• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.176)
  • Blog (11.514)
    • Altra Informazione (9.792)
    • Comitati di Lotta (9.015)
    • Cronache di Lavoro (8.421)
    • Cronache Politiche (9.895)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.131)
    • Cronache Sociali (9.764)
    • Culture (7.006)
    • Editoria Libera (5.416)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.236)
    • Storia e Lotte (6.129)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.673)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.954)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.610)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (49)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2475197Totale letture:
    • 1013431Totale visitatori:
    • 391Ieri:
    • 5263Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "energia nucleare"

    L’Europa delude tutti su gas e nucleare tranne le lobby Comments
    franco.cilenti / Luglio 9, 2022 7:37 am

    Gas e energia nucleare entrano nella tassonomia verde dell’Unione europea in spregio alla volontà dei cittadini e in soccorso alle lobby francesi e non solo del fossile. Le associazioni ambientaliste impugneranno questa operazione di greenwashing fuori dalla storia in tutte le sedi.

    L’Europa delude tutti su gas e nucleare tranne le lobby

    Sarà un caso? Il 6 luglio gli eurodeputati decidevano di non porre il veto, e quindi di accettare, l’Atto delegato complementare sul clima, una norma che include il gas fossile e l’energia nucleare nella Tassonomia UE: la guida agli investimenti “verdi” dell’Unione Europea. Sempre il 6 luglio, il governo francese decideva di nazionalizzare EDF, il gigante del nucleare.  L’atto delegato […]

    Quando il nucleare “civile” diventa anche bersaglio militare Comments
    franco.cilenti / Aprile 17, 2022 7:39 am

    Per quanto riguarda poi gli armamenti nucleari veri e propri, l’Italia potrebbe fare la sua parte pretendendo in primo luogo dagli USA lo smantellamento delle 90 testate nucleari presenti sul nostro territorio

    Quando il nucleare “civile” diventa anche bersaglio militare

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ È certamente noto che gli impianti nucleari costituiscono un rischio ingiustificato, sia per i loro scarichi sistematici nell’ambiente di sostanze radioattive in forma liquida e gassosa, sia per le trasformazioni che la fissione nucleare determina generando sostanze che rimangono poi radioattive anche per millenni, sia per l’uso militare che può essere fatto di alcuni […]

    Sul Deposito Nazionale delle scorie radioattive continuiamo a perdere pericolosamente tempo Comments
    franco.cilenti / Marzo 16, 2022 10:21 am

    La realizzazione del Deposito rientra in una di quelle questioni di urgenza nazionale: se ci saranno nuovi ritardi, l’Italia dovrà negoziare nuovi contratti milionari con la Francia per lo stoccaggio temporaneo dei rifiuti degli ex impianti. Insomma, abbiamo solo da perdere sia sul fronte economico che su quello ambientale.

    Sul Deposito Nazionale delle scorie radioattive continuiamo a perdere pericolosamente tempo

    Mentre la Commissione UE ha deciso di includere l’energia nucleare nella cosiddetta “tassonomia verde” – cioè tra le fonti sostenibili per la transizione – in Italia dobbiamo ancora decidere dove stoccare le scorie degli impianti chiusi a seguito del referendum del 1987. Era previsto per ieri l’invio al Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) della Carta nazionale delle aree idonee (CNAI) a ospitare […]

    Emergenza energetica; quali risposte? Comments
    franco.cilenti / Marzo 7, 2022 10:36 am

    Oltre 40 scienziate e scienziati italiani chiedono al Governo una risposta diversa all’emergenza energetica: rinnovabili, risparmio energetico e mobilità sostenibile

    Emergenza energetica; quali risposte?

    Il gruppo (M4OH) riunisce attualmente oltre quaranta esperti di diverse discipline accomunate dalle finalità di protezione degli ecosistemi, dell’ambiente in cui viviamo, della salute umana e degli organismi viventi. Alla luce di quanto sta avvenendo a livello internazionale, gli esperti del gruppo hanno deciso di promuovere un documento che indica al Governo italiano una strada diversa da percorrere per far […]

    I criteri di ISPRA escludono Trino come Deposito Nazionale per il nucleare Comments
    franco.cilenti / Gennaio 28, 2022 9:56 am

    Nessun luogo è idoneo per il nuovo nucleare, ma per le scorie radioattive lasciate dal nucleare pregresso occorre individuare un sito che sia veramente il meno inidoneo possibile. Se il Deposito Nazionale dovesse per ipotesi essere collocato nel territorio del Comune di Trino sarebbero necessari trasporti nucleari per circa quattordici milioni di chilometri, Report di Gian Piero Godio sul numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

    I criteri di ISPRA escludono Trino come Deposito Nazionale per il nucleare

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org Nessun luogo è idoneo per il nuovo nucleare, ma per le scorie radioattive lasciate dal nucleare pregresso occorre individuare un sito che sia veramente il meno inidoneo possibile, ed evitare ogni furberia. Mentre un centinaio di Comuni italiani, scelti da Sogin con la CNAPI sulla base dei criteri di esclusione e di approfondimento fissati da ISPRA […]

    Nucleare Auf Wiedersehen! Riflessioni sull‘addio al nucleare della Germania Comments
    franco.cilenti / Dicembre 31, 2021 9:52 am

    L’abbandono definitivo del nucleare in Germania (che si concluderà nel 2022) è il compimento di un percorso durato oltre 45 anni durante i quali le motivazioni dell’opposizione al nucleare hanno investito il parlamento tedesco con alterne vicende.

    Nucleare Auf Wiedersehen! Riflessioni sull‘addio al nucleare della Germania

    Fra un anno esatto a partire da oggi la Germania metterà fuori servizio gli ultimi tre reattori nucleari ancora in funzione: Isar 2, Emsland e Neckarwestheim 2, ma già da questo 31 dicembre 2021 saranno spenti quelli di Gundremmingen C, Grohnde e Brokdorf. Per la gran parte dell’opinione pubblica è probabile che questi nomi non stiano ad indicare niente di […]

    Grave incidente nucleare in Francia Comments
    franco.cilenti / Dicembre 27, 2021 8:38 am

    C’è troppo tritio nelle acque sotterranee alla Centrale di Tricastin. Un incidente grave potrebbe ripercuotersi sul Nord Italia

    Grave incidente nucleare in Francia

    Mentre quel genio di Salvini chiede al governo Draghi di trovare più soldi per il nucleare, la Francia sotto l’albero ha trovato la notizia che una fuga radioattiva molto grande si è verificata all’inizio di dicembre nella centrale di Tricastin (Drôme), che gestisce quattro reattori ed è uno dei più vecchi impianti nucleari in Francia. Un’enorme quantità di tritio, un […]

    Il nucleare di IV generazione, che sarà mai? Comments
    franco.cilenti / Dicembre 24, 2021 10:10 am

    Ma questi reattori sono tutt’altro che sicuri e generano molti dubbi sugli effettivi obiettivi. Non vorremmo, essere portati a sospettare che il fine ultimo sia quello di produrre plutonio 239 utile per confezionare ordigni nucleari.

    Il nucleare di IV generazione, che sarà mai?

    Il Piano d’azione sulla finanza sostenibile della Commissione europea (COM 2018/97)1 vuole collegare la finanza alle esigenze specifiche dell’economia europea e mondiale a beneficio del nostro pianeta e della nostra società. Nello specifico, il Piano d’azione mira a: riorientare i flussi di capitali verso investimenti sostenibili al fine di realizzare una crescita sostenibile e inclusiva; gestire i rischi finanziari derivati dai […]

    L’illusione del nuovo nucleare va respinta in nome di un’energia e di una società giuste e democratiche Comments
    franco.cilenti / Dicembre 23, 2021 8:19 am

    “Sulle scorie è appena il caso di ribadire che non ci si può concretamente fare null’altro che metterle da qualche parte e aspettare che decadendo smettano di essere pericolose. Il guaio è che il “qualche parte” deve essere un luogo segregato di cui si possa ragionevolmente dire che per qualche millennio non verrà in contatto con la biosfera (quella che patisce il danno diretto della radioattività) e che non vi arriverà l’acqua che ha il brutto vizio di sciogliere le cose e portarle in giro.” Prof. Angelo Tartaglia, intervistato da Alberto Deambrogio su transform-italia.it

    L’illusione del nuovo nucleare va respinta in nome di un’energia e di una società giuste e democratiche

    Intervista ad Angelo Tartaglia di Alberto Deambrogio Angelo Tartaglia è stato professore di Fisica presso la Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino, ed è oggi membro dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. Ha esteso i suoi studi ai problemi dell’energia, dei modelli di sviluppo, della pace e del disarmo. Si occupa di impatto delle attività umane sull’ambiente. Da alcuni anni è […]

    Nucleare di ennesima generazione? Il problema non cambia! Comments
    franco.cilenti / Novembre 22, 2021 8:55 am

    Giorgio Parisi, Premio Nobel per la fisica da sempre ha fatto rilevare l’inadeguatezza e la pericolosità del nucleare

    Nucleare di ennesima generazione? Il problema non cambia!

    IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2021/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Il ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani, con le sue recenti proposte di ritorno all’utilizzo dell’energia nucleare, fornisce lo spunto per rivedere le considerazioni che i movimenti ambientalisti hanno sviluppato da oltre mezzo secolo su questo tipo di fonte energetica. Innanzitutto oggi in Italia non abbiamo certo bisogno di cercare i pro e i […]

    Nucleare: costa più dell’eolico, per questo piace a Cingolani Comments
    franco.cilenti / Novembre 5, 2021 9:24 am

    Da Glasgow il ministro Cingolani rilancia i progetti della lobby nucleare dimostrando assoluta mancanza di rispetto nei confronti del popolo italiano che ha già detto no in due referendum.

    Nucleare: costa più dell’eolico, per questo piace a Cingolani

    «Stiamo attenti quando parliamo di nucleare. Qui si parla di tecnologie nuove che se mai funzioneranno lo faranno tra 10/20 anni, non si tocca il referendum sul nucleare. Noi aspettiamo la decisione della commissione europea come tutti». Ritirata (ma solo strategica) del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani che, intervenuto a Radio anch’io, ha risposto ad alcune domande poste dagli […]

    Riecco il nucleare… Comments
    franco.cilenti / Settembre 14, 2021 7:51 am

    Di nuovo si affaccia, sia pure in tempi medi, il nucleare. Lo invoca il ministro Cingolani e lo prospetta l’ENI versione green. Le promesse e le assicurazioni sono tante: un’energia pulita, sicura e inesauribile. In realtà non è così. Nulla di tutto questo è assicurato e nessun miracolo tecnologico può consentire la crescita infinita e sicura in un mondo finito

    Riecco il nucleare…

    Quello del nucleare è un tema ricorrente quando economia e grande industria si esprimono sul problema dell’energia e relativi impatti sull’ambiente. Come sappiamo, ultimamente lo ha ripreso il ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani, precisando che non si trattava di riproporre ora il nucleare, ma di tenere d’occhio l’evoluzione del settore e la relativa ricerca: domani, chissà… Per altro è […]

    A volte ritornano Comments
    franco.cilenti / Settembre 5, 2021 9:22 am

    Riproporre ipotesti di nuovi investimenti sul nucleare civile di qualunque dimensione e di qualunque generazione resta pericoloso per ambiente e cittadini, cioè è soggetto ad incidenti, costa un’enormità nel momento in cui le energie rinnovabili hanno costi molto inferiori, per non parlare delle scorie nucleari il cui smaltimento è un rompicapo senza soluzioni accettabili

    A volte ritornano

    Il Presidente del Consiglio Draghi condivide le dichiarazioni del suo Ministro per la transizione ecologica? Il quale anziché dedicarsi anzitutto ai compiti per arrivare a mettere sotto controllo le emissioni climalteranti non trova di meglio che contraddire il risultato del referendum popolare del 2011 che ha bocciato con il 60 % dei voti la proposta del governo Berlusconi di reintrodurre […]

    Cingolani “Apprendista Stregone” per una crescita illimitata antiecologica! Comments
    franco.cilenti / Aprile 20, 2021 7:32 am

    L’ambizione di onnipotenza del tecnico-“Apprendista Stregone” è inguaribile.

    Cingolani “Apprendista Stregone” per una crescita illimitata antiecologica!

    Sembra che sia proprio radicato nel DNA dei fisici lo scientismo che li porta a diffondere al colto e all’inclita come “verità” le conoscenze che essi hanno acquisito, anziché contribuire a diffondere una consapevolezza scientifica critica che è così rara nel nostro paese. Così ecco il super-ministro alla transizione tecno-ecologica Cingolani servirci questa affermazione apodittica nella quale i comuni mortali […]

    “L’acqua del reattore di Fukushima può danneggiare il dna umano” Comments
    franco.cilenti / Ottobre 24, 2020 8:26 am

    Secondo un’indagine di Greenpeace, l’acqua contaminata che dovrebbe a breve essere rilasciata in mare dalla centrale nucleare di Fukushima distrutta dal maremoto del 2011 contiene una sostanza radioattiva che ha il potenziale di danneggiare il Dna umano. Come riporta il Guardian, il gruppo ambientalista afferma che 1,23 milioni di tonnellate di acqua immagazzinata in più di 1.000 serbatoi dell’impianto contengono livelli “pericolosi” dell’isotopo radioattivo carbonio-14, oltre a quantità di trizio che sono già state ampiamente segnalate.

    “L’acqua del reattore di Fukushima può danneggiare il dna umano”

    Il governo giapponese vuole rilasciarla in acqua L’informazione è contenuta nel rapporto “Stemming the Tide 2020: La realtà della crisi idrica radioattiva di Fukushima” arriva giorni dopo che i media giapponesi hanno riferito che il governo era vicino a dare la sua approvazione per rilasciare l’acqua nell’Oceano Pacifico, nonostante le obiezioni dei pescatori locali che affermano che il traslocare distruggerà […]

    Il terrore nucleare curato con l’aspirina Comments
    franco.cilenti / Settembre 9, 2019 7:59 am

    In Germania, che ha promesso di eliminare i reattori nucleari entro il 2022, torna la paura delle radiazioni e il governo compra 190 milioni di compresse di iodio. Ma da Fukushima all’addio al trattato Inf sui missili, all’incidente dell’8 agosto nella Siberia russa, cosa spaventa di più?

    Il terrore nucleare curato con l’aspirina

    Poche settimane fa, a fine agosto, l’emittente tedesca Wdr ha  diffuso in tutto il mondo una notizia sorprendente, almeno a prima vista: un maxi ordine da 190 milioni di compresse di iodio anti-radiazioni era stato inoltrato a un produttore austriaco dall’Ufficio federale tedesco per la protezione dalle radiazioni come ai tempi del disastro di Chernobyl. E’ noto come lo iodio […]

    Iran e Libia, le bufale dell’informazione manipolata Comments
    franco.cilenti / Luglio 12, 2019 7:02 am

    Paghiamo pesantemente il prezzo dei nostri errori. Ma i nostri media fanno finta di ignorarli. All’errore di non dissociarsi dal bombardamento contro Gheddafi nel 2011 ne abbiamo aggiunto un altro ancora più esiziale. Abbiamo concesso le nostre basi a francesi, inglesi e americani e poi ci siamo uniti ai raid. Bombardavamo il nostro maggiore alleato, sperando forse che gli altri, come accadde già nei Balcani nel 1999, non se ne accorgessero

    Iran e Libia, le bufale dell’informazione manipolata

    Alla fine la gente ci crede pure che sia l’Iran ad avere violato l’accordo sul nucleare del 2015. Come ripetono ogni giorno tv e giornali in un bombardamento mediatico pari a quello che investe la tragedia libica dei migranti con affermazioni tendenziose. Teheran ha violato ora l’intesa in maniera quasi simbolica ‒ dopo anni in cui 15 rapporti dell’Aiea ne […]

    LETTERA APERTA DA UNO SCIENZIATO (ANTICONFORMISTA, NON NEGAZIONISTA) AI GIOVANI DEI FRIDAYS FOR FUTURE Comments
    franco.cilenti / Aprile 28, 2019 9:08 am

    “Mi ha colpito molto la vostra scelta di un’alleanza con gli scienziati sulla questione del clima: la giudico una scelta importante, ma personalmente valuto dei pro e dei contro, e su questi ultimi in particolare vorrei brevemente esprimere le mie posizioni personali.” Angelo Baracca

    LETTERA APERTA DA UNO SCIENZIATO (ANTICONFORMISTA, NON NEGAZIONISTA) AI GIOVANI DEI FRIDAYS FOR FUTURE

    Riceviamo dal nostro associato Angelo Baracca e rilanciamo. Cari giovani e studenti, per chi non mi conosce sono un professore di fisica (in pensione) dell’Università di Firenze, l’insegnamento è stato la passione della mia vita e chi è stato mio allievo credo possa testimoniare che in 47 anni (complessivi) di insegnamento ho sempre espresso senza reticenze le mie opinioni, con […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA