• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.176)
  • Blog (11.514)
    • Altra Informazione (9.792)
    • Comitati di Lotta (9.015)
    • Cronache di Lavoro (8.421)
    • Cronache Politiche (9.895)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.131)
    • Cronache Sociali (9.764)
    • Culture (7.006)
    • Editoria Libera (5.416)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.236)
    • Storia e Lotte (6.129)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.673)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.954)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.610)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (49)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2476095Totale letture:
    • 1013719Totale visitatori:
    • 391Ieri:
    • 5551Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Emilia-Romagna"

    L’autonomia differenziata in sanità Comments
    franco.cilenti / Luglio 7, 2022 8:40 am

    La regionalizzazione differenziata prefigura tasse regionali e il trattenimento dei tributi su base territoriale, rompendo ogni idea di equa distribuzione delle risorse. Applicata alla sanità tale misura porterebbe all’irreversibile frammentazione del Servizio sanitario nazionale. L’assordante silenzio del Ministro della salute.

    L’autonomia differenziata in sanità

    Gli “argomenti istituzionali” sembra abbiano, nella realtà italiana, la caratteristica di essere adottati, come si dice in termini calcistici, in “zona Cesarini”. Già le modifiche al Titolo V della Costituzione furono approvate a stretta maggioranza dal Governo Amato (nella convinzione – errata – di recuperare i voti nel Nord del paese) alla fine della XIII legislatura e confermate da un […]

    Scuola, tempo di bilanci e prospettive Comments
    franco.cilenti / Gennaio 7, 2022 9:31 am

    Per un 2022 all’insegna della mobilitazione. Dietro l’autonomia differenziata si nasconde la possibilità di trasformare tutto ciò che è pubblico in privato, scuola compresa. La strada è una sola: la mobilitazione.

    Scuola, tempo di bilanci e prospettive

    Quando, nel 2019, insieme ad altri docenti, decidemmo di dar vita al Comitato per il Ritiro di ogni autonomia differenziata, l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti, lo facemmo perché avevamo compreso che il progetto eversivo del regionalismo differenziato, reso possibile dalla Riforma del Titolo V del 2001 – quand’anche la scuola ne fosse stata esclusa – sarebbe stato ugualmente […]

    Perchè no all’Autonomia Differenziata Comments
    franco.cilenti / Dicembre 4, 2020 8:31 am

    “Questo regionalismo ha fallito. Via l’autonomia differenziata” – I presidenti di Regione si sono illusi d’essere ‘governatori’, se non addirittura ‘sovrani’ Gaetano Azzariti

    Perchè no all’Autonomia Differenziata

    Nel 2001, il centrosinistra approva la riforma del Titolo V della Costituzione, che ridisegna le competenze legislative di Stato e Regioni. Vent’anni dopo tutti sono concordi nel dire che qualcosa è andato storto. Abbiamo chiesto lumi a Gaetano Azzariti, ordinario di Diritto costituzionale alla Sapienza, che per prima cosa circoscrive le circostanze attuali: “In questo momento ci sono due incomprensioni: […]

    Ai Comuni, la proposta di un Ordine del Giorno contro l’autonomia regionale differenziata Comments
    franco.cilenti / Novembre 27, 2020 9:48 am

    1) Non è accettabile da nessuna persona che abbia a cuore la democrazia, il ruolo centrale del Parlamento, il rispetto dei cittadini inserire il disegno di legge sull’ attuazione dell’ autonomia differenziata tra i collegati alla Legge di Bilancio, in modo surrettizio, senza un dibattito alla luce del sole presso l’opinione pubblica. Ciò significherebbe non soltanto sottrarre la legge alla discussione ed alla partecipazione democratica, ma anche alla possibilità di sottoporla a referendum, che non è ammissibile per le leggi di bilancio, creando così un pericolosissimo precedente, che un domani potrebbe essere invocato da chiunque volesse sottrarre una legge al referendum popolare. 2) Di manifestare, pertanto, la netta contrarietà al fatto che il Disegno di Legge: “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui all’articolo 116, 3 comma, Cost.” sia presentato, discusso ed approvato come collegato alle leggi di Bilancio 2021, che molto probabilmente si concluderà con un voto di fiducia.

    Ai Comuni, la proposta di un Ordine del Giorno contro l’autonomia regionale differenziata

    Ordine del Giorno Il consiglio comunale Premesso che: –          lo scorso ottobre, nella già drammatica situazione di crisi sanitaria, socio-economica ed istituzionale che il Paese stava vivendo, è stato previsto nella NADEF (Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza) 2020 un Disegno di Legge: “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui all’articolo 116, 3 comma, Cost.”; –          tale […]

    No lotte? No lavoro! Comments
    franco.cilenti / Luglio 18, 2020 10:16 am

    Perchè lottare se per questa politica sono invisibile se non quando mi trattano da zombi utile solo a produrre, consumare e morire quando non gli servo più? Ops, mica la risposta sta già nella domanda?

    No lotte? No lavoro!

    La disoccupazione strutturale di massa produce la precarietà del tempo di lavoro e delle relative condizioni deprivate da ogni diritto all’organizzazione sindacale per la ricomposizione di una collettiva progettualità sulla difesa dei diritti residui come base per la riconquista dei pieni diritti di condizione lavorativa e salariale. Questa è la base sulla quale le “democrazie di carta”, dentro le quali […]

    Emilia-Romagna: non è andato tutto bene Comments
    franco.cilenti / Luglio 18, 2020 9:24 am

    Anche in Emilia-Romagna non è – parafrasando uno slogan nefasto di qualche mese fa – andato tutto bene. Malgrado i post su Facebook del Presidente della Regione dicano il contrario, la “superiorità” emiliano-romagnola da social non è stata sufficiente.

    Emilia-Romagna: non è andato tutto bene

    Le elezioni regionali emiliano-romagnole tenutesi nel gennaio scorso hanno visto il presidente uscente Stefano Bonaccini impegnato in un’operazione d’immagine senza precedenti, perlomeno se pensiamo al recente passato: la costruzione di un’identità territoriale posticcia, televisiva, funzionale alla propria conferma a governatore prima, all’assalto alla guida nazionale del Pd poi. L’Emilia-Romagna virtuale di Bonaccini sembra, a sentire lui, un mix tra la […]

    Autonomia differenziata. Il silenzio interessato  sulla secessione Comments
    franco.cilenti / Luglio 17, 2020 9:45 am

    Sondaggio di Lavoro e Salute

    Autonomia differenziata. Il silenzio interessato sulla secessione

    Del percorso in atto tra Governo e Regioni sulla “Autonomia Differenziata” si parla molto poco nella comunicazione stampata e televisiva. il compito d’informare se lo sono assunti i cittadini dei Comitati presenti in tante Regioni come proiezione territoriale del “Comitato nazionale contro ogni autonomia differenziata” e della sinistra radicale come Rifondazione Comunista. Il perchè gli ambiti istituzioniali, i grossi giornali […]

    L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA È EVERSIVA Comments
    franco.cilenti / Giugno 24, 2020 10:03 am

    INSIDIA L’UNITA’ DELLA REPUBBLICA, AUMENTA LE DISUGUAGLIANZE, NEGA IL DIRITTO ALLA SALUTE. Loretta Mussi sul numero di giugno del mensile Lavoro e Salute

    L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA È EVERSIVA

    L’autonomia differenziata, conseguente alla modifica del Titolo V approvata dal Centro-Sinistra nel 2001, è l’esito di un processo iniziato, lontano nel tempo, con i trattati di Maastricht e di Lisbona, all’inizio degli anni ‘90 allorché l’Europa imboccò la strada del liberismo spinto: da quel momento i valori del socialismo e della solidarietà, presenti nella nostra e in altre Costituzioni, furono […]

    L’Emilia-Romagna delle 3 emergenze Comments
    franco.cilenti / Aprile 30, 2020 9:22 am

    L’Emilia Romagna, che vorrebbe l’autonomia differenziata sta vivendo questa emergenza sanitaria in maniera confusa.

    L’Emilia-Romagna delle 3 emergenze

    “La crisi consiste appunto nel fatto che il vecchio muore e il nuovo non può nascere: in questo interregno si verificano i fenomeni morbosi più svariati” (Gramsci, 1930) L’Emilia Romagna, regione candidata all’“autonomia differenziata” sta vivendo questa emergenza sanitaria di Covid-19, che sembra essere una variante della infezione SARS, infatti è stata catalogato come SARS-CoV-2., in maniera confusa.  Oltre ai […]

    AL VIRUS, AL VIRUS, “L’è tutto sbagliato l’è tutto da rifare! Comments
    franco.cilenti / Marzo 5, 2020 10:23 am

    Intanto, tutto quanto cozza con la sovranità dell’economia capitalista, dai morti sul lavoro ai morti di tumori per inquinamento, cioè migliaia di morti all’anno, non rappresenta affatto un’emergenza per lor signori, anzi è un costo da pagare obbligatoriamente, a loro parere. La crisi emergenziale di questi giorni tenteranno di trasformarla in paletti politicamente infettivi per ottimizzzare il controllo sociale in atto da anni.

    AL VIRUS, AL VIRUS, “L’è tutto sbagliato l’è tutto da rifare!

    Senza esagerare, basterebbe rileggere la riforma sanitaria del 1978, la legge 833 per capire che il meglio di ciò che siamo stati sul piano dell’applicazione della Costituzione, in questo caso l’articolo 32 che prevede l’universalità del diritto alla salute, ce l’abbiamo alle spalle! Fu una grande conquista! La legge 833, metteva al centro la prevenzione, la diagnosi e la cura, […]

    REGIONALISMO DIFFERENZIATO IN SANITA’ Comments
    franco.cilenti / Marzo 5, 2020 10:15 am

    Un modo antisolidale e secessionista di legge la Costituzione. Il 14 febbraio scorso a Brindisi, prima che scoppiasse la vicenda coronavirus, si è tenuta una conversazione sul tema E’ in pericolo il servizio sanitario pubblico? con Gianluigi Trianni, medico di organizzazione sanitaria che ha ricoperto incarichi manageriali in aziende sanitarie (anche in Puglia), fondatore del Forum Diritto alla Salute dell’Emilia Romagna. Di seguito una sintesi del suo intervento.

    REGIONALISMO DIFFERENZIATO IN SANITA’

    Le proposte di regionalismo differenziato concordate dalle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, con minime variazioni, con il Governo Gentiloni nel 2018 e la cui approvazione è insistentemente sollecitata dai rispettivi presidenti al governo Conte prevedono, tra l’altro, che siano “attribuite ulteriori competenze legislative ed amministrative nella materia della “tutela della salute”, di cui all’art. 117, comma 3, della Costituzione, sui […]

    Diario virale / 2. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 29, 2020 10:47 am

    Bulåggna brancola nel buio delle ordinanze (26-28 febbraio 2020)

    Diario virale / 2.

    di Wu Ming Tra i modi di dire felsinei, il nostro preferito era sempre stato: «As vadd di can caghèr di viulén». Nel loro Dizionario bolognese, Gigi Lepri e Daniele Vitali lo rendevano con: «Succedono cose inaudite». Letteralmente, però, si vedevano «cani cagare violini». E in quei giorni di virus cagavano liuti, violoncelli, contrabbassi, pronti a suonare melodie stridule. Dopo […]

    Appello finale al voto per L’Altra Emilia-Romagna Comments
    franco.cilenti / Gennaio 25, 2020 9:35 am

    L’Altra Emilia-Romagna ha fatto opposizione dentro e fuori il consiglio regionale e ora prosegue il suo cammino esprimendo un giudizio di merito negativo rispetto alle politiche ambientali, territoriali e sociali della giunta Bonaccini. La Lega è il principale avversario, ma se è cresciuta è perchè sono state fatte politiche sbagliate che vanno radicalmente cambiate con un progetto che proponga un’alternativa di società e un nuovo modello di sviluppo.

    Appello finale al voto per L’Altra Emilia-Romagna

    Ormai ci siamo. Sono stati mesi intensi. Ho girato tutta la regione incontrando moltissime persone con le quali ho discusso e mi sono confrontato. Un’esperienza tutt’altro che banale che mi ha arricchito non poco. Perciò voglio ringraziare tutti coloro che ho avuto la possibilità di incrociare durante questo lungo cammino. Voglio ringraziare anche tutti i militanti, i simpatizzanti e chi […]

    Contro l’autonomia differenziata. Le iniziative per il ritiro della proposta Comments
    franco.cilenti / Gennaio 16, 2020 10:08 am

    Mobilitazione indetta dal 15 al 20 gennaio. Il progetto è di una gravità senza precedenti: in un colpo solo vengono annullati i principi di uguaglianza e solidarietà della Costituzione repubblicana, fondamenta della nostra democrazia; il contratto collettivo nazionale, con l’obbligo di garanzie di diritti e doveri per tutte/i, in nome della dignità del lavoro; i diritti universali (salute, istruzione) esigibili ugualmente, indipendentemente da dove si vive; il nostro stesso assetto istituzionale. Si afferma invece una cittadinanza basata sulla residenza: sarà del tutto normale che un calabrese valga meno di un emiliano, e che ovunque un ricco valga più di un povero; le diseguaglianze, invece che essere superate, saranno legittimate.

    Contro l’autonomia differenziata. Le iniziative per il ritiro della proposta

    La mobilitazione indetta dal 15 al 20 gennaio – presidi, volantinaggi e sit-in sotto prefetture e regioni – dai comitati di scopo Per il ritiro di ogni autonomia differenziata, insieme alla Rete dei Numeri Pari, Sud Lab e soggetti che si sono connessi nei territori, contesta il percorso che le regioni Emilia Romagna, Veneto e Lombardia stanno portando avanti assieme […]

    Contro l’Autonomia Differenziata. La settimana di Staffetta per l’Unità della Repubblica. Comments
    franco.cilenti / Dicembre 24, 2019 11:11 am

    Le prospettive di una lotta fondamentale. Intervista a Marina Boscaino, portavoce nazionale del “Comitato per il ritiro di qualunque autonomia differenziata”

    Contro l’Autonomia Differenziata. La settimana di Staffetta per l’Unità della Repubblica.

    Da poco tempo la compagna Marina Boscaino è divenuta ufficialmente portavoce del “Comitato per il ritiro di qualunque autonomia differenziata”. Le abbiamo posto alcune domande utili a fare un bilancio tanto sulla loro preziosa campagna quanto sulle prospettive di questo pericolosissimo impianto legislativo Ci fai intanto un bilancio delle mobilitazioni che il Comitato nazionale per il ritiro di qualunque autonomia […]

    IL BIVIO DELLE SARDINE Comments
    franco.cilenti / Novembre 23, 2019 12:52 pm

    Nella positività delle piazze occupate dalle “sardine” le perplessità propositive per stare nel merito dei fatti senza pregiudiziali. Il rischio da evitare, tutte e tutti, è quello del rinchiudersi nella “società liquida” (Zygmunt Bauman) e continuare a ricadere in due disgrazie: l’astensione e il “voto utile” ai gestori del liberismo economico. La speranza è che questa marea si sedimenti in un percorso di materialismo politico

    IL BIVIO DELLE SARDINE

    Che il Capitano del Papeete, tutto ruspe, bacioni e rancore, sia rimasto dapprima spiazzato e poi intimorito dalla comparsa di branchi di migliaia di sardine, nel mare in burrasca dentro cui naviga questo Paese, non può che far piacere. Perché a chi da anni predica l’individualismo proprietario del chiudersi in casa e difendersi dall’esterno, le sardine hanno risposto con la […]

    EMILIA-ROMAGNA: IMPATTO SANITARIO E AMBIENTALE DELL’AMIANTO Comments
    franco.cilenti / Ottobre 11, 2019 8:24 am

    Un report di interesse regionale ma con spunti per una discussione di interesse generale. Danni alla salute, tempi biblici nelle bonifiche, disconoscimento delle malattie professionali: un quadro molto negativo in cui occorre risalire la china.

    EMILIA-ROMAGNA: IMPATTO SANITARIO E AMBIENTALE DELL’AMIANTO

    Queste sintetiche note hanno il senso di fare un primo quadro della situazione in Emilia-Romagna ma vogliono essere anche un invito sia ad approfondire i temi che soprattutto a creare sinergie con altri territori e con altre persone che hanno a cuore la salute dei lavoratori e dei cittadini. L’amianto ha colpito e purtroppo colpirà ancora nel territorio regionale dell’Emilia-Romagna. […]

    S/RAGIONARE DI TERRORISMO, SICUREZZA, MIGRANTI Comments
    franco.cilenti / Marzo 27, 2019 8:59 am

    L’emergenza criminalità percepita così acutamente da cosa deriva? E’ evidente il ruolo rivestito dall’informazione: in Italia i telegiornali dedicano più spazio ai fatti criminali rispetto ad altre notizie.

    S/RAGIONARE DI TERRORISMO, SICUREZZA, MIGRANTI

    Destre ed ex-sinistra: viva la doxa sicuritaria e razzista Il quotidiano «La repubblica» gongola: «Rami e Adam in studio da Fazio: “Da grandi faremo i carabinieri”. I ragazzini che hanno salvato la vita ai compagni in balia dell’autista nel milanese questa sera hanno incontrato in tv due militari protagonisti dell’intervento». Intanto Salvini dice che avranno la nazionalità italiana a 18 […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA