• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.634)
  • Blog (8.580)
    • Altra Informazione (6.866)
    • Comitati di Lotta (6.528)
    • Cronache di Lavoro (6.787)
    • Cronache Politiche (6.991)
    • Cronache Sindacali (6.237)
    • Cronache Sinistra Europea (5.220)
    • Cronache Sociali (6.844)
    • Culture (4.083)
    • Editoria Libera (2.536)
    • Movimenti di Liberazione (771)
    • Politiche di Rifondazione (6.352)
    • Storia e Lotte (3.272)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (316)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.221)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.236)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (22)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.
  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica. L’altra vignetta (Renzi e Arabia Saudita) nella pagina dei commenti.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.
  • Atlantide/Jamal Khashoggi, delitto di Stato

    Oggi Speciale Atlantide: “Jamal Khashoggi, delitto di Stato”. Con la mia vignetta.
  • I care

    Lebron. Oggi su Repubblica.
  • Fuorilegge

    Lorena e Gian Andrea, la rotta balcanica. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1689142Totale letture:
  • 700899Totale visitatori:
  • 804Ieri:
  • 2580Visitatori per mese in corso:
  • 5Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "Epidemie"

COME UN’INSEGNANTE DI FISICA COMUNISTA HA SCHIACCIATO LA CURVA DEL COVID-19 NEL SUD DELL’INDIA Comments
franco.cilenti / Novembre 13, 2020 8:37 am

La rivista scientifica americana Science racconta come ministra comunista del Kerala in India ha sconfitto il covid.

COME UN’INSEGNANTE DI FISICA COMUNISTA HA SCHIACCIATO LA CURVA DEL COVID-19 NEL SUD DELL’INDIA

Quando il 18 Gennaio [2020] l’OMS ha rilasciato la prima dichiarazione riguardante la diffusione del coronavirus a Wuhan, in Cina, pochi governi locali in India hanno prestato attenzione all’evento. Ma K.K. Shailaja, il diminutivo della donna che ricopre il ruolo di ministro della sanità nello Stato del Kerala, ha immediatamente drizzato le orecchie. Shailaja conosceva molti studenti di Kerala che […]

Epidemie e controllo sociale Comments
franco.cilenti / Ottobre 31, 2020 8:17 am

L’importante libro di Andrea Miconi, togliamolo dal cono d’ombra e dall’oblio

Epidemie e controllo sociale

Grazie a una recensione di Roberto Ciccarelli sul Manifesto abbiamo letto – si divora in un’ora e mezza – il pamphlet di Andrea Miconi Epidemie e controllo sociale (Manifestolibri, 2020). Abbiamo scoperto che è uscito a giugno, il che non toglie assolutamente nulla alla sua attualità, anzi: dimostra senza equivoco che i nodi di fondo sono rimasti gli stessi. Tutti. […]

Cos’è stata la «Fase 1» dell’emergenza coronavirus? Comments
franco.cilenti / Maggio 8, 2020 9:13 am

Uno storico getta un primo sguardo retrospettivo

Cos’è stata la «Fase 1» dell’emergenza coronavirus?

di Piero Purich * Cosa abbiamo vissuto dalla fine di febbraio ai primi di maggio del 2020? In cosa è diverso il modo in cui si è gestita l’emergenza coronavirus dai modi in cui si affrontarono grandi epidemie nel passato? Provo a gettare un primo sguardo retrospettivo, dal mio punto di vista, che è quello di uno storico. In sostanza, […]

Deforestazione e allevamenti intensivi, la Disneyland dei virus Comments
franco.cilenti / Aprile 26, 2020 9:26 am

L’iper-produzione animale è collegata alla distruzione degli ecosistemi per la produzione di mangimi, dall’altra la proliferazione di allevamenti intensivi sta creando condizioni sempre più rischiose per la nascita e la diffusione di nuove epidemie.

Deforestazione e allevamenti intensivi, la Disneyland dei virus

Secondo diverse stime basate su dati FAO, ogni anno a livello globale oltre 150 miliardi di animali (tenendo conto anche della pesca) finiscono nel nostro ciclo produttivo alimentare, di questi almeno 80 miliardi passando per degli allevamenti intensivi. La grandezza di questo numero colpisce ancora di più se confrontata con la stima del Population Reference Bureau, secondo cui dalla comparsa […]

Lettera alla Rai delle associazioni animaliste e ambientaliste Comments
franco.cilenti / Aprile 26, 2020 9:15 am

Solidarietà ai giornalisti attaccati dal settore degli allevamenti intensivi

Lettera alla Rai delle associazioni animaliste e ambientaliste

Abbiamo voluto mandare un messaggio di sostegno a tutti quei giornalisti che coraggiosamente anche in questi giorni con le loro inchieste si sono occupati (e si occuperanno) di portare alla luce scomode verità, come l’impatto ambientale e i problemi sanitari legati agli attuali livelli di produzione e consumo di carne e al sistema degli allevamenti intensivi. In particolare ci riferiamo […]

Le manovre Nato sabotate dal virus Comments
FrancoCile / Marzo 13, 2020 12:18 am

Defender Europe 20. Il Covid-19 si insinua nella più grande esercitazione Nato degli ultimi 25 anni: da marzo a maggio l’impiego e l’arrivo di circa 30mila militari Usa affiancati da 7mila soldati degli altri Paesi Nato. Molto probabile che verrà pesantemente ridotta dalla pandemia in corso. Rattrista il fatto che se ciò dovesse accadere non sarebbe per effetto delle mobilitazioni pacifiste e antimilitariste

Le manovre Nato sabotate dal virus

Il Covid-19 comincia a insinuarsi nel dispiegamento della più grande esercitazione Nato degli ultimi 25 anni. L’esercitazione Defender Europe 20 che prevede ancora, da marzo a maggio, l’impiego e l’arrivo di circa 30mila militari Usa affiancati da 7mila soldati degli altri Paesi Nato. Proprio mentre Trump, che minimizza in patria l’epidemia, dopo aver allertato e proibito i viaggi in Italia, […]

La febbre liberista e la cura solidale Comments
franco.cilenti / Marzo 10, 2020 10:29 am

L’esplosione del Coronavirus evidenzia che servizi essenziali come la sanità non possono essere affidati al libero mercato. E sottolinea la necessità di organizzarsi dal basso dentro lo scenario emergenziale, per evitare che l’epidemia la paghino i più deboli

La febbre liberista e la cura solidale

L’escalation del Coronavirus in Italia, e nel resto del mondo, sta prendendo tutti alla sprovvista, come è logico che sia nel caso di un virus inedito e micidiale come il CoViD19. In una situazione del genere sembra addirittura che debbano essere superate anche le distinzioni politiche, come se non ci fosse più una destra e una sinistra. Come se la […]

CORONAVIRUS, INQUINAMENTO, MALATTIE PROFESSIONALI, MORTI SUL LAVORO Comments
franco.cilenti / Marzo 9, 2020 5:44 am

Una riflessione, una domanda e una constatazione, intanto confermiamo il corteo del 18 aprile per rivendicare giustizia per le vittime dell’amianto, dello sfruttamento e per tutti i lavoratori e i cittadini assassinati per il profitto. – Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro nel Territorio

CORONAVIRUS, INQUINAMENTO, MALATTIE PROFESSIONALI, MORTI SUL LAVORO

Noi siamo parte di una generazione di operai e lavoratori che ha sempre lottato per la difesa della salute in fabbrica e nel territorio e che è sempre stata favorevole ad applicare il principio di precauzione a tutela della salute collettiva e individuale e ancor più oggi. Ma come mai a causa del corona virus – che ha prodotto (al […]

Scuola e università: fare sindacato nell’emergenza e oltre l’emergenza Comments
franco.cilenti / Marzo 9, 2020 5:06 am

Proprio l’emergenza di queste settimane ha reso evidente l’importanza di un sistema di diritti e servizi universali. Ha reso cioè evidente l’importanza del pubblico, di risorse adeguate, di avere personale stabile e preparato, di imprimere cioè una netta inversione di rotta dopo decenni di politiche liberiste.

Scuola e università: fare sindacato nell’emergenza e oltre l’emergenza

[qui in pdf] All’inizio di questa settimana avevamo sottolineato da una parte il profilo dell’emergenza sanitaria in corso, dall’altra la necessità di non metter l’attività sindacale in quarantena. La diffusione dell’epidemia ha portato il governo, nel solito modo confuso e pasticciato, prima con il DPCM del 4 marzo a sospendere l’attività didattica in tutte le scuole e le università. Poi, con […]

CORONAVIRUS : IL VERO “COMPLOTTO” E’ QUELLO DEL GENERE UMANO CAPITALISTA, CHE DISTRUGGE L’AMBIENTE Comments
franco.cilenti / Marzo 8, 2020 8:43 am

Mettiamo a disposizione una nota di Celestino Panizza, ringraziandolo per la sua disponibilità, che indirizza l’attenzione al vero complotto in atto : il genere umano, con lo strumento “turbo” del capitalismo, sta distruggendo il pianeta, e il pianete “risponde” cercando di eliminare con i suoi anticorpi la malattia che lo corrode, il genere umano. La prevenzione, quindi, non è la contenzione ma una radicale svolta economica alla cui base deve esserci il rispetto dei limiti ambientali e la ricerca continua di un equilibrio, l’antropocene è tutto di responsabilità umana.

CORONAVIRUS : IL VERO “COMPLOTTO” E’ QUELLO DEL GENERE UMANO CAPITALISTA, CHE DISTRUGGE L’AMBIENTE

Pandemie e sostenibilità ambientale Nell’estate del 2018 a Brescia, l’epidemia dovuta a Legionella aveva sollevato alcune problematiche che andavano oltre la contingenza dell’evento che investiva una vasta area del bresciano e dell’alto mantovano. Già questo evento, limitato ma di notevole impatto, richiamava la necessità di esplorare l’influenza delle attività umane e processi economici sulla dinamica del paesaggio e dei patogeni, […]

Il coronavirus, un caregiver e la disabilità, ovvero “l’immaginazione al potere” Comments
franco.cilenti / Marzo 5, 2020 10:05 am

Le riflessioni in stile semiserio, ma su temi decisamente seri, da parte di Giorgio Genta, caregiver anziano di una persona con disabilità gravissima, che parla di «duelli televisivi tra eminenti virologi ed infettivologi che affermano con candore tesi semplicemente opposte sulla pericolosità del coronavirus» e di «dibattiti ove vince il premio chi riesce a far parlare assieme tutti i suoi ospiti, auspicando, al contempo, maggiore chiarezza nell’informazione…». «Cinquant’anni fa – conclude – gli studenti di Parigi proclamarono “l’immaginazione al potere”. Furono davvero dei profeti!»

Il coronavirus, un caregiver e la disabilità, ovvero “l’immaginazione al potere”

Altro che “tre moschettieri”! Li definirei piuttosto i “tre cavalieri dell’Apocalisse” (ma sono quattro: Pestilenza, Morte, Guerra e Carestia), che poi lo scrittore e filantropo francese Domninque Lapierre dice essere in realtà cinque, mettendoci di suo la Paura. La Paura è la peggior nemica, in particolare della persona con disabilità gravissima e del suo caregiver, specie se anziano. Questo preambolo […]

Coronavirus, le parole contano: consigli dall’OMS per evitare lo stigma Comments
franco.cilenti / Marzo 4, 2020 11:33 am

Sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità il documento tradotto in italiano.

Coronavirus, le parole contano: consigli dall’OMS per evitare lo stigma

Le parole contano. Lo ribadisce una volta di più l’OMS che, in collaborazione con IFRC (International Federation of Red Cross e Red Crescent Societies) e Unesco, ha redatto una vera e propria guida, rivolta alle istituzioni governative, ai media e alle organizzazioni che lavorano nel campo della nuova malattia da coronavirus, per prevenire e affrontare lo stigma sociale. Frutto, quest’ultimo, di […]

Coronavirus: è una crisi, non un’emergenza Comments
franco.cilenti / Marzo 4, 2020 8:50 am

ll paradigma biopolitico e medicalizzante esiste. Ma appare debole, tutt’altro che totalitario. I precedenti storici ci insegnano che dovremmo cogliere le contraddizioni del potere per difendere il diritto alla salute e prepararci a convivere al meglio con l’epidemia

Coronavirus: è una crisi, non un’emergenza

Lo stato di emergenza provocato dal Covid-19 si appresta a diventare normalità. Passata la paura, come si dice, o perlomeno il panico, è tempo di analizzare la risposta politica alla nuova ondata epidemica. C’è chi sostiene che stiamo assistendo al ripetersi di un paradigma già noto, buono per ogni stato d’eccezione che la contemporaneità mette in essere, non giustificato sul […]

Wuhan e dintorni Comments
franco.cilenti / Febbraio 29, 2020 10:54 am

Intervista al Prof. Francesco Maglioccola su sinistrainrete.info “rispetto alle misure di sicurezza adottate a Wuhan, si dice che dalla città molti siano scappati in seguito alla comunicazione della notizia del virus. Non è così. Sono rimasti tutti in casa. In Cina prima chiudono la città, poi ne danno comunicazione. Funziona così. Nessuno avrebbe potuto sfuggire alle misure prese dal governo. Qui sarebbe stato il contrario. Si dà notizia del virus e del rischio contagio, si fanno comitati, ci si riunisce, si prendono provvedimenti e decisioni e poi si decide di chiudere la città ed infine se ne dà comunicazione, dopo che la stampa ha già magari fatto il suo corso da giorni.”

Wuhan e dintorni

Intervistiamo oggi il Professor Francesco Maglioccola, architetto e ricercatore presso l’Università Parthenope di Napoli, noto per il suo lavoro di catalogazione dei libri conservati nella biblioteca di Hankou, fondata dai francescani a metà dell’Ottocento e che ha vissuto a Wuhan gli ultimi cinque anni viaggiando in Cina nel corso degli ultimi venti   O.G. Professore, alla luce delle vicende delle […]

Di cosa è sintomo il Coronavirus Comments
franco.cilenti / Febbraio 28, 2020 12:45 pm

L’epidemia di questi giorni, il modo in cui viene narrata ed elaborata dal senso comune, è indicativa di contraddizioni e stato della società italiana. Negli ultimi decenni, hanno previsto tagli e precarizzazione del personale, esternalizzazione dei servizi a terzi privati. In sintesi, l’urgenza è stata monetizzata.

Di cosa è sintomo il Coronavirus

Prima di tentare di interpretare il Coronavirus come rivelatore di contraddizioni presenti e rilevatore dello stato della società italiana, occorre una premessa. Scrivere sul presente richiede l’interrogazione di elementi del contesto sociale, e quindi anche del passato storico, con punti molteplici di osservazione. Parlare di qualcosa che accade ora non significa parlare solamente di adesso, ma anche di come si […]

SERVIZIO PUBBLICO Comments
franco.cilenti / Febbraio 28, 2020 10:31 am

Contro l’allarmismo ingiustificato e la disinformazione sul coronavirus. Mentre nel mondo si lavora al vaccino, gli operatori del sistema sanitario nazionale sono in prima linea per evitare che un’emergenza sanitaria diventi un’emergenza sociale. Impariamo a riconoscere e a rifiutare chi diffonde il virus della paura. >>> In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

SERVIZIO PUBBLICO

Vaccino: una corsa, a ostacoli, contro il tempo di Federico Tulli Andrea Filippi: Servizio pubblico alla prova del coronavirus di Simona Maggiorelli La democrazia vale molto più di una tazzina di caffè di Gabriele Beccari Il nostro diritto di voto è sotto sequestro di Felice Besostri Come si smembra l’Italia in poche semplici mosse di Giovanni Russo Spena Massimo D’Alema: […]

CORONAVIRUS O CORONADIGOS? Comments
franco.cilenti / Febbraio 27, 2020 9:11 am

La società e la sua passività. Com’è infatti possibile che tutto questo avvenga senza alcun sussulto sociale, che non siano le battute ironiche che viaggiano via social? Non si tratta di proporre eccentriche violazioni ai divieti imposti o velleitarie chiamate all’esodo da questa situazione paradossale: si tratta di iniziare a interrogarci tutte e tutti assieme

CORONAVIRUS O CORONADIGOS?

 L’incredibile sproporzione tra il problema che si sta affrontando -la scoperta e la diffusione del Coronavirus- e le misure intraprese -lo stato d’eccezione applicato in alcune regioni e tendenzialmente all’intero Paese- rivela qualcosa di molto profondo sulle dinamiche sociali e di potere che stanno attraversando una società come quella italiana, sfinita da tre decenni di cultura politica neoliberale, che, oltre […]

I provvedimenti da assumere con urgenza per garantire sicurezza a operatori e continuità servizi Comments
franco.cilenti / Febbraio 25, 2020 9:33 am

Nota della Funzione Pubblica Cgil per incontro con Ministro Funzione Pubblica

I provvedimenti da assumere con urgenza per garantire sicurezza a operatori e continuità servizi

“Emergenza Covid -19 Roma 24 Febbraio 2020” Le lavoratrici ed i lavoratori delle pubbliche Amministrazioni da oltre un mese sono impegnati costantemente nella gestione dell’emergenza Covid-2019. Con il profilarsi del passaggio dalla fase del contagio a quella della circolazione, l’aumento della certificazione dei casi, prevedibile in coerenza con il periodo di incubazione, ha necessitato di una risposta di tutte le […]

Blindati, come in TWD, ma con dolcezza. Lettera da Codogno Comments
franco.cilenti / Febbraio 24, 2020 6:23 am

Nostalgia di quando gli italiani erano sessanta milioni di commissari tecnici. Aveva un suo lato divertente. Romantico, addirittura. Adesso, tutti parlano di tutto: calcio, imminente terza guerra mondiale per l’Iran, Sanremo, coronavirus… E questo ci sta, eh, è il tono che non va. Parlano come se di volta in volta fossero commissari tecnici, strateghi militari, direttori artistici di Sanremo. Ora, infettivologi.

Blindati, come in TWD, ma con dolcezza. Lettera da Codogno

Da Codogno, presunta Wuhan della Padania, uno scrittore e un disegnatore hanno scritto a Popoff di Francesco “baro” Barilli, il disegno è di Lele Corvi … Ché a leggere The Walking Dead sapevo che prima o poi dovevo finire in una situazione del genere. Ma seguimi, sennò è un casino. Poi a TWD ci arriviamo, promesso. Se mi conosci (mica […]

Coronavirus in Lombardia, cronaca di un delirio collettivo Comments
franco.cilenti / Febbraio 24, 2020 6:05 am

Gli effetti pericolosi potrebbero durare a lungo: una volta che una grossa fetta di popolazione è caduta nella trappola del terrore di fronte a un normale e controllabile pericolo sanitario sarà più incline a cadere nella trappola di un nuovo pericolo, e lasciarsi prendere da un delirio collettivo. Una goduria politica per i sovranisti nostrani

Coronavirus in Lombardia, cronaca di un delirio collettivo

Cosa c’entra l’immagine di una mimosa fiorita con l’emergenza coronavirus, che in particolare in Lombardia sta portando a misure drastiche e immediate e scatenando il panico nella popolazione? C’entra, c’entra, anche se a prima vista il nesso non si vede. Da giorni, ma soprattutto in questo fine settimana, le notizie arrivano a getto continuo, come un bollettino di guerra sempre […]

“Coronavirus, l’ultimo contagiato si chiama Made in Italy” Comments
franco.cilenti / Febbraio 23, 2020 1:17 am

Catene distributive bloccate col rischio di stop produttivi, calo della spesa turistica per 4,5 miliardi, blocco della moda: così 2019-nCoV mette in crisi la già precaria economia italiana sottoposta alle poltiche di austerità e di diseguaglianze

“Coronavirus, l’ultimo contagiato si chiama Made in Italy”

Come un minuscolo microrganismo possa fare ammalare non solo degli esseri umani, ma anche l’intero sistema socioeconomicopolitico su cui si regge oggi il mondo. Un sistema che, ricapitolando, funziona così: Monocolture. Un luogo del pianeta si dedica solo a fare telefonini, un altro produce carne, un altro i SUV, un altro vende le proprie attrattive turistiche. Oppure, una sola ditta […]

La pandemia del tardo capitalismo Comments
franco.cilenti / Febbraio 13, 2020 8:51 am

Ebola, poliomielite e gli altri. I virus che non abbiamo sconfitto. Altro che coronavirus. Intanto il morbillo, malgrado il vaccino, nel 2018 ha ucciso nel mondo circa 140mila persone. E sull’Hiv, che è stato isolato nel 1983, la ricerca non manca ma la soluzione sembra ancora lontana

La pandemia del tardo capitalismo

Ciò che sta succedendo intorno al Coronavirus mostra come anche il più «naturale» dei fenomeni fa i conti con i rapporti politico-economici globali. Il rischio è che nel tentativo di mettere delle toppe si moltiplichino soltanto le emergenze Secondo i dati più recenti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), a livello globale quasi un decesso su cinque è dovuto a una […]

Coronavirus, i media e le evidenze scientifiche Comments
franco.cilenti / Febbraio 11, 2020 9:04 am

Il panico innesca sempre gli istinti più bassi e tra questi il razzismo; se c’è una epidemia si cercano subito i colpevoli! Denunciamo le prestazioni sanitarie che non siano EBM, e tutte le fonti che le sostengono, e denunciamo tutte le informazioni che non siano EBN e tutte le agenzie che le trasmettono.

Coronavirus, i media e le evidenze scientifiche

Senza voler scomodare Freud che durante il suo soggiorno a Collalbo sull’altopiano del Renon (bellissimo posto delle Dolomiti che anch’io amo frequentare l’estate appena posso) scrisse il suo saggio “Eros e Thanatos”, possiamo però tutti con lui convenire che le due principale pulsioni che muovono l’uomo sono ciò che crea la vita e ciò che la distrugge. E i media, […]

Incrostazioni mentali Comments
franco.cilenti / Febbraio 6, 2020 10:44 am

La nascita di una psicosi collettiva non è mai frutto dell’opera di un singolo individuo. Da qualche settimana la diffusione del coronavirus ha scatenato il panico, ma non dobbiamo dimenticare l’emergenza climatica. Mentre i media seminano allarmismo, lo scioglimento dei ghiacciai sta riportando alla luce virus e batteri molto più pericolosi. Preoccupiamoci di questo.

Incrostazioni mentali

  La nascita di una psicosi collettiva non è mai frutto dell’opera di un singolo individuo. Le potenzialità espansive di una falsa notizia che dilaga e diventa, questa sì, un virus che si espande senza nessuna possibilità di messa in quarantena e di protezione per chi anche ne rimarrebbe immune, sono affidate essenzialmente a megafoni molto più potenti della voce […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato