• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.357)
  • Blog (12.492)
    • Altra Informazione (10.766)
    • Comitati di Lotta (9.769)
    • Cronache di Lavoro (8.641)
    • Cronache Politiche (10.859)
    • Cronache Sindacali (7.880)
    • Cronache Sinistra Europea (9.098)
    • Cronache Sociali (10.737)
    • Culture (7.980)
    • Editoria Libera (6.376)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.189)
    • Storia e Lotte (7.084)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.065)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.105)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.707)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Febbraio 2023 (17)
  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 2626384Totale letture:
  • 1073640Totale visitatori:
  • 264Ieri:
  • 530Visitatori per mese in corso:
  • 3Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "Enel"

Altro che stand by e pasta cotta a gas spento. La grande fuga dal Tutelato per risparmiare in bolletta0
franco.cilenti / Settembre 9, 2022 8:03 am

Mentre sui social e sui media si discute della pasta a gas spento per risparmiare in bolletta 60 centesimi al mese di energia, e il ministro della Transizione ecologica, spiega agli italiani come tagliare di qualche euro spegnendo gli stand by e con altre manovre di piccolo cabotaggio domestico, è in arrivo una sberla che farà molto male agli italiani. E chi può abbandona subito il mercato tutelato. Abbiamo fatto qualche conto

Altro che stand by e pasta cotta a gas spento. La grande fuga dal Tutelato per risparmiare in bolletta

Mentre sui social e sui media impazza la discussione e si moltiplicano i tentativi di cucinare la pasta a gas spento per risparmiare energia, e il ministro della Transizione ecologica, Cingolani, spiega agli italiani come risparmiare qualche euro in bolletta spegnendo gli stand by e con altre manovre di piccolo cabotaggio domestico, è in arrivo una sberla che farà molto […]

Il Gas naturale al Casinò di Amsterdam0
franco.cilenti / Settembre 6, 2022 10:53 am

Concentriamoci sugli effetti nel nostro Paese. Si legge sui giornali mainstream nostrani, dunque non tacciabili di simpatie bolsceviche, che le aziende energetiche per effetto di quegli aumenti di prezzo fuori controllo stanno realizzando ingenti extraprofitti: nell’ordine del 600-700% in più nel caso di ENI rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Il Gas naturale al Casinò di Amsterdam

«Quando l’accumulazione di capitale di un paese diventa il sottoprodotto delle attività di un casinò, è probabile che le cose vadano male. Per questo si ritiene che i casinò dovrebbero essere, nel pubblico interesse, inaccessibili e costosi. E lo stesso vale, forse, per le Borse» J. M. Keynes L’uomo occidentale, per mentalità bimillenaria, è da sempre portatore di un’esigenza insopprimibile di […]

Punto economico: Le crisi spia di una tempesta globale0
franco.cilenti / Giugno 1, 2022 10:19 am

A tre mesi dallo scoppio del conflitto in Ucraina, con la pandemia Covid-19 che persiste a livello planetario, l’economia italiana, europea e globale stenta a riprendersi.

Punto economico: Le crisi spia di una tempesta globale

Si tratta di una congiuntura legata a guerra e pandemia o vi è qualcosa di più profondo in questa crisi? Mentre sul proscenio sono in corso le manovre distruttive del conflitto sullo sfondo si vede avanzare una crisi della riproduzione sociale complessiva, come crisi dell’organizzazione dei fattori produzione e riproduzione dell’ecologia mondo a guida statunitense. Le manifestazioni di questa crisi […]

«L’era degli scarti»0
franco.cilenti / Maggio 19, 2022 11:25 am

Il libro affronta anche l’emergenza rifiuti a Napoli e in Campania, nella consapevolezza dello scarto storico esistente tra i benestanti, che abitano nella città alta, e la moltitudine che nella parte bassa della città si ingegna per sopravvivere quotidianamente.

«L’era degli scarti»

Se si vuole seriamente affrontare «la guerra del capitalismo contro la Madre Terra e i popoli originari» – come in Messico ha recentemente sostenuto la Carovana Indigena – è indispensabile la lettura del libro di Marco Armiero L’era degli Scarti (Einaudi: pag.122, euro 15) che introduce la nozione, completamente oscurata dalla narrazione dominante, del mondo come discarica globale. Così si […]

È possibile salvare le rinnovabili dal capitalismo?0
franco.cilenti / Giugno 4, 2021 8:34 am

Le fonti di energia «pulita» sono indispensabili per evitare il baratro climatico. Ma bisogna individuare le contraddizioni della loro produzione dentro il paradigma dell’accumulazione perpetua

È possibile salvare le rinnovabili dal capitalismo?

Samadhi Lipari, dottorando della Scuola di geografia dell’università di Leeds, consegnerà a breve la propria ricerca che si concentra sull’analisi delle contraddizioni del produrre energia «pulita» dentro il paradigma dell’accumulazione perpetua, con due casi di studio: l’eolico nell’Appennino Meridionale e il biogas in Germania. Per lui, che è un attivista della Valle del Mela (nel nord-est della Sicilia), ed è […]

Il gas pulito è una sporca menzogna0
franco.cilenti / Aprile 12, 2021 8:46 am

Una campagna europea di guerrilla advertising

Il gas pulito è una sporca menzogna

di Extinction Rebellion e [GAS]TIVISTS Il primo aprile 2021 attivist* di Extinction Rebellion (XR) di tutta Italia si sono uniti ai Gastivists per affrontare colossi come GasNaturally, Eurogas, Eni, Enel, Snam, Intesa Sanpaolo, Unicredit e Assicurazioni Generali, denunciando i loro tentativi di greenwashing in merito al finanziamenti di nuovi progetti sul gas metano, incompatibili con una seria azione climatica. In […]

Clima e decarbonizzazione: le carte dell’italia al G200
franco.cilenti / Gennaio 14, 2021 10:00 am

Vediamo quel che sta uscendo dal pasticcio del Recovery Fund, in base alla bozza di programma aggiornata al 13 Gennaio e che prevede 209 miliardi di fondi europei per attuazioni di progetti approvati nel 2021 e realizzati entro il 2026.

Clima e decarbonizzazione: le carte dell’italia al G20

Per l’anno 2021 l’Italia ha ricevuto la presidenza del Gruppo dei 20 (il G20), che riunisce i 20 Paesi più” importanti” del mondo, il 60% della popolazione mondiale e l’80% del suo prodotto interno lordo. Il nostro Paese si presenta all’appuntamento di un’istituzione intergovernativa, che procede e si allarga in una sorta di autoconvocazione e che ha gran parte della […]

Così Eni ed Enel puntano al Recovery Fund0
franco.cilenti / Settembre 14, 2020 8:33 am

Un incontro alla camera sulle priorità da destinare ai miliardi europei svela parecchie, anzi troppe, continuità col modello di sviluppo che ci ha condotto fin qui

Così Eni ed Enel puntano al Recovery Fund

A chi chiedere consigli «sull’individuazione delle priorità nell’utilizzo del Recovery Fund», così come recita il titolo dell’incontro svoltosi a Montecitorio? A Eni ed Enel, ovviamente, sentite nell’audizione informale che si è tenuta lo scorso 8 settembre presso la nuova aula dei gruppi parlamentari. «In questi tempi così sciagurati e cupi è una boccata d’ossigeno ascoltare due eccellenze italiane che prospettano […]

Elusione e piani anti-scalata. Ecco il Made in Italy che sfrutta l’Olanda del rigore0
franco.cilenti / Aprile 17, 2020 7:57 am

Fanno donazioni alla Protezione civile ma intanto da anni hanno creato sedi nei Paesi Bassi per eludere il fisco. Dieci esempi di corporation senza scrupoli

Elusione e piani anti-scalata. Ecco il Made in Italy che sfrutta l’Olanda del rigore

Tra le società italiane che sfruttano il sistema fiscale olandese per pagare meno tasse ci sono anche aziende controllate dallo Stato italiano. Sommati tutti insieme, i soldi sottratti al fisco italiano ammontano a svariati miliardi di euro. Quanti è difficile calcolarlo, probabilmente impossibile. In ogni caso, per i comuni cittadini quei miliardi che le casse pubbliche italiane non vedranno mai vogliono senz’altro dire meno servizi […]

Insostenibilmente. Studenti e ricercatori di fronte al riciclo di un sistema0
franco.cilenti / Febbraio 22, 2020 10:12 am

L’aziendalizzazione dell’istruzione precedentemente descritta ha in effetti fatto in modo che l’ateneo si trasformasse in uno dei più grandi altoparlanti del capitalismo verde, portando avanti un ambientalismo da giardino che nasconde dietro al paravento della green economy i veri responsabili del disastro ecologico.

Insostenibilmente. Studenti e ricercatori di fronte al riciclo di un sistema

Siamo studenti e studentesse della Sapienza interessati ad indagare quel “mondo verde” che già da tempo è in costruzione: da una parte per quanto riguarda le rivendicazioni delle popolazioni principalmente coinvolte dalle conseguenze del cambiamento climatico, dall’altra al livello di dibattito politico e piani economici. Solo ultimamente tuttavia la questione ha visto la ribalta mediatica mondiale: dalle mobilitazioni ai vertici […]

Il quarto sciopero globale per il clima sta arrivando0
franco.cilenti / Novembre 25, 2019 9:34 am

Il 29 novembre in tutto il mondo si scenderà in piazza nel Global Strike for Climate. A Roma l’appuntamento è in piazza della Repubblica alle 9.30. Lo stato dell’arte e le nuove sfide della mobilitazione

Il quarto sciopero globale per il clima sta arrivando

  Venerdì prossimo i giovanissimi studenti dei Fridays For Future torneranno a riempire le strade delle principali città del mondo per la quarta volta in pochi mesi, dopo le proteste del 15 marzo, 24 maggio e 27 settembre. Solo in quest’ultima occasione un milione di persone manifestarono in 190 città italiane. Le ragioni di questa nuova ondata ecologista sono tante […]

Due lunghe trecce per spegnere il carbone.0
franco.cilenti / Marzo 3, 2019 8:24 am

Continuano gli scioperi in Belgio per il clima. Le trecce di Greta ed un risveglio dei giovani italiani a far spostare finanziamenti sul futuro del clima, anziché perforare le Alpi torinesi e portare gasdotti sulle rive pugliesi dell’Adriatico?

Due lunghe trecce per spegnere il carbone.

Per la settima settimana consecutiva scolari e studenti belgi scioperano per il clima. Questa settimana sono affiancati da Greta Thunberg, la quindicenne svedese dalle lunghe trecce che ha iniziato il movimento nel suo stesso paese. Greta ha incontrato i suoi colleghi a Bruxelles e ha tenuto un discorso in presenza del presidente della commissione UE Juncker. Parafrasando il discorso dei […]

© Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA