disastri ambientali, corruzione, sfruttamento dei paesi poveri

Giornata di mobilitazione contro ENI #EniKills

            Le politiche, molto poco ambiziose dal punto di vista ambientale, messe in atto dai governi degli ultimi decenni, Sblocca Italia in testa, hanno reso il nostro Paese completamente dipendente dai combustibili fossili. Il ruolo centrale in questo scenario appartiene ad ENI, il colosso fossile in parte a partecipazione statale, controllato dal Ministero dell’Economia e […]

Il prezzo dell’ambizione Comments
franco.cilenti / Dicembre 21, 2019 11:56 am

Fallisce il vertice sul clima, ma crescono le mobilitazioni sulla crisi climatica. Le conclusioni di questa COP lasciano una pesante eredità per la Conferenza del prossimo anno, in programma a Glasgow tra il 9 e il 19 novembre 2020, e che sarà il banco di prova finale per i governi di tutto il mondo, che dovranno operare la propria scelta definitiva tra affrontare la crisi climatica lasciandosi indietro l’era del fossile, o tutelare i profitti e gli interessi di pochi.

Il prezzo dell’ambizione

Si è chiusa domenica la 25° Conferenza ONU sul Clima (COP 25), nell’ambito dell’UNFCCC, la Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici. Doveva essere il momento dell’ambizione, e invece si è conclusa con un nulla di fatto, mentre sono scoppiate tensioni accumulate tra gli Stati nel corso degli ultimi anni e sono emerse alla luce del sole le fratture […]

Dal Canada a Taranto: tutti i crimini ambientali della multinazionale che scappa dall’ILVA Comments
franco.cilenti / Novembre 19, 2019 11:33 am

L’Ilva di Taranto uccide chi ci lavora dentro: sono morti 208 i morti sul lavoro, dal primo, Giovanni Gentile, il 1° agosto del ’61 quando la fabbrica era ancora in costruzione all’ultimo, Cosimo Massaro, il 10 agosto del 2019; altre centinaia sono morti divorati da cancro, da linfomi, da leucemia. Uccide i bambini dei quartieri Tamburi e Paolo VI, minati nella salute fin dal ventre materno. Solo l’intervento pubblico diretto può garantire rinnovamento e messa a norma degli impianti, tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente e garanzia di mantenimento dei livelli occupazionali.

Dal Canada a Taranto: tutti i crimini ambientali della multinazionale che scappa dall’ILVA

Il 31 ottobre del 2018 lo stato italiano firma un contratto, con il gruppo franco-indiano ArcelorMittal, per l’affitto e poi l’acquisto, nel 2021, dell’ex-ILVA. Nel novembre del 2019 la ArcelorMittal annuncia che se ne andrà da Taranto. Senza lo scudo penale, la clausola di “non punibilità” dei gestori dello stabilimento, per eventuali danni ad ambiente e salute causati dall’attività nel […]

VERSO IL PROCESSO AI RESPONSABILI MITENI (E ANNESSI) PER IL DISASTRO AMBIENTALE DA PFAS Comments
franco.cilenti / Settembre 1, 2019 8:51 am

Riprendiamo l’intervista rilasciata da Maria Chiara Rodeghiero. «Al processo Miteni vogliamo tante parti civili». La responsabile veneta di Medicina democratica lancia l’appello in vista della prima udienza del 21 ottobre. Poi l’affondo al comparto chimico: per lunghi anni «hanno confuso il progresso con il profitto»“

VERSO IL PROCESSO AI RESPONSABILI MITENI (E ANNESSI) PER IL DISASTRO AMBIENTALE DA PFAS

LE AREE DEL VENETO COLPITE DA PFAS   La responsabile veneta di Medicina democratica lancia l’appello in vista della prima udienza del 21 ottobre. Poi l’affondo al comparto chimico: per lunghi anni «hanno confuso il progresso con il profitto» «Al processo Miteni vogliamo tante parti civili» Era il 2014 quando l’affaire Pfas deflagrò sui media dopo che il Cnr di […]

PFAS, IL VELENO NEL SANGUE Comments
franco.cilenti / Agosto 30, 2019 8:14 am

Cosa sono? I PFAS sono composti che, a partire dagli anni cinquanta, si sono diffusi in tutto il mondo, utilizzati per rendere resistenti ai grassi e all’acqua tessuti, carta, rivestimenti per contenitori di alimenti ma anche per la produzione di pellicole fotografiche, schiume antincendio, detergenti per la casa. Articoli di Laura Fazzini, Beniamino Bonardi, Giuseppe Pietrobelli con schede e link

PFAS, IL VELENO NEL SANGUE

  Acidi perfluoroacrilici: questi terribili sconosciuti Pfas, il veleno nel sangue: cosa sono, acqua contaminata e danni alla salute di Laura Fazzini «I nostri figli non si toccano», è il motto delle oltre 100 mila persone che sabato 23 marzo hanno marciato per le strade di Roma alla manifestazione nazionale contro le grandi opere, l’inquinamento e il cambio climatico. Mamme da nord a sud […]

Appuntamenti e informazioni per la campagna “Il giudizio universale” Comments
franco.cilenti / Agosto 24, 2019 12:59 pm

I cambiamenti climatici non sono solamente un problema ambientale, che riguarda la natura, ma soprattutto una questione politica ed etica, in quanto mettono a repentaglio il godimento di una serie di diritti, in primis quello alla vita, alla salute e al lavoro, e colpiscono tutti ma non tutti allo stesso modo.

Appuntamenti e informazioni per la campagna “Il giudizio universale”

Due importantissimi appuntamenti ci aspettano alla Festa in Rosso di Verona e alla Festa di Rifondazione di Padova, rispettivamente nelle serate del 25 agosto e dell’8 settembre. Avremo ospiti i rappresentanti della campagna Giudizio Universale che, proprio durante le nostre feste, presenteranno la prima CAUSA contro lo Stato Italiano per aver violato la giustizia climatica.In molti paesi, movimenti e cittadini […]

Pfas: acqua, latte e uova le principali fonti di contaminazione Comments
franco.cilenti / Agosto 2, 2019 8:55 am

L’Istituto superiore di sanità ha pubblicato la prima “Valutazione dell’esposizione alimentare” dei quasi 100mila cittadini veneti che vivono nella zona rossa, compresa tra le province di Vicenza, Padova e Verona. A rischio soprattutto i bambini

Pfas: acqua, latte e uova le principali fonti di contaminazione

Acqua, latte, uova e carne bovina e pesce locale sono le principali fonti di esposizione ai Pfas (le sostanze perfluoro alchiliche sversate per anni dalla Miteni l’impianto chimico di Trissino) per i circa 100mila veneti che vivono nella zona rossa compresa tra le province di Vicenza, Padova e Verona. Il dato emerge dalla prima  “Valutazione dell’esposizione alimentare e caratterizzazione del rischio. Pfoa e Pfos” (scarica qui il report completo) elaborata dall’Iss, l’Istituto superiore di sanità. Nella valutazione dell’Iss si sottolinea […]

Perché il 26 maggio votiamo la Sinistra Comments
franco.cilenti / Maggio 22, 2019 8:56 am

Appello di Rossana Rossanda, Vittorio Agnoletto, Fausto Bertinotti, Daniele Biacchessi, Francesco Caruso, Luciana Castellina, Francesca Fornario, Citto Maselli, Fiorella Mannoia, Paolo Pietrangeli, Antonio Pizzinato, Gianni Rinaldini, Giovanni Russo Spena, Fulvio Vassallo Paleologo, Vauro, Nichi Vendola e altre/i. >>> Vi chiediamo quindi un grande impegno per raggiungere l’obiettivo del 4% di voti mandando dall’Italia deputate e deputati nel parlamento europeo a rafforzare il gruppo della sinistra. Se non li eleggiamo noi questi parlamentari saranno presi dalle destre e dai liberisti. I sondaggi ci danno poco sotto al 4%, cioè vi sono ancora 250.000 persone da convincere a votare la lista della sinistra per essere certi del risultato. La soluzione siete voi e la vostra credibilità sui territori. Contattate dieci persone indecise, parlategli, spiegategli le nostre ragioni pacatamente al di fuori della propaganda degli spot.

Perché il 26 maggio votiamo la Sinistra

Di solito nelle elezioni europee il voto è considerato poco, perché il Parlamento di Bruxelles non vota la fiducia a un governo. Ma, a parte il fatto che questo ci libera dall’ossessione del “voto utile”, e dovrebbe essere considerato un vantaggio, la scadenza elettorale del 26 maggio è diversa, perché deciderà se affossare o rilanciare il progetto dell’unità europea, quale […]

Pfas: La Miteni inquina, licenzia, se ne va e adesso ritorna, cambiando maschera, con la complicità della Lega Nord e di Zaia Comments
franco.cilenti / Maggio 2, 2019 7:51 am

Il lavoro fatto da Eleonora Forenza al Parlamento europeo, iniziato con la presentazione dell’interrogazione che denunciava l’inquinamento da sostanze PFAS nelle acque del Veneto occidentale, proseguito con il sostegno agli emendamenti sulle direttiva acqua potabile, relativi al limite 0% e che continuerà, nella difesa di ambiente, salute e per un modo diverso di produrre, è legato a doppio filo al percorso iniziato nei primi anni novanta, con il lavoro di indagine, studio e denuncia, su tutte le attività industriali inquinanti

Pfas: La Miteni inquina, licenzia, se ne va e adesso ritorna, cambiando maschera, con la complicità della Lega Nord e di Zaia

Le sostanze perfluoroalchiliche, cancerogene di tipo B, usate come impermeabilizzanti per tessuti e pentole, che in Veneto hanno contaminato le acque fra le province di Vicenza, Padova e Verona, creando un’emergenza ambientale che riguarda più di 350mila persone, sono una famiglia di composti chimici usati prevalentemente dall’industria. I fiumi e l’acqua potabile di molti comuni sono inquinati da questi composti […]

Noi con te. “La Sinistra” parte per l’Europa Comments
franco.cilenti / Aprile 28, 2019 9:37 am

Le prossime elezioni ci presentano una sfida importante il cui obiettivo è “la costruzione di uno spazio politico alternativo sia alla prosecuzione delle politiche neoliberiste, causa di disuguaglianza e povertà, sia al crescere della barbarie dei razzismi e dei nazionalismi”. Una sfida che siamo tutti tenuti ad accogliere e ad affrontare dandoci ancora la possibilità di ricostruire una vera e forte opposizione da Sinistra. In Europa ci si sta , ma non alle condizioni dei Trattati che stringono in una morsa i nostri diritti costituzionali, soprattutto il diritto al lavoro. Pertanto “Lavorare meno, lavorare tutti e a pari salario” è il primo diritto. Lavoro per tutti e una vita dignitosa al primo posto nella sfida che si pone la Sinistra europea. L’impegno parte dal Quirino , ma è da tempo in incubazione.

Noi con te. “La Sinistra” parte per l’Europa

Roma, 14 Aprile. Teatro Quirino. Si  apre ufficialmente la campagna elettorale per la lista “La Sinistra”. Il simbolo che la rappresenta è quello della Sinistra Europea Gue/Ngl. Un simbolo che ora è anche una speranza per tutti coloro che credono che sia ancora fondamentale che la Sinistra  possa e debba esserci  nel Parlamento europeo, dove si decidono e si definiscono […]

Europee, Le candidate e i candidati de La Sinistra Comments
franco.cilenti / Aprile 16, 2019 8:45 am

Dopo l’assemblea di domenica 14 aprile a Roma definite le liste de ‘La Sinistra’ per le elezioni europee. Una vera standing ovation è stata riservata anche a Mimmo Lucano, non presente fisicamente a Roma, ma intervenuto in diretta telefonica. E’ anche stato mostrato un video realizzato dall’attore Peppino Mazzotta, noto per il ruolo dell’ispettore Fazio ne “Il commissario Montalbano”, il quale ha spiegato in di 3 minuti le principali ragioni della lista: “In opposizione alle derive reazionarie e razziste ma anche alle politiche liberiste e ai profitti, ponendo al centro l’ambiente, il lavoro, la solidarietà e i diritti”.

Europee, Le candidate e i candidati de La Sinistra

  I candidati de La Sinistra NORD OVEST Eleonora Cirant Massimo Amato Maria Gabriella Branca Alberto Anghileri Cristina Cattafesta Rosario Carvelli Valentina Cera Paolo Ferrero Silvana Cesani Aniello Fierro Chiara Giordano Roberto Giudici detto Cantù Sonia Modenese Luca Massironi Daniela Padoan Paolo Narcisi Rachela Sereke Argiris Panagopoulos Cristina Torli Mirko Rauso NORD EST Silvia Prodi Adelmo Cervi Alessia Cerentin Ismail […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato