• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.085)
  • Blog (11.089)
    • Altra Informazione (9.370)
    • Comitati di Lotta (8.700)
    • Cronache di Lavoro (8.313)
    • Cronache Politiche (9.473)
    • Cronache Sindacali (7.633)
    • Cronache Sinistra Europea (7.708)
    • Cronache Sociali (9.344)
    • Culture (6.581)
    • Editoria Libera (4.994)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.818)
    • Storia e Lotte (5.711)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.488)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.564)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (100)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2370263Totale letture:
    • 975643Totale visitatori:
    • 562Ieri:
    • 9243Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "eleonora forenza"

    OCCIDENTALIS K’ARMA Comments
    franco.cilenti / Marzo 2, 2022 12:58 pm

    “A me invece sono rimasti stampati negli occhi gli sguardi dei bambini e delle bambine incontrate negli orfanotrofi del Donbass. Lì abbiamo portato medicine e giocattoli. Per questo il Min. degli Esteri ucraino ha minacciato di chiedere la nostra estradizione, processo per terrorismo and so on. Così come non dimentico i racconti di quanto accaduto ad Odessa, sindacalisti bruciati vivi da neonazisti.” Eleonora Forenza, già europarlamentare della Sinistra Europea

    OCCIDENTALIS K’ARMA

    La guerra toglie le parole, ti lascia furiosa. E, invece, bisogna trovare il coraggio della parola, anche di quelle parole che non vuole ascoltare nessuno. Eschilo ci ha insegnato che la prima a morire in guerra è la verità. E non è un caso che, quando siamo stati in #Donbass con la Carovana antifascista del 2017, la cosa che ci […]

    Sciogliere le formazioni neofasciste, subito Comments
    franco.cilenti / Ottobre 16, 2020 10:28 am

    A Bari rinviato a dicembre il processo che si è aperto il 12 ottobre contro CasaPound che finalmente punta a fare giustizia su quel che avvenne il 21 settembre del 2018 quando l’europarlamentare Eleonora Forenza, il suo assistente parlamentare Antonio Perillo e altri attivisti furono aggrediti e pestati a sangue al termine di una pacifica manifestazione antirazzista e contro Salvini.

    Sciogliere le formazioni neofasciste, subito

    Per anni hanno imperversato, seminando terrore in Grecia con azioni squadriste contro venditori ambulanti, centri sociali di sinistra, arrivando anche ad uccidere. Nel 2012 la formazione fascista Alba dorata aveva ottenuto 21 seggi in Parlamento con il 7% dei voti. Sembravano inarrestabili. Il 7 ottobre 2020 finalmente, la svolta: il processo di Atene ad Alba dorata si è concluso con […]

    Democrazia di genere “per decreto” e soglia dell’otto per cento: gli sbarramenti alla democrazia in Puglia. Comments
    franco.cilenti / Agosto 3, 2020 7:41 am

    “Che farà ora il popolo “democratico” sensibile ai diritti civili? Deciderà se farsi sbranare dal lupo cattivo o da quello buono? Dopo l’indignazione ritornerà nell’alveo delle appartenenze consolidate?” Eleonora Forenza e Tonia Guerra

    Democrazia di genere “per decreto” e soglia dell’otto per cento: gli sbarramenti alla democrazia in Puglia.

    Dunque, alla fine, la democrazia di genere “giunge da Roma” in Puglia per decreto e commissariamento. Il fu “laboratorio partecipativo pugliese” ha bisogno dell’intervento “dall’alto” del Governo (quello “femministissimo” delle task force di soli uomini) per rispettare un principio costituzionale. Il Consiglio dei Ministri del 31 luglio ha, infatti, approvato il Decreto con misure urgenti in materia di parità di […]

    La competizione è il veleno che ci propina il neoliberismo da 30 anni Comments
    franco.cilenti / Ottobre 5, 2019 9:42 am

    Il mondo del lavoro è stato frantumato e sistematicamente svalorizzato. Il “diritto a competere” ha sostituito la solidarietà di classe e di fatto ha promosso il diritto a farsi sfruttare. Il livello di collaborazione scientifica soffre enormemente l’asservimento alla competizione aziendale e la non ricezione delle acquisizioni raggiunte per mancanza di volontà politica. La competizione è il veleno che ci propina il neoliberalismo da 30 anni e che ci ha resi gli uni nemici degli altri. Alternativa alla competizione è la cooperazione, che è l’approccio opposto alla vita e alla società.

    La competizione è il veleno che ci propina il neoliberismo da 30 anni

    Per un’Italia più giusta, più verde, più competitiva”. Così recita lo slogan per il tesseramento al Pd che circola in questi giorni. Con il rispetto dovuto, però viene da interrogarsi sull’accostamento di aggettivi che fa quello che resta uno dei principali partiti italiani, il più grande tra quelli che si definiscono progressisti e che ha in sé la memoria comunista […]

    IL CUORE DELL’ALTERNATIVA Comments
    franco.cilenti / Settembre 18, 2019 10:11 am

    Festa nazionale di Rifondazione Comunista/Sinistra Europea, dal 17 al 22 settembre 2019 a Firenze. Giardini del Tuscany Hall, via Fabrizio De Andrè

    IL CUORE DELL’ALTERNATIVA

    Programma: Martedì 17 settembre, ore 18.00 Apertura della festa con un’assemblea sul tema dell’emergenza abitativa, con le realtà sociali del territorio fiorentino. Martedì 17 settembre, ore 21.00 Si chiamava Palestina, presentazione del libro di Cecilia Dalla Negra, con l’autrice, il Presidente della Comunità Palestinese a Firenze Abed Daas e un rappresentante dell’Associazione di Amicizia Italo-Palestinese. Coordina Manuela Ciriello, Segreteria provinciale PRC Firenze Mercoledì 18 settembre, ore […]

    VERSO IL PROCESSO AI RESPONSABILI MITENI (E ANNESSI) PER IL DISASTRO AMBIENTALE DA PFAS Comments
    franco.cilenti / Settembre 1, 2019 8:51 am

    Riprendiamo l’intervista rilasciata da Maria Chiara Rodeghiero. «Al processo Miteni vogliamo tante parti civili». La responsabile veneta di Medicina democratica lancia l’appello in vista della prima udienza del 21 ottobre. Poi l’affondo al comparto chimico: per lunghi anni «hanno confuso il progresso con il profitto»“

    VERSO IL PROCESSO AI RESPONSABILI MITENI (E ANNESSI) PER IL DISASTRO AMBIENTALE DA PFAS

    LE AREE DEL VENETO COLPITE DA PFAS   La responsabile veneta di Medicina democratica lancia l’appello in vista della prima udienza del 21 ottobre. Poi l’affondo al comparto chimico: per lunghi anni «hanno confuso il progresso con il profitto» «Al processo Miteni vogliamo tante parti civili» Era il 2014 quando l’affaire Pfas deflagrò sui media dopo che il Cnr di […]

    PFAS, IL VELENO NEL SANGUE Comments
    franco.cilenti / Agosto 30, 2019 8:14 am

    Cosa sono? I PFAS sono composti che, a partire dagli anni cinquanta, si sono diffusi in tutto il mondo, utilizzati per rendere resistenti ai grassi e all’acqua tessuti, carta, rivestimenti per contenitori di alimenti ma anche per la produzione di pellicole fotografiche, schiume antincendio, detergenti per la casa. Articoli di Laura Fazzini, Beniamino Bonardi, Giuseppe Pietrobelli con schede e link

    PFAS, IL VELENO NEL SANGUE

      Acidi perfluoroacrilici: questi terribili sconosciuti Pfas, il veleno nel sangue: cosa sono, acqua contaminata e danni alla salute di Laura Fazzini «I nostri figli non si toccano», è il motto delle oltre 100 mila persone che sabato 23 marzo hanno marciato per le strade di Roma alla manifestazione nazionale contro le grandi opere, l’inquinamento e il cambio climatico. Mamme da nord a sud […]

    Il carcere è una fabbrica e il suo prodotto è il crimine. Comments
    franco.cilenti / Agosto 23, 2019 5:30 pm

    Osservatorio Repressione ha intervistato Eleonora Forenza, Sandra Berardi, Carmen Pisanello e Gennaro Tosto sulle ultime ispezioni nelle carceri di Bari e Lecce.

    Il carcere è una fabbrica e il suo prodotto è il crimine.

    D: Eleonora Forenza, come ultimo atto da europarlamentare sei voluta tornare nel carcere di Bari e visitare quello di Lecce. Quali sono state le tue impressioni? R: Premetto che ho dedicato una parte consistente del mio mandato ad ispezionare carceri assieme all’Associazione per i diritti dei detenuti Yairaiha Onlus. In particolare ci siamo occupati dei circuiti di Alta sicurezza, quindi […]

    La bufala grillina sui «#notav che votano Lega» Comments
    franco.cilenti / Agosto 11, 2019 10:55 am

    La «mozione No Tav» del #M5S e altre storie di disonestà intellettuale. In un contesto politico normale un falso del genere non potrebbe passare in cavalleria, ma sull’argomento tav, lo sappiamo da tempo, vale tutto.

    La bufala grillina sui «#notav che votano Lega»

    Sono nuovamente momenti caldi per i No Tav. Gli attacchi e la demonizzazione del movimento sono ripresi, come sempre accade in concomitanza di eventi significativi – in questo caso il Festival Alta Felicità e alcune scadenze legate ad appalti per l’opera. Torna in auge la «violenza No Tav», cosa ampiamente pronosticata da uno di noi nell’intervento «Fuori dalle secche», risalente al […]

    Pfas: acqua, latte e uova le principali fonti di contaminazione Comments
    franco.cilenti / Agosto 2, 2019 8:55 am

    L’Istituto superiore di sanità ha pubblicato la prima “Valutazione dell’esposizione alimentare” dei quasi 100mila cittadini veneti che vivono nella zona rossa, compresa tra le province di Vicenza, Padova e Verona. A rischio soprattutto i bambini

    Pfas: acqua, latte e uova le principali fonti di contaminazione

    Acqua, latte, uova e carne bovina e pesce locale sono le principali fonti di esposizione ai Pfas (le sostanze perfluoro alchiliche sversate per anni dalla Miteni l’impianto chimico di Trissino) per i circa 100mila veneti che vivono nella zona rossa compresa tra le province di Vicenza, Padova e Verona. Il dato emerge dalla prima  “Valutazione dell’esposizione alimentare e caratterizzazione del rischio. Pfoa e Pfos” (scarica qui il report completo) elaborata dall’Iss, l’Istituto superiore di sanità. Nella valutazione dell’Iss si sottolinea […]

    Resistenze contro le insicurezze ignorate. Rovesciare il discorso dominante. Comments
    franco.cilenti / Luglio 23, 2019 11:01 am

    Le principali insicurezze ignorate sono nascoste nella mortalità da malattie da contaminazioni tossiche, incidenti sul lavoro e condizioni di lavoro e di vita prive di tutele indispensabili quali quelle dei lavoratori (italiani e stranieri) delle economie sommerse costretti alla neoschiavitù.

    Resistenze contro le insicurezze ignorate. Rovesciare il discorso dominante.

    Premessa Questo testo riprende l’intervento alla Giornata di studio e di confronto su “Lo stato penale di polizia: modello di gestione dell’ordine sociale e programma politico in atto”, del 19 luglio 2019 al CAP di Genova (organizzata da Haidi Giuliani e Italo di Sabato di Osservatorio Repressione in occasione del 18 anniversario del G8 di Genova)[1]. Pur condividendo la maggior […]

    Per non dimentiCarlo Comments
    franco.cilenti / Luglio 19, 2019 10:52 am

    Genova 2001-2019. Il programma delle iniziative nell’anniversario: per non dimenticare Carlo, per rilanciare le lotte

    Per non dimentiCarlo

    Nulla sarà come prima, veniva da pensare sulle strade di Genova nel luglio del 2001, nulla è come allora, invece. Se si pensa a Genova 2001 viene in mente solo la macelleria messicana. Lo slancio rivoluzionario, la convergenza delle reti e delle campagne, la dimensione di massa delle mobilitazioni se l’è portati via non solo la repressione ma la subalternità […]

    Perché il 26 maggio votiamo la Sinistra Comments
    franco.cilenti / Maggio 22, 2019 8:56 am

    Appello di Rossana Rossanda, Vittorio Agnoletto, Fausto Bertinotti, Daniele Biacchessi, Francesco Caruso, Luciana Castellina, Francesca Fornario, Citto Maselli, Fiorella Mannoia, Paolo Pietrangeli, Antonio Pizzinato, Gianni Rinaldini, Giovanni Russo Spena, Fulvio Vassallo Paleologo, Vauro, Nichi Vendola e altre/i. >>> Vi chiediamo quindi un grande impegno per raggiungere l’obiettivo del 4% di voti mandando dall’Italia deputate e deputati nel parlamento europeo a rafforzare il gruppo della sinistra. Se non li eleggiamo noi questi parlamentari saranno presi dalle destre e dai liberisti. I sondaggi ci danno poco sotto al 4%, cioè vi sono ancora 250.000 persone da convincere a votare la lista della sinistra per essere certi del risultato. La soluzione siete voi e la vostra credibilità sui territori. Contattate dieci persone indecise, parlategli, spiegategli le nostre ragioni pacatamente al di fuori della propaganda degli spot.

    Perché il 26 maggio votiamo la Sinistra

    Di solito nelle elezioni europee il voto è considerato poco, perché il Parlamento di Bruxelles non vota la fiducia a un governo. Ma, a parte il fatto che questo ci libera dall’ossessione del “voto utile”, e dovrebbe essere considerato un vantaggio, la scadenza elettorale del 26 maggio è diversa, perché deciderà se affossare o rilanciare il progetto dell’unità europea, quale […]

    La potenza del graphic journalism e il caso di Stefano Cucchi Comments
    franco.cilenti / Maggio 22, 2019 8:39 am

    A promuovere l’iniziativa è stata Eleonora Forenza (parlamentare europea, candidata per La sinistra alle imminenti europee) cresciuta nella stagione dei movimenti sociali e attentissima alle questioni della repressione.

    La potenza del graphic journalism e il caso di Stefano Cucchi

    Sono stanco dei reportage di guerra, perché non cambiano le cose». Non possiamo fare a meno di ragionare su questa frase di Joe Sacco, uno dei primi e più famosi giornalisti grafici. Ma è proprio il giornalismo a fumetti uno degli antidoti più efficaci per ridurre o annullare gli effetti dell’infotainment, della tendenza a mescolare informazione e intrattenimento per narcotizzare […]

    Lettera agli invisibili Comments
    franco.cilenti / Maggio 22, 2019 7:59 am

    Di seguito la lettera che Eleonora Forenza, parlamentare europea, ha inviato alle centinaia di detenuti che in questi anni si sono rivolti al suo ufficio, assieme al Dossier sulla Repressione. In alcuni istituti è stata applicata una censura preventiva, nonostante il regolamento penitenziario vieta espressamente la censura sulla corrispondenza dei parlamentari finanche in 41 bis, anche a detenuti comuni. Il regolamento penitenziario, infatti, prevede il controllo della corrispondenza “comune” per i detenuti sottoposti al 14 bis o al 41 bis e l’eventuale trattenimento deve essere motivato e comunicato ad destinatario.

    Lettera agli invisibili

    Cari amici, nella miriade di cose fatte in questi anni di mandato stare al fianco dell’Associazione Yairaiha Onlus è una di quelle cose che mi ha permesso di sentirmi veramente utile e di poter stare al fianco delle vite troppo spesso considerate invisibili. Grazie a loro, e a tutti i detenuti incontrati o che hanno scritto all’ufficio di Bruxelles, ho […]

    Proviamo a salvare l’Europa? Comments
    franco.cilenti / Maggio 19, 2019 8:41 am

    Le prossime elezioni europee rappresentano una sfida molto alta: costruire uno spazio politico alternativo sia alla prosecuzione delle politiche neoliberiste, causa di disuguaglianze e povertà, sia al crescere della barbarie dei razzismi e dei nazionalismi. Uno spazio a disposizione di quei movimenti che oggi costituiscono la principale speranza su scala planetaria: il movimento delle donne che partendo dalla denuncia della violenza maschile mette in discussione tutte le forme di dominio – di sesso, di classe, di culture -, ed il movimento per il clima e l’ambiente che vede una generazione di ragazze e ragazzi pretendere un futuro per la terra e le specie viventi, quindi un cambiamento radicale del modello di sviluppo. Uno spazio a disposizione di chi nel nostro paese in questi anni ha condiviso l’impegno per la difesa e l’attuazione della Costituzione nata dalla Resistenza, le lotte per la difesa dei beni comuni e i diritti civili e sociali, l’opposizione alle “riforme” neoliberiste a partire da quella delle pensioni, alle privatizzazioni, alla precarizzazione del lavoro. Uno spazio per chi si schiera da anni contro xenofobia e razzismo nelle mobilitazioni e nella solidarietà attiva. L’Europa che vogliamo costruire si fonda sulla democrazia reale e sull’autodeterminazione di donne e uomini; sulla giustizia sociale, ambientale e fiscale; sulla redistribuzione della ricchezza e del lavoro; sulla riconversione ambientale e sociale dell’economia; sul diritto al reddito e sui diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, sulla solidarietà contro le politiche securitarie e di respingimento delle e dei migranti; sulla pace, il disarmo e la cooperazione internazionale.

    Proviamo a salvare l’Europa?

    Alla vigilia delle elezioni del 26 maggio che andranno a determinare la composizione del prossimo Parlamento Europeo, l’Europa si scopre tremendamente fragile, sospesa ad un equilibrio sottilissimo tra tentativi di continuità e spinte disgregatrici. Il progetto di integrazione europea ha purtroppo dimostrato in questi anni un respiro assai corto tradotto in grandi limiti: alcuni riguardanti l’assetto costituzionale, i Trattati, altri […]

    La colpa di sentirsi incolpevoli Comments
    franco.cilenti / Maggio 14, 2019 8:27 am

    Una serie di domande agli adulti che negano l’evidenza. Se il popolo che ha “sempre ragione” riuscisse a comprendere di essere complice di un sistema politico che condiziona portandoci a considerare nostri nemici coloro che stanno peggio, si potrà verificare una presa di coscienza individuale, tale da interrompere il circolo vizioso che porta ad essere trattati come strumenti rinforzando così il potere politico ed economico dei potenti che non potranno più continuare a raccontare la favola ormai trentennale della scarsità delle risorse e quindi dell’obbligo e dovere civile all’austerità.

    La colpa di sentirsi incolpevoli

    In politica c’è una regola non scritta alla quale, chi più chi meno, tutti si attengono anche se, i gruppi politici dominanti la dribblano consci della possibilità di farla franca. Qual è questa regola? E’ quella di dare sempre ragione al popolo, indistintamente inteso come massa acritica di cittadini, questa abitudine dettata dall’opportunismo ovviamente si amplifica durante la campagna elettorale. […]

    La Corte di giustizia della Ue dà il via libera all’arbitrato previsto dal CETA. Comments
    franco.cilenti / Maggio 2, 2019 7:57 am

    “Si tratta di un meccanismo costruito su misura per gli investitori esteri, a scapito della sovranità degli Stati e dei diritti dei cittadini” Monica Di sisto

    La Corte di giustizia della Ue dà il via libera all’arbitrato previsto dal CETA.

    La Corte di giustizia della Ue dà il via libera all’arbitrato previsto dal CETA, l’accordo di libero scambio fra l’Unione europea e il Canada. Secondo un parere diffuso oggi, la procedura di risoluzione delle controversie fra investitori e Stati prevista dall’accordo è compatibile col diritto dell’Unione. Si tratta in sostanza di un meccanismo di risoluzione delle controversie che permette alle aziende […]

    Pfas: La Miteni inquina, licenzia, se ne va e adesso ritorna, cambiando maschera, con la complicità della Lega Nord e di Zaia Comments
    franco.cilenti / Maggio 2, 2019 7:51 am

    Il lavoro fatto da Eleonora Forenza al Parlamento europeo, iniziato con la presentazione dell’interrogazione che denunciava l’inquinamento da sostanze PFAS nelle acque del Veneto occidentale, proseguito con il sostegno agli emendamenti sulle direttiva acqua potabile, relativi al limite 0% e che continuerà, nella difesa di ambiente, salute e per un modo diverso di produrre, è legato a doppio filo al percorso iniziato nei primi anni novanta, con il lavoro di indagine, studio e denuncia, su tutte le attività industriali inquinanti

    Pfas: La Miteni inquina, licenzia, se ne va e adesso ritorna, cambiando maschera, con la complicità della Lega Nord e di Zaia

    Le sostanze perfluoroalchiliche, cancerogene di tipo B, usate come impermeabilizzanti per tessuti e pentole, che in Veneto hanno contaminato le acque fra le province di Vicenza, Padova e Verona, creando un’emergenza ambientale che riguarda più di 350mila persone, sono una famiglia di composti chimici usati prevalentemente dall’industria. I fiumi e l’acqua potabile di molti comuni sono inquinati da questi composti […]

    Noi con te. “La Sinistra” parte per l’Europa Comments
    franco.cilenti / Aprile 28, 2019 9:37 am

    Le prossime elezioni ci presentano una sfida importante il cui obiettivo è “la costruzione di uno spazio politico alternativo sia alla prosecuzione delle politiche neoliberiste, causa di disuguaglianza e povertà, sia al crescere della barbarie dei razzismi e dei nazionalismi”. Una sfida che siamo tutti tenuti ad accogliere e ad affrontare dandoci ancora la possibilità di ricostruire una vera e forte opposizione da Sinistra. In Europa ci si sta , ma non alle condizioni dei Trattati che stringono in una morsa i nostri diritti costituzionali, soprattutto il diritto al lavoro. Pertanto “Lavorare meno, lavorare tutti e a pari salario” è il primo diritto. Lavoro per tutti e una vita dignitosa al primo posto nella sfida che si pone la Sinistra europea. L’impegno parte dal Quirino , ma è da tempo in incubazione.

    Noi con te. “La Sinistra” parte per l’Europa

    Roma, 14 Aprile. Teatro Quirino. Si  apre ufficialmente la campagna elettorale per la lista “La Sinistra”. Il simbolo che la rappresenta è quello della Sinistra Europea Gue/Ngl. Un simbolo che ora è anche una speranza per tutti coloro che credono che sia ancora fondamentale che la Sinistra  possa e debba esserci  nel Parlamento europeo, dove si decidono e si definiscono […]

    Verso le europee 2019, continuiamo a ripassare la storia: il Trattato di Maastricht Comments
    franco.cilenti / Aprile 13, 2019 9:30 am

    In questi giorni Salvini ha molto brigato per fare di se stesso e dell’Italia il centro della cosiddetta internazionale sovranista. Così come briga Macron per essere il paladino del liberismo europeo. Dovrebbero entrambi riandare a vedere gli atti che hanno compiuto e darne conto. C’è una lunga sequela di scelte che hanno costruito questa Europa reale che entrambi i fronti hanno in realtà condiviso. Si può partire dal Trattato di Maastricht che è stato il padre della svolta liberista contro il modello sociale europeo. In Europa come in Italia lo condivisero tutti i partiti presenti sulla scena politica attuale, tranne Rifondazione Comunista/Sinistra europea che fece battaglia e voto contro!

    Verso le europee 2019, continuiamo a ripassare la storia: il Trattato di Maastricht

    E’ il 7 aprile del 1992 quando arriva in aula del Parlamento europeo la risoluzione (relatori un popolare e un laburista) che dà il proprio via libera al Trattato di Maastricht. È un Parlamento di 518 seggi perché i Paesi sono 12 e vede una netta maggioranza dei socialisti che hanno 180 eletti contro i 122 dei popolari. Il Trattato […]

    NOI CON TE, contro liberismo e razzismo Comments
    franco.cilenti / Aprile 11, 2019 9:41 am

    Si presenta così La Sinistra, la lista che poggia sul Gue e su Sinistra Europea. La prima uscita è al teatro Quirino di Roma ma già sono molte le assemblee che si vanno svolgendo per l’Italia. GLI UNDICI PUNTI DEL PROGRAMMA

    NOI CON TE, contro liberismo e razzismo

    Contro il neoliberismo, contro i nazionalismi. Per un’alternativa di sinistra, antirazzista, femminista, ecologista in Europa. Le prossime elezioni europee rappresentano una sfida molto alta: costruire uno spazio politico alternativo sia alla prosecuzione delle politiche neoliberiste, causa di disuguaglianze e povertà, sia al crescere della barbarie dei razzismi e dei nazionalismi. Uno spazio a disposizione di quei movimenti che oggi costituiscono […]

    “La sinistra” si presenta: una lista unitaria e alternativa per le europee Comments
    franco.cilenti / Aprile 10, 2019 7:48 am

    Europee: La falsa narrazione della lotta all’ultimo voto tra populisti e neoliberisti danneggia la sinistra. La lista unitaria, in controtendenza rispetto alla frantumazione delle ultime elezioni, porta la situazione italiana a una positiva sintonia con la situazione nel resto del continente.

    “La sinistra” si presenta: una lista unitaria e alternativa per le europee

    Il messaggio è chiaro e inequivocabile: «Una sola lista a sinistra del Pd e alternativa in Europa». Lo hanno spiegato con accenti diversi i partecipanti alla conferenza stampa dove è stato reso noto il simbolo con cui un fronte di forze antiliberiste, femministe, antirazziste ed ecologiste, si presenta alle prossime elezioni europee del 26 maggio. Il progetto illustrato a Roma, […]

    L’Unione Europea alla sfida dei beni comuni Comments
    franco.cilenti / Aprile 5, 2019 9:34 am

    Uno spazio che coglie come l’Europa sia il crocevia della politica dell’oggi, il terreno su cui gioca la partita del modello di società. Una partita sociale e politica. L’aggressione al modello sociale europeo è un punto focale della globalizzazione liberista. La destrutturazione dei sistemi politici una conseguenza inevitabile con il formarsi di due prevalenti. Quello delle forze vocate alla gestione della globalizzazione stessa e quello del campo populista impegnate in un duello che però non esclude, anzi, convergenze.

    L’Unione Europea alla sfida dei beni comuni

    In vista delle prossime elezioni, la Sinistra Europea fa il punto su uno dei temi cardine del proprio impegno politico, specie in una fase di turbo-liberismo e mercificazione sfrenata di servizi un tempo pubblici, come capita sempre più spesso a ciò che afferisce ai ‘beni comuni’. Con un forum organizzato il mese scorso al Parlamento Europeo di Bruxelles dalle delegazioni […]

    La Sinistra, in Europa Comments
    franco.cilenti / Aprile 3, 2019 5:04 pm

    Il terzo spazio proposto dalla Sinistra Europea per le elezioni del 26 maggio è quanto mai necessario. Il continente rischia di essere governato in continuità dalle forze neoliberiste che l’hanno condotto in questa condizione, oppure, dalle forze di una destra le cui radici affondano nel terreno della prima metà del novecento e spesso, anche in modo esplicito, direttamente nello stesso humus della cultura fascista di quel periodo.

    La Sinistra, in Europa

    La Sinistra, con la scritta che poggia sui loghi del Partito della Sinistra Europea e del Gue: sarà questo il simbolo che in Italia rappresenterà l’alternativa a liberismo e populismo. Sono stati in migliaia a votare e a sceglierlo tra quelli proposti al termine di un percorso in cui le forze che fanno parte del Partito della Sinistra Europea, e […]

    Ci sarà una lista di sinistra alle elezioni europee Comments
    franco.cilenti / Aprile 2, 2019 8:20 am

    Per un’alternativa di sinistra, antirazzista, femminista, ecologista in Europa.

    Ci sarà una lista di sinistra alle elezioni europee

    1/4/2019 Siamo partite/i. Le prossime elezioni europee sono vicine ed è in corso la costruzione della lista: uno spazio comune di sinistra, antirazzista, ambientalista e femminista, a disposizione di tutte le soggettività, politiche, culturali, sociali, civiche e di movimento. Per realizzare questo progetto è necessario anche il vostro sostegno. Da oggi iniziamo la  consultazione sul simbolo e sul nome della […]

    Europee 2019, nasce la lista della sinistra contro le destre neoliberiste e sovraniste Comments
    franco.cilenti / Marzo 26, 2019 9:23 am

    Viviamo in tempi difficili in cui speranza e disperazione si intrecciano. Accanto a mobilitazioni che parlano del futuro – come lo sciopero globale sul clima che ha visto una nuova generazione scendere nelle strade – assistiamo quotidianamente a guerre, sopraffazione, intolleranza e razzismo. La speranza e l’angoscia convivono in un mondo dove la ricchezza e le capacità scientifiche dell’umanità sono enormi, ma vengono sfruttate da classi dirigenti irresponsabili per gli interessi di pochi, anziché per il bene comune dei popoli. Così il pianeta si avvia verso la catastrofe: devastazione ambientale, razzismo, guerra, fame, povertà, sfruttamento del lavoro, disoccupazione e precarietà.

    Europee 2019, nasce la lista della sinistra contro le destre neoliberiste e sovraniste

    Una sinistra antiliberista, antirazzista, femminista ed ecologista si aggira per l’Europa. Questo il succo di un documento di presentazione estremamente articolato che è stato presentato questa mattina alla sala stampa della Camera dalle forze proponenti. Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana, Partito del Sud, Alternativa Socialista, l’Altra Europa con Tsipras e Transform, hanno messo insieme a disposizione il simbolo della Sinistra Europea […]

    Abbiamo il dovere politico di costruire una alternativa Comments
    franco.cilenti / Marzo 8, 2019 10:01 am

    Europee, ci sarà una lista unitaria della sinistra con le soggettività politiche, sociali, civiche che condividono la necessità di creare un terzo spazio e una coalizione che abbia un profilo politico generale di lotta al neoliberismo e ai nazionalismi xenofobi. Un profilo quindi autonomo ed alternativo agli altri poli politici ed in grado di proporre una alternativa sociale, culturale e politica in Italia e in Europa.

    Abbiamo il dovere politico di costruire una alternativa

    Due incubi si affacciano potentemente sullo scenario europeo: la prosecuzione delle politiche neoliberiste e l’avanzata dell’onda nera dei populismi reazionari. A rappresentarli, da un lato, il rafforzamento dell’asse “europeista” tra Francia e Germania, dall’altro lato, i nazionalismi xenofobi di Orban e Salvini. Due incubi interconnessi: perché il neoliberismo che i trattati dell’Ue hanno “costituzionalizzato” e l’impoverimento di massa derivante dalla […]

    Viaggio nell’inferno di Poggioreale Comments
    franco.cilenti / Marzo 1, 2019 8:22 am

    Domenica 24 febbraio la parlamentare europea Eleonora Forenza insieme a Sandra Berardi, presidente dell’associazione per i diritti dei detenuti Yairaiha Onlus, che da lungo tempo collabora con me nel percorso di visite delle strutture penitenziarie e denunce delle gravi carenze del sistema carcerario italiano. si sono recati in visita presso i padiglioni Firenze, Milano, Avellino e Genova del carcere di Poggioreale a Napoli.

    Viaggio nell’inferno di Poggioreale

    Abbiamo visitato Poggioreale dopo le tante segnalazioni del movimento Ex detenuti Organizzati, in particolare a seguito degli ultimi tragici eventi come l’assurda morte di Claudio Volpe e dopo le mobilitazioni dei detenuti del padiglione Firenze. Dalla visita, sebbene parziale, abbiamo riscontrato condizioni strutturali assolutamente inadeguate, soprattutto sotto il profilo igienico-sanitario. Ad esempio, ad eccezione del padiglione Genova, che è stato […]

    Gran Torino. La Sinistra al tempo del populismo Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2019 8:33 am

    Il 9 e 10 marzo si terrà a Torino presso il Circolo Arci La Poderosa, Via Salerno 15/a un importante Convegno europeo su “la Sinistra al tempo dei populismi”. Il 2019 sarà un anno decisivo per le sorti dell’Europa e dunque per gli equilibri mondiali. A 30 anni dal 1989 che fu celebrato come la vittoria della libertà, la nascita di un nuovo Mondo (e di una nuova Europa), addirittura come la fine della Storia, la realtà appare purtroppo ben diversa. Dopo anni di politiche ordoliberiste che hanno gravemente peggiorato le condizioni di vita e di lavoro delle classi lavoratrici e devastato il tessuto sociale europeo, l’Europa rischia di vedere il prevalere nelle prossime elezioni europee di destre xenofobe, nazionaliste e populiste che possono prendere in mano la UE per farne un soggetto liberista e nazionalista insieme. È fondamentale capire le cause di questo rischio drammatico e mettersi in condizione, come sinistre alternative, di rappresentare il cuore e il motore di una risposta anche a fronte della crisi del socialismo europeo che ha grandissime responsabilità in ciò che sta accadendo. L’Italia è il primo grande Paese fondatore del processo di integrazione europea che ha visto l’affermarsi di un governo populista di destra.

    Gran Torino. La Sinistra al tempo del populismo

    Siamo ormai alla vigilia di un passaggio elettorale che (forse?) cambierà il quadro politico che ha dominato per questi venti anni lo scenario europeo. La crisi economica e le risposte di politiche di austerità hanno segnato anche una crisi di credibilità della Unione Europea, da parte di sempre più ampi strati delle popolazioni europee e del sostegno che fin dal […]

    Veneto No Pfas. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2019 8:22 am

    Gli effetti sulla salute di queste sostanze sono sotto indagine, indagine che al momento li pone tra i fattori di rischio per un’ampia serie di patologie. Si ritiene che i PFAS intervengano sul sistema endocrino, compromettendo crescita e fertilità, e che siano sostanze cancerogene. Una storia di lotta di Rifondazione Comunista

    Veneto No Pfas.

    “Bisogna conoscerli a fondo i fatti prima di avversare, altrimenti perché avversare?” Euripide, Elettra. Il 23 ottobre 2018 il Parlamento europeo, riunito a Strasburgo in seduta plenaria, è stato chiamato a votare il report Dantin per la modifica della Direttiva sulle acque potabili. Per l’occasione l’europarlamentare Eleonora Forenza, insieme al gruppo GUE/NGL, ha nuovamente ospitato il comitato Mamme NoPfas – […]

    Fare Europa, dei popoli Comments
    franco.cilenti / Febbraio 11, 2019 8:19 am

    Nonostante la crisi globale, provocata dalla voracità deregolata di mercati e finanza, che ha impoverito il mondo, sconquassato ulteriormente i sistemi di welfare, nonostante i disastri sociali e le immani ingiustizie che produce, quel sistema può continuare a determinare le sorti del pianeta anche ora, nell’epoca dei populismi, della lotta intercapitalistae dei nazionalismi e sovranismi risorgenti che ne derivano, perché alimenta un’efficace lotta di classe non solo dall’alto verso il basso, ma pure dal basso verso il basso, dei penultimi contro gli ultimi.

    Fare Europa, dei popoli

    La politica economica dei singoli stati europei si scontra con l’ideale di creare un grande Stato unitario continentale che conservi e integri i valori comuni sanciti non solo dai principi dell’UE ma soprattutto dalle singole Costituzioni democratiche degli Stati che ne fanno parte. Le tensioni generate nel corso della lunga crisi economica globale hanno portato i cittadini a diffidare dei […]

    Contro lo strapotere delle multinazionali! Comments
    franco.cilenti / Febbraio 9, 2019 8:35 am

    Ecco qualcosa che a Monsanto, Chevron Vattenfall non piacerà per niente. FIRMA L’APPELLO

    Contro lo strapotere delle multinazionali!

    Cari amici, Con oltre 390.000 firme, la nuova campagna europea contro l’ISDS è iniziata alla grande! L’ISDS è un opaco sistema giudiziario parallelo che le multinazionali possono utilizzare per contrastare le leggi nazionali e chiedere compensazioni miliardarie agli stati per i loro mancati profitti attesi. Fra soli tre giorni, il Parlamento Europeo voterà per espandere questo sistema e garantire un potere enorme […]

    Coalizione popolare alle elezioni europee Comments
    franco.cilenti / Gennaio 25, 2019 9:49 am

    INVECE di “prosperità”, i popoli nell’Unione europea contano a milioni, disoccupati, senzatetto e poveri, mentre miliardi di euro vengono convogliati per salvare le banche. INVECE di “democrazia e libertà”, vengono implementati nuovi meccanismi per controllare i cittadini e ridurre le libertà democratiche, compresi i diritti sindacali. INVECE di “pace”, l’UE sta costantemente militarizzando è coinvolta in una escalation di interventi e aggressioni contro Stati e popoli. INVECE di solidarietà, disumanità e repressione di fronte alle cause che portano milioni di persone a lasciare i loro paesi.

    Coalizione popolare alle elezioni europee

    Care compagne, cari compagni Vi scrivo per fornire aggiornamenti rispetto al lavoro che ci vede impegnati come partito nella costruzione della coalizione in vista delle elezioni europee. Stiamo lavorando per concretizzare la proposta politica – uno schieramento di sinistra e popolare alternativo a tutti i poli esistenti – e gli obiettivi che abbiamo definito nell’ultimo Comitato Politico Nazionale del 27 e 28 ottobre 2018 […]

    Eurodeputate a Roma per visitare i luoghi delle donne a rischio chiusura Comments
    franco.cilenti / Dicembre 19, 2018 7:49 am

    Il 17 e il 19 Dicembre una delegazione di parlamentari europee della Commissione Women’s Rights and Gender Equality (FEMM) in missione a Roma per visitare i luoghi delle donne a rischio chiusura. Conferenza stampa 19 Dicembre ore 10, Sala dei Mosaici, EP Office, via IV Novembre 149, Roma

    Eurodeputate a Roma per visitare i luoghi delle donne a rischio chiusura

    Roma, 17 dicembre 2018 –  Una delegazione di parlamentari europee della Commissione FEMM (diritti delle donne e uguaglianza di genere) sarà a Roma il 17 e il 19 dicembre per visitare i luoghi delle donne. La visita, organizzata per iniziativa dell’eurodeputata Eleonora Forenza (GUE/NGL), dà seguito all’audizione del settembre scorso a Bruxelles di una delegazione composta da Casa Internazionale delle donne […]

    Lavoro, la matematica è l’opinione… del Potere. Comments
    franco.cilenti / Settembre 1, 2017 10:20 am

    La realtà e la propaganda propagata dai giornali e TV della corte governativa. Intanto, a Bologna lavoro a rischio per 31 dipendenti dei centri per l’impiego nella Citta’ metropolitana di Bologna. L’azienda Conform, che gestisce il servizio di prima assistenza a chi si presenta nei sette centri per l’impiego bolognesi, ha deciso di aprire le procedure di licenziamento per tutto il personale che opera sotto le Due Torri. >>> L’imbroglio dei numeri e la propaganda sulla ripresa economica.

    Lavoro, la matematica è l’opinione… del Potere.

    “Voi avete idea di come si fanno le statistiche dal lato dell’Istat sul metodo Eurostat? Con un campione con mille telefonate. Ti chiamano a casa e ti dicono: ‘Sei disoccupato?’. Risposta dell’intervistato: ‘Vai a quel paese!’. Risposta registrata dall’Istat: ‘Molto disoccupato'”. Così l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti all’Assemblea annuale della Confcommercio nel 2009 ironizzava sulle indagini relative all’occupazione. Perplessità che […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA