• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.176)
  • Blog (11.514)
    • Altra Informazione (9.792)
    • Comitati di Lotta (9.015)
    • Cronache di Lavoro (8.421)
    • Cronache Politiche (9.895)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.131)
    • Cronache Sociali (9.764)
    • Culture (7.006)
    • Editoria Libera (5.416)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.236)
    • Storia e Lotte (6.129)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.673)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.954)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.610)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (49)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2475254Totale letture:
    • 1013452Totale visitatori:
    • 391Ieri:
    • 5284Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Emilia e Romagna"

    L’alternativa da sud Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2022 6:20 am

    Dalla presentazione del libro Lezioni Meridionali a cura di Lab Sud e pubblicato da Left, l’intervento di Luigi de Magistris e quello conclusivo di Loredana Marino

    L’alternativa da sud

    Dalla presentazione del libro Lezioni Meridionali a cura di Lab Sud e pubblicato da Left, l’intervento di Luigi de Magistris e quello conclusivo di Loredana Marino 21/1/2022 https://left.it

    Autonomia Differenziata, il colpo alla nuca ai diritti già colpiti Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2022 9:36 am

    Quando nacque il progetto secessionista? Uno stralcio dalla memoria, le parole di un democristiano onesto

    Autonomia Differenziata, il colpo alla nuca ai diritti già colpiti

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org L’autonomia differenziata infrange l’unità nazionale voluta dalla Costituzione del 1947 e attua quella secessione dei ricchi avviata nel 2001 dalla riforma del titolo quinto della Costituzione. Quando nacque questo progetto? Nel 1975, quando Guido Fanti, allora presidente comunista dell’Emilia Romagna, propose una lega (patto federativo) tra le regioni padane Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto ed Emilia e […]

    AUTONOMIA DFFERENZIATA E ABBANDONO DEL SUD. A CHE PUNTO SIAMO? Comments
    franco.cilenti / Gennaio 14, 2022 10:21 am

    “L’autonomia differenziata serve anche ad impedire che abbia luogo una perequazione. Il primo effetto sarà infatti che ogni regione tratterrà gran parte delle proprie tasse, quindi lo Stato non potrà esercitare più alcuna azione perequatrice, peraltro da sempre ridotta e insufficiente, a favore delle regioni più povere, la cui capacità impositiva è molto bassa.” Loretta Mussi sul numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

    AUTONOMIA DFFERENZIATA E ABBANDONO DEL SUD. A CHE PUNTO SIAMO?

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org di Loretta Mussi Anche quest’anno, nell’elenco di provvedimenti collegati alla legge di bilancio, cioè il Documento di Economia e finanza 2021, è comparso, introdotto all’ultimo momento, il “titolo” – senza testo -di un disegno di legge contenente “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata, di cui all’articolo 116, comma 3 della Costituzione”. Tale articolo, infatti, in seguito alla […]

    Per il ritiro dai collegati alla Legge di Bilancio del DdL sull’Autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Dicembre 20, 2021 9:08 am

    21 dicembre, Piazza SS Apostoli, ore 14-17.30 Presidio pubblico

    Per il ritiro dai collegati alla Legge di Bilancio del DdL sull’Autonomia differenziata

    Ancora una volta – per il terzo anno consecutivo – il governo ha inserito come collegato alla legge di Bilancio un DDL per l’attuazione dell’Autonomia differenziata. Contrariamente a quanto successo negli anni precedenti, questa decisione è stata presa senza che sia noto il testo del disegno di legge. In questo modo si impedisce ai cittadini e cittadine, alle forze sociali […]

    Effetti del nuovo liberalismo del governo Draghi: più poveri e più privatizzati Comments
    franco.cilenti / Luglio 18, 2021 8:08 am

    Bisogna rilanciare la battaglia per la ripubblicizzazione dei beni comuni e dei servizi che li erogano

    Effetti del nuovo liberalismo del governo Draghi: più poveri e più privatizzati

    E’ stato denominato nei giorni scorsi dal Commissario dell’UE Paolo Gentiloni “ritiro selettivo degli interventi di sostegno”, un modo pudico per dire che si uscirà dalle politiche di parziale attenuazione della crisi scaturita dalla pandemia, sulla base del fatto che, sempre lo stesso, in modo decisamente azzardato, legge la prevista crescita attorno del 5% del PIL per il 2021 con […]

    La lezione revisionista della nuova Emilia e Romagna Comments
    franco.cilenti / Marzo 29, 2021 10:00 am

    La regressione culturale verso Destra è iniziata prima, molto prima dell’invenzione geniale del grillismo.

    La lezione revisionista della nuova Emilia e Romagna

    PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo…/ La parabola della Sinistra italiana ritorna nella mia memoria attraverso flash back, libri, articoli di giornale, interviste, spezzoni di film, un album di immagini a colori rubate principalmente alla tv: è stato un lungo percorso di allineamento culturale, di emulazione del pensiero “moderato”, di sottomissione all’economia di mercato e all’ideologia liberista, passato attraverso la caduta […]

    Arancione scuro: il colore del neoliberismo pandemico, tra il grottesco e il mortifero Comments
    franco.cilenti / Marzo 8, 2021 8:48 am

    Ancora una volta, se i contagi aumentano pensiamo che la soluzione sia una sola: blocchiamo tutto, blocchiamoci tuttə. E, nel frattempo, sblocchiamo ogni reticenza sul fatto che la pandemia non può essere superata senza un ripensamento radicale del sistema socio-economico che l’ha favorita.

    Arancione scuro: il colore del neoliberismo pandemico, tra il grottesco e il mortifero

    Emilia-Romagna, 27 febbraio 2021  Ci risiamo: la terza ondata Covid sta arrivando in Italia. Tra la campagna di vaccinazione che va a rilento e la diffusione di una serie di varianti del virus estremamente contagiose, marzo sarà un mese campale. Stiamo tornando ad avere numeri drammatici, con centinaia di decessi al giorno, migliaia di nuovi contagi e le curve che […]

    Il DDL sull’Autonomia differenziata stralciato dalla Legge di Bilancio! Comments
    franco.cilenti / Dicembre 30, 2020 9:24 am

    Più che mai: ritiro di qualunque progetto di Autonomia Differenziata!

    Il DDL sull’Autonomia differenziata stralciato dalla Legge di Bilancio!

    Mentre il 18 dicembre tante cittadine e tanti cittadini manifestavano in tutta Italia, in 25 città – davanti alle prefetture o alla sedi delle Regioni –  per lo stralcio dalla Legge di bilancio del DDL di applicazione dell’AD, a Roma si svolgeva per quattro ore il presidio davanti al Parlamento, con diversi parlamentari che uscivano dall’Aula per discutere con i […]

    SÌ ALLA REPUBBLICA UNA E INDIVISIBILE. NO ALL’AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA. Comments
    franco.cilenti / Dicembre 11, 2020 12:17 pm

    Una e indivisibile! Venerdì 18 dicembre giornata di mobilitazione per l’unità della Repubblica e contro ogni autonomia differenziata

    SÌ ALLA REPUBBLICA UNA E INDIVISIBILE. NO ALL’AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA.

    Il 18 dicembre Il Comitato per il Ritiro di qualunque autonomia differenziata e la Rete dei Numeri Pari promuovono in Piazza Montecitorio dalle ore 14:30 alle 18:30 –  e in altre 14 piazze italiane – un presidio contro la secessione dei ricchi, propagandata come ‘regionalismo differenziato’, che distruggerebbe l’unità della Repubblica creando cittadini e cittadine di serie A, B e […]

    FERMATELA! L’autonomia differenziata non deve essere collegata alla Legge di Bilancio 2021! Comments
    franco.cilenti / Dicembre 1, 2020 9:57 am

    “Al peggio non c’è fine: il progetto di separatismo differenziato va avanti in parlamento nel silenzio generale. Apprendiamo che dalla legge di bilancio sarebbe sparito l’articolo 151 che rinviava l’autonomia fiscale delle regioni a statuto ordinario, cioè quel debole rinvio dettato da un residuo senso di pudore di fronte ai danni che sta producendo il regionalismo spinto. La pandemia sta dolorosamente dimostrando quanto invece sarebbe necessario un sistema sanitario pubblico nazionale. Al contrario, con il federalismo fiscale, le regioni più ricche, “governate” dalla Lega e dal PD, terrebbero tutto per sé, alla faccia della parte più povera del Paese, già depredato dall’iniqua distribuzione delle risorse. Per di più si prevede di far passare il ddl Boccia sull’autonomia differenziata (i cui contenuti sono avvolti nel mistero) come collegato al Bilancio 2021, sottraendola di fatto alla discussione parlamentare e ad un eventuale referendum abrogativo, impossibile per le leggi finanziarie. Questo avviene alle spalle del Paese, frastornato dalla crisi sanitaria ed economica e in disprezzo delle tante voci che chiedono di fermare questo progetto scellerato di secessione dei ricchi. Rifondazione Comunista sostiene la lotta per l’unità della Repubblica e la rimozione delle disuguaglianze, e nell’immediato, per il ritiro del collegato sull’autonomia differenziata e per lo stralcio di ogni subdolo tentativo di inserirla nel Bilancio 2021.” Tonia Guerra, Giovanni Russo Spena – Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    FERMATELA! L’autonomia differenziata non deve essere collegata alla Legge di Bilancio 2021!

    La Rete dei Numeri Pari e il Comitato per il ritiro di qualunque autonomia differenziata  scrivono al Parlamento per chiedere il ritiro del collegamento alla Legge di Bilancio 2021 Roma, 28 novembre 2020 – Mentre i decessi crescono esponenzialmente, la tracciabilità dei contagi è a forte rischio, molte strutture e reparti ospedalieri sono al collasso, nella NADEF 2020 – approvata con risoluzioni dalle Camere il 14 ottobre […]

    Bologna/Covid: non sta andando tutto bene Comments
    franco.cilenti / Novembre 23, 2020 9:52 am

    In collaborazione con alcune/i professioniste/i della sanità e con l’Assemblea per la salute del territorio proponiamo un primo approfondimento sulle problematiche che sta attraversando la medicina territoriale. A partire da questi spunti iniziali, invitiamo tutte/i le/i cittadine/i e le/gli operatrici/ori sanitarie/i che hanno riflessioni o racconti sulla situazione attuale ad inviarceli per contribuire all’analisi comune.

    Bologna/Covid: non sta andando tutto bene

    Si parla tanto di Covid, se ne parla da mesi e, ogni volta che la situazione si aggrava, se ne viene quasi ossessionati. In questi giorni al giornale, da diverse situazioni, ci sono arrivati racconti e riflessioni da parte di operatori sanitari, singoli cittadini, comitati e organizzazioni sindacali di base del settore. Molti di quelli che stanno affrontando l’emergenza sanitaria […]

    Rilanciamo i comitati per la democrazia costituzionale e contro l’autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2020 9:13 am

    Il governo ha deciso di inserire nel collegato alla Legge di stabilità il progetto dell’Autonomia differenziata. Una una scelta che ha caratteristiche eversive e che accrescerebbe la divisione del Paese, con legislazioni, servizi, sanità, scuola e ricerca, ambiente, contratti di lavoro diversi tra loro nelle regioni.

    Rilanciamo i comitati per la democrazia costituzionale e contro l’autonomia differenziata

    Il risultato del referendum per il taglio del parlamento ha segnato un ulteriore passo verso la post-democrazia. La percentuale di NO, su cui sono confluiti posizioni di natura diversa, ha comunque segnato un segnale di resistenza rispetto alla demagogia antiparlamentare che da anni accompagna le politiche neoliberiste in un circolo vizioso che viene alimentato in basso dal malcontento di larghi […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA