• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621984Totale letture:
    • 1071750Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8053Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Emergenza sanitaria"

    PNRR: una, nessuna o cinquecentoventotto condizioni Comments
    franco.cilenti / Marzo 30, 2022 10:45 am

    Ci hanno raccontato che i soldi del PNRR avrebbero consentito la ripresa dalla crisi pandemica. È la favola dell’Unione europea che cambia, chiude la stagione dell’austerità e diventa il motore del progresso sociale ed economico. La realtà, invece, è fatta di un PNRR che impone ben 528 condizioni politiche: i soldi arrivano se e solo se l’Italia introduce una serie di riforme che allargano gli spazi del mercato e smantellano gli ultimi residui di stato sociale.

    PNRR: una, nessuna o cinquecentoventotto condizioni

    (Parte III) Leggi le parti precedenti: PNRR: una, nessuna o cinquecentoventotto condizioni (Parte I) PNRR: una, nessuna o cinquecentoventotto condizioni (Parte II) La vita politica istituzionale italiana, mai come oggi, riflette come uno specchio d’acqua equilibri di potere stabiliti altrove e, per essere precisi, a Bruxelles. Il 6 luglio 2021 è stato approvato dal Consiglio dell’Unione europea il Piano Nazionale […]

    Quando Agamben, nel 2003, si oppose alle biometria degli Usa Comments
    franco.cilenti / Luglio 28, 2021 1:11 pm

    Nota sull’articolo di Giorgio Agamben che parla dello stato di emergenza da Covid-19 e i suoi risvolti biopolitici

    Quando Agamben, nel 2003, si oppose alle biometria degli Usa

    Nel 2003, Giorgio Agamben, filosofo ed epistemologo italiano, matura a la decisione di abbandonare l’incarico di professore all’Università di New York in protesta contro i nuovi dispositivi di controllo, imposti dal governo statunitense ai cittadini stranieri che si recano negli Stati Uniti d’America. I dispositivi consistevano nel prelevare di dati biometrici, lasciare le proprie impronte digitali ed essere schedati. Tra […]

    Milano: Attacco fascista contro la brigata sanitaria soccorso rosso. Colpita l’ambulanza Comments
    franco.cilenti / Aprile 2, 2021 8:35 am

    L’ambulanza che l’Unità Mobile della Brigata sanitaria Soccorso Rosso utilizza per girare fra i quartieri e portare il proprio progetto medico popolare

    Milano: Attacco fascista contro la brigata sanitaria soccorso rosso. Colpita l’ambulanza

    A Milano vile attacco subito dalla Brigata sanitaria Soccorso Rosso, impegnata da metà dicembre a offrire tamponi gratuiti e supporto sanitario a chi, nella metropoli lombarda, non ha i mezzi per accedere ai servizi, particolarmente importanti in tempo di pandemia da Covid19. è stata oggetto di un attacco fascista: oltre al vetro posteriore completamente distrutto, sulla fiancata sono comparse alcune […]

    Stato-Azienda: Trasformare in merce ogni cosa Comments
    franco.cilenti / Marzo 17, 2021 9:29 am

    Che sia lo Stato o Confindustria, le persone, “la popolazione” restano categorie universali vuote e queste dichiarazioni provano a neutralizzare un anno di gestione militar-emergenziale. Moltissimi sono ancora oggi i contagi sottostimati nelle piccole aziende degli indotti e negli ex distretti industriali, così come riportano varie testimonianze informali.

    Stato-Azienda: Trasformare in merce ogni cosa

    «Le sindemie sono la concentrazione e l’interazione deleteria di due o più malattie o altre condizioni di salute in una popolazione, soprattutto come conseguenza dell’ineguaglianza sociale e dell’esercizio ingiusto del potere»1 (Merril Singer, antropologo medico). A un anno dalla dichiarazione ufficiale dell’OMS sulla pandemia da Covid19 e dalla mancata attivazione da parte sia della Giunta della Regione Lombardia che dello […]

    Arrivano i nostri! Comments
    franco.cilenti / Marzo 8, 2021 8:57 am

    Intervista ad Antonio Mazzeo, giornalista e saggista, ecopacifista e antimilitarista sulla nomina del Gen. Francesco Paolo Figliuolo quale nuovo commissario Covid.

    Arrivano i nostri!

    Con la nomina di un generale di corpo d’armata quale commissario Covid, la militarizzazione della pandemia pare aver raggiunto l’apice: che significato ha il totale affidamento di un’emergenza sanitaria e sociale all’esercito? La nomina del generale di corpo d’armata ed ex comandante delle forze NATO in Afghanistan e Kosovo, Francesco Paolo Figliuolo, rappresenta l’ultimo atto del processo di militarizzazione di […]

    Covid e disabilità: per evitare il contagio a casa, nelle residenze, in ospedale Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2021 10:15 am

    «Vaccini, norme igienico-sanitarie e buone pratiche per garantire il diritto alle cure ed evitare il contagio in tutti gli àmbiti di vita e di cura delle persone con disabilità»: ruoterà attorno a questo concetto l’importante e utile incontro online a partecipazione gratuita, intitolato “Covid e disabilità. Buone pratiche per la sicurezza a casa, nelle residenze e in ospedale”, promosso per il 27 febbraio dalla Fondazione Mantovani Castorina e dall’ASMeD (Associazione per lo Studio dell’Assistenza Medica alla Persona con Disabilità), in partnership con l’Ospedale Santi Paolo e Carlo di Milano

    Covid e disabilità: per evitare il contagio a casa, nelle residenze, in ospedale

    «Vaccini, norme igienico-sanitarie e buone pratiche per garantire il diritto alle cure ed evitare il contagio in tutti gli àmbiti di vita e di cura delle persone con disabilità grazie a una Medicina “su misura”, fatta cioè di cure appropriate e di risposte modulate in base alle esigenze di ciascuno»: ruoterà attorno a questi concetti l’importante e utile incontro online […]

    Incetta USA di tamponi anti-Covid. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 15, 2021 10:13 am

    Brescia chiede d’indagare ma la Cassazione dice No!

    Incetta USA di tamponi anti-Covid.

    L’archiviazione dell’esposto sul carico di tamponi anti-Covid inviati negli USA dalla base di Aviano nel marzo 2020? Una decisione legittima del Tribunale di Cremona. Ad affermarlo è la Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Cassazione (sostituto procuratore la dottoressa Delia Cardia) che ha accolto il reclamo proposto dai magistrati cremonesi contro il provvedimento di avocazione del relativo fascicolo […]

    Un faro nel cuore del Rojava Comments
    franco.cilenti / Novembre 30, 2020 8:59 am

    La salute è un diritto per tutti e per tutte. Per questo la Mezzaluna rossa kurda ha aperto un ospedale destinato al Covid nel cuore del Rojava, in Siria. I casi sono migliaia ma non sono tracciati, le cure scarseggiano e la guerra scatenata dall’aggressione dell’esercito turco, con la partecipazione di cellule residue dell’Isis, continua. Mancano l’80 per cento delle terapie intensive necessarie e nei campi del Rojava vengono curate decine di migliaia di persone che sono state costrette a fuggire dalla Siria dove il sistema sanitario è ovviamente andato in pezzi da tempo. La sede italiana della Mezzaluna ha lanciato una campagna di solidarietà internazionale

    Un faro nel cuore del Rojava

    Dal 26 novembre le autorità del Nord est siriano, il Rojava, hanno dichiarato il coprifuoco totale in tutta la regione per contrastare la veloce ed inarrestabile diffusione del covid nell’area. Coprifuoco totale in una terra che regolarmente subisce chiusure e blocchi dovuti ai combattimenti. Tutt’ora continuano i contrasti con l’esercito turco a nord e con le cellule ancora attive di […]

    STORIE DI VIOLENZA  AZIENDALE Comments
    franco.cilenti / Novembre 28, 2020 10:51 am

    Testimonianze dal fronte di guerra al lavoro

    STORIE DI VIOLENZA AZIENDALE

    http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ Nel corso della sua pur breve attività lo sportello del sindacato di base Pisa Cub ha raccolto varie testimonianze di ordinaria repressione nei luoghi di lavoro. Riportiamo i fatti inserendo nomi di fantasia, omettendo i nomi dei datori di lavoro giusto per non incorrere in querele e ulteriori repressioni Matilde, anni 45 addetta alle pulizie. […]

    25 novembre. Le zone fucsia di Non Una di Meno Comments
    franco.cilenti / Novembre 24, 2020 8:46 am

    Non una grande manifestazione nazionale ma tanti eventi territoriali. Così la giornata internazionale contro la violenza di genere di Non Una di Meno

    25 novembre. Le zone fucsia di Non Una di Meno

    “Se ci fermiamo noi si ferma il mondo”. Con questo slogan il movimento femminista Non Una di Meno (NUM) ha lanciato gli eventi che si terranno tra il 25 e il 28 novembre in occasione della giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne e di genere. Non ci sarà quindi un’unica manifestazione nazionale, improponibile a causa delle restrizioni sanitarie […]

    C’era una volta il Servizio Sanitario Nazionale Comments
    franco.cilenti / Novembre 14, 2020 6:38 am

    Di fronte ad un disastro che più volte era stato annunciato e che adesso l’emergenza covid ha messo in luce in modo indiscutibile ed evidente, non servono più vuote dichiarazioni d’intento, se davvero si vogliono salvare le vite delle persone, se si ha a cuore la salute come bene primario, serve una presa di posizione chiara che non preveda soluzioni di ripiego, o si sta dalla parte della gente e della tutela della salute, oppure si sta dalla parte dell’alta finanza con le sue ricette “miracolose” di tagli e controtagli

    C’era una volta il Servizio Sanitario Nazionale

    Il 16 settembre del 2019 la fondazione Gimbe produceva un rapporto intitolato “Definanziamento 2010-2019 del Sistema Sanitario Nazionale”. Il rapporto della fondazione Gimbe per bocca del suo portavoce ben prima dell’attuale emergenza sanitaria da Covid non andava per il sottile affermando a chiare lettere che: “Sanità pubblica cade a pezzi e si avvia in silenzio verso la privatizzazione. In 10 […]

    Covid in carcere, una agenda per l’emergenza Comments
    franco.cilenti / Novembre 13, 2020 7:47 am

    Ridurre le presenze in carcere non significa né adottare provvedimenti simbolici, né evitare temporaneamente lo storico sovraffollamento delle nostre carceri. Ridurre le presenze in carcere, oggi, significa creare spazi per una gestione efficace della prevenzione e dell’assistenza per quanti resteranno lì dentro.

    Covid in carcere, una agenda per l’emergenza

    In questa seconda ondata il virus sta correndo anche in carcere. In pochi giorni personale e detenuti positivi si sono rapidamente moltiplicati, superando di gran lunga i casi registrati nella primavera scorsa. Certo, si tratta in gran parte di asintomatici (anche se non mancano i ricoveri e i primi casi di morte, uno a Livorno e uno ad Alessandria); certo […]

    L’Ordine dei medici chiede di chiudere. Comments
    franco.cilenti / Novembre 10, 2020 9:43 am

    Rifondazione Comunista condivide: è necessario per far “respirare” la sanità pubblica.

    L’Ordine dei medici chiede di chiudere.

    Il governo da maggio non è stato in grado di far attuare quelle poche misure che aveva previsto per fermare la pandemia. Ha inseguito il virus senza impostare un piano di prevenzione di salute pubblica per non inimicarsi Confindustria e poteri regionali. Ora viene travolto. Se non si vuole che vengano travolte anche le vite dei cittadini e il loro […]

    Bologna: Violente cariche contro il corteo che chiedeva reddito e salute Comments
    franco.cilenti / Novembre 9, 2020 9:30 am

    La conferma della programmata repressione contenuta nel “nuovo” decreto sicurezza. Sono state annunciate nuove mobilitazioni per le prossime settimane.

    Bologna: Violente cariche contro il corteo che chiedeva reddito e salute

    In centinaia ieri sera, sabato 7 novembre, per le strade del centro di Bologna per chiedere salute e accesso alle cure per tutte e tutti, ma anche reddito e diritti, in questa seconda ondata pandemica in Italia. La mobilitazione è iniziata nel pomeriggio, in piazza del Nettuno, con l’assemblea pubblica sulla gestione dell’emergenza sanitaria promossa dall’Assemblea per la Salute del […]

    Emergenza sanitaria: allarme rosso negli ospedali e nei territori Comments
    franco.cilenti / Novembre 7, 2020 7:43 am

    Cronaca dal Piemonte. La totale mancanza di programmazione e interventi ha riportato i presidi e gli operatori sanitari di nuovo nell’incubo di inizio pandemia. Gravi le responsabilità regionali e la mancanza sorveglianza e direzione del governo nazionale.

    Emergenza sanitaria: allarme rosso negli ospedali e nei territori

    Non si può gestire una pandemia senza una pianificazione puntuale ed efficace degli interventi, inseguendo affannosamente l’emergenza senza riuscire mai nemmeno a sfiorare l’obiettivo minimo necessario per affrontare una pandemia di queste dimensioni ed effetti, senza trascurare tutte le altre patologie. Eppure è proprio questo che sta accadendo nella nostra regione (e non solo). Nonostante fosse chiaro fin dall’inizio che […]

    Comincia l’8 novembre l’European Forum 2020. Sarà on line. Registratevi! Comments
    franco.cilenti / Ottobre 31, 2020 7:59 am

    Il programma dei dibattiti con forum, seminari, workshop e assemblee si trova sul sito web del forum.

    Comincia l’8 novembre l’European Forum 2020. Sarà on line. Registratevi!

    L ‘edizione 2020 del Forum Europeo inizierà il 8 novembre e continuerà tutto il mese online. Il forum è uno spazio in cui le voci di sinistra, verdi e progressiste possono discutere le soluzioni alternative alle crisi attuali in Europa. Nelle precedenti edizioni si era tenuto a Marsiglia, Bilbao, Bruxelles e nel 2020 avrebbe dovuto tenersi a Atene. A causa […]

    Blocco dei licenziamenti ed estensione della cassa integrazione per tutto il 2021 Comments
    franco.cilenti / Ottobre 30, 2020 10:41 am

    Il governo vuole continuare ad ascoltare, e finanziare a fondo perduto, Confindustria mentre assume il comportamento delle tre scimmiette di fronte ai drammi di lavoratrici e lavoratori.

    Blocco dei licenziamenti ed estensione della cassa integrazione per tutto il 2021

    Il governo si schiera con Confindustria contro lavoratrici e lavoratori. Questo è risultato palese dell’incontro di ieri tra governo e segretari generali di Cgil, Cisl e Uil durante il quale Conte ha espresso l’intenzione di prorogare la cassa integrazione fino alla primavera del 2021 mentre il blocco dei licenziamenti decadrebbe già il 31 gennaio. In una situazione di gravissime sofferenze […]

    “Senza Respiro” con la prefazione del Presidente Lula Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2020 8:22 am

    Cosa è successo negli ultimi decenni nel Sistema Sanitario Nazionale, come questo è stato smantellato “mattone su mattone” e come ci siamo ritrovati. E poi il futuro: cosa sarà? Cosa potremmo e dovremmo fare. Cosa potremo e dovremo fare… Il libro di Vittorio Agnoletto da domani 29 ottobre in libreria

    “Senza Respiro” con la prefazione del Presidente Lula

    Carissim*            “Senza Respiro” con la prefazione di Lula, Luiz Inàcio Lula da Silva, è stato presentato oggi alla stampa e da domani sarà possibile trovarlo in libreria e via web https://altreconomia.it/prodotto/senza-respiro/ . “Il futuro post pandemia – scrive l’ex presidente del Brasile –non è garantito per nessuno. E’ oggetto di conflitto. Coloro che si affrettano ad […]

    Salario-salute  e profitto Comments
    franco.cilenti / Ottobre 19, 2020 8:12 am

    Una partita aperta, che sarà certamente persa solo se si rinuncerà a giocarla.

    Salario-salute e profitto

    PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2020 Esiste un nesso evidente tra quanto sostenuto dal presidente di Confindustria, Carlo Bonomi in una lettera dello scorso 28 agosto ai presidenti delle associate confederate e la proposta che Boeri ha avanzato in un articolo pubblicato solo un paio di giorni prima sul quotidiano La Repubblica. Il punto centrale, in entrambi i casi, è il […]

    I Centri antiviolenza ai tempi del Coronavirus Comments
    franco.cilenti / Luglio 31, 2020 8:31 am

    La Rivista delle Politiche Sociali dedica all’emergenza Covid-19 una speciale Rubrica sul proprio sito. Gli articoli, in versione online free text, affrontano temi riferiti non solo alle implicazioni sanitarie, sociali, economiche nella fase dell’emergenza in corso ma anche con uno sguardo al futuro.

    I Centri antiviolenza ai tempi del Coronavirus

    La limitazione della mobilità e le altre misure di contenimento relative alla pandemia di Covid-19 hanno allertato le istituzioni e le organizzazioni internazionali e nazionali attive nella prevenzione e nel contrasto alla violenza sulle donne rispetto ai maggiori pericoli dovuti da un lato alla convivenza forzata con i partner violenti e dall’altro alle limitazioni nell’operatività dei servizi specializzati [1] . […]

    Ingiustificato stato di emergenza Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2020 6:45 am

    Critichiamo il governo da sinistra, anche contro le criminali miserie del centrodestra. Il governo non può pretendere di governare oggi con poteri eccezionali per paura del virus e domani per paura del conflitto e di tensioni sociali.

    Ingiustificato stato di emergenza

    Il presidente del consiglio, nonostante le critiche ricevute in sede costituzionale ma anche politica, da parte anche di esponenti della maggioranza di governo, ripropone la proroga fino al 31 ottobre dello “stato di emergenza”. Non sono affatto d’accordo. E’ stata già tesa molto in senso pervasivo durante i tre mesi più drammatici della pandemia l’interpretazione dell’articolo 16 della Costituzione. Abbiamo […]

    Alla gender equality serve più del family act Comments
    franco.cilenti / Giugno 19, 2020 7:22 am

    Congedi di paternità, genitorialità e smart-working. Cosa dice il family act appena approvato dal consiglio dei ministri e perché non è abbastanza per garantire la parità dentro e fuori dalle case 17/06/2020

    Alla gender equality serve più del family act

    L’emergenza creata dalla pandemia, con la chiusura delle scuole e la difficoltà di usufruire delle reti familiari (i nonni), ha evidenziato l’inadeguatezza del modello di work-life balance dato che l’effetto del maggior peso del lavoro di cura è ricaduto sulle madri. Pure il ricorso al telelavoro imposto per esigenze di salute pubblica ha in realtà sovraccaricato di responsabilità prevalentemente le […]

    Il Piano del peggio di prima Comments
    franco.cilenti / Giugno 14, 2020 10:29 am

    Oggi alle 18 discussione di merito sul programma di governo per la fase 3 e oltre, o per sempre nelle intenzioni dei poteri forti intenti a capitalizzare con il massimo dei profitti la pandemia. Piano di fatto già iniziato nelle prime settimane dell’emergenza, mentre centinaia di persone morivano a causa delle Giunte regionali più coinvolte a fronte della privatizzazione della sanità pubblica operata scientificamente negli ultimi due decenni , in particolare.

    Il Piano del peggio di prima

    https://www.facebook.com/groups/rifondazionecomunista/?epa=SEARCH_BOX

    Diario di una operaia ai tempi del Covid19 Comments
    franco.cilenti / Giugno 14, 2020 10:11 am

    “Ho visto l’azienda che assume decisioni unilaterali, come il calendario ferie e le spaccia per decisioni prese dall’ insieme dei lavoratori, tramite le firme di una minoranza dei delegati Rsu: accordi nulli, accordi che non valgono niente ma che, fatti in questo modo, sminuiscono gli strumenti democratici e danno PIENO POTERE al padrone per questo e per gli accordi a venire.. Ho visto i miei colleghi non capire, approvare, fregarsene di contrastare, sottostare …” Cinzia Colaprico

    Diario di una operaia ai tempi del Covid19

    Sono tornata in fabbrica il più tardi possibile e, non avendo diritto ad aspettative o congedi o L.104, ho aggiunto anche le mie spettanze individuali, alla 50ina di ore di sciopero fatte in marzo e la cassa integrazione, pur di rimanere a casa per tutto questo tempo. Lunedì scorso sono rientrata in fabbrica e oggi ho finito la prima settimana […]

    Fase 2 sulle macerie della Fase 1 Comments
    franco.cilenti / Giugno 4, 2020 10:31 am

    Agli eroi di due mesi addietro oggi viene detto che devono tornare al regime lavorativo di prima fatto di sovraccarichi di lavoro, di scarsità di personale. Oltre la pandemia il problema è strutturale e culturale di questo Paese.

    Fase 2 sulle macerie della Fase 1

    La complessa epidemiologia e clinica del virus, ancora non completamente note alla comunità scientifica, sono state in qualche modo tenute sotto controllo grazie periodo di distanziamento sociale e sospensione della realtà denominato ex post “fase uno”. Le attività economiche e umane, perfino quelle spirituali, interdette hanno impedito un maggiore e più tragico impatto della infezione. Nessuno sa se hanno impedito […]

    Prestiti europei e Babbo Natale Comments
    franco.cilenti / Giugno 1, 2020 9:03 am

    La soluzione concreta e immediata resta, come da tempo chiedono centinaia di economisti e tutti i movimenti sociali: far scendere in campo la Banca Centrale Europea.

    Prestiti europei e Babbo Natale

    L’euforia promossa dal governo e scatenatasi sui media mainstream per la proposta d’istituzione del Recovery Fund da parte della Commissione Ue ricorda i bambini alla vigilia del Natale, con un’unica differenza: nei sogni dei bambini c’è un universo di desideri, negli annunci del governo propaganda e manipolazione. Ma, poiché è bello crederci, ecco risuonare da ogni altoparlante l’arrivo di un […]

    Ai vostri eroi non è andato bene niente! Dalla Lombardia al Piemonte pensiamo al dopo, in tempo Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2020 9:00 am

    L’emergenza sanitaria ha fatto rinascere il tragico binomio MI.TO mettendo in una accecante luce le incapacità istituzionali delle giunte nate sull’ideologia della divisione politica e sociale. Due articoli a cura di un infermiere di Bergamo e della redazione

    Ai vostri eroi non è andato bene niente! Dalla Lombardia al Piemonte pensiamo al dopo, in tempo

    La pandemia del coronavirus ha fatto emergere tutte le problematiche inerenti la distruzione della Sanità pubblica avvenuta in questi anni ad opera sia della Destra che del CentroSinistra(vedi regionalizzazione e definanziamenti). In Lombardia la cosiddetta eccellenza sanitaria in questi anni da Formigoni a Fontana ha ulteriormente colpito la sanità pubblica e con l’ultima legge regionale sui malati cronici ha accentrata […]

    Carceri e Covid-19: se il problema resta l’“ossessione securitaria” Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2020 8:31 am

    È uscito il rapporto dell’associazione Antigone sulle carceri italiane. Dalle “rivolte” al sovraffollamento, un’analisi della scarsa trasparenza con cui è stata spesso gestita l’emergenza sanitaria

    Carceri e Covid-19: se il problema resta l’“ossessione securitaria”

    Si è trattato quasi di un’infodemia al contrario. Se, all’inizio dell’emergenza Covid-19, l’Organizzazione Mondiale della Sanità aveva indicato nella proliferazione incontrollata di notizie e di messaggi allarmistici una possibile causa di panico sociale, per quanto riguarda il nostro sistema carcerario il problema è stata invece la scarsa trasparenza, l’assenza di qualsiasi comunicazione fra interno ed esterno. «Sono molto preoccupata che […]

    La vera guerra è iniziata, la guerra dei vaccini Comments
    franco.cilenti / Maggio 29, 2020 9:16 am

    L’epidemia di Covid ci è stata raccontata in chiave bellica, ma la sfida all’ultimo sangue è appena partita e riguarda i 109 vaccini in sperimentazione. Sullo sfondo le tensioni geopolitiche e gli appetiti di Big Pharma, con la fondazione di Bill Gates a farla da padrone sui brevetti.

    La vera guerra è iniziata, la guerra dei vaccini

    Da quando Covid19 è piombato sulle nostre vite, abbiamo usato a piene mani la metafora della guerra come riferimento simbolico per tentare di spiegare la multiforme sfida cui siamo stati sottoposti nel gestire l’emergenza del virus che ha sconquassato il mondo. Abbiamo ricevuto bollettini quotidiani da lasciare senza respiro che riportavano la conta dei morti, come persi in battaglia. Siamo […]

    Fase 2: ‘La borsa o la vita’? Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2020 6:27 pm

    Intervista al segretario nazionale del Partito della Rifondazione comunista, Maurizio Acerbo – a cura di Alba Vastano – “Prima la vita. Sempre. Il primato dell’economia è in realtà quello del capitalismo, del profitto. Se dobbiamo affrontare la crisi andiamo a tassare le cassette di sicurezza, mettiamo nelle mani dell’Agenzia delle Entrate le informazioni in possesso dell’Associazione Banche Italiane, mettiamo una patrimoniale sulle grandi ricchezze, tagliamo le spese militari che per Costituzione non dobbiamo far guerra a nessuno” (Maurizio Acerbo) 

    Fase 2: ‘La borsa o la vita’?

    Nessuno, forse, in questo status di pandemia, sa bene in che fase siamo. Il virus viaggia indisturbato fra noi e colpisce come prima, nella fase 1? C’è da fidarsi dei bollettini di Arcuri che ci prospettano ogni giorno un saliscendi dei contagi che fa contemporaneamente sperare che è tutto finito e l’attimo dopo no? Oppure Il virus, grazie al distaccamento […]

    “Tassare i miliardari per uscire dalla crisi”: a Bruxelles la sinistra europea lancia la sfida Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2020 10:25 am

    «I soldi per uscire dalla crisi, sanitaria ed economica, ci sono. Li ha l’1 per cento della popolazione europea». Marc Botenga, europarlamentare belga del Gue/Ngl e membro del Partito del Lavoro (PTB), intervistato da MicroMega, racconta – visto “da sinistra” – il dibattito in sede Ue sull’emergenza coronavirus. Gli obiettivi principali, in questa fase, sono due: creare un sistema «cooperativo e solidale» incentrato sull’uguaglianza; sconfiggere il virus «della concorrenza e del capitalismo». Solo così si potrà arrivare a un vaccino «bene comune» e a un’uscita dalla crisi «dalla parte dei lavoratori».

    “Tassare i miliardari per uscire dalla crisi”: a Bruxelles la sinistra europea lancia la sfida

    intervista a Marc Botenga di Daniele Nalbone In diversi interventi ha sottolineato come, forse mai come ora, sia «il momento di collaborare» contro un virus che «non conosce frontiere». Qual è la prima forma di collaborazione necessaria per contrastare la pandemia? La prima forma di cooperazione deve riguardare lo sviluppo dei farmaci e dei vaccini. Ormai è chiaro che ciò […]

    Covid: “effetti collaterali” Comments
    franco.cilenti / Maggio 27, 2020 8:31 am

    In periodi di crisi le disuguaglianze formali e sostanziali si intensificano. Le persone più vulnerabili e fragili, le più emarginate, possono difendersi meno dalla malattia e ricevono meno sostegno essenziale alla loro sopravvivenza. Come osserva Patrizia Farina il virus si diffonde senza fare distinzioni, ma la precarietà giuridica, alloggiativa, lavorativa e perfino esistenziale dei gruppi più vulnerabili genera rischi differenziati per la salute e viola il diritto ad un’esistenza dignitosa.

    Covid: “effetti collaterali”

    Nel corso delle ultime settimane si è molto discusso delle conseguenze economiche dell’epidemia, delle misure per attenuarne gli effetti e delle strategie di ritorno alla normalità. Molti, Neodemos compreso, si sono cimentati nelle stime dei contagiati e dei deceduti, della capacità del virus di diffondersi e della sua “reale” letalità. Queste attenzioni, senz’altro motivate, dominano la scena pubblica e mediatica […]

    Sanità pubblica Dall’amore di oggi al come o peggio  di prima? Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2020 12:02 pm

    Rifondare la sanità pubblica. >>> Le proposte immediate del PRC > Investire in strutture, strumentazioni e dispositivi di protezione mettendo le produzioni in mani pubbliche > Avviare un piano di assunzioni di personale stabile, partendo dalla stabilizzazione dei precari arruolati in questi mesi, per arrivare ad avere organici di livello “europeo” > Aumento dei posti letto e dotazioni delle terapie intensive di carattere strutturale > Forte investimento per ricostruire le strutture e le reti della prevenzione e della medicina sul territorio attraverso > Recupero delle strutture e degli ospedali sul territorio chiusi o in via di chiusura per i tagli di questi anni > Rilancio della rete dei medici di famiglia tramite assunzioni, raddoppiando subito il numero delle formazioni annue, e dotazioni adeguate di DPI > Piano di assunzioni di operatori sociosanitari per la costituzione in tutti i territori di unità sociosanitarie di continuità assistenziale, decisive nelle fasi del contagio per seguire e curare a domicilio, per garantirne l’isolamento > Rilancio delle strutture della prevenzione e controllo nel territorio a partire dai servizi deputati alla prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro

    Sanità pubblica Dall’amore di oggi al come o peggio di prima?

    In queste settimane l’emergenza sanitaria, che tra l’altro è tutt’altro che risolta, ha messo a nudo le difficoltà complessive del nostro sistema per la salute. Non si è trattato solo, con tutta evidenza, di toccare con mano quanti danni si sono accumulati negli ultimi anni di austerità, definanziamento, piani di rientro ecc. In realtà si è vista anche all’opera l’inadeguatezza, […]

    Covid-19 in Lombardia, tra crimini e responsabilità Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2020 11:04 am

    La crisi sanitaria che ha avuto il suo epicentro nella Regione Lombardia, ha messo in luce le carenze strutturali del modello sanitario lombardo. A queste, si sono poi sommati i gravi errori per far fronte all’emergenza da parte di Regione, Comune di Milano e Governo

    Covid-19 in Lombardia, tra crimini e responsabilità

    Al di là delle responsabilità legate alla contingenza nell’ambito dell’emergenza sanitaria, questa crisi ha evidenziato delle enormi criticità strutturali insite nel sistema della sanità pubblica lombardo. Innanzitutto, è doveroso sottolineare come decenni di aziendalizzazione delle strutture ospedaliere e di commistione col privato abbiano creato un sistema per cui la prestazione diventa un prodotto commerciabile e la prevenzione una pratica non […]

    Isde: «5G innocuo? Chi lo dice non usi la scienza a sostegno di ciò che non può confermare» Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2020 10:48 am

    Il duro attacco di Isde-Medici per l’Ambiente all’ANCI: «Chi sostiene l’innocuità delle esposizioni a campi elettromagnetici ad alta frequenza e del 5G non utilizzi la scienza a sostegno di argomenti che le evidenze scientifiche non sono in grado di confermare».

    Isde: «5G innocuo? Chi lo dice non usi la scienza a sostegno di ciò che non può confermare»

    «Chi sostiene l’innocuità delle esposizioni a campi elettromagnetici ad alta frequenza e del 5G non utilizzi la scienza a sostegno di argomenti che le evidenze scientifiche non sono in grado di confermare» è il duro attacco di Isde-Medici per l’Ambiente nei confronti dell’Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni.«La corposa spinta commerciale e pubblicitaria al 5G viene accompagnata da ampie rassicurazioni sull’innocuità […]

    Fase 2: il Governo Conte declina vita e salute Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2020 9:03 am

    La fase 2 non è cominciata bene. È bastato che l’Italia rischiasse di essere esclusa dai corridoi del turismo estivo, ed ecco che tutto sembra cambiato. Tra la borsa e la vita, il Governo, dopo avere scelto (giustamente) la vita, sembra ora aver scelto la borsa. Non sarebbe stata opportuna una maggior prudenza e diversificazione?

    Fase 2: il Governo Conte declina vita e salute

    «Babbo, perché oggi non possiamo cenare a casa con i nonni e gli zii, ma domani possiamo andare al ristorante, senza mascherina, a un metro da un signore che magari è venuto a Firenze da Milano per lavoro?». Cosa rispondere a questa domanda di una ragazza quattordicenne senza incrinare per sempre la sua fiducia nelle istituzioni della Repubblica? La risposta […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA