Il vertice sul clima che si è appena concluso in Egitto ha istituito un fondo per le perdite e i danni, ma non è riuscito a concordare un’azione più ambiziosa sulla riduzione delle emissioni climalteranti. Determinante l’influenza delle lobby di gas e petrolio.
Cop 27, la peggiore conferenza sul clima
Di conferenze delle parti sul clima ne ho viste tante, a partire dal 2001, cioè dalla COP 6-bis di Bonn. Non tutte ma quasi tutte, tranne un paio. Ebbene, penso che questa sia stata la peggiore. La sensazione costante era di non essere ben accolti, addirittura di essere seguiti o fotografati, secondo alcuni fin sull’aereo del ritorno. Ma soprattutto che […]