Ci hanno raccontato che i soldi del PNRR avrebbero consentito la ripresa dalla crisi pandemica. È la favola dell’Unione europea che cambia, chiude la stagione dell’austerità e diventa il motore del progresso sociale ed economico. La realtà, invece, è fatta di un PNRR che impone ben 528 condizioni politiche: i soldi arrivano se e solo se l’Italia introduce una serie di riforme che allargano gli spazi del mercato e smantellano gli ultimi residui di stato sociale.
PNRR: una, nessuna o cinquecentoventotto condizioni
(Parte III) Leggi le parti precedenti: PNRR: una, nessuna o cinquecentoventotto condizioni (Parte I) PNRR: una, nessuna o cinquecentoventotto condizioni (Parte II) La vita politica istituzionale italiana, mai come oggi, riflette come uno specchio d’acqua equilibri di potere stabiliti altrove e, per essere precisi, a Bruxelles. Il 6 luglio 2021 è stato approvato dal Consiglio dell’Unione europea il Piano Nazionale […]