Nonostante la campagna «Nessun profitto sulla pandemia!» abbia radunato nel nostro paese il più grande comitato di sostegno con oltre centoventi realtà nazionali, dai sindacati a tutte le maggiori associazioni e annoveri tra i suoi testimonial personaggi come Silvio Garattini, don Luigi Ciotti oltre al compianto Gino Strada, il nostro sistema politico-mediatico, tranne poche ma importanti eccezioni, da quasi due anni continua ad ignorare questo tema con una chiusura che non ha paragoni con altri paesi occidentali.
Dissenso informato. Il dibattito mancato e le possibili alternative
Pubblichiamo la prefazione di Vittorio Agnoletto al libro, da poco uscito, “Dissenso informato. Il dibattito mancato e le possibili alternative” a cura di Elisa Lello e Niccolò Bertuzzi (Castelvecchi Editore). “Durante la pandemia – e più di recente anche sul conflitto russo-ucraino – si è assistito a una riduzione del pluralismo informativo e all’espulsione delle voci critiche, fenomeni che hanno […]