• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.122)
  • Blog (11.303)
    • Altra Informazione (9.582)
    • Comitati di Lotta (8.856)
    • Cronache di Lavoro (8.362)
    • Cronache Politiche (9.685)
    • Cronache Sindacali (7.680)
    • Cronache Sinistra Europea (7.921)
    • Cronache Sociali (9.556)
    • Culture (6.796)
    • Editoria Libera (5.209)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.028)
    • Storia e Lotte (5.921)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.583)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.923)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.584)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (8)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2425071Totale letture:
    • 997557Totale visitatori:
    • 388Ieri:
    • 664Visitatori per mese in corso:
    • 0Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "emigrazioneemigrazione italiana"

    F 35, per affondare meglio Comments
    franco.cilenti / Agosto 11, 2017 6:44 am

    Costi raddoppiati ma sui cacciabombardieri Usa la Corte dei conti chiede di andare avanti perché si è già speso troppo. Avrebbero dovuto portare 10.000 posti di lavoro; avrebbero dovuto essere un alto esercizio di ingegneria e invece continuano ad avere dei seri problemi di sviluppo; ci avevano promesso di dedicarsi alla pace e invece alimentano guerre.

    F 35, per affondare meglio

    Siete su una barca che fa acqua da tutte le parti, già piena per un terzo. Se qualcuno vi dicesse che l’unico modo per non affondare è riempirla del tutto, lo direste pazzo. Esattamente questo raccomanda la Corte dei conti a proposito degli F 35, ma nessuno si batte col dito alla tempia. La magistratura contabile segnala – ad agosto, […]

    NoG20 Hamburg: lettera di Alessandro dal carcere di Billwerder Comments
    franco.cilenti / Agosto 11, 2017 6:34 am

    Ieri la notizia ufficiale della liberazione di Maria Rocco, detenuta da un mese nel carcere di Billwerder ed arrestata nel corso delle mobilitazioni contro il G20 tenutosi ad Amburgo. Nell’unirci alla sua gioia, a quella dei suoi compagn* e dei suoi familiari, continuiamo a chiedere con forza la liberazione degli altri 5 italiani e delle altre persone ancora detenute!

    NoG20 Hamburg: lettera di Alessandro dal carcere di Billwerder

    Da più di un mese i sei italiani, si trovano nelle carceri di Amburgo. Uno di loro, Alessandro, in risposta alle decine, alle lettere e cartoline di supporto e solidarietà ricevute, ha inviato una lettera dal carcere di Billwerder Car* Compagn*, Oggi ho chiuso la quarta stanghetta (IIII). Sono infatti passati già 20 giorni da quando sono stato vigliaccamente e […]

    Pensioni. Un racconto maledetto per l’estate Comments
    franco.cilenti / Agosto 11, 2017 6:29 am

    Un breve racconto “distopico”, ma non troppo, sui tempi in cui fummo costretti a vivere e le possibili alternative. Il 15 ottobre del 2025, Giorgio Cangiani, pensionato dal 2017 con 67 anni di età e ben 43 anni di contributi versati, ricevette “la lettera”.

    Pensioni. Un racconto maledetto per l’estate

    La Ragioneria Generale dello Stato nella lettera scrive testualmente: “Gentile sig. Cangiani, in base al protocollo stabilito tra lo Stato Italiano e le autorità finanziarie europee, il giorno 15 ottobre 2026,  Lei si dovrà recare alla stanza nr. 8 della Asl Rm 3 per concludere la sua esistenza in vita. Come previsto dal protocollo, il sistema previdenziale-finanziario non consente di […]

    DECRETO LORENZIN: QUANDO IL SONNO DELLA RAGIONE GENERA MOSTRI Comments
    franco.cilenti / Agosto 10, 2017 6:59 am

    La vicenda dei vaccini. Le grinfie del governo hanno ferito la scienza tramite la disinformazione delle redazioni giornalistiche. Il decreto, cioè il governo, davanti al cambiamento culturale di una intera epoca, si rifiuta di fare i conti con i fattori culturali che hanno causato in tutta Europa un calo delle coperture vaccinali e stupidamente risponde con l’intimidazione riesumando uno scientismo di altri tempi, ricorrendo all’imposizione coercitiva, la stessa che si rende necessaria con le grandi epidemie come il vaiolo, cioè obbligando le persone a subire un numero ingiustificato di vaccini ed a rinunciare a diritti fondamentali.

    DECRETO LORENZIN: QUANDO IL SONNO DELLA RAGIONE GENERA MOSTRI

    Il Decreto Legge che rende obbligatorie ben 10 vaccinazioni, recentemente convertito in Legge grazie all’imposizione della fiducia, è l’ennesima dimostrazione di quanto sia diventato incolmabile e sempre più ampio nel nostro paese il divario fra le istituzioni (e la classe politica che le occupa) e la società civile. Il Governo, sempre meno rappresentativo non solo degli elettori (che non lo […]

    Licei di quattro anni: tagli a cultura, istruzione, organici e cattedre Comments
    franco.cilenti / Agosto 10, 2017 6:41 am

    “Per il sistema d’istruzione, questo governo, come quelli che l’hanno preceduto, conosce una sola operazione, la sottrazione. Meno discipline, meno ore, meno classi con l’elevamento del numero minimo di alunne/i da inserirvi, meno istituzioni scolastiche con mega accorpamenti di sedi anche distanti tra loro e via discorrendo. Meno fondi anche per università e ricerca, ridotte allo stremo. Insieme all’annuncio trionfale di circa 58.000 assunzioni nella scuola, dovute e comunque insufficienti a coprire il fabbisogno, in particolare per il personale ATA, viene rinnovata la sperimentazione del “liceo breve”, quattro anni invece dei cinque canonici, con un’ottica ancora una volta di sottrazione di tempo alla formazione. Ovviamente nessuna informazione è data sulla sperimentazione in corso. Le denunce d’intellettuali e docenti universitari sul progressivo impoverimento culturale dei nostri giovani non sono prese neanche in considerazione, importante è tagliare e favorire un sapere superficiale e acritico da acquistare in una sorta di supermercato, dove prendere con un “mordi e fuggi” ciò che serve a un’ideologia capitalista barbara e ottusa. Alla ripresa autunnale si aggiunge un altro motivo per riaprire il conflitto.” Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Loredana Fraleone, resp. Area scuola, università, ricerca

    Licei di quattro anni: tagli a cultura, istruzione, organici e cattedre

    La ministra dell’istruzione Fedeli ha firmato il decreto che espande la sperimentazione dei cosiddetti Licei Brevi (di quattro anni) dalle attuali 11 scuole, di cui ben 6 in paritarie, a 60 o 100 istituti su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo di ridurre il percorso scolastico di un anno in questo paese non è una novità. Negli anni si è parlato […]

    FARANNO UN DESERTO E LO CHIAMERANNO LEGALITÀ Comments
    franco.cilenti / Agosto 9, 2017 11:28 am

    Bologna sfregiata. Pubblico questo breve video di appena due minuti per tutti coloro che avessero ancora dubbi su cosa fosse Làbas

    FARANNO UN DESERTO E LO CHIAMERANNO LEGALITÀ

    https://www.facebook.com/FilleDuVent.Art/videos/1912677432320472/ Gli sgomberi in contemporanea del Laboratorio Crash e del centro sociale Làbas sono le ennesime cicatrici sull’identità di Bologna, divenuta ormai uno dei laboratori repressivi più avanzati nel nostro paese. Non solo, Bologna è ormai un esempio di cattiva ed autistica amministrazione, un’amministrazione “rinomata” nel destreggiarsi tra ordinanze ridicole e nel considerare le emergenze della crisi “problemi di ordine […]

    STRAGE DI VIAREGGIO. PUBBLICATE LE MOTIVAZIONI Comments
    franco.cilenti / Agosto 9, 2017 6:34 am

    Marco Piagentini, presidente dell’associazione “Il Mondo che vorrei” che raggruppa i familiari delle 32 vittime, da una prima lettura ha avuto la conferma che ciò che accadde poteva essere evitato. “Lo avevano sempre detto che pur avendone le possibilità economiche non era stato fatto nulla sulla sicurezza delle Ferrovie e purtroppo quanto accaduto la notte del 29 giugno del 2009 ne è la dimostrazione. Quello è stato un incidente sul lavoro e i vertici delle aziende sono i responsabili di tutto questo”

    STRAGE DI VIAREGGIO. PUBBLICATE LE MOTIVAZIONI

    A due giorni dalla pubblicazione delle motivazioni della sentenza del processo di primo grado sulla strage di Viareggio si registrano i primi commenti, che troveranno proprio a Viareggio domenica sera, in occasione dei Giorni della memoria e della solidarietà, organizzate dall’Associazione il mondo che vorrei, ore 22, Pineta stadio dei Pini, sarà un primo momento di analisi di quanto contenuto […]

    PRIMO SEMESTRE 2017: 473 LE VITTIME SUL LAVORO Comments
    franco.cilenti / Agosto 9, 2017 6:15 am

    Spett.le redazione di Lavoro e Salute. Dall’Osservatorio Sicurezza Lavoro Vega Engineering: NON SI ARRESTA IL FENOMENO DELLE MORTI BIANCHE IN ITALIA. ROMA, TORINO, PESCARA E MILANO LE PROVINCE PIÙ COLPITE DAL DRAMMA.

    PRIMO SEMESTRE 2017: 473 LE VITTIME SUL LAVORO

    Secondo l’ultima elaborazione dei dati INAIL effettuata dagli esperti dell’Osservatorio Sicurezza di Vega Engineering, è tragico il bilancio degli infortuni sul lavoro in Italia nel primo semestre 2017. Sono 473 le vittime registrate di cui 337 in occasione di lavoro e 136 in itinere. Nella graduatoria nazionale, le regioni che contano il maggior numero di vittime in occasione di lavoro […]

    Immigrazione: alcuni spunti di riflessione per non cadere in trappola Comments
    franco.cilenti / Agosto 8, 2017 6:51 am

    Mansionario elementare per restare umani e non diventare complici dei crimini contro l’umanità. Alcune parole chiave su cui si fondano varie forme di razzismo: alcuni concetti ragionati per destrutturarle alla radice

    Immigrazione: alcuni spunti di riflessione per non cadere in trappola

    Si va diffondendo, soprattutto nel mondo dei social, il tentativo di motivare, con un approccio “marxista” le ragioni che dovrebbero indurre la sinistra e in particolare le comuniste e i comunisti, a limitare, se non contrastare l’accoglienza dei migranti, a combattere le Ong che effettuano soccorso in mare, come “serve del capitale”, ad indurre a credere, giungendo nei casi peggiori […]

    Usa. “Dateci più detenuti o licenziamo!” Comments
    franco.cilenti / Agosto 8, 2017 6:40 am

    Nel governo italiano avanza il principio del “non possiamo permetterci di salvare vite umane” e si abbandonano i migranti in mare, ma quelli che ce la fanno vengono rinchiusi nelle Guantanamo italiane. In USA avanza il principio della “lotta” alla precarietà per salvaguardare i “lavoratori della tortura” tramite il reclutamento di nuovi detenuti a prescindere. Nella “Patria delle libertà” tutto è possibile contro la vita degli ultimi. In Italia ci stiamo arrivando

    Usa. “Dateci più detenuti o licenziamo!”

    Discutere in astratto se funziona meglio “il pubblico” o “il privato” rischia sempre di essere un’esibizione ideologica. Nel senso che gli argomenti astratti pro o contro sono dialogicamente sullo stesso piano, dunque impossibili da soppesare senza scendere sul terreno reale. Naturalmente, bisogna preventivamente stabilire che quel “funziona meglio” sia applicato a qualsiasi settore produttivo. L’articolo del giornale statunitense Alternet, che […]

    G20 Amburgo. Accanimento giudiziario contro gli attivisti arrestati. La testimonianza della mamma di Fabio Comments
    franco.cilenti / Agosto 7, 2017 7:19 am

    Il compagno Emiliano Puleo – insieme a Fabio Vettorel, Maria Rocco, Alessandro Rapisarda, Orazio Sciuto, Riccardo Lupano – è da un mese detenuto ingiustamente nel carcere di Amburgo per i fatti del G20 in attesa di giudizio. >>> “Scrivimi” campagna per il sostegno delle donne e degli uomini nelle galere tedesche di Amburgo

    G20 Amburgo. Accanimento giudiziario contro gli attivisti arrestati. La testimonianza della mamma di Fabio

    + Fabio Vettorel, Maria Rocco, Alessandro Rapisarda, Orazio Sciuto, Riccardo Lupano e Emiliano Puleo, fermati e arrestati durante il vertice del G20 ad Amburgo, sono ancora in carcere. La madre di Fabio, cominica che da venerdì sera è in regime restrittivo. Continua la ricerca di un capro espiatorio da parte della giustizia tedesca, nel disinteresse totale della farnesina, governo e […]

    G7 sul lavoro a Torino: il problema che finge di essere soluzione Comments
    franco.cilenti / Agosto 7, 2017 7:07 am

    Torino ReSetG7- Appello alla Mobilitazione. La scelta di fare a Torino il G7 dei Ministri dell’industria, della scienza e del lavoro ha il sapore di un affronto, di una provocazione. Proprio a Torino, una città piegata dalla disoccupazione e dall’impoverimento di massa, il luogo del delitto consumatosi con l’assunzione del modello Marchionne a modello di regolazione delle relazioni industriali. Dopo avere in tutti i modi favorito un gigantesco processo di spoliazione di diritti, tutele, occupazione i governi si ritrovano – per la precisione il summit degli odierni “sette grandi della Terra” si terrà nella fastosa reggia sabauda di Venaria Reale – formalmente per parlare di lavoro e industria, più precisamente per parlare del ruolo che impresa e capitale devono avere nell’epoca della “rivoluzione digitale”, della “fabbrica intelligente”. Fuor di metafora governi, padroni, think thank vari si ritroveranno per discutere di innovazione tecnologica, di adeguamento delle forme di sfruttamento della forza lavoro, di nuove forme di accumulazione con l’idea – pia illusione – di trovare per questa via una qualche soluzione alla crisi globale di sistema. Contro le ricette di lorsignori bisogna che si levi la voce e la protesta dei molti contro i pochi, di chi vive il dramma della disoccupazione, di chi subisce il peso della precarietà, dei lavori poveri e sottopagati, della rimozione delle tutele sindacali. Va messo in campo un altro punto di vista rispetto alla logica del capitale, della speculazione finanziaria, dei profitti privati.

    G7 sul lavoro a Torino: il problema che finge di essere soluzione

    Dal 26 settembre al primo ottobre i rappresentanti di Italia, Francia, Germania, Stati Uniti, Canada, Giappone e Regno Unito si riuniranno a Venaria per discutere di scienza, industria e lavoro. Prosegue così il tour italiano del G7, che dopo aver fatto tappa in tante città investirà anche Torino con il suo codazzo di ministri e con il suo apparato repressivo. […]

    Non servono i numeri per descrivere il successo dell’Alta Felicita’ Comments
    franco.cilenti / Agosto 5, 2017 6:50 am

    Non esistono strane retoriche per continuare a tentare di vendere un modello che respingiamo già nelle piccole cose. Vogliamo vivere potendo immaginare il nostro futuro, costruire le nostre vite su obiettivi condivisi; quello che non accettiamo più è assistere alle kermesse come il G20 di Amburgo o il prossimo G7 di Torino.

    Non servono i numeri per descrivere il successo dell’Alta Felicita’

    Comunicato finale del Festival Alta Felicità –  La prima cosa che vogliamo scrivere è GRAZIE, ma proprio a tutte e tutti. Il movimento NoTav è riuscito ad arrivare ai cuori delle persone, oltre 600 persone hanno partecipato alla gita al Cantiere di Chiomonte, tutte per osservare con i propri occhi la macchina mangia soldi che da oltre venticinque anni prova a […]

    Fertilità e interferenti endocrini Comments
    franco.cilenti / Agosto 5, 2017 6:35 am

    “Ritorno nuovamente sugli Interferenti Endocrini, vista la loro enorme pericolosità per la nostra salute e in particolare per i neonati, i bambini, le bambine gli adolescenti (ma non è che le persone in età adulta e avanzata possano stare tranquilli). Non si tratta infatti di un semplice allarme medico ma, purtroppo, di un fatto reale, di un avvelenamento diffuso e continuo che riguarda tutti, le classi meno agiate, i poveri ma anche la cosiddetta classe dominante, i ricchi.” Prof. Roberto Suozzi

    Fertilità e interferenti endocrini

    Su Aerosol avevo già scritto: “L’EFSA (European Food Safety Authority) è preoccupatissima per gli Interferenti Endocrini che hanno anche un costo economico annuale elevatissimo. Lancet Diabetes and Endocrinology ha pubblicato che, solo negli Stati Uniti, questa vasta categoria di Perturbatori Endocrini provoca una spesa sanitaria di – almeno – trecentoquaranta milioni di dollari. Diabete, obesità, problemi legati alla fertilità, disturbi […]

    O c’è il gasdotto o c’è tutto il resto. Comments
    franco.cilenti / Agosto 5, 2017 6:23 am

    Intervista a Elena Gerebizza sul Trans Adriatic Pipeline (TAP). È una situazione in cui, come in Val Susa, le persone esprimono un no motivato, non è un no ideologico, è un no radicato che porta con sé anche tanti sì. È un no a un certo tipo di modello, ma è un sì a un modello diverso che peraltro è quello che loro stanno già costruendo.

    O c’è il gasdotto o c’è tutto il resto.

      L’associazione Re:Common da sempre si occupa di grandi opere inutili, distruzione dei territori, politiche energetiche. Recentemente ha curato la pubblicazione di “L’alleato azero”, una graphic novel illustrata da Claudia Giuliani in cui è raccontata la storia di Khadija Ismayilova, giornalista che ha patito il carcere a causa del suo lavoro di inchiesta sugli interessi e i traffici di Ilham Aliyev, presidente azero, e […]

    Logistica, le nuove catene dello sfruttamento Comments
    franco.cilenti / Agosto 4, 2017 7:06 am

    La logistica è uno specchio perfetto dei processi di frantumazione che attraversano il mondo del lavoro. La possibilità di spezzare la catena di sfruttamento non può che avvenire in uno schema in cui le mobilitazioni dal basso si inseriscono in un’azione politica nell’alto

    Logistica, le nuove catene dello sfruttamento

    La cronaca degli ultimi mesi è costellata da storie di ordinario sfruttamento del lavoro, che si diffondono in forme capillari lungo le nuove filiere della produzione materiale e immateriale. In questo scenario, il settore della logistica diviene il nodo fisico e simbolico di una trasformazione più ampia che attiene alle strutture regolative e ai rapporti che queste intrattengono con l’intero […]

    LOTTA ALL’HIV Comments
    franco.cilenti / Agosto 4, 2017 6:01 am

    LILA Onlus – Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids, in collaborazione con NAM, è lieta di fornirti la copertura scientifica ufficiale on-line della IX Conferenza su Patogenesi, Trattamento e Prevenzione dell’HIV organizzata dall’International AIDS Society (IAS 2017), che si è tenuto a Parigi dal 23 al 26 luglio 2017. >>> BOLLETTINO CONCLUSIVO. I PRECEDENTI IL 26/27/28/29 LUGLIO

    LOTTA ALL’HIV

    BOLLETTINO CONCLUSIVO Decisioni USA sui tagli al PEPFAR nel 2017 determinanti per raggiungere l’obiettivo 90-90-90 Se gli Stati Uniti smettessero di sovvenzionare i programmi per la prevenzione e il trattamento dell’HIV nell’Africa sub-sahariana, da qui al 2030 potrebbero verificarsi 7,9 milioni di infezioni e quasi 300.000 decessi AIDS-correlati in più: è quanto emerge da uno studio dell’impatto dei fondi statunitensi […]

    Il “codice Minniti” mette fine alle Ong Comments
    franco.cilenti / Agosto 3, 2017 6:11 am

    Il “codice di condotta” imposto dal governo italiano alle Ong che prestano soccorso in mare è un mostro partorito dal ministero dell’Interno, con la fattiva collaborazione dell’Unione Europea («Chi firma il codice avrà l’assicurazione di poter accedere ai porti italiani, chi non firma non potrà beneficiare delle stesse rassicurazioni», ammette Natasha Bertaud, portavoce del commissario per l’Immigrazione, Dimitris Avramopoulos). Gli unici effetti pratici saranno la riduzione dei salvataggi, dunque l’aumento dei morti in mare. Non siamo noi a dirlo, ma Medici Senza Frontiere, una Ong internazionale che non ha firmato il codice e ha inviato al ministro Minniti la lettera che più sotto riproduciamo. >>> La lettera di Medici SenzFrontiere al Ministro dell’Interno

    Il “codice Minniti” mette fine alle Ong

    Gent.mo – Marco Minniti – Ministro dell’Interno Gentile Ministro, Le scriviamo per comunicarle la risposta di Medici Senza Frontiere (MSF) al suo invito a firmare il Codice di Condotta predisposto dal Ministero dell’Interno in consultazione con la Commissione Europea. Ancor prima di entrare nel merito, ci preme innanzitutto ribadire l’apprezzamento della nostra organizzazione per l’esemplare ruolo svolto dall’Italia nel salvare centinaia di […]

    Italia dichiara guerra a ong e migranti Comments
    franco.cilenti / Agosto 3, 2017 5:57 am

    RISOLUZIONE IPOCRITA MASCHERA INTERVENTO MILITARE E RESPINGIMENTI DI MASSA. COL VOTO PD, FORZA ITALIA, E ANCHE DI MDP (D’ALEMA/BERSANI) E CAMPO PROGRESSISTA (PISAPIA), ENNESIMA CONFERMA CHE NON SONO ALTERNATIVA DI SINISTRA

    Italia dichiara guerra a ong e migranti

    Sul nuovo intervento in Libia si rimettono insieme gli apprendisti stregoni che già sostennero la guerra che ha distrutto quel paese. Evidentemente non pesa sulle coscienze di queste forze politiche l’essere state tra i responsabili della morte e della distruzione seminata in Libia con l’aggressione del 2011. Il voto a favore degli esponenti di MDP e Campo progressista – in coerenza con […]

    Emergency: è un atto di guerra contro i migranti Comments
    franco.cilenti / Agosto 3, 2017 5:52 am

    L’invio di navi militari in Libia, approvato oggi dal nostro Parlamento, è l’evidente negazione dei diritti umani fondamentali di chi scappa dalle guerre e dalla povertà. Migliaia di persone verranno respinte in un paese instabile e saranno esposte a nuovi crimini e violenze, senza alcuna tutela

    Emergency: è un atto di guerra contro i migranti

    Comunicato stampa La decisione del Governo italiano di inviare navi militari in Libia è un atto di guerra contro i migranti Il codice di condotta per le ONG che operano nel Mediterraneo mette a rischio la vita di migliaia di persone e costituisce un attacco senza precedenti ai principi che ispirano il lavoro delle organizzazioni umanitarie. EMERGENCY è impegnata da anni […]

    ANNIVERSARIO STRAGE 2 AGOSTO 1980 A BOLOGNA Comments
    franco.cilenti / Agosto 2, 2017 8:50 am

    Le stragi, sul lavoro, in piazza, sui treni, nelle stazioni, un segno distintivo dell’impunità dei poteri dominanti. Non dimenticare è una delle strade che percorrono chi non piega la testa e non cede al dominio della paura

    ANNIVERSARIO STRAGE 2 AGOSTO 1980 A BOLOGNA

    www.stragi.it/associazione Strage di Bologna 37 anni dopo 37 anni dopo, per la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 (85 morti e 200 feriti), la protesta dei familiari delle vittime diventa plateale. Nell’aula consiliare di Bologna si è consumato lo strappo, la frattura tra la società civile e il Governo, le istituzioni, lo Stato. Quando il ministro Galletti […]

    STRAGE DI VIAREGGIO Comments
    franco.cilenti / Agosto 2, 2017 6:58 am

    Il 4 agosto durante la festa in ricordo dei GIORNI DELLA MEMORIA E DELLA SOLIDARIETA’ organizzata dai Famigliari dei morti della strage ferroviaria di Viareggio ci sarà il dibattito “AMIANTO LA STRAGE INVISIBILE”, parteciperanno: Michele Michelino presidente del Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio di Sesto San Giovanni (Mi), Vito Totire, medico del lavoro, presidente dell’Associazione Esposti Amianto di Bologna, e Armando Vanotto presidente dell’Associazione Italiana Contro l’Amianto di Savigliano (Cn) e altri

    STRAGE DI VIAREGGIO

    RIPUBBLICHIAMO UN’INTERVISTA A RICCARDO ANTONINI CHE RACCONTA ALCUNI DEGLI ULTIMI PASSAGGI DEL PROCESSO Strage di Viareggio Condannato Moretti, la lotta continua … Martedì 31 gennaio a Lucca, la sentenza di 1° grado per la strage ferroviaria del 29 giugno 2009 in cui persero la vita 32 persone. 7 anni e mezzo per la prima condanna. Tra i 33 imputati: Mauro […]

    Detenzione arbitraria e respingimenti illegali. Gli accordi con gli stati di transito cancellano il diritto alla vita. Comments
    franco.cilenti / Agosto 2, 2017 6:32 am

    «La scelta – che condividiamo pienamente – di alcune Ong, come Msf, di non firmare il regolamento con cui si intende rendere difficoltoso alle navi umanitarie salvare le persone in mare, ha procurato reazioni simili fra forze politiche che si dichiarano diverse. Il Ministro Minniti dichiara che a chi non firma potranno essere preclusi i porti, il leader leghista si spinge a chiedere il sequestro di queste navi e chiede un blocco navale al largo della Libia sostenuto in questo anche da Fdi. L’obbiettivo è comune: navi militari per respingere e riconsegnare nelle mani di trafficanti e aguzzini i fuggitivi, senza “testimoni pericolosi” come gli operatori umanitari. I respingimenti collettivi che l’Europa e l’Italia intendono praticare sono illegali ma avverranno nell’ombra mediante operazioni militari congiunte; in assenza di soccorsi aumenteranno solo i naufragi di chi riuscirà a forzare il blocco. Tante altre vittime di cui questa Europa e questo governo debbono ritenersi politicamente responsabili. Rifondazione Comunista, con i tanti e le tante antirazziste del paese, non resterà in silenzio. Noi non saremo complici dell’ennesimo crimine». Maurizio Acerbo e Stefano Galieni, segretario nazionale e responsabile Movimenti, Pace ed Immigrazione di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea (1 agosto 2017)

    Detenzione arbitraria e respingimenti illegali. Gli accordi con gli stati di transito cancellano il diritto alla vita.

    I sistemi di controllo delle frontiere si sono dimostrati in tensione sempre più forte con i doveri di soccorso e assistenza, come è apparso più evidente nelle isole greche di fronte alla costa turca e nelle acque antistanti la Tripolitania. Nell’opinione pubblica, soprattutto per effetto della campagna diffamatoria nei confronti delle ONG, portata avanti dagli organi di informazione più seguiti, […]

    Cala la disoccupazione, ma solo per la statistica Comments
    franco.cilenti / Agosto 2, 2017 6:28 am

    L’Istat diffonde i dati sul mercato del lavoro nel mese di giugno. I dipendenti a tempo determinato sfiorano i 3 milioni, il valore più alto nelle serie storiche che vengono registrate dal 1992. Per il governo si tratta di un risultato positivo, soprattutto per il lavoro femminile, dovuto al Jobs Act. Ma la realtà è ben altra.

    Cala la disoccupazione, ma solo per la statistica

    L’ottimismo della propaganda deve sempre addolcire la disperazione della realtà. Compito improbo, ma c’è sempre chi si adegua e ci prova… I media italioti danno con grande enfasi il dato Istat sull’occupazione reso noto stamattina. A un profano, infatti, quei numeri sembrano davvero molto positivi, almeno sul tendenziale… A giugno 2017, infatti, la stima degli occupati cresce dello 0,1% rispetto […]

    In arrivo altri tagli alle pensioni Comments
    franco.cilenti / Agosto 2, 2017 6:21 am

    Mentre nei primi sei mesi dell’anno aumentano le richieste di nuovi prestiti da parte delle famiglie italiane (segnano un più 1,5% rispetto allo stesso periodo del 2016) e cresce anche l’importo medio richiesto, che si attesta a oltre 9 mila euro – nel dettaglio, 9178 euro – nell’insieme di prestiti personali e finalizzati, con un aumento del 6,5% rispetto allo stesso semestre dell’anno prima.

    In arrivo altri tagli alle pensioni

    Nell’assoluto ed ormai sistematico silenzio mediatico è iniziata da qualche settimana, nella Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, l’iter di due proposte di legge per modificare il quarto comma dell’articolo 38 della Costituzione, una a firma del suo presidente, Andrea Mazziotti, e l’altra del piddino Ernesto Preziosi, membro della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione. L’articolo in oggetto, dopo aver […]

    Venezuela: vittoria popolare per l’Assemblea Costituente Comments
    franco.cilenti / Agosto 1, 2017 6:42 am

    Governo delle destre italiane sconfitto anche in Venezuela. Il popolo con l’Assemblea Costituente, contro il golpismo fascista. In un atto di sfacciata ingerenza, il governo italiano a guida PD, in buona compagnia della destra, si è schierato apertamente con i settori violenti e fascisti dell’opposizione venezuelana, giustificando i golpisti con la scusa di proteggere i nostri concittadini nel Paese latino-americano.

    Venezuela: vittoria popolare per l’Assemblea Costituente

    Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea saluta il risultato straordinario di partecipazione al voto per eleggere i membri dell’Assemblea Costituente in Venezuela. Secondo i dati emessi dal CNE (Consiglio Nazionale Elettorale, uno dei 5 poteri in cui è articolato lo Stato venezuelano), gli elettori che hanno partecipato alla consultazione sono stati 8.089.320. Il consistente blocco sociale che sostiene […]

    Mai così tante donne (precarie) al lavoro in Italia Comments
    franco.cilenti / Agosto 1, 2017 6:34 am

    Cala ancora l’occupazione tra i giovani: appena cinque anni fa erano la fascia d’età più al riparo dalla miseria, oggi sono la più povera. L’aumento riguarda entrambe le componenti di genere e si concentra quasi esclusivamente tra gli over 50.

    Mai così tante donne (precarie) al lavoro in Italia

    L’Istat comunica oggi i dati sul (non) lavoro in Italia fotografati a giugno 2017: mentre gli inattivi rimangono stabili al 34,9%, il tasso di disoccupazione scende all’11,1%, quello di occupazione risale al 57,8%. Si tratta di due variazioni minime come ormai d’abitudine – rispettivamente, -0,2% e +0,1% rispetto a maggio –, che pur nascondono alcune piccole notizie positive: su tutte […]

    Gli scioperi nel trasporto pubblico pagano: frenata su privatizzazioni e tagli ai diritti dei lavoratori Comments
    franco.cilenti / Agosto 1, 2017 6:14 am

    Scioperare nei pubblici servizi è sempre piu’ arduo tra fasce di reperibilità obbligatorie e precettazioni senza dimenticare i periodi nei quali è proibito di fatto scioperare e la lunga trafila burocratica da seguire tra indizione, procedure di raffreddamento e le modalità con le quali, settimane dopo, lo sciopero avviene. Ma queste norme estremamente rigide che minano di fatto l’esercizio dello sciopero, il Governo vuole approvare a Settembre regole ancora piu’ ristrettive.

    Gli scioperi nel trasporto pubblico pagano: frenata su privatizzazioni e tagli ai diritti dei lavoratori

    Quello che nel 2015 la corte costituzionale ha bocciato, alla fine solo la lotta dei lavoratori è riuscita veramente a stroncare! Non vogliamo cantare inni di gloria prima di aver sentito il fischio di fine mancando ancora il passaggio alla camera, ma con un emendamento fatto al DL sul mezzogiorno è stato reintrodotto il regio decreto 148. Tale norma, che […]

    Cresce la precarietà e il lavoro degli anziani Comments
    franco.cilenti / Agosto 1, 2017 6:06 am

    Le politiche dei governi Renzi e Gentiloni hanno dato una quantità enorme di risorse alle imprese (oltre 40 miliardi nel triennio tra decontribuzioni, riduzioni Irap e Ires, incentivi di ogni tipo) producendo solo precarietà, mentre l’allungamento dell’età pensionabile della controriforma Fornero è un ulteriore ostacolo per l’accesso al lavoro dei più giovani.

    Cresce la precarietà e il lavoro degli anziani

    I dati mensili sull’occupazione sono oggetto di costanti operazioni di propaganda da parte del governo, così Gentiloni oggi twitta “fiducia in risultati Jobs Act e ritorno crescita”, mentre era ovviamente restato in silenzio il mese scorso quando sia su occupazione che su disoccupazione si registravano dati negativi sul mese precedente. Il problema è che si tratta per l’appunto di operazioni […]

    Venezuela, le magliette rosse occupano la scena Comments
    franco.cilenti / Luglio 31, 2017 6:24 am

    Venezuela: con l’Assemblea Costituente, contro il golpismo fascista. In un atto di sfacciata ingerenza, il governo italiano a guida PD, in buona compagnia della destra, è schierato apertamente con i settori violenti e fascisti dell’opposizione venezuelana, giustificando i golpisti con la scusa di proteggere i nostri concittadini nel Paese latino-americano.

    Venezuela, le magliette rosse occupano la scena

    A Caracas, l’avenida Bolivar straripa, straripano le vie adiacenti. Sul palco, tutte le dirigenti e i dirigenti del socialismo bolivariano. Il presidente Maduro prende un binocolo per guardare dove finisce la folla. E’ il principale atto di chiusura della campagna elettorale per l’Assemblea Nazionale Costituente (Anc). Il 30 si vota. Il discorso del presidente culmina con un nuovo appello all’opposizione […]

    «Il sistema rinchiude i nostri corpi, non i nostri cuori». La lettera di Federico ai detenuti di Amburgo Comments
    franco.cilenti / Luglio 31, 2017 6:18 am

    Due anni fa, Federico Annibale è stato trattenuto due mesi e mezzo nel carcere di Francoforte, dopo le proteste contro la Bce. Oggi scrive a Alessandro, Emiliano, Orazio, Maria, Fabio e Riccardo detenuti ad Amburgo.

    «Il sistema rinchiude i nostri corpi, non i nostri cuori». La lettera di Federico ai detenuti di Amburgo

    Cari Compagn*, cari Alessandro, Emiliano, Orazio, Maria, Fabio e Riccardo vi scrivo perché so benissimo quello che state provando. La bruttezza della faccia del secondino che ti chiude la porta in faccia, l’insipidezza di quello che lì in carcere chiamano cibo, la freddezza delle luci dei corridoi, bianche, tristi, una merda, i passi che rimbombano sui muri quando si viene […]

    Sardegna. Ci pisciano addosso ma ci vogliono fare credere sia acqua Comments
    franco.cilenti / Luglio 31, 2017 6:00 am

    “La Sardegna è un isola in vendita. Lo stato italiano la sta mettendo all’asta”, lo dicono non solo i soliti indipendentisti, ma gli ambientalisti e molti uomini politici dei partiti della sinistra e della destra tradizionale.

    Sardegna. Ci pisciano addosso ma ci vogliono fare credere sia acqua

    Bisogna dire che l’ironia non manca di certo nella terra dei giganti di monte Prama e dei mari più belli del Mediterraneo (così perlomeno dicono i grandi gruppi turistici europei). Infatti il commento all’ultima tegola arrivata dalle inchieste economiche che monitorano l’isola è stato lapidario: “ci pisciano addosso ma ci vogliono fare credere sia acqua”. La scritta sta comparendo sui […]

    Avevano ragione i bulloni! Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2017 8:31 am

    31 luglio 1992. Venticinque anni di sconfitte. Quasi ovunque, infatti, pur di tenere bassi i salari, le controparti hanno concesso aumenti sulle quote della previdenza e della sanità integrativa, rendendola in alcuni casi obbligatoria. Nel contratto dei chimici, l’aumento sul fondo pensione ha persino portato all’abolizione di una giornata di riposo. Per non dire dei metalmeccanici che hanno sdoganato persino i buoni carrello al posto del salario. D’altra parte, si sta discutendo di welfare contrattuale anche per il rinnovo in corso del settore pubblico, cioè per quei lavoratori e quelle lavoratrici impiegati proprio nella sanità e nel welfare pubblico. Un po’ come chi taglia il ramo sul quale è seduto.

    Avevano ragione i bulloni!

    Sono passati 25 anni dall’abolizione della scala mobile, quel meccanismo di indicizzazione che permetteva l’adeguamento automatico dei salari all’inflazione. Fu cancellata definitivamente dal protocollo del 31 luglio 1992, firmato a Palazzo Chigi dal governo Amato, i tre sindacati confederali e la Confindustria. Fu il primo di una lunga serie di accordi di concertazione, che nel corso degli anni 90 aprirono […]

    Il fallimento del mercato dell’acqua Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2017 8:23 am

    L’acqua è una risorsa limitata e la natura ha tempi di rigenerazione non accelerabili. A maggior ragione quando i nodi vengono al pettine, non è possibile affidare le soluzioni agli interessi privati di chi dell’acqua ha fatto il nuovo business su cui riprendere l’accumulazione finanziaria. Ventisette milioni di italiani lo avevano detto in modo netto nel 2011

    Il fallimento del mercato dell’acqua

      Dentro l’Italia che brucia, dentro l’agricoltura sfiancata dalla siccità, nel disastro ambientale del lago di Bracciano e del possibile razionamento dell’acqua a Roma Capitale, spiace dover dire ancora una volta «i movimenti l’avevano detto». Ma, per quanto frustrante, è la pura verità. Le dichiarazioni dei politici ai telegiornali, le dissertazioni degli opinionisti nei talk show, le roboanti tabelle degli […]

    Sfruttamento sessuale e sul lavoro Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2017 8:14 am

    Il dossier di Save the Children sottolinea che «Il bacino dei minori stranieri non accompagnati giunti via mare in Italia, più che raddoppiato nel 2016 (25.846) rispetto all’anno precedente e ulteriormente cresciuto nei primi mesi del 2017, si conferma come uno dei gruppi di bambini e adolescenti maggiormente esposti alle diverse forme di tratta e sfruttamento nel nostro Paese. Nel nostro Paese, tratta e sfruttamento hanno coinvolto attivamente quasi 15.000 minori, spesso già vittime loro stessi, in attività come spaccio e prostituzione.

    Sfruttamento sessuale e sul lavoro

    Il dossier “Piccoli Schiavi Invisibili – 2017”. Diffuso da Save the Children in vista della Giornata Internazionale contro la tratta di esseri umani, ci parla, attraverso le voci e le storie raccontate dai ragazzi e dalle ragazze sfruttati sessualmente e lavorativamente, di un mondo ingiusto e terribile dove ai più giovani viene sottratto il futuro da criminali che lucrano su […]

    PROGETTO PER LA GESTIONE RIFIUTI A TORINO Comments
    franco.cilenti / Luglio 29, 2017 10:25 am

    A Torino e per Torino serve, urge, un Piano per “una corretta gestione rifiuti”. A Torino non esistono obiettivi di prevenzione/riduzione, forse la priorità è “nutrire l’inceneritore”, un impianto sempre più affamato: TRM ha richiesto e ottenuto dal Ministero un incremento di incenerimento di nuove 100.000 tonnellate, portando l’attuale capacità da 421.000 a circa 526.000 tonnellate/anno. Come a dire, “dobbiamo produrre rifiuti” per alimentare l’inceneritore nei prossimi 30 anni e le varie impiantistiche di smaltimento: voi cittadini producete rifiuti, mentre noi azionisti (Comune e IREN) li bruciamo… e ci guadagniamo… >>> IL PROGETTO SUL NUMERO DI LUGLIO DEL PERIODICO LAVORO E SALUTE

    PROGETTO PER LA GESTIONE RIFIUTI A TORINO

    Pro Natura si propone come fautore di una proposta con indirizzo “verso rifiuti zero”, propone alle Istituzioni, alle Associazioni, ai Comitati, ai Cittadini, ai Media, un: PROGETTO PER LA GESTIONE RIFIUTI A TORINO Premessa. Siamo in presenza di una problematica tanto impegnativa quanto importante. soprattutto non più rinviabile, tenendo conto che è in corso di svolgimento un Piano Regionale di […]

    ← Older Entries
    Newer Entries →
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA